Discussione:
Lampeggiante finto sul tetto
(troppo vecchio per rispondere)
Paul Mone
2009-08-24 08:49:53 UTC
Permalink
L'altro ieri, in condizioni di traffico autostradale intenso, ma
scorrevole, mi sono accodato ad un'auto blu, una Thesis con
lampeggiante spento sul tetto.
Le auto davanti si spostavano con una prontezza mai vista, senza che
la Thesis avesse un atteggiamento minimamente aggressivo: distanza
ragionevole e niente lampeggio, si limitava a riprendere piuttosto
sveltamente quando si liberava un tratto di strada.
Quello che dovrebbe avvenire normalmente, insomma.

Quello che ora mi chiedo è: è vietato circolare con un lampeggiante
finto, chiaramente spento, sul tetto?

P
coals
2009-08-24 06:26:11 UTC
Permalink
Post by Paul Mone
Quello che ora mi chiedo è: è vietato circolare con un lampeggiante
finto, chiaramente spento, sul tetto?
Non lo so, ma non ci proverei... se mi fermassero dovrei dare troppe
spiegazioni e in più mi prenderebbe per il culo l'intero paese.
Fa tanto di cartone che sbatte sui raggi del cerchio della bici per fare il
rumore del motore. :)

E poi se metti il lampeggiante dovresti mettere anche la sirena finta perchè
vanno usati in coppia!
:P

coals
Luc
2009-08-24 09:16:05 UTC
Permalink
Post by coals
Fa tanto di cartone che sbatte sui raggi del cerchio della bici per fare il
rumore del motore. :)
Caspita, lo facevo io da piccolo, l'ho insegnato ora ai miei bimbi e non ne
vogliono più fare a meno... :)
--
____________________________________________________

Luc (36, 95-160, CO)
Lancia Ypsilon 1.4 16v - Alfa 159 Sportwagon 1.9 JTS
____________________________________________________
Allegro1100
2009-08-24 09:09:12 UTC
Permalink
"Paul Mone" ha scritto
Post by Paul Mone
Quello che ora mi chiedo è: è vietato circolare con un lampeggiante
finto, chiaramente spento, sul tetto?
Di base dovresti prima avere l'auto blu.
Sul bianco, ad esempio, sta meglio il lampeggiante arancione.
--
A.''°° / collezionista di catorci

-- vendo batteria compatibile olympus li-10b --
AndreaSLK
2009-08-24 09:17:47 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Sul bianco, ad esempio, sta meglio il lampeggiante arancione.
Sì, ma fa molto "ANAS", non si sposterebbe nessuno :D
--
Andrea (30, 163, SP)
Mercedes Benz SLK 200 Kompressor R171
Allegro1100
2009-08-24 09:19:48 UTC
Permalink
"AndreaSLK" ha scritto
Post by AndreaSLK
Sì, ma fa molto "ANAS", non si sposterebbe nessuno :D
Tu che non hai il tetto potresti sempre legartelo in testa a mo' di berretto
:-)
--
A.''°° / collezionista di catorci

-- vendo batteria compatibile olympus li-10b --
Zotto
2009-08-24 09:23:44 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Tu che non hai il tetto potresti sempre legartelo in testa a mo' di
berretto :-)
A questo punto io sono avvantaggiato per l'aderenza con ventosa in testa :)
--
Zotto Sonicabarbonica driver

http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232832393/sizes/o/
Paul Mone
2009-08-24 09:28:29 UTC
Permalink
Post by Zotto
A questo punto io sono avvantaggiato per l'aderenza con ventosa in testa :)
Ventosa? ti basterebbe una mano di vernice :-)

P
Diego®
2009-08-24 12:39:57 UTC
Permalink
"Zotto" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:A_skm.52067$***@twister2.libero.it...

| A questo punto io sono avvantaggiato per l'aderenza con ventosa in testa
:)


Noooooooooooooooooo ..... CAPITAN VENTOSA su IDA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:-B
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
Zotto
2009-08-24 12:43:10 UTC
Permalink
Post by Diego®
Noooooooooooooooooo ..... CAPITAN VENTOSA su
IDA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Solo che sono in versione lampeggiante :)
AndreaSLK
2009-08-24 09:23:46 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Tu che non hai il tetto potresti sempre legartelo in testa a mo' di
berretto :-)
Lol, potrei provare. Immagino la reazione dei vigili....
--
Andrea (30, 163, SP)
Mercedes Benz SLK 200 Kompressor R171
Paul Mone
2009-08-24 09:20:16 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Di base dovresti prima avere l'auto blu.
La Thesis era grigia, proprio come la mia!

P
Allegro1100
2009-08-24 09:22:05 UTC
Permalink
"Paul Mone" ha scritto
Post by Paul Mone
La Thesis era grigia, proprio come la mia!
Non sapevo fossi diventato lancista :-)
--
A.''°° / collezionista di catorci

-- vendo batteria compatibile olympus li-10b --
Zotto
2009-08-24 09:25:58 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Non sapevo fossi diventato lancista :-)
C'è chi lo diventa, e chi smette di esserlo 8-) (spettegulezz)
--
Zotto Sonicabarbonica driver

http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232832393/sizes/o/
Allegro1100
2009-08-24 09:27:45 UTC
Permalink
"Zotto" ha scritto
Post by Zotto
C'è chi lo diventa, e chi smette di esserlo 8-) (spettegulezz)
Il Luca ha venduto la Thesis?
Per prendere cosa?
--
A.''°° / collezionista di catorci

-- vendo batteria compatibile olympus li-10b --
Zotto
2009-08-24 09:34:09 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Il Luca ha venduto la Thesis?
Per prendere cosa?
:-x
Paul Mone
2009-08-24 09:26:55 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Non sapevo fossi diventato lancista :-)
Non ancora, ma potrei sempre. Sia chiaro, lancista, non lancysta.

P
Allegro1100
2009-08-24 09:29:34 UTC
Permalink
"Paul Mone" ha scritto
Post by Paul Mone
Non ancora, ma potrei sempre. Sia chiaro, lancista, non lancysta.
La vYbra e' da lancYsta?
--
A.''°° / collezionista di catorci

-- vendo batteria compatibile olympus li-10b --
Paul Mone
2009-08-24 09:36:11 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
La vYbra e' da lancYsta?
Mah, sicuramente da lancysta i 5 cilindri, direi anche il 1.8 benza,
per il 1.9td non saprei. E' sullo spartiacque, insomma.
Voci molto più autorevoli della mia potranno dirimere la questione.

P
Allegro1100
2009-08-24 09:50:14 UTC
Permalink
"Paul Mone" ha scritto
Post by Paul Mone
Mah, sicuramente da lancysta i 5 cilindri, direi anche il 1.8 benza,
Disdicevole.
Vado ad affittare una pressa.
--
A.''°° / collezionista di catorci

-- vendo batteria compatibile olympus li-10b --
Paul Mone
2009-08-24 09:52:22 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Post by Paul Mone
Mah, sicuramente da lancysta i 5 cilindri, direi anche il 1.8 benza,
Disdicevole.
In relatà volevo scrivere il contrario, i motori più nobili stanno
dalla parte giusta, quelli plebei chiaramente no.

