Discussione:
Le auto costano proprio poco però..........
(troppo vecchio per rispondere)
dmc12
2012-02-13 12:59:25 UTC
Permalink
Ho la fattura della mia 480. Nel 1988 24 miloni e 200 mila, cioè circa
12500 euro

La paga normale era 90000 alias 450 euro + o -. L'auto costava 27
mensilità

Ora è attorno a 1300 euro.
Prendiamo un'auto paragonabile, una Coupè con 0-100 tra 8 e 9s,
diciamo una Scirocco TSi o una Genesis....... di media siamo sui
28000.
21 mensilità...........!

E vogliamo confrontare la tecnologia che c'era in una vettura del 1985
con una odierna? Meglio di no decisamente

La realtà è che la gente non si può più permettere certe cose solo
perchè al giorno d'oggi ci sono iphone, ipad, 3D, altre puttanate
colossali............
Brunt
2012-02-13 13:09:20 UTC
Permalink
Post by dmc12
Ho la fattura della mia 480. Nel 1988 24 miloni e 200 mila, cioè circa
12500 euro
La paga normale era 90000 alias 450 euro + o -. L'auto costava 27
mensilità
Ora è attorno a 1300 euro.
Prendiamo un'auto paragonabile, una Coupè con 0-100 tra 8 e 9s,
diciamo una Scirocco TSi o una Genesis....... di media siamo sui
28000.
21 mensilità...........!
E vogliamo confrontare la tecnologia che c'era in una vettura del 1985
con una odierna? Meglio di no decisamente
La realtà è che la gente non si può più permettere certe cose solo
perchè al giorno d'oggi ci sono iphone, ipad, 3D, altre puttanate
colossali............
più che altro è che a fine anni 80 la Volvo 480 se la prendevano i
dirigenti o comunque stipendi medi, adesso c'è la pretesa che la
Scirocco venga comprata dagli operai.
Taffo
2012-02-13 13:14:00 UTC
Permalink
più che altro è che a fine anni 80 la Volvo 480 se la prendevano i dirigenti
o comunque stipendi medi, adesso c'è la pretesa che la Scirocco venga
comprata dagli operai.
mnchia quanto quoto
--
-----------------
taffo (42,120,VR/PR)

147 mjtd "Velociraptor" driver.
dmc12
2012-02-13 13:18:24 UTC
Permalink
Post by Brunt
più che altro è che a fine anni 80 la Volvo 480 se la prendevano i
dirigenti o comunque stipendi medi, adesso c'è la pretesa che la
Scirocco venga comprata dagli operai.
Anche quello è vero, ma vale per tutte le auto. Quanto costava una
panda nel 1988?
Ora siamo a circa 7-8 mensilità

Non credo costasse 3 milioni e mezzo.......
Corrado
2012-02-13 13:23:22 UTC
Permalink
Post by dmc12
Post by Brunt
più che altro è che a fine anni 80 la Volvo 480 se la prendevano i
dirigenti o comunque stipendi medi, adesso c'è la pretesa che la
Scirocco venga comprata dagli operai.
Anche quello è vero, ma vale per tutte le auto. Quanto costava una
panda nel 1988?
Ora siamo a circa 7-8 mensilità
Non credo costasse 3 milioni e mezzo.......
No, costava 3.700.000

http://www.motorbox.com/auto/magazine/panda-story-dal-1980-al-2003
dmc12
2012-02-13 13:26:52 UTC
Permalink
Post by Corrado
No, costava 3.700.000
http://www.motorbox.com/auto/magazine/panda-story-dal-1980-al-2003
Ok, però ora al prezzo della Panda (anche meno) si prendono GP,
Chevrolet Aveo e tante altre macchina veramente fighe
La Aveo è grossa come una Golf IV (!)

Per me siamo messi meglio ora
il Luca
2012-02-13 13:33:03 UTC
Permalink
Post by Corrado
Post by dmc12
Non credo costasse 3 milioni e mezzo.......
No, costava 3.700.000
http://www.motorbox.com/auto/magazine/panda-story-dal-1980-al-2003
Nel link che hai postato c'è troppa roba per andarmi a cercare
l'informazione, ma sono ragionevolmente sicuro che il prezzo che indichi
è quello dell'anno di presentazione, 1979, e per la versione 2 cilindri,
non quello del 1988 per la 4 cilindri.


Ciao.
Luca.
Corrado
2012-02-13 13:39:20 UTC
Permalink
Post by il Luca
Post by Corrado
Post by dmc12
Non credo costasse 3 milioni e mezzo.......
No, costava 3.700.000
http://www.motorbox.com/auto/magazine/panda-story-dal-1980-al-2003
Nel link che hai postato c'è troppa roba per andarmi a cercare
l'informazione, ma sono ragionevolmente sicuro che il prezzo che indichi
è quello dell'anno di presentazione, 1979, e per la versione 2 cilindri,
non quello del 1988 per la 4 cilindri.
Ciao.
Luca.
Cristo. é un paragrafo piú in basso

RIMA SERIE La prima serie di Panda durò 5 anni, dal 1980 al 1985.
Capostipite in ordine cronologico fu la "30”, che montava il motore
bicilindrico 652 cc raffreddato ad aria della 126, da 30 cavalli
appunto; in alternativa, c'era la "45”, motorizzata con il 4 cilindri
903 cc raffreddato ad acqua già utilizzato sulla 127. Il prezzo
d'accesso, 3.700.000 delle vecchie lire, equivaleva più o meno al prezzo
odierno della Panda.
il Luca
2012-02-13 13:47:10 UTC
Permalink
Post by Corrado
Cristo. é un paragrafo piú in basso
Scusa ma non ho voglia di leggermi ogni link chilometrico postato, con
la speranza di trovare l'informazione in discussione nelle prime righe :-)
Post by Corrado
RIMA SERIE La prima serie di Panda durò 5 anni, dal 1980 al 1985.
Capostipite in ordine cronologico fu la "30”, che montava il motore
bicilindrico 652 cc raffreddato ad aria della 126, da 30 cavalli
appunto; in alternativa, c'era la "45”, motorizzata con il 4 cilindri
903 cc raffreddato ad acqua già utilizzato sulla 127. Il prezzo
d'accesso, 3.700.000 delle vecchie lire
Quindi è come dico io, prezzo del primo anno di commercializzazione, due
lustri prima di quello della 480 di dmc12.

, equivaleva più o meno al prezzo
Post by Corrado
odierno della Panda.
Secondo questa tabella:

http://www.oppo.it/tabelle/riv-lira-dal1861.html

3,7 mln lit del 1980 corrispondono a 8.440 euro del 2010. Circa sì, ci
siamo.


Ciao.
Luca.
TurboD
2012-02-13 13:53:44 UTC
Permalink
Il prezzo d'accesso, 3.700.000 delle vecchie lire,
equivaleva più o meno al prezzo odierno della Panda.
Che diventarono 4.500.000 nell'81
5.500.000 nell'82
6.500.000 nell'83

bisogna stare attenti a valutare i prezzi degli anni 80 (specialmente
i primi)

Comunque la panda ha avuto prezzi mostruosi intorno all'89-90, quando
per la 1000 si superavano tranquillamente i 12/13 mln mentre l'ultimo
prezzo in lire (2001) mi sembra fosse sotto il target dei 10 mln.

TurboD (36,140,RM)
8tto
2012-02-13 13:40:37 UTC
Permalink
Post by Corrado
No, costava 3.700.000
Nel 1988? Noooooo
--
8tto (41,136+73+32+36,MI)
Il laicismo contrapposto alla laicità è un imbroglio che serve a far
decidere ai preti anche chi è laico.
Zerocento®
2012-02-13 13:46:53 UTC
Permalink
Quel giorno Mon, 13 Feb 2012 14:40:37 +0100, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" 8tto
Post by 8tto
Nel 1988? Noooooo
I miei, nel 1982, pagarono una 30 semestrale, 2milioni 200mila lire
contro appunto il listino di 3milioni e 700mila.

