Post by oriukenTovata una elegance (ex sport) a km 0 a 18.000 neuro. Che dite??
E' il suo prezzo.
Post by oriukenIl 1.8 dovrebbe essere buono, no? com'e' a coppia in basso??
Non e' un diesel, ma (almeno per come guido io) non te lo fa
rimpiangere. Anche se tutto dipende da che auto provieni.
Sotto e' fluida e silenziosa: per farla strattonare devi proprio mettere
la sesta ai 30 (a quel punto, ANATEMA E ADUKEN ti coglieranno :-) ).
L'accelerazione e' piuttosto elettrica e "telefonata", anche se il
contakm smentisce.
Come elasticita' non c'e' male: il cambio a volte mi pare sia li' piu'
per una questione di consumi o di ripresa, che non di reale necessita'
:-) . La seconda allunga fino ai 100, e la sesta puoi lasciargliela dai
55 in su, a meno di non trovare una salita di montagna.
Sui consumi, facendo molta statale e autostrada (dove da' il meglio di
se'), posso vantare una media di 13-14 a litro, 16 andando di conserva,
10-11 se ci faccio l'animale.
In proporzione, la diesel e' un lavello: ho sentito di gente che consuma
quanto me.
Post by oriukenDifetti da segnalare??
Costa un botto di mantenimento! :-)
Assicurazione spendi come un duemila.
Coi 17'' hai delle gomme da camion, omologate in *Y* ('fanculo, a che
diavolo mi servono delle bestie di pneumatici omologati per i 300 orari,
se piu' dei 210 non fa, ammesso di trovare il posto in cui farli? a
spendere 160 euro in piu' e basta?).
Le pastiglie freni finiscono in 30-40.000 km.
I freniii! Se pensi di farci della montagna, mettici dei tubi in treccia.
Io li ho bolliti dopo 5km, scendendo "allegro" dal Corno alle Scale.
Stessa identica strada fatta con la Bravo, stesse condizioni, neanche un
gnicco.
Qualche scricchiolio dopo un paio d'anni, specie nella mezzaluna che
separa i due livelli del cruscotto.
Alcune sono assemblate alla boia d'un giuda (di made in Japan mi pare ci
sia solo il motore).
L'assetto... beh, va un po' capito, poi stacchi i controlli di
stabilita' e, fra sterzo piuttosto reattivo e culo ballerino, ci fai le
peggiori vaccate.
Gli darei un 6 e mezzo, specie ad ammortizzatori non proprio nuovi.
Richiami, a memoria mia:
- ammortizzatori posteriori (sulle prime facevano baccano);
- pompa benzina (in alcune c'era un connettore lento - a me e' arrivata
la raccomandata dalla casa madre ma era tutto a posto);
- rottura scatola sterzo (1-2 esemplari, mi pare fosse sulla diesel);
- nota informativa sull'uso del freno a mano (se lo inserisci pigiando
il pulsante di rilascio, convinto di non consumare i dentini, capita che
si sganci di botto - ma devi proprio andartela a cercare).
Il mio giudizio globale e' un 7.
Per quello che la sto pagando, ad esempio, avrei potuto acquistare
qualcosa di piu' sostanzioso (TypeR MY2005, ad esempio) o "per andare da
A a B" (l'ibrida, ma poi mi scorderei di far l'asino ;-) ).
Link in rete:
http://www.civinfo.com
http://hondacivic.forumfree.net
http://www.hondaclub.it
Post by oriukenL'alternativa sarebbe una 147...
Passo. Scriverei solo per sentito dire invece che sulla base di 42.000 e
fischia km.
--
Polentaro (malato - BO) - occhio ALLA TESTA per scrivermi.
AR 33 Q.O. => AX GT (GPL) => Bravo SX 1.6 16V (GPL)
Ora su "Ovetto Spaziale" (Honda Civic FK2 EXE).