D i e g o
2004-07-19 17:38:04 UTC
Ho visto la prova della suddetta su una rivista francese (echappement);
dicono che le uniche modifiche rispetto all'originale sono il filtro in
cotone della Green, lo scarico diretto e un nuovo programma della
centralina. Questo le consente di guadagnare 16 cv su quella di serie:
206 gruppo N
potenza: 190 cv a 6.700 giri
coppia: 22,2 a 6.000 giri
206 originale
potenza: 177 cv a 7.000 giri
coppia: 20,6 a 4.750 giri
In pratica potenza e coppia max quasi coincidono come regime, come sarà il
comportamento del motore? Sarà molto piu' aggressiva e meno lineare?
Quello che mi stupisce è il valore della potenza massima ottenuto ad un
minore regime e la coppia piu' in alto (rispetto all'originale). Non
sarebbe meglio piu' coppia ai bassi x riprendere meglio? Un mappatura del
genere, secondo voi, sarebbe utilizzabile su strada? O si avrebbe una
vettura che bisogna scannare x tirarla e con poca ripresa?
Adesso con la mia riprendo senza problemi in 5° da 1.000 giri, con una
modifica del genere penso che la fluidità andrebbe completamente perduta
ma, sarebbe, penso, molto piu' aggressiva :)
dicono che le uniche modifiche rispetto all'originale sono il filtro in
cotone della Green, lo scarico diretto e un nuovo programma della
centralina. Questo le consente di guadagnare 16 cv su quella di serie:
206 gruppo N
potenza: 190 cv a 6.700 giri
coppia: 22,2 a 6.000 giri
206 originale
potenza: 177 cv a 7.000 giri
coppia: 20,6 a 4.750 giri
In pratica potenza e coppia max quasi coincidono come regime, come sarà il
comportamento del motore? Sarà molto piu' aggressiva e meno lineare?
Quello che mi stupisce è il valore della potenza massima ottenuto ad un
minore regime e la coppia piu' in alto (rispetto all'originale). Non
sarebbe meglio piu' coppia ai bassi x riprendere meglio? Un mappatura del
genere, secondo voi, sarebbe utilizzabile su strada? O si avrebbe una
vettura che bisogna scannare x tirarla e con poca ripresa?
Adesso con la mia riprendo senza problemi in 5° da 1.000 giri, con una
modifica del genere penso che la fluidità andrebbe completamente perduta
ma, sarebbe, penso, molto piu' aggressiva :)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it