Nell'88 la versione d'accesso era la 750 che costava sui 5milioni e
mezzo, a memoria.

Dovrei andarmi a riguardare un 4R dell'epoca :)
--
Zerocento® (38, 92, SP)
Suzuki Swift 1.3 (GPL-Powered since 17/10/2008)
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
msn: beverly200[at]katamail[punto]com; Skype: Zero_100
8tto
2012-02-13 14:05:27 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
I miei, nel 1982, pagarono una 30 semestrale, 2milioni 200mila lire
contro appunto il listino di 3milioni e 700mila.
Nell'88 la versione d'accesso era la 750 che costava sui 5milioni e
mezzo, a memoria.
Mmmm.
Post by Zerocento®
Dovrei andarmi a riguardare un 4R dell'epoca :)
Io ricordo bene l'offertona che facevano sulle ultime 900 cat (quindi
doveva essere il 2001) a 9.999.000
Prima, costava decisamente di più, tipo 12 milioni.
--
8tto (41,136+73+32+36,MI)
Il laicismo contrapposto alla laicità è un imbroglio che serve a far
decidere ai preti anche chi è laico.
Zerocento®
2012-02-13 14:12:48 UTC
Permalink
Quel giorno Mon, 13 Feb 2012 15:05:27 +0100, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" 8tto
Post by 8tto
Mmmm.
Di più, dici?
probabilissimo, btw.
Post by 8tto
Io ricordo bene l'offertona che facevano sulle ultime 900 cat (quindi
doveva essere il 2001) a 9.999.000
Che si trasformò nei primi mesi del 2002 (già immatricolate) in 5500
euro.
Post by 8tto
Prima, costava decisamente di più, tipo 12 milioni.
Una delle auto sulle quali si potrebbe efficacemente spiegare il
concetto di "economia di scala" :)
--
Zerocento® (38, 92, SP)
Suzuki Swift 1.3 (GPL-Powered since 17/10/2008)
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
msn: beverly200[at]katamail[punto]com; Skype: Zero_100
8tto
2012-02-13 14:16:14 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Una delle auto sulle quali si potrebbe efficacemente spiegare il
concetto di "economia di scala" :)
... o di "guadagni smisurati per chi la fa"
--
8tto (41,136+73+32+36,MI)
Il laicismo contrapposto alla laicità è un imbroglio che serve a far
decidere ai preti anche chi è laico.
Zerocento®
2012-02-13 15:38:22 UTC
Permalink
Quel giorno Mon, 13 Feb 2012 15:16:14 +0100, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" 8tto
Post by 8tto
... o di "guadagni smisurati per chi la fa"
Che alla fine è la stessa cosa, nel caso di economie di scala positive
:D
--
Zerocento® (38, 92, SP)
Suzuki Swift 1.3 (GPL-Powered since 17/10/2008)
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
msn: beverly200[at]katamail[punto]com; Skype: Zero_100
Liberator
2012-02-13 16:47:04 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Zerocento®
I miei, nel 1982, pagarono una 30 semestrale, 2milioni 200mila lire
contro appunto il listino di 3milioni e 700mila.
Nell'88 la versione d'accesso era la 750 che costava sui 5milioni e
mezzo, a memoria.
Mmmm.
Post by Zerocento®
Dovrei andarmi a riguardare un 4R dell'epoca :)
Io ricordo bene l'offertona che facevano sulle ultime 900 cat (quindi
doveva essere il 2001) a 9.999.000
Prima, costava decisamente di più, tipo 12 milioni.
per un rottame progettato negli anni '70, senza aria condizionata,senza
airbag e senza ABS, col confort di un carro agricolo. :-)
imho fu proprio Fiat che, per vendere la panda fino all'ultimo, fece
slittare di un paio d'anni l'obbligo di ABS e ed airbag su tutte le auto
nuove vendute all'interno dell'Unione Europea...
Wini
2012-02-13 18:19:38 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Dovrei andarmi a riguardare un 4R dell'epoca :)
Ho sottomano "Auto" del 01/1995, riporto alcuni prezzi:

Alfa 33 1.3 - 19.900.000
Alfa 155 2.0 Twin Spark - 33.900.000
Alfa 164 2.5 TD Super - 43.500.000

Audi 80 1.6 - 31.189.000
Audi Coupè 2.0 16v - 45.975.000
Audi A6 2.5 Avant TDI - 64.164.000

Autobianchi Y10 Junior - 14.950.000

BMW 316i - 36.700.000
BMW 320i Coupè - 52.400.000
BMW 525 tds Touring - 60.500.000
BMW 850 CSi - 190.000.000

Citroen AX 1.0 - 14.710.000
Citroen ZX 1.6 Aura - 25.500.000
Citroen Xantia 1.9 TD VSX - 40.500.000

Ferrari 348 Spider - 182.000.000

Fiat Cinquecento 700 ED 10.950.000
Fiat Panda 900 L - 12.750.000
Fiat Uno 1.0 Start - 14.100.000
Fiat Punto 55 S - 15.650.000
Fiat Punto 1.4 GT - 27.050.000
Fiat Tipo 1.6 S - 21.200.000
Fiat Tempra 1.9 SW TD SX - 30.850.000
Fiat Coupè 2.0 16v - 37100.000
Fiat Croma 2.5 TD - 41.500.000

Ford Fiesta 1.3 Cayman Blue - 17.250.000
Ford Escort 1.6 16v Boston - 23.340.000
Ford Mondeo 2.0 16v Ghia - 33.500.000

Honda Civic 1.6 VTi - 43.200.000
Honda NSX - 135.000.000

Hyundai Accent 1.3 - 15.600.000
Hyundai Lantra 1.6 - 22.900.000
Hyundai Scoupe 1.5 LS - 23.600.000

Jaguar XJ12 - 137.880.000

Lada Samara 1.1 - 11.817.000

Lancia Delta 1.6 - 23.650.000
Lancia Delta HF Integrale 16v - 61.750.000
Lancia Dedra 1.9 SW Turbo D - 35.050.000
Lancia k 2.0 LE - 44.800.000

Maserati Ghibli 2.0 - 89.345.000

Mazda MX5 1.8 Spider - 37.544.000

Mercedes C180 Classica - 40.950.000
Mercedes E250 Turbodiesel SW Classica - 64.800.000
Mercedes S600 - 217.600.000

Mitsubishi Eclipse 2.0 16v - 38.300.000

Nissan Micra 1.0 SLX - 17.300.000
Nissan Primera 1.6 SLX - 24.110.000
Nissan 200 SX - 44.215.000
Nissan 300 ZX - 83.170.000

Opel Corsa 1.2 Swing - 16.650.000
Opel Tigra 1.4 - 22.000.000
Opel Astra 1.4 - 21.940.000
Opel Astra GSI 16v - 35.620.000
Opel Vectra 2.0 CDX - 34.850.000
Opel Calibra Turbo 4x4 - 51.800.000

Peugeot 106 1.0 XN - 15.730.000
Peugeot 306 1.6 XR - 24.175.000
Peugeot 405 1.9 SW TD - 33.990.000

Porsche 968 CS - 83.652.000
Porsche 911 Carrera - 140.701.000

Renault Clio 1.8 16v - 28.100.000
Renault R19 1.4 Camargue - 21.050.000
Renault 21 Nevada 2.1 RT DT - 34.800.000
Renault Safrane Quadra Biturbo - 95.000.000

Rover Mini 1.3 Cooper - 15.421.000
Rover 216 Coupè - 32.335.000

Saab 900 Cabrio Turbo - 62.724.000
Saab 9000 2.0 EP - 52.086.000

Seat Marbella 903 Fun - 9.070.000
Seat Ibiza 1.4 CLX - 16.950.000
Seat Toledo 1.9 TD GLX - 26.900.000

