Discussione:
FCA 1.0 T3 120cv
(troppo vecchio per rispondere)
Simone "NINJA"
2018-09-26 14:53:32 UTC
Permalink
provato sul Renegade, quindi ok pesa e ha gomme larghe ma..

https://it.motor1.com/reviews/267319/jeep-renegade-10-prova-consumi-roma-forli/

Media "reale": 6,30 l/100 km (15,87 km/l)
Computer di bordo: 6,40 l/100 km
Alla pompa: 6,20 l/100 km

se questo è il motore FCA del futuro che dovrebbe sostituire il 1.4 MA non ci siamo granché.. spero che la versione aspirata da montare sulle utilitarie per pensionare il 1.2 sia DECISAMENTE più parco
DumahBrazorf not@Home
2018-09-26 15:58:09 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
Media "reale": 6,30 l/100 km (15,87 km/l)
Computer di bordo: 6,40 l/100 km
Alla pompa: 6,20 l/100 km
La differenza tra pompa e bordo ok, ci sono.
La media "reale" caspio è?
Alty
2018-09-26 19:06:36 UTC
Permalink
Post by DumahBrazorf ***@Home
Post by Simone "NINJA"
Media "reale": 6,30 l/100 km (15,87 km/l)
Computer di bordo: 6,40 l/100 km
Alla pompa: 6,20 l/100 km
La differenza tra pompa e bordo ok, ci sono.
La media "reale" caspio è?
la media delle due...
un assurdo, quello che conta è solo alla pompa.
--
Alty
LagunaST
Diegus
2018-09-26 16:34:54 UTC
Permalink
Beh consuma praticamente come il 1.6 mjet, 16 km/l per un benzina 120cv non è male
Heathen Chemistry
2018-09-26 18:14:01 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
provato sul Renegade, quindi ok pesa e ha gomme larghe ma..
https://it.motor1.com/reviews/267319/jeep-renegade-10-prova-consumi-roma-f
orli/
Media "reale": 6,30 l/100 km (15,87 km/l) Computer di bordo: 6,40 l/100 km
Alla pompa: 6,20 l/100 km
se questo è il motore FCA del futuro che dovrebbe sostituire il 1.4 MA non
ci siamo granché.. spero che la versione aspirata da montare sulle
utilitarie per pensionare il 1.2 sia DECISAMENTE più parco
Il problema della Fiat non è tanto il motore, ma sono quei maledetti
telai che pesano tanto...
Sulla Jeep inoltre c'è pure l'aerodinamica da camion.

Premesso questo: non mi sembra un gran motore da far gridare al
miracolo, però mi sembra azzeccatissimo per una Punto o una Mito:
ah, già, non le fanno più... :(

Più interessante il 1.3 4 cilindri e con potenza e coppia ben più adatta
a muovere quei maledetti cassoni (500L, 500X, Renegade, Tipo, Giulietta
etc)
--
TSI driver
(40, 115hp&20kgm, FI)
Diegus
2018-09-26 20:49:25 UTC
Permalink
Post by Heathen Chemistry
Il problema della Fiat non è tanto il motore, ma sono quei maledetti
telai che pesano tanto...
?? Il Q2 pesa più di 500X e Renegade
Diegus
2018-09-26 20:52:41 UTC
Permalink
Post by Diegus
Post by Heathen Chemistry
Il problema della Fiat non è tanto il motore, ma sono quei maledetti
telai che pesano tanto...
?? Il Q2 pesa più di 500X e Renegade
E il T-ROC pesa uguale a 500X, solo leggermente meno di Renegade
Heathen Chemistry
2018-09-30 11:49:47 UTC
Permalink
Il giorno mercoledì 26 settembre 2018 22:49:26 UTC+2, Diegus ha scritto: >
Il giorno mercoledì 26 settembre 2018 20:14:03 UTC+2, Heathen Chemistry ha
scritto: > > > > Il problema della Fiat non è tanto il motore, ma sono
quei maledetti > > telai che pesano tanto... > > ?? Il Q2 pesa più di 500X
e Renegade
E il T-ROC pesa uguale a 500X, solo leggermente meno di Renegade
Ok, confronta anche i pesi dichiarati:
Polo/Ibiza con Punto/Mito
Octavia/Tipo
VW Caddy/Doblò

Già qui la Fiat è sempre più pesante.

