Discussione:
bmw 320 che vuol dire???
(troppo vecchio per rispondere)
chiccochip
2006-06-20 10:47:25 UTC
Permalink
scusate la domanda ma...che vuol dire in una bmw 320d la sigla

E21 =?

E30 =?

E36=?

E46 =?

E90/91=?

grazie per la risposta
Mollan
2006-06-20 10:57:35 UTC
Permalink
Post by chiccochip
scusate la domanda ma...che vuol dire in una bmw 320d la sigla
E21 =?
Loading Image...
Post by chiccochip
E30 =?
Loading Image...
Post by chiccochip
E36=?
Loading Image...
Post by chiccochip
E46 =?
Loading Image...
Post by chiccochip
E90
Loading Image...
Post by chiccochip
/91=?
Loading Image...


Sono le sigle dei progetti delle serie 3.

:-)
--
Designed by Apple in California

Mollan (140/20/MB)

Alfa 147 Cup Sport
Bmw 320d Touring M-Pack
Getix
2006-06-20 10:58:35 UTC
Permalink
Post by chiccochip
scusate la domanda ma...che vuol dire in una bmw 320d la sigla
E21 =?
E30 =?
E36=?
E46 =?
E90/91=?
grazie per la risposta
E' il modello...

E90/91 sono le ultime uscite, se non sbaglio..

E36 quella con i fari quadrati.. (2 versioni fa) .. forse era la E30..

E46 la versione prima di quella attuale

...

Meglio se aspetti un esperto di BMW ;)
kostantino
2006-06-20 11:00:45 UTC
Permalink
Post by chiccochip
E21 =?
E30 =?
E36=?
E46 =?
E90/91=?
Identificano il modello, per es. la E46 è la vecchia serie 3, la E9o la
nuova, vedi pure:
http://bmwmania.altervista.org/html/modules.php?name=News&file=article&sid=109
costantino
L'ombra del Gonzo
2006-06-20 11:15:27 UTC
Permalink
Post by chiccochip
scusate la domanda ma...che vuol dire in una bmw 320d la sigla
E21 =?
la prima serie 3, nata negli anni '70 (forse 1976, ma non sono un
bimmer, quindi vado a caso). Non esisteva la 320d, allora i diesel si
usavano solo per le navi, le ruspe da demolizione e le Opel Rekord. La
320 era a benzina, inizialmente 4 cil. poi 6 cil.
Post by chiccochip
E30 =?
La serie 3 degli anni '80 (forse 1982, ma non sono un bimmer, quindi
vado a caso). Non esisteva la 320d, ma solo la 320i 6 cilindri.
Su questo modello è stato introdotto il primo diesel bmw, 6 cilindri
2400 cc aspirato (324d), specificamente progettato per uso automobilistico.
Post by chiccochip
E36=?
La serie 3 dei primi anni '90 (forse 1991, ma non sono un bimmer, quindi
vado a caso). La 320i continua ad andare a benzina, ha sempre 6
cilindri, guadagna valvole e variatori di fase, prima sull'aspirazione
poi sulla testata. Il diesel guadagna la sovralimentazione, e poi
l'intercooler, arrivando alla ragguardevole potenza di 140cv (credo, non
sono un bimmer, quindi vado a caso). Nasce anche un diesel per
strapelati, 1800cc con pochissimi cavalli.
Post by chiccochip
E46 =?
La serie 3 di fine anni '90 (forse 1998, ma non sono un bimmer, quindi
vado a caso). La 320i continua a esistere, ha sempre sei cilindri, ma
nessuno la compra più. Con questo modello il diesel diventa il motore
dfinitivo per la serie 3: 320d per i poveri, 330d per i rikki, il resto
non esiste.
Post by chiccochip
E90/91=?
Quella roba che vendono adesso. Non ne so nulla e non m'interessa.

