Discussione:
Batteria con terminale ossidato ...
(troppo vecchio per rispondere)
Cujo
2012-10-27 15:16:38 UTC
Permalink
Ciao,

ho notato un po' di ossidazione sul terminale sulla batteria della Yaris
... la batteria per il resto è in ottimo stato, funziona perfettamente,
non ha mai subito scariche e l'elettrolita è a posto ... col cazzo che
la cambio. ;)

Consigli per pulirla ?

grazie ! ;)

ciao, f.
mangi
2012-10-27 15:18:13 UTC
Permalink
Post by Cujo
Consigli per pulirla ?
Acqua.
--
mangi (47, 230,177,82,60, MB)
Snake
2012-10-27 16:03:23 UTC
Permalink
Post by Cujo
Ciao,
ho notato un po' di ossidazione sul terminale sulla batteria della Yaris
... la batteria per il resto è in ottimo stato, funziona perfettamente,
non ha mai subito scariche e l'elettrolita è a posto ... col cazzo che
la cambio. ;)
Consigli per pulirla ?
Carta abrasiva.

Snake
Rumble
2012-10-27 17:00:25 UTC
Permalink
Post by Cujo
ho notato un po' di ossidazione sul terminale sulla batteria della Yaris
.... la batteria per il resto è in ottimo stato, funziona perfettamente,
non ha mai subito scariche e l'elettrolita è a posto ... col cazzo che
la cambio. ;)
Consigli per pulirla ?
grazie ! ;)
ciao, f.
Acqua eventualmente una lisciata con cartavetro finissima
e nel rimontarla cospargi terminale e morsetto di grasso.
El_Ciula
2012-10-27 20:46:24 UTC
Permalink
Post by Rumble
Acqua eventualmente una lisciata con cartavetro finissima
e nel rimontarla cospargi terminale e morsetto di grasso.
Ma non dire cazzate!

Prima serri bene il morsetto, poi ingrassi.
Rumble
2012-10-27 21:23:18 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Rumble
Acqua eventualmente una lisciata con cartavetro finissima
e nel rimontarla cospargi terminale e morsetto di grasso.
Ma non dire cazzate!
Prima serri bene il morsetto, poi ingrassi.
L'ho visto fare dal meccanico anni fa e faccio così senza problemi
e più precisamente vaselina dapeertutto perchè l'ossido si forma
dove non c'è.

http://www.ctek.com/it/it/page/whycharge/battery-protection

Pulire, asciugare e ingrassare leggermente i terminali di contatto per
proteggerli dalla corrosione.