P
Allegro1100
2009-08-24 09:56:03 UTC
Permalink
"Paul Mone" ha scritto
Post by Paul Mone
In relatà volevo scrivere il contrario, i motori più nobili stanno
dalla parte giusta, quelli plebei chiaramente no.
Meno male, le tariffe di noleggio erano assai costose.
--
A.''°° / collezionista di catorci

-- vendo batteria compatibile olympus li-10b --
Denetor
2009-08-24 10:42:52 UTC
Permalink
Post by Paul Mone
Post by Allegro1100
La vYbra e' da lancYsta?
Mah, sicuramente da lancysta i 5 cilindri, direi anche il 1.8 benza,
per il 1.9td non saprei. E' sullo spartiacque, insomma.
santiddio, debbo preoccuparmi ;-)
--
Denetor
(33, BL, 110)
Zotto
2009-08-24 09:17:04 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Di base dovresti prima avere l'auto blu.
Sul bianco, ad esempio, sta meglio il lampeggiante arancione.
Io ho già l'auto in dotazione alle questure, sta bene blu?
--
Zotto Sonicabarbonica driver

http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232832393/sizes/o/
Allegro1100
2009-08-24 09:24:42 UTC
Permalink
"Zotto" ha scritto
Post by Zotto
Io ho già l'auto in dotazione alle questure, sta bene blu?
Grigia ti ha annoiato? :-P
--
A.''°° / collezionista di catorci

-- vendo batteria compatibile olympus li-10b --
Zotto
2009-08-24 09:30:58 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Post by Zotto
Io ho già l'auto in dotazione alle questure, sta bene blu?
Grigia ti ha annoiato? :-P
Distratto, ho già lanciato la proposta di un benefattore che me la vernici
gratis di verde fluorescente :-p
--
Zotto Sonicabarbonica driver

http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232832393/sizes/o/
StLataper
2009-08-24 09:14:35 UTC
Permalink
Post by Paul Mone
Quello che ora mi chiedo è: è vietato circolare con un lampeggiante
finto, chiaramente spento, sul tetto?
Con un lampeggiante finto credo di sì. Con un bicchiere di plastica blu
dimenticato distrattamente sul tetto all'ultima sosta in piazzola invece
no... :)
Sniper
2009-08-24 09:19:10 UTC
Permalink
Post by StLataper
Con un lampeggiante finto credo di sì. Con un bicchiere di plastica blu
dimenticato distrattamente sul tetto all'ultima sosta in piazzola invece
no... :)
Ricordati che il Vinavil va servito senza ghiaccio...... ;-))
Diego®
2009-08-24 21:18:25 UTC
Permalink
"Sniper" <***@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:1016c5f2-370a-424f-81ef-

Ricordati che il Vinavil va servito senza ghiaccio...... ;-))

......................................................................

Evapora!
Va consumato in fretta ...
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
Sniper
2009-08-24 09:16:56 UTC
Permalink
On 24 Ago, 10:49, Paul Mone <***@libero.it> wrote:
[...]
Post by Paul Mone
Quello che ora mi chiedo è: è vietato circolare con un lampeggiante
finto, chiaramente spento, sul tetto?
P
Fermo restando che è una "tamarrata pazzesca" (cit)......
da quel che ricordo l'utilizzo di impianti di illuminazione blu
(accesi/spenti/finti non fa
differenza, per quel che so) è prerogativa di enti statali e/o
autorizzati dallo stato (es.
la croce verde può essere dotata di lampeggianti blu, ma previa
autorizzazione!)
In caso di fermo ti troveresti in una situazione estremamente
spiacevole in quanto le
FF.OO. sicuramente "penserebbero male" (giustamente IMHO) e non
escluderei il rischio
di una qualche denuncia e della conseguente necessità di difenderti in
tribunale....
...in parole povere....
se vuoi passare lampeggia senza fare il prepotente (ovvero standotene
a distanza di
sicurezza) e spera che il tizio davanti si comporti altrettanto
civilmente.

(Tornato giusto ieri dal trentino....fermo restando che difficilmente
"intaso" la seconda corsia,
con i miei 136km/h, nel caso del "lampeggiatore educato" mi spostavo
appena possibile....
nel caso dell'audi che mi si è attaccata a distanza da
pazzoide....bhe....diciamo che ho dovuto
trovare le condizioni adeguate di traffico/corsia/meteo).... ;-))

Ciao by Alle
Paul Mone
2009-08-24 09:25:24 UTC
Permalink
Post by Sniper
In caso di fermo ti troveresti in una situazione estremamente
spiacevole in quanto le
FF.OO. sicuramente "penserebbero male" (giustamente IMHO) e non
escluderei il rischio
di una qualche denuncia e della conseguente necessità di difenderti in
tribunale....
Tutto condizionale, ho bisogno di certezze. Se è vietato lascio
perdere perchè il gioco non vale la candela, se è permesso, le ffoo
possono pensare male quanto vogliono, problemi loro.
Post by Sniper
se vuoi passare lampeggia senza fare il prepotente (ovvero standotene
a distanza di
sicurezza) e spera che il tizio davanti si comporti altrettanto
civilmente.
Discorso vecchio, se il tipo davanti si comportasse civilmente sarebbe
già rientrato; per il resto non lampeggio mai, tanto non rientra
praticamente nessuno.

P
Zotto
2009-08-24 09:29:59 UTC
Permalink
Post by Paul Mone
Se è vietato lascio
perdere perchè il gioco non vale la candela, se è permesso, le ffoo
possono pensare male quanto vogliono, problemi loro.


La questione è controversa, perché (vado a memoria) nel codice è proibito "
l' uso" dui lampeggiante blu che è riservato solo a determinati veicoli di
servizio.
Ora, la questione appare chiara se hai il lampeggiante acceso, ma con un
lampeggiante spento non stai usando proprio nulla.
Alla prossima cena ne discutiamo ;-)
--
Zotto Sonicabarbonica driver

http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232832393/sizes/o/
Paul Mone
2009-08-24 09:38:31 UTC
Permalink
Post by Zotto
Ora, la questione appare chiara se hai il lampeggiante acceso, ma con un
lampeggiante spento non stai usando proprio nulla.
Se poi il lampeggiante non è neppure un lampeggiante, ma ne ha solo la
forma...
Post by Zotto
Alla prossima cena ne discutiamo ;-)
Ok, spero si non paccare di nuovo!

P
Allegro1100
2009-08-24 09:43:31 UTC
Permalink
"Paul Mone" ha scritto
Post by Paul Mone
Ok, spero si non paccare di nuovo!
Io lo faro' sicuramente, foss'anche semplicemente per ripicca.

:-P
--
A.''°° / collezionista di catorci

-- vendo batteria compatibile olympus li-10b --
Zotto
2009-08-24 09:50:17 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Post by Paul Mone
Ok, spero si non paccare di nuovo!
Io lo faro' sicuramente, foss'anche semplicemente per ripicca.
Per paccare tu, dovresti dire che non ci sei e poi partecipare :-PPPP
--
Zotto Sonicabarbonica driver

http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232832393/sizes/o/
Allegro1100
2009-08-24 09:54:22 UTC
Permalink
"Zotto" ha scritto
Post by Zotto
Per paccare tu, dovresti dire che non ci sei e poi partecipare :-PPPP
Subdolo, ma non ci casco :-P
--
A.''°° / collezionista di catorci

-- vendo batteria compatibile olympus li-10b --
Sniper
2009-08-24 09:45:22 UTC
Permalink
Post by Paul Mone
Post by Sniper
In caso di fermo ti troveresti in una situazione estremamente
spiacevole in quanto le
FF.OO. sicuramente "penserebbero male" (giustamente IMHO) e non
escluderei il rischio
di una qualche denuncia e della conseguente necessità di difenderti in
tribunale....
Tutto condizionale, ho bisogno di certezze. Se è vietato lascio
perdere perchè il gioco non vale la candela, se è permesso, le ffoo
possono pensare male quanto vogliono, problemi loro.
Il fatto che tu intenda utilizzare un "simulacro" rende arduo darti
delle
certezze, IMHO.

