Discussione:
XXII Raduno Internazionale Fiat 500 - Garlenda - Report
(troppo vecchio per rispondere)
Sid
2005-07-04 09:27:57 UTC
Permalink
Questo week-end si è svolto a Garlenda (SV) il 22° raduno internazionale
delle Fiat 500, organizzato dal Club Italia.
Fino ad oggi la mia 500 aveva affrontato solo raduni in un raggio abbastanza
ristretto (max 100 Km tra andata e ritorno), dal momento che, vista la sua
veneranda età, non me la sentivo di "stancarla" troppo.
La manutenzione che le faccio è completa è costante, ma si sa, su queste
storiche il problema è sempre in agguato: niente che non si risolva con un
martello, un po' di fil di ferro e qualche bestemmia :-), però è sempre
meglio evitare...

D'altra parte, per un 500-ista, andare al raduno di Garlenda è un po' come
La Mecca per un musulmano: una volta nella vita bisogna farlo per forza!!!
E così, dato che fortunatamente in questa passione ho l'appoggio
incondizionato della moglie (fondamentale!) abbiamo deciso di fare la
pazzia, cercando comunque di spendere il meno possibile!

Il programma del viaggio è stato questo:

Sabato 2: Sveglia alle 6.30, si carica la macchina, si controlla l'olio, si
prepara un kit per riparazioni d'emeregenza (olio, candele, puntine,
attrezzi vari...), pausa al bar per la colazione, e VIA!

ore 7.30: il muso di Carolina si volge in direzione Montecatini. Vista l'età
dell'auto, la mancanza di fretta, la bella giornata (e i pochi quattrini!
:-)), decido di fare le cose da talebano delle storiche: NIENTE AUTOSTRADA e
tutto su strade statali!!!
L'itinerario prevede indicativamente: Montecatini - Pescia - Lucca -
Viareggio e poi tutta Aurelia fino ad Albenga. Ad Albenga si taglia
nell'interno e dopo pochi chilometri c'è Garlenda.

Ovviamente prevediamo un viaggio molto lungo, ma già ci pregustiamo la sosta
per il pranzo a Recco (GE) per la mitica focaccia col formaggio,
appuntamento irrinunciabile tutte le volte che passiamo di lì :-))

Ore 12.30 circa: Passo del Bracco! Strada meravigliosa, assolutamente
deserta in quanto tutti fanno l'autostrada, questo tratto tra La Spezia e
Sestri Levante è veramente uno dei più belli che abbia mai visto. Consiglio
vivamente a tutti di andarci! Ovviamente in certi tratti in salita si
arranca un po', ma nel tratto finale si riesce a tirare la terza, e poi in
discesa non ce n'è per nessuno :-)))

Ore 14.00: Arrivo a Recco per la focaccia di cui sopra e un piatto di trofie
al pesto! Imperdibili, come sempre! Piccolo contrattempo: un albero che
prende fuoco (!!!) nel parcheggio, a 5 metri dalla macchina! Fiamme
rapidamente spente con una canna dell'acqua e solo tanto fumo! :-)

Ore 18.30: Arrivo al Campeggio a Villanova D'Albenga, si monta la tenda
sotto un sole cocente e andiamo a fare un giro a Garlenda.

Ore 21.00: Facciamo i villeggianti :-) ed andiamo ad Alassio a prendere un
gelato. Casino pazzesco, un mare di gente disperata in cerca di parcheggio,
io avvisto un posto tra 2 alberi dove poteva entrare solo un cassonetto
della spazzatura.... o una 500!!! (Niente battute scontate, grazie! :-))
Ecco uno di quei casi in cui ad averlo piccolo si gode di più che ad averlo
grosso! (il mezzo di trasporto, of course! ;-))

Ore 24.00: A nanna! Con classico vicino di tenda che russa come una
motosega... :-(

Domenica 3 ore 7.30: Sveglia, colazione e al Raduno! Riceviamo il sacchetto
con i gadget (ombrello, libro sulla 500, cibarie varie, maglietta del
raduno, cappellino, ecc..) e il numero da attaccare alla macchina.
Dopo aver espletato le formalità burocratiche, parcheggiamo la macchina nel
campo insieme alle sue 593 sorelline (:-OOOOO) e andiamo al mercatino dei
ricambi. Compriamo qualche pezzettino che si è rotto (pompetta tergi,
maniglia porta guidatore, portachiavi) più qualche souvenir (magliette,
poster, adesivi). Infine, momento di raccoglimento, di fronte ai Weber
doppio corpo da 45 esposti nel tempio dei carburatori ....