Skoda Felicia 1.3 LX - 12.540.000

Subaru Impreza Turbo - 51.600.000
Subaru SVX - 81.520.000

Toyota Carina E 1.6 XLi - 25.950.000
Toyota Celica 2.0 GT - 42.490.000

Volkswagen Polo 1.0 - 15.766.000
Volkswagen Golf 1.6 CL - 24.084.000
Volkswagen Golf GTi 16v - 36.935.000
Volkswagen Passat Variant 1.9 TDI - 39.673.000
Volkswagen Corrado 2.0 16v 42.904.000

Volvo 460 1.6 GLE - 26.100.000
Volvo 480 1.7 S - 31.100.000
Volvo 480 1.7 Turbo - 36.800.000
Volvo 480 2.0 ES - 34.800.000
Volvo 940 SW Polar - 34.000.000
Liberator
2012-02-13 18:39:32 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Dovrei andarmi a riguardare un 4R dell'epoca :)
1988 e 1995 sono due "ere" diverse. E infatti la 480 turbo costava già il
50% in più rispetto al 1988 (e per questo 50% in 7 anni dovevamo ringraziare
la svalutazione della lira, ci pensi chi ama tanto spalare merda
sull'euro...).

un paio di prezzi da quattroruote del 1988 li ho indicati io, vedi i miei
post di questo thread.
Wini
2012-02-13 19:01:32 UTC
Permalink
On 13 Feb, 19:39, "Liberator"
Post by Liberator
1988 e 1995 sono due "ere" diverse. E infatti la 480 turbo costava già il
50% in più rispetto al 1988 (e per questo 50% in 7 anni dovevamo ringraziare
la svalutazione della lira, ci pensi chi ama tanto spalare merda
sull'euro...).
Vero, ma gli aumenti ci sono stati per tutti. Per esempio trovo
interessante che il prezzo di listino della 480 Turbo era allineato a
quello di Astra GSI/Golf GTi.
Liberator
2012-02-13 18:57:37 UTC
Permalink
"Wini" <***@rmi.it> ha scritto nel messaggio news:00d75bd0-c7a9-4c45-a96c-***@do4g2000vbb.googlegroups.com...
On 13 Feb, 19:39, "Liberator"
Post by Liberator
1988 e 1995 sono due "ere" diverse. E infatti la 480 turbo costava già il
50% in più rispetto al 1988 (e per questo 50% in 7 anni dovevamo ringraziare
la svalutazione della lira, ci pensi chi ama tanto spalare merda
sull'euro...).
Vero, ma gli aumenti ci sono stati per tutti. Per esempio trovo
interessante che il prezzo di listino della 480 Turbo era allineato a
quello di Astra GSI/Golf GTi.


e infatti io ho parlato di svalutazione della Lira, non di aumenti per le
sole Volvo... :-)
dmc12
2012-02-14 08:17:21 UTC
Permalink
Post by Wini
Vero, ma gli aumenti ci sono stati per tutti. Per esempio trovo
interessante che il prezzo di listino della 480 Turbo era allineato a
quello di Astra GSI/Golf GTi.
Considera che nel 95 la 480 era alla frutta. E' stato l'ultimo anno di
produzione (peraltro le ultime GT sono bellissime)

La Golf era invece la 16v GTI 3a serie 150cv........gran macchina e
gran motore, sul mercato da appena 2 anni
Zerocento®
2012-02-14 08:30:47 UTC
Permalink
Quel giorno Tue, 14 Feb 2012 00:17:21 -0800 (PST), sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" dmc12
Post by dmc12
La Golf era invece la 16v GTI 3a serie 150cv........gran macchina e
gran motore, sul mercato da appena 2 anni
Gran macchina che però abbisognava di 3milioni e mezzo di assetto per
farla stare in strada, altrimenti andava per fossi :)
--
Zerocento® (38, 92, SP)
Suzuki Swift 1.3 (GPL-Powered since 17/10/2008)
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
msn: beverly200[at]katamail[punto]com; Skype: Zero_100
panaboy
2012-02-13 23:28:46 UTC
Permalink
"Liberator"
Post by Liberator
1988 e 1995 sono due "ere" diverse. E infatti la 480 turbo costava già il
50% in più rispetto al 1988 (e per questo 50% in 7 anni dovevamo
ringraziare la svalutazione della lira, ci pensi chi ama tanto spalare
merda sull'euro...).
con 50.000 lire riempivi 2 carrelli della spesa, oggi il cestino piccolo....
Vinicio Loncagni
2012-02-14 06:26:00 UTC
Permalink
http://www.oppo.it/tabelle/riv-lira-dal1861.html

Coefficente 1995 - 2011 = 1,373
Post by Wini
Fiat Panda 900 L - 12.750.000
12.750.000 * 1,373 / 1936,27
= 9.040,96 euro del 2011.

Eccetera.
In pratica, per avere il confronto lire 1995 / euro 2011 occorre considerare
che ogni milione di lire è pari a 709 euro.

Ciao ciao.

Vinicio Loncagni
--
Vinnie_LoncasATtiscaliPUNTOit
Gringotts Bank LTD, Diagon Alley.
http://tinyurl.com/7g8322e
Zerocento®
2012-02-13 13:29:14 UTC
Permalink
Quel giorno Mon, 13 Feb 2012 05:18:24 -0800 (PST), sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" dmc12
Post by dmc12
Non credo costasse 3 milioni e mezzo.......
Non so se ti si è incasinata la calcolatrice, ma la mia calcolando
900milax7/8 dà come risultato 6,3/7,2 milioncini :)
--
Zerocento® (38, 92, SP)
Suzuki Swift 1.3 (GPL-Powered since 17/10/2008)
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
msn: beverly200[at]katamail[punto]com; Skype: Zero_100
kwang
2012-02-13 15:46:50 UTC
Permalink
Post by Brunt
più che altro è che a fine anni 80 la Volvo 480 se la prendevano i
dirigenti o comunque stipendi medi, adesso c'è la pretesa che la
Scirocco venga comprata dagli operai.
Purtroppo è questa la reale spiegazione!!!!!
Corrado
2012-02-13 13:17:10 UTC
Permalink
Post by dmc12
Ho la fattura della mia 480. Nel 1988 24 miloni e 200 mila, cioè circa
12500 euro
La paga normale era 90000 alias 450 euro + o -. L'auto costava 27
mensilità
Ora è attorno a 1300 euro.
Prendiamo un'auto paragonabile, una Coupè con 0-100 tra 8 e 9s,
diciamo una Scirocco TSi o una Genesis....... di media siamo sui
28000.
21 mensilità...........!
E vogliamo confrontare la tecnologia che c'era in una vettura del 1985
con una odierna? Meglio di no decisamente
La realtà è che la gente non si può più permettere certe cose solo
perchè al giorno d'oggi ci sono iphone, ipad, 3D, altre puttanate
colossali............
Quello che sostengo da una vita quando dico che le auto sono diminuite
di prezzo, non aumentate.

P.s Ti sei dimenticato uno 0 erano 900.000
Comunque il mio primo stipendio fu di 1.300.000 subito dopo il diploma
F M&S
2012-02-13 14:29:57 UTC
Permalink
Post by Corrado
Comunque il mio primo stipendio fu di 1.300.000 subito dopo il diploma
Lui parla del 1988... tu a che anno fai riferimento?

Ciao, fms
Borto - www.borto.net
2012-02-13 14:01:08 UTC
Permalink
Post by dmc12
Ora è attorno a 1300 euro.
Prendiamo un'auto paragonabile, una Coupè con 0-100 tra 8 e 9s,
diciamo una Scirocco TSi o una Genesis.......
confrontarla direttamente con la c30 era brutto, no?? :)
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - www.borto.net
(@ @)
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
dmc12
2012-02-13 14:08:33 UTC
Permalink
On 13 Feb, 15:01, Borto - www.borto.net
Post by Borto - www.borto.net
Post by dmc12
Ora è attorno a 1300 euro.
Prendiamo un'auto paragonabile, una Coupè con 0-100 tra 8 e 9s,
diciamo una Scirocco TSi o una Genesis.......
confrontarla direttamente con la c30 era brutto, no?? :)
La C30 Non è la 480. Smettiamola con sta strunzata

Mode Pianale ON
La C30 è una Focus ricarrozzata, segmento C
La 480 è il coupè della serie 400,segmento D
Mode Pianale OFF

In effetti anche la Scirocco non è un paragone azzeccato. Bisogna
salire
il Luca
2012-02-13 14:11:04 UTC
Permalink
Post by dmc12
In effetti anche la Scirocco non è un paragone azzeccato. Bisogna
salire
Pur senza voler pianalare, volevo dirtelo io. Per quanto mi ricordo la
480 all'epoca era percepita più "in alto" della Scirocco di oggi.