Qui se ne parla con qualche riferimento al cds:

http://groups.google.it/group/it.sociale.volontariato/browse_frm/thread/40a890756133cea2/2d6abb47fc156c30?hl=it&ie=UTF-8&q=lampeggianti+blu

Io la userei come base per inziare a googlare un pò.... ;-)

Ciao by Alle...cmq IMHO ti metti in grane.......per cosa poi?....
Paul Mone
2009-08-24 10:42:17 UTC
Permalink
Post by Sniper
per cosa poi?....
Nelle giornate di traffico (non coda, eh!) si risparmiano delle
mezz'ore, veramente.
Tutto il thread sembra una facezia, in realtà sono serio e piuttosto
determinato ad esplorare questa possibilità. Sembra che divieti palesi
non ve ne siano, altrimenti qualcuno qui l'avrebbe saputo, adesso
cerco di informarmi con precisione.
Vi farò aspere.

P
Incredibile, comunque, come la coda di paglia dei terzacorsisti a
prescindere si vaporizzi all'istante.
Diego®
2009-08-24 13:39:03 UTC
Permalink
"Paul Mone" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1da13f91-ff5d-4a09-94a4-
| Sembra che divieti palesi non ve ne siano, altrimenti qualcuno qui
l'avrebbe saputo, adesso
|cerco di informarmi con precisione.


La detenzione e l'acquisto di oggetti come i lampeggianti blu o sirene è
legale. Ne è consentito l'uso esclusivamente in aree private e MAI nella
pubblica
via. Quindi è VIETATO !


Art.177 CDS- Circolazione degli autoveicoli e dei motoveicoli adibiti a
servizi di polizia o antincendio e delle autoambulanze

1. L'uso del dispositivo acustico supplementare di allarme e, qualora i
veicoli ne siano muniti, anche del dispositivo supplementare di segnalazione
visiva a luce lampeggiante blu è consentito ai conducenti degli autoveicoli
e motoveicoli adibiti a servizi di polizia o antincendio, a quelli del corpo
nazionale del soccorso alpino e speleologico del Club Alpino Italiano,
nonché agli organismi equivalenti, esistenti nella regione Valle d'Aosta e
nelle province autonome di Trento e Bolzano, a quelli delle autoambulanze e
veicoli assimilati adibiti al trasporto di plasma ed organi, solo per
l'espletamento di servizi urgenti di istituto. I predetti veicoli assimilati
devono avere ottenuto il riconoscimento di idoneità al servizio da parte
della Direzione generale della M.C.T.C.. Agli incroci regolati, gli agenti
del traffico provvederanno a concedere immediatamente la via libera ai
veicoli suddetti.

2. I conducenti dei veicoli di cui al comma 1, nell'espletamento di servizi
urgenti di istituto, qualora usino congiuntamente il dispositivo acustico
supplementare di allarme e quello di segnalazione visiva a luce lampeggiante
blu, non sono tenuti a osservare gli obblighi, i divieti e le limitazioni
relativi alla circolazione, le prescrizioni della segnaletica stradale e le
norme di comportamento in genere, ad eccezione delle segnalazioni degli
agenti del traffico e nel rispetto comunque delle regole di comune prudenza
e diligenza.

3. Chiunque si trovi sulla strada percorsa dai veicoli di cui al comma 1, o
sulle strade adiacenti in prossimità degli sbocchi sulla prima, appena udito
il segnale acustico supplementare di allarme, ha l'obbligo di lasciare
libero il passo e, se necessario, di fermarsi. È vietato seguire da presso
tali veicoli avvantaggiandosi nella progressione di marcia.

4. Chiunque, al di fuori dei casi di cui al comma 1, fa uso dei dispositivi
supplementari ivi indicati è soggetto alla sanzione amministrativa del
pagamento di una somma da euro 74,00 a euro 296,00.

5. Chiunque viola le disposizioni del comma 3 è soggetto alla sanzione
amministrativa del pagamento di una somma da euro 36,00 a euro 148,00.


bye
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
StLataper
2009-08-24 10:12:45 UTC
Permalink
Post by Paul Mone
Tutto condizionale, ho bisogno di certezze. Se è vietato lascio
perdere perchè il gioco non vale la candela, se è permesso, le ffoo
possono pensare male quanto vogliono, problemi loro.
Con un fazzoletto bianco incastrato nel vetro del finestrino e manichino
a sembianze umane sporco di vernice rossa sul sedile passeggero potresti
anche vantare qualche diritto sulla violazione di limiti di velocità e
semafori rossi. Ovviamente dovresti indossare una t-shirt dei Kiss... :)
Diego®
2009-08-24 12:47:07 UTC
Permalink
"Paul Mone" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:fe697cfc-1d4a-4438-ba29-
Tutto condizionale, ho bisogno di certezze. Se è vietato lascio
perdere perchè il gioco non vale la candela, se è permesso, le ffoo
possono pensare male quanto vogliono, problemi loro.
....................................................................................

La detenzione e l'acquisto di oggetti come i lampeggianti blu o sirene è
legale.
Ne è consentito l'uso esclusivamente in aree private e MAI nella pubblica
via. Quindi è VIETATO !


Art.177 CDS- Circolazione degli autoveicoli e dei motoveicoli adibiti a
servizi di polizia o antincendio e delle autoambulanze

1. L'uso del dispositivo acustico supplementare di allarme e, qualora i
veicoli ne siano muniti, anche del dispositivo supplementare di segnalazione
visiva a luce lampeggiante blu è consentito ai conducenti degli autoveicoli
e motoveicoli adibiti a servizi di polizia o antincendio, a quelli del corpo
nazionale del soccorso alpino e speleologico del Club Alpino Italiano,
nonché agli organismi equivalenti, esistenti nella regione Valle d'Aosta e
nelle province autonome di Trento e Bolzano, a quelli delle autoambulanze e
veicoli assimilati adibiti al trasporto di plasma ed organi, solo per
l'espletamento di servizi urgenti di istituto. I predetti veicoli assimilati
devono avere ottenuto il riconoscimento di idoneità al servizio da parte
della Direzione generale della M.C.T.C.. Agli incroci regolati, gli agenti
del traffico provvederanno a concedere immediatamente la via libera ai
veicoli suddetti.

2. I conducenti dei veicoli di cui al comma 1, nell'espletamento di servizi
urgenti di istituto, qualora usino congiuntamente il dispositivo acustico
supplementare di allarme e quello di segnalazione visiva a luce lampeggiante
blu, non sono tenuti a osservare gli obblighi, i divieti e le limitazioni
relativi alla circolazione, le prescrizioni della segnaletica stradale e le
norme di comportamento in genere, ad eccezione delle segnalazioni degli
agenti del traffico e nel rispetto comunque delle regole di comune prudenza
e diligenza.

3. Chiunque si trovi sulla strada percorsa dai veicoli di cui al comma 1, o
sulle strade adiacenti in prossimità degli sbocchi sulla prima, appena udito
il segnale acustico supplementare di allarme, ha l'obbligo di lasciare
libero il passo e, se necessario, di fermarsi. È vietato seguire da presso
tali veicoli avvantaggiandosi nella progressione di marcia.

4. Chiunque, al di fuori dei casi di cui al comma 1, fa uso dei dispositivi
supplementari ivi indicati è soggetto alla sanzione amministrativa del
pagamento di una somma da euro 74,00 a euro 296,00.

5. Chiunque viola le disposizioni del comma 3 è soggetto alla sanzione
amministrativa del pagamento di una somma da euro 36,00 a euro 148,00.


bye
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
Paul Mone
2009-08-24 12:56:19 UTC
Permalink
Post by Diego®
Art.177 CDS
"dispositivo supplementare di segnalazione visiva a luce lampeggiante
blu"

Bene, un affare di plastica a forma di "mezza supposta" senza alcuna
fonte di luce non rientra in alcun modo in codesta definizione.
Post by Diego®
4. Chiunque, al di fuori dei casi di cui al comma 1, fa uso dei dispositivi
supplementari ivi indicati è soggetto alla sanzione amministrativa del
pagamento di una somma da euro 74,00 a euro 296,00.
Quindi girare con sirena e lampeggianti veri e funzionanti comporta
solo 74 euro di multa? Buono a sapersi.

