Discussione:
Quanti km ci si puo'aspettare da un 1000?
(troppo vecchio per rispondere)
Super Mippox
2009-06-07 21:24:13 UTC
Permalink
prendendo una macchina piccolina ed usandola-taglianda-ndola e
manutenendola (vabbè l'italiano è una lingua morta)

Ad esempio un 1000-1200cc (benzina 20.000-22.000km anno
10%autostrada)

1) quanti km ci si puo' aspettare che faccia senza morire (cioe'
motore da buttare)

2) salendo di cilindrata, ci si puo' aspettare +km o è una
leggenda del passato?
Stefano D.
2009-06-07 22:50:38 UTC
Permalink
Post by Super Mippox
Ad esempio un 1000-1200cc (benzina 20.000-22.000km anno
10%autostrada)
1) quanti km ci si puo' aspettare che faccia senza morire (cioe'
motore da buttare)
Ti posso dire che una mia conoscente fece 380.000 km con una Y10 Fire.
Molta autostrada. Normalmente le utilitarie schiattano prima perche'
vengono usate in citta', dove 100.000 km valgono il doppio o piu'
rispetto all'uso autostradale.
--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio talvolta
Webmaster of www.terryleehale.com / http://www.joemoon.it
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
felice_pago
2009-06-08 08:47:01 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Post by Super Mippox
Ad esempio un 1000-1200cc (benzina 20.000-22.000km anno
10%autostrada)
1) quanti km ci si puo' aspettare che faccia senza morire (cioe'
motore da buttare)
Ti posso dire che una mia conoscente fece 380.000 km con una Y10 Fire.
tutte le auto che montaro il fire 1000,
arrivavano bene a un altissimo kilometraggio :)

la fiat sa fare i motori, punto !


felice_pago
non c'e' poverta' senza difetto



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Alex
2009-06-07 23:14:42 UTC
Permalink
Post by Super Mippox
prendendo una macchina piccolina ed usandola-taglianda-ndola e
manutenendola (vabbè l'italiano è una lingua morta)
Ad esempio un 1000-1200cc (benzina 20.000-22.000km anno
10%autostrada)
La mia ex Y10 1.1i.e. arrivo' a 210.000-220.000 non ricordo bene quando mio
padre la rottamo' con cambio olio ogni 35000km negli ultimi 100000km.
Post by Super Mippox
1) quanti km ci si puo' aspettare che faccia senza morire (cioe'
motore da buttare)
Il motore andava ancora bene.


Ciao, Alex.
--
MSN: heniadir (@) hotmail ( . ) i_t
STi driver (JPN, 360cv, 38)
http://www.heniadir.com/Subaru
"Roccia" Max
2009-06-08 07:07:14 UTC
Permalink
Post by Super Mippox
1) quanti km ci si puo' aspettare che faccia senza morire (cioe'
motore da buttare)
2) salendo di cilindrata, ci si puo' aspettare +km o è una
leggenda del passato?
IMHO il motore soffre meno rispetto ad altre parti. Le mie auto andate
alla sfascio ci sono sempre andate col motore che girava come un
orologio (la Uno perche' era ritenuta da ecoterrorista a 150.000 km,
la 106 centrata a poco meno di 100.000, la Omega perche' a 350.000 gli
interni cadevano letteralmente a pezzi).

cia'
Max
Gesta giungi pepe
2009-06-08 11:14:52 UTC
Permalink
Post by "Roccia" Max
col motore che girava come un
orologio
Il 1300 della Uno DS 45, nonostante l'attentato termico di mia madre,
era arrivato oltre i 300 mila km e c'era ancora. La stessa Uno, e ne
sono convinto, non è stata rottamata, ma radiata e rivenduta dal
concessionario (che faceva di questi giri) in Albania, dove credo giri
ancora.