Ciao.
Luca.
8tto
2012-02-13 14:15:40 UTC
Permalink
Post by il Luca
Pur senza voler pianalare, volevo dirtelo io. Per quanto mi ricordo la
480 all'epoca era percepita più "in alto" della Scirocco di oggi.
Ma per piacere :)
--
8tto (41,136+73+32+36,MI)
Il laicismo contrapposto alla laicità è un imbroglio che serve a far
decidere ai preti anche chi è laico.
il Luca
2012-02-13 14:38:30 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by il Luca
Pur senza voler pianalare, volevo dirtelo io. Per quanto mi ricordo la
480 all'epoca era percepita più "in alto" della Scirocco di oggi.
Ma per piacere :)
A supportare quello che ho detto potrei portare solo i listini
dell'epoca, che non ho. Ma in ogni caso non parlavo solo di prezzo ma,
come dire, di "esclusività percepita" in genere dalla gente.
Poi chiaramente tutto è relativo, nell'88 non avevo neanche 18 anni e
giravo con gente non povera, ma per cui 30 mln erano tanti.


Ciao.
Luca.
8tto
2012-02-13 14:41:07 UTC
Permalink
Post by il Luca
A supportare quello che ho detto potrei portare solo i listini
dell'epoca, che non ho. Ma in ogni caso non parlavo solo di prezzo ma,
come dire, di "esclusività percepita" in genere dalla gente.
Poi chiaramente tutto è relativo, nell'88 non avevo neanche 18 anni e
giravo con gente non povera, ma per cui 30 mln erano tanti.
Bisognerebbe sì guardare i listini.
--
8tto (41,136+73+32+36,MI)
Il laicismo contrapposto alla laicità è un imbroglio che serve a far
decidere ai preti anche chi è laico.
Liberator
2012-02-13 16:34:00 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by il Luca
A supportare quello che ho detto potrei portare solo i listini
dell'epoca, che non ho. Ma in ogni caso non parlavo solo di prezzo ma,
come dire, di "esclusività percepita" in genere dalla gente.
Poi chiaramente tutto è relativo, nell'88 non avevo neanche 18 anni e
giravo con gente non povera, ma per cui 30 mln erano tanti.
Bisognerebbe sì guardare i listini.
l'ho fatto io e ho riportato i prezzi della uno e della Croma

la Volvo 480 Turbo (stiamo parlando di una Turbo,giusto?) era una vettura
DECISAMENTE "premium"
8tto
2012-02-13 16:48:09 UTC
Permalink
Post by Liberator
la Volvo 480 Turbo (stiamo parlando di una Turbo,giusto?) era una vettura
DECISAMENTE "premium"
Tanto quanto la C30. Per lo meno nelle intenzioni.
Faccio presente che la versione T5 (paragonabile quindi alla 480 turbo)
costa la bellezza di 36.000 euro.

Poi, ok, è stato un flop. Ma l'idea era quella.
--
8tto (41,136+73+32+36,MI)
Il laicismo contrapposto alla laicità è un imbroglio che serve a far
decidere ai preti anche chi è laico.
Liberator
2012-02-13 16:31:44 UTC
Permalink
Post by dmc12
In effetti anche la Scirocco non è un paragone azzeccato. Bisogna
salire
Pur senza voler pianalare, volevo dirtelo io. Per quanto mi ricordo la 480
all'epoca era percepita più "in alto" della Scirocco di oggi.
eh ,appunto, la Croma costava 20 milioni (il 20% in meno della Volvo 480 )
ed era percepita(la croma) decisamente più "in alto" di una croma degli anni
2000.
8tto
2012-02-13 14:14:58 UTC
Permalink
Post by dmc12
La C30 Non è la 480. Smettiamola con sta strunzata
Mode Pianale ON
La C30 è una Focus ricarrozzata, segmento C
La 480 è il coupè della serie 400,segmento D
Mode Pianale OFF
In effetti anche la Scirocco non è un paragone azzeccato. Bisogna
salire
Oppure evitare di dire puttanate, dal momento che la S40/V50 è una
segmento D, qualsiasi idiozia possa dire/pensare/scrivere il p.anale.
E comunque C30 e 480 sono esattamente la stessa macchina.
--
8tto (41,136+73+32+36,MI)
Il laicismo contrapposto alla laicità è un imbroglio che serve a far
decidere ai preti anche chi è laico.
dmc12
2012-02-13 14:18:43 UTC
Permalink
Oppure evitare di dire puttanate, dal momento che la S40/V50 una
segmento D, qualsiasi idiozia possa dire/pensare/scrivere il p.anale.
Eh?
S40 = 440. SOno D
E comunque C30 e 480 sono esattamente la stessa macchina.
Volvo negli anni 80 non aveva a listino segmento C.

La 480 è lunga 4,28 metri, la Golf II 3,89. Quindi, abbiamo ragione noi
8tto
2012-02-13 14:21:17 UTC
Permalink
Oppure evitare di dire puttanate, dal momento che la S40/V50 una
segmento D, qualsiasi idiozia possa dire/pensare/scrivere il
p.anale.
Eh? S40 = 440. SOno D
E la C30 pure...
E comunque C30 e 480 sono esattamente la stessa macchina.
Volvo negli anni 80 non aveva a listino segmento C.
La 480 è lunga 4,28 metri, la Golf II 3,89. Quindi, abbiamo ragione noi
Guarda che siam d'accordo sulla 480, non sulla C30...

Comunque incasellare nei segmenti quel genere di auto ha poco senso.
--
8tto (41,136+73+32+36,MI)
Il laicismo contrapposto alla laicità è un imbroglio che serve a far
decidere ai preti anche chi è laico.
e
dmc12
2012-02-13 14:26:44 UTC
Permalink
Post by 8tto
E la C30 pure...
Nein, Stiamo sbagliando tutto

C30 S40 e V50 hanno il pianale Focus (C)



440-460-480 vanno a finire sulla S60. La 440 era lunga ben 4,52, erano
macchinoni per l'epoca.
8tto
2012-02-13 14:40:07 UTC
Permalink
Post by dmc12
C30 S40 e V50 hanno il pianale Focus (C)
Echissenefrega :)
"Non fucckettizzarti, amico!" (cit.)
Post by dmc12
440-460-480 vanno a finire sulla S60. La 440 era lunga ben 4,52, erano
macchinoni per l'epoca.
LOL e allora la 760 cos'era?
Dai siamo seri.
--
8tto (41,136+73+32+36,MI)
Il laicismo contrapposto alla laicità è un imbroglio che serve a far
decidere ai preti anche chi è laico.
dmc12
2012-02-13 14:50:12 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by dmc12
440-460-480 vanno a finire sulla S60. La 440 era lunga ben 4,52, erano
macchinoni per l'epoca.
LOL e allora la 760 cos'era?
Una E (serie 700 - S80)

:-D

Cmq si chissenefrega. Cmq effetticamente Golf II e 480 erano due mondi
separati.
Quindi anche tutte le discendenti coupé della Golf (Corrado, Scirocco,
blablabla) non sono da confrontare.

