Discussione:
Sostituire frizione nella panda
(troppo vecchio per rispondere)
ice
2004-09-30 08:13:50 UTC
Permalink
Ciao a tutti!

Qualcuno lo hai mai fatto di conto suo?
Avrei bisogno di qualche consiglio


Grazie in anticipo
8tto
2004-09-30 08:16:30 UTC
Permalink
Post by ice
Avrei bisogno di qualche consiglio
Che consigli? (e quale modello di panda?)
--
8tto (33,75,MI,-6) / I. Kant do it
Le religioni sono come le lucciole,
per splendere hanno bisogno delle tenebre - A. Schopenauer
Nessun pensiero, nessuna preoccupazione...
in fondo è il bello del Select... - CF
ice
2004-09-30 10:44:52 UTC
Permalink
Ciao!

La panda è una 750 Young '89, quella con il cambio a 4 marce

Il primo consiglio di cui avrei bisogno è sapere se mi conviene cambiare
solo il disco oppure anche il reggi-spinta. La macchina ha quasi 100.000 km
Per reggi-spinta+disco mi hanno chiesto 120E circa

Il secondo consiglio è questo: quanto pesa il motore? Siccome vorrei fare il
lavoro da solo e non ho l'elevatore ho pensato ad una soluzione con
carrucola ma devo fare i conti per vedere se la trave a cui aggancio tutto
può reggere...
E poi: in officina dove aggancerebbero il motore? Esistono sul motore sei
ganci appositi?


Qualsiasi consiglio è ben accetto
Ti ringrazio per la disponibilità


Ciao!
8tto
2004-09-30 10:48:51 UTC
Permalink
Post by ice
Il primo consiglio di cui avrei bisogno è sapere se mi conviene cambiare
solo il disco oppure anche il reggi-spinta. La macchina ha quasi 100.000 km
Per reggi-spinta+disco mi hanno chiesto 120E circa
Cambia tutto. Il prezzo però mi pare esagerato!
Post by ice
Il secondo consiglio è questo: quanto pesa il motore? Siccome vorrei fare il
lavoro da solo e non ho l'elevatore ho pensato ad una soluzione con
carrucola ma devo fare i conti per vedere se la trave a cui aggancio tutto
può reggere...
Teoricamente sarebbe meglio levare il cambio, non il motore! Oltretutto
pesa meno.
Si può anche fare tirando via il motore, anche se esce a fatica. Pesa circa
100 chilogrammi. Ma perché complicarsi la vita? Per levare il motore devi
staccare tutti i cavi, svuotare il circuito di raffreddamento ecc ecc.
Più semplice levare il cambio.
Post by ice
E poi: in officina dove aggancerebbero il motore? Esistono sul motore sei
ganci appositi?
Sì, e se non ci sono li crei tu.
Post by ice
Qualsiasi consiglio è ben accetto
Togli il cambio, che è meglio!
E se poi, già che ci sei, lo sostituisci con uno a 5 marce preso dal
demolitore...
Post by ice
Ti ringrazio per la disponibilità
Figurati, ciao!
--
8tto (33,75,MI,-6) / I. Kant do it
Le religioni sono come le lucciole,
per splendere hanno bisogno delle tenebre - A. Schopenauer
Nessun pensiero, nessuna preoccupazione...
in fondo è il bello del Select... - CF
Allegro1100
2004-09-30 10:56:05 UTC
Permalink
Post by 8tto
E se poi, già che ci sei, lo sostituisci con uno a 5 marce preso dal
demolitore...
C'era qualche Panda con quel motore e il cambio a 5 marce? La ultima 899?
Il cambio della fire non credo che si adatti. Altrimenti abbiamo le Uno
Sting, la A112, la Cinquecento... che altro?
Comunque occhio che il numero delle marce e i rapporti sono scritti sul
libretto di circolazione, e' illegale.
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
8tto
2004-09-30 10:57:51 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
C'era qualche Panda con quel motore e il cambio a 5 marce? La ultima 899?
La 899, la Panda 900 Dance, la Panda 45 Super.
Post by Allegro1100
Il cambio della fire non credo che si adatti. Altrimenti abbiamo le Uno
Sting, la A112, la Cinquecento... che altro?
Non sono del tutto sicuro che il cambio della Panda sia uguale a quello
della Uno.
Post by Allegro1100
Comunque occhio che il numero delle marce e i rapporti sono scritti sul
libretto di circolazione, e' illegale.
Già, hai fatto bene a ricordarlo...
--
8tto (33,75,MI,-6) / I. Kant do it
Le religioni sono come le lucciole,
per splendere hanno bisogno delle tenebre - A. Schopenauer
Nessun pensiero, nessuna preoccupazione...
in fondo è il bello del Select... - CF
Attilaflagdidio®
2004-09-30 11:03:37 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Allegro1100
Comunque occhio che il numero delle marce e i rapporti sono scritti sul
libretto di circolazione, e' illegale.
Già, hai fatto bene a ricordarlo...
Voglio vedere come fanno a sgamarlo con la leva che segna
1-2-3-4-R......

