Discussione:
Perchè sfumare i parafanghi se si riparano gli sportelli?
(troppo vecchio per rispondere)
Antonio
2004-09-02 07:03:00 UTC
Permalink
Mi hanno tamponato sugli sportelli anteriore e posteriore.

Il carrozziere che mi ha fatto il preventivo ha considerato anche la spesa
per sfumare il colore sui due parafanghi (circa 150 euro in più rispetto al
costo della riparazione degli sportelli).

Mi ha spiegato che serve per riprendere lo stesso colore degli sportelli.

La cosa però mi lascia in dubbio.

1) che io sappia, ogni colore è codificato, per cui se si utilizza il colore
con codice corretto,

dovrebbe risultare identico al resto della carrozzeria. Per quale motivo
occorre riprenderlo sui parafanghi?

2) i parafanghi non sono immediatamente adiacenti agli sportelli. Se è
necessario riprendere il colore, perchè non farlo, a maggior ragione, sulle
parti della carrozzeria adiacenti agli sportelli?

Non sarà una manfrina per spillare 150 euro in più?






--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Twilight=crepuscolo
2004-09-02 07:19:32 UTC
Permalink
Post by Antonio
1) che io sappia, ogni colore è codificato, per cui se si utilizza il colore
con codice corretto, dovrebbe risultare identico al resto della
carrozzeria. Per quale motivo
Post by Antonio
occorre riprenderlo sui parafanghi?
il colore tende a cambiare tonalita' con il tempo e con l'esposizione alla
luce... una vettura nuova ha un colore diverso rispetto ad una con 5 anni di
vita... sebbene entrambe abbiano lo stesso codice colore :)

ciao!
--
Twilight

CERCO GOLF IV GTI 1.8T o A3 1.8T (1999/2000/2001)

Honda Transalp (29, 50, MK)
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it
Cinghiale
2004-09-02 07:25:12 UTC
Permalink
Post by Antonio
1) che io sappia, ogni colore è codificato, per cui se si utilizza il colore
con codice corretto, dovrebbe risultare identico al resto della
carrozzeria. Per quale motivo
Post by Antonio
occorre riprenderlo sui parafanghi?
In teoria è come tu dici, senonché due preparazioni successive dello stesso
codice colore possono essere leggermente diverse, e se non sfumi si vede la
differenza. Inoltre la vernice, col tempo, sole, smog, si deteriora e
sbiadisce, mentre com'è ovvio la vernice nuova è... nuova.
Post by Antonio
2) i parafanghi non sono immediatamente adiacenti agli sportelli. Se è
necessario riprendere il colore, perchè non farlo, a maggior ragione, sulle
parti della carrozzeria adiacenti agli sportelli?
Su tutte le auto che ho presenti il parafango inizia dove finisce lo
sportello. Non ho capito cosa intendi. Se parli del tetto, la differenza di
colore non si vede perché le superfici sono orientate diversamente; se parli
del giro porta interno, a portiere chiuse non si vede.
Post by Antonio
Non sarà una manfrina per spillare 150 euro in più?
No no, vai tranquillo che si fa come ti ha detto il carrozziere.
--
Cinghiale (32, 54, RM) - Punto 6 speed
VENDO vecchi numeri di Elaborare, sintoampli, CD,
piastra cassette, casse: particolari in mail
" Razzo"
2004-09-02 07:38:46 UTC
Permalink
Post by Antonio
1) che io sappia, ogni colore è codificato, per cui se si utilizza il
colore con codice corretto, dovrebbe risultare identico al resto della
Il problema è che con il passare del tempo il colore della macchina cambia.
Quando vai a fare il colore con il codice vedi che è diverso dal resto
dell'auto.
Post by Antonio
2) i parafanghi non sono immediatamente adiacenti agli sportelli. Se è
E dove stanno?
Tutte le macchine che ho visto hanno i parafanghi adiacenti agli
sportelli...
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
Nicholas
2004-09-02 08:44:44 UTC
Permalink
Post by " Razzo"
Il problema è che con il passare del tempo il colore della macchina cambia.
Quando vai a fare il colore con il codice vedi che è diverso dal resto
dell'auto.
aNTOnio non ci ha detto se la sua auto è vecchia o nuova. Inoltre
dipende molto anche dal colore, se è metallizzato ecc...

A me è successo il contrario: mi hanno riverniciato il parafango senza
sfumare la portiera. Nonostante la macchina aveva già 7 anni la
differenza non era percettibile.