E poi, ci interessa il peso dichiarato o quello reale?
No perché avevo la Grande Punto 1.4 TJet: 1170 kg dichiarati, Auto nella
prova ne misurò 1332. Circa 160 kg in più.

Adesso ho la Seat Ibiza 1.0TSI e sta a 1074 dichiarati, Auto ha provato
il 1.5 TSI e pesava solo 14kg più del dichiarato. Se la mia Ibiza anche
pesasse 1100kg vedi te quanta differenza REALE con la Punto.

In pratica ho mantenuto le stesse prestazioni ma la macchina ha un
cilindro in meno, ben 400cc in meno di cilindrata, ruote più larghe e
motore euro 6 invece che euro 4.
E' evidente che il peso fa una notevole differenza: non oso immaginare
la mia Punto T-Jet con 100-150 kg in meno come sarebbe stata (sbav)

Si fa presto a dichiarare meno, ma la bilancia non mente.
E sono chili da far accelerare, frenare e cambiare direzione.
10kg, 20kg non cambiano la vita, ma sopra il centinaio sì
--
TSI driver
(40, 115hp&20kgm, FI)
albizz
2018-09-26 18:38:38 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
provato sul Renegade, quindi ok pesa e ha gomme larghe ma..
https://it.motor1.com/reviews/267319/jeep-renegade-10-prova-consumi-roma-forli/
Media "reale": 6,30 l/100 km (15,87 km/l)
Computer di bordo: 6,40 l/100 km
Alla pompa: 6,20 l/100 km
se questo è il motore FCA del futuro che dovrebbe sostituire il 1.4 MA non ci siamo granché.. spero che la versione aspirata da montare sulle utilitarie per pensionare il 1.2 sia DECISAMENTE più parco
Ma 16 km/lt non è un buon risultato per un benzina?
--
Zotto
2018-09-26 18:43:29 UTC
Permalink
Post by albizz
Ma 16 km/lt non è un buon risultato per un benzina?
--
Mah, dipende, io li faccio con la mia ibrida da oltre 1800 kg. 2,5 litri, per dire..
Simone "NINJA"
2018-09-26 18:46:34 UTC
Permalink
Post by albizz
Ma 16 km/lt non è un buon risultato per un benzina?
beh, non per un motore nuovo 2018

arona, grandland, kona, q2, ateca sono tutte 1.0 benzina grossomodo paragonabili e fanno i 20 veri (stesso tester stesso percorso)
MaxDamage
2018-09-27 07:51:56 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
Post by albizz
Ma 16 km/lt non è un buon risultato per un benzina?
beh, non per un motore nuovo 2018
arona, grandland, kona, q2, ateca sono tutte 1.0 benzina grossomodo
paragonabili e fanno i 20 veri (stesso tester stesso percorso)
non mi risulta.
cioe' forse si, con accelerazioni da bradipo e velocita' da test di
omologazione farlocco.
Simone "NINJA"
2018-09-27 07:58:32 UTC
Permalink
Post by MaxDamage
non mi risulta.
cioe' forse si, con accelerazioni da bradipo e velocita' da test di
omologazione farlocco.
come non ti risulta? segui il link vedrai sia le prove di quelle che ho citato sia il metodo sul percorso roma-forli che segue, discutibile fin che vuoi ma se in 4 automobili fanno i 20 e una fa i 16 qualcosa vorrà dire no?

