Discussione:
olio basso in curva?
(troppo vecchio per rispondere)
divino_tel
2006-05-17 21:48:07 UTC
Permalink
quando l' auto curva si accende per qualche secondo la spia pressione olio,
può essere il livello basso?
Mario-ca
2006-05-17 22:00:33 UTC
Permalink
Post by divino_tel
quando l' auto curva si accende per qualche secondo la spia pressione olio,
può essere il livello basso?
E' *sicuramente* il livello basso! E per far accendere la spia, anche se
solo in curva, deve essere veramente *molto* basso! Tieni conto che quando
si accende la spia della pressione l'olio non arriva dovunque deve
lubrificare o addirittura non arriva da nessuna parte. Vedi tu se è meglio
darti una mossa a controllare il livello o aspettare ancora per farti
trainare direttamente dal meccanico con le bronzine fuse...
Er Palma
2006-05-17 22:10:36 UTC
Permalink
Post by Mario-ca
Post by divino_tel
quando l' auto curva si accende per qualche secondo la spia pressione olio,
può essere il livello basso?
E' *sicuramente* il livello basso! E per far accendere la spia, anche se
solo in curva, deve essere veramente *molto* basso! Tieni conto che quando
si accende la spia della pressione l'olio non arriva dovunque deve
lubrificare o addirittura non arriva da nessuna parte. Vedi tu se è meglio
darti una mossa a controllare il livello o aspettare ancora per farti
trainare direttamente dal meccanico con le bronzine fuse...
Ma io mi chiedo, ci si mette d+ a scrivere un post qui o andare, aprire
il cofano e controllare il livello?
divino_tel
2006-05-18 05:50:25 UTC
Permalink
Post by Er Palma
Post by Mario-ca
Post by divino_tel
quando l' auto curva si accende per qualche secondo la spia pressione olio,
può essere il livello basso?
E' *sicuramente* il livello basso! E per far accendere la spia, anche se
solo in curva, deve essere veramente *molto* basso! Tieni conto che quando
si accende la spia della pressione l'olio non arriva dovunque deve
lubrificare o addirittura non arriva da nessuna parte. Vedi tu se è meglio
darti una mossa a controllare il livello o aspettare ancora per farti
trainare direttamente dal meccanico con le bronzine fuse...
Ma io mi chiedo, ci si mette d+ a scrivere un post qui o andare, aprire
il cofano e controllare il livello?
quanto olio può consumare un auto del 1993? l' ho cambiato 10.000 km fa.
Denethor
2006-05-18 07:21:19 UTC
Permalink
Post by divino_tel
quanto olio può consumare un auto del 1993? l' ho cambiato 10.000 km fa.
Ci sono auto del 2006 che ne consumano 1L ogni 3000Km.
Che auto è? Che motore? Quanti Km?
Potrebbe anche consumarne 1L ogni 1000Km...
divino_tel
2006-05-18 15:52:05 UTC
Permalink
Post by Denethor
Post by divino_tel
quanto olio può consumare un auto del 1993? l' ho cambiato 10.000 km fa.
Ci sono auto del 2006 che ne consumano 1L ogni 3000Km.
Che auto è? Che motore? Quanti Km?
Potrebbe anche consumarne 1L ogni 1000Km...
fiat tempra 1.600 i.e. 203.000 km
Denethor
2006-05-18 20:42:32 UTC
Permalink
Post by divino_tel
fiat tempra 1.600 i.e. 203.000 km
Potrebbe benissimo essersi magnato 1 litro o più di olio, in 10000Km.
divino_tel
2006-05-18 05:44:46 UTC
Permalink
Post by Mario-ca
Post by divino_tel
quando l' auto curva si accende per qualche secondo la spia pressione olio,
può essere il livello basso?
E' *sicuramente* il livello basso! E per far accendere la spia, anche se
solo in curva, deve essere veramente *molto* basso! Tieni conto che quando
si accende la spia della pressione l'olio non arriva dovunque deve
lubrificare o addirittura non arriva da nessuna parte. Vedi tu se è meglio
darti una mossa a controllare il livello o aspettare ancora per farti
trainare direttamente dal meccanico con le bronzine fuse...
quindi anche un rumore ronzante può essere dovuto a queste bronzine poco
lubrificate? il problema è che l' astina è incomprensibile, cioè non c'è una
tacca del livello minimo ma solo quella del livello massimo, ed è alla fine
dell' astina. Deve averla progettata un ingegnere.
Cinghiale
2006-05-18 06:05:56 UTC
Permalink
Post by divino_tel
Deve averla progettata un ingegnere.
Deve averla progettata uno che aveva troppa fiducia nel tuo cervello.
