Discussione:
Peugeot 206 gruppo N
(troppo vecchio per rispondere)
D i e g o
2004-07-19 17:38:04 UTC
Permalink
Ho visto la prova della suddetta su una rivista francese (echappement);
dicono che le uniche modifiche rispetto all'originale sono il filtro in
cotone della Green, lo scarico diretto e un nuovo programma della
centralina. Questo le consente di guadagnare 16 cv su quella di serie:

206 gruppo N
potenza: 190 cv a 6.700 giri
coppia: 22,2 a 6.000 giri

206 originale
potenza: 177 cv a 7.000 giri
coppia: 20,6 a 4.750 giri

In pratica potenza e coppia max quasi coincidono come regime, come sarà il
comportamento del motore? Sarà molto piu' aggressiva e meno lineare?

Quello che mi stupisce è il valore della potenza massima ottenuto ad un
minore regime e la coppia piu' in alto (rispetto all'originale). Non
sarebbe meglio piu' coppia ai bassi x riprendere meglio? Un mappatura del
genere, secondo voi, sarebbe utilizzabile su strada? O si avrebbe una
vettura che bisogna scannare x tirarla e con poca ripresa?
Adesso con la mia riprendo senza problemi in 5° da 1.000 giri, con una
modifica del genere penso che la fluidità andrebbe completamente perduta
ma, sarebbe, penso, molto piu' aggressiva :)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
dmc12
2004-07-19 17:54:30 UTC
Permalink
Post by D i e g o
206 gruppo N
potenza: 190 cv a 6.700 giri
coppia: 22,2 a 6.000 giri
206 originale
potenza: 177 cv a 7.000 giri
coppia: 20,6 a 4.750 giri
Nessuno dice però che a 4750 la coppia sia minore dell'originale...
Attilaflagdidio®
2004-07-19 18:11:55 UTC
Permalink
Post by dmc12
Nessuno dice però che a 4750 la coppia sia minore dell'originale...
Infatti......e ihmo più o meno siam li, anche perchè la potenza è a un
regime minore.....

IHMO deEuro3izzandola i cv escono senza troppa fatica.......del resto
in gruppoN lavorano su mappa, scarico e tolleranze....niente altro è
permesso.

Poi cmq hanno un cambio bello corto, e più che altro è quello che fa
la differenza....e che differenza!

Ciao!

--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
K®54
2004-07-20 11:29:54 UTC
Permalink
X-No-Archive: Yes
Post by dmc12
Nessuno dice però che a 4750 la coppia sia minore
dell'originale...
ecco mi sembrava che mancava la tua risposta !!!
:-PPP

di solito pero' le auto cammate (non so se la 206 N è
cammata) perdono sotto o no ?
la clio16V provata cammata sotto girava peggio
--
seeya, grazie, tutto imho
by *K®54* [since'97]
http://digilander.libero.it/K_sdi/
http://www.allcelebrity.net/Canalis/imagepages/image387.htm
http://www.allcelebrity.net/Canalis/imagepages/image388.htm
http://www.allcelebrity.net/Canalis/imagepages/image392.htm
Attilaflagdidio®
2004-07-20 11:40:21 UTC
Permalink
Post by K®54
di solito pero' le auto cammate (non so se la 206 N è
cammata) perdono sotto o no ?
la clio16V provata cammata sotto girava peggio
Ho provato una RS cammata e dava tutto sopra i 3000 ma non è che sotto
si muovesse male.....insomma, pareva un'auto piuttosto che un aereo.
Poi con le marce accorciate tenerla sopra i 5000 era un gioco da
ragazzi (sopra i 3000 ci sei praticamente sempre se vuoi tirare) e si
volava senza problemi.....comunque sia, la 206 gruppo N non è
cammata...o meglio....non più di tanto perchè gli alberi a cammes
gruppo n sfruttano al limite le tolleranze concesse dal regolamento
che impone di usare componenti di serie. Insomma, sono quasi di serie
gli alberi a cammes gruppoN, niente di che. Altrimenti altro che 190cv
e potenza massima sotto il regime della potenza originale....

Ciao!

--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
SuperMario
2004-07-20 23:13:40 UTC
Permalink
"Attilaflagdidio®" <***@aliceposta.it> ha scritto nel messaggio
...
Post by Attilaflagdidio®
non più di tanto perchè gli alberi a cammes
gruppo n sfruttano al limite le tolleranze concesse dal regolamento
che impone di usare componenti di serie. Insomma, sono quasi di serie
gli alberi a cammes gruppoN, niente di che. Altrimenti altro che 190cv
e potenza massima sotto il regime della potenza originale....
Esatto, la preparazione del motore in gruppo N "pulito" è molto restrittiva,
addirittura i turbo con la flangia a volte perdono potenza massima rispetto
ai stradali.

La tolleranza di lavorazione delle Cammes in gruppo N è bassa +/- 1 decimo
sulle misure "A" e "B" delle olive ed entrambe nello stesso senso, in
pratica molto poco.

Ciao

SuperMario
dmc12
2004-07-20 17:21:42 UTC
Permalink
Post by K®54
di solito pero' le auto cammate (non so se la 206 N è
cammata) perdono sotto o no ?
la clio16V provata cammata sotto girava peggio
Si ma per prendere 16 cv compreso scarico aspirazione e tutto vuol dire
che cambia ben poco...