P
Zotto
2009-08-24 12:58:01 UTC
Permalink
Post by Diego®
Ne è consentito l'uso esclusivamente in aree private e MAI nella pubblica
via. Quindi è VIETATO !
Eh ok Diego, ma se lo tengo sul tetto spento mica lo sto usando..
Diego®
2009-08-24 13:07:10 UTC
Permalink
"Zotto" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:t7wkm.53219$***@twister1.libero.it...

| Eh ok Diego, ma se lo tengo sul tetto spento mica lo sto usando..



Cos'è, scherzi ?
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
Zotto
2009-08-24 13:10:28 UTC
Permalink
Post by Diego®
| Eh ok Diego, ma se lo tengo sul tetto spento mica lo sto usando..
Cos'è, scherzi ?
Beh scusa, per usarlo dovrò pure accenderlo! Se è spento NON lo sto usando.

Altrimenti mi potrebbero multare per qualsiasi cosa, che so, uso improprio
dei segnalatori acustici :-PPP
--
Zotto Sonicabarbonica driver

http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232832393/sizes/o/
Zotto
2009-08-24 13:18:14 UTC
Permalink
Post by Diego®
| Eh ok Diego, ma se lo tengo sul tetto spento mica lo sto usando..
Cos'è, scherzi ?
Rilancio pure: e se lo tengo (spento) nell' abitacolo? Mi multi lo stesso?
Sulla base di che?
--
Zotto Sonicabarbonica driver

http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232832393/sizes/o/
Diego®
2009-08-24 13:33:56 UTC
Permalink
"Zotto" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:qqwkm.52192$***@twister2.libero.it...

| > | Eh ok Diego, ma se lo tengo sul tetto spento mica lo sto usando..
| Rilancio pure: e se lo tengo (spento) nell' abitacolo? Mi multi lo stesso?
| Sulla base di che?


Guarda Zotto, per me puoi anche andare in giro con tutto il dispositivo
luminoso completo sul tetto e troverai anche dei fari bianchi di profondità
molto comodi (perchè regolabili dall'interno della vettura) per "esplorare"
fauna e flora di gallarate e dintorni.
Dal punto di vista squisitamente tecnico e normativo, il dispositivo
luminoso disgiunto da quello acustico, pur non essendo aprioristicamente
escluso dal C.d.s., non consente di derogare ad alcuna delle norme di
comportamento, e quindi di sicurezza della circolazione stradale, avendo
unicamente lo scopo di segnalare la presenza del veicolo nei casi in cui sia
necessaria una maggiore visibilità del medesimo, per motivi di sicurezza
pubblica o connessi all'esercizio delle funzioni richiamate dall' art. 177
del C.d.s. .
Premesso questo e in considerazione che tu affermi " io lo terrei spento" ,
devi ricordare di NON INDURRE IN ERRORE LA PUBBLICA OPINIONE in quanto
potresti generare dubbio sulla titolarità del veicolo e sulla qualifica dei
suoi occupanti!

Non so se ti ricordi di un pirla chiamato Alberto Tomba ... già ex-Appuntato
dei CC con tanto di lampeggiante a bordo della propria privata fuoriserie
...


:-)))
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
Zotto
2009-08-24 14:05:51 UTC
Permalink
Post by Diego®
devi ricordare di NON INDURRE IN ERRORE LA PUBBLICA OPINIONE
A questo punto andrebbero carcerati a vita tutti i giornalisti, i ministri
di culto e i politici

:-PPPP
Post by Diego®
Non so se ti ricordi di un pirla chiamato Alberto Tomba ... già ex-Appuntato
dei CC con tanto di lampeggiante a bordo della propria privata fuoriserie
Ah beh, ma lì lui ha utilizzato apparecchiature in dotazione all' esercito
senza autorizzazione, è un po' differente, per di più l' USO era certo,
avendo lui chiesto strada con lampeggiante acceso e paletta d' ordinanza.
--
Zotto Sonicabarbonica driver

http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232832393/sizes/o/
Diego®
2009-08-24 22:06:29 UTC
Permalink
"Zotto" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:37xkm.52226$***@twister2.libero.it...

| Ah beh, ma lì lui ha utilizzato apparecchiature in dotazione all' esercito
| senza autorizzazione, è un po' differente ...


LOL come parli bene. Si vede che hai superato brillantemente il corso di
Chef di 1^ classe !!!!
Comunque le "apparecchiature in dotazione all'esercito" erano la paletta ed
il lampeggiante.

;-))))))))))
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
Zotto
2009-08-25 08:54:53 UTC
Permalink
Post by Diego®
Comunque le "apparecchiature in dotazione all'esercito" erano la paletta ed
il lampeggiante.
Eh ok, ma veramente era accusato anche di essersene impossessato, insomma
furto di materiale militare :-P
Sniper
2009-08-24 14:06:16 UTC
Permalink
Post by Diego®
| > | Eh ok Diego, ma se lo tengo sul tetto spento mica lo sto usando..
Mi risulta che eventuali dispositivi di illuminazione non omologati a
libretto
non possano essere montati sul mezzo, anche se non in uso.
Esempio pratico: se ti fermano e hai i "truzzissimi" led blu negli
ugelli lavafari ti mandano
in revisione anche se sono spenti o "non funzionanti" (comoda staccare
il filo di alimentazione
con il piede sx quando ti fermano... ;-)))
(fonte: agente della stradale)
Post by Diego®
| Rilancio pure: e se lo tengo (spento) nell' abitacolo? Mi multi lo stesso?
| Sulla base di che
Giusto, questa è una ipotesi su cui sarei curioso di sapere come
comportarsi....
Qui in zona hanno mandato in revisione anche mezzi che avevano neon
interni ma
visibili dall'esterno (es. nella zona cappelliera e/o montanti
laterali).
Post by Diego®
Dal punto di vista squisitamente tecnico e normativo, il dispositivo
luminoso disgiunto da quello acustico, pur non essendo aprioristicamente
escluso dal C.d.s.,
Ma te lo passerebbero in motorizzazione?
(Pura curiosità he!)
Post by Diego®
Premesso questo e in considerazione che tu affermi " io lo terrei spento" ,
devi ricordare di NON INDURRE IN ERRORE LA PUBBLICA OPINIONE in quanto
potresti generare dubbio sulla titolarità del veicolo e sulla qualifica dei
suoi occupanti!
Secondo me qui sta il punto.
Anche montando un lampeggiante finto è "lampante" che si cerchi di
indurre
in errore terze persone.....il fatto non è (penalmente) perseguibile?
Post by Diego®
Non so se ti ricordi di un pirla chiamato Alberto Tomba ... già ex-Appuntato
dei CC con tanto di lampeggiante a bordo della propria privata fuoriserie
E pure la paletta con i contrassegni del corpo, se non ricordo
male......
Essendo già un civile non rischiava di essere denunciato per furto di
materiale
di proprietà dello stato e possesso di materiale in dotazione ad un
corpo militare
attualmente in attività? (Poi siamo in itaGlia e si sa come vanno
queste
cose.....a lui due buffetti sulla guancia....a pinco pallino gli
riducono la fedina
penale ad un romanzo...)

Ciao by Alle
Zotto
2009-08-24 14:12:49 UTC
Permalink
Post by Sniper
Esempio pratico: se ti fermano e hai i "truzzissimi" led blu negli
ugelli lavafari ti mandano
in revisione anche se sono spenti o "non funzionanti" (comoda staccare
il filo di alimentazione
con il piede sx quando ti fermano... ;-)))
(fonte: agente della stradale)



E' un abuso bello e buono! agente della stradale o no. Sta a vedere che
adesso non posso tenere nulla di blu sulla mia auto.
Post by Sniper
Qui in zona hanno mandato in revisione anche mezzi che avevano neon
interni ma
visibili dall'esterno (es. nella zona cappelliera e/o montanti
laterali).

