Discussione:
Sinistro: chi prende piu' del 50% di colpa?
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea R.
2016-04-14 19:47:35 UTC
Permalink
Incidente come da immagine:

https://postimg.org/image/5hf5s9697/

Auto rossa viaggia nella stessa direzione dello scooter blu, su strada
a doppio senso di marcia, una sola corsia per senso, linea di mezzeria
con divieto di sorpasso (eccettuato il tratteggio all'incrocio, per
permettere la svolta).

Auto rossa svolta a destra, SENZA segnalare con freccia..
Scooter blu, che effettua il sorpasso OLTRE la linea di mezzeria e
quindi in carreggiata opposta, colpisce l'auto nella portiera
anteriore.

Direi che c'e' concorso di colpa da entrambe le parti (auto non
segnala svolta, scooter sorpassa in presenza di incrocioe e comunque
oltre la linea continua).

Chi prende piu' del 50% di colpa (leggi: chi scala di classe)?


A.
F M&S
2016-04-14 20:06:27 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
https://postimg.org/image/5hf5s9697/
Auto rossa viaggia nella stessa direzione dello scooter blu, su strada
a doppio senso di marcia, una sola corsia per senso, linea di mezzeria
con divieto di sorpasso (eccettuato il tratteggio all'incrocio, per
permettere la svolta).
Auto rossa svolta a destra, SENZA segnalare con freccia..
Scooter blu, che effettua il sorpasso OLTRE la linea di mezzeria e
quindi in carreggiata opposta, colpisce l'auto nella portiera
anteriore.
Direi che c'e' concorso di colpa da entrambe le parti (auto non
segnala svolta, scooter sorpassa in presenza di incrocioe e comunque
oltre la linea continua).
Chi prende piu' del 50% di colpa (leggi: chi scala di classe)?
L'auto, al massimo non ha messo la freccia (da dimostrare...). Lo scooter ha
sorpassato in prossimità di incrocio (fatto incontestabile) e ha invaso la
corsia opposta (fatto incontestabile); violazioni ben più gravi di quella
ipotetica dell'auto. Personalmente non avrei dubbi, poi però bisogna vedere
cosa ne pensano le assicurazioni. Se pensi che a me hanno dato un concorso
di colpa, anche se minoritario, perché SONO STATO tamponato... (potere di
fantomatici testimoni).

Ciao, fms
MaxMax
2016-04-14 23:51:42 UTC
Permalink
Post by F M&S
Post by Andrea R.
https://postimg.org/image/5hf5s9697/
Auto rossa viaggia nella stessa direzione dello scooter blu, su strada
a doppio senso di marcia, una sola corsia per senso, linea di mezzeria
con divieto di sorpasso (eccettuato il tratteggio all'incrocio, per
permettere la svolta).
Auto rossa svolta a destra, SENZA segnalare con freccia..
Scooter blu, che effettua il sorpasso OLTRE la linea di mezzeria e
quindi in carreggiata opposta, colpisce l'auto nella portiera
anteriore.
Direi che c'e' concorso di colpa da entrambe le parti (auto non
segnala svolta, scooter sorpassa in presenza di incrocioe e comunque
oltre la linea continua).
Chi prende piu' del 50% di colpa (leggi: chi scala di classe)?
L'auto, al massimo non ha messo la freccia (da dimostrare...). Lo scooter ha
sorpassato in prossimità di incrocio (fatto incontestabile) e ha invaso la
corsia opposta (fatto incontestabile); violazioni ben più gravi di quella
ipotetica dell'auto. Personalmente non avrei dubbi, poi però bisogna vedere
cosa ne pensano le assicurazioni. Se pensi che a me hanno dato un concorso di
colpa, anche se minoritario, perché SONO STATO tamponato... (potere di
fantomatici testimoni).
Non avevo dubbi che te avresti risposto cosi'.
Lo scooter e' sanzionabile per via del sorpasso, l'auto ha di fatto
tagliato la strada allo scooter.

MaxMax
F M&S
2016-04-15 11:13:19 UTC
Permalink
Post by MaxMax
Lo scooter e' sanzionabile per via del sorpasso, l'auto ha di fatto
tagliato la strada allo scooter.
Spero che Andrea ci faccia sapere come andrà a finire. Anche per avere idea
di quello che può essere un giudizio "imparziale" dell'evento.

Ciao, fms
El_Ciula
2016-04-15 05:57:37 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
https://postimg.org/image/5hf5s9697/
Auto rossa viaggia nella stessa direzione dello scooter blu, su strada
a doppio senso di marcia, una sola corsia per senso, linea di mezzeria
con divieto di sorpasso (eccettuato il tratteggio all'incrocio, per
permettere la svolta).
Auto rossa svolta a destra, SENZA segnalare con freccia..
Scooter blu, che effettua il sorpasso OLTRE la linea di mezzeria e
quindi in carreggiata opposta, colpisce l'auto nella portiera
anteriore.
Direi che c'e' concorso di colpa da entrambe le parti (auto non
segnala svolta, scooter sorpassa in presenza di incrocioe e comunque
oltre la linea continua).
Chi prende piu' del 50% di colpa (leggi: chi scala di classe)?
A.
Ha svoltato a destra ne...
drbrown
2016-04-15 06:07:08 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
https://postimg.org/image/5hf5s9697/
Auto rossa viaggia nella stessa direzione dello scooter blu, su strada
a doppio senso di marcia, una sola corsia per senso, linea di mezzeria
con divieto di sorpasso (eccettuato il tratteggio all'incrocio, per
permettere la svolta).
Auto rossa svolta a destra, SENZA segnalare con freccia..
Scooter blu, che effettua il sorpasso OLTRE la linea di mezzeria e
quindi in carreggiata opposta, colpisce l'auto nella portiera
anteriore.
Direi che c'e' concorso di colpa da entrambe le parti (auto non
segnala svolta, scooter sorpassa in presenza di incrocioe e comunque
oltre la linea continua).
Chi prende piu' del 50% di colpa (leggi: chi scala di classe)?
A.
L'auto ha svoltato a destra o a sinistra?
Andrea R.
2016-04-15 06:22:31 UTC
Permalink
Post by drbrown
L'auto ha svoltato a destra o a sinistra?
dalla linea di mezzeria svolta per immettersi a sinistra. L'auto si trova al limite della linea, e inizia la manovra senza segnalare (a detta dello scooterista non appena si è rialzato, la ragazza che guidava l'auto spaventatissima "non ricorda" se l'aveva messa o no quindi presumiamo non l'abbia messa).

Lo scooter invece si trova sulla corsia opposta e sta superando (a logica un filotto di auto in coda a quella che deve svoltare, come accade alle file dei semafori, ecc.., altrimenti non vedo la logica di superare all'esterno un'auto semiferma a un incrocio in prossimità della svolta (pur non segnalata) , invece che all'interno come ragione vorrebbe.


A.
Dr. Hiryuu
2016-04-15 06:53:27 UTC
Permalink
On Thu, 14 Apr 2016 23:22:31 -0700 (PDT), "Andrea R."
Post by Andrea R.
Lo scooter invece si trova sulla corsia opposta e sta superando (a logica un filotto di auto in coda a quella che deve svoltare, come accade alle file dei semafori, ecc.., altrimenti non vedo la logica di superare all'esterno un'auto semiferma a un incrocio in prossimità della svolta (pur non segnalata) , invece che all'interno come ragione vorrebbe.
Torto pieno per lo scooter.
Joe Metria
2016-04-15 06:11:20 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
https://postimg.org/image/5hf5s9697/
Auto rossa svolta a destra, SENZA segnalare con freccia..
Se, come sembra dal disegno, l'auto rossa ha svoltato a dx, a meno di peculiarita' che mi sembrerebbe di poter escludere (moto che arriva a 150/ora o che sbuca da dietro un furgone), l'automobilista si becca la colpa, da quasi tutta a tutta. Poi magari ha un ottimo perito di parte, chissa'.

JM
Joe Metria
2016-04-15 06:11:52 UTC
Permalink
Post by Joe Metria
Post by Andrea R.
https://postimg.org/image/5hf5s9697/
Auto rossa svolta a destra, SENZA segnalare con freccia..
Se, come sembra dal disegno, l'auto rossa ha svoltato a dx
E buonanotte, a SX..

