Discussione:
Lancia Delta HPE 1.6
(troppo vecchio per rispondere)
Alessandro
2004-04-14 08:14:25 UTC
Permalink
Che ci trovo su di serie in un esemplare del 1998???

Che particolari difetti si porta alle spalle????

E già che ci sono quanto può valere da un concessionario???

A mente aveva il clima automatico...
--
Alessandro [19,73,No] Pts:20 - Classe RcAuto 11°
Fiat punto 75 '94 "8 valvole" driver 104K km
Fiat bravo TD100 '97 "il tiddiai" rarissimamente driver
Lancia delta 2.0 turbo 16v. Martini 5 "martini" a volte driver
8tto
2004-04-14 08:54:59 UTC
Permalink
Post by Alessandro
Che ci trovo su di serie in un esemplare del 1998???
Che particolari difetti si porta alle spalle????
E già che ci sono quanto può valere da un concessionario???
A mente aveva il clima automatico...
E' un'ottima vettura, molto bella e ben rifinita. Dovrebbe avere il 1600
16V, un ottimo motore.
E' un'auto poco richiesta che quindi vien via per pochi soldi.
Ottimo acquisto.
Ciao!
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Citroen ZX 1.4GPL '96 & Dyane 6 '78
VW 1303 Cabriolet '79
Morini Coguaro 350 '89 - KTM 125GS '76 (rotto)
ROTFL
2004-04-14 08:53:31 UTC
Permalink
Post by Alessandro
Che ci trovo su di serie in un esemplare del 1998???
Sicuramente l'airbag guidatore e il clima. Invece, temo che l'ABS fosse
di serie solo sulle versioni superiori - ma non ne sono certissimo. Hai
preso in considerazione anche una 1,8 o un 2,0 decisamente più brillanti
e divertenti?
Post by Alessandro
Che particolari difetti si porta alle spalle????
Che io sappia non ha particolari difetti. E' un'auto che non è piaciuta.
Visto che a te piace, sei nella situazione ideale, perché puoi
trovarla fortemente svalutata.
Post by Alessandro
E già che ci sono quanto può valere da un concessionario???
Non cercarla da un concessionario, ma assolutamente da un privato. Puoi
comprare molto meglio, e soprattutto valutare meglio le condizioni del
mezzo! Oltre tutto, penso che nei saloni trovi ben poco (auto del genere
tendono a non ritirarle) mentre le offerte da privati non mancano di sicuro.

ROTFL
8tto
2004-04-14 09:12:03 UTC
Permalink
Post by ROTFL
Sicuramente l'airbag guidatore e il clima. Invece, temo che l'ABS fosse
di serie solo sulle versioni superiori - ma non ne sono certissimo. Hai
preso in considerazione anche una 1,8 o un 2,0 decisamente più brillanti
e divertenti?
Be' però la Delta del 1998 montava il 1600 16V con 90CV, non il penosissimo
75 CV della Delta berlina. Certo, il 1800 è meglio! Però anche il 1600 è
più che sufficiente.
Post by ROTFL
Non cercarla da un concessionario, ma assolutamente da un privato.
Epperò non si sa mai. A volte si trovano buone occasioni, sulle auto
"invendibili". Spesso i concessionari, sapendo che non riusciranno a farle
fuori, le propongono a prezzi irrisori pur di togliersele dalle balle.
Oppure le propongono a prezzo pieno, ma accettano offerte ben inferiori.
Diverso il discorso di un privato che aveva a suo tempo tirato fuori 30
milioni di lire e che si vede offrire 3000 euro.
Post by ROTFL
Oltre tutto, penso che nei saloni trovi ben poco (auto del genere
tendono a non ritirarle) mentre le offerte da privati non mancano di sicuro.
A Torino in effetti se ne trovano, altrove non è facile.

Ciao!
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Citroen ZX 1.4GPL '96 & Dyane 6 '78
VW 1303 Cabriolet '79
Morini Coguaro 350 '89 - KTM 125GS '76 (rotto)
ROTFL
2004-04-14 09:26:37 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by ROTFL
Sicuramente l'airbag guidatore e il clima. Invece, temo che l'ABS
fosse di serie solo sulle versioni superiori - ma non ne sono
certissimo. Hai preso in considerazione anche una 1,8 o un 2,0
decisamente più brillanti e divertenti?
Be' però la Delta del 1998 montava il 1600 16V con 90CV, non il
penosissimo 75 CV della Delta berlina.
E' una variante di quello della Bravo 1,6? In tal caso, come mai venne
depotenziato?

