Discussione:
Honda Civic 1.8 i-vtec
(troppo vecchio per rispondere)
oriuken
2008-04-07 06:49:28 UTC
Permalink
Tovata una elegance (ex sport) a km 0 a 18.000 neuro. Che dite??

Il 1.8 dovrebbe essere buono, no? come'e' a coppia in basso??
Difetti da segnalare??

L'alternativa sarebbe una 147...

ciao!
polentaro
2008-04-07 15:00:02 UTC
Permalink
Post by oriuken
Tovata una elegance (ex sport) a km 0 a 18.000 neuro. Che dite??
E' il suo prezzo.
Post by oriuken
Il 1.8 dovrebbe essere buono, no? com'e' a coppia in basso??
Non e' un diesel, ma (almeno per come guido io) non te lo fa
rimpiangere. Anche se tutto dipende da che auto provieni.

Sotto e' fluida e silenziosa: per farla strattonare devi proprio mettere
la sesta ai 30 (a quel punto, ANATEMA E ADUKEN ti coglieranno :-) ).
L'accelerazione e' piuttosto elettrica e "telefonata", anche se il
contakm smentisce.
Come elasticita' non c'e' male: il cambio a volte mi pare sia li' piu'
per una questione di consumi o di ripresa, che non di reale necessita'
:-) . La seconda allunga fino ai 100, e la sesta puoi lasciargliela dai
55 in su, a meno di non trovare una salita di montagna.

Sui consumi, facendo molta statale e autostrada (dove da' il meglio di
se'), posso vantare una media di 13-14 a litro, 16 andando di conserva,
10-11 se ci faccio l'animale.
In proporzione, la diesel e' un lavello: ho sentito di gente che consuma
quanto me.
Post by oriuken
Difetti da segnalare??
Costa un botto di mantenimento! :-)
Assicurazione spendi come un duemila.
Coi 17'' hai delle gomme da camion, omologate in *Y* ('fanculo, a che
diavolo mi servono delle bestie di pneumatici omologati per i 300 orari,
se piu' dei 210 non fa, ammesso di trovare il posto in cui farli? a
spendere 160 euro in piu' e basta?).
Le pastiglie freni finiscono in 30-40.000 km.

I freniii! Se pensi di farci della montagna, mettici dei tubi in treccia.
Io li ho bolliti dopo 5km, scendendo "allegro" dal Corno alle Scale.
Stessa identica strada fatta con la Bravo, stesse condizioni, neanche un
gnicco.

Qualche scricchiolio dopo un paio d'anni, specie nella mezzaluna che
separa i due livelli del cruscotto.

Alcune sono assemblate alla boia d'un giuda (di made in Japan mi pare ci
sia solo il motore).

L'assetto... beh, va un po' capito, poi stacchi i controlli di
stabilita' e, fra sterzo piuttosto reattivo e culo ballerino, ci fai le
peggiori vaccate.
Gli darei un 6 e mezzo, specie ad ammortizzatori non proprio nuovi.


Richiami, a memoria mia:
- ammortizzatori posteriori (sulle prime facevano baccano);
- pompa benzina (in alcune c'era un connettore lento - a me e' arrivata
la raccomandata dalla casa madre ma era tutto a posto);
- rottura scatola sterzo (1-2 esemplari, mi pare fosse sulla diesel);
- nota informativa sull'uso del freno a mano (se lo inserisci pigiando
il pulsante di rilascio, convinto di non consumare i dentini, capita che
si sganci di botto - ma devi proprio andartela a cercare).


Il mio giudizio globale e' un 7.
Per quello che la sto pagando, ad esempio, avrei potuto acquistare
qualcosa di piu' sostanzioso (TypeR MY2005, ad esempio) o "per andare da
A a B" (l'ibrida, ma poi mi scorderei di far l'asino ;-) ).


Link in rete:

http://www.civinfo.com
http://hondacivic.forumfree.net
http://www.hondaclub.it
Post by oriuken
L'alternativa sarebbe una 147...
Passo. Scriverei solo per sentito dire invece che sulla base di 42.000 e
fischia km.
--
Polentaro (malato - BO) - occhio ALLA TESTA per scrivermi.
AR 33 Q.O. => AX GT (GPL) => Bravo SX 1.6 16V (GPL)
Ora su "Ovetto Spaziale" (Honda Civic FK2 EXE).
Alex
2008-04-08 00:16:33 UTC
Permalink
Post by polentaro
Alcune sono assemblate alla boia d'un giuda (di made in Japan mi pare
ci sia solo il motore).
No neanche quello, tutto inglese anzi europeo.