JM
f***@yahoo.it
2016-04-15 13:53:18 UTC
Permalink
Post by Joe Metria
Post by Andrea R.
https://postimg.org/image/5hf5s9697/
Auto rossa svolta a destra, SENZA segnalare con freccia..
Se, come sembra dal disegno, l'auto rossa ha svoltato a dx, a meno di peculiarita' che mi sembrerebbe di poter escludere (moto che arriva a 150/ora o che sbuca da dietro un furgone), l'automobilista si becca la colpa, da quasi tutta a tutta. Poi magari ha un ottimo perito di parte, chissa'.
mah,
sembra che ci sia una sola corsia per senso di marcia,
e io della corsia di dx, mentre faccio la svolta a sx,
in un incrocio NON DEVO MAI avere qualcuno che sorpassi

felice pago

.
Valerio Vanni
2016-04-15 20:19:10 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
sembra che ci sia una sola corsia per senso di marcia,
e io della corsia di dx, mentre faccio la svolta a sx,
in un incrocio NON DEVO MAI avere qualcuno che sorpassi
In questo ramo della discussione non ce n'è uno che scriva giusto la
destra e la sinistra...
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Zotto
2016-04-15 20:52:24 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
In questo ramo della discussione non ce n'è uno che scriva giusto la
destra e la sinistra...
Ormai nel Bel Paese nessuno riesce più a capire cosa sia a destra e cosa a sinistra.
segarender
2016-04-15 06:36:33 UTC
Permalink
"Andrea R." ha scritto nel messaggio news:***@diesel.cu.mi.it...

il disegno non corrisponde alla dinamica che racconti.
non si capisce un cazzo.

sii più chiaro con un disegno dove si vede:

auto e moto, direzione che avevano, prima dell'urto, altre auto, linea di
mezzeria etc.
oppure ridescrivi tutto ed escludiamo il disegno.
Andrea R.
2016-04-15 06:56:32 UTC
Permalink
Post by segarender
il disegno non corrisponde alla dinamica che racconti.
auto e moto, direzione che avevano, prima dell'urto, altre auto, linea di
mezzeria etc.
oppure ridescrivi tutto ed escludiamo il disegno.
A me sembra chiaro, comunque:

la strada è a due sensi corsia, con UNA corsia per senso di marcia, e linea continua di mezzeria (divieto di sorpasso) ad esclusione del pezzetto dell'incrocio, dove è tratteggiata per poter far effettuare le svolte.


L'auto procede verso nord, così come lo scooter.
L'auto si ferma "accostata" alla linea di mezzeria come da codice, per poter svoltare a sinistra, attendendo un varco fra i veicoli che provengono in direzione opposta. Sopraggiunge lo scooter, come detto con lo stesso senso di marcia dell'auto,, che o stava già superando un filotto di auto in fila dietro a quella che svoltava (e quindi nella corsia opposta superando la mezzeria continua) o si trova dietro a quella che svoltava e tenta di superarla, in ogni caso quando lo fa si trova a superare nella corsia opposta in presenza di incrocio oltrepassando la mezzeria continua.

Quando finalmente l'auto vede che in senso contrario non c'è più nessuno effettua la svolta senza segnalare. Lo scooter se la trova davanti e avviene il botto.


A.
segarender
2016-04-15 07:47:15 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
L'auto si ferma "accostata" alla linea di mezzeria come da codice, per
poter svoltare a sinistra, attendendo un varco fra i veicoli che provengono
Post by Andrea R.
in direzione opposta. Sopraggiunge lo scooter, come detto con lo stesso
senso di marcia dell'auto,, che o stava già superando un filotto di auto
Post by Andrea R.
in fila dietro a quella che svoltava (e quindi nella corsia opposta
superando la mezzeria continua) o si trova dietro a quella che svoltava e
tenta >di superarla, in ogni caso quando lo fa si trova a superare nella
corsia opposta in presenza di incrocio oltrepassando la mezzeria continua.
Quando finalmente l'auto vede che in senso contrario non c'è più nessuno
effettua la svolta senza segnalare. Lo scooter se la trova davanti e
Post by Andrea R.
avviene il botto.
torto 100% lo scooter.

però, se trova (come trovano gli scooter, sempre visti dalla parte dei
deboli) un buon avv, per la freccia rischi il 50% anche se, non dovuto.

in aGlia è così.

da ogni altra parte del mondo, lo scooter si prende torto, e se è dimostrato
che non ha messo la freccia l'auto si prende la multa.
fine.

dove ha detto di non averla messa la freccia? l'ha scritto? l'ha detto
oralmente? a chi?
Joe Metria
2016-04-15 08:09:50 UTC
Permalink
E' una tipologia di sinistro frequente, ne ho viste decine quando ero nel giro delle perizie. Andavano tutte nel modo che ho scritto.

JM
Zotto
2016-04-15 08:21:48 UTC
Permalink
Post by Joe Metria
E' una tipologia di sinistro frequente, ne ho viste decine quando ero nel giro delle perizie. Andavano tutte nel modo che ho scritto.
Non lo sapevo! Ad ogni modo, per esperienza diretta, la colpa se la prende l' automobilista, perché riparare un' auto costa solitamente di più, le auto viaggiano tutte col bonus-malus mentre le assicurazioni moto sono fisse, e i soldi li devono cacciare le assicurazioni 8-)

Chi ha ragione è ininfluente, ormai da tempo.
MaxMax
2016-04-15 10:57:30 UTC
Permalink
Post by Zotto
Non lo sapevo! Ad ogni modo, per esperienza diretta, la colpa se la prende l'
automobilista, perché riparare un' auto costa solitamente di più, le auto
viaggiano tutte col bonus-malus mentre le assicurazioni moto sono fiss
WRONG
Anche le moto hanno il BM, e spesso pagano molto piu' che le auto

PS: quando sei nella corsia destra e ti sposti nella corsia sinistra,
te lo specchietto lo guardi o no?

MaxMax
Zotto
2016-04-15 11:03:53 UTC
Permalink
Post by MaxMax
WRONG
Anche le moto hanno il BM, e spesso pagano molto piu' che le auto
E' tanto che ho smesso di fare il motociclista, sorry.
Post by MaxMax
PS: quando sei nella corsia destra e ti sposti nella corsia sinistra,
te lo specchietto lo guardi o no?
Ho addirittura lo specchietto che guarda me:

Loading Image...
MaxMax
2016-04-15 18:37:34 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by MaxMax
WRONG
Anche le moto hanno il BM, e spesso pagano molto piu' che le auto
E' tanto che ho smesso di fare il motociclista, sorry.
Post by MaxMax
PS: quando sei nella corsia destra e ti sposti nella corsia sinistra,
te lo specchietto lo guardi o no?
http://i.ytimg.com/vi/nDBe7dPuxHo/hqdefault.jpg
Utile, senza dubbio

MaxMax
Andrea R.
2016-04-15 12:58:00 UTC
Permalink
Post by MaxMax
PS: quando sei nella corsia destra e ti sposti nella corsia sinistra,
te lo specchietto lo guardi o no?
Forse non mi sono spiegato bene, nel caso specifico non esiste corsia di sinistra per stesso senso di marcia. La corsia a sinistra dell'auto ha senso di marcia contrario.

Premettendo che non sono uno degli attori coinvolti, io quando devo fare una svolta del genere sinceramente non guardo nello specchietto se qualcuno mi sta superando andando contromano per di più in un incrocio. Posso buttarci un occhio se sento una moto arrivare sapendo che potrebbe succedere (sono motociclista pure io, fin da quando non c'era il bonus malus, così faccio sentire Zotto meno vecchio, anche se da pochi anni mi son ridotto allo scooterdimerda(tm) :)

Capisco che allo scooter piaccia superare un filotto di auto in coda invadendo la corsia opposta, non nego che talvolta lo faccio pure io, però chi è già al limite della linea di mezzeria si preoccupa di quelli che vanno in senso contrario nell'altra corsia, impegnandola per la svolta quando gira. Non è che puoi immaginarti qualcuno la sta percorrendo in senso contrario (doppiamente vietato: dalla linea continua e dalla presenza di un incrocio).