Ore 10.30: dopo la benedizione degli equipaggi (un po' fuori luogo, ma si sa
come vanno le cose in Italia) si parte per il giro delle colline:
organizzato bene, si attraversano dei paesini posti sulla "via dell'olio e
del vino", e in ogni paesino c'è una specie di controllo orario, dove invece
del timbro ti danno da bere e da mangiare senza neanche scendere dall'auto!
:-)
Il tutto tra due ali di gente che saluta e sorride! Che bella giornata!

Ore 15.30: Dopo 2 ore di giro turistico, il fondamentale pranzo e il
riordino dentro il campo, spendiamo qualche minuto a fotografare gli
esemplari più interessanti: notevoli una Jolly color Avana tenuta benissimo,
una Steyr-Puch 650 TR stupenda, e degli svizzeri con una roulotte pieghevole
del 1961 :-)
Sorvolo sulle preparazioni più estreme, ho visto cose che voi umani.....
Piccola nota: uno dei partecipanti arriva dal Giappone!!! :-OOOO ovviamente
l'auto è stata spedita, ma molti olandesi e belgi sono arrivati fin qui
sulle loro gambe, pardon, ruote! Tanto di cappello per questi appassionati!

Ore 16.30: Smontiamo la tenda, carichiamo l'auto, foto di rito davanti al
cartello del Comune di Garlenda e si riparte: l'obiettivo è quello di fare
tutta una tirata per arrivare dopo cena a Pistoia. Purtroppo non teniamo
conto del rientro dal mare di tutti i liguri (genovesi in particolare) che
bloccano completamente l'Aurelia. Il solo attraversamento di Genova ci porta
via più di due ore! Decidiamo quindi di non fermarci a mangiare, in modo da
ottimizzare i tempi.

Ore imprecisate: Passo del Bracco 2, in notturna! La stanchezza inizia a
farsi sentire, ma il motore e le doppiette tengono compagnia! :-)

Ore 2.00: Arriviamo in garage dopo 9 ore e mezzo di viaggio ININTERROTTO,
senza MAI spegnere il motore (esclusi 2 o 3 minuti a Sestri Levante per fare
benzina). Strisciamo giù dalla macchina, la ringraziamo calorosamente per
quello che ha fatto e raggiungiamo il sudato lettone! :-))

Note finali: abbiamo percorso in totale 816 Km, consumando circa 48 litri di
benzina. Fanno circa 17 Km/l, andando sempre a tavoletta (tranne che in
coda! :-))
Problemi riscontrati: 1) il motore deve essere leggermente fuori fase,
occorre rimettercelo, anche se gli scoppi in rilascio sono "simpatici" :-)
2) Consumo d'olio forse eccessivo, se n'è mangiata circa 1 litro.

Cosa manca a una 500 del 1971: nulla, tranne forse due sedili con il
poggiatesta e un supporto per le spalle, oggi mi sento un po' "incriccato".

In definitiva è stata un'esperienza meravigliosa, che mi ha fatto capire
ancora una volta (se ce ne fosse ancora bisogno) come, per il mio concetto
di "vivere la guida", le storiche siano anni luce meglio delle moderne.

