Post by RumbleGetto la spugna, parlo per esperienza e per conoscenza di meccanici
di una certa et�, chiama Zichichi e fate gli eperimenti. Tanto la
batteria dopo 3 anni si butta!
Se sai cos'� il grasso di vaselina e sai cos'� un conduttore sai pure che
questo grasso � un ottimo isolante.
Che il meccanico lo ha fatto e tu continui a farlo a me non interessa, � una
cosa che va contro la fisica campo ben poco discutibile.
Concludendo � una gran cazzata che sconsiglio vivamente.
Il concetto espresso qui di isolante o conduttore non è così immediato
come può sembrare, qualsiasi materiale conduce e isola in base allo
spessore e alla sua conduttività. Il rame conduce ma se vuoi accendere
una lampadina 12V a 5Km farai fatica, se apri un barattolo di vaselina
e ci metti i puntali del tester segnarà circuito aperto.
Ho visto diversi meccanici fare così senza problemi perchè quando si
stringe il morsetto la distanza è talmente minima che la vaselina
può condurre, parliamo di micron di spessore.
La risposta giusta secondo me è che se non c'è il grasso tra gli spazi
vuoti che si creano tra morsetto e polo batteria ci si deposita l'umidità
che col tempo crea ruggine e ossidazione, questa umidità va via se usiamo
l'auto ogni giorno perchè col caldo del motore evapora mentre se lasciata
ferma all'esterno per giorni il problema è più immediato.
Però non saprei se sia o no giusto "vasellinare" tutti i morsetti, ogni
meccanico/elettrauto si basa sulla sua esperienza.
Questo è nulla rispetto alle varie teorie strane che si sentono del tipo
aggiungere 500ml di benzina nel gasolio o far girare il motore con il
gasolio nel circuito dell'olio per qualche secondo.
Diciamo che questo problema è abbastanza stupido e senza risvolti drammatici,
ho visto gente con la bottiglia di acqua in auto da versare sui poli
della batteria quando stentava a partire......
Luigi