Del resto, ora che ci penso, se mi siedo sui sedili dietro della 480
mi sembra di stare in salotto anche nei confronti della Bora (!). Non
è un caso
- JF -
2012-02-13 15:39:13 UTC
Permalink
Post by dmc12
440-460-480 vanno a finire sulla S60.
Posa il fiasco.
Vogliamo incasellare la 480 in un segmento: C premium (ante litteram)
esattamente come la C30. In questo caso è percepita come meno premium
per ragioni esclusivamente non tecniche (non sono riusciti ad
abbindolare sufficientemente i loro clienti).
--
- JF - (ge, 36, 42)
dmc12
2012-02-13 16:00:34 UTC
Permalink
Post by - JF -
Vogliamo incasellare la 480 in un segmento: C premium (ante litteram)
Quindi tu metteresti nello stesso segmento Golf II, III,IV etc e
440/460/480. Si vede che non ti sei mai seduto nei sedili posteriori
di queste auto :)

Io si, e non è così
Allegro1100
2012-02-13 16:19:56 UTC
Permalink
"dmc12" ha scritto
Post by dmc12
Quindi tu metteresti nello stesso segmento Golf II, III,IV etc e
440/460/480. Si vede che non ti sei mai seduto nei sedili posteriori
di queste auto :)
Io ho guidato una 460, fui anche sul punto di comprarla.
Era una segmento D malriuscita, basata come la Vybra su un pianale nato per
il C.
Non mi piacque, ne' come impressione generale, ne' come qualita', ne' come
finiture.
La lasciai dove stava.
--
A.''°° / io sono colui che mi si crede
dmc12
2012-02-13 16:48:25 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Non mi piacque, ne' come impressione generale, ne' come qualita', ne' come
finiture.
La lasciai dove stava.
Hai fatto bene, non mi ha mai convinto.

Lo stile non era il max per una berlina, troppo particolare. Andava
ben giusto sulla mia bambina ;)
Steu851
2012-02-14 11:42:15 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
fui anche sul punto di comprarla
poi ti svegliasti tutto sudato
--
"Steu" (49-245-MB)
Subaru Legacy 3.0R Spec B
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Iscriviti alla mailing list Subaru Legacy
per iscriversi basta mandare una mail a: Subaru_legacy-***@yahoogroups.com
Allegro1100
2012-02-14 13:17:38 UTC
Permalink
"Steu851" ha scritto
Post by Steu851
poi ti svegliasti tutto sudato
Ti garantisco che costava *davvero* poco, e se io dico poco fidati, era
poco!
--
A.''°° / io sono colui che mi si crede
Steu851
2012-02-14 14:41:19 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Ti garantisco che costava *davvero* poco, e se io dico poco fidati, era
poco!
ma era in alternativa alla Vybra?
Comunque la parola "comprare" devi convenire che ti procura come minimo sudori
freddi, a prescindere
--
"Steu" (49-245-MB)
Subaru Legacy 3.0R Spec B
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Iscriviti alla mailing list Subaru Legacy
per iscriversi basta mandare una mail a: Subaru_legacy-***@yahoogroups.com
dmc12
2012-02-14 14:44:53 UTC
Permalink
Post by Steu851
Post by Allegro1100
Ti garantisco che costava *davvero* poco, e se io dico poco fidati, era
poco!
ma era in alternativa alla Vybra?
Questa però è veramente figa
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=201939971

Altro che rate per cessi nuovi......... Quella con 1400 euro viaggi
per 200000km in un salotto di pelle
Stefano D.
2012-02-14 15:43:57 UTC
Permalink
On Tue, 14 Feb 2012 06:44:53 -0800 (PST), dmc12
Post by dmc12
Altro che rate per cessi nuovi......... Quella con 1400 euro viaggi
per 200000km in un salotto di pelle
Ho avuto la 760, la 460 e la 850. La 460 era piu' una Renault che una
Volvo. Andava abbastanza forte perche' pesava poco, per il resto era
fatta benino ma niente di straordinario.
--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio
Webmaster of www.terryleehale.com /
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
Miklo
2012-02-15 10:24:24 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Post by dmc12
Altro che rate per cessi nuovi......... Quella con 1400 euro viaggi
per 200000km in un salotto di pelle
Ho avuto la 760, la 460 e la 850. La 460 era piu' una Renault che una
Volvo. Andava abbastanza forte perche' pesava poco, per il resto era
fatta benino ma niente di straordinario.
Anche io ha avuto la 460, proprio col milleotto di quella inserzione...
La ricordo con piacere, ma con quella motorizzazione non andava nemmeno
a spingerla :-(

Per il resto rimpiango i sedili in pelle + stoffa (solo di pelle
d'estate sono un forno) ed il confort in generale
--
Miklo
sign in progress
Stefano D.
2012-02-15 12:11:23 UTC
Permalink
On Wed, 15 Feb 2012 11:24:24 +0100, Miklo
Post by Miklo
Anche io ha avuto la 460, proprio col milleotto di quella inserzione...
La ricordo con piacere, ma con quella motorizzazione non andava nemmeno
a spingerla :-(
La mia era TD, 90CV. Ci feci 128.000 km in 16 mesi.
--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio
Webmaster of www.terryleehale.com /
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
Marco O. dalla deflagrazione della congettura di Riemann
2012-02-15 12:44:53 UTC
Permalink
Post by Miklo
Post by Stefano D.
Ho avuto la 760, la 460 e la 850. La 460 era piu' una Renault che una
Volvo. Andava abbastanza forte perche' pesava poco, per il resto era
fatta benino ma niente di straordinario.
Anche io ha avuto la 460, proprio col milleotto di quella inserzione...
La ricordo con piacere, ma con quella motorizzazione non andava nemmeno
a spingerla :-(
Io avevo avuto due sue predecessore, una 343 ed una 345. Difficile
trovare un equivalente odierno per macchine simili. Considera che la
prima era del 1978 ed aveva cambio automatico ed aria condizionata.

Qual'è il femminile di predecessori?

M.
Allegro1100
2012-02-15 12:54:36 UTC
Permalink
"Marco O. dalla deflagrazione della congettura di Riemann" ha scritto
Post by Marco O. dalla deflagrazione della congettura di Riemann
Qual'è il femminile di predecessori?
Progenitrice, antenata, precedente.
--
A.''°° / io sono colui che mi si crede
8tto
2012-02-15 12:58:08 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
"Marco O. dalla deflagrazione della congettura di Riemann" ha scritto
Post by Marco O. dalla deflagrazione della congettura di Riemann
Qual'è il femminile di predecessori?
Progenitrice, antenata, precedente.
Lancia.
--
8tto (41,136+73+32+36,MI)
Il laicismo contrapposto alla laicità è un imbroglio che serve a far
decidere ai preti anche chi è laico.
Allegro1100
2012-02-15 12:58:59 UTC
Permalink
"8tto" ha scritto
Post by 8tto
Post by Allegro1100
Progenitrice, antenata, precedente.
Lancia.
Vecchio, cappello.
--
A.''°° / io sono colui che mi si crede
8tto
2012-02-15 12:59:16 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
"8tto" ha scritto
Post by 8tto
Post by Allegro1100
Progenitrice, antenata, precedente.
Lancia.
Vecchio, cappello.
(party)
--
8tto (41,136+73+32+36,MI)
Il laicismo contrapposto alla laicità è un imbroglio che serve a far
decidere ai preti anche chi è laico.
Allegro1100
2012-02-15 13:02:05 UTC
Permalink
"8tto" ha scritto
Post by 8tto
Post by Allegro1100
Post by 8tto
Post by Allegro1100
Progenitrice, antenata, precedente.
Lancia.
Vecchio, cappello.
(party)
...