A.
MaxMax
2016-04-15 18:36:57 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
Post by MaxMax
PS: quando sei nella corsia destra e ti sposti nella corsia sinistra,
te lo specchietto lo guardi o no?
Forse non mi sono spiegato bene, nel caso specifico non esiste corsia di
sinistra per stesso senso di marcia. La corsia a sinistra dell'auto ha senso
di marcia contrario.
No, no, a parte il "destra" che era "sinistra" (ma si capiva dal
disegno), ti sei spiegato bene.
Il fatto e' che quando si svolta a sinistra si vede controllare sia che
non ci siano veicoli in sorpasso, sia che non ci siano veicoli che
vengono dal lato opposto. Anche se il sorpasso e' vietato (e lo
scooterista si prendera' una multa per questo, e al limite un concorso
di colpa).
Post by Andrea R.
Premettendo che non sono uno degli attori coinvolti, io quando devo fare una
svolta del genere sinceramente non guardo nello specchietto se qualcuno mi
sta superando andando contromano per di più in un incrocio. Posso buttarci un
occhio se sento una moto arrivare sapendo che potrebbe succedere (sono
motociclista pure io, fin da quando non c'era il bonus malus, così faccio
sentire Zotto meno vecchio, anche se da pochi anni mi son ridotto allo
scooterdimerda(tm) :)
Probabilmente i veicoli procedevano molto lentamente, o quasi fermi, ci
sta che una moto o uno scooter da dietro stia sorpassando, magari anche
dentro la striscia, poi puo' essersi spostato per cercare di evitare
l'impatto.
Probabilmente lo scooterista non andava abbastanza piano, ma puo' anche
essere possibile che l'auto si sia spostata con lo scooter praticamente
di fianco, lasciando poco spazio alle manovre di emergenza.
Post by Andrea R.
Capisco che allo scooter piaccia superare un filotto di auto in coda
invadendo la corsia opposta, non nego che talvolta lo faccio pure io, però
chi è già al limite della linea di mezzeria si preoccupa di quelli che vanno
in senso contrario nell'altra corsia, impegnandola per la svolta quando gira.
Non è che puoi immaginarti qualcuno la sta percorrendo in senso contrario
(doppiamente vietato: dalla linea continua e dalla presenza di un incrocio).
Infatti allo scooter verra' fatta senza dubbio una multa, ma di fatto
chi ha tagliato la strada all'altro e' l'automobilista, credo ci sia un
articolo del CDS che vieta la svolta senza aver prima controllato di
non avere un veicolo dietro in sorpasso

MaxMax
segarender
2016-04-15 19:31:48 UTC
Permalink
Infatti allo scooter verra' fatta senza dubbio una multa, ma di fatto chi
ha tagliato la strada all'altro e' l'automobilista, credo ci sia un
articolo del CDS che vieta la svolta senza aver prima controllato di non
avere un veicolo dietro in sorpasso
ma stai fuori davvero tu..... :-)

tu non puoi sorpassare, non puoi invadere l'altra corsia per farlo in
prossimità di incroci o intersezioni a raso, lo fai lo stesso, mentre un
veicolo rallenta, non riesci nemmeno a frenare in tempo (lo vedi che ha
iniziato a sterzare) ergo non avevi nemmeno idonea distanza di sicurezza.

Più di così..... se poi ci provano ad incularlo l'op in aglia ti aspetti di
tutto, consiglio all'op di andare subito con avvocato.

FINE.
Andrea R.
2016-04-16 15:02:10 UTC
Permalink
On Fri, 15 Apr 2016 21:31:48 +0200, "segarender"
Post by segarender
Più di così..... se poi ci provano ad incularlo l'op in aglia ti aspetti di
tutto, consiglio all'op di andare subito con avvocato.
Non ci devo andare io, ma sconsiglio comunque l'avvocato.

L'auto avra' si e no 300 euro di danni, lo scooter circa 400, il mio
consiglio per entrambi e' di tenersi i cocci propri, ma nessuno dei
due vuole mollare perche' entrambi pensano di essere in una botte di
ferro dal punto di vista della responsabilita'.


A,
segarender
2016-04-16 15:48:38 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
Non ci devo andare io, ma sconsiglio comunque l'avvocato.
L'auto avra' si e no 300 euro di danni, lo scooter circa 400, il mio
consiglio per entrambi e' di tenersi i cocci propri, ma nessuno dei
due vuole mollare perche' entrambi pensano di essere in una botte di
ferro dal punto di vista della responsabilita'.
quindi? che gli consigli? l'auto ha ragione.
di prenderla nel culo?

chissenefrega che si parla di 300 euro di danni, la parte soccombente paga
le spese legali.
lo sputer ha torto.

Qui è questione di principio.

Vedi, è proprio grazie a questi "modi" di fare che poi si alimenta l'aGlia
ed il fare aGliano.
Se hai ragione, fosse anche 1 euro, prenditela.

I furbi devono capire che non c'è trippa per gatti non sentirsi comunque
riparati dal fatto che una causa non verrà mai fatta visto l'entità del
danno minima.

Se la tua auto valesse 2 mln di euro ed il danno fosse solo 10k euro che
faresti? porgi l'altro buco?

Ma dai..... o si mettono d'accordo e ognuno i suoi cocci oppure avvocato,
prima una lettera (che viene comunque pagata dall'assi) poi se non capisce
l'antifona, si fa causa.

Eccheccazzo
Andrea R.
2016-04-16 20:17:54 UTC
Permalink
On Sat, 16 Apr 2016 17:48:38 +0200, "segarender"
Post by segarender
Post by Andrea R.
L'auto avra' si e no 300 euro di danni, lo scooter circa 400, il mio
consiglio per entrambi e' di tenersi i cocci propri,
quindi? che gli consigli? l'auto ha ragione.
questo lo dici tu e lo penso, per buona parte, anche io. Tuttavia il
mio e' un mero calcolo economico.

Io credo ci sia un concorso di colpa, con preponderanza di torto da
parte dello scooter. Ma non e' detto, come vedi qui ci sono pareri
contrastanti.

Detto cio' diciamo che per par condicio prendono 51% e 49%.

L'auto ha meta' dei danni ripagati (150 euro) e il rischio, se si
trova dalla parte invece del 51%, di scalare due claasi.
Questo significa che se adesso paga 500 di RC, il prossimo anno ne
paghera' almeno 650.

E gia' ci siamo rimangiati il rimborso. Il problema e' che questa
fregatura se la porta dietro fino a che non arriva in classe 1 +2 anni
(ovvero le due classi da recuperare). Questo significa che nel tempo
l'assicurato rendera' piu' del doppio o triplo del rimborso avuto, ad
andar bene.

Se invece prende dal 49% in giu' cambia poco, perche' sarai comunque
bollato come chi ha avuto un sinistro con concorso di colpa, e se la
tua assi non puo' legalmente aumentarti il premio piu' di tot se non
scali classe, tutte le altre si cauteleranno alzandoti il preventivo,
nel casoi tu volessi cambiare.

ecco, per 150-200 o 300 euro che siano, lo trovo un rischio troppo
elevato.
Post by segarender
Vedi, è proprio grazie a questi "modi" di fare che poi si alimenta l'aGlia
ed il fare aGliano.
Nessuno modo di fare l'italiano. Fossero 2000 euro non ci penserei due
volte, per 300 sinceramente lascio perdere gli sbattimenti del caso,
Post by segarender
I furbi devono capire che non c'è trippa per gatti non sentirsi comunque
riparati dal fatto che una causa non verrà mai fatta visto l'entità del
danno minima.
Nessun furbo. Entrambi credono, non in malafede, di essere nel giusto.
Pure qui direi che siamo sul 50 e 50. La furbizia, secondo me, e'
dirsi: meno male non si e' stroncato nessuno, i danni sono minimi e di
entita' simile, quindi stringiamoci la mano e teniamoci i cocci
propri.


A.
Valerio Vanni
2016-04-15 20:29:26 UTC
Permalink
Post by MaxMax
Il fatto e' che quando si svolta a sinistra si vede controllare sia che
non ci siano veicoli in sorpasso, sia che non ci siano veicoli che
vengono dal lato opposto. Anche se il sorpasso e' vietato (e lo
scooterista si prendera' una multa per questo, e al limite un concorso
di colpa).
Si prende la multa e basta per qualcosa rilevato all'occasione ma non
influente nella dinamica dell'incidente.