bradipo no, il test bradipo lui lo chiama economy run e non lo riporta mai in tabella conclusiva ma solo nei commenti
albizz
2018-09-27 09:10:07 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
Post by albizz
Ma 16 km/lt non è un buon risultato per un benzina?
beh, non per un motore nuovo 2018
arona, grandland, kona, q2, ateca sono tutte 1.0 benzina grossomodo paragonabili e fanno i 20 veri (stesso tester stesso percorso)
Sxusate,sono rimasto indietro:O
--
Alty
2018-09-26 19:08:44 UTC
Permalink
Post by albizz
Post by Simone "NINJA"
se questo è il motore FCA del futuro che dovrebbe sostituire il 1.4 MA non ci siamo granché.. spero che la versione aspirata da montare sulle utilitarie per pensionare il 1.2 sia DECISAMENTE più parco
Ma 16 km/lt non è un buon risultato per un benzina?
li devi confrontare con i consumi che quel tester fa di norma su quel
percorso; se leggi l' articolo vedi che consumi hanno fatto dei SUV
paragonabili.
--
Alty
LagunaST
Jk
2018-09-27 09:30:36 UTC
Permalink
Post by albizz
Ma 16 km/lt non è un buon risultato per un benzina?
la mia Brava (1200cc 80cv, anno 2001) nei 2 anni in cui è andata solo a
benza, in estate faceva una media dei 16km/l facendo 4 volte al giorno
3.5km (casa-lavoro) Poi ovviamente nel WE la sera ecc faceva un po' più
extraurbano, ma la media ce l' avevo solo su pieno-pieno.
chiaramente altro peso e altra aerodinamica.
--
ATTENZIONE: se l' ID è <***@gioia.aioe.org> son proprio io.
Altrimenti è un troll coglione (Gianluca.) che mi morpha
Beppe
2018-09-27 09:31:04 UTC
Permalink
Post by Jk
Post by albizz
Ma 16 km/lt non è un buon risultato per un benzina?
la mia Brava (1200cc 80cv, anno 2001) nei 2 anni in cui è andata solo a
benza, in estate faceva una media dei 16km/l facendo 4 volte al giorno
3.5km (casa-lavoro) Poi ovviamente nel WE la sera ecc faceva un po' più
extraurbano, ma la media ce l' avevo solo su pieno-pieno.
chiaramente altro peso e altra aerodinamica.
Ma possibile che tutti facciano percorrenze assurde e io anche con 1.4
ts alfa, su 146 non ho mai passato i 13, ma ero praticamente sempre
sugli 11?
Anche con la C1 non sono mai nadto oltre i 16, sia che facessi
extraurbano che città!
Zotto
2018-09-27 09:59:07 UTC
Permalink
Post by Beppe
Ma possibile che tutti facciano percorrenze assurde e io anche con 1.4
ts alfa, su 146 non ho mai passato i 13, ma ero praticamente sempre
sugli 11?
Avrai il piedone pesante da alfista! :)
Hai mail
Beppe
2018-09-27 10:21:39 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by Beppe
Ma possibile che tutti facciano percorrenze assurde e io anche con 1.4
ts alfa, su 146 non ho mai passato i 13, ma ero praticamente sempre
sugli 11?
Avrai il piedone pesante da alfista! :)
Hai mail
Grazie! Letta e risposto al volo... peccato perchè la cifra è ultra
allettante! E la qualità non non si mette in dubbio.
Andrea R.
2018-09-27 10:01:09 UTC
Permalink
Post by Beppe
Anche con la C1 non sono mai nadto oltre i 16, sia che facessi
extraurbano che città!
Minchia, mia moglie fa i 16 con la Yaris, stesso motore e peso molto più alto, e guida davvero male da questo punto di vista, tutto on/off, la 5° marcia la inserirà 4 volte l'anno... o hai uno stile di guida molto aggressivo o quella macchina ha qualcosa che non va.

A.
Jk
2018-09-27 10:30:29 UTC
Permalink
Post by Beppe
Ma possibile che tutti facciano percorrenze assurde e io anche con 1.4
ts alfa, su 146 non ho mai passato i 13, ma ero praticamente sempre
sugli 11?
Anche con la C1 non sono mai nadto oltre i 16, sia che facessi
extraurbano che città!
beh la città pesa parecchio sui consumi, il traffico tantissimo
poi il piede.
io ho il piede pesante solo su auto divertenti, sennò magari faccio le
curve a manetta ma non tiro in rettilineo
ho sempre avuto una guida abbastanza risparmiosa, tendoa far poche
accelerazioni.
da gggiovane andando via con un amico che aveva la mia stessa moto, e
andavamo "piuttosto" veloci sempre, lui faceva i 10 io i 15
Lui è uno di quelli che tiene aperto fino in fondo anche se là davanti
c'è un semaforo rosso...
--
ATTENZIONE: se l' ID è <***@gioia.aioe.org> son proprio io.
Altrimenti è un troll coglione (Gianluca.) che mi morpha
MaxMax
2018-09-27 07:23:55 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
provato sul Renegade, quindi ok pesa e ha gomme larghe ma..
https://it.motor1.com/reviews/267319/jeep-renegade-10-prova-consumi-roma-forli/
Media "reale": 6,30 l/100 km (15,87 km/l)
Computer di bordo: 6,40 l/100 km
Alla pompa: 6,20 l/100 km
Quasi 16km al litro per un benzina su un'auto di quel tipo ti sembrano
pochi? Ma sei serio?