Ti si sfascia il resto, non il motore :)
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
bama
2009-06-08 07:13:54 UTC
Permalink
Post by Super Mippox
prendendo una macchina piccolina ed usandola-taglianda-ndola e
manutenendola (vabbè l'italiano è una lingua morta)
Ad esempio un 1000-1200cc (benzina 20.000-22.000km anno
10%autostrada)
1) quanti km ci si puo' aspettare che faccia senza morire (cioe'
motore da buttare)
2) salendo di cilindrata, ci si puo' aspettare +km o è una
leggenda del passato?
Penso che ormai la durata del motore non interessi più nessuno e che le
macchine vengano rottamate ancora buone.
Chi dice che fa tanti Km,oltre i 200K, dovrebbe anche dire quanti interventi
di "manutenzione" ha subito la macchina:
Frizione
Terminali di scarico
Ammortizzatori, compreso portellone
Braccetti avantreno
Pompa acqua
Pompa frizione
Distribuzione
Cinghie.
Detto questo e considerato il costo della mano d'opera in europa, a meno che
uno non sia un meccanico, mi chiedo se abbia senso far vivere una macchina
molto a lungo.
kwang
2009-06-08 08:28:35 UTC
Permalink
Post by bama
Detto questo e considerato il costo della mano d'opera in europa, a meno che
uno non sia un meccanico, mi chiedo se abbia senso far vivere una macchina
molto a lungo.
Tutte le cose che hai citato, fatte un pò alla volta negli anni, non
rendono assolutamente più conveniente l'acquisto di un'auto nuova,
anzi, e specialmente se si parla di utilitarie.
Piuttosto un problema per cui spesso le auto vengono rottamate/
sostituite sono le limitazioni alla circolazione causa emissioni...
Brunt
2009-06-08 09:50:11 UTC
Permalink
i si puo' aspettare +km o è una
Post by bama
Post by Super Mippox
leggenda del passato?
Penso che ormai la durata del motore non interessi più nessuno e che le
macchine vengano rottamate ancora buone.
Chi dice che fa tanti Km,oltre i 200K, dovrebbe anche dire quanti interventi
Frizione
Terminali di scarico
Ammortizzatori, compreso portellone
Braccetti avantreno
Pompa acqua
Pompa frizione
Distribuzione
Cinghie.
Detto questo e considerato il costo della mano d'opera in europa, a meno che
uno non sia un meccanico, mi chiedo se abbia senso far vivere una macchina
molto a lungo.
Economicamente vale l'opposto. Gli interventi che hai detto, spalmati in
una decina d'anni sono irrisori rispetto al costo del cambio di un'auto.
Citando 8tto, è sempre l'auto che hai la scelta più economica (con le
debite eccezioni). Sono sempre altri motivi quelli che la fanno cambiare,
ma quasi mai quelli economici.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
8tto
2009-06-08 10:12:36 UTC
Permalink
Post by bama
Chi dice che fa tanti Km,oltre i 200K, dovrebbe anche dire quanti interventi
Dunque, io sono a 205.000
Post by bama
Frizione
Mai cambiata.
Post by bama
Terminali di scarico
Cambiato uno, a 140.000, ma a causa di un urto contro un marciapiede.
Post by bama
Ammortizzatori, compreso portellone
Mai cambiati.
Post by bama
Braccetti avantreno
Cambiate due testine, in seguito a incidente.
Post by bama
Pompa acqua
Una volta insieme alla cinghia distribuzione, a scopo precauzionale.
Post by bama
Pompa frizione
Non c'è.
Post by bama
Distribuzione
Cinghie.
Due volte in tutto.
Post by bama
Detto questo e considerato il costo della mano d'opera in europa, a meno che
uno non sia un meccanico, mi chiedo se abbia senso far vivere una macchina
molto a lungo.
La manodopera in effetti è cara, ma non è che le auto le regalino,
invece. Dunque...
--
8tto (38,273/4,MI)
Nuke the Vatican
C'è differenza tra peccato e reato
Gesta giungi pepe
2009-06-08 11:14:52 UTC
Permalink
Post by bama
Frizione
Mai sulla Fiesta, mai sulla Mini, mi sa a 200 mila km la Uno (mia madre
re-imparava in quel periodo a guidare dopo anni di automatiche...)
Post by bama
Terminali di scarico
Mai sulla mini, sulla Uno non ricordo, sulla Fiesta uno ogni due anni
(lo ha sempre fatto, perchè sceglievo dei imasaf di latta, come quello
di serie: mettendo l'Ashley in acciaio Inox è fresco come una rosa).
Quindi, 40/40/40/40/110 euro :D
Post by bama
Ammortizzatori, compreso portellone
Sulla Fiesta solo un cambio, sulla Mini tre, poichè Roma stressa, ed io
preferisco i Bilstein B4, che reggono bene ma muoiono se iperstressati.
Post by bama
Braccetti avantreno
Testine sterzo sulla Mini proprio adesso: mai un intervento sulla
Fiesta.
Post by bama
Pompa acqua
Suvvia, sono 40 euro :D E non ho mai avuto macchine con la cinghia di
distribuzione, sempre a catena/aste e bilancieri.
Post by bama
Pompa frizione
Quello che non c'è non si rompe.
Post by bama
Distribuzione
Quello che non c'è non si rompe (2)
Post by bama
Cinghie.
Quello che non c'è non si rompe (3) Ops, è vero: la cinghia servizi. 15
euro? :D
Post by bama
Detto questo e considerato il costo della mano d'opera in europa, a meno che
uno non sia un meccanico, mi chiedo se abbia senso far vivere una macchina
molto a lungo.
Perchè la manutenzione ordinaria in 10 anni non arriverà mai a coprire
il costo di una vettura nuova, specie se ha un buon rapporto
accessori/costo. Per esempio, ho ritenuto, a ragione, economico
restaurare la Fiesta per 1700 euro compreso il carrozziere piuttosto che
rottamarla e spendere 5000 euro per una Matiz. Oltre ad essere più
ecologico.
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
Paul Mone
2009-06-08 11:40:40 UTC
Permalink
Post by bama
Chi dice che fa tanti Km,oltre i 200K, dovrebbe anche dire quanti interventi
208mila questa, 240 quella prima.
Post by bama
Frizione
Mai
Post by bama
Terminali di scarico
Solo questa, a 200mila
Post by bama
Ammortizzatori, compreso portellone
Entrambe, la prima a180mila, questa a 150mile.
Portellone mai, e nemmeno cofano.
Post by bama
Braccetti avantreno
Mai
Post by bama
Pompa acqua
Con la distribuzione.
Post by bama
Pompa frizione
Mai
Post by bama
Distribuzione
Tre in tutto
Post by bama
Cinghie.
Una, su questa
Post by bama
Detto questo e considerato il costo della mano d'opera in europa, a meno che
uno non sia un meccanico, mi chiedo se abbia senso far vivere una macchina
molto a lungo.
Tra tutti questi interventi siamo intorno a 3mila euro, cambiare auto
ne sarebbe costato circa 30mila.
Inoltre su quest'ultima ho volontariamente portato l'intervallo
tagliandi a 40mila km, più di qualunque auto nuova, credo :-)

