Discussione:
Lo scempio delle targhe ZA xxx xxx
(troppo vecchio per rispondere)
oVoSanto
2010-11-04 08:56:30 UTC
Permalink
La targa ZA fa cagare bulloni. Specie se su una pregiata auto d'epoca.
Esiste un modo per avere una targa quadrata che non sia
obbligatoriamente questo schifo tutto italiano?
Corrado - Roma
2010-11-04 09:29:06 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
La targa ZA fa cagare bulloni. Specie se su una pregiata auto d'epoca.
Esiste un modo per avere una targa quadrata che non sia
obbligatoriamente questo schifo tutto italiano?
mi sa di no. mio fratello che ha un vw maggiolino 1.200 d'epoca (ha oltre
40 anni) di recente è stato costretto a reimmaticolarlo a seguito del
furto delle targhe originali e gli hanno appunto dato la targa quadrata
ZA. uno schifo su quell'auto, tutta rigorosamente originale.
--
saluti, Corrado - Roma

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
marcinkus
2010-11-04 09:38:51 UTC
Permalink
Post by Corrado - Roma
mi sa di no. mio fratello che ha un vw maggiolino 1.200 d'epoca (ha oltre
40 anni) di recente è stato costretto a reimmaticolarlo a seguito del
furto delle targhe originali e gli hanno appunto dato la targa quadrata
ZA. uno schifo su quell'auto, tutta rigorosamente originale.
Che, poi, adottare il sistema della targa che segue la persona e non il
veicolo sarebbe ben più pratico.
Forse proprio per questo non viene fatto.

M.
Corrado - Roma
2010-11-04 10:28:47 UTC
Permalink
Post by marcinkus
Che, poi, adottare il sistema della targa che segue la persona e non il
veicolo sarebbe ben più pratico.
Forse proprio per questo non viene fatto.
ma infatti. sarebbe così pratico.
--
saluti, Corrado - Roma

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
marcinkus
2010-11-04 10:22:32 UTC
Permalink
Post by Corrado - Roma
Post by marcinkus
Che, poi, adottare il sistema della targa che segue la persona e non il
veicolo sarebbe ben più pratico.
Forse proprio per questo non viene fatto.
ma infatti. sarebbe così pratico.
Non solo, se si facesse come in squizzera sarebbe la cerchiatura del quadro
(cit.): la motorizzazione ti rilascia la targa solo dopo aver ricevuto
conferma dell'assicurazione che l'auto è coperta e il bollo è stato pagato.
Dunque basta tagliandini del menga sparsi in giro.

M.
Cinghiale
2010-11-04 10:43:49 UTC
Permalink
Post by marcinkus
la motorizzazione ti rilascia la targa solo dopo aver ricevuto
conferma dell'assicurazione che l'auto è coperta e il bollo è stato pagato.
Mmmmh... fammi capire: e per gli anni successivi, che fanno? Ti ritirano
la targa ogni 12 mesi e te la ridanno solo se mostri i pagamenti fatti?
--
Cinghiale
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ammammata
2010-11-04 11:59:50 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Mmmmh... fammi capire: e per gli anni successivi, che fanno? Ti ritirano
la targa ogni 12 mesi e te la ridanno solo se mostri i pagamenti fatti?
nah... sono un pelino più efficienti che in italia, ti vengono a prendere
subito a casa e ti sputtanano in tutti i cantoni segnando il tuo nome e
cognome, nonchè indirizzo, sul bollettino (ma solo se ritardi tanto,
neh...)