(lol)
--
A.''°° / io sono colui che mi si crede
Stefano D.
2012-02-15 15:50:52 UTC
Permalink
On Wed, 15 Feb 2012 04:44:53 -0800 (PST), "Marco O. dalla
Post by Marco O. dalla deflagrazione della congettura di Riemann
Io avevo avuto due sue predecessore, una 343 ed una 345.
Tutt'altra cosa. Quelle erano dei carri armati. Un mio amico ci fece
500k km con la 345....
--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio
Webmaster of www.terryleehale.com /
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
Allegro1100
2012-02-14 15:08:07 UTC
Permalink
"Steu851" ha scritto
Post by Steu851
ma era in alternativa alla Vybra?
Si.
Prima lei, poi la BX di LHM, infine mi sono ben calcato il cappello in testa
e ho cominciato a cercare vybre.
Post by Steu851
Comunque la parola "comprare" devi convenire che ti procura come minimo sudori
freddi, a prescindere
Sto gelando.
--
A.''°° / io sono colui che mi si crede
- JF -
2012-02-14 10:36:33 UTC
Permalink
Post by dmc12
Post by - JF -
Vogliamo incasellare la 480 in un segmento: C premium (ante litteram)
Quindi tu metteresti nello stesso segmento Golf II, III,IV etc e
440/460/480.
Era una media, per chi voleva spendere qualcosa in più e avere
qualcosa di più particolare
Post by dmc12
Si vede che non ti sei mai seduto nei sedili posteriori
di queste auto :)
Io si, e non è così
Che poi fosse riuscita-comoda-ecc non cambia la sostanza.
Ti sei mai seduto su una Citroen DS? La mettiamo in concorrenza con MB
classe S, RR o Bentley per via del comfort?
--
- JF - (ge, 36, 42)
il Luca
2012-02-13 16:29:48 UTC
Permalink
Post by - JF -
Vogliamo incasellare la 480 in un segmento: C premium (ante litteram)
esattamente come la C30.
Teniamo presente anche che negli '80 una cilindrata di 1700 era
considerata già importante, un po' come oggi un 2200/2300.


Ciao.
Luca.
Liberator
2012-02-13 16:52:25 UTC
Permalink
Post by il Luca
Post by - JF -
Vogliamo incasellare la 480 in un segmento: C premium (ante litteram)
esattamente come la C30.
Teniamo presente anche che negli '80 una cilindrata di 1700 era
considerata già importante, un po' come oggi un 2200/2300.
Turbo, 1700 e Turbo...
Liberator
2012-02-13 16:51:22 UTC
Permalink
Post by dmc12
440-460-480 vanno a finire sulla S60.
Posa il fiasco.
Vogliamo incasellare la 480 in un segmento: C premium (ante litteram)
esattamente come la C30. In questo caso è percepita come meno premium
per ragioni esclusivamente non tecniche (non sono riusciti ad
abbindolare sufficientemente i loro clienti).


il prezzo della Croma di allora parecchio inferiore a quello della 480 dice
una cosa diversa: era decisamente una "premium", un bel po' sopra(ma
tafano) alle segmento C di allora
Liberator
2012-02-13 17:33:08 UTC
Permalink
"Liberator"
Post by - JF -
Post by dmc12
440-460-480 vanno a finire sulla S60.
Posa il fiasco.
Vogliamo incasellare la 480 in un segmento: C premium (ante litteram)
esattamente come la C30. In questo caso è percepita come meno premium
per ragioni esclusivamente non tecniche (non sono riusciti ad
abbindolare sufficientemente i loro clienti).
una cosa diversa: era decisamente una "premium", un bel po' sopra(ma
tafano) alle
ehm, "tafano" deve averlo scritto il correttore ortografico, io tra le
parentesi avevo scritto "ma taaanto"
- JF -
2012-02-14 10:42:00 UTC
Permalink
On 13 Feb, 18:33, "Liberator"
Post by Liberator
"Liberator"
una cosa diversa:  era decisamente una "premium", un bel po' sopra(ma
tafano) alle
Sì, ma come collocazione (dovuta al listino). Operazione resa
possibile dalla forza che aveva il marchio Volvo negli anni 80.
Esattamente come per la Y10 negli stessi anni.
Post by Liberator
ehm, "tafano" deve averlo scritto il correttore  ortografico, io tra le
parentesi avevo scritto "ma taaanto"
:-)
--
- JF - (ge, 36, 42)
El Nino
2012-02-13 14:29:03 UTC
Permalink
Post by dmc12
La 480 è lunga 4,28 metri, la Golf II 3,89. Quindi, abbiamo ragione noi
Una Skoda Yeti è lunga 4.22m, una VW Tiguan 4.43m e sono entrambe delle
segmento C.
Dalla medesima piattaforma tralatro, la VW PQ35
--
El Nino
BMW 320i / Alfa 147 1.9 JTD / VW Golf VI 1.4 / Skoda Fabia 1.2 TSI
www.bmwnews.it
Liberator
2012-02-13 16:36:43 UTC
Permalink
Post by El Nino
Post by dmc12
La 480 è lunga 4,28 metri, la Golf II 3,89. Quindi, abbiamo ragione noi
Una Skoda Yeti è lunga 4.22m, una VW Tiguan 4.43m e sono entrambe delle
segmento C.
Dalla medesima piattaforma tralatro, la VW PQ35
la Yeti imho è una B "suvvizzata"
Borto - www.borto.net
2012-02-13 18:29:01 UTC
Permalink
Post by dmc12
La 480 è lunga 4,28 metri, la Golf II 3,89. Quindi, abbiamo ragione noi
http://www.borto.net/dimensioni.htm

ma dove????????????
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - www.borto.net
(@ @)
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
UoScAr
2012-02-14 02:40:12 UTC
Permalink
il Mon, 13 Feb 2012 19:29:01 +0100, Borto - www.borto.net ha scritto
che...
Post by Borto - www.borto.net
Post by dmc12
La 480 è lunga 4,28 metri, la Golf II 3,89. Quindi, abbiamo ragione noi
ma dove????????????
non è che tu avessi una II ristilizzata, con i paraurti diversi? la
prima II era più corta di una decina di cm, questo spiegherebbe la
discrepanza.

ps: in casa c'era una II GTD, la 69CV, (sbriciolata da me) e mi
ricordo anch'io che fosse 3.89, ma la mia memoria fa acqua da tutte le
parti..
--
UoScAr, Imola, 36, 150AWD-BD, 20
ad imola il sindaco "manca",
di nome e di fatto..
Borto - www.borto.net
2012-02-14 09:36:29 UTC
Permalink
Post by UoScAr
il Mon, 13 Feb 2012 19:29:01 +0100, Borto - www.borto.net ha scritto
che...
Post by Borto - www.borto.net
Post by dmc12
La 480 è lunga 4,28 metri, la Golf II 3,89. Quindi, abbiamo ragione noi
ma dove????????????
non è che tu avessi una II ristilizzata, con i paraurti diversi? la
prima II era più corta di una decina di cm, questo spiegherebbe la
discrepanza.
mh... si può essere....
dmc12
2012-02-14 09:45:43 UTC
Permalink
Post by Borto - www.borto.net
Post by UoScAr
Post by Borto - www.borto.net
Post by dmc12
La 480 è lunga 4,28 metri, la Golf II 3,89. Quindi, abbiamo ragione noi
ma dove????????????
non è che tu avessi una II ristilizzata, con i paraurti diversi? la
prima II era più corta di una decina di cm, questo spiegherebbe la
discrepanza.
mh... si può essere....
Tra l'altro la Golf non supera 4,20 manco ora e ha un discreto
bagagliaio............e dentro è piccola

La 480 ha un bagagliaio ridicolo con le poltrone posteriori arretrate.
Con 4.28, ha l'abitacolo più vicino una E che ad una C.........

