Discussione:
Ricevuta sostitutiva doc di circolazione
(troppo vecchio per rispondere)
Franzthepanz
2015-07-12 17:44:59 UTC
Permalink
Salve,

nei giorni scorsi ho acquistato una macchina km 0 (quindi appena immatricolata dal
concessionario) e all'atto del ritiro lo stesso mi ha consegnato una fotocopia del
libretto di circolazione più un foglio dell'agenzia di pratiche auto che è in pratica
una "ricevuta sostitutiva del documento di circolazione" dove vengono indicati i dati
del veicolo e i miei dati e dove si dichiara che i documenti sono in via di
aggiornamento.
Ora per un problemna di comunicazione "tra le parti" :o) io mi ritrovo a dover partire
per le ferie in Austria ma sono solo in possesso di questi documenti che sono valevoli in
Italia ma... in Austria?

Posso comunque partire sereno o devo cambiare meta per stare in Italia?

Grazie
--
Franco
Bak
2015-07-12 18:24:57 UTC
Permalink
Post by Franzthepanz
Salve,
nei giorni scorsi ho acquistato una macchina km 0 (quindi appena
immatricolata dal concessionario) e all'atto del ritiro lo stesso mi ha
consegnato una fotocopia del libretto di circolazione più un foglio
dell'agenzia di pratiche auto che è in pratica una "ricevuta
sostitutiva del documento di circolazione" dove vengono indicati i dati
del veicolo e i miei dati e dove si dichiara che i documenti sono in via
di aggiornamento.
Ora per un problemna di comunicazione "tra le parti" :o) io mi ritrovo
a dover partire per le ferie in Austria ma sono solo in possesso di
questi documenti che sono valevoli in Italia ma... in Austria?
Posso comunque partire sereno o devo cambiare meta per stare in Italia?
Grazie
La seconda
Pippo S.
2015-07-12 20:11:50 UTC
Permalink
Post by Franzthepanz
nei giorni scorsi ho acquistato una macchina km 0 (quindi appena immatricolata dal
concessionario) e all'atto del ritiro lo stesso mi ha consegnato una fotocopia del
libretto di circolazione più un foglio dell'agenzia di pratiche auto che è in pratica
una "ricevuta sostitutiva del documento di circolazione" dove vengono indicati i dati
del veicolo e i miei dati e dove si dichiara che i documenti sono in via di
aggiornamento.
Ma chi l'ha fatte le pratiche? Paperoga?
Posso capire 20 anni fa che, in caso di immatricolazione di un'auto
nuova, ti davano il foglio di via e il libretto definitivo veniva
rilasciato dopo 3 mesi. Ma ora i documenti aggiornati vengono
rilasciati in tempo reale, sia in caso di immatricolazione di un'auto
nuova che in caso di passaggio di proprietà di un'auto usata.
--
Pippo S. - 35, 200, PO

Clio RS 200CV EDC "Legend of Surprise"
mangi
2015-07-12 20:31:25 UTC
Permalink
Ma ora i documenti aggiornati vengono rilasciati in tempo reale, sia in caso di immatricolazione
di un'auto nuova che in caso di passaggio di proprietà di un'auto usata.
Alla consegna della A 45 mi hanno dato il provvisorio, libretto e CdP sono arrivati dopo un mese.
Mai visto dare i documenti definitivi insieme all'auto.
--
mangi (49, 360,177,82,60, MB)
http://goo.gl/eW9kX9
8tto
2015-07-12 20:38:05 UTC
Permalink
Post by mangi
Ma ora i documenti aggiornati vengono rilasciati in tempo reale, sia in caso di immatricolazione
di un'auto nuova che in caso di passaggio di proprietà di un'auto usata.
Alla consegna della A 45 mi hanno dato il provvisorio, libretto e CdP sono arrivati dopo un mese.
Mai visto dare i documenti definitivi insieme all'auto.
Boh a me nel 2009 li diedero definitivi quando la ritirai.
--
8tto (44,140+73+32+36,MI)
8ctavia, Setruà, Diana, Maggiolo
If the music is too loud, you are too old.
mangi
2015-07-12 21:00:13 UTC
Permalink
Post by 8tto
Boh a me nel 2009 li diedero definitivi quando la ritirai.
Quando arrivano le targhe c'è sempre dentro il provvisorio, i definitivi arrivano dopo.
Chi ritira l'auto subito se la becca così.
Certo se la lasci in conce e la ritiri dopo un po' fanno in tempo ad arrivare i definitivi, sarà
stato il tuo caso.
--
mangi (49, 360,177,82,60, MB)
http://goo.gl/eW9kX9
Pippo S.
2015-07-13 11:42:33 UTC
Permalink
Post by mangi
Quando arrivano le targhe c'è sempre dentro il provvisorio, i definitivi arrivano dopo.
Chi ritira l'auto subito se la becca così.
Come ti ho già scritto, i documenti della mia auto erano già in
concessionaria il giorno stesso dell'immatricolazione.
--
Pippo S. - 35, 200, PO