--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
Allegro1100
2004-09-30 11:04:47 UTC
Permalink
Post by Attilaflagdidio®
Voglio vedere come fanno a sgamarlo con la leva che segna
1-2-3-4-R......
Perizia sulla vettura in caso di incidente con morti o feriti gravi, e sei
fregato...
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
Attilaflagdidio®
2004-09-30 11:08:14 UTC
Permalink
On Thu, 30 Sep 2004 13:04:47 +0200, "Allegro1100"
Post by Allegro1100
Perizia sulla vettura in caso di incidente con morti o feriti gravi, e sei
fregato...
E dici che su una panda dell'87 tutta originale, vanno a controllare
quanti rapporti ha il cambio?

--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
Allegro1100
2004-09-30 11:10:17 UTC
Permalink
Post by Attilaflagdidio®
E dici che su una panda dell'87 tutta originale, vanno a controllare
quanti rapporti ha il cambio?
Ovviamente no, ma c'e' una probabilita' infinitesima che accada, e a quel
punto sei letteralmente rovinato.
Se poi si vuole correre il seppur minimo rischio, nessun problema, basta
esserne coscienti.
Ciao,
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
Attilaflagdidio®
2004-09-30 11:13:13 UTC
Permalink
On Thu, 30 Sep 2004 13:10:17 +0200, "Allegro1100"
Post by Allegro1100
Ovviamente no, ma c'e' una probabilita' infinitesima che accada, e a quel
punto sei letteralmente rovinato.
Se poi si vuole correre il seppur minimo rischio, nessun problema, basta
esserne coscienti.
Ah ok, allora siamo d'accordo, è una specie di disclaimer insomma :-)
Post by Allegro1100
Ciao,
Ciao!
--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
ice
2004-09-30 13:04:09 UTC
Permalink
per "fregato" intendi che l'assicurazione non copre?
Non posso montare un cambio a 5 marce e poi far fare la notifica in
motorizzazione?
Looper!
2004-09-30 21:34:30 UTC
Permalink
Distratto da come un qualsiasi troll addeschi una marea di boccaloni, colgo
invece un bel posti di ice
Post by ice
per "fregato" intendi che l'assicurazione non copre?
in caso di gravi problemi possono impuntarsi su una cosa così

sembra paradossale ma tu usi un'auto modificata e non omologata, illegale
ecc
Post by ice
Non posso montare un cambio a 5 marce e poi far fare la notifica in
motorizzazione?
teoricamente si
praticamente credo che sia un casino e un costo tale che fai prima a
prendere un'altra panda!
--
www.idanet.net <--- il sito di IDA
usate groups.google.it per cercare nelle vecchie discussioni
--vietato dare da mangiare agli idani esposti--
ice
2004-09-30 13:17:35 UTC
Permalink
Ho capito...
Solo che per levare il cambio non so bene come fare. E' necessario alzare la
vettura o si fa da sopra?
Non sono impedito è solo che la prima volta devo capire come funziona e mi
ci vuole un po' di tempo, poi e la cavo bene!