P
Alex
2009-06-08 13:01:03 UTC
Permalink
Post by bama
Frizione
Meta' vita
Post by bama
Terminali di scarico
Solo il centrale
Post by bama
Ammortizzatori, compreso portellone
Una volta tutti e 4
Post by bama
Braccetti avantreno
Mai
Post by bama
Pompa acqua
Mai
Post by bama
Pompa frizione
A filo
Post by bama
Distribuzione
Una volta
Post by bama
Cinghie.
Una volta



Ciao, Alex.
--
MSN: heniadir (@) hotmail ( . ) i_t
STi driver (JPN, 360cv, 38)
http://www.heniadir.com/Subaru
AndreaSLK
2009-06-08 08:35:21 UTC
Permalink
Post by Super Mippox
2) salendo di cilindrata, ci si puo' aspettare +km o è una
leggenda del passato?
Mah, secondo me ci sono troppi fattori che incidono sulla vita di un motore
per poter snocciolare dati sicuri.

Non dimenticherò mai un collega della prima ditta per cui lavoravo, nel 1999
si recava tutti i giorni al lavoro con una Polo 1.3 del 1984, con 315.000
km! Parlando con lui un giorno ci raccontò che suo fratello aveva una Golf
1.3 con oltre 400.000 km. Evidentemente QUEL motore VW da 1272cc era
particolarmente ben assemblato.

Per continuare sul filone sfata-miti, ho visto diversi "berlinoni" da 2000cc
e oltre, schiattare inesorabilmente a 150.000 km.....
--
Andrea (30, 163, SP)
Mercedes Benz SLK 200 Kompressor R171
8tto
2009-06-08 09:13:05 UTC
Permalink
Post by AndreaSLK
Non dimenticherò mai un collega della prima ditta per cui lavoravo, nel 1999
si recava tutti i giorni al lavoro con una Polo 1.3 del 1984, con 315.000
km! Parlando con lui un giorno ci raccontò che suo fratello aveva una Golf
1.3 con oltre 400.000 km. Evidentemente QUEL motore VW da 1272cc era
particolarmente ben assemblato.
Ma guarda che è il contrario: un motore che non raggiunge i 300.000 è un
motore particolarmente sfigato.
Post by AndreaSLK
Per continuare sul filone sfata-miti, ho visto diversi "berlinoni" da 2000cc
e oltre, schiattare inesorabilmente a 150.000 km.....
Di motore? Dubito...
--
8tto (38,273/4,MI)
Nuke the Vatican
C'è differenza tra peccato e reato
felice_pago
2009-06-08 09:14:11 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by AndreaSLK
Per continuare sul filone sfata-miti, ho visto diversi "berlinoni" da 2000cc
e oltre, schiattare inesorabilmente a 150.000 km.....
Di motore? Dubito...
posso pensare al 131/132/130 :)

i miei parenti ci andavano in germania, con quella macchina,
partendo dal gargano dicevano che il motore cominciava a
scaldarsi verso pescara, ma poi arrivavi dove volevi senza sosta

ci facevano milioni di km con quel motore,
nella fattispecie se no ricordo male il 2500 diesel,
lo stesso dei trattori


felice_pago
non c'e' poverta' senza difetto


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
AndreaSLK
2009-06-08 09:26:38 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by AndreaSLK
Non dimenticherò mai un collega della prima ditta per cui lavoravo,
nel 1999 si recava tutti i giorni al lavoro con una Polo 1.3 del
1984, con 315.000 km! Parlando con lui un giorno ci raccontò che suo
fratello aveva una Golf
1.3 con oltre 400.000 km. Evidentemente QUEL motore VW da 1272cc era
particolarmente ben assemblato.
Ma guarda che è il contrario: un motore che non raggiunge i 300.000 è
un motore particolarmente sfigato.
In un mondo dove tutti trattano l'auto come un figlio, siamo tutti
d'accordo. Ma è un mondo utopico, bello ma utopico.
Post by 8tto
Post by AndreaSLK
Per continuare sul filone sfata-miti, ho visto diversi "berlinoni"
da 2000cc e oltre, schiattare inesorabilmente a 150.000 km.....
Di motore? Dubito...
Ci sono casi, rari fortunatamente, ma ci sono.

Il fatto è che parlare "di motore" e basta non ha senso.