--
Cinghiale
unknown
2006-05-18 09:34:00 UTC
Permalink
"Cinghiale" ha scritto
Post by Cinghiale
Post by divino_tel
Deve averla progettata un ingegnere.
Deve averla progettata uno che aveva troppa fiducia nel tuo cervello.
però la battuta in se è bella, dai.
--
L'uomo di Neanderthal e' stato scoperto solo di recente.
Del resto lo stesso Neanderthal non e' che ci tenesse
a far sapere che stava con un uomo.
Denethor
2006-05-18 07:23:59 UTC
Permalink
Post by divino_tel
quindi anche un rumore ronzante può essere dovuto a queste bronzine poco
lubrificate? il problema è che l' astina è incomprensibile, cioè non c'è una
tacca del livello minimo ma solo quella del livello massimo, ed è alla fine
dell' astina. Deve averla progettata un ingegnere.
Lol.
Ma sull'astina l'olio dove arriva?
Il manuale d'uso dell'auto, che ti spiega come interpretare l'astina non
l'hai?
divino_tel
2006-05-18 15:57:06 UTC
Permalink
Post by Denethor
Post by divino_tel
quindi anche un rumore ronzante può essere dovuto a queste bronzine poco
lubrificate? il problema è che l' astina è incomprensibile, cioè non c'è
una
Post by divino_tel
tacca del livello minimo ma solo quella del livello massimo, ed è alla
fine
Post by divino_tel
dell' astina. Deve averla progettata un ingegnere.
Lol.
Ma sull'astina l'olio dove arriva?
Il manuale d'uso dell'auto, che ti spiega come interpretare l'astina non
l'hai?
Non arriva, e l' astina non è un astina ma è un tubo bello grosso con alla
fine due piccole lamine avvicinate, per cui pulirle con lo straccio è
impossibile e quindi anche riimmergendo e estraendo, l' olio rimane
incastonato tra esse e non si può capire se è l' olio che c' era già prima o
se veramente sono rimaste immerse ora nell' olio, e la tacca del massimo è
appena sopra esse e non vorrei superarla. Il manuale d' uso ti dice che l'
astina è elettrica, ma la mia è rotta e la spia resta accesa sempre, anche
appena cambiato l' olio. Di come interpretare manualmente non parla.
Denethor
2006-05-18 20:42:31 UTC
Permalink
Post by divino_tel
Non arriva, e l' astina non è un astina ma è un tubo bello grosso con alla
fine due piccole lamine avvicinate, per cui pulirle con lo straccio è
impossibile e quindi anche riimmergendo e estraendo, l' olio rimane
incastonato tra esse e non si può capire se è l' olio che c' era già prima o
se veramente sono rimaste immerse ora nell' olio, e la tacca del massimo è
appena sopra esse e non vorrei superarla. Il manuale d' uso ti dice che l'
astina è elettrica, ma la mia è rotta e la spia resta accesa sempre, anche
appena cambiato l' olio. Di come interpretare manualmente non parla.
Non ti so aiutare su quel motore...
Kingofcastle
2006-05-18 10:10:18 UTC
Permalink
Post by divino_tel
Post by Mario-ca
Post by divino_tel
quando l' auto curva si accende per qualche secondo la spia pressione olio,
può essere il livello basso?
E' *sicuramente* il livello basso! E per far accendere la spia, anche se
solo in curva, deve essere veramente *molto* basso! Tieni conto che quando
si accende la spia della pressione l'olio non arriva dovunque deve
lubrificare o addirittura non arriva da nessuna parte. Vedi tu se è meglio
darti una mossa a controllare il livello o aspettare ancora per farti
trainare direttamente dal meccanico con le bronzine fuse...
quindi anche un rumore ronzante può essere dovuto a queste bronzine poco
lubrificate? il problema è che l' astina è incomprensibile, cioè non c'è una
tacca del livello minimo ma solo quella del livello massimo, ed è alla fine
dell' astina. Deve averla progettata un ingegnere.
Che auto hai?

Ciao
Kingofcastle
divino_tel
2006-05-18 15:57:46 UTC
Permalink
"Kingofcastle" <***@SPAMlibero.it> ha scritto nel
messaggio
Post by divino_tel
Post by divino_tel
Post by Mario-ca
Post by divino_tel
quando l' auto curva si accende per qualche secondo la spia
pressione
Post by divino_tel
Post by divino_tel
Post by Mario-ca
Post by divino_tel
olio,
può essere il livello basso?
