Discussione:
kia sportage 1.6 gdi gpl by brc
(troppo vecchio per rispondere)
Renaissance
2014-06-29 15:50:06 UTC
Permalink
http://snipurl.com/28wxbif

Prima auto di serie con impianto gpl BRC a fase liquida a *iniezione*
*diretta*.

- Utilizza gli stessi iniettori sia per benzina che per gas
- Si avvia tranquillamente a gpl
- Rendimento ed emissioni migliorate, prestazioni equivalenti all'
alimentazione benzina (anzi, leggermente migliori).

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Zotto
2014-06-29 18:22:15 UTC
Permalink
"Renaissance" ha scritto nel messaggio news:lopcje$tsj$***@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

- Utilizza gli stessi iniettori sia per benzina che per gas

Era ora veh!
Renaissance
2014-06-30 09:11:18 UTC
Permalink
Post by Renaissance
- Utilizza gli stessi iniettori sia per benzina che per gas
Era ora veh!
Sarebbe ancora piu' interessante con i turbo downsized, visto che il
numero di ottano del gpl e' 105-110... :-)

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Steu851
2014-06-30 10:57:20 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Prima auto di serie con impianto gpl BRC a fase liquida a *iniezione*
*diretta*.
BRC è arrivata buon ultima, e oltretutto limita l'applicazione solo a quel
motore.

http://www.vialle.nl/index.php/en/lpdi
http://www.icomitalia.it/prodotti/jtg-hp/
http://www.prinsautogas.com/en/products/directliquimax_system/directliquimax_system.html
--
Stefano (52-166k+155k+145k km-MB)
Subaru Legacy 3.0R Spec B - Clio 1.6 proactive - Smart&pulse
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Miklo
2014-06-30 11:15:26 UTC
Permalink
Post by Steu851
Post by Renaissance
Prima auto di serie con impianto gpl BRC a fase liquida a *iniezione*
*diretta*.
BRC è arrivata buon ultima, e oltretutto limita l'applicazione solo a quel
motore.
http://www.vialle.nl/index.php/en/lpdi
http://www.icomitalia.it/prodotti/jtg-hp/
http://www.prinsautogas.com/en/products/directliquimax_system/directliquimax_system.html
Di alcuni purtroppo ho letto commenti piuttosto negativi, ahimè :-(
--
Miklo
sign in progress
Renaissance
2014-06-30 11:28:10 UTC
Permalink
Post by Steu851
Post by Renaissance
Prima auto di serie con impianto gpl BRC a fase liquida a *iniezione*
*diretta*.
BRC è arrivata buon ultima, e oltretutto limita l'applicazione solo a quel
motore.
Non ho scritto che sia stata la prima azienda a sviluppare l'iniezione
diretta di gas liquido, ho scritto che e' la prima auto *di serie*
a "iniezione liquida" AND "iniezione diretta" ad arrivare in commercio
*a listino* (seppure l'impianto non venga montato in fabbrica, ma alla
brc, per poi inviare le auto ai rivenditori). Poi, di impianti montati
aftermarket che ne saranno quanti si vuole, non ne dubito.
BTW, grazie dei links. :-)
Post by Steu851
http://www.vialle.nl/index.php/en/lpdi
http://www.icomitalia.it/prodotti/jtg-hp/
http://www.prinsautogas.com/en/products/directliquimax_system/directliquimax_system.html
bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Steu851
2014-06-30 12:54:35 UTC
Permalink
Post by Renaissance
ho scritto che e' la prima auto *di serie*
per quanto possa essere considerata *di serie* una cosa fatta da un
importatore locale.
--
Stefano (52-166k+155k+145k km-MB)
Subaru Legacy 3.0R Spec B - Clio 1.6 proactive - Smart&pulse
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Renaissance
2014-06-30 13:08:10 UTC
Permalink
Post by Steu851
Post by Renaissance
ho scritto che e' la prima auto *di serie*
per quanto possa essere considerata *di serie* una cosa fatta da un
importatore locale.
E' a listino. :-)

