Discussione:
Viaggiare ad un numero basso di giri....
(troppo vecchio per rispondere)
Daytan
2006-05-30 07:27:47 UTC
Permalink
Ho notato che da cb quando giro a 1700-1800 giri in quarta posso
arrivare a fare 20-25Km/l(serie1 120d)...siccome in quarta faccio i
70-80 e come velocità in certi tratti è + che sufficiente...la
domanda è questa...girare ad un numero basso di giri può creare
problemi al motore ?
...alla prossima...
Obenda
2006-05-30 07:54:17 UTC
Permalink
Post by Daytan
Ho notato che da cb quando giro a 1700-1800 giri in quarta posso
arrivare a fare 20-25Km/l(serie1 120d)...siccome in quarta faccio i
70-80 e come velocità in certi tratti è + che sufficiente...la
domanda è questa...girare ad un numero basso di giri può creare
problemi al motore ?
...alla prossima...
No, in linea generale gli fa bene dato che sforza di meno e si usura di
meno. Se però stai attento a non tirarlo troppo in alto, devi comunque
stare attento a non farlo andare troppo sotto coppia. IN un motore a
benzina si deve evitare il battito in testa, ovvero far camminare
l'auto con una marcia troppo alta (e conseguente accelleratore
spalancato) rispetto alle condizioni di carico e della strada. Il
motore si usura anche in questo secondo caso, e cambiare marcia serve a
questo. L'ideale per il tuo TD sarebbe quello di tenerlo vicinissimo o
attorno alla zona di entrata del turbo, appena entra, smetti di pigiare
sull'acceleratore e ti mantieni su quel numero di giri, cambiando
marcia quando le condizioni della strada lo richiedono.

Con questo tipo di guida consumi pochissimo, ma col turbo in azione
puoi sempre disimpegnarti velocemente alla bisogna (eviti il turbo
lag). Con tutta quella copipa che hai puoi, condizioni di traffico
permettendo, guidare in pratica usando solo le due marce più alte,
come se tu avessi un automatico. L'unica controindicazione di questa
guida "monomarcia" è che per evitare la cambiata ti troverai a fare le
curve con le marce alte, avendo perciò meno tenuta di strada (la
macchina ha meno trazione ed attrito). Per tua fortuna hai una macchina
con buone sospensioni e ottima tenuta, per cui puoi pensare di poter
fare la maggior parte delle curve con le marce alte. Comuqnue sul
bagnato cambia lo stile di guida e scala una marcia per sicurezza. In
ogni caso, questo stile di guida ti consente sì di risparmiare e di
guidare pennellando, però, proprio per il fatto di eviatre di cambiare
marcia, presenta dei margini di rischio, specie in percorrenza delle
curve.

Ti ricordo che queste indicazioni sono valide su strade extraurbane
poco trafficate, ovvero senza altre macchine ad andatura diversa che
possono obbligarti a decelerare/cambiare. Se trovi traffico,l'unico
modo di mantenere questa guida risparmiosa è aumentare la distanza di
sicurezza, in modo da guadagnare spazio per neutralizzare gli effetti
della guida altrui. Se quello davanti guida tipo stop & go, se gli stai
dietro sei costretto anche tu a frenare/cambiare, se invece ha spazio
puoi decelerare senza cambiare marcia e poi riprendere.

----------------------------------------
Massimiliano (34, 114, SI)

HoNdAnOmAlA
Daytan
2006-05-30 08:15:45 UTC
Permalink
Viaggiare appena sopra l'entrata del turbo è solo un'indicazione per
avere il motore + pronto o è anche un consiglio per non creare
problemi al motore...cioè...viaggiare a 1600-1700(il turbo penso entri
a 1800) può a lungo andare creare problemi al motore o comunque vale
sempre il discorso che è meglio perchè il motore viene sollecitato di
meno ?
davidebretti
2006-05-30 08:25:24 UTC
Permalink
Post by Obenda
curve con le marce alte, avendo perciò meno tenuta di strada (la
macchina ha meno trazione ed attrito).
mi spieghi come è fatto il sensore che fa interagire attrito, forza di
gravità e marcia innestata? vuoi vedere che con un cambio a 10 rapporti
possiamo decollare?