Anche qui la questione è diversa, perché se da fuori si vedono luci blu
ACCESE ci potrebbe stare nel senso che trai in inganno gli utenti della
strada, ma un oggetto a forma di lampeggiante blu SPENTO all'interno
dell'abitacolo che inganno può portare?
Post by Sniper
Anche montando un lampeggiante finto è "lampante" che si cerchi di
indurre
in errore terze persone.....il fatto non è (penalmente) perseguibile?

Eh no, non si induce un bel niente, perché se non accendo il lampeggiante
non vado a chiedere illecitamente strada a nessuno.

Altrimenti multiamo chi gira in Subaru grigiometallizzata perché in
autostrada uno potrebbe pensare che sia la autocivetta della Polstrada e la
lascia passare. 8-)
--
Zotto Sonicabarbonica driver

http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232832393/sizes/o/
Sniper
2009-08-24 14:42:28 UTC
Permalink
Post by Sniper
Post by Sniper
Esempio pratico: se ti fermano e hai i "truzzissimi" led blu negli
ugelli lavafari ti mandano
in revisione anche se sono spenti o "non funzionanti" (comoda staccare
il filo di alimentazione
con il piede sx quando ti fermano... ;-)))
(fonte: agente della stradale)
E' un abuso bello e buono! agente della stradale o no. Sta a vedere che
adesso non posso tenere nulla di blu sulla mia auto.
Veramente ho sempre letto che qualsiasi fonte di luce montata in
esterno
deve essere omologata (e che una lampadina/led blu non te la
passerebbero
in quanto il colore è "dedicato" ai mezzi di soccorso e polizia).
Fonti varie: amici in PS, riviste specializzate e vari siti web.
Prova a googlare un pò....se no stasera ti posto i link.
Post by Sniper
Post by Sniper
Qui in zona hanno mandato in revisione anche mezzi che avevano neon
interni ma
visibili dall'esterno (es. nella zona cappelliera e/o montanti
laterali).
Anche qui la questione è diversa, perché se da fuori si vedono luci blu
ACCESE ci potrebbe stare nel senso che trai in inganno gli utenti della
strada,
Nel caso delle luci funzionanti il problema non è se siano accese/
spente,
semplicemente non puoi montarle senza farle omologare (NB: si parla
sempre di uso in strade aperte al pubblico).
Post by Sniper
ma un oggetto a forma di lampeggiante blu SPENTO all'interno
dell'abitacolo che inganno può portare?
Infatti su questo ho chiesto "lumi" pure io...... ;-)
Post by Sniper
Post by Sniper
Anche montando un lampeggiante finto è "lampante" che si cerchi di
indurre
in errore terze persone.....il fatto non è (penalmente) perseguibile?
Eh no, non si induce un bel niente, perché se non accendo il lampeggiante
non vado a chiedere illecitamente strada a nessuno.
Dai, non nascondiamoci dietro un dito....
Il fatto di montare il "finto lampeggiante" è dovuto alla volontà di
simulare
un mezzo statale. Che poi sia un processo alle intenzioni sono
concorde
con te. Il fatto è che non sono affatto sicuro che non si possa andare
incontro a problematiche di rilevanza anche penale, e non penso ad
infrazioni
al cds quanto ad altre norme che regolano l'utilizzo di materiali
uguali/simili
agli equipaggiamenti in dotazione ad esercito o forze di polizia.
In parole povere non vorrei che il "tester" contravvenisse a qualche
norma di cui
qui si ignora l'esistenza....con conseguenze più gravi di quel che si
potrebbe
pensare... :-(
Post by Sniper
Altrimenti multiamo chi gira in Subaru grigiometallizzata perché in
autostrada uno potrebbe pensare che sia la autocivetta della Polstrada e la
lascia passare.  8-)
Io le lascio SEMPRE passare!!!!!! ;-)
...idem le berline alfa nere.... :-p

ciao by Alle
Steu851
2009-08-24 15:27:24 UTC
Permalink
Post by Zotto
Altrimenti multiamo chi gira in Subaru grigiometallizzata perché in
autostrada uno potrebbe pensare che sia la autocivetta della Polstrada e la
lascia passare. 8-)
chiamato?
--
"Nothing is like cubic inches"
"Steu" (47-100,1CV/t-MB) Subaru Legacy GX 2500 bifuel BRC
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Iscriviti alla mailing list Subaru Legacy
per iscriversi basta mandare una mail a: Subaru_legacy-***@yahoogroups.com
Diego®
2009-08-24 17:47:08 UTC
Permalink
"Zotto" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:Bdxkm.53266$***@twister1.libero.it...


| Altrimenti multiamo chi gira in Subaru grigiometallizzata perché in
| autostrada uno potrebbe pensare che sia la autocivetta della Polstrada e
la
| lascia passare. 8-)



Eh no Zotto mio!

LOL

E' proprio il contrario : una autovettura "civetta" deve assomigliare ad una
autovettura qualunque.
La Subarona della Polstrada ha il lampeggiante montato su cruscotto ... che
viene puntualmente acceso quando finisce il "gioco".

;)
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
Paul Mone
2009-08-24 14:28:08 UTC
Permalink
Post by Sniper
in revisione anche se sono spenti o "non funzionanti" (comoda staccare
il filo di alimentazione
con il piede sx quando ti fermano... ;-)))
Bè, è chiaro che da questo punto di vista allora ti possono titirare
il libretto anche perchè hai il cofano lampeggiante, basta aggiungere
una lampadina ed un cavo, LOL. Così il reato c'è davvero, ma non è il
mio :-)
Post by Sniper
Anche montando un lampeggiante finto è "lampante" che si cerchi di
indurre
in errore terze persone.....il fatto non è (penalmente) perseguibile?
In errore? che errore? Ripeto ancora: induce ad un maggior rispetto
del codice!

P
Gesta giungi pepe
2009-08-24 14:59:05 UTC
Permalink
Post by Sniper
Qui in zona hanno mandato in revisione anche mezzi che avevano neon
interni ma
visibili dall'esterno (es. nella zona cappelliera e/o montanti
laterali).
Ne sei sicuro?

Perchè ci sono macchine con l'illuminazione nel pozzetto piedi
passeggero ed autista di serie, o previsto in fabbrica come optional.

In teoria metterlo aftermarket non dovrebbe cambiare nulla, tranne che
se non danno fastidio (ergo cruscotto o neon blu sul lunotto).
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
Sniper
2009-08-24 15:19:06 UTC
Permalink
Post by Gesta giungi pepe
Post by Sniper
Qui in zona hanno mandato in revisione anche mezzi che avevano neon
interni ma
visibili dall'esterno (es. nella zona cappelliera e/o montanti
laterali).
Ne sei sicuro?
Di due casi son sicurissimo...li han fermati e gli han sequestrato il
libretto.
Post by Gesta giungi pepe
Perchè ci sono macchine con l'illuminazione nel pozzetto piedi
passeggero ed autista di serie, o previsto in fabbrica come optional.
Infatti nel caso non siano visibili da fuori (zona bassa degli
interni, altezza
piedi o giù di li, per indenderci) non ti fanno una piega.
(Io avevo i neon rossi nei pozzetti e non mi han mai detto nulla, idem
quelli sotto i sedili...follie giovanili... ;-p)
Post by Gesta giungi pepe
In teoria metterlo aftermarket non dovrebbe cambiare nulla, tranne che
se non danno fastidio (ergo cruscotto o neon blu sul lunotto).
Appunto: sulla cappelliera, sul cruscotto, sui montanti
laterali......tutti punti
in cui sono direttamente visibili da fuori.

