Discussione:
Ripristinare Airbag è obbligatorio per legge ???
(troppo vecchio per rispondere)
Cougar
2007-10-03 17:10:59 UTC
Permalink
Una persona di mia conoscenza ha fatto un piccolo tamponamento con la sua
macchina , il cofano si è un pò ammaccato e i due airbag si sono attivati.,
siccome il danno alla carrozzeria non è elevato lui vorrebbe ripristinare
gli airbag.
Secondo Voi il ripristino degli airbag è obbligatorio per legge???
In caso di incidente con eventuale danno al passeggero potrebbe incorrere in
problemi per il risarcimento da parte dell'assicurazione r.c.?

Ringrazio in anticipo per le Vs. risposte.

Bye da Cougar
Cougar
2007-10-03 17:20:11 UTC
Permalink
Post by Cougar
Una persona di mia conoscenza ha fatto un piccolo tamponamento con la sua
macchina , il cofano si è un pò ammaccato e i due airbag si sono
attivati., siccome il danno alla carrozzeria non è elevato lui vorrebbe
ripristinare gli airbag.
Secondo Voi il ripristino degli airbag è obbligatorio per legge???
In caso di incidente con eventuale danno al passeggero potrebbe incorrere
in problemi per il risarcimento da parte dell'assicurazione r.c.?
Ringrazio in anticipo per le Vs. risposte.
Bye da Cougar
Volevo scrivere che lui NoN vorrebbe ripristinare gli airbag.

Bye da Cougar
Andrea
2007-10-04 06:58:40 UTC
Permalink
Al momento non e' obbligatorio il ripristino... certo pero' che questo
tuo conoscente e' un bel barbone.... anche se capisco che su un'auto
che magari vale 3000 euro, spenderne 1000 di airbag....
Per adesso in sede di revisione non guardano la scandenza o
funzionalita' degli airbag... ma non e' detto che prima o poi, sotto
la pressione delle case automobilistiche non cominicino a bocciare le
auto con gli airbag malfunzionanti o "scaduti" io consiglio al tuo
parente di reperire magari in demolizione un'auto dello stesso tipo e
farsi smontare gli airbag. Certo che se il cruscotto si e' rotto
allora sono proprio guai.
M_C
2007-10-04 07:11:17 UTC
Permalink
... questo tuo conoscente e' un bel barbone....
mah ... se l'auto è quella del nick costeranno più gli airbags dell'intera
auto. e trovare dal rottamaio un esemplare non distrutto per risparmiare è
impresa ardua.
e pure se fosse un'auto *normale* costa un tot ... magari limitarsi a quello
più importante (guidatore) e di recupero potrebbe essere un ragionevole
compromesso.
occhio però all'assi ... c'è il rischio di rivalsa/concorso/maggiore
rischio.
saluti, davide


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Marco&Li
2007-10-04 12:20:26 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Andrea
Al momento non e' obbligatorio il ripristino... certo pero' che questo
tuo conoscente e' un bel barbone.... anche se capisco che su un'auto
che magari vale 3000 euro, spenderne 1000 di airbag....
Per adesso in sede di revisione non guardano la scandenza o
funzionalita' degli airbag... ma non e' detto che prima o poi, sotto
la pressione delle case automobilistiche non cominicino a bocciare le
auto con gli airbag malfunzionanti o "scaduti" io consiglio al tuo
parente di reperire magari in demolizione un'auto dello stesso tipo e
farsi smontare gli airbag. Certo che se il cruscotto si e' rotto
allora sono proprio guai.
dici tu...
se porti l'auto da un carozziere o un meccanico per la riparazione,
ovviamente con fattura non all'itaGLiana ;) prima di farti uscire con l'auto
DEVE aver risistemato TUTTI i sistemi di sicurezza attiva e passiva, se tu
esci e hai un sinistro lui passa rogne per ilr esto della sua vita...cosi
come la spia che segnala avaria airbag o sistemid i discurezza sul cruscotto
pesnia sia per bellezza? Lo sai che dopo un sinistro denunciato qualsiasi
sia sei richimato a fare un collaudo straordinario alla ex MTC?
felix.
2007-10-04 07:14:42 UTC
Permalink
Post by Cougar
Una persona di mia conoscenza ha fatto un piccolo tamponamento con la sua
macchina , il cofano si è un pò ammaccato e i due airbag si sono attivati.,
siccome il danno alla carrozzeria non è elevato lui vorrebbe ripristinare
gli airbag.
Secondo Voi il ripristino degli airbag è obbligatorio per legge???
In caso di incidente con eventuale danno al passeggero potrebbe incorrere in
problemi per il risarcimento da parte dell'assicurazione r.c.?
Ringrazio in anticipo per le Vs. risposte.
Non c'e' alcuna norma specifica al riguardo ma un poliziotto
zelante o un
funzionario della motorizzazione potrebbero invocare il concetto
di omologazione
e prendere provvedimenti, la stessa assicurazione e se il premio
e' calcolato anche
per la presenza di air bags potrebbe avere da ridire.
ciaofelix:-)
M_C
2007-10-04 15:18:44 UTC
Permalink
... se il premio e' calcolato anche per la presenza di air bags potrebbe
avere da ridire.
quando dai il modello l'assi sa già se l'airbag era di serie o meno. questo
basta perchè, se era di serie, possa avere da ridire che non avendolo
ripristinato hai imposto un rischio maggiore di quello dovuto ... in questo
gli avvocati delle assi sono bravissimi ... :o/ ... saluti, davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

acero
2007-10-04 07:47:20 UTC
Permalink
Post by Cougar
Una persona di mia conoscenza ha fatto un piccolo tamponamento con la sua
macchina , il cofano si è un pò ammaccato e i due airbag si sono attivati.,
siccome il danno alla carrozzeria non è elevato lui vorrebbe ripristinare
gli airbag.
Secondo Voi il ripristino degli airbag è obbligatorio per legge???
In caso di incidente con eventuale danno al passeggero potrebbe incorrere in
problemi per il risarcimento da parte dell'assicurazione r.c.?
Ringrazio in anticipo per le Vs. risposte.
Bye da Cougar
In caso d'incidente sei obbligato per legge a riparare l'auto fino a
farla tornare alle condizioni originali. Una macchina con gli airbag non
ripristinati risulterebbe al pari di un'auto danneggiata da un incidente
e comunque circolante: sebbene la cosa potrebbe sfuggire in sede di
revisione o di blandi controlli stradali, potrebbe essere invocata
dall'assicurazione in caso di altro incidente per esercitare la rivalsa.
Loading...