Discussione:
comprare un go kart...
(troppo vecchio per rispondere)
Valerio
2003-12-09 18:26:05 UTC
Permalink
ciao a tutti. scusate se mi rivolgo a questo NG ma it.sport.karting non
funziona e visto che vi vedo abbastanza appassionati forse potreste
aiutarmi. (e tra l'altro il KART è una piccola auto......... :-)

se volessi comprare un go kart (magari usato....) per divertirmi, tipo per
andare in pista qualche domenica quando il tempo è bello (QUINDI NO AI 4
TEMPI) che acquisto mi consigliereste ???

ho sentito parlare di marce, raffreddati a liquido, raffreddati ad aria, ad
accensione con pulsante o con la cordicella.... e adesso sono un po'
disorientato !!!

qualcuno ha la pazienza e la passione di spiegarmi pregi e difetti ???
kekko
2003-12-09 18:34:06 UTC
Permalink
kart da competizione:
100cc monomarcia 8raffredamento liquido o aria-accensione a spinta- prezzo
del nuovo dai 3500in su (teaio + motore)
125cc 6 marce, liquido, accensione a spinta
dai 5000 in su
i 100 sono molto più delicati e difficili da regolare(carburazione ad
esempio), usato te lo sconsiglio.
un 125 invece è in genere molto affidabile (puoi fare anche 300 litri senza
aprire il motore se non lo usi per gare) e ne trov usati anche messi ben a
partire da 2000-2500 euro in su...



--
Francesco [ 23 , 343 , CZ ]
Post by Valerio
ciao a tutti. scusate se mi rivolgo a questo NG ma it.sport.karting non
funziona e visto che vi vedo abbastanza appassionati forse potreste
aiutarmi. (e tra l'altro il KART è una piccola auto......... :-)
se volessi comprare un go kart (magari usato....) per divertirmi, tipo per
andare in pista qualche domenica quando il tempo è bello (QUINDI NO AI 4
TEMPI) che acquisto mi consigliereste ???
ho sentito parlare di marce, raffreddati a liquido, raffreddati ad aria, ad
accensione con pulsante o con la cordicella.... e adesso sono un po'
disorientato !!!
qualcuno ha la pazienza e la passione di spiegarmi pregi e difetti ???
Valerio
2003-12-09 18:57:03 UTC
Permalink
kekko ha scritto nel messaggio ...
Post by kekko
100cc monomarcia 8raffredamento liquido o aria-accensione a spinta- prezzo
del nuovo dai 3500in su (teaio + motore)
125cc 6 marce, liquido, accensione a spinta
dai 5000 in su
i 100 sono molto più delicati e difficili da regolare(carburazione ad
esempio), usato te lo sconsiglio.
un 125 invece è in genere molto affidabile (puoi fare anche 300 litri senza
aprire il motore se non lo usi per gare) e ne trov usati anche messi ben a
partire da 2000-2500 euro in su...
grazie già è un buon inizio.... !!!!! vorrei saperne ancora di piu ......
FORZA..... istruitemi con il vostro sapere !!!
Hellbarto
2003-12-10 15:07:56 UTC
Permalink
Post by Valerio
grazie già è un buon inizio.... !!!!! vorrei saperne ancora di piu ......
FORZA..... istruitemi con il vostro sapere !!!
io ho un 100 , purtroppo ormai fermo da 3 anni perche' non ho mai tempo di
usarlo... la manutenzione non e' poi cosi' gravosa e anche la
carburazione, beh dipende da cosa vuoi... per ottenere le migliori
prestazioni cerchi di smagrire il piu' possibile ma devi far attenzione a
non esagerare altrimenti il grippaggio e' dietro l'angolo... tra l'altro
non l'ho mai usato con la benza verde , non saprei neanche quali
accorgimenti prendere per la verde...
Diciamo che per stare sul sicuro ogni 50/60 litri max devi aprire il
motore , non ho idea di quanto costa il "tagliandone".
Per le gomme, se non hai intenzione di fare gare, vai in pista quando ci
sono le prove ufficiali di gare e a fine giornata raccatti le gomme che i
"pro" buttano via.
Col 100 impari a guidare pulito, in quanto non avendo marce non puoi fare
troppo l'animale nei tornanti stretti altrimenti perdi una enormita' di
tempo.... ti alleni anche il fisico perche' sei sempre in lotta col
volante e sopporti delle accelerazioni laterali non da ridere ( col mio
vecchio mezzo avevo una vite che sporgeva un pelino dalla parte laterale
del sedile... non ho potuto dormire sul fianco sx per 2 settimane perche'
sta vite mi aveva incrinato una costola!!!!). Le emozioni di un kart
cazzuto non te le da nessun altro mezzo a 4 ruote ,parlo di roba umana non
di supercar... anche se durante una giornata organizzata in citta' coi
kart, dopo un pomeriggio sul kart ho provato a guidare un ferrari
testarossa e mi sembrava di guidare una panda.....
Se hai un amico fidato compralo in societa', anche perche' quando vai a
girare e' comodo avere un "aiuto" , sia per le partenze che per la messa a
punto / manutenzione.