Il 1.6 215 cv Super1600 si che è cammato :-PPPPPPP
SuperMario
2004-07-20 23:16:36 UTC
Permalink
Post by dmc12
Si ma per prendere 16 cv compreso scarico aspirazione e tutto vuol dire
che cambia ben poco...
L' aspirazione resta di serie puoi cambiare solo l' elemento filtrante con
quello di altro produttore, lo scarico anche di serie il primo collettore, e
poi modificabile con limiti di diametro, obbligo di montare un Kat, di serie
o sportivo.
Post by dmc12
Il 1.6 215 cv Super1600 si che è cammato :-PPPPPPP
Si, ma non solo, sono molto più interessanti le Kit 1600 con aspirazione
multifarfalla e più libertà regolamentari.

Ciao

SuperMario
SuperMario
2004-07-20 23:08:12 UTC
Permalink
Post by dmc12
Nessuno dice però che a 4750 la coppia sia minore dell'originale...
Esatto !!!

Ciao

SuperMario
Looper!
2004-07-19 17:57:46 UTC
Permalink
Killare direttamente me stesso invece dei troll semplifica il problema? Nel
frattempo rispondo a D i e g o
Post by D i e g o
Adesso con la mia riprendo senza problemi in 5° da 1.000 giri, con una
modifica del genere penso che la fluidità andrebbe completamente perduta
ma, sarebbe, penso, molto piu' aggressiva :)
in pratica un motore "da gara" lo devi scannare, quello è sicuro...
diventa potente ma scomodo

ho visto con il 1.6 220cv delle super1600, passi gli 8000 giri per
sfruttarlo!
quindi richiede una tecnica di guida "tutto in alto" che ovviamente per
strada diventa un'attimino complessa, o quantomeno rumorosa :D

il problema comunque è solo teorico, se usi la frizione in dotazione per
strada non fai molti km...
--
foto gallery Balocco04 - http://www.maximum-attack.net/images.asp?cat=309
ida visualtest ClioS1600 e STI -
http://www.maximum-attack.net/images.asp?cat=231
foto gallery 40 anni Fulvia -
http://www.maximum-attack.net/images.asp?cat=235
SuperMario
2004-07-20 23:19:29 UTC
Permalink
Post by Looper!
in pratica un motore "da gara" lo devi scannare, quello è sicuro...
diventa potente ma scomodo
Non direi, un 2000 aspirato attuale gruppo N da rally è molto piacevole
anche su strada.
Post by Looper!
ho visto con il 1.6 220cv delle super1600, passi gli 8000 giri per
sfruttarlo!
Eì una preparazione TOTALMENTE differente, li del motore di serie resta ben
poco !
Post by Looper!
quindi richiede una tecnica di guida "tutto in alto" che ovviamente per
strada diventa un'attimino complessa, o quantomeno rumorosa :D
Anche le S1600 hanno discreta coppia, ma non ne necessitano grazie alle
trasmissioni rapportate corte che montano.
Post by Looper!
il problema comunque è solo teorico, se usi la frizione in dotazione per
strada non fai molti km...
Su un N3 non sarei così drastico !


Ciao

SuperMario
Attilaflagdidio®
2004-07-21 08:56:30 UTC
Permalink
Post by SuperMario
Post by Looper!
il problema comunque è solo teorico, se usi la frizione in dotazione per
strada non fai molti km...
Su un N3 non sarei così drastico !
Beh oddio, con la regolamentazione "super N" introdotta da qualche
anno che permettono modifiche al cambio, sono diventati un po più
bastardelle da guidare anche queste.

Ciao!

--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
SuperMario
2004-07-21 10:59:37 UTC
Permalink
Post by Attilaflagdidio®
Post by SuperMario
Su un N3 non sarei così drastico !
Beh oddio, con la regolamentazione "super N" introdotta da qualche
anno che permettono modifiche al cambio, sono diventati un po più
bastardelle da guidare anche queste.
Direi che sono diventate molto più facili e competitive a prezzo di grossi
rincari. Comunque se hai la testa puoi tentare di usare una buona frizione
stradale per diversi km di PS.
Post by Attilaflagdidio®
Ciao!
Ciao

SuperMario
Looper!
2004-07-21 16:52:06 UTC
Permalink
Killare direttamente me stesso invece dei troll semplifica il problema? Nel
frattempo rispondo a SuperMario
Post by SuperMario
Non direi, un 2000 aspirato attuale gruppo N da rally è molto piacevole
anche su strada.
...
Post by SuperMario
Eì una preparazione TOTALMENTE differente, li del motore di serie resta ben
poco !
ah ok è vero stiamo parlando di due cose diverse
io parlavo di motori alla super1600 molto tirati