Ciao by Alle
Gesta giungi pepe
2009-08-24 15:23:27 UTC
Permalink
Post by Sniper
(Io avevo i neon rossi nei pozzetti e non mi han mai detto nulla, idem
quelli sotto i sedili...follie giovanili... ;-p)
Io sulla Focus una coppia di T5 a led bianchi per una ragione: avere la
luce nei pozzetti può salvare la tua borsa da un pestone :D
Post by Sniper
Appunto: sulla cappelliera, sul cruscotto, sui montanti
laterali......tutti punti
in cui sono direttamente visibili da fuori.
Umh: e la Passat/Bora/Jetta che hanno sul montante la loro brava
lampadina?
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
Sniper
2009-08-24 15:33:46 UTC
Permalink
Post by Gesta giungi pepe
Post by Sniper
Appunto: sulla cappelliera, sul cruscotto, sui montanti
laterali......tutti punti
in cui sono direttamente visibili da fuori.
Umh: e la Passat/Bora/Jetta che hanno sul montante la loro brava
lampadina?
Lapadina prevista ed omologata dal costruttore.
Io mi baso su quel che ho letto in giro e sulle indicazioni di qualche
agente di PS......di più "non zo". (E sono il tipo che nel dubbio
non rischia, quindi non ho mai approfondito oltre l'argomento).
Qualche riferimento normativo "ufficiale" farebbe comodo anche
a me....chi sa parli!

Ciao by Alle
Diego®
2009-08-24 17:44:31 UTC
Permalink
"Sniper" <***@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:0526b0bf-57a8-4ccd-8f55-
Ma te lo passerebbero in motorizzazione?
(Pura curiosità he!)
.........................................................

No. Non te lo passerebbero.
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
Fulmy(nato)
2009-08-24 13:10:52 UTC
Permalink
Post by Diego®
La detenzione e l'acquisto di oggetti come i lampeggianti blu o sirene è
legale.
Ne è consentito l'uso esclusivamente in aree private e MAI nella pubblica
via. Quindi è VIETATO !
Art.177 CDS- Circolazione degli autoveicoli e dei motoveicoli adibiti a
servizi di polizia o antincendio e delle autoambulanze
1. L'uso del dispositivo acustico supplementare di allarme e, qualora i
veicoli ne siano muniti, anche del dispositivo supplementare di
segnalazione visiva a luce lampeggiante blu è consentito ai conducenti
degli autoveicoli e motoveicoli adibiti a servizi ...
4. Chiunque, al di fuori dei casi di cui al comma 1, fa uso dei
dispositivi supplementari ivi indicati è soggetto alla sanzione
amministrativa del pagamento di una somma da euro 74,00 a euro 296,00.
per parlare di "dispositivo supplementare di segnalazione
visiva a luce lampeggiante blu" però è necessario che dentro la calotta
azzurra ci sia effettivamente tale dispositivo, con lampada, cavi, circuiti
e quanto altro occorre.

Se dentro la calotta non c'è nulla, o addirittura c'è qualcosa di totalmente
diverso, come ad esempio un'antenna, una telecamera IR, o un sensore di
qualche tipo, allora non si può più parlare di "dispositivo di segnalazione
visiva".



Fulmy(nato)
--
ex Ford Fiesta 900 B, ex Citroen AX K-Way
ex Seat Toledo 1.6i GLX VBi (Very Bastard inside)
ex VW Polo 1.2, ex Opel Corsa 1.2, ex Skoda Fabia 1.4 16V

now: Suzuki "Alita" GS500 and Skoda Fabia Sport 1.4 16V
Diego®
2009-08-24 13:19:03 UTC
Permalink
"Fulmy(nato)" <***@mclink.it.invalid> ha scritto nel
messaggio news:-
| per parlare di "dispositivo supplementare di segnalazione
| visiva a luce lampeggiante blu" però è necessario che dentro la calotta
| azzurra ci sia effettivamente tale dispositivo, con lampada, cavi,
circuiti
| e quanto altro occorre.

| Se dentro la calotta non c'è nulla, o addirittura c'è qualcosa di
totalmente
| diverso, come ad esempio un'antenna, una telecamera IR, o un sensore di
| qualche tipo, allora non si può più parlare di "dispositivo di
segnalazione
| visiva".



Sì, più o meno c'è la stessa differenza che girare con una pistola
giocattolo (senza tappo rosso) in bella evidenza in cintura e una pistola
vera.
Puoi provare e poi racconti quante volte ti fermano e cosa ti dicono?
O magari pensi che ce l'abbiano su con te .... che non hai fatto nulla.
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
Zotto
2009-08-24 13:18:10 UTC
Permalink
Post by Diego®
Sì, più o meno c'è la stessa differenza che girare con una pistola
giocattolo (senza tappo rosso) in bella evidenza in cintura e una pistola
vera.
Puoi provare e poi racconti quante volte ti fermano e cosa ti dicono?
Potranno anche fermarlo a ripetizione, ma che sanzione potrebbero dare?
--
Zotto Sonicabarbonica driver

http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232832393/sizes/o/
M_C
2009-08-24 13:24:12 UTC
Permalink
Potranno anche fermarlo a ripetizione, ma che sanzione potrebbero dare?
procurato allarme? di sicuro poi quando servirà il passaporto, un porto
d'armi o qualunque cosa passi per il commissariato di p.s. sarà una corsa a
ostacoli. saluti, davide


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Paul Mone
2009-08-24 13:37:23 UTC
Permalink
Post by M_C
procurato allarme?
LOL
“Chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti,
suscita allarme ..."

P
Sniper
2009-08-24 14:13:22 UTC
Permalink
Post by Paul Mone
Post by M_C
procurato allarme?
LOL
“Chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti,
suscita allarme ..."
"LOL"???
Prova a girare in città con una replica di arma addosso e visibile..
poi quando sarai in un tribunale davanti ad un PM con l'accusa di
aver attentato alla quiete pubblica e di aver procurato allarme (basta
che una vecchietta si spaventi sentendosi "minacciata" dal tuo
procedere armato per la pubblica via...lo sai?) vedremo quanto
lolli.... :-(

Seriamente, con queste cose non si scherza. Nella migliore delle
ipotesi se ne viene fuori dopo anni di casellario giudiziario "sporco"
e migliaia di euro di avvocati (che nessuno ti risarcirà mai).

Siamo sicuri che la sciocchezza (perchè di questo si tratta, IMHO)
valga il rischio?

Ciao by Alle (non per fare il bacchettone!! è che mi pare che non ci
si
renda conto delle conseguenze di certi "innocue" idee agostane....)
Zotto
2009-08-24 14:15:55 UTC
Permalink
Post by Sniper
"LOL"???
Prova a girare in città con una replica di arma addosso e visibile..
Scusa, ma vuoi paragonare una arma a un finto lampeggiante spento?
--
Zotto Sonicabarbonica driver

http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232832393/sizes/o/
Sniper
2009-08-24 14:27:04 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by Sniper
"LOL"???
Prova a girare in città con una replica di arma addosso e visibile..
Scusa, ma vuoi paragonare una arma a un finto lampeggiante spento?
No no no...!! :-)
ci mancherebbe!
Rispondevo a questo e alle risposte seguenti:

******
Post by Zotto
Sì, più o meno c'è la stessa differenza che girare con una pistola
giocattolo (senza tappo rosso) in bella evidenza in cintura e una pistola
vera.
Puoi provare e poi racconti quante volte ti fermano e cosa ti dicono?
Potranno anche fermarlo a ripetizione, ma che sanzione potrebbero
dare?
*******

ciao by Alle
Diego®
2009-08-24 17:50:05 UTC
Permalink
"Zotto" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:vgxkm.53267$***@twister1.libero.it...

| Scusa, ma vuoi paragonare una arma a un finto lampeggiante spento?

