Discussione:
Le auto a gpl si infiammano più facilmente?
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea
2005-04-16 14:08:59 UTC
Permalink
Un mio amico dice che se hai l'auto a gpl in caso di incidente ci sono più
probabilità che l'auto prenda fuoco rispetto a una macchina a benzina o
diesel, sapete dirmi se è vero? grazie
gigia
2005-04-16 15:49:30 UTC
Permalink
Post by Andrea
Un mio amico dice che se hai l'auto a gpl in caso di incidente ci sono più
probabilità che l'auto prenda fuoco rispetto a una macchina a benzina o
diesel, sapete dirmi se è vero? grazie
diciamo che se il serbatoio si rompe in entrambi i casi sono guai seri.
Da parte sua il GPL è più pericoloso perché a temperatura e pressione
ambiente è gassoso ed ha una temperatura di infiammabilità più bassa.
Il diesel è il carburante meno pericoloso in assoluto; ha una temperatura di
infiammabilità superiore a quella ambiente.

Diciamo comunque che la sicurezza è data dalla resistenza del serbatoio e
dei condotti di alimentazione.
dmc12
2005-04-16 15:55:55 UTC
Permalink
Post by Andrea
Un mio amico dice che se hai l'auto a gpl in caso di incidente ci sono più
probabilità che l'auto prenda fuoco rispetto a una macchina a benzina o
diesel, sapete dirmi se è vero? grazie
No, semplicemente perchè prima che si rompa la resistentissima bombola
hai già squarciato qualsiasi serbatoio di benzina e la macchina è già
bruciata da tempo.....

Solo il gasolio è più sicuro del gas, perchè anche se esce dal serbatoio
non presenta gravi problemi a temperatura ambiente,
Y
2005-04-16 21:03:15 UTC
Permalink
No, semplicemente perchè prima che si rompa la resistentissima bombola hai
già squarciato qualsiasi serbatoio di benzina e la macchina è già bruciata
da tempo.....
mica vero...
il serbatoio della benzina è collocato in un posto più protetto e sicuro del
vano della ruota di scorta. Inoltre è fatto di un materiale non rigido in
grado di deformarsi, dal momento che la benzina si mantiene liquida senza la
necessità di aumentarne la pressione.
Inoltre installando un impianto gpl raddoppi le linee del carburante,
raddoppi i serbatoi (quasi tutti girano con un po' di benzina nel serbatoio
nonostante il gpl).
I rischi saranno minimi ma chiunque si rende conto che di rischi in più ce
ne sono eccome.