in effetti tra la gruppo N e la S1600 la guida è effettivamente molto
diversa
ma c'è da dire che anche il risultato sia di preparazione, sia di velocità,
è molto diverso
--
foto gallery Balocco04 - http://www.maximum-attack.net/images.asp?cat=309
ida visualtest ClioS1600 e STI -
http://www.maximum-attack.net/images.asp?cat=231
foto gallery 40 anni Fulvia -
http://www.maximum-attack.net/images.asp?cat=235
SuperMario
2004-07-21 22:49:35 UTC
Permalink
Post by Looper!
Post by SuperMario
Eì una preparazione TOTALMENTE differente, li del motore di serie resta ben
poco !
ah ok è vero stiamo parlando di due cose diverse
io parlavo di motori alla super1600 molto tirati
Cosa ne sai di quei motori ? hai avuto modo di provarli ? Quale ?
LA S1600 rispetto alla Kit 1600 è più brusca, allunga meno ed ha circa gli
stessi cavalli.
Post by Looper!
in effetti tra la gruppo N e la S1600 la guida è effettivamente molto
diversa
Sono macchine molto diverse, le differenze sono nell' uso della vettura
inteso come erogazione del motore e del cambio, e nella robustezza generale,
poi, con discrete potenze si può in certi rari frangenti, soprattutto nel
lento, sacrificare la fluidità per una guida più spigolosa, ma alla fine non
è detto paghi.
Post by Looper!
ma c'è da dire che anche il risultato sia di preparazione, sia di velocità,
è molto diverso
Un 2000 N al top guidato da un ottimo pilota prende circa 1,5 secondi al km
da una buona S1600 con pilota simile. In gara la differenza è molta, ma non
ha nulla a che vedere con le prestazioni stradali delle vetture d'origine.

Su strada il livello dei guidatori è tale che un pilota con esperienza
agonistica può surclassare guidatori stradali con mezzi ben più performanti.

Ai tempi del trofeo 500/600 non era raro che (nelle prove notturne di
ricognizione e con muletti "gara") certi trofeisti suonassero TAMARRI locali
presenti sulle speciali con le varie Deltona ed Escort Cosworth. Cercavano
improbabili sfide e scomparivano dagli specchietti in poche curve :-)


Ciao

SuperMario
Attilaflagdidio®
2004-07-22 06:10:49 UTC
Permalink
Post by SuperMario
Sono macchine molto diverse, le differenze sono nell' uso della vettura
inteso come erogazione del motore e del cambio, e nella robustezza generale,
poi, con discrete potenze si può in certi rari frangenti, soprattutto nel
lento, sacrificare la fluidità per una guida più spigolosa, ma alla fine non
è detto paghi.
Anche perchè le S1600 sono sottopotenziate coi telai che hanno (hanno
giusto 25/30 cv in più di quel che esce da una Gruppo N 2litri con
telai MOLTO migliori) quindi han poco da spigolare....anche li devono
fare scorrere più che possono. Ormai coi telai che hanno anche la WRC
van fatte scorrere.......del resto i regolamenti sono un qualcosa di
demenziale. Prendi un super 1.6, ha 25cv in più di un GruppoN 2
litri....quanto cacchio costa? Non sarebbe stato più intelligente e
spettacolare far tirar fuori quei 25cv dal gruppoN, almeno l'N lo vedi
"andar via" di più nelle curve e sarebbe stato anche più bello di una
perfetta S1600 che a vederla non mi dice NULLA?

Mi sa che continuerò a vedermi i rally storici per dare di tanto in
tanto una sbirciata alla demenzialità odierna......con regolamenti del
cazzo che ti fan spendere millioni su milioni per avere un'auto meno
potente che in origine (vedi gruppoN 4x4......)
Post by SuperMario
Un 2000 N al top guidato da un ottimo pilota prende circa 1,5 secondi al km
da una buona S1600 con pilota simile. In gara la differenza è molta, ma non
ha nulla a che vedere con le prestazioni stradali delle vetture d'origine.
Su strada il livello dei guidatori è tale che un pilota con esperienza
agonistica può surclassare guidatori stradali con mezzi ben più performanti.
Ai tempi del trofeo 500/600 non era raro che (nelle prove notturne di
ricognizione e con muletti "gara") certi trofeisti suonassero TAMARRI locali
presenti sulle speciali con le varie Deltona ed Escort Cosworth. Cercavano
improbabili sfide e scomparivano dagli specchietti in poche curve :-)
Oddio, ci sono anche tanti, specie nei rally di Coppa Italia che con
la 2 litri gruppoN se la giocano con le 1600 e gliele suonano
anche.....qualche mese fa un certo Poggio con una Seicento kit ha
fatto un terzo assoluto sul bagnato in un rally ligure mettendosi
dietro ben altre auto e cavallerie.....insomma, nei rally di CIR e TIR
ciò non accade (anche se nel TIR e IRC capita che qualcuno con le 1600
e due palle così si metta dietro anche qualche WRC....vedi Broccoli
con la Corsa nell'ultimo rally dell'IRC), ma nei coppa italia in cui
la maggior parte di quelli che guidano auto potenti è gente con più
soldi che portafoglio a volte il colpaccio salta fuori.

Ciao!

--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
SuperMario
2004-07-22 12:27:41 UTC
Permalink
Post by Attilaflagdidio®
Anche perchè le S1600 sono sottopotenziate coi telai che hanno (hanno
giusto 25/30 cv in più di quel che esce da una Gruppo N 2litri con
telai MOLTO migliori) quindi han poco da spigolare....anche li devono
fare scorrere più che possono. Ormai coi telai che hanno anche la WRC
van fatte scorrere.......
Si, sono della stessa tua idea, le S1600 potrebbero avere 40CV in più ed il
telaio andrebbe bene, ma i costi diventerebbero troppo elevati.