Immaginavo che 120E fossero tantini ma non so se mi conviene smontare
frizione+reggi dal demolitore. Credo che prendere il tutto nuovo sia meglio,
tu che dici?
Quanto sarebbe un prezzo onesto?
Inoltre per fare il lavoro mi hanno chiesto 250E. Non che voglia fare
questioni sulla manodopera ma in questo momento questi soli non li ho
proprio!

Un'altra cosa: dati i 100mila km e il fatto che mi ci metto dietro, c'è
qualcosaltro da cambiare? Che ne so la cinghia? Freni? Dischi?

Un'ultimissima cosa, poi non ti rompo più: entro fine ottobre devo andare a
collaudo. Pensi che mi facciano storie per un contagiri elettronico di mia
produzione? E' illegale? (io pensavo di no perchè non ifluenza le
prestazionio della macchina) Al max lo smonto...


Grazie ancora
Ciao!
8tto
2004-09-30 13:39:38 UTC
Permalink
Post by ice
Solo che per levare il cambio non so bene come fare. E' necessario alzare la
vettura o si fa da sopra?
Si fa da sotto/di fianco.
Si estrae dal lato sinistro, insomma.
Io l'ho fatto anche con l'auto a terra, basta appoggiare il frontale sui
cavalletti (occorre levare enrambe le ruote). O meglio, basterebbe anche
solo la sinistra, ma è una menata.
Post by ice
Non sono impedito è solo che la prima volta devo capire come funziona e mi
ci vuole un po' di tempo, poi e la cavo bene!
In pratica devi smontare il mozzo sinistro, aprire la cuffia del tripode
destro. Mettere qualcosa sotto la coppa dell'olio per sostenere il motore.
Da sopra smontare il supporto del cambio alla scocca. Levare il motorino
d'avviamento, il cavo di massa della batteria, il cavo della frizione e del
contachilometri.
Staccare i leveraggi del cambio.
A quel punto puoi svitare le viti della campana del cambio ed estrarre il
cambio, lasciando attaccato il semiasse sinistro e scollegando il destro
dal tripode. Sarebbe comodo avere almeno un crick a carrello, in
alternativa: skateboard e blocchi di legno.
Post by ice
Immaginavo che 120E fossero tantini ma non so se mi conviene smontare
frizione+reggi dal demolitore. Credo che prendere il tutto nuovo sia meglio,
tu che dici?
Assolutamente sì, dicevo solo che da un ricambista *onesto* dovresti
spendere non più di 80 euro.
Post by ice
Inoltre per fare il lavoro mi hanno chiesto 250E. Non che voglia fare
questioni sulla manodopera ma in questo momento questi soli non li ho
proprio!
:-)
Post by ice
Un'altra cosa: dati i 100mila km e il fatto che mi ci metto dietro, c'è
qualcosaltro da cambiare? Che ne so la cinghia? Freni? Dischi?
Freni e dischi dipende dall'usura. A quel chilometraggio sarebbe da vedere
in che stato è la catena di distribuzione. Al minimo senti un certo
sferragliamento?
Post by ice
Un'ultimissima cosa, poi non ti rompo più: entro fine ottobre devo andare a
collaudo. Pensi che mi facciano storie per un contagiri elettronico di mia
produzione? E' illegale? (io pensavo di no perchè non ifluenza le
prestazionio della macchina) Al max lo smonto...
Non credo proprio che ti facciano storie...

Ciao--
8tto (33,75,MI,-6) / Meccanicotto di provincia
Le religioni sono come le lucciole,
per splendere hanno bisogno delle tenebre - A. Schopenauer
Nessun pensiero, nessuna preoccupazione...
in fondo è il bello del Select... - CF
ice
2004-09-30 13:45:00 UTC
Permalink
Post by 8tto
Freni e dischi dipende dall'usura. A quel chilometraggio sarebbe da vedere
in che stato è la catena di distribuzione. Al minimo senti un certo
sferragliamento?
Sì, è grave?
8tto
2004-09-30 13:51:06 UTC
Permalink
Post by ice
Sì, è grave?
No, però sarebbe meglio sostituirla.
--
8tto (33,75,MI,-6) / Meccanicotto di provincia
Le religioni sono come le lucciole,
per splendere hanno bisogno delle tenebre - A. Schopenauer
Nessun pensiero, nessuna preoccupazione...
in fondo è il bello del Select... - CF
Attilaflagdidio®
2004-09-30 14:10:11 UTC
Permalink
Post by 8tto
No, però sarebbe meglio sostituirla.
Non è un problema di tendicatena?