L'
marcobz77
2006-06-20 11:47:26 UTC
Permalink
L'ombra del Gonzo <***@libero.it> in data Tue, 20 Jun 2006
13:15:27 +0200, nel pieno delle sue facoltà ha dichiarato di fronte a
Post by L'ombra del Gonzo
Post by chiccochip
E46 =?
La 320i continua a esistere, ha sempre sei cilindri, ma
nessuno la compra più.
Tra il resto, ad un certo punto, la cilindrata passa da 2000 a 2200.
--
Marco (29,116&54,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
"nessuno può capire un porto se non sa il mare che cos'è"
marcobz77
2006-06-20 11:52:46 UTC
Permalink
L'ombra del Gonzo <***@libero.it> in data Tue, 20 Jun 2006
13:15:27 +0200, nel pieno delle sue facoltà ha dichiarato di fronte a
Post by L'ombra del Gonzo
Non ne so nulla e non m'interessa.
E' però opportuno segnalare che da questa versione la 320i torna
all'antico, ai 4 cilindri. La 6 cilindri più piccola è la 325i.
--
Marco (29,116&54,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
"nessuno può capire un porto se non sa il mare che cos'è"
L'ombra del Gonzo
2006-06-20 11:58:28 UTC
Permalink
Post by marcobz77
E' però opportuno segnalare che da questa versione la 320i
Questo lo so bene, non sono un bimmer, ok, ma neppure un gonzo.
Fra l'altro, vonosco un tizio che ha sempre guidato 320i, almeno a
partire dalla E30. Ovviamente, ha appena preso una 320i e, altretanto
ovviamente, non ne è per niente contento (vibra e non va avanti, dice).
La sua "vekkia" era una E46 2,2... ma per lui la sostituta era la 320i,
poke balle.

LOL!

L'
Mirko
2006-06-20 12:02:36 UTC
Permalink
Non esisteva la 320d, allora i diesel si usavano solo per le navi, le ruspe
da demolizione e le Opel Rekord
LOL
Post by chiccochip
E36=?
arrivando alla ragguardevole potenza di 140cv (credo, non
143
sono un bimmer, quindi vado a caso). Nasce anche un diesel per strapelati,
1800cc con pochissimi cavalli.
1686 di cilindrata per 90 polmonici cavalli. E' la 318tds.
Post by chiccochip
E90/91=?
Quella roba che vendono adesso. Non ne so nulla e non m'interessa.
2000 da 163cv.
8tto
2006-06-20 12:03:33 UTC
Permalink
Post by L'ombra del Gonzo
La serie 3 degli anni '80 (forse 1982, ma non sono un bimmer, quindi
vado a caso). Non esisteva la 320d, ma solo la 320i 6 cilindri.
Su questo modello è stato introdotto il primo diesel bmw, 6 cilindri
2400 cc aspirato (324d), specificamente progettato per uso automobilistico.
Ti ho mai detto che per un certo periodo ho avuto una 324td touring E30?
--
8tto (35,36+32+75+110+133,MI)
Ratafià, elisir, aquabuse,
è una bottiglieria...
Mille-feuilles, tarte auxpommes, chantilly,
è una pasticceria...
L'ombra del Gonzo
2006-06-20 12:06:16 UTC
Permalink
Post by 8tto
Ti ho mai detto che per un certo periodo ho avuto una 324td touring E30?
Racconta.
Bel disegno, la E30 touring, molto bello. Come andava?