Potevi anche dire ma sei sicuro? ma ho visto che el_ciula allora....
Sparrow®
2012-10-27 21:45:45 UTC
Permalink
Post by Rumble
L'ho visto fare dal meccanico anni fa e faccio così senza problemi
e più precisamente vaselina dapeertutto perchè l'ossido si forma
dove non c'è.
http://www.ctek.com/it/it/page/whycharge/battery-protection
Dove vi sarebbe scritto che bisognerebbe ingrassare gli elettrodi prima
di collegarvi i morsetti?
Post by Rumble
Pulire, asciugare e ingrassare leggermente i terminali di contatto per
proteggerli dalla corrosione.
... In sede di rimessaggio stagionale o invernale del veicolo.
Cioè di batteria staccata dal veicolo.
Rumble
2012-10-27 22:06:55 UTC
Permalink
Post by Sparrow®
Dove vi sarebbe scritto che bisognerebbe ingrassare gli elettrodi prima
di collegarvi i morsetti
esistono 2 pensieri grasso intorno e grasso dappertutto sbagliando
sostanzialmente, si usa mettere grasso di vaselina per evitare l'ossidazione ed
essendo conduttore migliora la connessione, altro discorso del grasso siliconico
che invece isola e va messo solo intorno. Comunque da vecchia scuola usate la
vaselina oppure procuratevi 2 10 lire e mettetele vicino ai morsetti, sulla 2° non
garantisco.
Rumble
2012-10-27 22:24:31 UTC
Permalink
Post by Rumble
Post by Sparrow®
Dove vi sarebbe scritto che bisognerebbe ingrassare gli elettrodi prima
di collegarvi i morsetti
esistono 2 pensieri grasso intorno e grasso dappertutto sbagliando
sostanzialmente, si usa mettere grasso di vaselina per evitare l'ossidazione ed
essendo conduttore migliora la connessione, altro discorso del grasso siliconico
che invece isola e va messo solo intorno. Comunque da vecchia scuola usate la
vaselina oppure procuratevi 2 10 lire e mettetele vicino ai morsetti, sulla 2° non
garantisco.
http://bricoutensili.com/chimici-e-chimica/1501-grasso-di-vaselina-500ml.html
Sparrow®
2012-10-27 22:36:44 UTC
Permalink
Post by Rumble
http://bricoutensili.com/chimici-e-chimica/1501-grasso-di-vaselina-500ml.html
Che nulla dice riguardo all'opportunita' di spalmarlo sugli elettrodi
prima di serrarvi i morsetti.
Sparrow®
2012-10-27 22:34:24 UTC
Permalink
Post by Rumble
si usa mettere grasso di vaselina per evitare
l'ossidazione ed essendo conduttore migliora la connessione
Premesso che "conduttore" non significa "buon" conduttore, attendo di
conoscerne il dato relativo alla sua conduttività. Poi potremo decidere
se sia un buon conduttore (o, piuttosto, un isolante).
Rumble
2012-10-27 22:37:15 UTC
Permalink
Post by Rumble
Post by Rumble
si usa mettere grasso di vaselina per evitare
ossidazione ed essendo conduttore migliora la connessione
Premesso che "conduttore" non significa "buon" conduttore, attendo di
conoscerne il dato relativo alla sua conduttività. Poi potremo decidere
se sia un buon conduttore (o, piuttosto, un isolante).
Getto la spugna, parlo per esperienza e per conoscenza di meccanici di una certa
età, chiama Zichichi e fate gli eperimenti. Tanto la batteria dopo 3 anni si
butta!
El_Ciula
2012-10-28 08:51:43 UTC
Permalink
Post by Rumble
Getto la spugna, parlo per esperienza e per conoscenza di meccanici
di una certa età, chiama Zichichi e fate gli eperimenti. Tanto la
batteria dopo 3 anni si butta!
Se sai cos'è il grasso di vaselina e sai cos'è un conduttore sai pure che
questo grasso è un ottimo isolante.

Che il meccanico lo ha fatto e tu continui a farlo a me non interessa, è una
cosa che va contro la fisica campo ben poco discutibile.

Concludendo è una gran cazzata che sconsiglio vivamente.
Luigi
2012-10-28 09:21:26 UTC
Permalink
Post by Rumble
Getto la spugna, parlo per esperienza e per conoscenza di meccanici
di una certa et�, chiama Zichichi e fate gli eperimenti. Tanto la
batteria dopo 3 anni si butta!
Se sai cos'� il grasso di vaselina e sai cos'� un conduttore sai pure che
questo grasso � un ottimo isolante.
Che il meccanico lo ha fatto e tu continui a farlo a me non interessa, � una
cosa che va contro la fisica campo ben poco discutibile.
Concludendo � una gran cazzata che sconsiglio vivamente.
Il concetto espresso qui di isolante o conduttore non è così immediato
come può sembrare, qualsiasi materiale conduce e isola in base allo
spessore e alla sua conduttività. Il rame conduce ma se vuoi accendere
una lampadina 12V a 5Km farai fatica, se apri un barattolo di vaselina
e ci metti i puntali del tester segnarà circuito aperto.
Ho visto diversi meccanici fare così senza problemi perchè quando si
stringe il morsetto la distanza è talmente minima che la vaselina
può condurre, parliamo di micron di spessore.
La risposta giusta secondo me è che se non c'è il grasso tra gli spazi
vuoti che si creano tra morsetto e polo batteria ci si deposita l'umidità
che col tempo crea ruggine e ossidazione, questa umidità va via se usiamo
l'auto ogni giorno perchè col caldo del motore evapora mentre se lasciata
ferma all'esterno per giorni il problema è più immediato.
Però non saprei se sia o no giusto "vasellinare" tutti i morsetti, ogni
meccanico/elettrauto si basa sulla sua esperienza.
Questo è nulla rispetto alle varie teorie strane che si sentono del tipo
aggiungere 500ml di benzina nel gasolio o far girare il motore con il
gasolio nel circuito dell'olio per qualche secondo.
Diciamo che questo problema è abbastanza stupido e senza risvolti drammatici,
ho visto gente con la bottiglia di acqua in auto da versare sui poli
della batteria quando stentava a partire......