Certo, il 1800 è meglio! Però
Post by 8tto
anche il 1600 è più che sufficiente.
Ma sì per carità. Ho espresso il mio punto di vista. Anche a me la
vettura piace abbastanza - l'avevo presa in considerazione quando
cercavo la Bravo, e se dovessi comprarne una la cercherei con una
motorizzazione che ne valorizzi l'aspetto sportiveggiante - anche se
avrei un po' paura a buttarmi su una HF che potrebbe avere costi di
manutenzione elevati. Viceversa una 1,8 o una 2,0 aspirate, penso siano
affidabili e appezzabilmente brillanti. Tiene anche presente che la
1600 aveva qualcosa in meno a livello di finiture, e qualche differenza
tencica - di sicuro neinte abs di serie, forse freni a tamburo dietro e
qualcosa di diverso nelle sospensioni... non ricordo bene ma dovrei
avere ancora il depliant originale a casa!
Post by 8tto
Epperò non si sa mai. A volte si trovano buone occasioni, sulle auto
"invendibili". Spesso i concessionari, sapendo che non riusciranno a
farle fuori, le propongono a prezzi irrisori pur di togliersele dalle
balle.
Possibile, ma devi avere molta fortuna a trovarla per caso. Può essere
utile sofgliare quei giornaletti con gli annunci dei saloni che
distribuiscono gratis nei negozi.
Post by 8tto
milioni di lire e che si vede offrire 3000 euro.
Penso che siano già tutte passate di mano almeno una volta... chi le ha
ora le ha già pagate relativamente poco imho. Mica tutti ltengono le
auto a lungo come noi, 8tto!
Post by 8tto
A Torino in effetti se ne trovano, altrove non è facile.
Però lui è di Novara, mi pare... abbastanza vicino.

ROTFL
8tto
2004-04-14 09:40:55 UTC
Permalink
Post by ROTFL
Post by 8tto
Be' però la Delta del 1998 montava il 1600 16V con 90CV, non il
penosissimo 75 CV della Delta berlina.
E' una variante di quello della Bravo 1,6? In tal caso, come mai venne
depotenziato?
Perchè sono un idiota. E' quello della Bravo.
Ovvio, non ha 90CV, ma 103.
A parziale scusante: sulla Dedra per un certo periodo fu montato il 1600
monoalbero (tipo 128) con iniezione multipoint GM, da 90CV. Lo stesso
motore della Punto 90 e della Tempra Liberty.
Invece la Delta II se non erro passò direttamente dall'osceno monoalbero
75CV monopoint Bosch all'ottimo 16V della Brava.
Post by ROTFL
Tiene anche presente che la
1600 aveva qualcosa in meno a livello di finiture, e qualche differenza
tencica - di sicuro neinte abs di serie, forse freni a tamburo dietro e
qualcosa di diverso nelle sospensioni... non ricordo bene ma dovrei
avere ancora il depliant originale a casa!
Tutto vero, tranne le sospensioni che, a parte le regolazioni, erano identiche.
Post by ROTFL
Possibile, ma devi avere molta fortuna a trovarla per caso. Può essere
utile sofgliare quei giornaletti con gli annunci dei saloni che
distribuiscono gratis nei negozi.
Oppure servirsi di un sito come autoscout.
Ho appena provato, cercando delta a benzina post 1994, escono fuori ben 18
auto, prezzo minimo 1400 euro, prezzo massimo 4700 euro.
Post by ROTFL
Penso che siano già tutte passate di mano almeno una volta... chi le ha
ora le ha già pagate relativamente poco imho. Mica tutti ltengono le
auto a lungo come noi, 8tto!
Be' dai, è possibilissimo che un anziano pensionato abbia preso una Delta
nel 1998 e l'abbia ancora, no? Anzi, quel tipo d'auto, vuoi per la
clientela tipica (pensionato, appunto), vuoi per la difficile
commerciabilità, spesso viene demolita dal primo proprietario dopo circa 10
anni.
Post by ROTFL
Però lui è di Novara, mi pare... abbastanza vicino.
Ecco, questo dettaglio mi mancava.
Ciao!
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Citroen ZX 1.4GPL '96 & Dyane 6 '78
VW 1303 Cabriolet '79
Morini Coguaro 350 '89 - KTM 125GS '76 (rotto)
Attilaflagdidio®
2004-04-14 11:57:05 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by ROTFL
Sicuramente l'airbag guidatore e il clima. Invece, temo che l'ABS fosse
di serie solo sulle versioni superiori - ma non ne sono certissimo. Hai
preso in considerazione anche una 1,8 o un 2,0 decisamente più brillanti
e divertenti?
Be' però la Delta del 1998 montava il 1600 16V con 90CV, non il penosissimo
75 CV della Delta berlina. Certo, il 1800 è meglio! Però anche il 1600 è
più che sufficiente.
Io ricordo che aveva il 16v 103cv della Bravo.......nel 98 se non
sbaglio c'era già la versione restyling con tutti i particolari in
tinta carrozzeria (e anche col giallo limone schifosissimo.....), se è
quella il motore è il 16V 103cv della Bravo.

Ricordo anche che il conce Lancia Nava di Carate Brianza ne ha avuta
li una gialla da vendere.