Il sorpasso in mezzo all'incrocio è influentissimo.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Dr. Ogekuri
2016-04-15 11:16:17 UTC
Permalink
Post by Zotto
Non lo sapevo! Ad ogni modo, per esperienza diretta, la colpa se la prende l' automobilista, perché riparare un' auto costa solitamente di più, le auto viaggiano tutte col bonus-malus mentre le assicurazioni moto sono fisse, e i soldi li devono cacciare le assicurazioni 8-)
in 20 anni ho sempre avuto polizze moto con bons/malus, dove l'hai letta sta dmc_ata? :D
Post by Zotto
Chi ha ragione è ininfluente, ormai da tempo.
sure

ciao, Oge
Zotto
2016-04-15 11:41:11 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
in 20 anni ho sempre avuto polizze moto con bons/malus, dove l'hai letta sta dmc_ata? :D
Questo vuol dire girare il coltello nella piaga, quando facevo il motociclista io le assicurazioni moto erano fisse! :-(
Dr. Ogekuri
2016-04-15 11:51:13 UTC
Permalink
Post by Zotto
Questo vuol dire girare il coltello nella piaga, quando facevo il motociclista io le assicurazioni moto erano fisse! :-(
pensa che le pagavi in lire (e non in milioni) :P

ciao, Oge
Joe Metria
2016-04-15 16:42:12 UTC
Permalink
Post by Zotto
Non lo sapevo!
Durante e dopo la laurea, periodo 1992-2000 circa. Avevo amicizie in due Compagnie Assi, mi pagavano da 200-300 mila lire per roba che scrivevo in un paio d'ore. Ma vedo che qui hanno tutti un sacco di esperienza e di certezze :-)

JM
Ragnarok
2016-04-15 14:01:48 UTC
Permalink
Era chiaro, segarender non capisce nemmeno se gli fai il disegnino.
segarender
2016-04-15 14:52:40 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Era chiaro, segarender non capisce nemmeno se gli fai il disegnino.
lol.....
Elephant
2016-04-15 06:49:01 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
Auto rossa svolta a destra
Sinistra.
Post by Andrea R.
SENZA segnalare con freccia..
Scooter blu, che effettua il sorpasso OLTRE la linea di mezzeria e
quindi in carreggiata opposta, colpisce l'auto nella portiera
anteriore.
Direi che c'e' concorso di colpa da entrambe le parti (auto non
segnala svolta, scooter sorpassa in presenza di incrocioe e comunque
oltre la linea continua).
Chi prende piu' del 50% di colpa (leggi: chi scala di classe)?
A me e' successo qualcosa di simile, salvo che:
_ non c'era un incrocio, ma l'auto doveva parcheggiare;
_ aveva si' la freccia, ma a destra; poi ha svoltato a sinistra;
_ io stavo dietro piano piano e quando ho visto la freccia a destra, ho
accelerato per superare a sinistra;
_ sarei stato nella mia corsia, ma quando l'ho vista venire verso di me
ho ovviamente allargato.

Dopo un paio d'anni di liti (con testimoni della controparte che
spuntavano e sparivano), l'avvocato mi ha comunicato che offrivano 50/50
e consigliato di accettare, altrimenti saremmo andati avanti per decenni
con esito assolutamente incerto.
Andrea R.
2016-04-15 07:00:00 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
Auto rossa svolta a destra, SENZA segnalare con freccia..
A SINISTRA! ho sbagliato :-)
Ammammata
2016-04-15 07:23:24 UTC
Permalink
Il giorno Thu 14 Apr 2016 09:47:35p, *Andrea R.* inviava su
Post by Andrea R.
Auto rossa svolta a destra
*sinistra* :)
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
Post by Andrea R.
http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........
MaxDamage
2016-04-15 07:28:48 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
https://postimg.org/image/5hf5s9697/
Auto rossa viaggia nella stessa direzione dello scooter blu, su strada
a doppio senso di marcia, una sola corsia per senso, linea di mezzeria
con divieto di sorpasso (eccettuato il tratteggio all'incrocio, per
permettere la svolta).
Auto rossa svolta a destra, SENZA segnalare con freccia..
auto svolta a sinistra superando a destra tutte le macchine ferme per
svoltare ?!??
colpa 100%, non scherziamo.
Andrea R.
2016-04-15 08:24:28 UTC
Permalink
Post by MaxDamage
auto svolta a sinistra superando a destra tutte le macchine ferme per
svoltare ?!??
colpa 100%, non scherziamo.
la macchina svolta a sx (non a dx come ho erroneamente detto a inizio post), non supera nessuno a destra, la corsia è unica per ogni senso di marcia.

A.
MaxDamage
2016-04-15 08:30:25 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
Post by MaxDamage
auto svolta a sinistra superando a destra tutte le macchine ferme per
svoltare ?!??
colpa 100%, non scherziamo.
la macchina svolta a sx (non a dx come ho erroneamente detto a inizio post),
non supera nessuno a destra, la corsia è unica per ogni senso di marcia.
ok, avevo visto male.
allora se la prende nel baogigi quello dello scuter, devi sempre
aspettarti che quello davanti svolti senza mettere la freccia...
Dr. Ogekuri
2016-04-15 08:03:13 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
Chi prende piu' del 50% di colpa
purtroppo nessuno, anche se il torto e' dell'auto per non aver dato la precedenza a chi sopraggiungeva (vedi CdS) e molto probabimente il tizio dello scuter non stava sorpassando ma ha scartato istintivamente per evitare l'auto diventata improvvisamente un ostacolo sulla sua traiettoria.
Post by Andrea R.
(leggi: chi scala di classe)?
entrambi, per le corna delle assicurazioni

ciao, oge
Andrea R.
2016-04-15 08:24:21 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
Post by Andrea R.
Chi prende piu' del 50% di colpa
purtroppo nessuno, anche se il torto e' dell'auto per non aver dato la precedenza a chi sopraggiungeva (vedi CdS)
Ma deve sopraggiungere da dove consentito. Lo scooter era contromano.
Post by Dr. Ogekuri
e molto probabimente il tizio dello scuter non stava sorpassando ma ha scartato istintivamente per evitare l'auto diventata improvvisamente un ostacolo sulla sua traiettoria.
L'auto non ha inchiodato all'incrocio ma rallentato al suo sopraggiungere, lo scooter per sua stessa ammissione stava superando (oltretutto se scarti in questo modo non hai mantenuto la distanza di sicurezza, e se in senso contrario sopraggiunge un'auto, fai un frontale).
Post by Dr. Ogekuri
Post by Andrea R.
(leggi: chi scala di classe)?
entrambi, per le corna delle assicurazioni
Questo è impossibile. Come da legge Bersani, bisogna avere il 51% per scalare. L'unico caso in cui nessuno degli attori è penalizzato nella classe scala è quello impossibile della responsabilità paritaria (50%).


A.
Ragnarok
2016-04-15 14:04:04 UTC
Permalink
Il 15/04/2016 10:24, Andrea R. ha scritto:
L'unico caso in cui nessuno degli attori è penalizzato nella classe
scala è quello impossibile della responsabilità paritaria (50%).

Impossibile?
C'è una presunzione di pari responsabilità che, se non vinci, ti becchi...
Andrea R.
2016-04-15 14:58:16 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
L'unico caso in cui nessuno degli attori è penalizzato nella classe
scala è quello impossibile della responsabilità paritaria (50%).
Impossibile?
C'è una presunzione di pari responsabilità che, se non vinci, ti becchi...
E' impossibile perche' come da legge Bersani del 2007, se entrambi i soggetti prendono il 50% del torto, entrambe le assicurazioni ripagano il 50% della controparte ma nessuna delle due puo' scalare due classi al proprio assicurato. Per farlo ci vuole almeno il 51% di colpa.

Poiche' si presume che non siano totalmente idioti da perderci totalmente entrambe, uno dei dua avrà oltre il 50% di colpa, che può essere 51, 60, 80, 100 o quel che e', e l'assicurazione gli scalerà la classe e gli aumenterà il premio.