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
lefthand
2014-06-30 18:30:46 UTC
Permalink
Post by Steu851
per quanto possa essere considerata *di serie* una cosa fatta da un
importatore locale.
"Rigore è quando arbitro fischia"(Vujadin Boskov)
Mario l'amico del gatto
2014-07-01 20:19:42 UTC
Permalink
Post by Renaissance
http://snipurl.com/28wxbif
Prima auto di serie con impianto gpl BRC a fase liquida a *iniezione*
*diretta*.
- Utilizza gli stessi iniettori sia per benzina che per gas
- Si avvia tranquillamente a gpl
- Rendimento ed emissioni migliorate, prestazioni equivalenti all'
alimentazione benzina (anzi, leggermente migliori).
valvole autoregistranti?
testata robusta o fighette orientali ?
Renaissance
2014-07-02 15:44:23 UTC
Permalink
Post by Mario l'amico del gatto
Post by Renaissance
- Utilizza gli stessi iniettori sia per benzina che per gas
- Si avvia tranquillamente a gpl
- Rendimento ed emissioni migliorate, prestazioni equivalenti all'
alimentazione benzina (anzi, leggermente migliori).
valvole autoregistranti?
testata robusta o fighette orientali ?
Non lo so. Pero' l'iniezione liquida prima, e ancora piu' quella
diretta, hanno il vantaggio di tenere piu' basse le temperature,
a tutto beneficio delle valvole. Dovrebbe anche avere, mi sembra,
le punterie idrauliche.

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
GigioTD
2014-07-08 07:38:49 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Non lo so. Pero' l'iniezione liquida prima, e ancora piu' quella
diretta, hanno il vantaggio di tenere piu' basse le temperature,
a tutto beneficio delle valvole. Dovrebbe anche avere, mi sembra,
le punterie idrauliche.
Perdonami, ho visto una subaru con testata rifatta e impianto gpl i.d., quindi questa notizia appartiene al marketing.

Ciao
Zotto
2014-07-08 07:58:34 UTC
Permalink
Post by GigioTD
Perdonami, ho visto una subaru con testata rifatta e impianto gpl i.d.,
quindi questa notizia appartiene al marketing.
Tu quoque... La novità NON è lì iniezione diretta, ma il fatto di usare gli
stessi iniettori sia per la benzina che per il gas.
GigioTD
2014-07-08 08:04:38 UTC
Permalink
Tu quoque... La novit� NON � l� iniezione diretta, ma il fatto di usare gli
stessi iniettori sia per la benzina che per il gas.
Gli altri impianti i.d. (es. icom) non usano la stessa tecnica?
Ricordavo di si', veramente...

Ciao
GigioTD
Miklo
2014-07-08 08:13:05 UTC
Permalink
Post by GigioTD
Tu quoque... La novit� NON � l� iniezione diretta, ma il fatto di usare gli
stessi iniettori sia per la benzina che per il gas.
Gli altri impianti i.d. (es. icom) non usano la stessa tecnica?
Ricordavo di si', veramente...
Che io sappia icom e vialle sì
--
Miklo
sign in progress
GigioTD
2014-07-08 08:31:11 UTC
Permalink
Post by Miklo
Post by GigioTD
Gli altri impianti i.d. (es. icom) non usano la stessa tecnica?
Ricordavo di si', veramente...
Che io sappia icom e vialle sì
Ecco, appunto... l'unica novita' quindi, e' il fatto che una casa costruttrice metta impianti i.d. a listino.

