Post by chiccochipscusate la domanda ma...che vuol dire in una bmw 320d la sigla
E21 =?
la prima serie 3, nata negli anni '70 (forse 1976, ma non sono un
bimmer, quindi vado a caso). Non esisteva la 320d, allora i diesel si
usavano solo per le navi, le ruspe da demolizione e le Opel Rekord. La
320 era a benzina, inizialmente 4 cil. poi 6 cil.
La serie 3 degli anni '80 (forse 1982, ma non sono un bimmer, quindi
vado a caso). Non esisteva la 320d, ma solo la 320i 6 cilindri.
Su questo modello è stato introdotto il primo diesel bmw, 6 cilindri
2400 cc aspirato (324d), specificamente progettato per uso automobilistico.
La serie 3 dei primi anni '90 (forse 1991, ma non sono un bimmer, quindi
vado a caso). La 320i continua ad andare a benzina, ha sempre 6
cilindri, guadagna valvole e variatori di fase, prima sull'aspirazione
poi sulla testata. Il diesel guadagna la sovralimentazione, e poi
l'intercooler, arrivando alla ragguardevole potenza di 140cv (credo, non
sono un bimmer, quindi vado a caso). Nasce anche un diesel per
strapelati, 1800cc con pochissimi cavalli.
La serie 3 di fine anni '90 (forse 1998, ma non sono un bimmer, quindi
vado a caso). La 320i continua a esistere, ha sempre sei cilindri, ma
nessuno la compra più. Con questo modello il diesel diventa il motore
dfinitivo per la serie 3: 320d per i poveri, 330d per i rikki, il resto
non esiste.
Quella roba che vendono adesso. Non ne so nulla e non m'interessa.
L'