Tutte le auto vanno fatte scorrere per fare il tempo. :-)
Post by Attilaflagdidio®
del resto i regolamenti sono un qualcosa di
demenziale. Prendi un super 1.6, ha 25cv in più di un GruppoN 2
litri....quanto cacchio costa?
Non sarebbe stato più intelligente e
spettacolare far tirar fuori quei 25cv dal gruppoN, almeno l'N lo vedi
"andar via" di più nelle curve e sarebbe stato anche più bello di una
perfetta S1600 che a vederla non mi dice NULLA?
Qui non sono d'accordo, la S1600 è una categoria nata per le case e per i
campionati, nonostante costi molto la cosa è capibile, il gruppo N invece va fin
troppo così costa moltissimo inutilmente, dovrebbero IMHO anzi tornare a
preparazioni molto più limitate, e se uno vuole potenza cambio ed assetto si fa
il gruppo A, purtroppo però l' orientamento mondiale è differente, si stà
andando verso categorie sempre più dipendenti dal reparto corse delle case, ed
il prossimo passo del quale si parla è di una S1400 che DEVE uscire dalla casa e
di RRC ( regional rally car ) che dovrebbero montare tutti lo stesso cambio e
turbina, derivate da 2rm e portate a 4, però temo non siano spettacolari. Le
categorie propedeutiche ed economiche sono sparite :-(
Post by Attilaflagdidio®
Mi sa che continuerò a vedermi i rally storici per dare di tanto in
tanto una sbirciata alla demenzialità odierna......con regolamenti del
cazzo che ti fan spendere millioni su milioni per avere un'auto meno
potente che in origine (vedi gruppoN 4x4......)
Belli, ma con parchi partenti scarni, anche se le cose migliorano.
Post by Attilaflagdidio®
Post by SuperMario
Un 2000 N al top guidato da un ottimo pilota prende circa 1,5 secondi al km
da una buona S1600 con pilota simile. In gara la differenza è molta, ma non
ha nulla a che vedere con le prestazioni stradali delle vetture d'origine.
Su strada il livello dei guidatori è tale che un pilota con esperienza
agonistica può surclassare guidatori stradali con mezzi ben più performanti.
Ai tempi del trofeo 500/600 non era raro che (nelle prove notturne di
ricognizione e con muletti "gara") certi trofeisti suonassero TAMARRI locali
presenti sulle speciali con le varie Deltona ed Escort Cosworth. Cercavano
improbabili sfide e scomparivano dagli specchietti in poche curve :-)
Oddio, ci sono anche tanti, specie nei rally di Coppa Italia che con
la 2 litri gruppoN se la giocano con le 1600 e gliele suonano
Verissimo, entra in gioco però il livello del pilota, nelle gare "minori" spesso
è inversamente proporzionale al costo di noleggio :-)
Post by Attilaflagdidio®
anche.....qualche mese fa un certo Poggio con una Seicento kit ha
fatto un terzo assoluto sul bagnato in un rally ligure mettendosi
dietro ben altre auto e cavallerie.....
E' lo stesso che al Canelli dello scorso anno era 2° o 3° ? L'ho visto in PS
MOLTO bravo realemente.
Post by Attilaflagdidio®
insomma, nei rally di CIR e TIR
ciò non accade (anche se nel TIR e IRC capita che qualcuno con le 1600
e due palle così si metta dietro anche qualche WRC....vedi Broccoli
con la Corsa nell'ultimo rally dell'IRC), ma nei coppa italia in cui
la maggior parte di quelli che guidano auto potenti è gente con più
soldi che portafoglio a volte il colpaccio salta fuori.
Vero.
Post by Attilaflagdidio®
Ciao!
Bello trovare appassionati di rally su IDA :-)


Ciao

SuperMario
Zotto
2004-07-22 12:57:04 UTC
Permalink
Post by SuperMario
Tutte le auto vanno fatte scorrere per fare il tempo. :-)
W la guida pulita :)
Zotto
Attilaflagdidio®
2004-07-22 13:28:39 UTC
Permalink
Post by SuperMario
Qui non sono d'accordo, la S1600 è una categoria nata per le case e per i
campionati, nonostante costi molto la cosa è capibile, il gruppo N invece va fin
troppo così costa moltissimo inutilmente, dovrebbero IMHO anzi tornare a
preparazioni molto più limitate, e se uno vuole potenza cambio ed assetto si fa
il gruppo A, purtroppo però l' orientamento mondiale è differente, si stà
andando verso categorie sempre più dipendenti dal reparto corse delle case, ed
il prossimo passo del quale si parla è di una S1400 che DEVE uscire dalla casa e
di RRC ( regional rally car ) che dovrebbero montare tutti lo stesso cambio e
turbina, derivate da 2rm e portate a 4, però temo non siano spettacolari. Le
categorie propedeutiche ed economiche sono sparite :-(
Esatto, hai centrato il problema: ormai le auto son talmente
sofisticate che per farci qualcosa o hai soldi, TANTI soldi, ma non ne
vale la pena....o compri quello che fa la casa.

