Discussione:
Cambio lampadina anabbagliante Audi A4
(troppo vecchio per rispondere)
tech
2005-12-11 15:04:20 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ieri mi si e' bruciata la lampadina anabbagliante della mia Audi A4: sono
andato in un autogrill (ero in autostrada) e mi e' stato detto "se mi ci
metto a smontare il faro ci metto due ore e poi quanto devo farti pagare?"
Rientrando in citta' sono andato in un autoricambi e la risposta e' stata
piu' o meno la stessa ma almeno ha identificato il tipo di lampadina (H7)
cosa che il tizio dell'autogrill non aveva saputo fare..

Sul manuale di uso e manutenzione c'e' scritto di "recarsi da personale
esperto"..Devo per forza recarmi in un centro assistenza audi oppure e'
fattibile anche da soli? (ma come??)

Inoltre, ad un controllo, possono farmi una multa e togliermi punti sulla
patente? tenete conto che ho provveduto a comprare la lampadina corretta e
quindi potrei dimostrare la mia "buona volonta"

Grazie
Claudio
Marcoz
2005-12-11 16:09:29 UTC
Permalink
Post by tech
Inoltre, ad un controllo, possono farmi una multa e togliermi punti sulla
patente? tenete conto che ho provveduto a comprare la lampadina corretta e
Non so com'è fatto il faro della A4, ma su alcune auto bisogna avere un po'
di dimestichezza ... puoi registrarti a inudita.com e chiedere infiormazion
ia qualche utente...oppure per questa volta ti tocca recarti presso un
meccanico audi e ti fai mostrare come si cambia.... che ovviamente, e
giustamente, ti chiederà il costo del "disturbo".
M@urizio
2005-12-11 18:50:57 UTC
Permalink
Le ho cambiate un paio di volte ad un amico (ne fulmina mediamente una ogni
6 mesi) e posso dirti che oramai ho un certa pratica... Gli spazi sono molto
stretti e ti consentono di infilare le mani con molta difficolta. Se hai già
cambiato lampade ad altre auto penso che tu ce la possa fare altrimenti è
difficoltoso. Io per sostituire la lampada SX svito parzialmente le 2 (a
brugola) viti esagonali sopra il faro e una in basso dietro lo stesso. Per
il destro bisogna rimuovere il convogliatore d'aria di aspirazione, svitando
le 2 viti a croce. Come per le altre auto è necessario rimuovere la
protezione in plastica sul faro, sganciare il connettore e la molletta di
ritenuta dellla lampada. In luogo illuminato e caldo ci metto...10-15 minuti
cadauno.

Ciao, buona fortuna!

PS una volta mi è caduto il coperchio in plastica di protezionee ho
impiegato un quarto d'ora per recuperarlo.
Post by tech
Ciao a tutti,
ieri mi si e' bruciata la lampadina anabbagliante della mia Audi A4: sono
andato in un autogrill (ero in autostrada) e mi e' stato detto "se mi ci
metto a smontare il faro ci metto due ore e poi quanto devo farti pagare?"
Rientrando in citta' sono andato in un autoricambi e la risposta e' stata
piu' o meno la stessa ma almeno ha identificato il tipo di lampadina (H7)
cosa che il tizio dell'autogrill non aveva saputo fare..
dmax
2005-12-11 19:32:13 UTC
Permalink
Post by tech
Ciao a tutti,
sono andato in un autogrill (ero in autostrada) e mi e' stato detto
"se mi ci metto a smontare il faro ci metto due ore e poi quanto devo
farti pagare?" Rientrando in citta' sono andato in un autoricambi e
la risposta e' stata piu' o meno la stessa ma almeno ha identificato
il tipo di lampadina (H7) cosa che il tizio dell'autogrill non aveva
saputo fare..
Sul manuale di uso e manutenzione c'e' scritto di "recarsi da
personale esperto"..Devo per forza recarmi in un centro assistenza
audi oppure e' fattibile anche da soli? (ma come??)
Inoltre, ad un controllo, possono farmi una multa e togliermi punti
sulla patente? tenete conto che ho provveduto a comprare la lampadina
corretta e quindi potrei dimostrare la mia "buona volonta"
Ci sono quattro viti torx particolari.
Le puoi svitare anche con un cacciavite a taglio.

Devi tirare giù il faro, dopo aver staccato l'apposito connettore di
alimentazione sempre con un cacciavite a taglio (spostare l'apposita
aletta).

Io oramai ci metto 5 minuti.
--
dmax
Loading...