Discussione:
Dimensione ideale garage
(troppo vecchio per rispondere)
F M&S
2009-09-23 20:17:06 UTC
Permalink
A breve dovrei costruire la mia nuova casa, e tra l'altro stavo pensando
alle misure del garage.
Vorrei che possa contenere due auto affiancate, e al momento sulla piantina
provvisoria gli ho riservato uno spazio di 7 metri in larghezza per 5,2
metri in profondità.
Mi sono regolato con due ipotetiche auto larghe 1,8/1,9 metri, in modo da
lasciare uno spazio di un metro abbondante tra un'auto e l'altra e tra auto
e muro. Per la profondità non so quale sia l'ideale, supponendo auto di
lunghezza intorno ai 4,5 metri avrei un margine di 70 centimetri. Se sono
più che sufficienti potrei ridurre leggermente la profondità del garage in
modo da guadagnare spazio nella stanza retrostante, ma potrei avere problemi
se dovessi acquistare un'auto più lunga.

La piantina provvisoria è qui:

http://www.flickr.com/photos/***@N08/3948769382/sizes/o/

Consigli, suggerimenti? Voi che misure di garage fareste?

Grazie, Ciao! fms
meridiano
2009-09-23 20:26:35 UTC
Permalink
sticazzi che casa! sbaglio o siamo sui 190 mq?
diaimine sono l'unico sfigato che vive in affitto :(
F M&S
2009-09-23 20:28:03 UTC
Permalink
sticazzi che casa! sbaglio o siamo sui 190 mq? diaimine sono l'unico
sfigato che vive in affitto :(
Ma che c'entra, garage e cantina non sono abitabili. Dovrebbero essere
interrati ma probabilmente non posso scavare per via di una falda d'acqua.

Ciao, fms
meridiano
2009-09-23 20:31:35 UTC
Permalink
Post by F M&S
sticazzi che casa! sbaglio o siamo sui 190 mq? diaimine sono l'unico
sfigato che vive in affitto :(
Ma che c'entra, garage e cantina non sono abitabili. Dovrebbero essere
interrati ma probabilmente non posso scavare per via di una falda d'acqua.
Ciao, fms
giusto, non avevo letto bene. 70 mq sono tra cantina e garage. In pratica un
120 mq.
Pussa via barbone :) eheheheheh
Luchino
2009-09-23 20:29:56 UTC
Permalink
Post by F M&S
Consigli, suggerimenti? Voi che misure di garage fareste?
aumenterei la profondità, primo perché se comprassi un'auto grande
(non si può mai dire, dalla paciosa SW per i pupi al grosso coupé
sportiveggiante di cui t'innamori.....) poi una trentina di cm di
margine fra davanti e dietro iniziano ad essere pochini, secondo
perché..... perché rinunciare a degli scaffali/librerie/tavolo da
lavoro/cose del genere, sul fondo? olii, pezzi di ricambio, set di
gomme invernali, compressore, libri di automobili...... vorrai mica
queste cose in giro per casa? poi tua moglie t'ammazza LOL
F M&S
2009-09-23 20:35:39 UTC
Permalink
Post by Luchino
Post by F M&S
Consigli, suggerimenti? Voi che misure di garage fareste?
aumenterei la profondità, primo perché se comprassi un'auto grande
(non si può mai dire, dalla paciosa SW per i pupi al grosso coupé
sportiveggiante di cui t'innamori.....) poi una trentina di cm di
margine fra davanti e dietro iniziano ad essere pochini, secondo
perché..... perché rinunciare a degli scaffali/librerie/tavolo da
lavoro/cose del genere, sul fondo? olii, pezzi di ricambio, set di
gomme invernali, compressore, libri di automobili...... vorrai mica
queste cose in giro per casa? poi tua moglie t'ammazza LOL
Armadi e roba varia andrebbero nella stanza di dietro (c'è scritto
"Cantina"). Lo spazio del garage vorrei lasciarlo solo per le auto, se però
mi dici che 5,2 metri sono pochi lo tengo presente, magari sentiamo altri
pareri...