dico questo perchè la nostra A112 verso i 50k km sferragliava al
minimo, montato il tendicatena, ha tirato i 180k km con la stessa
catena.....dopodichè ha tirato le cuoia.

Altra cosa che ci sarebbe da fare intorno ai 100k km su quel motore,
sarebbe una bella registratina alle valvole.

Ciao!

--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
8tto
2004-09-30 14:20:16 UTC
Permalink
Post by Attilaflagdidio®
Non è un problema di tendicatena?
Sì e no. Nel senso che il problema è che su quel motore *non c'è* il
tendicatena.
Quindi o si sostituisce la catena, che quando si allunga sferraglia, oppure
si monta il tendicatena. Questo calma le cose, ma non ti permette di
valutare "ad orecchio" le condizioni della catena.
Post by Attilaflagdidio®
dico questo perchè la nostra A112 verso i 50k km sferragliava al
minimo, montato il tendicatena, ha tirato i 180k km con la stessa
catena.....dopodichè ha tirato le cuoia.
Causa catena?
Post by Attilaflagdidio®
Altra cosa che ci sarebbe da fare intorno ai 100k km su quel motore,
sarebbe una bella registratina alle valvole.
Be', quella spero che sia stata fatta ben prima e con una certa regolarità!

Ciao
--
8tto (33,75,MI,-6) / Meccanicotto di provincia
Le religioni sono come le lucciole,
per splendere hanno bisogno delle tenebre - A. Schopenauer
Nessun pensiero, nessuna preoccupazione...
in fondo è il bello del Select... - CF
Attilaflagdidio®
2004-09-30 14:31:43 UTC
Permalink
Post by 8tto
Sì e no. Nel senso che il problema è che su quel motore *non c'è* il
tendicatena.
Esatto.
Post by 8tto
Quindi o si sostituisce la catena, che quando si allunga sferraglia, oppure
si monta il tendicatena. Questo calma le cose, ma non ti permette di
valutare "ad orecchio" le condizioni della catena.
Esatto....va beh a 100k gli conviene quasi cambiarla.
Post by 8tto
Causa catena?
Si, in pratica dopo 30k km di manutenzione nulla (andava con l'olio
usato dell'astra, per intenderci), fuori dalla revisione da 3 anni,
con le pinze dei freni grippate, la carrozzeria talmente marcia che
non si riusciva più a sollevarla col cric della casa, e il motore che
dio sa come facesse ad andare, un bel giorno torna mio padre da
lavoro, bestemmiando come non so cosa, inizia "PD, che'l rutam del
centdudes el va minga sura i 30 al'ura". Il giorno dopo lo
accende.......parte al primo oclpo come sempre, salgo.....accelero,
appena passa il minimo inizia ad andare molto irregolare (totalmente
sfasata)......e gli faccio "che c'è?" "è la catena che è andata
ormai......sono già sei mesi che non va tanto bene.....va beh tiro
fine settimana, poi la buttiamo....non mi sembra il caso di aprire il
motore"

Erano mesi che nn ci salivo, la usava solo per fare casa lavoro (in
stradine imboscate per non trovare traffico e nn farsi sgamare fuori
revisione), e casa discarica.........però quando mi ha detto così mi
si è stretto il cuore, povero 12 :-(

Cmq in superstrada per arrivare al rottamaio, a tuono è arrivata a 60
all'ora.......:-PPPPPPPPPPPPPPPP
Post by 8tto
Be', quella spero che sia stata fatta ben prima e con una certa regolarità!
Glielo auguro.
Post by 8tto
Ciao
Ciao!