Aggiungici il costo dell'impianto, una minor resa energetica, le file estive
ai distributori, il lungo rifornimento che deve per forza farti il
benzinaio, i buchi per i nuovi iniettori, eventuali smontaggi della plancia
e nascita di scricchiolìì annessi, minor rivendibilità dell'usato, il
rischio di rottura di un impianto aggiuntivo sull'auto, eventuali problemi
alle sedi valvole, il consiglio di quasi tutti gli installatori di usare
ugualmente la benzina di tanto in tanto, la revisione e sostituzione delle
bombole, la perdita del vano di scorta, il peso aggiuntivo sulla vettura,
blablabla.... alla fine risparmi in media mille euro l'anno dopo aver
ammortizzato il costo dell'impianto in un periodo variabile in base al
kilometraggio.
Secondo me non vale la pena montare il gpl su una macchina. Meglio un diesel
per chi fa parecchia strada, meglio un piccolo motore benzina per chi ne fa
poca. Senza contare il fatto che tutti i gplisti che conosco finiscono con
l'usare l'auto anche per andare in camera da letto, "tanto ho il gpl e
consumo poco"... e intanto consumano e usurano l'auto...
Gian Carlo
2005-04-16 23:38:37 UTC
Permalink
Post by Y
Secondo me non vale la pena montare il gpl su una macchina.
Cazzate. (cit.)
Cactaceo
2005-04-17 07:43:59 UTC
Permalink
Post by Y
il serbatoio della benzina è collocato in un posto più protetto e sicuro
del vano della ruota di scorta.
Bene, vuol dire che se si spacca probabilmente sei già morto per l'urto.
Post by Y
Inoltre installando un impianto gpl raddoppi le linee del carburante,
raddoppi i serbatoi (quasi tutti girano con un po' di benzina nel
serbatoio nonostante il gpl).
Il serbatoio del GPL o del metano non si rompe.
E se si rompe tu sei sicuramente già al creatore, quindi non te ne devi
preoccupare.
In quanto alle linee carburante, sono fornite di valvola di sicurezza
cinetica come da norma.
In caso di urto anche minimo la valvola si chiude e tutto finisce li.
Post by Y
Aggiungici il costo dell'impianto,
Ammortizzato dal minore costo del carburante, e poi è tutto guadagno.
Post by Y
una minor resa energetica,
Praticamente impercepibile da un normale utilizzatore dell'auto
Post by Y
le file estive ai distributori,
Mai fatto code ai distributori GPL, ma neanche al metano quando avevo la 127
metanizzata.
Post by Y
il lungo rifornimento che deve per forza farti il benzinaio,
Il GPL si riempie nello stesso tempo della benzina, per il metano si tratta
di pochi minuti: 2 o 3 al massimo.
Post by Y
i buchi per i nuovi iniettori,
Banale meccanica.
Post by Y
eventuali smontaggi della plancia e nascita di scricchiolìì annessi,
PLANCIA?
E che ti mettono nella plancia?
tutto l'impianto passa sotto, al massimo ci sarà da aggiungere il comando
dell'impianto con l'indicatore del livello, ma sono cavolate.... montare
un'autoradio richiede smontaggi ben più massicci.
Post by Y
minor rivendibilità dell'usato,
EEEEEEEHHH???????
MA CHE DICI!!!!!
Se io oggi volessi rivendere il mio BX da 230000Km e 17 anni, potrei farlo
proprio perchè HA L'IMPIANTO GPL!!!!!
se non l'avesse dovrei PAGARE per farlo portare via!!!!
Post by Y
il rischio di rottura di un impianto aggiuntivo sull'auto,
Certo, è una cosa in più che si deve manutenere e che si può rompere, ma se
si rompe all'improvviso puoi sempre passare a benzina, a piedi non ti
lascia.
Post by Y
eventuali problemi alle sedi valvole,
Mai sentito dire di simili problemi.
Post by Y
il consiglio di quasi tutti gli installatori di usare ugualmente la
benzina di tanto in tanto
Questo è vero, ma basta farci qualche Km alla settimana....
Post by Y
la revisione e sostituzione delle bombole,
EEEEEE???????
Il serbatoio GPL non si sostituisce.
Le bombole a metano non ricordo, ma mi pare che la revisione vada fatta ogni
10 anni, se non addirittura solo in caso di spostamento dell'impianto su
altra vettura!
Post by Y
la perdita del vano di scorta,
Col GPL e bombola a ciambella questo non avviene.
Col metano purtroppo si, ma non per tutti questo è un fattore importante.
Post by Y
il peso aggiuntivo sulla vettura,
Risibile, è come avere un bimbo a bordo.
Post by Y
alla fine risparmi in media mille euro l'anno
HAI DETTO CAZZI!!!!
Per molti è più di uno stipendio......
Post by Y
Secondo me non vale la pena montare il gpl su una macchina. Meglio un
diesel per chi fa parecchia strada,
Si, così ammorbi per benino i polmoni di tutti....
Post by Y
meglio un piccolo motore benzina per chi ne fa poca.
Peggio, con quello che butta fuori la catalittica prima di andare in
temperatura....
Post by Y
Senza contare il fatto che tutti i gplisti che conosco finiscono con
l'usare l'auto anche per andare in camera da letto, "tanto ho il gpl e
consumo poco"... e intanto consumano e usurano l'auto...
Io ho il GPL, e la mia auto sta sempre ferma in garage a meno che non debba
proprio usarla.
Non ci vado neanche al lavoro.....
--
Lunga vita e prosperità \\//_
Cactaceo

