Discussione:
Danno di carrozzeria con foro sotto alle portiere
(troppo vecchio per rispondere)
toby
2012-09-07 16:04:30 UTC
Permalink
Per la serie 'Ritenta sarai più fortunato', ripropongo
unacosa di qualche giorno fa.


A giugno ho avuto un incidente con un motorino.

Il bordo/fascia che è sotto alle portiere del lato
destro è stato ammaccato e forato; credo dal dado
di fissaggio della ruota anteriore del motorino.

La responsabilità al 50%.

Vorrei sapere che tipo di riparazione è possibile fare
per eliminare questo tipo di danno.

Pensiamo solo che la macchina ha 6 anni.

Cosa conviene fare? Cosa è possibile fare?

Ringrazio in anticipo per le risposte - saluti a tutti
mangi
2012-09-07 16:30:20 UTC
Permalink
Post by toby
A giugno ho avuto un incidente con un motorino.
Il bordo/fascia che è sotto alle portiere del lato
destro è stato ammaccato e forato; credo dal dado
di fissaggio della ruota anteriore del motorino.
Vorrei sapere che tipo di riparazione è possibile fare
per eliminare questo tipo di danno.
So pochissimo di carrozzeria, la butto lì.
L'ammaccatura si sistema come si fa di solito (raddrizzatura il più possibile,
stuccatura, verniciatura), l'unica cosa in più è il foro che va chiuso, presumo
(visto che è una portiera) fissando un fazzoletto di lamiera all'interno.
--
mangi (46, 230,177,82,60, MB)
toby
2012-09-07 16:43:58 UTC
Permalink
Post by mangi
So pochissimo di carrozzeria, la butto lì.
L'ammaccatura si sistema come si fa di solito (raddrizzatura il più
possibile, stuccatura, verniciatura), l'unica cosa in più è il foro che va
chiuso, presumo (visto che è una portiera) fissando un fazzoletto di
lamiera all'interno.
Mi sono spiegato male;

il danno non è sulle portiere ma nella parte che corre,
in orizzontale, sotto alle portiere.

Credo sia scatolato ed è per questo che chiedevo se
qualcuno ha conoscenze di carrozzeria e riparazioni.
mangi
2012-09-07 17:20:27 UTC
Permalink
Post by toby
Mi sono spiegato male;
il danno non è sulle portiere ma nella parte che corre,
in orizzontale, sotto alle portiere.
Se puoi linkare una foto del danno sarebbe meglio.
Intendi il fascione sottoporta (quello indicato con la freccia rossa)?
Loading Image...
--
mangi (46, 230,177,82,60, MB)
toby
2012-09-07 18:55:58 UTC
Permalink
Post by mangi
Se puoi linkare una foto del danno sarebbe meglio.
Intendi il fascione sottoporta (quello indicato con la freccia rossa)?
http://i46.tinypic.com/2aet5lh.jpg
Esatto.

Evidentemente è più o meno alla'altezza del bullone o dado
di fissaggio della ruota dello scooter.
Piernicola Comuniello
2012-09-07 18:53:32 UTC
Permalink
Post by toby
Credo sia scatolato ed è per questo che chiedevo se
qualcuno ha conoscenze di carrozzeria e riparazioni.
Lo "scatolato" come dici tu lo passano come pezzo di ricambio, dipende
aolo da che macchina hai e di che metallo è fatto quantificare
il prezzo. Magari lo trovi allo sfascio, magari se è integro come hai
scritto te la cavi con una saldatura ed un fazzoletto di rinforzo.

Io ho rottamato una Lupo dopo un incidente perchè sostituire la portiera
ed il sottoporta, disponibili solo con pezzi originali, mi sarebbe
costato una follia. E non ero in vena di follie.
Mario l'amico del Gatto
2012-09-09 05:46:24 UTC
Permalink
Post by Piernicola Comuniello
Io ho rottamato una Lupo dopo un incidente perchè sostituire la portiera
ed il sottoporta, disponibili solo con pezzi originali, mi sarebbe
costato una follia. E non ero in vena di follie.
i ricambi ve sono cari lo so
toby
2012-09-10 17:18:49 UTC
Permalink
Post by Mario l'amico del Gatto
Post by Piernicola Comuniello
Io ho rottamato una Lupo dopo un incidente perchè sostituire la portiera
ed il sottoporta, disponibili solo con pezzi originali, mi sarebbe
costato una follia. E non ero in vena di follie.
i ricambi ve sono cari lo so
Non sono tanto i ricambi quanto tutta la lavorazione e manodopera
necessaria per la sostituzione.
Alla stessa auto ora con il sotto porta bucato ho sostituito una
portiera.

Dal costo del ricambio, inferiore a 300 euro, si è arrivati ad un
conto finale, fatturato, di 1200 euro. Ciao stipendio.

Ma purtroppo a volte capita.

Ed è anche per questione di costi che ho posto all'NG il
quesito. Come detto da subito l'auto ha 6 anni, i tempi
sono quelli che tutti sappiamo, e non posso fare spese
avventate.
Di contro devo tener presente che se entra acqua nello
scatolato alla lunga potrebbe formarsi ruggine e corrosione
obbligandomi ad ulteriore spese :-(

Continua a leggere su narkive:
Loading...