A.
Ragnarok
2016-04-15 18:34:54 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
Post by Ragnarok
Impossibile?
C'è una presunzione di pari responsabilità che, se non vinci, ti becchi...
E' impossibile perche' come da legge Bersani del 2007,
Quindi è impossibile che vi sia responsabilità parietaria? Ma per favore...
Post by Andrea R.
Poiche' si presume che non siano totalmente idioti da perderci totalmente entrambe, uno dei dua avrà oltre il 50% di colpa
Ma anche no.
Come se poi la somma delle colpe dovesse fare per forza 100...
Andrea R.
2016-04-16 14:52:45 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Post by Andrea R.
E' impossibile perche' come da legge Bersani del 2007,
Quindi è impossibile che vi sia responsabilità parietaria? Ma per favore...
E' impossible che ti scalino di classe se ti danno il 50%, non la
responsabilita' paritaria.
Poi, aggiungo, poiche' in caso di 50% e 50% nessuna delle due
assicurazioni puo' scalarti classe, stai ben sicuro che la
applicheranno mai.
Post by Ragnarok
Post by Andrea R.
Poiche' si presume che non siano totalmente idioti da perderci totalmente entrambe, uno dei dua avrà oltre il 50% di colpa
Ma anche no.
Come se poi la somma delle colpe dovesse fare per forza 100...
ma sei serio? si parla di percentuali, mi pare ovvio che la somma di
tutte leparti in causa debba fare 100.

A.
Ragnarok
2016-04-17 00:23:18 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
Post by Ragnarok
Quindi è impossibile che vi sia responsabilità parietaria? Ma per favore...
E' impossible che ti scalino di classe se ti danno il 50%, non la
responsabilita' paritaria.
Si capiva altro...
Post by Andrea R.
Poi, aggiungo, poiche' in caso di 50% e 50% nessuna delle due
assicurazioni puo' scalarti classe, stai ben sicuro che la
applicheranno mai.
Ma per favore...
Post by Andrea R.
Post by Ragnarok
Post by Andrea R.
Poiche' si presume che non siano totalmente idioti da perderci totalmente entrambe, uno dei dua avrà oltre il 50% di colpa
Ma anche no.
Come se poi la somma delle colpe dovesse fare per forza 100...
ma sei serio?
Certo.
Ho gestito un sinistro dove il cliente ha preso il 100% di ragione dalla
controparte e il 100% di torto dalla propria assicurazione


si parla di percentuali, mi pare ovvio che la somma di
Post by Andrea R.
tutte leparti in causa debba fare 100.
A te paiono ovvie troppe cose...
segarender
2016-04-17 10:41:48 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Ho gestito un sinistro dove il cliente ha preso il 100% di ragione dalla
controparte e il 100% di torto dalla propria assicurazione
a parte l'ho gestito ...... lol....

il resto è giusto, può succedere.
fix
2016-04-15 08:54:51 UTC
Permalink
per me 100% automobilista:

innanzitutto non è un incrocio, lo scooter può dire che stava sorpassando entro la mezzeria (permesso) ed ha scartato quando si è trovato l'auto davanti. Chi gira deve sempre (freccia o meno) sincerarsi che non stia arrivando qualcuno.

Se c'è un testimone o nel CID è stato scritto e firmato che lo scooter era già nell'altra corsia ci sta un 50%, altrimenti come sopra.

Saluti
segarender
2016-04-15 10:07:08 UTC
Permalink
Post by fix
Chi gira deve sempre (freccia o meno) sincerarsi che non stia arrivando
qualcuno.
nelle prossimità degli incroci intanto è vietato sorpassare. UNO.
due, io mi sincero che non arrivi nessuno se cambio corsia, non se mi fermo
e giro a ridosso della mezzeria, se mi sorpassi sei tu in torto marcio.

E' come (successo a me) viale a due corsie, io su quella di destra,
rallento, METTO pure la freccia, svolto a destra (consentita) per entrare in
vialetto e il bastardo sputerista mi sorpassa a destra e mi prende in pieno,
scende e ne aveva ancora ragione lui, l'ho pure menato, siamo finiti ad un
processo, e sono stato assolto e si è pagato TUTTO, anche i danni morali.
Post by fix
Se c'è un testimone o nel CID è stato scritto e firmato che lo scooter era
già nell'altra corsia ci sta un 50%, altrimenti come sopra.
ma che cazzo dici?
quale altra corsia? contromano?

l'op ha detto carreggiata unica con una corsia per senso di marcia, riga
continua fino all'incrocio, interrotta ovviamente NON per sorpassare che è
vietato ma per la svolta a sinistra.

lo sputer ha torto marcio, avvocato, in cc all'assi se fa il furbo e causa
penale.

fine.
fix
2016-04-15 13:37:21 UTC
Permalink
Post by segarender
Post by fix
Chi gira deve sempre (freccia o meno) sincerarsi che non stia arrivando
qualcuno.
nelle prossimità degli incroci intanto è vietato sorpassare. UNO.
due, io mi sincero che non arrivi nessuno se cambio corsia, non se mi fermo
e giro a ridosso della mezzeria, se mi sorpassi sei tu in torto marcio.
E' come (successo a me) viale a due corsie, io su quella di destra,
rallento, METTO pure la freccia, svolto a destra (consentita) per entrare in
vialetto e il bastardo sputerista mi sorpassa a destra e mi prende in pieno,
scende e ne aveva ancora ragione lui, l'ho pure menato, siamo finiti ad un
processo, e sono stato assolto e si è pagato TUTTO, anche i danni morali.
Post by fix
Se c'è un testimone o nel CID è stato scritto e firmato che lo scooter era
già nell'altra corsia ci sta un 50%, altrimenti come sopra.
ma che cazzo dici?
quale altra corsia? contromano?
l'op ha detto carreggiata unica con una corsia per senso di marcia, riga
continua fino all'incrocio, interrotta ovviamente NON per sorpassare che è
vietato ma per la svolta a sinistra.
lo sputer ha torto marcio, avvocato, in cc all'assi se fa il furbo e causa
penale.
fine.
Se la foto non inganna, via Indicatorio non si interrompe: la segnaletica orizzontale è continua e diventa tratteggiata in corrispondenza della traversa, quindi non puoi parlare di incrocio. E' un normale caso in cui un mezzo (l'auto) fa una svolta per immettersi in una traversa, ed è tenuta a farlo compatibilmente con le condizioni del traffico.
Ripeto: se non può dimostrare che lo scooter era già nell'altra corsia l'auto si becca il torto marcio, visto che superare entro la linea di mezzeria è lecito.

Saluti
segarender
2016-04-15 14:51:47 UTC
Permalink
Post by fix
Se la foto non inganna, via Indicatorio non si interrompe: la segnaletica
orizzontale è continua e diventa tratteggiata in corrispondenza della
Post by fix
traversa, quindi non puoi parlare di incrocio.
intersezione a raso.
non cambia niente comunque.
Post by fix
E' un normale caso in cui un mezzo (l'auto) fa una svolta per immettersi in
una traversa, ed è tenuta a farlo compatibilmente con le condizioni >del
traffico.
e lo sputer non può sorpassare oltre la linea ne tantomeno un auto ferma che
cerca di girare.
Post by fix
Ripeto: se non può dimostrare che lo scooter era già nell'altra corsia
l'auto si becca il torto marcio, visto che superare entro la linea di
Post by fix
mezzeria è lecito.
ma figuriamoci, lo sputer stava sorpassando la colonna d'auto, l'ultima ha
girato, lui era contromano, torto.
fine.

Se tu ti metti in mezzo alla strada PER GIRARE a sinistra, non è che lo
sputerista coglione di turno come ragnarok può arrivare e sorpassarti a
sinistra eh..... al limite a destra, toh....
Valerio Vanni
2016-04-15 20:42:18 UTC
Permalink
Post by fix
Se la foto non inganna, via Indicatorio non si interrompe: la segnaletica orizzontale è continua e diventa tratteggiata in corrispondenza della traversa, quindi non puoi parlare di incrocio.
Stai dando una tua personale interpretazione di "incrocio", che non
corrisponde con quella del CdS.
Post by fix
E' un normale caso in cui un mezzo (l'auto) fa una svolta per immettersi in una traversa
E' un incrocio, per il CdS.
Post by fix
Ripeto: se non può dimostrare che lo scooter era già nell'altra corsia l'auto si becca il torto marcio, visto che superare entro la linea di mezzeria è lecito.
Fermo lì: ancora, stai proponendo un tuo CdS.