Immagino che nessuno sia arrivato fin quaggiù, ma se volete ho anche due
foto del raduno: una vista (parziale!) del campo, e una foto di Carolina
sotto la sede del club (Carolina è quella Giallo Positano in mezzo!)
http://album.foto.virgilio.it/album_sid

Saluti rombanti e scoppiettanti a tutti!
--
Matteo (PT,28,156 => ???,18)
Seat Ibiza 1.8 20VT EVO III Driver
(E con sempre maggior dispiacere del mio benzinaio, anche Vespa Special
Driver...)
L'unico ad indossare il merchandising ufficiale del RadunOne®
Lorenzo "huhi" Corsani
2005-07-04 09:54:24 UTC
Permalink
On Mon, 4 Jul 2005 11:27:57 +0200, "Sid"
Post by Sid
Questo week-end si è svolto a Garlenda (SV) il 22° raduno internazionale
delle Fiat 500, organizzato dal Club Italia.
(CUT)

CLAP CLAP :-)

Grandioso, sono momenti "epici" che lasciano ricordi bellissimi e che
non possono che aumentare la passione :-D

Adesso passerai le prossime sere libere a rimettere al 101% la piccola
dopo il viaggio :-))))

Scommetto che hai pensato ad avere il doppio dei cavalli sull'altra
:-DDDDDD


Lorenzo "Huhi" Corsani (FI,30,xxx)
Mini a nafta user, 911 Lover
www.entwined.it
Sid
2005-07-04 09:56:51 UTC
Permalink
Post by Lorenzo "huhi" Corsani
Scommetto che hai pensato ad avere il doppio dei cavalli sull'altra
:-DDDDDD
Altra? Quale altra? :-PPPPPPPPPPPPPPPP
--
Matteo (PT,28,156 => ???,18)
Seat Ibiza 1.8 20VT EVO III Driver
(E con sempre maggior dispiacere del mio benzinaio, anche Vespa Special
Driver...)
L'unico ad indossare il merchandising ufficiale del RadunOne®
Piero Coppolino
2005-07-04 10:14:29 UTC
Permalink
"Sid" <***@ilcontrariodiprigioniero.it> ha scritto nel messaggio

[cuttone]

uh...c'erano almeno 5 miei conoscenti :°°
Io non son potuto andare mannaggia :° Conto di andarci l'anno prox (eh si si
si dice sempre cosi :° )
Post by Sid
--
Matteo (PT,28,156 => ???,18)
Seat Ibiza 1.8 20VT EVO III Driver
Ciao!

Piero
Sid
2005-07-04 13:50:41 UTC
Permalink
Post by Piero Coppolino
uh...c'erano almeno 5 miei conoscenti :°°
Io non son potuto andare mannaggia :° Conto di andarci l'anno prox (eh si
si si dice sempre cosi :° )
Bene, con Andrea500 siamo già 3! L'anno prossimo facciamo l'Idaraduno in
loco! :-)
--
Matteo (PT,28,156 => ???,18)
Seat Ibiza 1.8 20VT EVO III Driver
(E con sempre maggior dispiacere del mio benzinaio, anche Vespa Special
Driver...)
L'unico ad indossare il merchandising ufficiale del RadunOne®
Peppe
2005-07-04 11:51:34 UTC
Permalink
belli i raduni.... avete notato come sono pigri gli italiani a muoversi?
gli altri europei mica hanno paura a mettersi in macchina per andare ai
raduni.
qui da noi se ti avventui capace che a meta'viaggio fano una legge che
ti obbliga a rottamare l'auto.... in loco....
Andrea500
2005-07-04 12:09:15 UTC
Permalink
Grande!! , io possiedo la 500 dal 98 ma ancora a Garlenda non ci sono
andato. Penso l'anno prossimo. In compenso sono andato ad un raduno in
Olanda, facendo in 6 giorni (di cui 2 di raduno), circa 4000 km....
ovviamente il cinquino non se ne e' nemmeno accorto, io invece ho avuto
bisogno di un tagliando ... ;)
Beh ad Agosto voglio andare a prendere una Sacher a Praga, penso che
ci andro' in cinquino...
Piero Coppolino
2005-07-04 13:09:33 UTC
Permalink
"Andrea500" <***@fiat500.it> ha scritto nel messaggio

In compenso sono andato ad un raduno in
Post by Andrea500
Olanda, facendo in 6 giorni (di cui 2 di raduno), circa 4000 km....
ovviamente il cinquino non se ne e' nemmeno accorto, io invece ho avuto
bisogno di un tagliando ... ;)
:O:O:O

hai messo foto in internet del viaggio per caso??? :O
Te non sei mica quello che ha la F azzurrina e la L replica Giannini
bianca??