dall'altro lato, se ti beccano che non hai pagato le tasse, ti propongono
comodi pagamenti rateali per rimetterti in pari :O
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
Post by Cinghiale
http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........
Marco&Li
2010-11-04 15:05:39 UTC
Permalink
Post by Ammammata
dall'altro lato, se ti beccano che non hai pagato le tasse, ti propongono
comodi pagamenti rateali per rimetterti in pari :O
si ma le ripaghi tutte in toto, con interessi legali, non come in itaGLia
alla valentino rossi...
marcinkus
2010-11-04 13:25:22 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by marcinkus
la motorizzazione ti rilascia la targa solo dopo aver ricevuto
conferma dell'assicurazione che l'auto è coperta e il bollo è stato pagato.
Mmmmh... fammi capire: e per gli anni successivi, che fanno? Ti ritirano
la targa ogni 12 mesi e te la ridanno solo se mostri i pagamenti fatti?
Ho il forte sospetto che se non paghi e non restituisci la targa, vieni
segnalato e ogni pattuglia di polizia ti ha a terminale (ed è garantito che
se vai in giro, tempo 48 ore ti beccano).
In CH è reato penale, io non ho mai sentito di un caso del genere.
Se non puoi/vuoi pagare, molto semplicemente restituisci la targa alla
motorizzazione, che te la tiene da parte fino a 2 anni se lo richiedi, poi
viene assegnata a qualcun'altro. Metti che devi andare via per lunghi
periodi e non utilizzi l'auto: dal momento in cui restituisci la targa viene
sospeso sia il bollo che l'assi, che dunque ti vanno a credito per il futuro
o puoi chiederne il rimborso parziale. Le targhe si restituiscono per posta,
fa fede il timbro postale (e le ricevi per posta, o andando a ritirarle).
Vantaggi: non è necessario stampare MIGLIARDI di targhe in continuazione,
risparmio sui costi, semplificazione burocratica non da poco, possibilità
(esattamente come fanno in CH) di associare fino a 2 auto alla stessa targa,
diventa molto più difficile tutta una serie di truffe (targa clonate,
semplicità per le assi di identificare chi guida cosa dunque meno truffe sui
colpi di frusta e altre cagate, etc...). A me sembra un sistema
assolutamente razionale.

M.
unknown
2010-11-04 16:34:07 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by marcinkus
la motorizzazione ti rilascia la targa solo dopo aver ricevuto
conferma dell'assicurazione che l'auto è coperta e il bollo è stato pagato.
Mmmmh... fammi capire: e per gli anni successivi, che fanno? Ti ritirano
la targa ogni 12 mesi e te la ridanno solo se mostri i pagamenti fatti?
non so in Svizzera, ma in Germania la targa è valida finché paghi bollo e
assicurazione.
Se non paghi, semplicemente passa la Polizei a ritirare la targa o a
rimuoverne il bollino.
--
Fulmy(nato)
Tuononero
2010-11-04 19:31:12 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Mmmmh... fammi capire: e per gli anni successivi, che fanno? Ti ritirano
la targa ogni 12 mesi e te la ridanno solo se mostri i pagamenti fatti?
Sì, con rispettiva multa e/o gabella, se sei solito non pagare entro 30
giorni dal ricevimento del bollettino e ignorare poi sollecitazione,
ingiunzione ecc. In pratica se te ne freghi per 2 mesi e mezzo succede
questo.
Mario-ca
2010-11-04 10:30:11 UTC
Permalink
Post by marcinkus
Che, poi, adottare il sistema della targa che segue la persona e non il
veicolo sarebbe ben più pratico.
Forse proprio per questo non viene fatto.
Mah, ok per le auto moderne per cui vendo la vecchia macchina e mi tengo
la targa che metterò su quella nuova; il nuovo proprietario dell'auto
che ho venduto ci metterà la sua targa personale (se non ne ha già una
se la fa intestare nuova) e così via. Però proprio per i veicoli d'epoca
sarebbe invece una bella complicazione e seccatura. Che verrebbe fatto
della targa originale *della vettura* nel momento in cui acquisto
l'auto, se ci devo mettere una targa *mia*? Ok, facciamo che posso
intestare a me la targa vecchia; e se rivendo la macchina che succede?
Mi tengo la targa vecchia e il nuovo proprietario ne dovrà mettere una
sua, probabilmente moderna, che farà lo stesso effetto delle ZA in
oggetto? Oppure si fa un trapasso di macchina e anche di targa in due
diversi atti? O magari si utilizza un sistema misto per cui, a
piacimento, si decide se tenere legata la targa alla macchina o al
proprietario? A me queste soluzioni non sembrano per nulla pratiche e mi
immagino già i casini con dati di targhe, vetture e proprietari che non
coincidono...