Grazie, Ciao. fms
MatteoS60
2009-09-23 21:50:55 UTC
Permalink
Post by Luchino
aumenterei la profondità, primo perché se comprassi un'auto grande
(non si può mai dire, dalla paciosa SW per i pupi al grosso coupé
sportiveggiante di cui t'innamori.....) poi una trentina di cm di
margine fra davanti e dietro iniziano ad essere pochini, secondo
perché..... perché rinunciare a degli scaffali/librerie/tavolo da
lavoro/cose del genere, sul fondo? olii, pezzi di ricambio, set di
gomme invernali, compressore, libri di automobili...... vorrai mica
queste cose in giro per casa? poi tua moglie t'ammazza LOL
quoto... 6 metri e mezzo sono il minimo. in fondo al garage
probabilmente vuoi almeno una scaffalatura per riporre le "cazzate" e
vuoi un margine di "manovra" all'interno in modo da non sbattere la
porta del garage sul culo dell'auto ed eventualmente poterci girare
intorno senza dover saltare sul cofano.
F M&S
2009-09-23 21:59:12 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
quoto... 6 metri e mezzo sono il minimo. in fondo al garage
probabilmente vuoi almeno una scaffalatura per riporre le "cazzate" e
vuoi un margine di "manovra" all'interno in modo da non sbattere la
porta del garage sul culo dell'auto ed eventualmente poterci girare
intorno senza dover saltare sul cofano.
Quindi la pensi come Ned Ellis... se mi occorre un altro metro non posso
prenderlo tutto dalla cantina, dovrò ampliare le misure esterne di quel
settore di casa. Perderò un pò in simmetria ma non dovrebbe notarsi molto...
Ok grazie, ho preso nota...

Ciao, fms
TheJack - Z32
2009-09-23 22:06:46 UTC
Permalink
Il Wed, 23 Sep 2009 23:59:12 +0200, "F M&S" <***@invalid.it> ha
inopinatamente scritto:

Fai secca la parte del porticato davanti al garage, esternamente ti
viene tipo 'scala' con la parte a sinistra rientrata, quella centrale
e poi quella destra avanzata. Ti fai una rimessa bella grande e se ti
viene l'hobby del meccanico/bricolage o qualcos'altro, hai un bello
spazio a disposizione, del resto il porticato lo terresti ugualmente
davanti 2/3 di casa.


--

TheJack

On Air: nothing

Nissan 300ZX 3.0L TwinTurbo 300+cv Driver
www.rwdclub.com
F M&S
2009-09-23 22:13:57 UTC
Permalink
Post by TheJack - Z32
Fai secca la parte del porticato davanti al garage, esternamente ti
viene tipo 'scala' con la parte a sinistra rientrata, quella centrale
e poi quella destra avanzata. Ti fai una rimessa bella grande e se ti
viene l'hobby del meccanico/bricolage o qualcos'altro, hai un bello
spazio a disposizione, del resto il porticato lo terresti ugualmente
davanti 2/3 di casa.
Ok, potrebbe essere un'idea... prendo nota anche di questa.

Ciao, fms
Alec
2009-09-23 22:52:42 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
quoto... 6 metri e mezzo sono il minimo. in fondo al garage
probabilmente vuoi almeno una scaffalatura per riporre le "cazzate" e
vuoi un margine di "manovra" all'interno in modo da non sbattere la
porta del garage sul culo dell'auto ed eventualmente poterci girare
intorno senza dover saltare sul cofano.
Spetta però ha 7 metri in larghezza può metterle ai lati le scaffalature. A
meno di voler comprare per forza un Hummer 5.2 di lunghezza visti i 7 di
larghezza vanno beneno, se stringe ancora la cantina gli viene un corridoio,
tranne che fa unico vano e posiziona le cose come preferisce.
--
Saluti
Alec (31,72+,265,CT)
Powered by AMD Athlon64 X2 4200+ 3GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD4850 TOXIC-OC
OnLine by Alice TuttoIncluso 7M
Kamox
2009-09-24 06:06:05 UTC
Permalink
Post by Alec
Spetta però ha 7 metri in larghezza può metterle ai lati le scaffalature.
Quoto per le scaffalature. Però comunque 6 metri minimo ci vogliono.
Se hai un'auto da 4,8 metri (una normale berlina, ormai), con 5,2m ti
rimangono 20 centimetri per parte... ci giri appena e se l'auto è sporca, ti
insudici anche gli abiti.
--
Kamox
[29; 280]
www.ringers.it
Guglielmo Cancelli
2009-09-23 21:08:41 UTC
Permalink
Post by F M&S
Consigli, suggerimenti? Voi che misure di garage fareste?
Io mi mangerei quel metro e novanta di porticato a tutto vantaggio del
garage. Ma soprattutto allungherei un po' la casa per allargare i cessi, che
cosi' praticamente cagate in una cabina del telefono :P

(p.s. e se la alzi e sfrutti il piano terra per cantina e garage? fuori
budget?)