Il 90% delle auto che vedo cambiare da amici, parenti, colleghi e
quant'altro, vengono sostituite intorno ai 150.000 perchè diventa
insostenibile far fronte alle noie meccaniche ed elettroniche dell'auto. A
quel punto avere un motore con cilidri e testata immortali, non ha senso se
ogni 3 mesi sei dal meccanico per sostituire la pompa, la valvola, il relè,
il manicotto, la guarnizione, il tubo, il radiatore, il braccetto, etc etc
etc.... non biasimo chi considera un'auto con 150.000 km "andata" perchè
effettivamente oltre quel chilometraggio non puoi considerare un'auto
affidabile al 100% e fidarti ciecamente ad usarla come mulo da lavoro e/o
lunghi viaggi.
--
Andrea (30, 163, SP)
Mercedes Benz SLK 200 Kompressor R171
8tto
2009-06-08 09:33:54 UTC
Permalink
Post by AndreaSLK
In un mondo dove tutti trattano l'auto come un figlio, siamo tutti
d'accordo. Ma è un mondo utopico, bello ma utopico.
Ma non è mica vero.
Fosse mio figlio, la ZX sarebbe in galera per omicidio :P
Post by AndreaSLK
Il fatto è che parlare "di motore" e basta non ha senso.
Infatti.
Post by AndreaSLK
Il 90% delle auto che vedo cambiare da amici, parenti, colleghi e
quant'altro, vengono sostituite intorno ai 150.000 perchè diventa
insostenibile far fronte alle noie meccaniche ed elettroniche dell'auto.
Ma no, vengono sostituite perché la gente s'è rotta le palle dell'auto
vecchia e vuole quella nuova.
Punto.
Non c'è altra ragione.
Post by AndreaSLK
non biasimo chi considera un'auto con 150.000 km "andata" perchè
effettivamente oltre quel chilometraggio non puoi considerare un'auto
affidabile al 100% e fidarti ciecamente ad usarla come mulo da lavoro e/o
lunghi viaggi.
Io mi fido molto di più ad usare la ZX che ha 14 anni e 205.000
chilometri, piuttosto che la C3 nuova che la sostituirà.
--
8tto (38,273/4,MI)
Nuke the Vatican
C'è differenza tra peccato e reato
AndreaSLK
2009-06-08 09:47:43 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by AndreaSLK
Il 90% delle auto che vedo cambiare da amici, parenti, colleghi e
quant'altro, vengono sostituite intorno ai 150.000 perchè diventa
insostenibile far fronte alle noie meccaniche ed elettroniche
dell'auto.
Ma no, vengono sostituite perché la gente s'è rotta le palle dell'auto
vecchia e vuole quella nuova.
Punto.
Non c'è altra ragione.
Dipende dall'uso che fai dell'auto. Se sei un rappresentante su scala
regionale, 50.000 km all'anno, dopo i 100.000 km l'auto inizia a richiedere
manutenzione meno ordinaria del solito. Prime noie elettroniche, si rompe la
pompa, si blocca la valvola, si accendono spie a casaccio sulla plancia....
per una persona che usa l'auto come una seconda casa e non può permettersi
di lasciare l'auto per oltre 4 ore da un meccanico, sono ragioni più che
valide per cambiarla.
Post by 8tto
Io mi fido molto di più ad usare la ZX che ha 14 anni e 205.000
chilometri, piuttosto che la C3 nuova che la sostituirà.
Tu con la ZX di 14 anni ci andresti in giro per lavoro tutto il giorno in
autostrada oppure ci andresti a fare un viaggio-lampo in Francia (poniamo un
2.500km in 4 giorni con tappe obbligate e alberghi prenotati) in occasione
di un ponte festivo?

Sarà che sono un appassionato di statistica e calcolo probabilistico.... ma
sinceramente un'auto con 205.000km e 14 anni di onorata carriera, non la
userei per spostamenti oltre i 150 km.....
--
Andrea (30, 163, SP)
Mercedes Benz SLK 200 Kompressor R171
Paul Mone
2009-06-08 10:07:20 UTC
Permalink
Post by AndreaSLK
Dipende dall'uso che fai dell'auto. Se sei un rappresentante su scala
regionale, 50.000 km all'anno, dopo i 100.000 km l'auto inizia a richiedere
manutenzione meno ordinaria del solito.
Dopo 100mila fatti prevalentemente in autostrada? Ma quando mai.
Post by AndreaSLK
sinceramente un'auto con 205.000km e 14 anni di onorata carriera, non la
userei per spostamenti oltre i 150 km.....
Sempre fatto.

P
8tto
2009-06-08 10:10:02 UTC
Permalink
Post by AndreaSLK
Dipende dall'uso che fai dell'auto. Se sei un rappresentante su scala
regionale, 50.000 km all'anno, dopo i 100.000 km l'auto inizia a richiedere
manutenzione meno ordinaria del solito.
Ma direi proprio di no. A 50.000 chilometri l'anno, l'auto arriva
tranquillamente a 300.000 con la manutenzione ordinaria.
Anzi, a dirla tutta ci arriva anche senza.
Post by AndreaSLK
Prime noie elettroniche, si rompe la
pompa, si blocca la valvola, si accendono spie a casaccio sulla plancia....
Ma dai, non esageriamo... forse in certe Opel particolarmente sfigate...
Post by AndreaSLK
per una persona che usa l'auto come una seconda casa e non può permettersi
di lasciare l'auto per oltre 4 ore da un meccanico, sono ragioni più che
valide per cambiarla.
La ragione valida, in quel caso, è solo una: è scaduto il leasing.
Io di recente sono stato a bordo di due auto discretamente chilometrate:
un'Alfa 166 JTD con 315.000 chilometri, mai un problema, solo una delle
porte ha la chiusura centralizzata che non va.
Un'Audi A4 TDI, 270.000 chilometri, zero problemi (un debimetro).
Post by AndreaSLK
Tu con la ZX di 14 anni ci andresti in giro per lavoro tutto il giorno in
autostrada oppure ci andresti a fare un viaggio-lampo in Francia (poniamo un
2.500km in 4 giorni con tappe obbligate e alberghi prenotati) in occasione
di un ponte festivo?
Senza dubbio più volentieri che con un'auto ritirata il giorno prima dal
concessionario. Ma proprio senza dubbio.
E, ti dirò di più: dovessi fare un viaggio nel deserto, quindi come
sopra ma senza la possibilità di chiamare il carro attrezzi col
cellulare, non prenderei la ZX ma la Dyane di 30 anni.
Post by AndreaSLK
Sarà che sono un appassionato di statistica e calcolo probabilistico....
Nono direi :)
Post by AndreaSLK
ma
sinceramente un'auto con 205.000km e 14 anni di onorata carriera, non la
userei per spostamenti oltre i 150 km.....
Contento tu e la tua statistica :)