Ciao
Zotto
2014-07-08 08:44:19 UTC
Permalink
Post by GigioTD
Gli altri impianti i.d. (es. icom) non usano la stessa tecnica?
Ricordavo di si', veramente...
Iniettori separati, per quel che mi risultava.
Alty
2014-07-08 10:04:08 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by GigioTD
Gli altri impianti i.d. (es. icom) non usano la stessa tecnica?
Ricordavo di si', veramente...
Iniettori separati, per quel che mi risultava.
e facevano un altro foro nella testata?
si parla di diretta, se il gas lo fai in indiretta e/o non usi quelli
della benzina gli stessi si "bruciano" non essendo più raffreddati dal
flusso.
--
Alty
LagunaST
Steu851
2014-07-08 13:14:09 UTC
Permalink
Post by Alty
e facevano un altro foro nella testata?
si parla di diretta, se il gas lo fai in indiretta e/o non usi quelli
della benzina gli stessi si "bruciano" non essendo più raffreddati dal
flusso.
ci sono 2 famiglie di impianti per ID.
I primi usciti utilizzavano i loro iniettori, facendo diventare l'iniezione
indiretta. Gli iniettori benzina non raffreddati dopo un po' si rovinavano ed
avevano provato delle strategie per iniettare di tanto in tanto un po' di
benzina. Questi studi non sono stati buttati via in quanto iniettare un po' di
benzian nelle situazioni critiche si è rivelata una strategia vincente per
risolvere il problema dell'usura valvole.

Poi sono arrivati gli impianti di nuova generazione, che immettono il gpl
nello stadio a bassa pressione dell'impianto iniezione diretta di benzina.

il primo credo sia stato il Vialle, Icom al solito ha seguito a ruota, poi
sono arrivati gli altri, ultima BRC che però ha dato in esclusiva a Kia.

Faccio notare che si tratta non di una applicazione della casa, ma una
iniziativa dell'importatore italiano, sui siti francese e tedesco a GPL c'è
solo la Picanto 1.0
--
Stefano (52-166k+155k+145k km-MB)
Subaru Legacy 3.0R Spec B - Clio 1.6 proactive - Smart&pulse
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
GigioTD
2014-07-09 13:11:53 UTC
Permalink
Tornando IT, segnalo, per chi fosse interessato, che sul numero di 4R di questo mese si parla di una prova di lunga durata proprio su questa auto:

"Tratto da pag 120
Kia Sportage GPL
di Andrea Sansovini
Prende il via il nostro test sulla lunga distanza per l'inedita alimentazione che combina Gpl e iniezione diretta, portata al debutto dalla Suv coreana
"

Ciao
GigioTD
Renaissance
2014-07-09 14:18:56 UTC
Permalink
Post by GigioTD
Tornando IT, segnalo, per chi fosse interessato, che sul numero di 4R
di questo mese si parla di una prova di lunga durata proprio su
"Tratto da pag 120 Kia Sportage GPL di Andrea Sansovini Prende il via
il nostro test sulla lunga distanza per l'inedita alimentazione che
combina Gpl e iniezione diretta, portata al debutto dalla Suv coreana"
Bene. Soprattutto alla fine vedremo come va l'usura delle sedi valvola.
Pero' e' prima bene sapere se dispone e meno di sedi rinforzate
rispetto al GDI benzina, nel valutare l' "effetto benefico"
dell'iniezione in fase liquida sulle stesse, ancor piu' se diretta.

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
8tto
2014-07-09 14:24:36 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Bene. Soprattutto alla fine vedremo come va l'usura delle sedi valvola.
Pero' e' prima bene sapere se dispone e meno di sedi rinforzate
rispetto al GDI benzina, nel valutare l' "effetto benefico"
dell'iniezione in fase liquida sulle stesse, ancor piu' se diretta.
Non le ha. Nessuna auto, tranne le Fiat, ha sedi diverse, sono panzane
del marketing.
--
8tto (43,140+73+32+36,MI)
I'm not crazy. My mother had me tested.
Zerocento®
2014-07-09 14:50:19 UTC
Permalink
Quel giorno Wed, 09 Jul 2014 16:18:56 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!"
Post by Renaissance
Bene. Soprattutto alla fine vedremo come va l'usura delle sedi valvola.
Pero' e' prima bene sapere se dispone e meno di sedi rinforzate
rispetto al GDI benzina, nel valutare l' "effetto benefico"
dell'iniezione in fase liquida sulle stesse, ancor piu' se diretta.
L'iniezione liquida, quanto a temperature, non cambia granchè rispetto
a quella gassosa: il problema è dato dalla lentezza di combustione del
gpl rispetto alla benzina.
--
Zerocento® (41, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
Renaissance
2014-07-10 07:27:46 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Post by Renaissance
Bene. Soprattutto alla fine vedremo come va l'usura delle sedi valvola.
Pero' e' prima bene sapere se dispone e meno di sedi rinforzate
rispetto al GDI benzina, nel valutare l' "effetto benefico"
dell'iniezione in fase liquida sulle stesse, ancor piu' se diretta.
L'iniezione liquida, quanto a temperature, non cambia granchè rispetto
a quella gassosa: il problema è dato dalla lentezza di combustione del
gpl rispetto alla benzina.
Cambia, perche' il gas liquido vaporizzandosi raffredda.