Per un po è stata in vetrina, poi è finita in strada come km0, poi è
finita come "occasionissima", poi se l'è tenuta e credo che l'abbia
ancora......certo che IHMO peggio di come l'han fatta non potevano
farla, gli hanno allargato i parafanghi ma non le carreggiate, era
ridicolissima, con sti passaruotoni e le ruote della graziella....

.....però se a uno piace, la porta a casa con non credo più di 1000
euro......e sarebbe un affarone, dato che quella serie era già
debuggata.

Ciao!!!

--
Attilaflagdidio (23, 54+, Brianza Alcoolica)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
8tto
2004-04-14 12:06:46 UTC
Permalink
Post by Attilaflagdidio®
Io ricordo che aveva il 16v 103cv della Bravo.......nel 98 se non
sbaglio c'era già la versione restyling con tutti i particolari in
tinta carrozzeria (e anche col giallo limone schifosissimo.....), se è
quella il motore è il 16V 103cv della Bravo.
Sì sì sono io che ho "corretto" troppo il caffè, stamattina.
Post by Attilaflagdidio®
Per un po è stata in vetrina, poi è finita in strada come km0, poi è
finita come "occasionissima", poi se l'è tenuta e credo che l'abbia
ancora......certo che IHMO peggio di come l'han fatta non potevano
farla, gli hanno allargato i parafanghi ma non le carreggiate, era
ridicolissima, con sti passaruotoni e le ruote della graziella....
Hehehe.
Post by Attilaflagdidio®
.....però se a uno piace, la porta a casa con non credo più di 1000
euro......e sarebbe un affarone, dato che quella serie era già
debuggata.
E se la provi scopri che va meglio di molte sue coetanee e molto meglio di
molte auto attuali :-)
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Citroen ZX 1.4GPL '96 & Dyane 6 '78
VW 1303 Cabriolet '79
Morini Coguaro 350 '89 - KTM 125GS '76 (rotto)
Attilaflagdidio®
2004-04-14 15:06:51 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Attilaflagdidio®
.....però se a uno piace, la porta a casa con non credo più di 1000
euro......e sarebbe un affarone, dato che quella serie era già
debuggata.
E se la provi scopri che va meglio di molte sue coetanee e molto meglio di
molte auto attuali :-)
Mah......un 1600 da 103cv.....come motore mi dice poco. Io so che nel
98 era già uscita l'AstraII, che come telaio era la migliore prima che
uscissero Focus e 147.....e anche il motore rendeva uguale ma
ciucciava MOLTO meno. E la 3p aveva una gran bella linea IHMO, ma
purtroppo non si chiamava Golf......

Ah, a proposito di astra, con la OPC aspirata del 2000... nei rally
gruppoN continua a suonarle a Clio Rs e 206RC....nonostante di Clio RS
siano già arrivati alla terza serie.....e nonostante queste ultime
pesino 100kg in meno.....mi sa che, io compreso, sia stata un pelino
sottovalutata quell'auto li.....

--
Attilaflagdidio (23, 54+, Brianza Alcoolica)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
somebody
2004-04-14 10:21:01 UTC
Permalink
Leggo senza sorpresa il solito rigurgito esteromane elargito al ng da
Post by Alessandro
Che particolari difetti si porta alle spalle????
Stavo leggendo che ha il 1.6 16v della Bravo... motore divertente (in
rapporto alla sua cilindrata ovviamente) quando lo si sfrutta, ma
normalmente ha consumi nell'ordine di 11-12 Km/l.

--
Diego (22,103,TO)
Fiat Bravo 1.6 16v "black ink" driver & Senna fan
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
- "Il mio più grande desiderio è sempre stato di andare più veloce di tutti,
anche dell'orologio" - A.Senna
Enrico
2004-04-14 19:27:34 UTC
Permalink
Post by Alessandro
Che particolari difetti si porta alle spalle????
Io ho una 5 porte LX del 96 (stesso motore), comprata nuova,
attualmente con circa 94.000 chilometri.
Ho sostituito due volte la valvola termostatica, la prima volta
restando a piedi perche' si e' disintegrata improvvisamente,
con perdita totale del liquido di raffredamento.
Inoltre ho sostituito una volta il regolatore elettronico della
ventola del climatizzatore automatico, di cui peraltro sono molto
soddisfatto.
In compenso non ho ancora cambiato la marmitta, e questo e'
per me stupefacente (mai durate piu' di 40-50.000 km).
La macchina consumicchia: nel traffico faccio 10 km/litro.
Quello che mi piace: la trovo comoda, gli interni di Alcantara
sono un piacere per la vista e per il tatto, buoni freni
(ABS con 4 dischi - optional). Ovviamente mi e' sempre
piaciuta anche l'estetica (de gustibus).
Non sono pensionato, ma come suggerisce 8tto penso che la
terro' ancora 2-3 anni prima di rottamarla - se la meccanica
non fa altri scherzi.

Ciao. Enrico.

Continua a leggere su narkive:
Loading...