Citroen BX 1.6 GPL driver
Panda Acrobatic driver
Per rispondere leva la mano dall'elsa
Principe
2005-04-17 09:48:13 UTC
Permalink
Post by Y
il serbatoio della benzina è collocato in un posto più protetto e sicuro
del vano della ruota di scorta. Inoltre è fatto di un materiale non rigido
in grado di deformarsi, dal momento che la benzina si mantiene liquida
senza la necessità di aumentarne la pressione.
Il serbatoio del gpl devi forse pestarlo con un bulldozer per schiacciarlo
un po'....e non l'hai ancora rotto!
Post by Y
Inoltre installando un impianto gpl raddoppi le linee del carburante,
raddoppi i serbatoi (quasi tutti girano con un po' di benzina nel
serbatoio nonostante il gpl).
tutto protetto da apposite valvole di sicurezza
Post by Y
Aggiungici il costo dell'impianto
recuperabile in fretta
Post by Y
una minor resa energetica,
ampiamente compensata da un prezzo bassissimo del combustibile
Post by Y
le file estive ai distributori,
dove???
Post by Y
il lungo rifornimento che deve per forza farti il benzinaio
eh ma sei rimasto agli anni '70
Post by Y
i buchi per i nuovi iniettori
ellamadooonna....
Post by Y
eventuali smontaggi della plancia e nascita di scricchiolìì annessi
eeehhh? la plancia? guarda che non ti montano una cucina a gas in abitacolo?
Post by Y
minor rivendibilità dell'usato
ROTFLISSIMO, ma fai parte della lega antigas???? :-DDDD
Post by Y
il rischio di rottura di un impianto aggiuntivo sull'auto
ovvio che tutto ciò che non c'è non può rompersi...un po' come le turbine
messe oramai di default sui diesel per farli viaggiare come un benzina
aspirato!
Post by Y
eventuali problemi alle sedi valvole
sui moderni motori mi pare un problema superato
Post by Y
il consiglio di quasi tutti gli installatori di usare ugualmente la
benzina di tanto in tanto
altra tragedia come quella dei fori per gli iniettori...
Post by Y
la revisione e sostituzione delle bombolesemestrale, mi pare, no?
la perdita del vano di scorta
la mia già non ce l'ha da nuova
Post by Y
il peso aggiuntivo sulla vettura,
paragonabile al maggior peso di un motore diesel rispetto a quello di uguale
potenza ma benzina
Post by Y
blablabla....
ecco, qui concordo! sono solo blablabla
Post by Y
Secondo me non vale la pena montare il gpl su una macchina. Meglio un
diesel per chi fa parecchia strada
aaahhh ecco....sei appena passato dal conce che ti ha fatto il lavaggio del
cervello eh :-)))


--
Principe (35,250,TO) - The fastest front wheel drive!
Se in pista hai tutto sotto controllo, significa che non sei abbastanza
veloce
Post by Y
Leva LE DITA DAL NASO per rispondermi in e-mail <<<
Pubs Egiziani
2005-04-17 13:28:22 UTC
Permalink
Post by Y
Senza contare il fatto che tutti i gplisti che conosco finiscono con
l'usare l'auto anche per andare in camera da letto, "tanto ho il gpl e
consumo poco"... e intanto consumano e usurano l'auto...
Questo e' una cattiva educazione all'uso dei mezzi di trasporto non
centra nulla con il GPL o altro;
se e' per questo il medesimo discorso lo sento per chi ha il Diesel...
Max De Poli
2005-04-17 14:47:48 UTC
Permalink
Post by Y
Inoltre è fatto di un materiale non rigido in
grado di deformarsi, dal momento che la benzina si mantiene liquida senza la
necessità di aumentarne la pressione.
Una forza sufficiente a compromettere il serbatoio de GPL e'
sufficiente anche a lacerare il serbatoio della benzina...
Post by Y
Aggiungici il costo dell'impianto,
Si ammortizza in un anno. Altrimenti che lo metterei a fare?
Post by Y
una minor resa energetica,
Sostanzialmente impercettibile sulle prestazioni, aumentano un filo i
consumi ma il carburante costa molto meno della meta'...
Post by Y
le file estive ai distributori,
Queste le hai viste solo tu...
Post by Y
il lungo rifornimento che deve per forza farti il benzinaio,
e' vero che non esiste il self service (e in effetti questo mi sta sul
razzo), ma mi spieghi cosa significa "lungo"?
Post by Y
i buchi per i nuovi iniettori,
Minchia, teribbile, mi devastano la dinamica ricercatissima della mia
aspirazione!
Post by Y
eventuali smontaggi della plancia e nascita di scricchiolìì annessi,
Per un foro da 5 mm? Mapperfavore...
Post by Y
minor rivendibilità dell'usato,
Inventata da quattroruote... quando ho detto all'acquirente quanti km
facevo con 10.000 lire di gas la Omega l'ha comprata senza pensarci
due volte...
Post by Y
rischio di rottura di un impianto aggiuntivo sull'auto,
La disponibilita' di un impianto di alimentazione alternativo da
utilizzare se si pianta quello in servizio. Detta cosi' suona diverso,
eh?
Post by Y
eventuali problemi alle sedi valvole,
Io non ne ho mai avuti... ne' sulla Omega (10 anni) ne' sulla 206 (2)
Post by Y
il consiglio di quasi tutti gli installatori di usare
ugualmente la benzina di tanto in tanto,
E me lo chiami un "problema"?
Post by Y
la revisione e sostituzione delle bombole,
Ogni 10 anni....
Post by Y
la perdita del vano di scorta,
Se mi serve il bagagliaio la ruota di scorta la lascio a casa...
Post by Y
il peso aggiuntivo sulla vettura,
BEN 40 kg in piu'... mi aspetto che tu chieda ai tuoi passeggeri di
fare pipi' e pupu' prima di farli salire in macchina...
Post by Y
alla fine risparmi in media mille euro l'anno dopo aver
E dici poco...
Post by Y
poca. Senza contare il fatto che tutti i gplisti che conosco finiscono con
l'usare l'auto anche per andare in camera da letto, "tanto ho il gpl e
consumo poco"... e intanto consumano e usurano l'auto...
Gente strana, quella che conosci...