Ciau! :D

Piero
Andrea
2005-07-04 18:47:05 UTC
Permalink
Post by Piero Coppolino
hai messo foto in internet del viaggio per caso??? :O
Te non sei mica quello che ha la F azzurrina e la L replica Giannini
bianca??
Esatto, ora pero' ho una 500F beige sabbia, le altre 2 500 viaggiano
felici su strade tetesche adesso.
_______________________________
Andrea,37, Firenze.
Fia5 500 lover.



"La 500 non aveva un mercato circoscritto, limitato
dal prezzo e dalle prestazioni,si trovava dappertutto, era
l'auto di chi non poteva permettersi altro
e di chi la voleva perche' poteva permettersi tutto"
Sid
2005-07-04 13:48:37 UTC
Permalink
Post by Andrea500
Grande!! , io possiedo la 500 dal 98 ma ancora a Garlenda non ci sono
andato. Penso l'anno prossimo. In compenso sono andato ad un raduno in
Olanda, facendo in 6 giorni (di cui 2 di raduno), circa 4000 km....
Eh,eh, lo so! Mi sono studiato accuratamente il tuo report, soprattutto per
quanto riguarda la casistica dei possibili guasti che avrei dovuto
sopportare! (escluso il freno a mano tirato! :-))
Post by Andrea500
Beh ad Agosto voglio andare a prendere una Sacher a Praga, penso che
ci andro' in cinquino...
Praga? Ma non la facevano a Vienna? :-?

Beh, in ogni caso ogni scusa è buona! ;-)

A proposito, mi potresti far sapere (se vuoi anche in privato, occhio
all'antispam) il nome del carrozziere che ti ha rifatto la replica della
Giannini? Mi sembra uno che lavora bene!

Grazie!
--
Matteo (PT,28,156 => ???,18)
Seat Ibiza 1.8 20VT EVO III Driver
(E con sempre maggior dispiacere del mio benzinaio, anche Vespa Special
Driver...)
L'unico ad indossare il merchandising ufficiale del RadunOne®
Andrea
2005-07-04 18:46:14 UTC
Permalink
Noproblem. A quale mail te lo mando?
Post by Sid
A proposito, mi potresti far sapere (se vuoi anche in privato, occhio
all'antispam) il nome del carrozziere che ti ha rifatto la replica della
Giannini? Mi sembra uno che lavora bene!
_______________________________
Andrea,37, Firenze.
Fia5 500 lover.



"La 500 non aveva un mercato circoscritto, limitato
dal prezzo e dalle prestazioni,si trovava dappertutto, era
l'auto di chi non poteva permettersi altro
e di chi la voleva perche' poteva permettersi tutto"
Sid
2005-07-05 06:43:54 UTC
Permalink
Post by Andrea
Noproblem. A quale mail te lo mando?
Mandamelo a:

sid

"chiocciola"

libero.it

Grazie!
--
Matteo (PT,28,156 => ???,18)
Seat Ibiza 1.8 20VT EVO III Driver
(E con sempre maggior dispiacere del mio benzinaio, anche Vespa Special
Driver...)
L'unico ad indossare il merchandising ufficiale del RadunOne®
acme
2005-07-06 06:39:01 UTC
Permalink
Post by Sid
Dopo aver espletato le formalità burocratiche, parcheggiamo la macchina nel
campo insieme alle sue 593 sorelline (:-OOOOO)
Cribbio! quaqndo ho visto la 545 e la 593 (credo) ad Albenga credevo si
partisse da 500 nella numerazione per fare contenti tutti. Invece....
Post by Sid
Ore 2.00: Arriviamo in garage dopo 9 ore e mezzo di viaggio ININTERROTTO,
stica!
Post by Sid
Note finali: abbiamo percorso in totale 816 Km, consumando circa 48 litri di
benzina. Fanno circa 17 Km/l, andando sempre a tavoletta (tranne che in
coda! :-))
Stica!
Post by Sid
Cosa manca a una 500 del 1971: nulla, tranne forse due sedili con il
poggiatesta e un supporto per le spalle, oggi mi sento un po'
"incriccato".