Clio RS 200CV EDC "Legend of Surprise"
Corrado
2015-07-13 12:30:51 UTC
Permalink
Post by Pippo S.
Come ti ho già scritto, i documenti della mia auto erano già in
concessionaria il giorno stesso dell'immatricolazione.
a me ultimamente per i documenti definitivi ho dovuto aspettare circa una settimana. il che non mi sembra male. certo, se confrontiamo la situazione italiana con quella inglese in cui per vendere l'auto basta una scrittura privata (nessun atto notarile) e i documenti te li danno contestualmente al pagamento, facciamo ancora la figura di un paese arretrato, però rispetto ai due/tre mesi che ci mettevano fino a qualche anno fa, una settimana sola di attesa mi sembra comunque un ottimo compromesso.
ilChierico
2015-07-12 22:22:00 UTC
Permalink
Post by 8tto
Boh a me nel 2009 li diedero definitivi quando la ritirai.
Nel 2010 nella settimana prima di Pasqua fecero tutto in tempo e ritirai
l'auto con i documenti in originale.
Pippo S.
2015-07-13 11:40:53 UTC
Permalink
Post by mangi
Alla consegna della A 45 mi hanno dato il provvisorio, libretto e CdP sono arrivati dopo un mese.
Mai visto dare i documenti definitivi insieme all'auto.
Clio prima serie immatricolata a giugno 1996, libretto consegnato a
settembre, certificato di proprietà consegnato a ottobre.
Clio seconda serie immatricolata a marzo 2002, libretto consegnato
insieme all'auto, certificato di proprietà consegnato dopo due mesi.
Scooter immatricolato a marzo 2007: documenti consegnati insieme allo
scooter.
Stesso scooter venduto a aprile 2013: aggiornamento libretto e
rilascio nuovo certificato di proprietà avvenuti in tempo reale.
Clio seconda serie venduta a marzo 2015, idem come sopra.
Clio RS immatricolata il 27 marzo, scansione del libretto inviata via
email il 27 marzo, auto ritirata il 30 marzo con contestuale consegna
del certificato di proprietà datato 27 marzo.
--
Pippo S. - 35, 200, PO

Clio RS 200CV EDC "Legend of Surprise"
Jason X
2015-07-13 16:53:16 UTC
Permalink
Post by mangi
Alla consegna della A 45 mi hanno dato il provvisorio, libretto e CdP sono arrivati dopo un mese.
Mai visto dare i documenti definitivi insieme all'auto.
Li hanno dati a me il 27 marzo, all'acquisto della Ypsilon. Ho dovuto
chiedere esplicitamente, altrimenti mi avrebbero dato la ricevuta
provvisoria. Così mi hanno aggiornato il libretto in tempo reale e
consegnato il CdP, in meno di 5 minuti.