E poi, a dirla tutta, la targa legata solo all'auto non è una
prerogativa della complicata Italia, anzi mi risulta che funzioni così
nella maggior parte dei paesi. E il fatto che con lo smarrimento della
targa si debba immatricolare nuovamente il veicolo con un altro numero
ha la sua ragione nell'impedire che la targa smarrita possa essere
riciclata in maniera fraudolenta. Fra l'altro in Germania, dove pare che
le cose funzionino meglio che da noi (...), è esattamente come qui; lo
so per certo perché ad un amico tedesco che vive nel nostro paese sono
state rubate le targhe della sua auto teutonica e ha dovuto chiedere una
nuova immatricolazione con targhe nuove perché non è possibile avere
duplicati.
marcinkus
2010-11-04 13:35:17 UTC
Permalink
Post by Mario-ca
Mah, ok per le auto moderne per cui vendo la vecchia macchina e mi tengo
la targa che metterò su quella nuova; il nuovo proprietario dell'auto che
ho venduto ci metterà la sua targa personale (se non ne ha già una se la
fa intestare nuova) e così via. Però proprio per i veicoli d'epoca sarebbe
invece una bella complicazione e seccatura. Che verrebbe fatto della targa
originale *della vettura* nel momento in cui acquisto l'auto, se ci devo
mettere una targa *mia*?
Ok, facciamo che posso intestare a me la targa vecchia; e se rivendo la
macchina che succede? Mi tengo la targa vecchia e il nuovo proprietario ne
dovrà mettere una sua, probabilmente moderna, che farà lo stesso effetto
delle ZA in oggetto? Oppure si fa un trapasso di macchina e anche di targa
in due diversi atti? O magari si utilizza un sistema misto per cui, a
piacimento, si decide se tenere legata la targa alla macchina o al
proprietario? A me queste soluzioni non sembrano per nulla pratiche e mi
immagino già i casini con dati di targhe, vetture e proprietari che non
coincidono...
Si, vero, per i veicoli d'epoca il gioco non funziona stante la normativa
attuale. C'è da dire che le targhe, in CH, hanno lo stesso layout da tempo
immemorabile.
In Italia farei così: per circolare, targa moderna. Per valorizzarla a
livello di collezionismo, si dà denuncia di smarrimento/furto delle targhe
originali e le si tiene da parte per i raduni (e la si vende assieme
all'auto, nel caso) :D
Altrimenti il legislatore può decidere che tutte le targhe storiche possono
essere mantenute dai proprietari, ma per circolare, appunto, bisogna
utilizzare quelle attualizzate.
Post by Mario-ca
E poi, a dirla tutta, la targa legata solo all'auto non è una prerogativa
della complicata Italia, anzi mi risulta che funzioni così nella maggior
parte dei paesi.
Il che non significa che sia la soluzone migliore.
Post by Mario-ca
E il fatto che con lo smarrimento della targa si debba immatricolare
nuovamente il veicolo con un altro numero ha la sua ragione nell'impedire
che la targa smarrita possa essere riciclata in maniera fraudolenta.
Questo è vero, in CH non ricordo se, in caso di furto/smarrimento, ne puoi
richiedere una uguale (presumo di si, perchè le targhe "antiche" a 2 o 3
cifre sono rarissime e battute all'asta per migliaia di franchi) o se devi
reimmatricolare.
Direi che la questione delle frodi, invece, si semplifica: essendo la targa
nominativa, sanno dove risiede il "padrone della targa", e non può esserci
dubbio su questo. Basta un controllo veloce presso il proprietario legittimo
e quali auto sono associate a quella targa (anzi nemmeno, basta controllare
sul database) per individuare immediatamente il fake.
Post by Mario-ca
Fra l'altro in Germania, dove pare che le cose funzionino meglio che da
noi (...), è esattamente come qui; lo so per certo perché ad un amico
tedesco che vive nel nostro paese sono state rubate le targhe della sua
auto teutonica e ha dovuto chiedere una nuova immatricolazione con targhe
nuove perché non è possibile avere duplicati.
Leggi sopra: non significa che sia un sistema ideale.