Ciao

Alex
--
MSN: heniadir (@) hotmail ( . ) i_t
STi driver (JPN, 174cv/l, 37)
http://www.speedtest.net/result/153374157.png
polentaro
2008-04-08 19:51:43 UTC
Permalink
Post by Alex
Post by polentaro
Alcune sono assemblate alla boia d'un giuda (di made in Japan mi pare
ci sia solo il motore).
No neanche quello, tutto inglese anzi europeo.
Per il motore, credevo di aver letto diversamente in giro per la rete
(di sicuro su hondacivicclub).

Sull'europeo ti quoto. Mi pare ci sia anche del materiale made in Italy
:-) (freni, forse la fanaleria e alcune robe elettriche). Vetri
Pilkington e assemblaggio nella citta' della Big Roundabout.

Ho riesumato giusto ora il fascicolo promozionale: afferma che progetto
e prove sui prototipi sono giapponesi, ma pensati per l'europa.

Punta:
- sul design (puo' piacere o meno),
- sul veicolo "costruito intorno a te" (e ci posso credere: una
settimana per abituarsi ai comandi e di colpo tutte le altre auto sono
invecchiate di 20 anni),
- sulle piccole frocerie estetiche,
- sulla marea di airbag e la farcitura di elettronica.

[AAA barattasi VSA con differenziale torsen e 100 l di baule con assale
multilink o aSetto serio :-) ]
--
P&FK2.EXE
Taffo
2008-04-08 14:28:17 UTC
Permalink
Post by polentaro
L'assetto... beh, va un po' capito, poi stacchi i controlli di
stabilita' e, fra sterzo piuttosto reattivo e culo ballerino, ci fai le
peggiori vaccate.
Gli darei un 6 e mezzo, specie ad ammortizzatori non proprio nuovi.
mah.....che tristezza....considerando le sue progenitrici....

peccato perchè da come descrivi il motore sembra proprio buono !
polentaro
2008-04-08 22:35:12 UTC
Permalink
Post by Taffo
Post by polentaro
L'assetto... beh, va un po' capito, poi stacchi i controlli di
stabilita' e, fra sterzo piuttosto reattivo e culo ballerino, ci
fai le peggiori vaccate.
Gli darei un 6 e mezzo, specie ad ammortizzatori non proprio nuovi.
mah.....che tristezza....considerando le sue progenitrici....
peccato perchè da come descrivi il motore sembra proprio buono !
Beh, a me quel motore piace, anche se da un annetto a questa parte lo
cambierei volentieri con un qualcosa che spinga fino agli ottomila o
magari con una fata turbina :-) .
Se sei un affezionato del DOHC VTEC, o della "coppia a scalino",
lascialo perdere :-P .

Nella marcia normale, sopra ai 2.500-3.000 difficilmente ci vai, a meno
di non essere in cinque dentro, tenere il motore in tiro per un
sorpasso, o usare per forza il doppio del gas che serve.
Sopra dai 1.300-1.500 non si impunta praticamente mai.
Sui consumi ho gia' detto.

Per le sospensioni... beh, non sono un esperto, ma riporto comunque
qualche impressione in piu'. Tieni conto che non ho mai guidato in modo
approfondito qualcosa che non fosse a trazione anteriore, McPherson
davanti e ponte torcente (o addirittura _balestre_) dietro (unica
eccezione, un transporter dell'87 motore-e-trazione-dietro-spetacolo!).

- Proprio komoda. Ho smesso di soffrire di sciatalgie :-) .
- Gli ammortizzatori sono frenati quanto basta per non essere insultati
dai passeggeri, senza pero' rendere il mezzo un barcone.
- In proporzione alla rigidezza, mi sarei aspettato meno rollio.
- Se guidi fluido e studi un po' le traiettorie smusa il giusto e vai
via come un missile.
- Nei pif-paf ignoranti, se ci fai caso senti che il posteriore passa
da appoggio curva ad appoggio controcurva con un movimento secco: se non
te lo aspetti dici "kazzo! ho fatto la kurva su due ruote!".
- La dinamica "sterzata e controsterzata" (insieme al sottosterzo in
accelerazione) e' quella che fa piu' spesso entrare in funzione i
controlli elettronici: se non vuoi vedere la spia accesa e sentire i
freni fare "troc-troc" e riallinearti di prepotenza, devi accompagnare
lo sterzo.
- Le giunzioni longitudinali dell'asfalto sembra che mandino un po' il
culo a spasso stile "Herbie il maggiolino tutto matto", pur mantenendo
il mezzo in traiettoria al millimetro. Questo AFAIK lo senti con tutti i
ponti torcenti e gomme a spalla molto bassa (stesse impressioni avute
quando ho fatto da passeggero su: Classe A, GPunto, 307, Corsa penultimo
modello).
- Una volta imparate le reazioni del mezzo, ci fai quello che ti pare.
- L'ho messa in crisi seriamente solo due volte: entrambe per essere
arrivato in curva come una palla da schioppo, entrambe finite con un
traverso riallineato senza danni.