Te la do io una statistica interessante: la maggior parte dei guasti si
verifica immediatamente dopo un tagliando :)
--
8tto (38,273/4,MI)
Nuke the Vatican
C'è differenza tra peccato e reato
AndreaSLK
2009-06-08 10:33:31 UTC
Permalink
Post by 8tto
Ma dai, non esageriamo... forse in certe Opel particolarmente
sfigate...
Probabilmente sono troppo condizionato dall'esperienza personale. In effetti
la maggior parte delle esperienze riguardano Opel (Corsa, Meriva, Astra,
Vectra), Alfa Romeo (145, 147, 156) e Volkswagen (Golf, e proprio ieri la
Passat 2.0 TDI del 2006 di un amico ha tirato le cuoia a 195.000 km, è dal
mecca per accertamenti, ma sembra ridotta male). Forse il mio passaggio a MB
potrebbe aprirmi una nuova porta verso un mondo dove non devi cagarti sotto
se il tuo contachilometri indica più di 5 cifre :DDD
Post by 8tto
La ragione valida, in quel caso, è solo una: è scaduto il leasing.
Io di recente sono stato a bordo di due auto discretamente
chilometrate: un'Alfa 166 JTD con 315.000 chilometri, mai un
problema, solo una delle porte ha la chiusura centralizzata che non
va.
Un'Audi A4 TDI, 270.000 chilometri, zero problemi (un debimetro).
Niente male, ma quello che intendo dire io è che arrivare a 300.000 km con
ZERO problemi, non è la normalità. Sopra i 150.000 km, qualche rogna, di
solito, iniziano a darla....
Post by 8tto
Post by AndreaSLK
Tu con la ZX di 14 anni ci andresti in giro per lavoro tutto il
giorno in autostrada oppure ci andresti a fare un viaggio-lampo in
Francia (poniamo un
2.500km in 4 giorni con tappe obbligate e alberghi prenotati) in
occasione di un ponte festivo?
Senza dubbio più volentieri che con un'auto ritirata il giorno prima
dal concessionario. Ma proprio senza dubbio.
Beh, ovvio. Con un'auto con meno di 5.000 km non ci andrei nemmeno a trovare
i miei parenti in Toscana (160km), su questo la penso come te.
Mi riferivo al fatto di avere un'auto con pochi chilometri, non in rodaggio,
ma cmq sempre "recente"....
Post by 8tto
E, ti dirò di più: dovessi fare un viaggio nel deserto, quindi come
sopra ma senza la possibilità di chiamare il carro attrezzi col
cellulare, non prenderei la ZX ma la Dyane di 30 anni.
Eheh, su questo non ci piove. Anche una Panda30 usata da un contadino per 30
anni, se cammina ancora, puoi dichiararla ufficialmente immortale. E senza
manutenzione :D
Post by 8tto
Te la do io una statistica interessante: la maggior parte dei guasti
si verifica immediatamente dopo un tagliando :)
Lo so bene, quando si iniziano a "smuovere" gli assemblaggi di fabbrica.
Infatti non ho un bel rapporto anche con la manutenzione ordinaria. Diciamo
che vivo con la bestemmia sempre in canna nel caso si accendesse una spia.
Ma questo perchè sono ligure e di conseguenza, diversamente ottimista :D
--
Andrea (30, 163, SP)
Mercedes Benz SLK 200 Kompressor R171
8tto
2009-06-08 10:39:29 UTC
Permalink
Post by AndreaSLK
Forse il mio passaggio a MB
potrebbe aprirmi una nuova porta verso un mondo dove non devi cagarti sotto
se il tuo contachilometri indica più di 5 cifre :DDD
E direi: non è raro il caso di MB che riescono ad azzerare il
contachilometri a 6 cifre.
Lo stesso Borto raccontava della sua Classe C che non aveva mai
manifestato alcun difetto e segnava 625.000 chilometri o giù di lì.
Post by AndreaSLK
Niente male, ma quello che intendo dire io è che arrivare a 300.000 km con
ZERO problemi, non è la normalità. Sopra i 150.000 km, qualche rogna, di
solito, iniziano a darla....
Mah, per mia esperienza va più a tempo che a chilometri.
Post by AndreaSLK
Beh, ovvio. Con un'auto con meno di 5.000 km non ci andrei nemmeno a trovare
i miei parenti in Toscana (160km), su questo la penso come te.
Ecco :)
Post by AndreaSLK
Mi riferivo al fatto di avere un'auto con pochi chilometri, non in rodaggio,
ma cmq sempre "recente"....
Be' lì il discorso cambia, anche se comunque considero, dal punto di
vista dei guasti da mortalità infantile, un periodo di prova di almeno
30.000 chilometri.
Post by AndreaSLK
Eheh, su questo non ci piove. Anche una Panda30 usata da un contadino per 30
anni, se cammina ancora, puoi dichiararla ufficialmente immortale. E senza
manutenzione :D
Hai scelto l'esempio sbagliato, con la Panda 30 eviterei ogni viaggio
superiore ai 20 km :)
Post by AndreaSLK
Lo so bene, quando si iniziano a "smuovere" gli assemblaggi di fabbrica.
Non è tanto quello che, per carità, conta: pensa per dire a un cablaggio
o a un manicotto in cui la gomma s'è seccata... lo muovi e si crepa.
Io però mi riferisco più che altro a vere e proprie *minchiate* cose
tipo che tolgono l'olio, rimettono il tappo, poi c'è la pausa pranzo, si
dimenticano, accendono il motore, questo dopo due minuti si ferma per
una bronzina inchiodata, ci rimettono l'olio e via...