Max
ahrfukkio
2005-04-17 21:27:55 UTC
Permalink
Post by Max De Poli
Post by Y
eventuali problemi alle sedi valvole,
Io non ne ho mai avuti... ne' sulla Omega (10 anni) ne' sulla 206 (2)
apparte la tua esperienze positive ho sentito effettivamente parlare di
problemi alle valvole..forse dovute alla maggiore temperatura..
inoltremi chiedo: ma la benzina vaporizata ha anche un effetto
lubrificante; il metano no.. questo non comporta nessun effetto negativo?
--
Davide
peugeot 106 driver :)
www.ingegnerando.it
shark6(AT)virgilio.it


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Max De Poli
2005-04-18 06:46:00 UTC
Permalink
Post by ahrfukkio
problemi alle valvole..forse dovute alla maggiore temperatura..
inoltremi chiedo: ma la benzina vaporizata ha anche un effetto
lubrificante; il metano no.. questo non comporta nessun effetto negativo?
Ti diro'... non ho mai capito che razza di effetto lubrificante puo'
avere un liquido altamente volatile vaporizzato in quantita' ridicole
in un ambiente rovente... comunque, ribadisco che i problemi che ho
avuto con il GPL avrei potuto evitarli facendo installare l'impianto a
un tecnico serio... di problemi alle valvole non ne ho mai avuti.

CIa'
Max
dmc12
2005-04-17 15:21:34 UTC
Permalink
Post by Y
mica vero...
Sei un troll. Risponderti è tempo perso
Matteo
2005-04-17 17:38:38 UTC
Permalink
Post by dmc12
Sei un troll. Risponderti è tempo perso
DMC ha ragione
non possiamo perdere tempo con tutti questi TROLL
se facesse un minimo di ricerca si risponderebbe da solo

ad ogni modo ho letto uno studio fatto dal gruppo PSA nel quale si
dimostrava, in base ad una serie di urti,
che la benzina è piu pericolosa di gpl e metano

ciao
Cactaceo
2005-04-17 07:21:08 UTC
Permalink
Post by dmc12
Solo il gasolio è più sicuro del gas, perchè anche se esce dal serbatoio
non presenta gravi problemi a temperatura ambiente,
Beh, io ho visto (e videofilmato) una Ritmo Diesel prendere fuoco.
Ti assicuro che il gasolio brucia benissimo.
Per contro, non esplode.
Ma un serbatoio a benzina esplode esattamente come uno a GPL.
In compenso, come dici tu, si spacca molto più facilmente e la benzina
fuoriuscita si incendia subito trasformandosi in un killer spietato.
Poi la temperatura dell'incendio aumenta la pressione del serbatoio GPL e
può farlo esplodere, ma se a bordo dell'auto c'era qualcuno a quel punto
ormai è già stato trasformato in carboncino.
Per assurdo, se su un auto a GPL o a metano non ci fosse anche un serbatoio
della benzina l'auto sarebbe sicurissima dal punto di vista degli incendi.
--
Lunga vita e prosperità \\//_
Cactaceo