Che differenza c'è? E' finta e non spara perchè è di plastica. Proprio come
il tuo lampeggiante blu finto !
Zotto ma ti rendi conto di quello che scrivi?
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
Zotto
2009-08-24 18:17:29 UTC
Permalink
Post by Diego®
Che differenza c'è? E' finta e non spara perchè è di plastica. Proprio come
il tuo lampeggiante blu finto !
Mai visto un lampeggiante che spara :-P
Post by Diego®
Zotto ma ti rendi conto di quello che scrivi?
Scusa ma allora se vado in giro con delle canne fatte con la camomilla mi
arrestano per droga? :-P
--
Zotto Sonicabarbonica driver

http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232832393/sizes/o/
Diego®
2009-08-24 19:00:02 UTC
Permalink
"Zotto" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:ZOAkm.52322$***@twister2.libero.it...

| Scusa ma allora se vado in giro con delle canne fatte con la camomilla mi
| arrestano per droga? :-P



Mavadavialcù!

:-B
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
Tuononero
2009-08-24 20:33:57 UTC
Permalink
Post by Zotto
Mai visto un lampeggiante che spara :-P
E le sparaflashate di luce blu, dove le metti? :-)
Paul Mone
2009-08-24 14:33:04 UTC
Permalink
Post by Sniper
Prova a girare in città con una replica di arma addosso e visibile..
Arma? State perdendo il senso della misura!
Che allarme può procurare un secchiello rovesciato sul tetto di
un'auto? E qualora venisse anche scambiato per un lampeggiante, che
allarme potrebbe provocare la vista di forze dell'ordine? Siete tutti
dei ladri?
Diamine, allora multiamo qualunque auto che possa sembrare
lontanamente della polizia! E non farti vedere in giro con una banda
rossa sui pantaloni :-)

P
Valerio Vanni
2009-08-24 20:56:51 UTC
Permalink
On Mon, 24 Aug 2009 07:33:04 -0700 (PDT), Paul Mone
Post by Paul Mone
Post by Sniper
Prova a girare in città con una replica di arma addosso e visibile..
Arma? State perdendo il senso della misura!
Che allarme può procurare un secchiello rovesciato sul tetto di
un'auto? E qualora venisse anche scambiato per un lampeggiante, che
allarme potrebbe provocare la vista di forze dell'ordine? Siete tutti
dei ladri?
Quoto.
Non so se ci sia qualche norma che si va a violare, ma paragonare un
finto lampeggiante a un arma è assurdo.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Diego®
2009-08-24 21:10:57 UTC
Permalink
"Valerio Vanni" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...

| >Arma? State perdendo il senso della misura!
| >Che allarme può procurare un secchiello rovesciato sul tetto di
| >un'auto? E qualora venisse anche scambiato per un lampeggiante, che
| >allarme potrebbe provocare la vista di forze dell'ordine? Siete tutti
| >dei ladri?
|
| Quoto.
| Non so se ci sia qualche norma che si va a violare, ma paragonare un
| finto lampeggiante a un arma è assurdo.

Sì in effetti la discussione è comica. Pensa che di post in post, Paul Mone
è partito con una domanda "Quello che ora mi chiedo è: è vietato circolare
con un lampeggiante finto, chiaramente spento, sul tetto?" ed è finito con
"Che allarme può procurare un secchiello rovesciato sul tetto di un'auto?".

Tanti anni fa c'era un gioco di cui non ricordo il nome (credo fosse il
"telefono senza fili"): ci si sedeva con degli amici in circolo e si partiva
sussurrando all'orecchio del vicino una frase che doveva essere ripetuta
come la si era compresa all'orecchio del compagno dopo e così di seguito
fino a finire il cerchio. Poi si ascoltava l'ultimo che pronunciava la frase
ad alta voce e si rideva perchè normalmente non era mai la stessa frase
della partenza.

Qui siamo ai secchielli!

:-D
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
Zotto
2009-08-24 21:18:17 UTC
Permalink
Post by Diego®
Qui siamo ai secchielli!
Mi sembra giusto che alle FdO dopo lampeggianti e palette forniscano anche i
secchielli, diamine! :-PPPPPPPPP
--
Zotto Sonicabarbonica driver

http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232832393/sizes/o/
Diego®
2009-08-24 21:19:22 UTC
Permalink
"Zotto" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:tsDkm.52404$***@twister2.libero.it...

| Mi sembra giusto che alle FdO dopo lampeggianti e palette forniscano anche
i
| secchielli, diamine! :-PPPPPPPPP



Ah ma allora ditelo che stavate parlando delle Alfa 75 blu di Mirabilandia!
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
Paul Mone
2009-08-25 06:57:25 UTC
Permalink
Post by Diego®
Sì in effetti la discussione è comica. Pensa che di post in post, Paul Mone
è partito con una domanda "Quello che ora mi chiedo è: è vietato circolare
con un lampeggiante finto, chiaramente spento, sul tetto?" ed è finito con
"Che allarme può procurare un secchiello rovesciato sul tetto di un'auto?".
L'involucro di un lampeggiante è di fatto un secchiello rovesciato,
c'è poco da dire.
Chi è andato completamente fuori dal seminato sono coloro che hanno
parlato di armi e reato di procurato allarme, eh!

Ad ogni modo sembra che non si vada a violare alcuna norma:
sicuramente non l'art.177 del CdS, che si limita a disciplinare
l'utilizzo dei lampeggianti (accesi, quindi), ma nemmeno pare si possa
parlare di improprio possesso di segni distintivi dello Stato o
usurpazione di titoli ed onori in quanto solamente il lampeggiante blu
è ad esclusivo possesso delle FdO.
A breve ne avrò la certezza.

P
M_C
2009-08-25 08:31:48 UTC
Permalink
Post by Paul Mone
Chi è andato completamente fuori dal seminato sono coloro che hanno
parlato di armi e reato di procurato allarme, eh!
497-ter. Possesso di segni distintivi contraffatti.
Le pene di cui all'articolo 497-bis si applicano anche, rispettivamente:
1) a chiunque illecitamente detiene segni distintivi, contrassegni o
documenti di identificazione in uso ai Corpi di polizia, ovvero oggetti o
documenti che ne simulano la funzione

potrebbe essere il caso? chiedo, non lo affermo. intendo "oggetti o
documenti che ne simulano la funzione" ... mica devono essere del tutto
uguali, basta che c'assomiglino abbastanza. poi sarà sempre il magistrato
che valuterà l'ipotesi di reato, potrebbe ridursi tutto a un'archiviazione
immediata ma non ci scommetterei granché volentieri.
saluti, davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Paul Mone
2009-08-25 10:06:20 UTC
Permalink
Post by M_C
497-ter. Possesso di segni distintivi contraffatti.
1) a chiunque illecitamente detiene segni distintivi, contrassegni o
documenti di identificazione in uso ai Corpi di polizia, ovvero oggetti o
documenti che ne simulano la funzione
Come me l'hanno spiegata il segno distintivo delle FdO, come da codici
vari, è solo il lampeggiante blu. Lampeggianti di tutti gli altri
colori sono infatti utilizzati per le ragioni più disparate. Per cui
va eviato solamente il blu.

P
Zotto
2009-08-25 10:28:27 UTC
Permalink
Post by M_C
497-ter. Possesso di segni distintivi contraffatti.
1) a chiunque illecitamente detiene segni distintivi, contrassegni o
documenti di identificazione in uso ai Corpi di polizia, ovvero oggetti o
documenti che ne simulano la funzione
Il punto è:
come si fa a detenere illecitamente un oggetto che è in libera vendita ?
E sia ben chiaro, "detenere", non "usare".