E anche senza arrivare a un eccesso del genere (cose comunque capitate)
basta avvitare male un bullone, chiudere male una fascetta.

Insomma, per mia esperienza dal punto di vista statistico è meglio se la
manutenzione non viene fatta. *Specialmente* in certi periodi.
Mai portare l'auto dal meccanico tra giugno e settembre.
Post by AndreaSLK
Infatti non ho un bel rapporto anche con la manutenzione ordinaria. Diciamo
che vivo con la bestemmia sempre in canna nel caso si accendesse una spia.
Ma questo perchè sono ligure e di conseguenza, diversamente ottimista :D
E col braccio diversamente lungo :P
--
8tto (38,273/4,MI)
Nuke the Vatican
C'è differenza tra peccato e reato
Reds
2009-06-08 11:45:03 UTC
Permalink
Post by AndreaSLK
Tu con la ZX di 14 anni ci andresti in giro per lavoro tutto il giorno in
autostrada oppure ci andresti a fare un viaggio-lampo in Francia (poniamo un
2.500km in 4 giorni con tappe obbligate e alberghi prenotati) in occasione
di un ponte festivo?
E' esattamente quello che faccio con la Golf (218mila km)... :-)


Saluti,
Ernesto Rossi
--
Biodiesel McDriver - Tesoriere di idaswiss - Skype user
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers (punto) org
http://www.redsbrothers.org - http://community.webshots.com/user/reds_ge
Stefano D.
2009-06-08 12:36:53 UTC
Permalink
Post by AndreaSLK
Dipende dall'uso che fai dell'auto. Se sei un rappresentante su scala
regionale, 50.000 km all'anno, dopo i 100.000 km l'auto inizia a richiedere
manutenzione meno ordinaria del solito. Prime noie elettroniche, si rompe la
pompa, si blocca la valvola, si accendono spie a casaccio sulla plancia....
Non so che bidoni hai avuto in vita tua.....mai successo nulla del
genere. E tutte le mia auto hanno passato i 100.000, in alcuni casi
anche la cifra doppia.
--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio talvolta
Webmaster of www.terryleehale.com / http://www.joemoon.it
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
Taffo
2009-06-09 11:22:02 UTC
Permalink
Post by AndreaSLK
Tu con la ZX di 14 anni ci andresti in giro per lavoro tutto il giorno in
autostrada oppure ci andresti a fare un viaggio-lampo in Francia (poniamo un
2.500km in 4 giorni con tappe obbligate e alberghi prenotati) in occasione
di un ponte festivo?
con la Honda che ha all'attivo 168500 km ci ho fatto un viaggio di quattro
giorni a Monaco, fermandomi al ritorno a Innsbruck e facendo sia autostrada
che statale.

non ho controllato nulla prima, anzi mi ero accorto che sono andato in giro
con le gomme sgonfie.

con la stessa auto sono stato a Strasburgo e lo faro' anche oggi pomeriggio,
senza contare tutte le volte che da Verona sono andato a Torino, Savona,
Milano, Varese, Viareggio-Pisa, ecc..ecc...
Reds
2009-06-10 16:50:06 UTC
Permalink
Post by Taffo
senza contare tutte le volte che da Verona sono andato a Torino, Savona,
La prossima volta che passi da queste parti fermati per un caffè...
:-)

Saluti,
Ernesto Rossi
--
Biodiesel McDriver - Tesoriere di idaswiss - Skype user
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers (punto) org
http://www.redsbrothers.org - http://community.webshots.com/user/reds_ge
Taffo
2009-06-11 07:48:35 UTC
Permalink
Post by Reds
Post by Taffo
senza contare tutte le volte che da Verona sono andato a Torino, Savona,
La prossima volta che passi da queste parti fermati per un caffè...
OK, grazie per l'invito.

non mancherò !