L'unico a fare un'auto vincente da se negli ultimi anni è Fredric Dor,
con la 550 Maranello della Prodrive...del resto non so se ricordi
quando pagava anche gli sponsor della gara pur di non avere alcun
adesivo sulle impreza WRC che usava per fare qualche rally mondiale a
tempo perso.....

Pensa te a come siamo messi. Poi la S1400.....già le S1600 mi fan
cagare, figuriamoci coi 1.4 :-/ e le regional rally car.....mah ihmo
avranno sempre troppo assetto per i cavalli che hanno.

Purtroppo il tempo dei vari Carenini, Conrero, Repetto, ecc....è
finito....ora se vuoi correre o ti compri quel che passai l mercato o
ti attacchi.

Ed è finito anche il tempo delle TP da guidare sempre di traverso. Una
Kadett GT/E la svernici anche con una 106 rallye gruppoN....però da
vedere è libidinosa, sempre e comunque di traverso.
Post by SuperMario
Belli, ma con parchi partenti scarni, anche se le cose migliorano.
Oddio, io ho visto un paio di regolarità sport (RAC e Rally Legend) e
c'erano un centinaio di macchine. Si, non sono veri e propri rally
sulla carta, ma a me importa poco. Voglio vedere traversi e spettacolo
su strada, e quelli ofrono ciò che voglio. Non me ne frega nemmeno
nulla di chi vince e perde....e quanti secondi al km prendono da una
WRC....e a vedere dal pubblico presente non sono l'unico a pensarla
così.
Post by SuperMario
E' lo stesso che al Canelli dello scorso anno era 2° o 3° ? L'ho visto in PS
MOLTO bravo realemente.
Non so se è sempre lui. Speriamo che gli diano qualche bel mezzo. Poi
che ne so...si può anche citare Danilo ameglio, Ballestrero,
Cavigioli, Luise, insomma, un mare di gente con due coglioni così ma
senza soldi. Poi vedo i fratelli Deila, Pianezzola, Pasquali,
ecc....che non sono mai andati un'emerita sega e hanno sempre avuto in
mano delle gran auto vincendo un cazzo :-/
Post by SuperMario
Bello trovare appassionati di rally su IDA :-)
Eh qualcuno c'è dai :-)

Del resto il mio sogno non è il trackday a monza, ma è fare un
rally....anche con una fottuta cinquecento trofeo recuperata da un
rottamaio, non me ne fregherebbe niente....

Ciao!

--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
SuperMario
2004-07-22 21:25:28 UTC
Permalink
Post by Attilaflagdidio®
L'unico a fare un'auto vincente da se negli ultimi anni è Fredric Dor,
con la 550 Maranello della Prodrive...del resto non so se ricordi
quando pagava anche gli sponsor della gara pur di non avere alcun
adesivo sulle impreza WRC che usava per fare qualche rally mondiale a
tempo perso.....
DOR non è certo un privato qualsiasi ! Con quei budget non hai molti
limiti.

Per quanto riguarda gli sponsor, pagando il doppio della tassa d'iscrizione
solitamente era possibile non applicarli.
Post by Attilaflagdidio®
Pensa te a come siamo messi. Poi la S1400.....già le S1600 mi fan
cagare, figuriamoci coi 1.4 :-/ e le regional rally car.....mah ihmo
avranno sempre troppo assetto per i cavalli che hanno.
SI, tutte le auto lo hanno, si chiama evoluzione e tecnologia, le
prestazioni aumentano, ma lo spettacolo scompare.
Post by Attilaflagdidio®
Purtroppo il tempo dei vari Carenini, Conrero, Repetto, ecc....è
finito....ora se vuoi correre o ti compri quel che passai l mercato o
ti attacchi.
Ci sono ancora ( almeno le loro strutture ) ma fanno sempre più gli
assemblatori, le auto attuali non possono venir sviluppate da strutture
private, troppa elettronica e tecnologia.
Post by Attilaflagdidio®
Ed è finito anche il tempo delle TP da guidare sempre di traverso. Una
Kadett GT/E la svernici anche con una 106 rallye gruppoN....però da
vedere è libidinosa, sempre e comunque di traverso.
Mi hanno offerto una GT/E 1.9 preparata, sono in valutazione, ma non ho
spazio per tutti questi rottami :-)
Post by Attilaflagdidio®
Post by SuperMario
Belli, ma con parchi partenti scarni, anche se le cose migliorano.
Oddio, io ho visto un paio di regolarità sport (RAC e Rally Legend) e
c'erano un centinaio di macchine. Si, non sono veri e propri rally
sulla carta, ma a me importa poco.
Purtroppo non li conosco minimamente SORRY.
Post by Attilaflagdidio®
Voglio vedere traversi e spettacolo
su strada, e quelli ofrono ciò che voglio. Non me ne frega nemmeno
nulla di chi vince e perde....e quanti secondi al km prendono da una
WRC....e a vedere dal pubblico presente non sono l'unico a pensarla
così.
Lo spettacolo l' hai con traversi e scarichi aperti, ma i regolamenti ed il
cronometro impongono silenziosità e guida pulitissima.
Post by Attilaflagdidio®
Post by SuperMario
E' lo stesso che al Canelli dello scorso anno era 2° o 3° ? L'ho visto in PS
MOLTO bravo realemente.
Non so se è sempre lui. Speriamo che gli diano qualche bel mezzo.
Penso sia lui.
NON pensare che ci sia chi ti da qualche cosa, nessuno ha nulla, tutto
quello che si fa è frutto di risorse personali.
Post by Attilaflagdidio®
Poi
che ne so...si può anche citare Danilo ameglio, Ballestrero,
Cavigioli, Luise, insomma, un mare di gente con due coglioni così ma
senza soldi.
Li conosco contro alcuni ho anche corso ;-)
Post by Attilaflagdidio®
Poi vedo i fratelli Deila, Pianezzola, Pasquali,
ecc....che non sono mai andati un'emerita sega e hanno sempre avuto in
mano delle gran auto vincendo un cazzo :-/
Non sarei così drastico, i soldi sono fondamentali, ma ad un certo livello
devi anche imparare a fare i tempi.
Post by Attilaflagdidio®
Post by SuperMario
Bello trovare appassionati di rally su IDA :-)
Eh qualcuno c'è dai :-)
Oramai lurko poco IDA.
Post by Attilaflagdidio®
Del resto il mio sogno non è il trackday a monza, ma è fare un
rally....anche con una fottuta cinquecento trofeo recuperata da un
rottamaio, non me ne fregherebbe niente....
Se deciderai di farlo scrivimi pure, seguo l' ambiente in prima persona da
quasi 20anni :-) magari potrei esserti utile.