E anche in altezza c'è spazio a volontà, mentre su Celica, Tigra,
qualsiasi coupé ho sempre toccato con la testa (1,80).
Cmq ora unisco l'IDAtest della 480S fatto 10 anni fa e l'attuale e lo
ripubblico dato che mi serve per il sito :PPPPPPPPPPPPPP
Stefano D.
2012-02-13 17:51:32 UTC
Permalink
Post by 8tto
E comunque C30 e 480 sono esattamente la stessa macchina.
Tecnicamente si, come posizionamento sul mercato no. All'epoca la 480
era proprio l'equivalente si una Scirocco odierna, come immagine piu'
vicina all'Audi. Volvo come immagine se la giocava con Mercedes e BMW
grazie alle 760.
--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio
Webmaster of www.terryleehale.com /
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
Stefano D.
2012-02-13 18:10:15 UTC
Permalink
On Mon, 13 Feb 2012 18:51:32 +0100, Stefano D.
Post by Stefano D.
Tecnicamente si, come posizionamento sul mercato no.
C'era la Corrado all'epoca? Se si qualcuno ha modo di vedere cosa
costava?
--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio
Webmaster of www.terryleehale.com /
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
Liberator
2012-02-13 18:41:53 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
On Mon, 13 Feb 2012 18:51:32 +0100, Stefano D.
Post by Stefano D.
Tecnicamente si, come posizionamento sul mercato no.
C'era la Corrado all'epoca? Se si qualcuno ha modo di vedere cosa
costava?
no, nel listino febbraio 1988 c'era solo la scirocco.
Mario l'amico del gatto
2012-02-13 16:00:13 UTC
Permalink
Post by dmc12
La realtà è che la gente non si può più permettere certe cose solo
perchè al giorno d'oggi ci sono iphone, ipad, 3D, altre puttanate
colossali............
per me sfondi una porta aperta,
sono l'unico del ng che ha il cellu bianco e nero (motorola w156 pagato
18euro all'iper)

non ho i-nulla
e cambio l'auto ogni 12anni
dmc12
2012-02-13 16:10:26 UTC
Permalink
Post by Mario l'amico del gatto
Post by dmc12
La realtà è che la gente non si può più permettere certe cose solo
perchè al giorno d'oggi ci sono iphone, ipad, 3D, altre puttanate
colossali............
per me sfondi una porta aperta,
sono l'unico del ng che ha il cellu bianco e nero  (motorola w156 pagato
18euro all'iper)
Eheh, io ho rotto per la seconda volta il touch screen del mio vecchio
touch2

Potevo passare ad android una buona volta no? Naaaaaaaaaa, 12 euro su
ebay, cambio il vetro e torna nuovo

E intanto giro con un Alcatel OT 880 da 39 euro (muletto non male,
devo dire)
Borto - www.borto.net
2012-02-13 19:19:42 UTC
Permalink
Post by Mario l'amico del gatto
Post by dmc12
La realtà è che la gente non si può più permettere certe cose solo
perchè al giorno d'oggi ci sono iphone, ipad, 3D, altre puttanate
colossali............
per me sfondi una porta aperta,
sono l'unico del ng che ha il cellu bianco e nero (motorola w156 pagato
18euro all'iper)
no, non sei l'uico... anche io ne ho giusto 2/3....
http://www.borto.net/lista_telefoni.htm
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - www.borto.net
(@ @)
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Mario l'amico del gatto
2012-02-14 15:33:39 UTC
Permalink
Post by Borto - www.borto.net
no, non sei l'uico... anche io ne ho giusto 2/3....
http://www.borto.net/lista_telefoni.htm
vedo che hai anche dei bei retrocomputer, faccio la lista dei miei pezzi
allora?
Borto - www.borto.net
2012-02-14 16:20:07 UTC
Permalink
Post by Mario l'amico del gatto
Post by Borto - www.borto.net
no, non sei l'uico... anche io ne ho giusto 2/3....
http://www.borto.net/lista_telefoni.htm
vedo che hai anche dei bei retrocomputer, faccio la lista dei miei pezzi
allora?
no, retrocomputer ho qualche coso che non interessa a nessuno, ma a me
piace....
mi interesso di roba x86 che è poco ricercata...
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - www.borto.net
(@ @)
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
panaboy
2012-02-13 23:07:33 UTC
Permalink
Post by Mario l'amico del gatto
e cambio l'auto ogni 12anni
ma fracassi i coglioni ogni giorno :-)
Mario l'amico del gatto
2012-02-14 15:32:50 UTC
Permalink
Post by panaboy
ma fracassi i coglioni ogni giorno :-)
ma leggi quello che rispondiamo ai tuoi 3ad?
Liberator
2012-02-13 16:27:06 UTC
Permalink
Post by dmc12
Ho la fattura della mia 480. Nel 1988 24 miloni e 200 mila, cioè circa
12500 euro
quindi costava il 20% in più di una Croma, non era prorio un'utilitaria,
anzi era carissima!

la fiat Uno costava da 10.181.000 lire
Post by dmc12
La paga normale era 90000 alias 450 euro + o -. L'auto costava 27
mensilità.
Post by dmc12
Ora è attorno a 1300 euro.
novantamila lire?


forse intendi novecentomila, ma quella era la paga"normale" per un
neoassunto, una commessa di basso livello ecc.
fonte?

paghe "normali" erano di almeno 1.100.000 lire

quindi la Volvo veniva via con 22 mensilità
Post by dmc12
Prendiamo un'auto paragonabile, una Coupè con 0-100 tra 8 e 9s,
cioè con le stesse prestazioni... dopo venticinque anni!!!
Post by dmc12
diciamo una Scirocco TSi o una Genesis....... di media siamo sui
28000.
21 mensilità...........!
il raffronto imho andrebbe fatto così: la tua volvo aveva la motorizzazione
TOP di gamma per quel modello nel 1988 ?
ecco, allora dovresti confrontarla con la motorizzazione top di gamma di
oggi per un modello della stessa classe.


un berlinone come la Croma (poco più di 20.000.000 di lire), veniva via con
meno di 19 mensilità.
Post by dmc12
E vogliamo confrontare la tecnologia che c'era in una vettura del 1985
con una odierna? Meglio di no decisamente.
ad ogni modo
si, per carità, ma sono passati 25 anni e l'elettronica di una vettura media
odierna imho avrà un costo industriale di 2000 euro al max.
ricordo chiaramente di aver letto, negli anni '90, un articolo in cui si
diceva che il costo industriale dell'ABS era di solamente 600.000 lire(e lo
vendevano, quando non era di serie, a 2.000.000 di lire)


prova a confrontare la tecnologia(e la fattura) della tua Volvo con quella
di una macchina del 1963... mi sa che in certi modelli era optional pure
l'alzavetri a manovella e il tergicristallo a due velocità (e senza
intermittenza!) era un'inarrivabile stravaganza tecnologica!!! :-p
Post by dmc12
La realtà è che la gente non si può più permettere certe cose solo
perchè al giorno d'oggi ci sono iphone, ipad, 3D, altre puttanate
colossali............
guarda che i soldi si potevano buttare via in puttanate anche negli anni '80
, eccome!



imho le auto oggi costano un bel po' di più rispetto ad allora, soprattutto
in relazione alla curva discendente del costo della tecnologia.


tutto imho, ciao
panaboy
2012-02-13 23:09:43 UTC
Permalink
"Liberator"
Post by Liberator
imho le auto oggi costano un bel po' di più rispetto ad allora,
soprattutto in relazione alla curva discendente del costo della
tecnologia.
quoto e poi all'epoca le pagavi in contanti oggi è ridicolo prendere il
prezzo di listino visto che con i taeg da strozzini finisci per pagarla
molto di più
Stefano D.
2012-02-14 01:33:16 UTC
Permalink
On Mon, 13 Feb 2012 17:27:06 +0100, "Liberator"
Post by Liberator
imho le auto oggi costano un bel po' di più rispetto ad allora, soprattutto
in relazione alla curva discendente del costo della tecnologia.
Non direi proprio. Prova a pensare quanta roba in piu' ha una Panda
attuale rispetto a quella vecchia. Clima, abs, airbag, barre
intitrusione e via dicendo. Una Panda 750 fatta oggi costerebbe 3.500
euro, come una Tata Nano.
--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio
Webmaster of www.terryleehale.com /
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
Jason X
2012-02-13 18:36:57 UTC
Permalink
Post by dmc12
La realtà è che la gente non si può più permettere certe cose solo
perchè al giorno d'oggi ci sono iphone, ipad, 3D, altre puttanate
colossali............
Bisognerebbe anche vedere come è evoluto il costo di mantenimento di
un'auto dagli anni '80 ad oggi.