Alec
2009-06-08 11:56:32 UTC
Permalink
Post by 8tto
Io mi fido molto di più ad usare la ZX che ha 14 anni e 205.000
chilometri, piuttosto che la C3 nuova che la sostituirà.
Eh... vorrei dire si sa che la C3 casca a pezzi! :-P
--
Saluti
Alec (31,72+,CT)
Powered by AMD Athlon64 X2 4200+ 3GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD4850 TOXIC-OC
OnLine by Alice TuttoIncluso 7M
marcobz77
2009-06-08 09:40:09 UTC
Permalink
Post by AndreaSLK
non biasimo chi considera un'auto con 150.000 km "andata" perchè
effettivamente oltre quel chilometraggio non puoi considerare un'auto
affidabile al 100% e fidarti ciecamente ad usarla come mulo da lavoro e/o
lunghi viaggi.
mah. Io da quota 210.000 ti saluto (con l'altra mano cit.)
--
Marco (32,116,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D (200k!)
8tto
2009-06-08 09:43:10 UTC
Permalink
Post by marcobz77
mah. Io da quota 210.000 ti saluto (con l'altra mano cit.)
Visto Blob ieri sera?
--
8tto (38,273/4,MI)
Nuke the Vatican
C'è differenza tra peccato e reato
marcobz77
2009-06-08 09:48:14 UTC
Permalink
Post by 8tto
Visto Blob ieri sera?
Solo l'ultimo pezzetto, per puro caso. Ma hanno fatto vedere anche il
famoso concerto del primo maggio?
--
Marco (32,116,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D (200k!)
8tto
2009-06-08 10:10:24 UTC
Permalink
Post by marcobz77
Post by 8tto
Visto Blob ieri sera?
Solo l'ultimo pezzetto, per puro caso. Ma hanno fatto vedere anche il
famoso concerto del primo maggio?
Un pezzetto, sì. Purtroppo non ho registrato...
--
8tto (38,273/4,MI)
Nuke the Vatican
C'è differenza tra peccato e reato
AndreaSLK
2009-06-08 09:50:02 UTC
Permalink
Post by marcobz77
mah. Io da quota 210.000 ti saluto (con l'altra mano cit.)
Ma tu guidi una Toyota, qui di parlava di auto "comuni" :D
--
Andrea (30, 163, SP)
Mercedes Benz SLK 200 Kompressor R171
Brunt
2009-06-08 09:54:59 UTC
Permalink
Post by AndreaSLK
Il 90% delle auto che vedo cambiare da amici, parenti, colleghi e
quant'altro, vengono sostituite intorno ai 150.000 perchè diventa
insostenibile far fronte alle noie meccaniche ed elettroniche dell'auto. A
quel punto avere un motore con cilidri e testata immortali, non ha senso se
ogni 3 mesi sei dal meccanico per sostituire la pompa, la valvola, il relè,
il manicotto, la guarnizione, il tubo, il radiatore, il braccetto, etc etc
etc.... non biasimo chi considera un'auto con 150.000 km "andata" perchè
effettivamente oltre quel chilometraggio non puoi considerare un'auto
affidabile al 100% e fidarti ciecamente ad usarla come mulo da lavoro e/o
lunghi viaggi.
Beh questo è vero. dopo i 150k km cominci a cambiare pezzi di "usura" a
cui prima non pensavi, ma non parliamo certo di economia.
A questo punto contano solo i soldi o il lavoro che fai, ed è porprio per
motivi come questo che esistono i NLT per tutti quelli che hanno queste
necessità. Per gli altri (me compreso) sono solamente rotture di p..., ma
l'alternativa (cambiare auto ogni 6-7 anni) mi sembra la cosa più idiota
da fare.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AndreaSLK
2009-06-08 10:01:07 UTC
Permalink
Post by Brunt
Beh questo è vero. dopo i 150k km cominci a cambiare pezzi di "usura"
a cui prima non pensavi, ma non parliamo certo di economia.
A questo punto contano solo i soldi o il lavoro che fai, ed è porprio
per motivi come questo che esistono i NLT per tutti quelli che hanno
queste necessità.
Infatti i noleggi a lungo termine hanno fatto il botto. Alla fine per chi
vuole l'auto sempre nuova e si prefigge un budget, conviene.
Post by Brunt
Per gli altri (me compreso) sono solamente rotture
di p..., ma l'alternativa (cambiare auto ogni 6-7 anni) mi sembra la
cosa più idiota da fare.
Sul fatto che sarebbe sempre bello "curare" l'auto, prolungarne la vita e
l'affidabilità il più possibile, siamo tutti d'accordo. Il fatto è che c'è
chi se lo può permettere (lavoratore dipendente / nullafacente benestante /
commerciante con mezzo da lavoro alternativo a quello per uso privato) e chi
no (gente che in macchina ci vive letteralmente, e sono tanti).
--
Andrea (30, 163, SP)
Mercedes Benz SLK 200 Kompressor R171
8tto
2009-06-08 10:14:12 UTC
Permalink
Post by AndreaSLK
Infatti i noleggi a lungo termine hanno fatto il botto. Alla fine per chi
vuole l'auto sempre nuova e si prefigge un budget, conviene.
Solo per questioni fiscali e di "prevedibilità" delle spese.
Dal momento che le società NLT non sono delle onlus, è autoevidente che
il NLT non conviene.
Post by AndreaSLK
Sul fatto che sarebbe sempre bello "curare" l'auto, prolungarne la vita e
l'affidabilità il più possibile, siamo tutti d'accordo.
Verissimo, e la ricetta infallibile al 90% è *non* curarle.
--
8tto (38,273/4,MI)
Nuke the Vatican
C'è differenza tra peccato e reato
Zotto
2009-06-08 10:32:13 UTC
Permalink
Post by 8tto
Verissimo, e la ricetta infallibile al 90% è *non* curarle.
Un lemma della famosa legge empirica "quando una cosa funziona, lasciala
stare"
--
Zotto Sonicabarbonica driver