Dormire in tenda a Garlenda (secondo me è una delle poche zone umide) non è
che aiuti, credo :-)
Post by Sid
In definitiva è stata un'esperienza meravigliosa, che mi ha fatto capire
ancora una volta (se ce ne fosse ancora bisogno) come, per il mio concetto
di "vivere la guida", le storiche siano anni luce meglio delle moderne.
Immagino che nessuno sia arrivato fin quaggiù, ma se volete ho anche due
foto del raduno: una vista (parziale!) del campo, e una foto di Carolina
sotto la sede del club (Carolina è quella Giallo Positano in mezzo!)
http://album.foto.virgilio.it/album_sid
Saluti rombanti e scoppiettanti a tutti!
Bel post, ciao

acme
Sid
2005-07-06 07:47:30 UTC
Permalink
Post by acme
Post by Sid
campo insieme alle sue 593 sorelline (:-OOOOO)
Cribbio! quaqndo ho visto la 545 e la 593 (credo) ad Albenga credevo si
partisse da 500 nella numerazione per fare contenti tutti. Invece....
No, siccome questo è il 30° anniversario dell'uscita di produzione della
500, hanno deciso di limitare il numero di iscrizioni a 594, ossia la
cilindrata dell'ultimo modello prodotto, la 500R.
Post by acme
Post by Sid
Cosa manca a una 500 del 1971: nulla, tranne forse due sedili con il
poggiatesta e un supporto per le spalle, oggi mi sento un po'
"incriccato".
Dormire in tenda a Garlenda (secondo me è una delle poche zone umide) non è
che aiuti, credo :-)
Ti dirò, in campeggio non è andata malaccio, se si esclude il vicino
russante! Non è stato eccessivamente umido, e ho comprato al Lidl a 25 Euro
un materasso matrimoniale gonfiabile con tanto di cuscini che si è
comportato egregiamente! :-)
Post by acme
Bel post, ciao
Grazie!
Ciao!
--
Matteo (PT,28,156 => ???,18)
Seat Ibiza 1.8 20VT EVO III Driver
(E con sempre maggior dispiacere del mio benzinaio, anche Vespa Special
Driver...)
L'unico ad indossare il merchandising ufficiale del RadunOne®
acme
2005-07-07 12:55:53 UTC
Permalink
Post by Sid
No, siccome questo è il 30° anniversario dell'uscita di produzione della
500, hanno deciso di limitare il numero di iscrizioni a 594, ossia la
cilindrata dell'ultimo modello prodotto, la 500R.
Limitato? ma nelle altre edizioni quante iscrizioni c'erano?

ciao,
acme

PS effettivamente ad Alassio solo con una 500 trovi parcheggio :-(
Sid
2005-07-07 13:41:42 UTC
Permalink
Post by acme
Limitato? ma nelle altre edizioni quante iscrizioni c'erano?
Mi sembra che limitassero il numero a 500, però leggendo il giornalino del
club vedo che l'anno scorso erano 540, quindi non so che dirti! :-)
Comunque sono sempre tanti, un campo da calcio pieno, e giusto perchè sono
solo delle 500, se era il raduno degli Hummer....
Post by acme
PS effettivamente ad Alassio solo con una 500 trovi parcheggio :-(
Confermo, una ressa tale era tempo che non la vedevo!

Ciao!
--
Matteo (PT,28,156 => ???,18)
Seat Ibiza 1.8 20VT EVO III Driver
(E con sempre maggior dispiacere del mio benzinaio, anche Vespa Special
Driver...)
L'unico ad indossare il merchandising ufficiale del RadunOne®
luca
2005-07-09 15:13:27 UTC
Permalink
c'ero anch'io al raduno,per il 4 anno consegutivo,è stato come sempre un bel
viaggio,da torino non sono tantissimi.fonti del club dicono che il numero di
iscritti al raduno erano piu di 600.
sul sito del club ci sono le foto del raduno.www.fiat500italia.it
speriamo di vederci a qualche raduno

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...