Discussione:
problema airbag passeggero Fiat Stilo
(troppo vecchio per rispondere)
LuPi
2006-10-02 11:55:24 UTC
Permalink
Ho una Stilo di 4 anni che da qualche mese da problemi all'airbag
passeggero. Sul cruscotto mi compare il messaggio minatorio <<avaria
airbag, spegnere il motore>>. L'officina interrogando la macchina col
computer dice che è un problema dovuto ai sensori presenti sul sedile
passeggero che danno falsi contatti. Hanno detto che bisognerebbe cambiarli
e che non è difficile sfoderare il sedile.
Dato che è un problema che va a momenti volevo provare a smontare la
copertura del sedile e vedere solo di smuovere un pochettino i connettori.
Avete idea di come si faccia?
grazie
Luca
Daniele
2006-10-02 12:46:11 UTC
Permalink
Ciao, ho avuto lo stesso problema, comunque alla fine ci sono riuscito da
solo a sostituire la parte rotta.( praticamnte e' una specie di tessuto in
plastica con dei contatti elettrici) il pezzo costa intorno le 130-140
euro.Bisogna tirar fuori il sedile e poi iniziare a svitare tutte le viti e
poi pian piano a togliere la copertura del sedile.

Comunque se conosci qualche elettraudo in gamba, puoi anche disattivarlo il
sensore tramite la centralina.

PRO: cinque minuti di lavoro, spesa 10-20 Euro
CONTRO: se fai un incidente e sei da solo( senza passeggero) gli Airbag
passeggero scoppiano ugualmente
Post by LuPi
Ho una Stilo di 4 anni che da qualche mese da problemi all'airbag
passeggero. Sul cruscotto mi compare il messaggio minatorio <<avaria
airbag, spegnere il motore>>. L'officina interrogando la macchina col
computer dice che è un problema dovuto ai sensori presenti sul sedile
passeggero che danno falsi contatti. Hanno detto che bisognerebbe cambiarli
e che non è difficile sfoderare il sedile.
Dato che è un problema che va a momenti volevo provare a smontare la
copertura del sedile e vedere solo di smuovere un pochettino i connettori.
Avete idea di come si faccia?
grazie
Luca
LuPi
2006-10-02 17:02:40 UTC
Permalink
il pezzo costa intorno le 130-140 euro
azz... speravo meno...
Bisogna tirar fuori il sedile e poi iniziare a svitare tutte le viti e
poi pian piano a togliere la copertura del sedile.
cosa intendi con tirar fuori il sedile? come si fa?
il mecca aveva detto che ci sarebbe voluta poco manodopera quindi credevo
fosse facile...
CONTRO: se fai un incidente e sei da solo( senza passeggero) gli Airbag
passeggero scoppiano ugualmente
infatti, credo non convenga...
Daniele
2006-10-02 19:26:35 UTC
Permalink
Io ho fatto cosi almeno per comodita, visto che non volevo rompere qualche
altro pezzo!!

Il sedile ha quattro viti sulle guide che fanno scorrere avanti dietro il
sedile e poi tre spinotti da scollegare.
a questo punto il sedile viene fuori. Poi inizi a svitare le viti che
reggono la plastica contro il tessuto e pian piano vine fuori una specie di
cordina che devi sganciare e qundi vine via il copri sedile. Ora puoi
scambiare la parte rotta con la nuova e rimontare tutto. Ti consiglio di
mettere sopra il circuito elettrico nuovo un velo di spugna piu o meno da un
centimetro cosi da farlo durare un po di piu.
Post by LuPi
il pezzo costa intorno le 130-140 euro
azz... speravo meno...
Bisogna tirar fuori il sedile e poi iniziare a svitare tutte le viti e
poi pian piano a togliere la copertura del sedile.
cosa intendi con tirar fuori il sedile? come si fa?
il mecca aveva detto che ci sarebbe voluta poco manodopera quindi credevo
fosse facile...
CONTRO: se fai un incidente e sei da solo( senza passeggero) gli Airbag
passeggero scoppiano ugualmente
infatti, credo non convenga...
Loading...