Ti riporto l'articolo 148, comma 12 (del vero codice ;-) ).
Leggilo bene: la situazione di cui si sta parlando non rientra nelle
eccezioni, lo scooterista lì non poteva superare.

12. É vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle
intersezioni. Esso è, però, consentito:

a)quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia
segnalato che intende svoltare a sinistra e abbia iniziato detta
manovra;
b) quando avvenga su strada a precedenza, purchè a due carreggiate
separate o a senso unico o ad almeno due corsie con lo stesso senso di
marcia e le corsie siano delimitate dall'apposita segnaletica
orizzontale;
c) quando il veicolo che si sorpassa è a due ruote non a motore,
sempre che non sia necessario spostarsi sulla parte della carreggiata
destinata al senso opposto di marcia;
d) quando la circolazione sia regolata da semafori o da agenti del
traffico.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Ragnarok
2016-04-15 21:43:45 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Post by fix
Se la foto non inganna, via Indicatorio non si interrompe: la segnaletica orizzontale è continua e diventa tratteggiata in corrispondenza della traversa, quindi non puoi parlare di incrocio.
Stai dando una tua personale interpretazione di "incrocio", che non
corrisponde con quella del CdS.
Vallo a spiegare al tribunale di firenze...
Valerio Vanni
2016-04-15 22:17:42 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Post by Valerio Vanni
Post by fix
Se la foto non inganna, via Indicatorio non si interrompe: la segnaletica orizzontale è continua e diventa tratteggiata in corrispondenza della traversa, quindi non puoi parlare di incrocio.
Stai dando una tua personale interpretazione di "incrocio", che non
corrisponde con quella del CdS.
Vallo a spiegare al tribunale di firenze...
Dici questo caso?
http://www.laleggepertutti.it/50892_incidente-stradale-se-svolti-a-sinistra-e-attraversi-la-strada

E' del tutto fuori luogo nel discorso in questione, perché si parla di
accesso a una strada privata.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Ragnarok
2016-04-15 22:20:15 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Post by Ragnarok
Vallo a spiegare al tribunale di firenze...
Dici questo caso?
http://www.laleggepertutti.it/50892_incidente-stradale-se-svolti-a-sinistra-e-attraversi-la-strada
No.
Il caso degli autovelox.
segarender
2016-04-16 07:18:52 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Stai dando una tua personale interpretazione di "incrocio", che non
corrisponde con quella del CdS.
Post by fix
E' un normale caso in cui un mezzo (l'auto) fa una svolta per immettersi in una traversa
E' un incrocio, per il CdS.
e ragnarok, il falso avvocato, che queste cose dovrebbe conoscerle meglio di
me e te messi insieme....
disse che non è un incrocio e quindi ..........

eh..... l'aGlia è buffa certe volte.
Giacobino da Tradate
2016-04-16 08:14:55 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
12. É vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle
a)quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia
segnalato che intende svoltare a sinistra e abbia iniziato detta
manovra;
Ma qui il codice sta parlando del sorpasso a destra. Se quello davanti
svolta a sinistra, io non posso sorpassarlo ulteriormente a sinistra
(altrimenti gli vengo addosso sulla fiancata) tuttavia posso
sopravvanzarlo a destra.

Nel caso dell' OP lo scooterista e' uscito a sinistra e infatti ha
centrato di muso la fiancata del mezzo che svoltava a sinistra.

Probabilmente il mezzo che svoltava *non* aveva fuori la freccia e da
dietro non si capiva *se stava per svoltare* o se semplicmente era in
colonna.

L'auto doveva verificare se qualcuno lo stava sorpassando (sia pure
illegalmente) e doveva avere la freccia, lo scooter non doveva essere
li', non doveva sorpassare, non doveva scavalcare la riga continua,
non doveva sorpassare le auto impegnando la corsia contromano.

IMHO: 40% colpa auto (controllo, freccia), 60% scooter (sorpasso vicino
all'incrocio, superamento riga continua, circolazione in corsia
contromano). Oltretutto la strada dell'incidente curvava a destra ed era
a bassa visibilita'.



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
segarender
2016-04-16 10:03:51 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by Valerio Vanni
12. É vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle
a)quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia
segnalato che intende svoltare a sinistra e abbia iniziato detta
manovra;
Ma qui il codice sta parlando del sorpasso a destra. Se quello davanti
svolta a sinistra, io non posso sorpassarlo ulteriormente a sinistra
(altrimenti gli vengo addosso sulla fiancata) tuttavia posso sopravvanzarlo
a destra.
emm....
intende che quello che sta girando a sinistra, che si mette in mezzo alla
strada a sinistra lo puoi passare a destra, mentre se sta per girare a
destra no lo puoi sorpassare a sinistra.
Post by Giacobino da Tradate
L'auto doveva verificare se qualcuno lo stava sorpassando (sia pure
illegalmente) e doveva avere la freccia, lo scooter non doveva essere li',
non doveva sorpassare, non doveva scavalcare la riga continua, non doveva
sorpassare le auto impegnando la corsia contromano.
No per il controllo (anche se è prudente farlo).
La freccia è si obbligatoria ma non sufficiente a dare torto a chi non l'ha
messa.
tu conducente dello sputer devi essere in grado di fermare il mezzo in
sicurezza, visto che aveva piena visibilità quindi o stavi sorpassando la
colonna e quando l'auto ha mosso il muso (e non avresti potuto vedere la
freccia comunque, nemmeno la gemma) non dovevi essere li e non ci piove,
oppure se non stavi sorpassando la colonna non mantenevi la giusta distanza
di sicurezza e non sei riuscito a fermarti quando l'auto ha frenato per
girare e l'hai presa sul fianco cercando di evitarla oppure stavi, ancora
peggio, cercando di sorpassarla oltrepassando la riga continua ed in
presenza di incrocio. Doppio torto.

1% auto (per la freccia se non l'ha messa ed è da dimostrare ma comunque
poco rilevante, quindi 0%) 100% scooter.
Ragnarok
2016-04-15 14:06:17 UTC
Permalink
Post by segarender
nelle prossimità degli incroci intanto è vietato sorpassare. UNO.
C'è giurisprudenza che dice che quello non è un incorcio...
Post by segarender
due, io mi sincero che non arrivi nessuno se cambio corsia, non se mi
fermo e giro a ridosso della mezzeria, se mi sorpassi sei tu in torto
marcio.
Passasse un tir coi freni rotti....
Post by segarender
E' come (successo a me) viale a due corsie, io su quella di destra,
rallento, METTO pure la freccia, svolto a destra (consentita) per
entrare in vialetto e il bastardo sputerista mi sorpassa a destra e mi
prende in pieno, scende e ne aveva ancora ragione lui, l'ho pure menato,
siamo finiti ad un processo, e sono stato assolto e si è pagato TUTTO,
anche i danni morali.
Ecco il bomba degli zingari...
segarender
2016-04-15 14:54:07 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Post by segarender
nelle prossimità degli incroci intanto è vietato sorpassare. UNO.
C'è giurisprudenza che dice che quello non è un incorcio...
embè? se fossi chi dici d'essere , sapresti che non cambia molto con le
intersezioni a raso.
Post by Ragnarok
Post by segarender
due, io mi sincero che non arrivi nessuno se cambio corsia, non se mi
fermo e giro a ridosso della mezzeria, se mi sorpassi sei tu in torto
marcio.
Passasse un tir coi freni rotti....
ti piacerebbe eh? ahahahahh
Post by Ragnarok
Post by segarender
E' come (successo a me) viale a due corsie, io su quella di destra,
rallento, METTO pure la freccia, svolto a destra (consentita) per
entrare in vialetto e il bastardo sputerista mi sorpassa a destra e mi
prende in pieno, scende e ne aveva ancora ragione lui, l'ho pure menato,
siamo finiti ad un processo, e sono stato assolto e si è pagato TUTTO,
anche i danni morali.
Ecco il bomba degli zingari...
detto da un coglione come te, è un elogio.

lol....
El_Ciula
2016-04-15 16:02:44 UTC
Permalink
Post by segarender
E' come (successo a me) viale a due corsie, io su quella di destra,
rallento, METTO pure la freccia, svolto a destra (consentita) per
entrare in vialetto e il bastardo sputerista mi sorpassa a destra e
mi prende in pieno, scende e ne aveva ancora ragione lui, l'ho pure
menato, siamo finiti ad un processo, e sono stato assolto e si è
pagato TUTTO, anche i danni morali.
MA VAI A CAGARE!
segarender
2016-04-15 19:27:55 UTC
Permalink
Post by segarender
E' come (successo a me) viale a due corsie, io su quella di destra,
rallento, METTO pure la freccia, svolto a destra (consentita) per
entrare in vialetto e il bastardo sputerista mi sorpassa a destra e
mi prende in pieno, scende e ne aveva ancora ragione lui, l'ho pure
menato, siamo finiti ad un processo, e sono stato assolto e si è
pagato TUTTO, anche i danni morali.
vabbè, vi dico la parte che non ho detto....

mi ha dato col caso sulla portiera, son sceso ed ero oltre mezzo metro più
alto di lui, l'ho sollevato, gli ho tirato un pugno e l'ho lanciato per
terra, avevo testimoni etc.