MaxMax
Simone "NINJA"
2018-09-27 07:45:49 UTC
Permalink
Post by MaxMax
Quasi 16km al litro per un benzina su un'auto di quel tipo ti sembrano
pochi? Ma sei serio?
leggi i concorrenti quasi stesso peso/mole e motore identico (1.0 benzina) che ho riportato poco più sopra
Jk
2018-09-27 09:10:10 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
provato sul Renegade, quindi ok pesa e ha gomme larghe ma..
https://it.motor1.com/reviews/267319/jeep-renegade-10-prova-consumi-roma-forli/
Media "reale": 6,30 l/100 km (15,87 km/l)
Computer di bordo: 6,40 l/100 km
Alla pompa: 6,20 l/100 km
se questo è il motore FCA del futuro che dovrebbe sostituire il 1.4 MA non ci siamo granché.. spero che la versione aspirata da montare sulle utilitarie per pensionare il 1.2 sia DECISAMENTE più parco
scusa ma IMHO sta prova è una minchiata:
1) in autostrada (e una media di 83kmh vuol dire TANTA
autostrda)l'aerodinamica pesa tanto
2) quella è un 4WD vero a cui han tolto la meccanica ma rimane pesante e
sovradimensionata.

è un po' come trarre delle conclusioni sul VW 2.0 TDI da 110kW guardando
ai consumi del mio T6 invece che su un passat o golf
--
ATTENZIONE: se l' ID è <***@gioia.aioe.org> son proprio io.
Altrimenti è un troll coglione (Gianluca.) che mi morpha
Simone "NINJA"
2018-09-27 09:15:18 UTC
Permalink
Post by Jk
1) in autostrada (e una media di 83kmh vuol dire TANTA
autostrda)l'aerodinamica pesa tanto
2) quella è un 4WD vero a cui han tolto la meccanica ma rimane pesante e
sovradimensionata.
è un po' come trarre delle conclusioni sul VW 2.0 TDI da 110kW guardando
ai consumi del mio T6 invece che su un passat o golf
su quello concordo però questo motore ad oggi che sappia io è ordinabile solo su renegade e 500x, sulle piccole ci finiranno le versioni aspirate

un confronto più pari sarebbe stato su 500L probabilmente
Fafifugno
2018-09-27 10:16:52 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
spero che la versione aspirata da montare sulle utilitarie per pensionare il 1.2 sia DECISAMENTE più parco
Casomai sarà decisamente più assetato, altro che più parco...
Simone "NINJA"
2018-09-27 10:22:15 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Post by Simone "NINJA"
spero che la versione aspirata da montare sulle utilitarie per pensionare il 1.2 sia DECISAMENTE più parco
Casomai sarà decisamente più assetato, altro che più parco...
400kg in meno e gomme da 15 anziché da 18 mi aspetto i 20 come minimo! anche perchè i 20 andando piano li fa già il vetusto 1.2 fire
Fafifugno
2018-09-28 07:06:39 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
400kg in meno e gomme da 15 anziché da 18 mi aspetto i 20 come minimo! anche perchè i 20 andando piano li fa già il vetusto 1.2 fire
Premesso che il vetusto 1.2 dire lo abbiamo avuto in casa in versione euro2 (prima che qualcuno se ne esce con “prova prima di parlare) e non faceva i 20 manco a lanciar l’auto giù da un grattacielo, ti pare che un 1.0 aspirato euro6 possa far percorrenze del genere (perlomeno se si vuole andare a più di 20 mm/secolo) ?
Corrado Roma
2018-09-27 10:32:14 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
provato sul Renegade, quindi ok pesa e ha gomme larghe ma..
https://it.motor1.com/reviews/267319/jeep-renegade-10-prova-consumi-roma-forli/
Media "reale": 6,30 l/100 km (15,87 km/l)
Computer di bordo: 6,40 l/100 km
Alla pompa: 6,20 l/100 km
se questo è il motore FCA del futuro che dovrebbe sostituire il 1.4 MA non ci siamo granché.. spero che la versione aspirata da montare sulle utilitarie per pensionare il 1.2 sia DECISAMENTE più parco
non mi sembra male considerando anche che la Renegade è tutto tranne che un'auto aerodinamica. ma hai provato la versione a 2 o 4 ruote motrici?