Luigi
El_Ciula
2012-10-28 10:40:40 UTC
Permalink
Post by Luigi
Il concetto espresso qui di isolante o conduttore non è così immediato
come può sembrare, qualsiasi materiale conduce e isola in base allo
spessore e alla sua conduttività. Il rame conduce ma se vuoi accendere
una lampadina 12V a 5Km farai fatica, se apri un barattolo di vaselina
e ci metti i puntali del tester segnarà circuito aperto.
Ho visto diversi meccanici fare così senza problemi perchè quando si
stringe il morsetto la distanza è talmente minima che la vaselina
può condurre, parliamo di micron di spessore.
La risposta giusta secondo me è che se non c'è il grasso tra gli spazi
vuoti che si creano tra morsetto e polo batteria ci si deposita
l'umidità che col tempo crea ruggine e ossidazione, questa umidità va
via se usiamo l'auto ogni giorno perchè col caldo del motore evapora
mentre se lasciata ferma all'esterno per giorni il problema è più
immediato.
Però non saprei se sia o no giusto "vasellinare" tutti i morsetti,
ogni meccanico/elettrauto si basa sulla sua esperienza.
Questo è nulla rispetto alle varie teorie strane che si sentono del
tipo aggiungere 500ml di benzina nel gasolio o far girare il motore
con il gasolio nel circuito dell'olio per qualche secondo.
Diciamo che questo problema è abbastanza stupido e senza risvolti
drammatici, ho visto gente con la bottiglia di acqua in auto da
versare sui poli
della batteria quando stentava a partire......
Luigi
Qualcosina capisco di accoppiamenti elettrici e mai ho sentito che abbia
senso mettere qualunque ti po di grasso. Scorrono centinaia di ampere in qui
punti, direi che ha benpoco senso. Un isolonte modifica con il suo spessore
solo la tensione di perforazione dielettrica, nel nostro caso siamo intorno
ai 15V di picco, roba che è garantita quasi a livello molecolare.
Il morsetto nei punti in cui strizza il piombo arriva al contatto
molecolare, non lo discuto ma in molti punti no,solo parzialmente, questo è
pregiudicato dal grasso.
Il grasso va messo sui morsetti dopo il serraggio, su un contatto elettrico
non va messo nulla.
Zotto
2012-10-28 10:58:30 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Il grasso va messo sui morsetti dopo il serraggio, su un contatto
elettrico non va messo nulla.
Quoto, ed eventualmente se i morsetti sono un po' ossidati può essere utile
dargli una spazzolata con una spazzola di ottone così da rendere lucidi i
contatti.
Luigi
2012-10-28 11:29:54 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Qualcosina capisco di accoppiamenti elettrici e mai ho sentito che abbia
senso mettere qualunque ti po di grasso. Scorrono centinaia di ampere in qui
punti, direi che ha benpoco senso. Un isolonte modifica con il suo spessore
solo la tensione di perforazione dielettrica, nel nostro caso siamo intorno
ai 15V di picco, roba che è garantita quasi a livello molecolare.
Il morsetto nei punti in cui strizza il piombo arriva al contatto
molecolare, non lo discuto ma in molti punti no,solo parzialmente, questo è
pregiudicato dal grasso.
Il grasso va messo sui morsetti dopo il serraggio, su un contatto elettrico
non va messo nulla.
OK, forse quello che ho visto mettere non è propriamente un "grasso" ma un prodotto specifico.
acc
2012-10-28 12:22:32 UTC
Permalink
Post by Luigi
OK, forse quello che ho visto mettere non è propriamente un "grasso" ma un prodotto specifico.
Quando vedi il meccanico o l'elettrauto che intinge il dito nella
vaselina, significa solo che sei un buon cliente e vuole farti una cortesia.
El_Ciula
2012-10-28 12:24:26 UTC
Permalink
Post by acc
Post by Luigi
OK, forse quello che ho visto mettere non è propriamente un "grasso"
ma un prodotto specifico.
Quando vedi il meccanico o l'elettrauto che intinge il dito nella
vaselina, significa solo che sei un buon cliente e vuole farti una cortesia.
Pure secondo me, ma la vera dote, non è intingere il dito, è poi passartelo
sullo sfintere senza che tu te ne accorga...
Diego®
2012-10-28 12:30:32 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by acc
Post by Luigi
OK, forse quello che ho visto mettere non è propriamente un "grasso"
ma un prodotto specifico.
Quando vedi il meccanico o l'elettrauto che intinge il dito nella
vaselina, significa solo che sei un buon cliente e vuole farti una cortesia.
Pure secondo me, ma la vera dote, non è intingere il dito, è poi passartelo
sullo sfintere senza che tu te ne accorga...
Dopo che ci è passato il ministero delle finanze più volte l'anno, non
ti accorgeresti nemmeno se ti ci infilassero il differenziale TORSEN !