--

Jason X
Franzthepanz
2015-07-14 06:04:18 UTC
Permalink
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, Jason X il 13/07/2015 ha pensato bene di
Post by Jason X
Post by mangi
Alla consegna della A 45 mi hanno dato il provvisorio, libretto e CdP sono
arrivati dopo un mese. Mai visto dare i documenti definitivi insieme
all'auto.
Li hanno dati a me il 27 marzo, all'acquisto della Ypsilon. Ho dovuto
chiedere esplicitamente, altrimenti mi avrebbero dato la ricevuta
provvisoria. Così mi hanno aggiornato il libretto in tempo reale e
consegnato il CdP, in meno di 5 minuti.
Bene, proverò a sollecitare e speriamo di avere fortuna...
--
Franco
MaxMax
2015-07-15 10:02:34 UTC
Permalink
Post by mangi
Ma ora i documenti aggiornati vengono rilasciati in tempo reale, sia in caso
di immatricolazione di un'auto nuova che in caso di passaggio di proprietà
di un'auto usata.
Alla consegna della A 45 mi hanno dato il provvisorio, libretto e CdP sono
arrivati dopo un mese. Mai visto dare i documenti definitivi insieme
all'auto.
Secondo me dipende unicamente dall'agenzia che si occupa delle
pratiche, se hanno il culo pesante o no.
Se fai per conto tuo all'ACI hai tutto immediatamente.

MaxMax
Franzthepanz
2015-07-13 06:20:53 UTC
Permalink
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, Pippo S. il 12/07/2015 ha pensato bene di
Post by Pippo S.
Ma chi l'ha fatte le pratiche? Paperoga?
Posso capire 20 anni fa che, in caso di immatricolazione di un'auto
nuova, ti davano il foglio di via e il libretto definitivo veniva
rilasciato dopo 3 mesi. Ma ora i documenti aggiornati vengono
rilasciati in tempo reale, sia in caso di immatricolazione di un'auto
nuova che in caso di passaggio di proprietà di un'auto usata.
Faccio notare che ho acquistato una km 0 e quindi il libretto è intestato alla
concessionaria. In seguito mi è stato detto, arriverà il tagliando con il mio nome da
apporre al libretto.
La questione urgente è capire se posso andare fuori Italia con quello (poco) che ho in
mano.
Mi sembra però che dovrò rimanere in Italia... :-@
--
Franco
c***@gmail.com
2020-08-17 23:25:28 UTC
Permalink
Post by Franzthepanz
Salve,
nei giorni scorsi ho acquistato una macchina km 0 (quindi appena immatricolata dal
concessionario) e all'atto del ritiro lo stesso mi ha consegnato una fotocopia del
libretto di circolazione più un foglio dell'agenzia di pratiche auto che è in pratica
una "ricevuta sostitutiva del documento di circolazione" dove vengono indicati i dati
del veicolo e i miei dati e dove si dichiara che i documenti sono in via di
aggiornamento.
Ora per un problemna di comunicazione "tra le parti" :o) io mi ritrovo a dover partire
per le ferie in Austria ma sono solo in possesso di questi documenti che sono valevoli in
Italia ma... in Austria?
Posso comunque partire sereno o devo cambiare meta per stare in Italia?
Grazie
--
Franco
charliebrown
2020-08-18 11:25:02 UTC
Permalink
Post by Franzthepanz
Salve,
nei giorni scorsi ho acquistato una macchina km 0 (quindi appena immatricolata dal
concessionario) e all'atto del ritiro lo stesso mi ha consegnato una fotocopia del
libretto di circolazione più un foglio dell'agenzia di pratiche auto che è in pratica
una "ricevuta sostitutiva del documento di circolazione" dove vengono indicati i dati
del veicolo e i miei dati e dove si dichiara che i documenti sono in via di
aggiornamento.
Ora per un problemna di comunicazione "tra le parti" :o) io mi ritrovo a dover partire
per le ferie in Austria ma sono solo in possesso di questi documenti che sono valevoli in
Italia ma... in Austria?
Posso comunque partire sereno o devo cambiare meta per stare in Italia?
Grazie
--
Franco
La seconda

Loading...