Di dove sei ?
Post by Attilaflagdidio®
Ciao!
Ciao

SuperMario
Attilaflagdidio®
2004-07-23 08:43:59 UTC
Permalink
Post by SuperMario
Mi hanno offerto una GT/E 1.9 preparata, sono in valutazione, ma non ho
spazio per tutti questi rottami :-)
Potessi prenderla ti direi che la prendo io. Lo spazio lo avrei
anche.....mi mancano proprio i soldi ora. Magari tra un paio
d'anni..... :-/
Post by SuperMario
Post by Attilaflagdidio®
Post by SuperMario
Belli, ma con parchi partenti scarni, anche se le cose migliorano.
Oddio, io ho visto un paio di regolarità sport (RAC e Rally Legend) e
c'erano un centinaio di macchine. Si, non sono veri e propri rally
sulla carta, ma a me importa poco.
Purtroppo non li conosco minimamente SORRY.
Se ti capita vai a vederne qualcuno, ritornerai bambino. Praticamente
sono delle corse tipo regolarità a media imposta, ma i percorsi sono
talmente tortuosi che bisogna tirare per starci dentro. E si corre
con'auto da rally. quindi i numeri non mancano. Anche perchè oltre ai
pochi che "fan gara" gli altri sono li per fare spettacolo. :-D

A ottobre a San Marino c'è il Rally Legend. L'anno scorso era stato
una figata incredibile. C'eran giù Rohl (una spanna sopra agli altri)
e Cerrato con la 037, Biasion con la S4, Tognana con la 308, Tony con
la Ascona 400, Vudafieri con la 131, Ormezzano con la Stratos, Uzzeni
e Shafer con la 911 3.0, altri che non me li ricordo, e uno stuolo di
altri piloti e auto che andavano come non so cosa, oltree ai piloti
locali con Kadett, Escort, ecc che erano sempre e comunque di
traverso.

Io non so se riuscirò ad andarci qs anno, ma se ne hai la possibilità
ti consiglio fortemente di andarci, non ne rimarrai deluso.
Post by SuperMario
Non sarei così drastico, i soldi sono fondamentali, ma ad un certo livello
devi anche imparare a fare i tempi.
Diciamo che quando hai i soldi anche se non sei proprio un fenomeno
dagli e ridagli prima o poi impari. Poi è chiaro che se sei negato non
ce la farai mai......
Post by SuperMario
Se deciderai di farlo scrivimi pure, seguo l' ambiente in prima persona da
quasi 20anni :-) magari potrei esserti utile.
Ti ringrazio. Non credo che farò nulla prima di un paio d'anni a qs
parte...ora studio e i osldi sono a zero :-/
Post by SuperMario
Di dove sei ?
Brianza, prov milano te? Verso Como o Lecco ci sono parecchie
scuderie, preparatori e piloti di rally (Husky, Conti, ecc) e anche
delle belle strade su cui divertirsi (domenica ci sarà il Rally di
Lecco per esempio)....se mi giro dall'altra parte c'è Monza e solo
pista, i rally non sanno nemmeno cosa siano. Però essendo in mezzo
diciamo che posso godere di un'ampia offerta tra pista e rally :-D

Ciao!