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Renaissance
2014-07-10 07:29:59 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Post by Zerocento®
L'iniezione liquida, quanto a temperature, non cambia granchè rispetto
a quella gassosa: il problema è dato dalla lentezza di combustione del
gpl rispetto alla benzina.
Cambia, perche' il gas liquido vaporizzandosi raffredda.
Ed e' anche uno dei motivi per cui un iniezione diretta, specie se
a carica stratificata, puo' permettersi rdc superiori.

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Renaissance
2014-07-10 07:33:59 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Post by Zerocento®
Post by Renaissance
Bene. Soprattutto alla fine vedremo come va l'usura delle sedi valvola.
Pero' e' prima bene sapere se dispone e meno di sedi rinforzate
rispetto al GDI benzina, nel valutare l' "effetto benefico"
dell'iniezione in fase liquida sulle stesse, ancor piu' se diretta.
L'iniezione liquida, quanto a temperature, non cambia granchè rispetto
a quella gassosa: il problema è dato dalla lentezza di combustione del
gpl rispetto alla benzina.
Cambia, perche' il gas liquido vaporizzandosi raffredda.
Si parla di differenze di 50°C per un iniezione liquida su collettore
(non diretta).

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Zerocento®
2014-07-10 14:21:53 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 10 Jul 2014 09:33:59 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!"
Post by Renaissance
Si parla di differenze di 50°C per un iniezione liquida su collettore
(non diretta).
Ah, beh, 50° su quanti? 800-900?

Grande differenza.
--
Zerocento® (41, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
Renaissance
2014-07-10 14:55:40 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Quel giorno Thu, 10 Jul 2014 09:33:59 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!"
Post by Renaissance
Si parla di differenze di 50°C per un iniezione liquida su collettore
(non diretta).
Ah, beh, 50° su quanti? 800-900?
Dei metalli allo scarico? Non stiamo parlando di scarico, eh... :-)
La temperatura delle altre parti e' piu' bassa (la temperatura di
autocombustione dei vapori di benzina e' di circa 370°C.
Post by Zerocento®
Grande differenza.
Lo e', e pure tanta. Anche la riduzione della temperatura in un
benzina iniezione diretta a carica stratificata, e' quel tanto
che ti consente di aumentare non di poco il rdc, e quindi di
conseguenza il rendimento...

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Zerocento®
2014-07-11 14:04:54 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 10 Jul 2014 16:55:40 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!"
Post by Renaissance
Dei metalli allo scarico? Non stiamo parlando di scarico, eh... :-)
Allora di cosa stiamo parlando?

Io di temperatura dei gas combusti in camera e degli stessi nel tratto
che va dalle valvole di scarico alla lambda e sono appunto 8-900°.
Post by Renaissance
La temperatura delle altre parti e' piu' bassa (la temperatura di
autocombustione dei vapori di benzina e' di circa 370°C.
Cosa c'entra l'autocombustione?
Post by Renaissance
Lo e', e pure tanta. Anche la riduzione della temperatura in un
benzina iniezione diretta a carica stratificata, e' quel tanto
che ti consente di aumentare non di poco il rdc, e quindi di
conseguenza il rendimento...
Al rendimento di un td non ci arriveranno prima di molti anni di
sperimentazioni.