A due anni dall'acquisto, sono comunque convinto di aver acquistato un
buon mezzo, anche se non il migliore: peso leggermente inferiore alla
media, buona abitabilita', parsimonia nei consumi, buona affidabilita'.
--
P&FK2.EXE
maz
2008-04-09 06:54:52 UTC
Permalink
"polentaro" <***@virgilioTESTA.it> ha scritto nel messaggio news:ftgrcs$heh$***@nnrp-beta.newsland.it...

Ue' polenta!! Tutto bene??
La scimmia della civic non mi e' ancora passata :-)
Post by polentaro
Nella marcia normale, sopra ai 2.500-3.000 difficilmente ci vai, a meno
di non essere in cinque dentro, tenere il motore in tiro per un
sorpasso, o usare per forza il doppio del gas che serve.
Sopra dai 1.300-1.500 non si impunta praticamente mai.
Sui consumi ho gia' detto.
Ecco ma un sorpassino sul piano in 5 marcia ai 70-80 all'ora lo fai o devi
per forza scalare??
--
maz
Ar-Pharazon
2008-04-09 07:25:44 UTC
Permalink
Scusate, ma posto una domanda forse un pò scontata...

Il 1.4 della honda civic è decente? nel senso che data la tipologia di
macchina, comprare il 1.4 per risparmiare bollo eassicurazione è
sensato? o mi trovo con una auto pesantissima con un motore che
arranca?

lo chiedo perchè sarei interessanto all'acquisto dell'honda civic e mi
rimane solo il dubbio sulle motorizzazioni....

Ar-Pharazon
Post by maz
Ue' polenta!! Tutto bene??
La scimmia della civic non mi e' ancora passata :-)
Post by polentaro
Nella marcia normale, sopra ai 2.500-3.000 difficilmente ci vai, a meno
di non essere in cinque dentro, tenere il motore in tiro per un
sorpasso, o usare per forza il doppio del gas che serve.
Sopra dai 1.300-1.500 non si impunta praticamente mai.
Sui consumi ho gia' detto.
Ecco ma un sorpassino sul piano in 5 marcia ai 70-80 all'ora lo fai o devi
per forza scalare??
--
maz
polentaro
2008-04-09 22:01:21 UTC
Permalink
Post by Ar-Pharazon
Scusate, ma posto una domanda forse un pò scontata...
Il 1.4 della honda civic è decente? nel senso che data la tipologia
di macchina, comprare il 1.4 per risparmiare bollo e assicurazione è
sensato? o mi trovo con una auto pesantissima con un motore che
arranca?
Ti direi "prendi l'ibrida cosi' risparmi anche in benzina e gomme" :-P .

Dipende da come sei abituato. Dai numeri, sono pur sempre 61 kW per
dodici quintali di veicolo: a mio avviso e' leggermente
sottomotorizzata, anche se quei 3-400 euro all'anno di risparmio sulle
spese fisse non fanno schifo (ci compri un treno di gomme da 16).

Quel motore IMHO va bene per muoversi in modo scorrevole, senza
pretendere sorpassi a fulmine, o se rientri nelle limitazioni a 50 kW/t
(ci stai giusto giusto). Se non ricordo male, un acquirente del 1.4
riporto' le sue impressioni (tutto sommato positive) proprio su questo
NG.
Post by Ar-Pharazon
lo chiedo perchè sarei interessanto all'acquisto dell'honda civic e
mi rimane solo il dubbio sulle motorizzazioni....
Beh, io il dubbio non l'avevo proprio: a inizio 2006 c'erano a listino
solo 1.8 e 2.2TD ;-) .
--
P&FK2.EXE
polentaro
2008-04-09 19:59:24 UTC
Permalink
Post by maz
Ue' polenta!! Tutto bene??
Sono sparito parzialmente da Usenet per un semestre nel quale, come al
solito, ho dovuto fare un po' di traversi per tenere il passo col resto
del mondo, ma continuo a esistere. Mi limito al leggere anche perche' se
attacco a scrivere, con il mio non-stile ci vuole una mezza serata per
un paio di post :-\ .
Post by maz
La scimmia della civic non mi e' ancora passata :-)
La vuoi? Do' anche 4 cerchi bellibelli da 16, gommati Nokian con ancora
4mm di battistrada, e pure i 4 paraspruzzi oriGGinali :-P .
Fine anno forse faccio un cambio (e come al solito ho le idee poco
chiare: downsize per risparmiare, o mi prendo una sportiva di qualche
anno fa, fino a che ho il giusto mix di fisico e ragionevolezza?).
Post by maz
Ecco ma un sorpassino sul piano in 5 marcia ai 70-80 all'ora lo fai o
devi per forza scalare??
Stavo per scrivere "se' bonanòt, butta dentro la terza e tieni giu'
tutto che non sbagli" o "a quella velocita' in seconda hai ancora oltre
mille giri da spingere", poi ho visto che la sorte oggi ti ha pensato
proprio con un caso da manuale :-P .
Per le strade che frequento si tratta di un caso piuttosto insolito.