--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
SuperMario
2004-07-23 10:29:50 UTC
Permalink
Post by Attilaflagdidio®
Potessi prenderla ti direi che la prendo io. Lo spazio lo avrei
anche.....mi mancano proprio i soldi ora. Magari tra un paio
d'anni..... :-/
Tra un paio d'anni chissà quanto varrà :-)
Post by Attilaflagdidio®
Se ti capita vai a vederne qualcuno, ritornerai bambino.
...
Post by Attilaflagdidio®
A ottobre a San Marino c'è il Rally Legend.
Bello, vedrò di ricordarmelo.
.
Post by Attilaflagdidio®
Diciamo che quando hai i soldi anche se non sei proprio un fenomeno
dagli e ridagli prima o poi impari. Poi è chiaro che se sei negato non
ce la farai mai......
SI, in questo settore sono importantissimi, forse anche più del talento che
invece serve ( sempre con i soldi ) per eccellere a livello mondiale.
Post by Attilaflagdidio®
Ti ringrazio. Non credo che farò nulla prima di un paio d'anni a qs
parte...ora studio e i osldi sono a zero :-/
Embhè ... tutto può accadere, ma forse tra un paio d' anni sarò ancora in questa
valle di lacrime ... vecchio satanasso (cit.).
Post by Attilaflagdidio®
Post by SuperMario
Di dove sei ?
Brianza, prov milano te? Verso Como o Lecco ci sono parecchie
scuderie, preparatori e piloti di rally (Husky, Conti, ecc) e anche
delle belle strade su cui divertirsi (domenica ci sarà il Rally di
Lecco per esempio)....se mi giro dall'altra parte c'è Monza e solo
pista, i rally non sanno nemmeno cosa siano. Però essendo in mezzo
diciamo che posso godere di un'ampia offerta tra pista e rally :-D
Io sono di Bergamo, conosco bene l' ambiente della zona, se vuoi ti presento ad
una scuderia di Como, così incominci a frequentare e conoscere direttamente l'
ambiente.

Questa sera sarò a Valcava a vedere la PS :-)
Post by Attilaflagdidio®
Ciao!
Ciao

SuperMario
Looper!
2004-07-22 18:24:04 UTC
Permalink
Killare direttamente me stesso invece dei troll semplifica il problema? Nel
frattempo rispondo a SuperMario
Post by SuperMario
Cosa ne sai di quei motori ? hai avuto modo di provarli ? Quale ?
LA S1600 rispetto alla Kit 1600 è più brusca, allunga meno ed ha circa gli
stessi cavalli.
ahimè di solito è già un problema accenderle per spostarle... niente prove
ovvio
Post by SuperMario
Un 2000 N al top guidato da un ottimo pilota prende circa 1,5 secondi al km
da una buona S1600 con pilota simile. In gara la differenza è molta, ma non
ha nulla a che vedere con le prestazioni stradali delle vetture d'origine.
gaurda che concordo con quello che dici :)
la cosa me l'avevano già detta proprio parlando di prove con gr.N e con
s1600
è proprio la possibilità di modifica, la potenza dei freni usati (e i
costi...)
Post by SuperMario
Su strada il livello dei guidatori è tale che un pilota con esperienza
agonistica può surclassare guidatori stradali con mezzi ben più performanti.
beh qualche idano quando abbiam fatto una kartata tra rallysti e idani
c'era :PPP
con gli stessi kart spompati da noleggio i nostri buoni doppiaggi ce li
siam beccati :DD
--
foto gallery Balocco04 - http://www.maximum-attack.net/images.asp?cat=309
ida visualtest ClioS1600 e STI -
http://www.maximum-attack.net/images.asp?cat=231
foto gallery 40 anni Fulvia -
http://www.maximum-attack.net/images.asp?cat=235
SuperMario
2004-07-22 21:26:48 UTC
Permalink
Post by Looper!
ahimè di solito è già un problema accenderle per spostarle... niente prove
ovvio
OK.
Post by Looper!
gaurda che concordo con quello che dici :)
la cosa me l'avevano già detta proprio parlando di prove con gr.N e con
s1600
è proprio la possibilità di modifica, la potenza dei freni usati (e i
costi...)
Si, OK i freni, ma le differenze maggiori sono in cambio e soprattutto
ASSETTO !!!
Post by Looper!
beh qualche idano quando abbiam fatto una kartata tra rallysti e idani
c'era :PPP
con gli stessi kart spompati da noleggio i nostri buoni doppiaggi ce li
siam beccati :DD
Quando ? Dove ? Che Rallysti c'erano ?


Ciao

SuperMario
Looper!
2004-07-23 17:39:00 UTC
Permalink
Killare direttamente me stesso invece dei troll semplifica il problema? Nel
frattempo rispondo a SuperMario
Post by SuperMario
Si, OK i freni, ma le differenze maggiori sono in cambio e soprattutto
ASSETTO !!!
si in pratica se guardi sotto non resta nulla di simile all'auto normale :D
si vede anche solo dal costo degli ammortizzatori!
Post by SuperMario
Quando ? Dove ? Che Rallysti c'erano ?
privacy :)
Post by SuperMario
Ciao
ciao a te!
--
foto gallery Balocco04 - http://www.maximum-attack.net/images.asp?cat=309
ida visualtest ClioS1600 e STI -
http://www.maximum-attack.net/images.asp?cat=231
foto gallery 40 anni Fulvia -
http://www.maximum-attack.net/images.asp?cat=235
SuperMario
2004-07-23 21:59:01 UTC
Permalink
Post by Looper!
Post by SuperMario
Quando ? Dove ? Che Rallysti c'erano ?
privacy :)
Questa risposta la trovo villana !