M.
Simone
2010-11-04 20:20:29 UTC
Permalink
Post by marcinkus
Questo è vero, in CH non ricordo se, in caso di furto/smarrimento, ne
puoi richiedere una uguale (presumo di si, perchè le targhe "antiche" a
2 o 3 cifre sono rarissime e battute all'asta per migliaia di franchi) o
se devi reimmatricolare.
Devi reimmatricolare, ne ha perse TRE di fila un mio collega (si è
scoperto solo alla terza che quei coglioni del concessionario avevano
montato il portatarga al contrario e con le vibrazioni la targa si
sfilava), annullano per - mi pare - due anni la targa perduta e te ne
danno una nuova.
C'è da dire che qui in Svizzera è, come quasi tutto del resto, di una
semplicità disarmante: denuncia di smarrimento con la quale vai in
motorizzazione e ne esci dopo 5 minuti con due targhe nuove ed il
bollettino da pagare.
--
Simone
marcinkus
2010-11-05 15:12:33 UTC
Permalink
Post by Simone
C'è da dire che qui in Svizzera è, come quasi tutto del resto, di una
semplicità disarmante: denuncia di smarrimento con la quale vai in
motorizzazione e ne esci dopo 5 minuti con due targhe nuove ed il
bollettino da pagare.
Assolutamente.
Quando fermai la porca, spedii le targhe a Camorino e per riaverle me le
rispedirono a casa.
A fine anno ricevetti l'assegno dell'assi col conguaglio a mio favore.

M.

oVoSanto
2010-11-05 07:40:05 UTC
Permalink
Post by marcinkus
In Italia farei così: per circolare, targa moderna. Per valorizzarla a
livello di collezionismo, si dà denuncia di smarrimento/furto delle
targhe originali e le si tiene da parte per i raduni (e la si vende
assieme all'auto, nel caso) :D
Purtroppo targhe vecchie, rifatte ecc, come dice PippoS, ne trovi a
vagonate. Il punto è che la stessa auto con targhe originali e d'epoca
in alcuni casi vale migliaia di euro iun più.
Ti immagini questa con la targa ZA??
Loading Image...

Sinceramente, fa pasare la voglia di vivere! :)
Pippo S.
2010-11-04 18:26:49 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
La targa ZA fa cagare bulloni. Specie se su una pregiata auto d'epoca.
Esiste un modo per avere una targa quadrata che non sia
obbligatoriamente questo schifo tutto italiano?
Basta andare a una qualsiasi mostra scambio di auto d'epoca ed andare
al bancarello dove rifanno le targhe per farsi fare la targa nera old
style.
--
Pippo S. - 30, 82 + 78 + 37, PO / /\
Renault Clio 1.5 dCi Reebok '02 / /\ \
Renault Clio 1.4 Ice '96 \ \/ /
Renault 5 L '84 \/ /
oVoSanto
2010-11-05 07:34:31 UTC
Permalink
Post by Pippo S.
Basta andare a una qualsiasi mostra scambio di auto d'epoca ed andare
al bancarello dove rifanno le targhe per farsi fare la targa nera old
style.
Si e se ti feramno sei bello che inculato.
Pippo S.
2010-11-05 12:41:42 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
Si e se ti feramno sei bello che inculato.
Allora, scena successa realmente a un socio del mio club, proprietario
di una Lancia Ardea con una targa simile a ZA 123 AB.

Ha una targa nera quadrata (ovviamente farlocca) fatta così:

ZA 1
23AB

e viene fermato per un controllo.

Uno dei due poliziotti guarda la targa: "eppure questa targa ha
qualcosa che non mi convince..."
L'altro: "Deficiente! Non vedi che la macchina è d'epoca? Questa è la
vecchia provincia di Zagabria!"
--
Pippo S. - 30, 82 + 78 + 37, PO / /\
Renault Clio 1.5 dCi Reebok '02 / /\ \
Renault Clio 1.4 Ice '96 \ \/ /
Renault 5 L '84 \/ /
oVoSanto
2010-11-05 12:55:51 UTC
Permalink
Post by Pippo S.
L'altro: "Deficiente! Non vedi che la macchina è d'epoca? Questa è la
vecchia provincia di Zagabria!"
lo capisco che per quanto possa sembrare una barzelletta, possa essere
vero, ma resta un rischio.
Loading...