:):)
--
www.davidebretti.it
(già troppo vecchio, mai abbastanza cavalli, torino)
Obenda
2006-05-30 10:33:42 UTC
Permalink
Post by davidebretti
mi spieghi come è fatto il sensore che fa interagire attrito, forza di
gravità e marcia innestata?
Eccolo! ;-P

8---D ((

Chiedo scusa a tutti e a Daytan in particolare, l'ignoranza crassa ha
avuto la meglio. Volevo solo dire che la macchi a tiene meno, immagino
per meno freno motore, come ha puntualizzato giustamente qualcuno.
Post by davidebretti
vuoi vedere che con un cambio a 10 rapporti
possiamo decollare?
Eccerto! NOn sei mai stato in una cabina di pilotaggio di aerei? ;-PPPP


----------------------------------------
Massimiliano (34, 114, SI)

HoNdAnOmAlA
Kamox
2006-05-30 09:35:07 UTC
Permalink
per evitare la cambiata ti troverai a fare le curve con le marce alte,
avendo perciò meno tenuta di strada (la macchina ha meno
trazione ed attrito)
Sì, alè, l'attrito influenzato dalla trasmissione... :-DDD
Semmai avrà meno freno motore.
--
Kamox
[26; 226]
www.ringers.it
Obenda
2006-05-30 10:42:49 UTC
Permalink
Post by Kamox
per evitare la cambiata ti troverai a fare le curve con le marce alte,
avendo perciò meno tenuta di strada (la macchina ha meno
trazione ed attrito)
Sì, alè, l'attrito influenzato dalla trasmissione... :-DDD
Semmai avrà meno freno motore.
Embè?
Se ha meno freno motore vuol dire che va di più, cioè meno attrito,
andando di più con meno attrito vuol dire che ha bisogno di meno
trazione. ;-P

----------------------------------------
Massimiliano (laureando CEPU ingegneria, tosaerba manuale, pianeta
delle cazzate)

HoNdAnOmAlA
Post by Kamox
Kamox
[26; 226]
www.ringers.it
Kamox
2006-05-30 11:25:51 UTC
Permalink
Post by Obenda
andando di più con meno attrito vuol dire
che ha bisogno di meno trazione. ;-P
Ma ti rendi conto di cosa hai scritto?!?
Come dire che un'auto sulla neve non ha bisogno delle gomme invernali,
ma anzi delle slick da corsa... tanto ha meno attrito, va di più!
Post by Obenda
Massimiliano (laureando CEPU ingegneria
Ah, ecco! :-PPP
--
Kamox
[26; 226]
www.ringers.it
Jvi
2006-05-30 10:19:02 UTC
Permalink
"Obenda" wrote:

(la macchina ha meno trazione ed attrito).

ROTFLMAO, meno attrito?????????
Paperon de Paperoni
2006-05-30 09:12:19 UTC
Permalink
"Daytan" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@i39g2000cwa.googlegroups.com...
Ho notato che da cb quando giro a 1700-1800 giri in quarta posso
arrivare a fare 20-25Km/l(serie1 120d)...siccome in quarta faccio i
70-80 e come velocità in certi tratti è + che sufficiente...la
domanda è questa...girare ad un numero basso di giri può creare
problemi al motore ?
no

a meno che non stai con l'acceleratore a palla
Massimo
2006-05-30 09:31:10 UTC
Permalink
"Daytan" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@i39g2000cwa.googlegroups.com...
Ho notato che da cb quando giro a 1700-1800 giri in quarta posso
arrivare a fare 20-25Km/l(serie1 120d)...siccome in quarta faccio i
70-80 e come velocità in certi tratti è + che sufficiente...la
domanda è questa...girare ad un numero basso di giri può creare
problemi al motore ?
...alla prossima...
-----------------

1700-1800 giri sono un numero di giri relativamente basso per un benzina che
ha il regime di potenza massima a 6000 o più giri, non per un diesel che a
4000 giri è arrivato e che ha la coppia massima proprio a quei giri lì.

Con un'auto come la tua le domande che ti fai hanno senso se parli di
1000-1200 rpm, non di 1800.
A|ex Rossì
2006-05-30 11:12:14 UTC
Permalink
Post by Massimo
Con un'auto come la tua le domande che ti fai hanno senso se parli di
1000-1200 rpm, non di 1800.
Nono, digli ke nn può fare 25 kml, dai ... mi stai deludendo, caldy ..
--
Spinazzola, qui c'è la dimostrazione di quanto sei ridicolo :
http://www.spelloinrete.com/ida/tg.avi

"I for one have driven both the 535d and 545i and i KNOW what you mean
much better than people that are pulling statements out of their @sses
.. 545i vs 535d stock there is no comparison"
http://forums.e60.net/index.php?showtopic=23911&st=165
Reply 172