;-p
--
Diego® - (MI,) I.D.A 1999>2012
*understatement Landcruiser*
FTP junior member
ASS grabber senior member
Luigi
2012-10-28 13:16:43 UTC
Permalink
Post by Diego®
Post by El_Ciula
Post by acc
Post by Luigi
OK, forse quello che ho visto mettere non è propriamente un "grasso"
ma un prodotto specifico.
Quando vedi il meccanico o l'elettrauto che intinge il dito nella
vaselina, significa solo che sei un buon cliente e vuole farti una
cortesia.
Pure secondo me, ma la vera dote, non è intingere il dito, è poi passartelo
sullo sfintere senza che tu te ne accorga...
Dopo che ci è passato il ministero delle finanze più volte l'anno, non
ti accorgeresti nemmeno se ti ci infilassero il differenziale TORSEN !
Vi ringrazio per avermi fatto aprire gli occhi, ma sono certo al 100% che il mio meccanico/elettrauto che da qualche anno fa ha assunto un ragazzo per stare dietro a centraline e affini se ha messo qualche "grasso" lo ha fatto per una sua convinzione "tecnica" e non per vasellarmi, vi parlo di meccanici nati con la 500 fiat con spinterogeno e puntine........
Diego®
2012-10-28 13:18:11 UTC
Permalink
Post by Luigi
Post by Diego®
Dopo che ci è passato il ministero delle finanze più volte l'anno, non
ti accorgeresti nemmeno se ti ci infilassero il differenziale TORSEN !
Vi ringrazio per avermi fatto aprire gli occhi, ma sono certo al 100% che il mio meccanico/elettrauto che da qualche anno fa ha assunto un ragazzo per stare dietro a centraline e affini se ha messo qualche "grasso" lo ha fatto per una sua convinzione "tecnica" e non per vasellarmi, vi parlo di meccanici nati con la 500 fiat con spinterogeno e puntine........
Concordo con te.
--
Diego® - (MI,) I.D.A 1999>2012
*understatement Landcruiser*
FTP junior member
ASS grabber senior member
Luigi
2012-10-28 13:45:58 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by acc
Post by Luigi
OK, forse quello che ho visto mettere non è propriamente un "grasso"
ma un prodotto specifico.
Quando vedi il meccanico o l'elettrauto che intinge il dito nella
vaselina, significa solo che sei un buon cliente e vuole farti una
cortesia.
Pure secondo me, ma la vera dote, non è intingere il dito, è poi passartelo
sullo sfintere senza che tu te ne accorga...
Qui ti sbagli di grosso, meccanico vecchio stampo che chiamato di domenica mi
ha sostituito la batteria (anni fa), grasso o no non sono mai rimasto a piedi
per un problema di "falso" contatto tra morsetto e batteria.
Avercene di persone come queste...............
El_Ciula
2012-10-28 14:41:28 UTC
Permalink
Post by Luigi
Avercene di persone come queste...............
Quoto!

Loading...