Discussione:
attaccare una ventosa sul parabrezza
(troppo vecchio per rispondere)
bruglia
2006-02-22 09:29:53 UTC
Permalink
Salve, ho questo "problema":
Ho acquistato un gps emap, con relativo supporto per auto.
Consiste in una struttura, con una ventosa da applicare al parabrezza.
Quando l'attacco, tutto bene per il mio tragitto, salvo poi trovare la
mattina dopo, o dopo una lunga sosta, il supporto staccato.
E' normale che dopo 2, 3 ore la ventosa si stacchi da sola?
C'è un trucchetto per attaccarla "definitivamente", mi sembra che il
semplice sputo non funzioni...
E' per caso un difetto di quella ventosa?
Non vorrei correre il rischio che si stacchi durante la marica,
compromettendo il gps.
Grasieeeee
Byeeeeeeee


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Roccia Max De Poli
2006-02-22 09:51:31 UTC
Permalink
Ventosa rigida e parabrezza troppo incurvato.
Stesso problema con la ventosa del Mio168... quella che avevo di serie
andava benissimo e l'ho persa, ho comprato il ricambio originale, hanno
cambiato modello e quello nuovo non si appiccica neanche a piangere
dove la voglio mettere io (a sinistra, vicino al montante, primo
perche' sono mancino, secondo perche' cosi' il passeggero (LA
passeggera) non puo' rompere le palle giocherellando coi comandi).
Ho risolto incollando la ventosa piu' a destra (dove il parabrezza e'
meno concavo) e stortando il braccio per mettere il palmare dove voglio
IO e non dove vogliono LORO.

cia'
Max
Simonone
2006-02-22 10:07:47 UTC
Permalink
Post by Roccia Max De Poli
dove la voglio mettere io (a sinistra, vicino al montante, primo
perche' sono mancino,
socio
Post by Roccia Max De Poli
secondo perche' cosi' il passeggero (LA
passeggera) non puo' rompere le palle giocherellando coi comandi).
già, purtroppo nel mio caso la manopola dell'idrive non si può spostare
:-(
Post by Roccia Max De Poli
Ho risolto incollando la ventosa piu' a destra (dove il parabrezza e'
meno concavo) e stortando il braccio per mettere il palmare dove voglio
IO e non dove vogliono LORO.
bravo, lotta dura senza paura, lottiamo contro il sistema :-)
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Roccia Max De Poli
2006-02-22 10:23:39 UTC
Permalink
[limi e comandi] già, purtroppo nel mio caso la manopola dell'idrive
non si può spostare
Mah, guarda, una volta mi ha azionato il tergicristallo e ho colto
l'occasione per illustrarle i comandi di sua competenza (Finestrino
passeggero e regolazione bocchetta aria passeggero) e specificando che
se mai avesse osato suonarmi il clacson le avrei strappato un braccio.
Da allora non ho piu' avuto problemi disciplinari in plancia.
bravo, lotta dura senza paura, lottiamo contro il sistema :-)
Morte all'arroganza destrorsa, resistenza contro l'ergonomia
antimancina! Fondiamo la Prima Internazionale Mancina!
Compagni dai campi e dalle officine, prendete la falce portate il
martello!


cia'
Max
Brezza
2006-02-22 10:45:06 UTC
Permalink
Post by bruglia
Ho acquistato un gps emap, con relativo supporto per auto.
Consiste in una struttura, con una ventosa da applicare al parabrezza.
Quando l'attacco, tutto bene per il mio tragitto, salvo poi trovare la
mattina dopo, o dopo una lunga sosta, il supporto staccato.
E' normale che dopo 2, 3 ore la ventosa si stacchi da sola?
C'è un trucchetto per attaccarla "definitivamente", mi sembra che il
semplice sputo non funzioni...
E' per caso un difetto di quella ventosa?
Non vorrei correre il rischio che si stacchi durante la marica,
compromettendo il gps.
Grasieeeee
Byeeeeeeee
Il sistema c'e', ed e' semplice pulito e non lascia tracce di colla etc....!
Metti un goccia d'olio (anche d'oliva) al centro della ventosa. COLLAUDATO
col mio PDA+TT5.

Continua a leggere su narkive:
Loading...