E' *sicuramente* il livello basso! E per far accendere la spia, anche se
solo in curva, deve essere veramente *molto* basso! Tieni conto che
quando
Post by divino_tel
Post by Mario-ca
si accende la spia della pressione l'olio non arriva dovunque deve
lubrificare o addirittura non arriva da nessuna parte. Vedi tu se è
meglio
Post by divino_tel
Post by Mario-ca
darti una mossa a controllare il livello o aspettare ancora per farti
trainare direttamente dal meccanico con le bronzine fuse...
quindi anche un rumore ronzante può essere dovuto a queste bronzine poco
lubrificate? il problema è che l' astina è incomprensibile, cioè non c'è
una
Post by divino_tel
tacca del livello minimo ma solo quella del livello massimo, ed è alla
fine
Post by divino_tel
dell' astina. Deve averla progettata un ingegnere.
Che auto hai?
fiat tempra 1.600 i.e. 1993 203.000 km
@davide.it
2006-05-17 22:19:51 UTC
Permalink
Post by divino_tel
quando l' auto curva si accende per qualche secondo la spia pressione olio,
può essere il livello basso?
sicuramente, ma non necessariamente tanto basso, a me è bastato sostituire le pasticche perché tornasse a non farlo più. Lo faceva
anche a me solo in curva (solo in curve strette e fatte quasi a ruote fischianti però). Spiengendo i pistoni indietro e mettendo
le pasticche nuove non lo ha più fatto
--
Davide [20,192+,SA]
Opel Astra GTC 1.9CDTI
www.astrahclub.it
Mario-ca
2006-05-17 22:26:56 UTC
Permalink
Post by @davide.it
sicuramente, ma non necessariamente tanto basso, a me è bastato sostituire
le pasticche perché tornasse a non farlo più. Lo faceva anche a me solo in
curva (solo in curve strette e fatte quasi a ruote fischianti però).
Spiengendo i pistoni indietro e mettendo le pasticche nuove non lo ha più
fatto
L'impianto fenante ha una spia della pressione olio? Lo ignoravo... O magari
si sta parlando di olio motore? ;-)
@davide.it
2006-05-17 22:48:08 UTC
Permalink
Post by @davide.it
sicuramente, ma non necessariamente tanto basso, a me è bastato sostituire le pasticche perché tornasse a non farlo più. Lo
faceva anche a me solo in curva (solo in curve strette e fatte quasi a ruote fischianti però). Spiengendo i pistoni indietro e
mettendo le pasticche nuove non lo ha più fatto
L'impianto fenante ha una spia della pressione olio? Lo ignoravo... O magari si sta parlando di olio motore? ;-)
Olio freni, olio freni però mo che mi ci fai pensare lui ha detto solo olio... non so adesso lui a che si riferisse.

La mia astra comunque usa la stessa del freno a mano.
--
Davide [20,192+,SA]
Opel Astra GTC 1.9CDTI
www.astrahclub.it
Mario-ca
2006-05-17 23:06:06 UTC
Permalink
Post by @davide.it
Post by Mario-ca
L'impianto fenante ha una spia della pressione olio? Lo ignoravo... O
magari si sta parlando di olio motore? ;-)
Olio freni, olio freni però mo che mi ci fai pensare lui ha detto solo
olio... non so adesso lui a che si riferisse. La mia astra comunque usa la
stessa del freno a mano.
Mi sembra un discorso fra due sordi...

L'amico *divino* che che non controlla regolarmente il livello dell'olio ha
chiesto: "quando l' auto curva si accende per qualche secondo la spia
pressione olio, può essere il livello basso?" Come puoi leggere ha parlato
di *spia pressione olio*. Secondo te si riferiva all'olio dei freni che ha
semplicemente una spia del livello della vaschetta o alla spia della
pressione dell'olio motore che è propriamente e come suggerisce la sua
denominazione *spia di insufficiente pressione*? Io propenderei per la
seconda... Poi se lui parla a sproposito di spie di cui confonde il
significato è un altro discorso...
@davide.it
2006-05-18 10:06:21 UTC
Permalink
Post by Mario-ca
Olio freni, olio freni però mo che mi ci fai pensare lui ha detto solo olio... non so adesso lui a che si riferisse. La mia
astra comunque usa la stessa del freno a mano.
Mi sembra un discorso fra due sordi...
L'amico *divino* che che non controlla regolarmente il livello dell'olio ha chiesto: "quando l' auto curva si accende per
qualche secondo la spia pressione olio, può essere il livello basso?" Come puoi leggere ha parlato di *spia pressione olio*.