Questo detto, tutto il discorso, relativizzando su "temperature dalle
parti delle sedi valvole (di scarico)", onestamente mi pare c'entri
poco.
--
Zerocento® (41, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
Renaissance
2014-07-11 14:29:25 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Quel giorno Thu, 10 Jul 2014 16:55:40 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!"
Post by Renaissance
Dei metalli allo scarico? Non stiamo parlando di scarico, eh... :-)
Allora di cosa stiamo parlando?
Secondo te? :-)
Post by Zerocento®
Io di temperatura dei gas combusti in camera e degli stessi nel tratto
che va dalle valvole di scarico alla lambda e sono appunto 8-900°.
Io parlo invece di temperature della camera in fase di aspirazione
iniezione e compressione. E' li' che il gas liquido o la benzina
iniettati direttamente, espandendosi/vaporizzandosi, raffreddano.
E' fisica, eh...
Post by Zerocento®
Post by Renaissance
La temperatura delle altre parti e' piu' bassa (la temperatura di
autocombustione dei vapori di benzina e' di circa 370°C.
Cosa c'entra l'autocombustione?
C'entra perche' sembrava che tu parlassi di temperature in
camera di scoppio, il che e' ovviamente impossibile, visto
che la benza o il gas si autoaccenderebbero.
Post by Zerocento®
Post by Renaissance
Lo e', e pure tanta. Anche la riduzione della temperatura in un
benzina iniezione diretta a carica stratificata, e' quel tanto
che ti consente di aumentare non di poco il rdc, e quindi di
conseguenza il rendimento...
Al rendimento di un td non ci arriveranno prima di molti anni di
sperimentazioni.
Che c'entra questo? L'importante e' migliorarlo.
Post by Zerocento®
Questo detto, tutto il discorso, relativizzando su "temperature dalle
parti delle sedi valvole (di scarico)", onestamente mi pare c'entri
poco.
No, sei stato tu a portare l'attenzione su temperature di 800-900,
e siccome sono SOLO quelle dello scarico, non cincentrava una cippa,
e non era argomentazione valida per sostenere che una riduzione
di 50 sarebbe irrisoria. E scusa, eh...

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Renaissance
2014-07-11 14:35:57 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Post by Zerocento®
Cosa c'entra l'autocombustione?
C'entra perche' sembrava che tu parlassi di temperature in
camera di scoppio, il che e' ovviamente impossibile, visto
che la benza o il gas si autoaccenderebbero.
Ovviamente in fase di aspirazione di aria fresca e compressione.
E' in quella fase che una temperatura diminuita consentirebbe rdc
maggiori.

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Zerocento®
2014-07-11 15:57:16 UTC
Permalink
Quel giorno Fri, 11 Jul 2014 16:29:25 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!"
Post by Renaissance
No, sei stato tu a portare l'attenzione su temperature di 800-900,
e siccome sono SOLO quelle dello scarico, non cincentrava una cippa,
e non era argomentazione valida per sostenere che una riduzione
di 50 sarebbe irrisoria. E scusa, eh...
Stiamo parlando di sedi valvole cagionevoli con uso del gpl, hai
scritto una minchiata in merito e ti è stato fatto notare: il resto
sono questioni che personalmente non mi interessano.

Suggerisco un buon fine settimana rilassante in buona compagnia: mi
sembri un po' stressato dal tono delle tue risposte.