Ovviamente il casco sulla porta è stata la provocazione, più gli insulti.
Infatti ha pagato tutto, danni fatti dal casco lato SX, danni morali etc. e
si è preso una condanna.

Quando c'è vò ce vò.
Ragnarok
2016-04-15 21:38:50 UTC
Permalink
Post by segarender
mi ha dato col caso sulla portiera, son sceso ed ero oltre mezzo metro
più alto di lui, l'ho sollevato, gli ho tirato un pugno e l'ho lanciato
per terra, avevo testimoni etc.
Ecco le rare immagini dello scontro:


segarender
2016-04-16 07:17:19 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Post by segarender
mi ha dato col caso sulla portiera, son sceso ed ero oltre mezzo metro
più alto di lui, l'ho sollevato, gli ho tirato un pugno e l'ho lanciato
per terra, avevo testimoni etc.
http://youtu.be/f-uIs1LU9dg
no, c'era molta più differenza di altezza, 198 contro almeno 155-160 massimi
lo guardavo davvero dall'alto al basso, era un nano incazzato.

gli è costata cara l'azione di dare il casco sulla mia portiera e farmi
scendere incazzato ehhehehe
Giacobino da Tradate
2016-04-15 14:00:17 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
Auto rossa svolta a destra,
Stando al disegno con freccia hai postato, l'auto rossa sta girando a
sinistra.

Se lo scooter ha superato a sinistra la colonna di auto incolonnate per
svoltare a sinistra, e il primo in colonna inizia la svolta e lui la
centra, e' in torto lui.




---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
MaxMax
2016-04-16 10:44:19 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
https://postimg.org/image/5hf5s9697/
Auto rossa viaggia nella stessa direzione dello scooter blu, su strada
a doppio senso di marcia, una sola corsia per senso, linea di mezzeria
con divieto di sorpasso (eccettuato il tratteggio all'incrocio, per
permettere la svolta).
Auto rossa svolta a destra, SENZA segnalare con freccia..
Scooter blu, che effettua il sorpasso OLTRE la linea di mezzeria e
quindi in carreggiata opposta, colpisce l'auto nella portiera
anteriore.
Direi che c'e' concorso di colpa da entrambe le parti (auto non
segnala svolta, scooter sorpassa in presenza di incrocioe e comunque
oltre la linea continua).
Chi prende piu' del 50% di colpa (leggi: chi scala di classe)?
http://www.guidelegali.it/approfondimenti-in-infortunistica-stradale-tipologie-di-danno/responsabilit%C3%A0-nel-sinistro-tra-veicolo-che-svolta-a-sinistra-e-veicolo-in-fase-di-sorpasso-su-7279.aspx

Cosi' si mette fine a tutto il berciare

MaxMax
Valerio Vanni
2016-04-16 11:03:50 UTC
Permalink
Post by MaxMax
Post by Andrea R.
Chi prende piu' del 50% di colpa (leggi: chi scala di classe)?
http://www.guidelegali.it/approfondimenti-in-infortunistica-stradale-tipologie-di-danno/responsabilit%C3%A0-nel-sinistro-tra-veicolo-che-svolta-a-sinistra-e-veicolo-in-fase-di-sorpasso-su-7279.aspx
Cosi' si mette fine a tutto il berciare
Questo dice solo che chi svolta non ha ragione piena, dato che è
tenuto a verificare anche la presenza di sorpassatori illegittimi.

Contesta semplicemente il punto di vista "lì non si può superare,
quindi io svolto e chi mi supera ha tutta la colpa".
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Joe Metria
2016-04-16 11:44:42 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Questo dice solo che chi svolta non ha ragione piena, dato che è
tenuto a verificare anche la presenza di sorpassatori illegittimi.
"non ha ragione piena" e' un bell'eufemismo :-)

Leggi fino in fondo:

la Corte di Cassazione ha aggiunto che il diritto di precedenza spetta ai conducenti dei veicoli provenienti da tergo, anche nel caso in cui essi si trovino in una illegittima fase di sorpasso: "il conducente di un veicolo a motore che ad un crocevia tra strade pubbliche debba svoltare a sinistra, ha l'obbligo (...) di dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra ed ha altresì l'obbligo derivante dalla comune prudenza, di assicurarsi, prima di svoltare, che non sopravvengano veicoli da tergo, ai quali spetta al pari la precedenza ancorché si trovino in una illegittima fase di sorpasso" (Cass., Sez. III, 07.05.99, n. 4.585).

Chiaramente i vari Ragnarok, Giacobino, Hyriuu, continueranno a sostenere il contrario :-)

JM
segarender
2016-04-16 13:17:58 UTC
Permalink
Post by Joe Metria
la Corte di Cassazione ha aggiunto che il diritto di precedenza spetta ai
conducenti dei veicoli provenienti da tergo, anche nel caso in cui essi >si
trovino in una illegittima fase di sorpasso: "il conducente di un veicolo a
motore che ad un crocevia tra strade pubbliche debba svoltare a >sinistra,
ha l'obbligo (...) di dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra
ed ha altresì l'obbligo derivante dalla comune prudenza, di >assicurarsi,
prima di svoltare, che non sopravvengano veicoli da tergo, ai quali spetta
al pari la precedenza ancorché si trovino in una >illegittima fase di
sorpasso" (Cass., Sez. III, 07.05.99, n. 4.585).
molto generica, ed calza a pennello su strada a 2 corsie per senso di
marcia.
se sei a destra e vuol svoltare a sinistra, è ovvio che devi dare la
precedenza, anche se, in prossimità dell'incrocio e quindi con sorpasso
vietato, c'è un trasgressore.

Se in una strada a singola corsia, tu, ti metti in mezzo alla strada, ed un
coglione a due ruote ti centra mentre giri, e quindi già ben contromano e
senza tenere la distanza di sicurezza, ti ci voglio a dar ragione allo
sputer, ha torto marcio.

Anche perchè, ciò che citi è opinabile, molto opinabile e poco citabile
nell'incidente dell'op.

Altrimenti, avresti comunque torto perchè non hai avuto la prudenza
necessaria, capisci che NON è possibile.
Anche perchè, nel momento che tu guardi può non esserci nessuno, giri
l'occhio e ti ritrovi lo sputerdimerda addosso che è uscito da in mezzo a
due auto e quindi 10 millisecondi prima tu non lo potevi vedere.

