Post by ROTFLPost by 8ttoBe' però la Delta del 1998 montava il 1600 16V con 90CV, non il
penosissimo 75 CV della Delta berlina.
E' una variante di quello della Bravo 1,6? In tal caso, come mai venne
depotenziato?
Perchè sono un idiota. E' quello della Bravo.
Ovvio, non ha 90CV, ma 103.
A parziale scusante: sulla Dedra per un certo periodo fu montato il 1600
monoalbero (tipo 128) con iniezione multipoint GM, da 90CV. Lo stesso
motore della Punto 90 e della Tempra Liberty.
Invece la Delta II se non erro passò direttamente dall'osceno monoalbero
75CV monopoint Bosch all'ottimo 16V della Brava.
Post by ROTFLTiene anche presente che la
1600 aveva qualcosa in meno a livello di finiture, e qualche differenza
tencica - di sicuro neinte abs di serie, forse freni a tamburo dietro e
qualcosa di diverso nelle sospensioni... non ricordo bene ma dovrei
avere ancora il depliant originale a casa!
Tutto vero, tranne le sospensioni che, a parte le regolazioni, erano identiche.
Post by ROTFLPossibile, ma devi avere molta fortuna a trovarla per caso. Può essere
utile sofgliare quei giornaletti con gli annunci dei saloni che
distribuiscono gratis nei negozi.
Oppure servirsi di un sito come autoscout.
Ho appena provato, cercando delta a benzina post 1994, escono fuori ben 18
auto, prezzo minimo 1400 euro, prezzo massimo 4700 euro.
Post by ROTFLPenso che siano già tutte passate di mano almeno una volta... chi le ha
ora le ha già pagate relativamente poco imho. Mica tutti ltengono le
auto a lungo come noi, 8tto!
Be' dai, è possibilissimo che un anziano pensionato abbia preso una Delta
nel 1998 e l'abbia ancora, no? Anzi, quel tipo d'auto, vuoi per la
clientela tipica (pensionato, appunto), vuoi per la difficile
commerciabilità, spesso viene demolita dal primo proprietario dopo circa 10
anni.
Post by ROTFLPerò lui è di Novara, mi pare... abbastanza vicino.
Ecco, questo dettaglio mi mancava.
Ciao!
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Citroen ZX 1.4GPL '96 & Dyane 6 '78
VW 1303 Cabriolet '79
Morini Coguaro 350 '89 - KTM 125GS '76 (rotto)