Bye.
--
Zerocento® (41, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
Renaissance
2014-07-11 17:04:05 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Post by Renaissance
No, sei stato tu a portare l'attenzione su temperature di 800-900,
e siccome sono SOLO quelle dello scarico, non cincentrava una cippa,
e non era argomentazione valida per sostenere che una riduzione
di 50 sarebbe irrisoria. E scusa, eh...
Stiamo parlando di sedi valvole cagionevoli con uso del gpl, hai
scritto una minchiata in merito e ti è stato fatto notare: il resto
sono questioni che personalmente non mi interessano.
QED. Ti sfugge, o fingi di ignorare, che sono partito da quello. Chi ti
dice che una temperatura piu' bassa in fase di di iniezione non si
rifletta anche sui gas di scarico, a beneficio delle sedi valvola?
Guarda che gia' se ne parla, su impianti a iniezione liquida NON id,
ne ha parlato 4R a proposito dell'impianto ICOM non ID, e parlava di
durata sedi valvola, se trovo l'articolo lo posto. :-)
Post by Zerocento®
Suggerisco un buon fine settimana rilassante in buona compagnia: mi
sembri un po' stressato dal tono delle tue risposte.
Riguardati tu, il tono delle mie risposte e' conseguente al tuo, che
non mi sembrava tanto tranquillo (a partire dal maestrino, che aspettavo
da tempo mi illuminasse sul fatto di studiare e informarsi). E lo
dimostra il fatto che ancora riprendi una cosa di cui ho ammesso il
torto. A DIFFERENZA TUA, che non ammetti di aver scritto una cosa che
non cincentrava nulla riguardo alle temperature che interessano, per
sostenere che "50 gradi sono una diminuzione irrisoria.
Buon fine settimana anche a te. :-)

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Renaissance
2014-07-11 14:40:06 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Al rendimento di un td non ci arriveranno prima di molti anni di
sperimentazioni.
Ora che mi e' venuto in mente: no, ma col passare degli anni ci si
avvicina molto, un indizio e' IMHO il mazda benzina e diesel, che
hanno lo stesso rdc (14:1).
E poi hyundai ha in cantiere il "diesel a benzina", che promette...
consumi da diesel. :-)

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Renaissance
2014-07-10 07:32:41 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Post by Renaissance
Bene. Soprattutto alla fine vedremo come va l'usura delle sedi valvola.
Pero' e' prima bene sapere se dispone e meno di sedi rinforzate
rispetto al GDI benzina, nel valutare l' "effetto benefico"
dell'iniezione in fase liquida sulle stesse, ancor piu' se diretta.
L'iniezione liquida, quanto a temperature, non cambia granchè rispetto
a quella gassosa: il problema è dato dalla lentezza di combustione del
gpl rispetto alla benzina.
Il problema dell'usura sedi e' dato piu' che altro dalla mancanza di
effetto lubrificante del carburante, ma anche la temperatura ci mette
del suo, AFAIK.

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Renaissance
2014-07-10 07:38:56 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Il problema dell'usura sedi e' dato piu' che altro dalla mancanza di
effetto lubrificante del carburante, ma anche la temperatura ci mette
del suo, AFAIK.
Si tratta di stabilire se il gas liquido che va a contatto con valvole/
sedi (sia nel caso di iniezione diretta che quella indiretta) abbia un
qualche effetto lubrificante.

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
GigioTD
2014-07-10 07:55:29 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Si tratta di stabilire se il gas liquido che va a contatto con valvole/
sedi (sia nel caso di iniezione diretta che quella indiretta) abbia un
qualche effetto lubrificante.
Il problema e' ben diverso, non c'entra nulla il potere lubrificante... il problema e' che la propagazione del fronte di fiamma nel gpl e' piu' lento e quindi, quando le valvole di scarico si aprono, sono investite da questo calore che normalmente con la benzina non hanno, tutto qui.
Ovviamente con l'i.d. non cambierebbe una cippa: le caratteristiche del carburante sono sempre quelle.

Ciao
GigioTD
Steu851
2014-07-10 08:07:32 UTC
Permalink
Post by GigioTD
quando le valvole di scarico si aprono, sono investite da questo calore che normalmente con la benzina non hanno, tutto qui.
e con i diagrammi di distribuzione più spinti, per ridurre i consumi e le
emissioni inquinanti praticamente tutti i motori moderni possono soffrire.