IMHO sono le spese fisse e di manutenzione che oggi rendono impossibile
per molti permettersi l'equivalente di quello che avevano negli anni
'80.
MatteoS60
2012-02-13 19:19:45 UTC
Permalink
Post by Jason X
Bisognerebbe anche vedere come è evoluto il costo di mantenimento di
un'auto dagli anni '80 ad oggi.
il costo di manutenzione sostanzialmente e' cambiato... i tagliandi
odierni si sono fatti più' rarefatti, le gomme durano di più e in
generale le auto hanno meno "rognette"... oggi quando si rompe
qualcosa e' una bella sacchettata di denari perché' la tecnologia' che
e' percepita nel componente permette ai rivenditori di ladrare alla
grande...
negli anni 80 cambiare uno spinterogeno, i cavi delle candele e altre
cosette del genere era considerata ordinaria manutenzione... oggi se
ti si brucia un set di bobine tiri delle bestemmie che ri-arrangi le
tessere dei mosaici di s.sofia.
Post by Jason X
IMHO sono le spese fisse e di manutenzione che oggi rendono impossibile
per molti permettersi l'equivalente di quello che avevano negli anni
'80.
no e' che la gente non prepara il conto corrente per le spese di
manutenzione straordinaria o predende (e quindi paga) garanzie
quinquennali x 100.000km e robette del genere per non avere sorprese.

per il resto le auto sono più' care per la classe medio-bassa a causa
della perdita del potere d'acquisto.
MatteoS60
2012-02-13 19:29:55 UTC
Permalink
Post by dmc12
Ho la fattura della mia 480. Nel 1988 24 miloni e 200 mila, cioè circa
12500 euro
La paga normale era 90000 alias 450 euro + o -. L'auto costava 27
mensilità
Ora è attorno a 1300 euro.
Prendiamo un'auto paragonabile, una Coupè con 0-100 tra 8 e 9s,
diciamo una Scirocco TSi o una Genesis....... di media siamo sui
28000.
21 mensilità...........!
confronta con una C30 T5.... visto che la volvo fa ancora un modello
"simile".
un po di accessori e sei ben sopra i 35.000 euro (superi i 40 con una
certa facilita' se ci vai pesante)...
e toh: 35.000 euri in 1300 euro al mese fanno... 27 mensilita'.
Post by dmc12
E vogliamo confrontare la tecnologia che c'era in una vettura del 1985
con una odierna? Meglio di no decisamente
La realtà è che la gente non si può più permettere certe cose solo
perchè al giorno d'oggi ci sono iphone, ipad, 3D, altre puttanate
colossali............
e questa e' la puttanta colossale del giorno.
grazie a quelle puttanate una marea di tuoi connazionali (ma anche nel
resto del mondo) si permettono di ascoltare musica, si permettono di
vedere film e telefilm, si permettono di informarsi gratuitamente
(leggi pirateria a tutto spiano)...
vero che prima non si prendevano un ipod e due cuffiettine... ma negli
anni 80 se volevi ascoltare musica ti prendevi il tuo bel thorens, una
piastra akai o technics.... pre, ampli, due casse.... poco dopo
arrivo' il walkman che ti bruciava batterie in "minuti"...
i dischi non li scaricavi ma ti andavi a comprare il tuo bel vinile...
cambiavi le testine, pulivi i dischi perche' si consumavano... e se
volevi farti le compileSCION.. non ti facevi una playlist... ma te le
facevi su cassetta con immane rottura di cazzo.
se volevi vederti un film non facevi partire il torrente... andavi al
cinema... per i videogiochi ti pagavi il tuo bel atari 2600...
commodore 64... e i giochi li pagavi uno ad uno... ora come ora li
puoi avere tutti per il mamme... poi andavi agli arcade e ci lasciavi
la paghetta regolarmente.

i modi di spendere i soldi sono sempre esistiti...
panaboy
2012-02-13 23:12:18 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
vero che prima non si prendevano un ipod e due cuffiettine... ma negli
anni 80 se volevi ascoltare musica ti prendevi il tuo bel thorens, una
piastra akai o technics.... pre, ampli, due casse.... poco dopo
arrivo' il walkman che ti bruciava batterie in "minuti"...
i dischi non li scaricavi ma ti andavi a comprare il tuo bel vinile...
cambiavi le testine, pulivi i dischi perche' si consumavano... e se
volevi farti le compileSCION.. non ti facevi una playlist... ma te le
facevi su cassetta con immane rottura di cazzo.
se volevi vederti un film non facevi partire il torrente... andavi al
cinema... per i videogiochi ti pagavi il tuo bel atari 2600...
commodore 64... e i giochi li pagavi uno ad uno... ora come ora li
puoi avere tutti per il mamme... poi andavi agli arcade e ci lasciavi
la paghetta regolarmente.
lo hai scritto con accezione negativa, mi sembra dal tono, ma erano cose
bellissime da fare perchè te le godevi.
Oggi scarichi 100 videogiochi e non ne finisci uno...
Pippo S.
2012-02-14 00:11:46 UTC
Permalink
Post by panaboy
lo hai scritto con accezione negativa, mi sembra dal tono, ma erano cose
bellissime da fare perchè te le godevi.
La sua non mi è sembrata un'accezione negativa... ma un'accezione
pragmatica.
--
Pippo S. - 32, 82 + 78 + 37, PO / /\
Renault Clio 1.5 dCi Reebok '02 / /\ \
Renault Clio 1.4 Ice '96 \ \/ /
Renault 5 L '84 \/ /
MatteoS60
2012-02-14 19:28:14 UTC
Permalink
Post by Pippo S.
Post by panaboy
lo hai scritto con accezione negativa, mi sembra dal tono, ma erano cose
bellissime da fare perchè te le godevi.
La sua non mi è sembrata un'accezione negativa... ma un'accezione
pragmatica.
volevo far vedere il "mezzo bicchiere"... ne pieno ne vuoto...
grazie per aver capito.
panaboy
2012-02-13 22:59:23 UTC
Permalink
Post by dmc12
La realtà è che la gente non si può più permettere certe cose solo
perchè al giorno d'oggi ci sono iphone, ipad, 3D, altre puttanate
colossali............
hai fatto l'esempio che ti fa comodo, con la panda il discorso è inverso
panaboy
2012-02-13 23:00:53 UTC
Permalink
Post by dmc12
Ho la fattura della mia 480. Nel 1988 24 miloni e 200 mila, cioè circa
12500 euro
dimenticavo che nell'88 probabilmente l'hai pagata in contanti, oggi pure
una panda la prendono a rate nel 99% dei casi...
Borto - www.borto.net
2012-02-14 09:38:23 UTC
Permalink
Post by dmc12
Ho la fattura della mia 480. Nel 1988 24 miloni e 200 mila, cioè circa
12500 euro
dimenticavo che nell'88 probabilmente l'hai pagata in contanti, oggi pure una
panda la prendono a rate nel 99% dei casi...
oggi non si può pagare in contanti :P
F M&S
2012-02-14 10:47:11 UTC
Permalink
Post by Borto - www.borto.net
oggi non si può pagare in contanti :P
Dai... intendeva "non a rate"! :o)

Ciao, fms
Borto - www.borto.net
2012-02-14 12:27:06 UTC
Permalink
Post by F M&S
Post by Borto - www.borto.net
oggi non si può pagare in contanti :P
Dai... intendeva "non a rate"! :o)
lo so, ho messo la faccina apposta :))
Piernicola Comuniello
2012-02-15 22:42:39 UTC
Permalink
Post by dmc12
Ho la fattura della mia 480. Nel 1988 24 miloni e 200 mila, cioè circa
12500 euro
Spero tu non abbia conteggiato l'euro a 1936,27 lire altrimenti non
viene fuori un bel niente. Il cambio lira/euro valeva solo per il primo
giorno di circolazione della nuova valuta, se ci hai fatto caso.

Continua a leggere su narkive:
Loading...