Citroen BX 1.6 GPL driver
Panda Acrobatic driver
Per rispondere leva la mano dall'elsa
GustaV
2005-04-17 07:22:44 UTC
Permalink
Post by Andrea
Un mio amico dice che se hai l'auto a gpl in caso di incidente ci sono più
probabilità che l'auto prenda fuoco rispetto a una macchina a benzina o
diesel, sapete dirmi se è vero? grazie
Prensiamo in considerazione un'auto a gpl con serbatoio benzina vuoto o
semivuoto, altrimenti il discorso non vale:

in caso di incidente, se si rompe il circuito della benzina, la benzina
LIQUIDA può finire dapertutto e prendere fuoco.
Il gas, se si rompe l'impianto, esce e si volatilizza, con minori
probabilità di finire su parti incandescenti.
inoltre i moderni serbatoi di gas hanno una valvola di sicurezza: in caso di
incendio non possono scoppiare, ma sfiatano il gas con una fiammata, il
serbatoio di benzina esplode.
Quindi il gas è paradossalmente più sicuro.
Se però si rompe proprio il serbatoio di benzina o la bombola del gas non ci
poniamo problemi perchè l'incidente è stato talmente violento che
sicuramente non c'è nessuno da salvare.
--
Ciao,

Davide <:::GustaV:::> (29,120,MI)
Alfa147 1.6 TS 120 cv superbenza
(togli la zavorra prima di contattarmi in privato)
Renaissance
2005-04-17 07:50:40 UTC
Permalink
Post by Andrea
Un mio amico dice che se hai l'auto a gpl in caso di incidente ci sono più
probabilità che l'auto prenda fuoco rispetto a una macchina a benzina o
diesel, sapete dirmi se è vero? grazie
A quanto ne so io, la bombola e' robustissima. Il problema e' dato
dal rischio di esplosione della bombola in caso di incendio, se questa
e' sottoposta per un periodo prolungato a temperature elevate. Ma e'
questo un problema comunque risolto dalla valvola di sicurezza, che
fa sfogare la pressione vuoi anche in fiammate enormi, e tuttavia
previene la pericolosissima deflagrazione. Per cio' che riguarda la
rottura delle condutture e la relativa perdita di gas e l'innesco
dell'incendio, non saprei se abbia conseguenze piu' gravi o pericolose
della analoga rottura delle condutture della benzina, chiedo lumi a
qualcuno piu' esperto. BTW, suppongo che un moderno impianto a gas
possa disporre, per bloccare l'afflusso dal serbatoio, di un
interruttore inerziale, al pari dell'interruttore inerziale posto nel
circuito di alimentazione benzina.
L'importante e' comunque che un moderno serbatoio del gas previene la
sua esplosione quando sottoposto a elevate temperature. Non saprei se
sia lo stesso col serbatoio della benzina.
Altri problemi di sicurezza
sono dati da eventuali perdite di gas: poiche' il gpl e' un gas piu'
pesante dell'aria, questo tende a ristagnare al livello del suolo, ed e'
questo il motivo per cui non e' prevista la sosta delle auto a gpl
in rimesse interrate. Diverso e' il caso delle auto a metano, gas
piu' leggero dell'aria.

bye G.L.
ahrfukkio
2005-04-17 10:18:23 UTC
Permalink
Post by Renaissance
L'importante e' comunque che un moderno serbatoio del gas previene la
sua esplosione quando sottoposto a elevate temperature.
questo accade in quanto apparte la valvola nei serbatoi sono montate
pastiglie a fusione graduata, che in caso di incendio (e blocco della
valvola, cosa di per se gia improbabile) fondono prima che la pressione
diventi critica creando uno sfiato per il gas
--
Davide
peugeot 106 driver :)
www.ingegnerando.it
shark6(AT)virgilio.it


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Renaissance
2005-04-18 10:58:40 UTC
Permalink
Post by ahrfukkio
Post by Renaissance
L'importante e' comunque che un moderno serbatoio del gas previene la
sua esplosione quando sottoposto a elevate temperature.
questo accade in quanto apparte la valvola nei serbatoi sono montate
pastiglie a fusione graduata, che in caso di incendio (e blocco della
valvola, cosa di per se gia improbabile) fondono prima che la pressione
diventi critica creando uno sfiato per il gas
Non sapevo delle pastiglie. BTW, ho visto in passato un articolo
di 4R che provavano i serbatoi su dei "forni" appositi.

bye G.L.

Continua a leggere su narkive:
Loading...