infatti fino a che non hanno scoperto che iniettando un po' di benzina questa
fa da accelerante c'erano i motori non gasabili, ora invece gasano tutto dando
anche la garanzia sul motore
--
Stefano (52-166k+155k+145k km-MB)
Subaru Legacy 3.0R Spec B - Clio 1.6 proactive - Smart&pulse
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Renaissance
2014-07-10 08:41:20 UTC
Permalink
Post by Steu851
Post by GigioTD
quando le valvole di scarico si aprono, sono investite da questo
calore che normalmente con la benzina non hanno, tutto qui.
e con i diagrammi di distribuzione più spinti, per ridurre i consumi
e le emissioni inquinanti praticamente tutti i motori moderni possono
soffrire.
infatti fino a che non hanno scoperto che iniettando un po' di
benzina questa fa da accelerante c'erano i motori non gasabili, ora
invece gasano tutto dando anche la garanzia sul motore
Il motore ideale sarebbe un turbo con variatore di fase/alzata sia
su aspirazione che scarico, che si adatti al meglio per ogni carburante.
:-)

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Renaissance
2014-07-10 08:34:39 UTC
Permalink
Post by GigioTD
Post by Renaissance
Si tratta di stabilire se il gas liquido che va a contatto con valvole/
sedi (sia nel caso di iniezione diretta che quella indiretta) abbia
un qualche effetto lubrificante.
Il problema e' ben diverso, non c'entra nulla il potere
lubrificante... il problema e' che la propagazione del fronte di
fiamma nel gpl e' piu' lento e quindi, quando le valvole di scarico
si aprono, sono investite da questo calore che normalmente con la
benzina non hanno, tutto qui. Ovviamente con l'i.d. non cambierebbe
una cippa: le caratteristiche del carburante sono sempre quelle.
Mh, OK, devo aggiornarmi, come detto. :-) Ma ripeto: l'iniezione liquida
di gas dovrebbe abbassare le temperature, so che in un iniezione
liquida NON id si abbassa di 50°C. Poi, certo, post combustione,
non so se anche il gas combusto abbia temperature piu' contenute
quando investe la valvola.

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
8tto
2014-07-10 08:14:13 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Si tratta di stabilire se il gas liquido che va a contatto con valvole/
sedi (sia nel caso di iniezione diretta che quella indiretta) abbia un
qualche effetto lubrificante.
Uhm, come fa in un ID ad andare in contatto con le sedi? :)
--
8tto (43,140+73+32+36,MI)
I'm not crazy. My mother had me tested.
Renaissance
2014-07-10 08:31:28 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Renaissance
Si tratta di stabilire se il gas liquido che va a contatto con valvole/
sedi (sia nel caso di iniezione diretta che quella indiretta) abbia un
qualche effetto lubrificante.
Uhm, come fa in un ID ad andare in contatto con le sedi? :)
touche'... :-)

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Steu851
2014-07-10 08:02:34 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Il problema dell'usura sedi e' dato piu' che altro dalla mancanza di
effetto lubrificante del carburante,
No.
leggenda metropolitana di quando c'era la benzina col piombo.
Il problema è la velocità di combustione per cui i gas di scarico sono più
caldi.
--
Stefano (52-166k+155k+145k km-MB)
Subaru Legacy 3.0R Spec B - Clio 1.6 proactive - Smart&pulse
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Renaissance
2014-07-10 08:30:44 UTC
Permalink
Post by Steu851
Post by Renaissance
Il problema dell'usura sedi e' dato piu' che altro dalla mancanza di
effetto lubrificante del carburante,
No.
leggenda metropolitana di quando c'era la benzina col piombo.
Il problema è la velocità di combustione per cui i gas di scarico sono più
caldi.
Ok. Mi devo aggiornare/rivedere. :-)
Pero', l'iniezione liquida (id e non id) contribuisce AFAIK a tenere
piu' basse le temperature.