Nic :-)
Antonio
2004-09-02 09:10:49 UTC
Permalink
Post by Nicholas
aNTOnio non ci ha detto se la sua auto è vecchia o nuova. Inoltre
dipende molto anche dal colore, se è metallizzato ecc...
A me è successo il contrario: mi hanno riverniciato il parafango senza
sfumare la portiera. Nonostante la macchina aveva già 7 anni la
differenza non era percettibile.
La mia auto ha 5 anni, il colore è metallizzato. Non quasi sempre all'aperto
(non in garage).

La cosa strana è che un altro carrozziere mi ha fatto il preventivo senza
propormi la riverniciatuta del parafango (però mi fa pagare di più la
riparazione degli sportelli).

Per questo mi viene il dubbio se la riverniciatura del parafango sia
effettivamente necessaria. Sembrerebbe che sia a discrezione del
carrozziere.






--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
MaxDamage
2004-09-02 10:16:59 UTC
Permalink
Post by Antonio
Post by Nicholas
aNTOnio non ci ha detto se la sua auto è vecchia o nuova. Inoltre
dipende molto anche dal colore, se è metallizzato ecc...
A me è successo il contrario: mi hanno riverniciato il parafango senza
sfumare la portiera. Nonostante la macchina aveva già 7 anni la
differenza non era percettibile.
La mia auto ha 5 anni, il colore è metallizzato. Non quasi sempre all'aperto
(non in garage).
La cosa strana è che un altro carrozziere mi ha fatto il preventivo senza
propormi la riverniciatuta del parafango (però mi fa pagare di più la
riparazione degli sportelli).
Per questo mi viene il dubbio se la riverniciatura del parafango sia
effettivamente necessaria. Sembrerebbe che sia a discrezione del
carrozziere.
Se ha il coraggio di "inventarsi" le variazioni alla tinta per farla
uguale a quella "invecchiata" puo' evitare di riverniciare i pezzi sani.
Corre il rischio di dover rifare il lavoro se non riesce al primo
tentativo...
Comunque quando si ritira la macchina dal carrozziere mai andare di sera.
Andarci sempre alle 2 del pomeriggio.
E girarci intorno 3 volte guardandola controluce e in pieno sole.
Stranamente i carrozzieri ti telefonano e ti dicono sempre " stasera e'
pronta, vienila a prendere dopo le 6... "
Strano eh ?
:-D

MaxDamage
somebody
2004-09-02 20:58:13 UTC
Permalink
Leggo senza sorpresa il solito rigurgito esteromane elargito al ng da
Post by MaxDamage
Comunque quando si ritira la macchina dal carrozziere mai andare di
sera. Andarci sempre alle 2 del pomeriggio.
Ottimo consiglio!
A me l'hanno fatta ritirare di giorno, ma dentro il capannone all'ombra
(nonostante un grosso cortile). Io però l'ho guardata controluce e ho
toccato il lavoro con mano, scovando e facendogli notare tutti i difettini
di verniciatura... anche se per me sono passabili. Inoltre sono salito e ho
guardato che avessero rimontato il pannello di rivestimento degli interni
come si deve.
Ho persino reclinato il sedile posteriore per controllare l'assemblaggio!
:-D

C'erano un paio di gocce di vernice sotto il passaruota (colature) e due
puntini duri inglobati nella vernice. Visto il buon prezzo cmq ho lasciato
perdere.

--
Diego (22,103,TO)
Fiat Bravo 1.6 16v "black ink" driver & Senna fan
Peugeot X-Fight 100cc
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
- "Il mio più grande desiderio è sempre stato di andare più veloce di tutti,
anche dell'orologio" - A.Senna

ahrfukkio
2004-09-02 11:43:52 UTC
Permalink
non è una scusa per fregarti, infatti a differenza dei colori pastello i
metallizzati sono molto delicati e talvolta lo stesso identico colore, con
la stessa formula può risultare diverso; questo perchè quando viene
mescolato col tintometro una goccia delle basi in meno o in più non si può
evitare.. inoltre il trasparente dei colori doppio strato tende ad
ingiallire col tempo, perciò pure questo contribuirebbe ad accentuare lo
stacco, infine va tenuto conto che il metallizato genera riflessi
particolari che cambiano anche in funzione di quante mani di colore dai..
una sfumatura è quindi inevitabile,
ora se il colpo è sufficientemente lontano dal parafanghi può essere fatta
sullo sportello stesso; comunque sappi che micro sfumature possono
lasciare degli aloni..
questo naturalmente è a discrezione del carrozziere; il primo ha preferito
far tutto e andare sul sicuro mentre il secondo crede che venga un bel
lavoro anche stando più stretti.. inutile dire che se la differenza di
prezzo è piccola ti consiglio il primo.
ciao ciao

<<Davide>>,
Peugeot 106 (esemplare unico) Driver (20,XXKw, 65MK)
www.ingegnerando.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...