Hellbarto su Suzuki SJ413
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Tony©
2003-12-13 00:19:37 UTC
Permalink
Post by kekko
100cc monomarcia 8raffredamento liquido o aria-accensione a spinta- prezzo
del nuovo dai 3500in su (teaio + motore)
piu sotto poi dici che con il 125 non devi aprire il motore almeno ogni 300
litri, perchè aprire il motore?
Quale è la mautenzione ordinaria

Sono interessatissimo anche io :-)

--
Tony© (BS,130 & 300) 400kKM~ sempre tutto IMHO
----------------------------------------------------------
Chi non osa nulla, non speri in nulla.
----------------------------------------------------------
A4 quattro Avant & De Tomaso Pantera GTS driver
***@yahoo.it http://www.idanet.net
spegni i fendinebbia se vuoi scrivermi!
Gilles 77®(Ex Miata®)
2003-12-14 19:21:00 UTC
Permalink
Post by Tony©
piu sotto poi dici che con il 125 non devi aprire il motore almeno ogni 300
litri, perchè aprire il motore?
Quale è la mautenzione ordinaria
Su un 100cc tirato, e per tirato intendo da competizione ogni 20 litri
si sostituisce il pistone, ogni 2/3 pistoni dipende dall'usura si
cambia il tutto!:-DDDDD

Su dei 100 cc non esasperati si puo' pensare di portare il "tagliando"
ogni 40/50 litri, anche perche' non essendo piloti professionisti il
motore gira al max solo per pochi momenti durante un giro....:-))
Post by Tony©
Sono interessatissimo anche io :-)
--
Tony© (BS,130 & 300) 400kKM~ sempre tutto IMHO
Ciauuuuuuu!! Gilles 77® "The Doctor" [26,193] - WLF -
200 cavalli/litro @ 20.000 giri/min driver
Ovvero Tonykart & Rotax 100cc in vendita...a 700 euri...
--
"Non credete a chi vi dice che per andar forte ci vogliono i cavalli,
per farlo ci vuole assetto, assetto, assetto" M.Papi
Il miglior attrezzo da meccanico e' il martello -
digilander.iol.it/toofastforyou
Tony©
2003-12-14 23:21:35 UTC
Permalink
Post by Gilles 77®(Ex Miata®)
Su dei 100 cc non esasperati si puo' pensare di portare il "tagliando"
ogni 40/50 litri, anche perche' non essendo piloti professionisti il
motore gira al max solo per pochi momenti durante un giro....:-))
Grazie per le spiegazioni.

Su un 100 quanto può costare questo "tagliando", solo per quanto riguarda i
ricambi non per le ore di lavoro, ho un'officina per quello.
Idem per il 125.

Sarei molto indeciso nella scelta comunque.........

Ciao!

p.s.

Io vicono a casa (15 km) ho questa pista: http://www.southgardakarting.it/

--
Tony© (BS,130 & 300) 400kKM~ sempre tutto IMHO
----------------------------------------------------------
Chi non osa nulla, non speri in nulla.
----------------------------------------------------------
A4 quattro Avant & De Tomaso Pantera GTS driver
***@yahoo.it http://www.idanet.net
spegni i fendinebbia se vuoi scrivermi!

Hukant
2003-12-09 18:56:51 UTC
Permalink
Post by Valerio
qualcuno ha la pazienza e la passione di spiegarmi pregi e difetti ???
Aggiungo una richiesta, che non è che centra molto ma io mi accodo :)
Usare un'auto SOLO per l'uso in pista mi può evitare di pagare
l'assicurazione? Devo pagare qualche tassa speciale?
--
Hukant (19, 78, RM)
Renault Clio 1.4 Si Driver
"Girls don't like boys, girls like cars and money
Boys will laugh at girls when they're not funny
And these girls like these boys like these boys like these girls
The girls with the bodies like boys with Ferraris
Girls don't like boys, girls like cars and money"
(Good Charlotte - Boys and Girls)
kekko
2003-12-09 19:03:52 UTC
Permalink
se parliamo di kart, ovviamente nessuna tassa ne assicurazione.
se parli di vere auto bè...se sono targate il bollo va pagato e
l'assicurazione forse no



--
Francesco [ 23 , 343 , CZ ]
Post by Hukant
Post by Valerio
qualcuno ha la pazienza e la passione di spiegarmi pregi e difetti ???
Aggiungo una richiesta, che non è che centra molto ma io mi accodo :)
Usare un'auto SOLO per l'uso in pista mi può evitare di pagare
l'assicurazione? Devo pagare qualche tassa speciale?
--
Hukant (19, 78, RM)
Renault Clio 1.4 Si Driver
"Girls don't like boys, girls like cars and money
Boys will laugh at girls when they're not funny
And these girls like these boys like these boys like these girls
The girls with the bodies like boys with Ferraris
Girls don't like boys, girls like cars and money"
(Good Charlotte - Boys and Girls)
Davide
2003-12-09 19:36:54 UTC
Permalink
Post by Hukant
Post by Valerio
qualcuno ha la pazienza e la passione di spiegarmi pregi e difetti ???
Aggiungo una richiesta, che non è che centra molto ma io mi accodo :)
Usare un'auto SOLO per l'uso in pista mi può evitare di pagare
l'assicurazione? Devo pagare qualche tassa speciale?
Se fai la radiazione no, pero' ovviamente ti ci vuole un carrello per
portarla in giro.


Ciao, Davide.

24,PR.

Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
Ma.Ma
2003-12-13 14:49:29 UTC
Permalink
Post by Valerio
ciao a tutti. scusate se mi rivolgo a questo NG ma it.sport.karting non
funziona e visto che vi vedo abbastanza appassionati forse potreste
aiutarmi. (e tra l'altro il KART è una piccola auto......... :-)
se volessi comprare un go kart (magari usato....) per divertirmi, tipo per
andare in pista qualche domenica quando il tempo è bello (QUINDI NO AI 4
TEMPI) che acquisto mi consigliereste ???
anche a me piacerebbe peccato che la nostra isola non offre piste decenti!

ciao
mauro
Continua a leggere su narkive:
Loading...