Detto questo, l'auto ha ragione 100% ..... se poi provano a fare i furbi
(assi e sputer) direttamente via avvocato.
MaxMax
2016-04-16 22:26:43 UTC
Permalink
Post by Joe Metria
Post by Valerio Vanni
Questo dice solo che chi svolta non ha ragione piena, dato che è
tenuto a verificare anche la presenza di sorpassatori illegittimi.
"non ha ragione piena" e' un bell'eufemismo :-)
la Corte di Cassazione ha aggiunto che il diritto di precedenza spetta ai
conducenti dei veicoli provenienti da tergo, anche nel caso in cui essi si
trovino in una illegittima fase di sorpasso: "il conducente di un veicolo a
motore che ad un crocevia tra strade pubbliche debba svoltare a sinistra, ha
l'obbligo (...) di dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra ed ha
altresì l'obbligo derivante dalla comune prudenza, di assicurarsi, prima di
svoltare, che non sopravvengano veicoli da tergo, ai quali spetta al pari la
precedenza ancorché si trovino in una illegittima fase di sorpasso" (Cass.,
Sez. III, 07.05.99, n. 4.585).
Chiaramente i vari Ragnarok, Giacobino, Hyriuu, continueranno a sostenere il contrario :-)
Come i 5 stelle, puoi dirgli che il treno li sta per mettere sotto, ma
loro continueranno a sostenere il contrario anche quando saranno sotto
il 4° vagone

MaxMax
Ragnarok
2016-04-17 00:26:16 UTC
Permalink
Post by Joe Metria
Chiaramente i vari Ragnarok,
Io veramente non ho sostenuto il contrario.
Tu sta pur sicuro che se hanno sanzionato lo scooter per il sorpasso
irregolare questi, per avere il 100%, deve andare in giudizio.
Valerio Vanni
2016-04-18 22:02:45 UTC
Permalink
On Sat, 16 Apr 2016 04:44:42 -0700 (PDT), Joe Metria
Post by Joe Metria
la Corte di Cassazione ha aggiunto che il diritto di precedenza spetta ai conducenti dei veicoli provenienti da tergo, anche nel caso in cui essi si trovino in una illegittima fase di sorpasso: "il conducente di un veicolo a motore che ad un crocevia tra strade pubbliche debba svoltare a sinistra, ha l'obbligo (...) di dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra ed ha altresì l'obbligo derivante dalla comune prudenza, di assicurarsi, prima di svoltare, che non sopravvengano veicoli da tergo, ai quali spetta al pari la precedenza ancorché si trovino in una illegittima fase di sorpasso" (Cass., Sez. III, 07.05.99, n. 4.585).
Questo, secondo me, non mette in condizione d'innocenza i sorpassatori
illegittimi.
E' come quando si esce da uno stop: si deve dare la precedenza a
destra e a sinistra, se arriva uno contromano c'è un concorso di
colpa.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
segarender
2016-04-19 06:19:22 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
E' come quando si esce da uno stop: si deve dare la precedenza a
destra e a sinistra, se arriva uno contromano c'è un concorso di
colpa.
oltretutto, c'è un oggettiva differenza: uno sputerdimmerda che esce dalla
colonna dove ha zizzagato tra un'auto e l'altra è invisibile.
tu puoi guardare e la strada è libera da pazzi in contromano, come giri
l'occhio guardando avanti e giri lo sterzo lo sputeristadimmerda ti sbatte
sulla porta, magari (come in questo caso) pretende pure la ragione, anche se
a metà.... rob da paz.

Sbucano tra un'auto e l'altra, provenienti da sorpassi a destra, da tagli di
strada, da continui e repentini cambi di corsia e di lato di marcia, non li
puoi vedere in un secondo te li ritrovi addosso, ben diverso il fatto di un
mezzo, anche sputer, che sta andando contromano, se prima di svoltare guardi
hai piena visibilità per decine di metri, lo sputer sbuca all'ultimo perchè
magari dall'estrema destra della tua corsia di marcia, passa l'auto dietro
di te tagliandogli la strada da destra a sinistra ed esce dietro di te
proveniente dal nulla per te che hai visto la strada sgombra un istante
prima, anche questo, ovviamente, illecito ma si sa oramai i coglioni a due
ruote hanno l'immunità al CDS ..... quindi, ogni volta che ne vedo uno a
terra non faccio che sperar che sia grave e non possa più salirci su uno
sputer, tanto al 99 % a causare l'incidente son sempre e solo loro quando ci
son coinvolte auto nel traffico scorrevole, si credono che tutto gli è
concesso, devono imparare che così non è.

segarender
2016-04-16 13:10:25 UTC
Permalink
Post by MaxMax
Cosi' si mette fine a tutto il berciare
no perchè non dice nulla riguardo al caso di incidente.
inoltre fa troppe congetture e troppa prassi conveniente a stato&assi...
il diritto la pensa molto diversamente.
Joe Metria
2016-04-16 15:47:03 UTC
Permalink
Post by segarender
no perchè non dice nulla riguardo al caso di incidente.
In Italiano "sinistro" significa "incidente".
On Rumeno come si dice?

"Dunque, l'esclusiva o prevalente responsabilità della causazione del sinistro deve essere imputata al conducente del veicolo che esegua la manovra di svolta a sinistra"

JM
Dr. Hiryuu
2016-04-16 20:52:43 UTC
Permalink
On Sat, 16 Apr 2016 08:47:03 -0700 (PDT), Joe Metria
Post by Joe Metria
"Dunque, l'esclusiva o prevalente responsabilità della causazione del sinistro deve essere imputata al conducente del veicolo che esegua la manovra di svolta a sinistra"
Letto tutto, è follia pura.
Si privilegia chi fa una manovra illecita a danno di chi fa una
manovra lecita. Non so davvero come si possa giustificare
giuridicamente.
segarender
2016-04-16 23:29:33 UTC
Permalink
Post by Dr. Hiryuu
Post by Joe Metria
"Dunque, l'esclusiva o prevalente responsabilità della causazione del
sinistro deve essere imputata al conducente del veicolo che esegua la
Post by Joe Metria
manovra di svolta a sinistra"
Letto tutto, è follia pura.
Si privilegia chi fa una manovra illecita a danno di chi fa una
manovra lecita. Non so davvero come si possa giustificare
giuridicamente.
infatti è una puttanata, e fortunatamente non avviene nella realtà.
F M&S
2016-04-16 23:35:45 UTC
Permalink
Post by Dr. Hiryuu
Letto tutto, è follia pura.
Si privilegia chi fa una manovra illecita a danno di chi fa una
manovra lecita. Non so davvero come si possa giustificare
giuridicamente.
Infatti questo avvocato Tramonti, autore dell'articolo, dà la netta
impressione di essere tutt'altro che imparziale. Ha fatto riferimento solo a
sentenze che avallano la sua tesi/opinione.

Ciao, fms
Ragnarok
2016-04-17 00:30:28 UTC
Permalink
Post by F M&S
Infatti questo avvocato Tramonti, autore dell'articolo, dà la netta
impressione di essere tutt'altro che imparziale. Ha fatto riferimento
solo a sentenze che avallano la sua tesi/opinione.
C'è giurisprudenza contraria, forse prevalente.
Addirittura c'è una cassazione che ha dato la responsabilità
maggioritaria al conducente di un'auto che, in una strada con due corsie
di cui quella di destra preferenziale, aveva urtato la macchina che,
dalla corsia di sinistra, svoltava a destra tagliandogli la strada.
Ma, si sa, la cassazione è un supermercato dove si trova di tutto.
MaxMax
2016-04-17 10:28:54 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Post by F M&S
Infatti questo avvocato Tramonti, autore dell'articolo, dà la netta
impressione di essere tutt'altro che imparziale. Ha fatto riferimento
solo a sentenze che avallano la sua tesi/opinione.
C'è giurisprudenza contraria, forse prevalente.
Vediamola
Altrimenti, come gia' detto, e' solo berciare.

MaxMax
segarender
2016-04-17 10:39:48 UTC
Permalink
Post by F M&S
Infatti questo avvocato Tramonti, autore dell'articolo, dà la netta
impressione di essere tutt'altro che imparziale. Ha fatto riferimento
solo a sentenze che avallano la sua tesi/opinione.
Addirittura c'è una cassazione che ha dato la responsabilità maggioritaria
al conducente di un'auto che, in una strada con due corsie di cui quella di
destra preferenziale, aveva urtato la macchina che, dalla corsia di
sinistra, svoltava a destra tagliandogli la strada.
vogliamo leggerla, riferimenti.
segarender
2016-04-16 23:28:04 UTC
Permalink
Post by Joe Metria
Post by segarender
no perchè non dice nulla riguardo al caso di incidente.
In Italiano "sinistro" significa "incidente".
On Rumeno come si dice?
ma va? giuro non lo sapevo
Post by Joe Metria
"Dunque, l'esclusiva o prevalente responsabilità della causazione del
sinistro deve essere imputata al conducente del veicolo che esegua la
Post by segarender
manovra di svolta a sinistra"
si si.... come no.
Continua a leggere su narkive:
Loading...