è previsto l'impiego di questo nuovo 3 cilindri 1000 cc, anche in versione aspirata, su 500 e panda? lo metteranno al posto del 4 cilindri 1200 cc oppure sostituirà il bicilindrico da 900 cc?
maurino
2018-09-28 06:35:35 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
se questo è il motore FCA del futuro che dovrebbe sostituire il 1.4 MA non ci siamo granché.. spero che la versione aspirata da montare sulle utilitarie per pensionare il 1.2 sia DECISAMENTE più parco
ma hai presente cosa consumava anni fa un motore da 120cv?

ricordo quando c'erano motori del genere sulle sportive degli anni '80 e
raramente si vedevano i 10km/l... anzi erano più probabili gli 8 come
media. E le prestazioni di quelle macchine erano sicuramente inferiori a
quelle di oggi.
Per cui a me pare un buon risultato, perlomeno adeguato al progresso
tecnologico. Poi se le macchine fossero più leggere sarebbe il top.


---
mauro
Jk
2018-09-28 07:22:25 UTC
Permalink
Post by maurino
ricordo quando c'erano motori del genere sulle sportive degli anni '80 e
raramente si vedevano i 10km/l...  anzi erano più probabili gli 8 come
media.
beh quello dipendeva anche dal fatto che raramente si stava leggeri sul
pedale! :-)
Post by maurino
E le prestazioni di quelle macchine erano sicuramente inferiori a
quelle di oggi.
beh vabbè lasciamo perdere! L' erogazione che avevano quelle era
infinitamente migliore!
Post by maurino
Per cui a me pare un buon risultato, perlomeno adeguato al progresso
tecnologico. Poi se le macchine fossero più leggere sarebbe il top.
i consumi dipendono tantissimo dal peso del mezzo e aerodinamica.
motore aspirato fine anni 80 con 130cv :
peugot 1.9 GTI
suzuki gsxr-r1100

col GTI facevi a fatica i 10
col gsxr facevi facile i 18. e le medie di V erano infinitamente più
alte col gsx. Che aveva come V minima gli 80 in centri abitati, in
extraurbano era più spesso ai 180 che ai 120.
--
ATTENZIONE: se l' ID è <***@gioia.aioe.org> son proprio io.
Altrimenti è un troll coglione (Gianluca.) che mi morpha
Alex
2018-09-29 00:19:33 UTC
Permalink
Post by maurino
ma hai presente cosa consumava anni fa un motore da 120cv?
Te lo dico io ^_^ la MX5 NA (980kg) con 1.8l 130cv faceva, se andavi piano,
12km/l.
--
Alex
(JDM, 135, 47)
"Vags are for fags."
Heathen Chemistry
2018-09-30 11:49:49 UTC
Permalink
Post by maurino
Post by Simone "NINJA"
se questo è il motore FCA del futuro che dovrebbe sostituire il 1.4 MA
non ci siamo granché.. spero che la versione aspirata da montare sulle
utilitarie per pensionare il 1.2 sia DECISAMENTE più parco
ma hai presente cosa consumava anni fa un motore da 120cv?
ricordo quando c'erano motori del genere sulle sportive degli anni '80 e
raramente si vedevano i 10km/l... anzi erano più probabili gli 8 come
media. E le prestazioni di quelle macchine erano sicuramente inferiori a
quelle di oggi. Per cui a me pare un buon risultato, perlomeno adeguato al
progresso tecnologico. Poi se le macchine fossero più leggere sarebbe il
top.
--- mauro
1.4 TJet 120 cv del 2007: per andare a lavoro facevo circa 16.5 di media
1.0 TSI 115 cv 2018: faccio circa 21
--
TSI driver
(40, 115hp&20kgm, FI)
Antonio
2018-09-30 12:49:50 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
provato sul Renegade, quindi ok pesa e ha gomme larghe ma..
https://it.motor1.com/reviews/267319/jeep-renegade-10-prova-consumi-roma-forli/
Media "reale": 6,30 l/100 km (15,87 km/l)
Computer di bordo: 6,40 l/100 km
Alla pompa: 6,20 l/100 km
se questo è il motore FCA del futuro che dovrebbe sostituire il 1.4 MA non ci siamo granché.. spero che la versione aspirata da montare sulle utilitarie per pensionare il 1.2 sia DECISAMENTE più parco
ma perche? anzi mi sembra un ottimo risultato

hai detto tu stesso, auto pesante, gomme larghe, cx da cabina telefonica....

6,20 litri mi sembra molto buono
piuttosto a quando una bella aggiunta per farlo diventare ibrido?
imho andremmo a 5,5 litri x 100 km

---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com

Continua a leggere su narkive:
Loading...