***
Autobetoniera che va a 60 e mi ha fatto da tappo per i precedenti 10 km.
Andavo a 70 orari spaccati in sesta, terreno in bolla, auto con solo
pieno e piRlota.
Dentro la quinta, 150 metri per sorpassare un camion, velocita' di
uscita 90, poi ho mollato perche' ero gia' qualche decina di metri
davanti e non stavo facendo l'asino.
***

Non ho voglia di sbattermi con le derivate per controllare, le distanze
le ho tirate giu' a occhio con Google Maps :-P .

Altre misure che ho fatto, un po' piu' numeriche:
- 70-100 sesta in piano, 14,8'';
- 70-100 quinta in piano, 11,8'';
- 0-100 prima-seconda-appoggio_di_terza, 9'' scarsi.
--
P&FK2.EXE
maz
2008-04-10 08:21:31 UTC
Permalink
Post by polentaro
Post by maz
La scimmia della civic non mi e' ancora passata :-)
La vuoi? Do' anche 4 cerchi bellibelli da 16, gommati Nokian con ancora
Se la vendi vengo a pestarti :-)

Guarda, se non l'ho ancora presa e' per le spese di gestione, tra
assicurazione, bollo, gomme..

Grazie per le altre info!
--
maz
maz
2008-04-10 08:21:47 UTC
Permalink
Post by polentaro
Post by maz
La scimmia della civic non mi e' ancora passata :-)
La vuoi? Do' anche 4 cerchi bellibelli da 16, gommati Nokian con ancora
Se la vendi vengo a pestarti :-)

Guarda, se non l'ho ancora presa e' per le spese di gestione, tra
assicurazione, bollo, gomme..

Grazie per le altre info!
--
maz
Akira Norimaki
2008-04-07 17:23:31 UTC
Permalink
Post by oriuken
Tovata una elegance (ex sport) a km 0 a 18.000 neuro. Che dite??
Secondo me non bisogna avere le facce da senso critico, non bisogna
respirarle soprattutto.
Post by oriuken
Il 1.8 dovrebbe essere buono, no? come'e' a coppia in basso??
Difetti da segnalare??
Acquistare una nuova civic europea e' un po' come la vittoria di
Napoletone a Waterloo.
Post by oriuken
L'alternativa sarebbe una 147...
Discorsi affidabilita' a parte, tutta la vita questa. :)
--
Yatta!,

Nella nostra religione dio e' morto, l'abbiamo ucciso, era piu' un
impiccio che un aiuto.
Worf, Klingon.
Alex
2008-04-08 00:16:26 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Acquistare una nuova civic europea e' un po' come la vittoria di
Napoletone a Waterloo.
Potrebbe prendere quella ibrida e' nippa al 100%.




Alex
--
MSN: heniadir (@) hotmail ( . ) i_t
STi driver (JPN, 174cv/l, 37)
Loading Image...
Ste___86
2008-04-07 17:59:04 UTC
Permalink
On 7 Apr, 08:49, "oriuken" <***@nomail.it> wrote:
[cut]

Se puo interessarti tempo fa avevo recensito la mia type-s diesel..

http://groups.google.it/group/it.discussioni.auto/browse_frm/thread/dc4d1ce02a6eaf11
ciao!
Ciao!
Lorenz
2008-04-07 20:17:26 UTC
Permalink
Post by Ste___86
[cut]
Se puo interessarti tempo fa avevo recensito la mia type-s diesel..
http://groups.google.it/group/it.discussioni.auto/browse_frm/thread/dc4d1ce02a6eaf11
Interessante test... ma dimmi, gli scricchiolii sono veramente così
presenti? :-\
Ste___86
2008-04-07 20:26:32 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Interessante test... ma dimmi, gli scricchiolii sono veramente così
presenti? :-\
Insomma, dai. Ho notato che dipende molto dal clima, probabilmente
colpa anche di qualche assemblaggio del complesso cruscotto fatto ad-
cazzum...Vedrò se riescono a farci qualcosa al primo tagliando!

Comunque roba che non vorrei mai sentire dopo aver sborsato i circa
29.000 che sevono per portarsi a casa una civic come la mia,
nuova...Sono molto deluso sotto questo aspetto, specialmente dopo aver
avuto una civic "old"
Loading...