L'
8tto
2006-06-20 12:33:07 UTC
Permalink
Post by L'ombra del Gonzo
Racconta.
E' stata l'auto "aziendale" per qualche mese, intorno al 1991.
Post by L'ombra del Gonzo
Bel disegno, la E30 touring, molto bello. Come andava?
In effetti non mi dispiaceva. Era nero metallizzata con interni chiari.
Andava bene ed era divertente per farci le curve in montagna di traverso...
Il motore era godibile, ma tendeva a surriscaldare a velocità autostradale,
alla fine scoprimmo che c'era il radiatore intasato.
--
8tto (35,36+32+75+110+133,MI)
Ratafià, elisir, aquabuse,
è una bottiglieria...
Mille-feuilles, tarte auxpommes, chantilly,
è una pasticceria...
PeoFSZ1600
2006-06-21 12:32:35 UTC
Permalink
Post by L'ombra del Gonzo
la prima serie 3, nata negli anni '70 (forse 1976, ma non sono un
bimmer, quindi vado a caso). Non esisteva la 320d, allora i diesel si
usavano solo per le navi, le ruspe da demolizione e le Opel Rekord. La
320 era a benzina, inizialmente 4 cil. poi 6 cil.
Beh, non solo la Rekord era motorizzzata a nafta, c'era anche la
"sportivissima" giulia con il magnifico Perkins.
Post by L'ombra del Gonzo
La serie 3 dei primi anni '90 (forse 1991, ma non sono un bimmer, quindi
vado a caso). [
cut]
Post by L'ombra del Gonzo
Il diesel guadagna la sovralimentazione, e poi
Sei sicuro che la sovralimentazione arrivi solo negli anni '90?
Sullla serie 5 mi pareva fosse disponibile già da metà anni '80.
Post by L'ombra del Gonzo
L'
Ciao
PeoFSZ1600
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
marcobz77
2006-06-21 12:49:26 UTC
Permalink
Post by PeoFSZ1600
Sei sicuro che la sovralimentazione arrivi solo negli anni '90?
Sullla serie 5 mi pareva fosse disponibile già da metà anni '80.
Io penso che la 324td (appunto turbodiesel) sia uscita con il restyling
della E30 coinciso con l'uscita della Touring, ma anch'io "non sono un
bimmer quindi vado a caso" (cit.)
--
Marco (29,116&54,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
"nessuno può capire un porto se non sa il mare che cos'è"
8tto
2006-06-21 13:30:30 UTC
Permalink
Post by PeoFSZ1600
Sei sicuro che la sovralimentazione arrivi solo negli anni '90?
Sullla serie 5 mi pareva fosse disponibile già da metà anni '80.
Anno 1983, BMW 524td, 116 cavalli.
--
8tto (35,36+32+75+110+133,MI)
Ratafià, elisir, aquabuse,
è una bottiglieria...
Mille-feuilles, tarte auxpommes, chantilly,
è una pasticceria...
LF
2006-06-23 16:18:13 UTC
Permalink
Post by 8tto
Anno 1983, BMW 524td, 116 cavalli.
Che *mi pare* sia stata, peraltro, la prima.
Post by 8tto
8tto
LF
fastfreddy ®
2006-06-23 16:37:39 UTC
Permalink
Post by LF
Post by 8tto
Anno 1983, BMW 524td, 116 cavalli.
Che *mi pare* sia stata, peraltro, la prima.
...la prima BMW td.

Oggi quelle potenze fanno ridere, ma allora suscitò commenti
entusiastici...e poi, soprattutto, quel motore funzionava da Dio... (come
d'altronde anche gli attuali diesel BMW a 6 cilindri che hanno ancora il
carattere possente e vellutato dell'illustre antenato).

Quì in giro ce ne sono ancora un paio...
--
f a s t f r e d d y <©O\ (|||||||)°(|||||||) /O©>
________________________________
B a y e r i s c h e F a n a t i c
http://groups.msn.com/lOfficinadifastfreddy
LF
2006-06-23 18:06:56 UTC
Permalink
Post by fastfreddy ®
...la prima BMW td.
No, intendevo la prima auto turbodiesel, ma credo che Mercedes ne abbia
fatte dal 78... attendo conferme.
Post by fastfreddy ®
fastfreddy
LF
fastfreddy ®
2006-06-23 19:00:56 UTC
Permalink
"LF" ha scritto
Post by LF
No, intendevo la prima auto turbodiesel, ma credo che Mercedes ne abbia
fatte dal 78... attendo conferme.
...credo di poter confermare...Mercedes Benz (anche se mi ha sfiorato per un
attimo il nome Peugeot), ma non ricordo in quale anno...
--
f a s t f r e d d y <©O\ (|||||||)°(|||||||) /O©>
________________________________
V o r s p r u n g d u r c h T e c h n i k
http://groups.msn.com/lOfficinadifastfreddy
fastfreddy ®
2006-06-23 16:47:07 UTC
Permalink
Post by 8tto
Anno 1983, BMW 524td, 116 cavalli.
http://www.bmwworld.com/engines/m21.htm
--
f a s t f r e d d y <©O\ (|||||||)°(|||||||) /O©>
________________________________
B a y e r i s c h e T e c h n i k
http://groups.msn.com/lOfficinadifastfreddy
LF
2006-06-23 18:12:46 UTC
Permalink
Post by L'ombra del Gonzo
(forse 1976, ma non sono un
bimmer, quindi vado a caso).
Per essere uno che va a caso ci prendi spesso.
Post by L'ombra del Gonzo
L'
LF / che, sciagurato, ha avuto e ha una E46 A BENZINA
Buchu
2006-06-20 14:52:38 UTC
Permalink
Post by chiccochip
grazie per la risposta
LOL!!!

