Discussione:
Radiatore riscaldamento Fiat 600
(troppo vecchio per rispondere)
danis
2006-11-09 07:52:45 UTC
Permalink
Ho una fiat 600 del 1998. L'altro giorno mi sono accorto che il livello
dell'acqua nella vaschetta del radiatore diminuiva progressivamente. Ho
portato l'auto alla officina autorizzata Fiat, la quale mi ha detto che
andava cambiato il radiatore riscaldamento con rubinetto e manicotti.
Totale spesa: € 340 (manodopera inclusa).
Premesso che l'ho comprata usata il Luglio scorso per € 2.800, sembra
che questi pezzi non rientrino nella garanzia annuale dell'usato
AUTOPLUS.
Ma è possibile che costi così tanto sostituire quei pezzi?
Lauda
2006-11-09 07:53:51 UTC
Permalink
"danis" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@k70g2000cwa.googlegroups.com...
Ho una fiat 600 del 1998. L'altro giorno mi sono accorto che il livello
dell'acqua nella vaschetta del radiatore diminuiva progressivamente. Ho
portato l'auto alla officina autorizzata Fiat, la quale mi ha detto che
andava cambiato il radiatore riscaldamento con rubinetto e manicotti.
Totale spesa: ? 340 (manodopera inclusa).
Premesso che l'ho comprata usata il Luglio scorso per ? 2.800, sembra
che questi pezzi non rientrino nella garanzia annuale dell'usato
AUTOPLUS.
Ma è possibile che costi così tanto sostituire quei pezzi?


Si tranquillo, in quanto a pezzi di ricambio la FIAT fa schifo.

Te li fanno pagare oro e qualche volta li aspetti anche tanto tempo.
--
---------------------------------------------------|
Andrea ( 105, 21, GO, 22 p.ti)
Golf V 1.9 TDI Sportline MY07 Driver
Limi's Cinquecento SX usual Driver
---------------------------------------------------|
Cinghiale
2006-11-09 08:38:35 UTC
Permalink
Post by danis
Ma è possibile che costi così tanto sostituire quei pezzi?
Si tranquillo, in quanto a pezzi di ricambio la FIAT fa schifo.
Te li fanno pagare oro e qualche volta li aspetti anche tanto tempo.
Stavi scherzando, vero? :-)
--
Cinghiale (34, 109, RM)
Vendo: Nokia 3200, subwoofer Coral by Pininfarina in cassa chiusa.
Se interessati scrivetemi in mail
Lauda
2006-11-09 08:53:54 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by danis
Ma è possibile che costi così tanto sostituire quei pezzi?
Si tranquillo, in quanto a pezzi di ricambio la FIAT fa schifo.
Te li fanno pagare oro e qualche volta li aspetti anche tanto tempo.
Stavi scherzando, vero? :-)
Purtroppo no ... la Cinquecento della limi ha rotto entrambi i cuscinetti
delle ruote posteriori.

Sono andato in conce FIAT per chiedere un preventivo e mi son sentido
rispondere:

180 euro + montaggio cadauno e circa 10 giorni di attesa dal momento
dell'ordine.
--
---------------------------------------------------|
Andrea ( 105, 21, GO, 22 p.ti)
Golf V 1.9 TDI Sportline MY07 Driver
Limi's Cinquecento SX usual Driver
---------------------------------------------------|
Cinghiale
2006-11-09 09:08:32 UTC
Permalink
Post by Lauda
Sono andato in conce FIAT per chiedere un preventivo e mi son sentido
180 euro + montaggio cadauno e circa 10 giorni di attesa dal momento
dell'ordine.
Intanto non è che i cuscinetti posteriori siano propriamente "materiale di
consumo": romperli entrambi è un caso eccezionale, per cui solitamente non
sono pezzi che si hanno a magazzino. Quindi l'attesa è giustificata.
E poi stai portando *un* esempio: io te ne posso portare mille contrari,
stante anche il fatto che si trovano tranquillamente ricambi di concorrenza.
Consiglio: vai da un meccnico non ufficiale.
--
Cinghiale (34, 109, RM)
Vendo: Nokia 3200, subwoofer Coral by Pininfarina in cassa chiusa.
Se interessati scrivetemi in mail
Lauda
2006-11-09 09:14:30 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by Lauda
Sono andato in conce FIAT per chiedere un preventivo e mi son sentido
180 euro + montaggio cadauno e circa 10 giorni di attesa dal momento
dell'ordine.
Intanto non è che i cuscinetti posteriori siano propriamente "materiale di
consumo": romperli entrambi è un caso eccezionale, per cui solitamente non
sono pezzi che si hanno a magazzino.
Su questo è meglio sorvolare perchè mi girano già le palle che 2 cuscinetti
vadano all'altro mondo dopo 90.000 km... ma vabbè....sorvoliamo sulla
qualità.
Post by Cinghiale
Quindi l'attesa è giustificata.
E poi stai portando *un* esempio: io te ne posso portare mille contrari,
stante anche il fatto che si trovano tranquillamente ricambi di concorrenza.
Si però io stavo rispondendo della Mia esperienza all'utente che ha espresso
la Sua esperienza quindi non ci vedo nulla di strano ....
... se tu hai 1000 esempi contrari al mio tanto meglio ! a me è capitato
quello brutto e tale riporto :-)
Post by Cinghiale
Consiglio: vai da un meccnico non ufficiale.
già presi accordi per vie traverse; anche se non mi piace fare le cose in
maniera losca o comprare ricambi NON originali per non dover spendere un
patrimonio.
--
---------------------------------------------------|
Andrea ( 105, 21, GO, 22 p.ti)
Golf V 1.9 TDI Sportline MY07 Driver
Limi's Cinquecento SX usual Driver
---------------------------------------------------|
M-P.
2006-11-09 10:57:18 UTC
Permalink
Post by Lauda
Su questo è meglio sorvolare perchè mi girano già le palle che 2
cuscinetti vadano all'altro mondo dopo 90.000 km... ma vabbè....sorvoliamo
sulla qualità.
Io ne ho rotto 1 dopo 120.000km e cambiarlo mi è costato 70e mano d'opera
inclusa.
Lasciata in officina il venerdi sera alle 18:30 e ritirata sabato mattina
alle 11:00.
Mi sa che sei stato sfigato :-(
Lauda
2006-11-09 11:43:58 UTC
Permalink
Post by M-P.
Post by Lauda
Su questo è meglio sorvolare perchè mi girano già le palle che 2
cuscinetti vadano all'altro mondo dopo 90.000 km... ma
vabbè....sorvoliamo sulla qualità.
Io ne ho rotto 1 dopo 120.000km e cambiarlo mi è costato 70e mano d'opera
inclusa.
Lasciata in officina il venerdi sera alle 18:30 e ritirata sabato mattina
alle 11:00.
Mi sa che sei stato sfigato :-(
Sfigato su entrambi ??? mah....sarà.
--
---------------------------------------------------|
Andrea ( 105, 21, GO, 22 p.ti)
Golf V 1.9 TDI Sportline MY07 Driver
Limi's Cinquecento SX usual Driver
---------------------------------------------------|
Cinghiale
2006-11-09 12:30:10 UTC
Permalink
Post by Lauda
Post by Cinghiale
Consiglio: vai da un meccnico non ufficiale.
già presi accordi per vie traverse; anche se non mi piace fare le cose in
maniera losca o comprare ricambi NON originali per non dover spendere un
patrimonio.
Non capisco il nesso tra "meccanico non ufficiale" e "maniere losche".
Non ti ho mica consigliato di andarli a rubbbbare, questi cuscinetti. :-p
--
Cinghiale (34, 109, RM)
Vendo: Nokia 3200, subwoofer Coral by Pininfarina in cassa chiusa.
Se interessati scrivetemi in mail
Mario-ca
2006-11-09 12:41:01 UTC
Permalink
Post by Lauda
non mi piace fare le
cose in maniera losca o comprare ricambi NON originali per non dover
spendere un patrimonio.
Le aziende che producono cuscinetti sono ben poche e la Fiat, come le altre
case, si serve di una di queste. Potresti trovare il cuscinetto della stessa
marca dell'originale, cioè *lo stesso* che compreresti in Fiat, in una
rivendita specializzata in cuscinetti e pagarlo molto meno per il fatto che
nella confezione non c'è scritto "ricambio originale Fiat". Se non hai già
risolto fai il tentativo. Ciao


--
Mario-ca (32, 60/9, CA)

Ford Ka '98/Piaggio Vespa PX 125 E '85

Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di
spiegarlo a tua nonna.

Cinghiale
2006-11-09 08:40:25 UTC
Permalink
Post by danis
andava cambiato il radiatore riscaldamento con rubinetto e manicotti.
Totale spesa: ? 340 (manodopera inclusa).
Ma è possibile che costi così tanto sostituire quei pezzi?
Il pezzo costa poco... è che per cambiarlo bisogna smontare completamente la
plancia (quindi cruscotto, volante, etc etc).
Quindi è quasi tutta manodopera. Ed è così un po' su tutte le auto...
purtroppo quel radiatore è sempre in posizione piuttosto sfigata.
--
Cinghiale (34, 109, RM)
Vendo: Nokia 3200, subwoofer Coral by Pininfarina in cassa chiusa.
Se interessati scrivetemi in mail
Mario-ca
2006-11-09 12:07:30 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Il pezzo costa poco... è che per cambiarlo bisogna smontare
completamente la plancia (quindi cruscotto, volante, etc etc).
Quindi è quasi tutta manodopera. Ed è così un po' su tutte le auto...
purtroppo quel radiatore è sempre in posizione piuttosto sfigata.
Lasciami il beneficio del dubbio: sulla Cinquecento che ho avuto il
riscaldatore si cambia dal cofano motore senza smontare la plancia; la
Seicento è molto simile ed è probabile che l'operazione si faccia allo
stesso modo. Fra l'altro quello del cinquino lo pagai ben 150.000 lire nel
'98 (e non esisteva di concorrenza) cioè secondo me una enormità, a livello
di radiatore di raffreddamento. Non so, poi magari la Seicento in questo
differisce dalla Cinque.
--
Mario-ca (32, 60/9, CA)

Ford Ka '98/Piaggio Vespa PX 125 E '85

Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di
spiegarlo a tua nonna.
h***@libero.it
2006-11-09 12:24:42 UTC
Permalink
Post by danis
Ho una fiat 600 del 1998. L'altro giorno mi sono accorto che il livello
dell'acqua nella vaschetta del radiatore diminuiva progressivamente. Ho
portato l'auto alla officina autorizzata Fiat, la quale mi ha detto che
andava cambiato il radiatore riscaldamento con rubinetto e manicotti.
Totale spesa: € 340 (manodopera inclusa).
Premesso che l'ho comprata usata il Luglio scorso per € 2.800, sembra
che questi pezzi non rientrino nella garanzia annuale dell'usato
AUTOPLUS.
Ma è possibile che costi così tanto sostituire quei pezzi?
sicuramente il radiatore intrerno cpsta sui 100 euro...il problema e'
nella manodopera,circa 4 ore!!!bisogno smontare l'intero cruscotto:
uina vera rottura di palle per l'officina in quanto in seguito
potrebbero sorgere problemi di vibrazione a seguito dello S.R. plancia
Continua a leggere su narkive:
Loading...