http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232832393/sizes/o/
Taffo
2009-06-09 11:19:03 UTC
Permalink
Post by AndreaSLK
Il 90% delle auto che vedo cambiare da amici, parenti, colleghi e
quant'altro, vengono sostituite intorno ai 150.000 perchè diventa
insostenibile far fronte alle noie meccaniche ed elettroniche dell'auto.
mah....la mia ha 168500 km ma non ha nessuna noia meccanica ne elettronica,
almeno per ora.

se l'auto viene regolarmente tagliandata dura tranquillamente 300mila km, il
problema è che ti stufi prima (ogni riferimento è puramente voluto).
8tto
2009-06-09 11:28:11 UTC
Permalink
Post by Taffo
se l'auto viene regolarmente tagliandata dura tranquillamente 300mila
km, il problema è che ti stufi prima (ogni riferimento è puramente voluto).
E poi se i tagliandi costano come i tuoi, conviene comprarla nuova :P
--
8tto (38,273/4,MI)
Nuke the Vatican
C'è differenza tra peccato e reato
Taffo
2009-06-09 11:31:46 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Taffo
se l'auto viene regolarmente tagliandata dura tranquillamente 300mila km,
il problema è che ti stufi prima (ogni riferimento è puramente voluto).
E poi se i tagliandi costano come i tuoi, conviene comprarla nuova :P
tra oggi e domani faroò 1200 km.

facendo 11 km/l a gas credo che oramai ho raggiunto il punto di pareggio.

insomma mi sento "svincolato" :-PPPPP

per quanto riguarda i tagliandi: credo che alla fine sia importante riuscire
a trovare un meccanico di fiducia, indipendentemente dalla marca....non
penso che Honda o, un esempio a caso:-P, Alfa faccia differenza.
8tto
2009-06-09 11:35:25 UTC
Permalink
Post by Taffo
facendo 11 km/l a gas credo che oramai ho raggiunto il punto di pareggio.
Pensa se l'avessi fatto quando te lo dicevo io :P
Post by Taffo
per quanto riguarda i tagliandi: credo che alla fine sia importante
riuscire a trovare un meccanico di fiducia, indipendentemente dalla
marca....non penso che Honda o, un esempio a caso:-P, Alfa faccia
differenza.
Assolutamente sì.
Io non l'ho ancora trovato, quindi faccio da me.
Per lo meno, costo poco.
--
8tto (38,273/4,MI)
Nuke the Vatican
C'è differenza tra peccato e reato
Taffo
2009-06-09 11:39:09 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Taffo
facendo 11 km/l a gas credo che oramai ho raggiunto il punto di pareggio.
Pensa se l'avessi fatto quando te lo dicevo io :P
hai in parte ragione ma vedi 8tto il problema sta nel fatto che non sono
certissimo che quel motore regga il gpl senza nessunissimo problema.

fino a due anni fa avevo un chilometraggio annuale più basso, l'auto era
perfetta e non troppo vecchia e avevo paura di comprometterla.

l'anno scorso la spesa è iniziata a diventare insostenibile, avevo qualche
soldo da "investire" e volevo anche provare come ci si trova con questo GPL
ed allora mi sono convinto.
Post by 8tto
Io non l'ho ancora trovato, quindi faccio da me.
Per lo meno, costo poco.
già ma tu puoi, se ci metto le mani io non so più come rimontarla :-P
panaboy
2009-06-08 09:47:27 UTC
Permalink
Post by Super Mippox
Ad esempio un 1000-1200cc (benzina 20.000-22.000km anno
10%autostrada)
1) quanti km ci si puo' aspettare che faccia senza morire (cioe'
motore da buttare)
anche 300k
Post by Super Mippox
2) salendo di cilindrata, ci si puo' aspettare +km o è una
leggenda del passato?
salendo di cilindrata troverai più elettronica e cazzilli vari, alla fine si
rompe quella non tanto i motori.
Angelo
2009-06-08 18:56:26 UTC
Permalink
Post by Super Mippox
prendendo una macchina piccolina ed usandola-taglianda-ndola e
manutenendola (vabbè l'italiano è una lingua morta)
la mia esperienza è di 250.000 Km con la Peugeot 106 950cc in sei anni
(città e statale), cambiata perchè mi serviva una macchina più grande.

Nessuna noia al motore, solo manutenzione ordinaria e frizione ancora
originale. Unici problemi dopo i 200000 l'antifurto a codice Peugeot
che non sempre prendeva i tasti e che non si poteva disabilitare e la
chiusura centralizzata posteriore dx che non andava più.

Grande macchina ma leeeeeeenta.
--
_ | "You can believe anything you want. The universe is
//\ n g e l o | not obligated to keep a straight face." Solomon Short
|-------------------------------- http://www.ucronia.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...