--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
ice
2004-09-30 15:13:08 UTC
Permalink
Scusate cosa significa "registratina alle valvole"?
Io la macchina c'è lo dai 50k ed è di 3a mano, non so se prima gli sia stata
fatta questa cosa... magari gli l'hanno fatta al collaudo, non saprei...
E poi un tipo che l'ha provata mi ha detto che andrebbero "spurgati" i
freni. Possibile?
Ci vuole qualche chiave particolare per la catena?


Ancora grazie 1000 per la disponibilità
8tto
2004-09-30 15:29:07 UTC
Permalink
Post by ice
Scusate cosa significa "registratina alle valvole"?
Io la macchina c'è lo dai 50k ed è di 3a mano, non so se prima gli sia stata
fatta questa cosa... magari gli l'hanno fatta al collaudo, non saprei...
E poi un tipo che l'ha provata mi ha detto che andrebbero "spurgati" i
freni. Possibile?
Ci vuole qualche chiave particolare per la catena?
Non vorrei sembrare presuntuoso, ma viste le domande mi permetterei di
sconsigliarti decisamente di tentare la sostituzione della frizione.
Non è esattamente l'ABC della meccanica.
--
8tto (33,75,MI,-6) / Meccanicotto di provincia
Le religioni sono come le lucciole,
per splendere hanno bisogno delle tenebre - A. Schopenauer
Nessun pensiero, nessuna preoccupazione...
in fondo è il bello del Select... - CF
Attilaflagdidio®
2004-09-30 16:06:32 UTC
Permalink
Post by 8tto
Non vorrei sembrare presuntuoso, ma viste le domande mi permetterei di
sconsigliarti decisamente di tentare la sostituzione della frizione.
Non è esattamente l'ABC della meccanica.
Glielo stavo per dire pure io. Se proprio gli piace iniziare a fare
qualche lavoretto sull'auto, gli consiglio magari di andare a
sbirciare come lavora qualche meccanico, e a iniziare con lavoretti di
piccola entità.
Ha una Panda, che è forse la base migliore per imparare a lavorare
sulle auto, ma melgio iniziare a lavorare per gradi.

Del resto, pur sapendo più o meno procedure e funzionamento, pure io
non vado oltre ai regolari tagliandi (non ti dico domenica le madonne
per tirar giù e rimontare il filtro dell'olio e le candele dalla
seicento.....PDC), per il resto preferisco dare una mano a mio zio che
sa fare le cose meglio di me (e intanto pian piano imparo).

Ciao!

--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
ice
2004-09-30 17:56:19 UTC
Permalink
Ci penso su ma alla fine credo seguirò il vostro consiglio facendo fare il
lavoro. Magari + avanti, adesso non posso proprio!


Ciao e ancora grazie infinite a tutti per la pazienza e disponibilità
Looper!
2004-09-30 21:39:58 UTC
Permalink
Distratto da come un qualsiasi troll addeschi una marea di boccaloni, colgo
invece un bel posti di ice
Post by ice
Ci penso su ma alla fine credo seguirò il vostro consiglio facendo fare il
lavoro. Magari + avanti, adesso non posso proprio!
Ciao e ancora grazie infinite a tutti per la pazienza e disponibilità
il problema principale è se l'auto ti serve: è un rischio
potresti incappare in un punto morto e non riuscire a finire il tuo lavoro,
e quindi farla rimettere a posto da un'altro spenderesti molto di più

se l'auto non ti servisse ogni giorno puoi anche prenderti il tempo,
altrimenti è un lavoro che rischia di metterti nella cacca se qualcosa non
riesci a farlo rientrare al suo posto


una strada economica è beccare qualche ex meccanico in pensione (amico del
babbo o conoscente dello zio e cose simili) che ti dia una mano a farlo per
due lire
a quel punto le probabilità di successo sono molto più alte :)
--
www.idanet.net <--- il sito di IDA
usate groups.google.it per cercare nelle vecchie discussioni
--vietato dare da mangiare agli idani esposti--
Continua a leggere su narkive:
Loading...