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Steu851
2014-07-10 08:59:54 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Pero', l'iniezione liquida (id e non id) contribuisce AFAIK a tenere
piu' basse le temperature.
questo te lo confermo, prova fatta misurando con sonda da meccanico degno di
fiducia
--
Stefano (52-166k+155k+145k km-MB)
Subaru Legacy 3.0R Spec B - Clio 1.6 proactive - Smart&pulse
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
GigioTD
2014-07-10 13:00:33 UTC
Permalink
Post by Steu851
Post by Renaissance
Pero', l'iniezione liquida (id e non id) contribuisce AFAIK a tenere
piu' basse le temperature.
questo te lo confermo, prova fatta misurando con sonda da meccanico degno di
fiducia
--
Stefano (52-166k+155k+145k km-MB)
Subaru Legacy 3.0R Spec B - Clio 1.6 proactive - Smart&pulse
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Io invece vi confermo che ho visto una subaru con icom id con le sedi distrutte.

Ciao
GigioTD
Zerocento®
2014-07-10 14:23:32 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 10 Jul 2014 09:32:41 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!"
Post by Renaissance
Il problema dell'usura sedi e' dato piu' che altro dalla mancanza di
effetto lubrificante del carburante, ma anche la temperatura ci mette
del suo, AFAIK.
Per fortuna ci hai messo l'afaik in fondo.

Ti hanno già risposto esaurientemente, inutile che ripeta anch'io.

Per il futuro, suggerico di documentarsi con più attenzione prima di
postare: io l'ho sperimentato sulla mia pella con la precedente swift
1.3 e ben so come funziona, purtroppo.
--
Zerocento® (41, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
Renaissance
2014-07-10 14:59:53 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Post by Renaissance
Il problema dell'usura sedi e' dato piu' che altro dalla mancanza di
effetto lubrificante del carburante, ma anche la temperatura ci mette
del suo, AFAIK.
Per fortuna ci hai messo l'afaik in fondo.
Ti hanno già risposto esaurientemente, inutile che ripeta anch'io.
Per il futuro, suggerico di documentarsi con più attenzione prima di
postare: io l'ho sperimentato sulla mia pella con la precedente swift
1.3 e ben so come funziona, purtroppo.
Stai calmo, ho ammesso l'errore. Oppure tu magari ti ritieni infallibile
quando posti? Cosa ti ha dato fastidio, per rimarcare (inutilmente,
proprio perche', come scrivi, l'hanno fatto gli altri) l'errore.
Documentarsi, uno si documenta, non aspettavo te perche' qualcuno me
lo suggerisse.
Perche' invece, a proposito di infallibilita' tua presunta, non ti
guardi la mia risposta nel merito delle temperature, invece di...
"temperare" la suppostine? ;-)

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Zerocento®
2014-07-11 14:05:22 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 10 Jul 2014 16:59:53 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!"
Post by Renaissance
Stai calmo, ho ammesso l'errore. Oppure tu magari ti ritieni infallibile
quando posti? Cosa ti ha dato fastidio, per rimarcare (inutilmente,
proprio perche', come scrivi, l'hanno fatto gli altri) l'errore.
Documentarsi, uno si documenta, non aspettavo te perche' qualcuno me
lo suggerisse.
Perche' invece, a proposito di infallibilita' tua presunta, non ti
guardi la mia risposta nel merito delle temperature, invece di...
"temperare" la suppostine? ;-)
L'ha presa bene [cit.]
--
Zerocento® (41, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
GigioTD
2014-07-09 15:22:14 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Pero' e' prima bene sapere se dispone e meno di sedi rinforzate
In realta' ci sono sedi "normali" che reggono il gpl senza problemi.
La domanda al massimo potrebbe essere "con un impianto gassoso tradizionale, le sedi valvola della stessa auto retrocedono?".
Bisognerebbe dare un occhio al sito francese che censisce i vari motori... non ricordo piu' il link.

Ciao
Zotto
2014-07-09 18:59:36 UTC
Permalink
Post by GigioTD
Bisognerebbe dare un occhio al sito francese che censisce i vari motori...
non ricordo piu' il link.
Borel, ma è affidabile solo a metà, nel senso che se te lo dice pure lui
puoi esser certo, se non te lo dice non si sa.
GigioTD
2014-07-10 13:12:35 UTC
Permalink
http://snipurl.com/293bgql

Ciao
GigioTD
Loading...