Ciao

SuperMario
Looper!
2004-07-24 13:19:24 UTC
Permalink
Killare direttamente me stesso invece dei troll semplifica il problema? Nel
frattempo rispondo a SuperMario
Post by SuperMario
Questa risposta la trovo villana !
e che ti devo dire :)
considera che la pista kart idana è in piemonte.... provincia di novara
--
foto gallery Balocco04 - http://www.maximum-attack.net/images.asp?cat=309
ida visualtest ClioS1600 e STI -
http://www.maximum-attack.net/images.asp?cat=231
foto gallery 40 anni Fulvia -
http://www.maximum-attack.net/images.asp?cat=235
SuperMario
2004-07-26 10:05:17 UTC
Permalink
Post by Looper!
e che ti devo dire :)
Nulla ... tieniti i tuoi misteri :-(

Ciao

SuperMario

SuperMario
2004-07-20 23:07:46 UTC
Permalink
Post by D i e g o
Ho visto la prova della suddetta su una rivista francese (echappement);
Ottima rivista, sono stato abbonato per anni assieme a "CompteTour" e
"Rallye", però meno techica delle altre due, si occupa anche molto di
stradale e molte cose vanno prese con le pinze !!!
Post by D i e g o
dicono che le uniche modifiche rispetto all'originale sono il filtro in
cotone della Green, lo scarico diretto e un nuovo programma della
centralina.
Questo è quello che dicono ! Ma in realtà ?
Post by D i e g o
206 gruppo N
potenza: 190 cv a 6.700 giri
coppia: 22,2 a 6.000 giri
206 originale
potenza: 177 cv a 7.000 giri
coppia: 20,6 a 4.750 giri
Prendili con le pinze, misurati come ? in che condizioni ? Errore di stampa
? Dati inventati ? Su un aspirato gruppo N con solo le modifiche citate è
difficile ottenere questi cambiamenti.
Post by D i e g o
In pratica potenza e coppia max quasi coincidono come regime, come sarà il
comportamento del motore? Sarà molto piu' aggressiva e meno lineare?
No, sarà più tondo e lineare, al regime di coppia massima hai circa 181 cv,
mentre a quello di potenza massima circa 20.85 kgm, come vedi la linea tra
potenza e coppia massima è piuttosto orizzontale.
Post by D i e g o
Quello che mi stupisce è il valore della potenza massima ottenuto ad un
minore regime e la coppia piu' in alto (rispetto all'originale). Non
sarebbe meglio piu' coppia ai bassi x riprendere meglio?
C'è anche quella, soprattutto ! Era un motore da pista o rally ?
Post by D i e g o
Un mappatura del
genere, secondo voi, sarebbe utilizzabile su strada? O si avrebbe una
vettura che bisogna scannare x tirarla e con poca ripresa?
No, si avrebbero quasi solo miglioramenti nell' uso, un motore con tali
caratteristiche è molto corposo in basso, solo che per utenti normali
diventa sensibilmente più difficile controllare l' esubero di coppia a basso
regime.
Post by D i e g o
Adesso con la mia riprendo senza problemi in 5° da 1.000 giri, con una
modifica del genere penso che la fluidità andrebbe completamente perduta
ma, sarebbe, penso, molto piu' aggressiva :)
No, avrai più fluidità ! Definisci "aggressiva" !


Guarda che per ottenere quei miglioramenti su un Gruppo N in fiche bisogna
apportare profondi e costosi lavori portando tutto al limite della
tolleranza, per un auto stradale senza regolamenti da rispettare si può fare
di meglio a costi MOLTO inferiori.


Ciao

SuperMario
D i e g o
2004-07-21 06:34:56 UTC
Permalink
Post by SuperMario
C'è anche quella, soprattutto ! Era un motore da pista o rally ?
rally e non l'ho detto ma penso si era capito, la base è la 206 RC
Post by SuperMario
No, avrai più fluidità ! Definisci "aggressiva" !
con aggressiva intendo che si sente di piu' la botta dell'entrata in
coppia; com'è adesso, la RC, non senti nulla di tutto questo, è molto
fluida
Post by SuperMario
Guarda che per ottenere quei miglioramenti su un Gruppo N in fiche
bisogna apportare profondi e costosi lavori portando tutto al limite
della tolleranza, per un auto stradale senza regolamenti da rispettare
si può fare di meglio a costi MOLTO inferiori.
Sarei molto interessato, fammi qualche esempio...
Post by SuperMario
Ciao
SuperMario
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
SuperMario
2004-07-21 08:31:55 UTC
Permalink
Post by D i e g o
Post by SuperMario
No, avrai più fluidità ! Definisci "aggressiva" !
con aggressiva intendo che si sente di piu' la botta dell'entrata in
coppia; com'è adesso, la RC, non senti nulla di tutto questo, è molto
fluida
Avere la "botta" che dici tu è un difetto, il fine di una macchina da corsa è
quello di andare il più velocemente possibile, bene, più è fluida e piena meglio
è, la potenza va messa a terra, ed una trazione anteriore di circa 200CV qualche
difficoltà l' ha, avere un motore elettrico sarebbe il sogno di molti piloti.
Post by D i e g o
Post by SuperMario
si può fare di meglio a costi MOLTO inferiori.
Sarei molto interessato, fammi qualche esempio...
Ti ho risposto in privato, comunque le ricette sono le solite:

Dare più aria in aspirazione, minor contropressione allo scarico, più
riempimento.


Ciao

SuperMario
Continua a leggere su narkive:
Loading...