E se, faccio un esempio, metto un adesivo con lo stemma della Polizia su
lunotto, incorro in un caso del genere?
--
Zotto Sonicabarbonica driver

http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232832393/sizes/o/
Paul Mone
2009-08-25 10:37:56 UTC
Permalink
Post by Zotto
come si fa a detenere illecitamente un oggetto che è in libera vendita ?
E sia ben chiaro, "detenere", non "usare".
Allora, premetto che sto riportando come me l'hanno raccontata.
Il lampeggiante blu non è un segno distintivo come la paletta o una
divisa, per cui la detenzione del lampeggiante, pure sul cruscotto, è
possibile. Purchè non in uso, chiaramente, in quel caso divena
"oggetto che ne simula la funzione", e viola la seconda frase
dell'art., non la prima.
Post by Zotto
E se, faccio un esempio, metto un adesivo con lo stemma della Polizia  su
lunotto, incorro in un caso del genere?
L'adesivo puoi metterlo, bello grande, anche sul cofano :-) non
rientra nella categoria, mentre un finto tesserino da poliziotto non
può stare nemmeno nel portafoglio.

P

Zotto
2009-08-25 08:44:24 UTC
Permalink
Post by Paul Mone
in quanto solamente il lampeggiante blu
è ad esclusivo possesso delle FdO.
Nemmeno quello, esendo in libera vendita lo può possedere chiunque.
--
Zotto Sonicabarbonica driver

http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232832393/sizes/o/
Paul Mone
2009-08-25 10:02:57 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by Paul Mone
in quanto solamente il lampeggiante blu
è ad esclusivo possesso delle FdO.
Nemmeno quello, esendo in libera vendita lo può possedere chiunque.
Hai ragione, utilizzo esclusivo, non possesso.

P
M_C
2009-08-24 14:25:26 UTC
Permalink
LOL
=93Chiunque, annunziando disastri, infortuni o
pericoli inesistenti,
suscita allarme ..."
forse non lo sai ma il reato di procurato allarme ha vastissima
applicazione che va ben oltre il dettato letterale. il che non
vuol dire che la condanna poi sia matematica, quello che è
sicuro sono le rogne che una denuncia/segnalazione comporta.
saluti, davide
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Paul Mone
2009-08-24 14:34:54 UTC
Permalink
Post by M_C
forse non lo sai ma il reato di procurato allarme ha vastissima
Ti procura allarme vedere un'auto blu?
Vabbè che i carabinieri guidano male, ma paragonarli a "disastri"...

P
Paul Mone
2009-08-24 13:28:25 UTC
Permalink
Potranno anche fermarlo a  ripetizione, ma che sanzione potrebbero dare?
Dovrebbero darmi un premio: per quel che ho visto il lampeggiante
esorta a rispettare una norma del codice piuttosto desueta, quella
della marcia a destra.

P
Diego®
2009-08-24 13:34:58 UTC
Permalink
"Zotto" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:mqwkm.53230$***@twister1.libero.it...

| Potranno anche fermarlo a ripetizione, ma che sanzione potrebbero dare?

LOL
Meno male che hai cinquantanni!

:-DDDDDDD
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
Zotto
2009-08-24 14:06:45 UTC
Permalink
Post by Diego®
LOL
Meno male che hai cinquantanni!
Non ancora :-PPPP
Diego®
2009-08-24 17:51:38 UTC
Permalink
"Zotto" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:V7xkm.52227$***@twister2.libero.it...

| > Meno male che hai cinquantanni!
| >
|
| Non ancora :-PPPP


Allora tutto OK ... e poi sei coreano: che ne potresti sapere delle Leggi
italiane !

;-DD

Ciao grande ZOTTO!
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
Zotto
2009-08-24 18:14:33 UTC
Permalink
Post by Diego®
Ciao grande ZOTTO!
Suona un po' da Grande Puffo, e poi sempre a discutere sulle dimensioni
:-PPPP
--
Zotto Sonicabarbonica driver

http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232832393/sizes/o/
Diego®
2009-08-24 18:59:08 UTC
Permalink
"Zotto" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:dMAkm.53391$***@twister1.libero.it...

| Suona un po' da Grande Puffo, e poi sempre a discutere sulle dimensioni
| :-PPPP


Beh in fondo Capitan Ventosa ce l'ha lungo ..... il manico in testa!

:-D
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
Fulmy(nato)
2009-08-24 14:07:34 UTC
Permalink
Post by Diego®
Puoi provare e poi racconti quante volte ti fermano e cosa ti dicono?
Potranno anche fermarlo a  ripetizione, ma che sanzione potrebbero dare?
se ne danno una, non credo possa trattarsi di quella relativa all'uso di
un "segnalatore visivo supplementare" dato che il segnalatore non c'è.

Poi può anche darsi che di norma se ne violi qualche altra, per esempio
qualcuna riguardante gli accessori montati che non rispettano i limiti di
sagoma, o l'omologazione degli stessi.
Oppure può capitare semplicemente che rivoltino l'auto come un calzino alla
ricerca dell'unica rondella non omologata presente a bordo.


Fulmy(nato)
--
ex Ford Fiesta 900 B, ex Citroen AX K-Way
ex Seat Toledo 1.6i GLX VBi (Very Bastard inside)
ex VW Polo 1.2, ex Opel Corsa 1.2, ex Skoda Fabia 1.4 16V

now: Suzuki "Alita" GS500 and Skoda Fabia Sport 1.4 16V
Zotto
2009-08-24 14:17:56 UTC
Permalink
Post by Fulmy(nato)
Oppure può capitare semplicemente che rivoltino l'auto come un calzino alla
ricerca dell'unica rondella non omologata presente a bordo.
Se parliamo di abusi, ti multano perché andavi a velocità non commisurata
alle condizioni della strada (mutismo e rassegnazione).
--
Zotto Sonicabarbonica driver

http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232832393/sizes/o/
Simonone
2009-08-24 09:30:17 UTC
Permalink
avresti un illustre precedente :-)
http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/22/Tomba_accusato_furto_militare_per_co_0_9605226628.shtml
Edward Catflap
2009-08-24 11:19:10 UTC
Permalink
Post by Paul Mone
Quello che ora mi chiedo è: è vietato circolare con un lampeggiante
finto, chiaramente spento, sul tetto?
Scusa, chi ti dice che fosse finto?
Da queste parti, sabato scorso, c'era un noto personaggio politico con
scorta al seguito: Lui su Mercedes S350 4 matic e la scorta su Alfa 156.
Entrambe le auto avevano il lampeggiante posticcio spento (le ho avute
dietro per diversi km e non hanno mai tentato nè sorpassi nè altre
manovre "arroganti").
Ah, per la cronaca, una volta giunte a destinazione (un noto castello
nell'Oltrepo Pavese) entrambe le auto, per tutta la durata
dell'intervento del personaggio -in totale circa 6 ore di sosta- sono
rimaste nel cortile del castello a motore acceso.
Paul Mone
2009-08-24 11:30:12 UTC
Permalink
Post by Edward Catflap
Scusa, chi ti dice che fosse finto?
Nessuno, neanch'io!

P
Corrado
2009-08-24 19:19:10 UTC
Permalink
Post by Paul Mone
L'altro ieri, in condizioni di traffico autostradale intenso, ma
scorrevole, mi sono accodato ad un'auto blu, una Thesis con
lampeggiante spento sul tetto.
Le auto davanti si spostavano con una prontezza mai vista, senza che
la Thesis avesse un atteggiamento minimamente aggressivo: distanza
ragionevole e niente lampeggio, si limitava a riprendere piuttosto
sveltamente quando si liberava un tratto di strada.
Quello che dovrebbe avvenire normalmente, insomma.
Quello che ora mi chiedo è: è vietato circolare con un lampeggiante
finto, chiaramente spento, sul tetto?
P
Salvo altri reati:

http://tinyurl.com/nnwn77
Paul Mone
2009-08-24 20:11:47 UTC
Permalink
"Corrado" <corrado-***@web.de> ha scritto nel messaggio news:4a92e795$0$32666$***@newsspool2.arcor-online.net...

http://tinyurl.com/nnwn77

Grazie, ma abbiamo già visto che questo articolo non pone problema, dal
momento che un dispositivo luminoso senza dispositivo luminoso non è un
dispositivo luminoso :-)

P
Loading...