Vi aspettiamo nella nuova chat di IDA : server Azzurra, canale :
#ida-irc , accessibile da http://webchat.azzurra.org o mIRC
Daytan
2006-05-30 12:41:41 UTC
Permalink
Post by Massimo
1700-1800 giri sono un numero di giri relativamente basso per un benzina che
ha il regime di potenza massima a 6000 o più giri, non per un diesel che a
4000 giri è arrivato e che ha la coppia massima proprio a quei giri lì.
Con un'auto come la tua le domande che ti fai hanno senso se parli di
1000-1200 rpm, non di 1800.
Questo è quello che mi interessava....
grazie a tutti
Gogitabondo
2006-05-30 13:35:42 UTC
Permalink
Post by Daytan
Ho notato che da cb quando giro a 1700-1800 giri in quarta posso
arrivare a fare 20-25Km/l(serie1 120d)...siccome in quarta faccio i
70-80 e come velocità in certi tratti è + che sufficiente...la
domanda è questa...girare ad un numero basso di giri può creare
problemi al motore ?
...alla prossima...
-----------------
1700-1800 giri sono un numero di giri relativamente basso per un benzina che
ha il regime di potenza massima a 6000 o più giri, non per un diesel che a
4000 giri è arrivato e che ha la coppia massima proprio a quei giri lì.
Con un'auto come la tua le domande che ti fai hanno senso se parli di
1000-1200 rpm, non di 1800.
scusate tutti, io cambio marcia a 1.100 giri, non mi sembra una cosa
straordinaria; incomprensibile mi appare fare diversamente. qualcuno mi
spiega il motivo per cui qualcuno arriva a più di 1.100 giri con marce che
non sono l' ultima? (a meno che non essere in salita o essere in 5 in auto o
trainare una roulotte o dover partire molto veloce perchè ti insegue un
orso)
Massimo
2006-05-30 13:48:19 UTC
Permalink
Post by Gogitabondo
Post by Daytan
Ho notato che da cb quando giro a 1700-1800 giri in quarta posso
arrivare a fare 20-25Km/l(serie1 120d)...siccome in quarta faccio i
70-80 e come velocità in certi tratti è + che sufficiente...la
domanda è questa...girare ad un numero basso di giri può creare
problemi al motore ?
...alla prossima...
-----------------
1700-1800 giri sono un numero di giri relativamente basso per un benzina
che
Post by Daytan
ha il regime di potenza massima a 6000 o più giri, non per un diesel che a
4000 giri è arrivato e che ha la coppia massima proprio a quei giri lì.
Con un'auto come la tua le domande che ti fai hanno senso se parli di
1000-1200 rpm, non di 1800.
scusate tutti, io cambio marcia a 1.100 giri, non mi sembra una cosa
straordinaria; incomprensibile mi appare fare diversamente. qualcuno mi
spiega il motivo per cui qualcuno arriva a più di 1.100 giri con marce che
non sono l' ultima? (a meno che non essere in salita o essere in 5 in auto o
trainare una roulotte o dover partire molto veloce perchè ti insegue un
orso)
Intanto dipende da che auto hai, benzina o diesel, su un benzina è
abbastanza ai limiti dell'assurdo, su un diesel ci può stare.

Se hai un diesel ed in pratica viaggi sempre con un filo di gas, anche
nell'ultima marcia, quindi in pratica viaggi sempre tra 0 e 60 all'ora
circa, tutto sommato non c'è nulla di male (tranne per il fatto che
probabilmente intralci costantemente il traffico).

Naturalmente sei costantemente a rischio di sforzare il motore, specialmente
nelle marce alte, quarta e quinta (e sesta eventualmente), perché ovviamente
se devi riprenderti anche solo un pochino per mantenere il passo degli altri
o se la pendenza della strada varia dallo 0% all'1% sei costretto a
schiacciare oltre il filo di gas ed il motore in sesta a 1100 giri sforza,
anche su un diesel.

D'altronde se cambi quarta-quinta a 1100 giri la quinta sarà a 700-800 giri
ed il motore, tranne se non sei in leggera discesa e peli il gas, sforzerà.
Idem con patate nel quinta-sesta (se c'è), e sempre tutto per un diesel, per
un benzina moltiplica tutti i numeri di giri suddetti per 1.4-1.5.

Comunque, il principio base è quello di non sentire che il
motore/trasmissione sforza, poi si può fare quello che si vuole, e questo
dipende essenzialmente da quanta coppia c'è a quel numro di giri, se hai un
TurboStar da 12,88 litri, cambiare a 1100 giri è esattamente la cosa giusta
da fare... ;-)
unknown
2006-05-30 08:22:19 UTC
Permalink
"Daytan" ha scritto nel messaggio
Post by Daytan
Ho notato che da cb quando giro a 1700-1800 giri in quarta
domanda è questa...girare ad un numero basso di giri può creare
problemi al motore ?
Saranno mica bassi giri quelli li. Li faccio io con un benzina di cubatura
inferiore.
--
Non sono scaramantico, ma darmi una toccatina non mi costa nulla...
...tra l'altro mi sto accorgendo che mi piace...
(acme, capo d'anno 2003)
Loading...