Secondo te si riferiva all'olio dei freni che ha semplicemente una spia del livello della vaschetta o alla spia della pressione
dell'olio motore che è propriamente e come suggerisce la sua denominazione *spia di insufficiente pressione*? Io propenderei per
la seconda... Poi se lui parla a sproposito di spie di cui confonde il significato è un altro discorso...
nella vita hai problemi di socializzazione vero? mamma mia e quanto sei acido
--
Davide [20,192+,SA]
Opel Astra GTC 1.9CDTI
www.astrahclub.it
@davide.it
2006-05-18 10:10:56 UTC
Permalink
Post by @davide.it
nella vita hai problemi di socializzazione vero? mamma mia e quanto sei acido
p.s. Se non fosse chiaro, il mio "però mo che mi ci fai pensare lui ha detto solo olio..." voleva dire, io non so perché sono
andato a leggere olio freni ma non c'era scritto quando sicuramente sarà olio motore.
Mi scusi signor padre eterno che non è mai in fallo, vado subito a fare penitenza.
--
Davide [20,192+,SA]
Opel Astra GTC 1.9CDTI
www.astrahclub.it
Mario-ca
2006-05-18 11:39:05 UTC
Permalink
Post by @davide.it
p.s. Se non fosse chiaro, il mio "però mo che mi ci fai pensare lui ha
detto solo olio..." voleva dire, io non so perché sono andato a leggere
olio freni ma non c'era scritto quando sicuramente sarà olio motore.
Mi scusi signor padre eterno che non è mai in fallo, vado subito a fare penitenza.
Nessun problema di socializzazione e nessun tono acido, tant'è che al tuo
primo post ho concluso con un ";-)". Poi, visto che hai insistito (o mi
pareva stessi insistendo) con l'olio freni mi sembrava il caso farti notare
che i freni non c'entravano nulla, tutto qui. Oltretutto era l'una di notte
ed eravamo un po' stanchi... Spesso su ida i toni sembrano scortesi (va beh,
qualche volta lo sono proprio ma non è questo il caso) ma è solo il modo, un
po' brusco, di comunicare qua; ormai ci ho fatto l'abitudine e mi sono
dovuto adeguare; farai bene ad adeguarti anche tu. ;-) Tranquillo che le
tranvate qui le prendono tutti.
@davide.it
2006-05-18 11:41:47 UTC
Permalink
Post by @davide.it
p.s. Se non fosse chiaro, il mio "però mo che mi ci fai pensare lui ha detto solo olio..." voleva dire, io non so perché sono
andato a leggere olio freni ma non c'era scritto quando sicuramente sarà olio motore.
Mi scusi signor padre eterno che non è mai in fallo, vado subito a fare penitenza.
Nessun problema di socializzazione e nessun tono acido, tant'è che al tuo primo post ho concluso con un ";-)". Poi, visto che
hai insistito (o mi pareva stessi insistendo) con l'olio freni mi sembrava il caso farti notare che i freni non c'entravano
nulla, tutto qui. Oltretutto era l'una di notte ed eravamo un po' stanchi... Spesso su ida i toni sembrano scortesi (va beh,
qualche volta lo sono proprio ma non è questo il caso) ma è solo il modo, un po' brusco, di comunicare qua; ormai ci ho fatto
l'abitudine e mi sono dovuto adeguare; farai bene ad adeguarti anche tu. ;-) Tranquillo che le tranvate qui le prendono tutti.
babeh, se è così allora pace amore e bacetti!
pure io a volte scrivo in toni che sembrano incavolati e acidi quando non lo sono, comprendo. :)
--
Davide [20,192+,SA]
Opel Astra GTC 1.9CDTI
www.astrahclub.it
K®54 _____________________________________®®®
2006-05-18 07:30:54 UTC
Permalink
X-No-Archive: Yes
Post by divino_tel
quando l' auto curva si accende per qualche secondo la spia
pressione olio, può essere il livello basso?
sempre al massimo l'olio io tengo
--
imho, bye, thanks, by *K®54*
ormai il calcio è uno sport superato ... quindi calcio fuori
dalle palle e sotto col freestyle wrestling, vale tudo, chute
boxe ...
come sports nazionali
Dumah Brazorf
2006-05-18 08:39:34 UTC
Permalink
On Thu, 18 May 2006 09:30:54 +0200, "K®54
_____________________________________®®®"
Post by K®54 _____________________________________®®®
sempre al massimo l'olio io tengo
La forza grande in te è.
K®54 _____________________________________®®®
2006-05-19 07:26:07 UTC
Permalink
X-No-Archive: Yes
Post by Dumah Brazorf
Post by K®54 _____________________________________®®®
sempre al massimo l'olio io tengo
La forza grande in te è.
si cerca di essere sempre in perfette condizioni
in ogni luogo, in ogni tempo, in qualsiasi momento della vita

quando non lo so (e ormai è cosi' per me) è meglio starsene a
casa
pero' l'ollllio lo tengo sempre ok
non mi costa niente
--
imho, bye, thanks, by *K®54*
da oggi pane e mortadella a tutti ... e schiena al muro
Loading...