Questa mania di chiamare sempre le auto con lo stesso nome... lo dicevo io
che prima o poi sarebbe stato un boomerang!!!
Prova a cercare una BMW serie 3 usata... impazzisci, abbandoni dopo due
annunci! :D
Stesso dicasi per Golf e compagnia bella!
E' una brutta mania questa delle case automobilistiche che io non condivido
affatto, peraltro non sei nemmeno l'unico a porsi queste domande.

Comunque come ti hanno detto in tanti, la sigla identifica la "versione" ed
il "modello".

Ciao
Mollan
2006-06-20 14:53:32 UTC
Permalink
Post by Buchu
Questa mania di chiamare sempre le auto con lo stesso nome... lo dicevo
io che prima o poi sarebbe stato un boomerang!!!
Prova a cercare una BMW serie 3 usata... impazzisci, abbandoni dopo due
annunci! :D
Stesso dicasi per Golf e compagnia bella!
E' una brutta mania questa delle case automobilistiche che io non
condivido affatto, peraltro non sei nemmeno l'unico a porsi queste
domande.
Io invece penso proprio il contrario...

Le auto con più successo sono quelle che da tantissimi anni mantengono
lo stesso nome... (cambiando solo il nome di progetto)...

vedi Golf, vedi Classe E, vedi A4, vedi 3er ecc...
Ma basta anche guardare Punto e Panda...

Auto invece con nomi sempre nuovi secondo me fanno svalutare troppo il
modello precedente...sia economicamente, sia "moralmente"
--
Designed by Apple in California

Mollan (140/20/MB)

Alfa 147 Cup Sport
Bmw 320d Touring M-Pack
Buchu
2006-06-21 12:05:07 UTC
Permalink
Post by Mollan
Io invece penso proprio il contrario...
Pensavo anche io, fino a quando ho sentito il bisogno di liberarmi del nome
GOLF!!!
:PP

Stava ovunque, tutti a parlare di Golf di qui, Golf di su... e poi??? Poi
vai dal concessionario convinto di comprare una macchina che sta da ANNI sul
mercato e ti ritrovi una GOLF 5 che vale meno della metà delle concorrenti.
Post by Mollan
Le auto con più successo sono quelle che da tantissimi anni mantengono lo
stesso nome... (cambiando solo il nome di progetto)...
Golf? Serie 3? Panda?
Davvero quando andate a comprare un'auto (domanda seria!) pensate ad una
GolfV come ad un'auto che da anni è presente sul mercato?
Io non ci riesco proprio!
Post by Mollan
Auto invece con nomi sempre nuovi secondo me fanno svalutare troppo il
modello precedente...sia economicamente, sia "moralmente"
Perchè invece una Classe C che ogni anno cambia qualcosa? Mantiene
inalterato il suo valore? :D
fastfreddy ®
2006-06-23 16:59:36 UTC
Permalink
Post by chiccochip
E21 =?
...queste finivano nei fossi, anche se mi piacevano molto...comunque meglio
Alfa...
Post by chiccochip
E30 =?
...pari e patta anche se la macchina imho é un pò più scontata...
Post by chiccochip
E36=?
...meglio BMW...la versione M3 é ritenuta da molti una delle migliori auto
del secolo scorso, nonché la miglior BMW di sempre...opinioni...(che
condivido)

...di certo é il modello della famiglia 3er meglio riuscito...
Post by chiccochip
E46 =?
...direi meglio BMW; ma poi arriva Cancelli a rompere...diciamo pari (ma non
condivido).
Post by chiccochip
E90/91=?
...non si sa...
Post by chiccochip
grazie per la risposta
prego
--
f a s t f r e d d y <©O\ (|||||||)°(|||||||) /O©>
________________________________
B a y e r i s c h e T e c h n i k
http://groups.msn.com/lOfficinadifastfreddy
Loading...