Ciao
-Guglielmo Cancelli
F M&S
2009-09-23 21:18:18 UTC
Permalink
Post by Guglielmo Cancelli
Post by F M&S
Consigli, suggerimenti? Voi che misure di garage fareste?
Io mi mangerei quel metro e novanta di porticato a tutto vantaggio del
garage. Ma soprattutto allungherei un po' la casa per allargare i cessi,
che cosi' praticamente cagate in una cabina del telefono :P
Considera che il disegno non è esattamente in scala. Il bagno grande è largo
2,2 metri, penso siano sufficienti dai!
A quanto pare devo pensare di allungare il garage... ok, tu sei il secondo a
dirmelo...
Post by Guglielmo Cancelli
(p.s. e se la alzi e sfrutti il piano terra per cantina e garage? fuori
budget?)
Siamo pigri e non ci piace salire le scale :-)
A parte gli scherzi, il terreno è molto grande e se dovesse esserci
necessità di alzare un altro piano, faremmo semplicemente il piano terra più
grande.
Comunque anche il budget non è illimitato e il tutto in effetti è un
compromesso tra esigenze di spazio e budget.

Ciao, fms
Guglielmo Cancelli
2009-09-23 22:59:43 UTC
Permalink
Post by F M&S
Considera che il disegno non è esattamente in scala. Il bagno grande è
largo 2,2 metri, penso siano sufficienti dai!
Io farei direttamente 3 metri, che anche se disponi i sanitari diversamente
e ci metti un mobile per asciugamani/medicine/ecc. senza confinarlo dietro
la porta hai ancora abbastanza aria in mezzo per evitare l'effetto
corridoio. E poi ti risparmi la gomitata nelle reni se la moglie entra
mentre ti stai facendo la barba - un classico :P
Post by F M&S
A quanto pare devo pensare di allungare il garage... ok, tu sei il secondo
a dirmelo...
Eh beh, oltretutto ti resta lo spazio per entrare ed uscire con
motorini/biciclette senza rischiare il cofano con le leve dei freni.
Post by F M&S
Siamo pigri e non ci piace salire le scale :-)
A parte gli scherzi, il terreno è molto grande e se dovesse esserci
necessità di alzare un altro piano, faremmo semplicemente il piano terra
più grande.
Secondo me non ti conviene allargarti piu' di tanto... mettere
l'appartamento al primo piano ti isola maggiormente dal terreno e guadagni
un sacco di spazio per garage e cantina senza ampliare la superficie
dell'edificio. Ad esempio, partendo dal tuo disegno potresti guadagnare 1-2
metri di lunghezza nel reparto giorno, altrettanti nel reparto notte
(allargando i bagni e lo studio) e farci uscire la tromba delle scale
occupando un'area addirittura un po' inferiore a quella attuale, guadagnando
inoltre tutto il piano terra per un mega garage, la cantina e magari anche
un altro locale da adibire a rustico o quel che ti pare. E avendo le scale
potresti anche usare il sottotetto per ricavarci una soffitta bassa (quindi
non abitabile) e relativamente calda facilmente accessibile, che puo' fare
immensamente comodo ad esempio per spandere i panni d'inverno...
Post by F M&S
Comunque anche il budget non è illimitato e il tutto in effetti è un
compromesso tra esigenze di spazio e budget.
Come sempre... comunque vedi tu, casa e' la tua :)


Ciao
-Guglielmo Cancelli
Fernando (ex cias)
2009-09-23 21:11:15 UTC
Permalink
Post by F M&S
Consigli, suggerimenti? Voi che misure di garage fareste?
Se serve risparmiare spazio in larghezza, puoi considerare molto meno
di un metro abbondante fra le 2 auto: ne basta la metà.
F M&S
2009-09-23 21:20:09 UTC
Permalink
Post by Fernando (ex cias)
Se serve risparmiare spazio in larghezza, puoi considerare molto meno
di un metro abbondante fra le 2 auto: ne basta la metà.
Ok, al limite potrei lasciare un pò di spazio in fondo a destra per metterci
una fila di armadietti/scaffali...

Grazie, Ciao. fms
Fernando (ex cias)
2009-09-23 21:37:45 UTC
Permalink
Post by F M&S
Ok, al limite potrei lasciare un pò di spazio in fondo a destra per metterci
una fila di  armadietti/scaffali...
infatti: mi era venuta in mente la stessa cosa ma mi ero dimenticato
di scriverla :-D
In bocca al lupo per i lavori
F M&S
2009-09-23 21:42:31 UTC
Permalink
Post by Fernando (ex cias)
In bocca al lupo per i lavori
Da quello che sto intuendo sarà un "bagno di sangue"... altro che la R8 V10
di oroo!
Spero che ne valga la pena... vi farò sapere...

Ciao, fms
Ned Ellis
2009-09-23 21:27:27 UTC
Permalink
Post by F M&S
Consigli, suggerimenti? Voi che misure di garage fareste?
Grazie, Ciao! fms
Anche io guadagnerei 1mt di profondità, tanto se ti avanza spazio puoi
sempre adibirlo a "cantina" senza problemi, mentre se ti viene la
scimmia per un'auto lunga abbattere un muro è più complesso.

Ciao
--
Ned Ellis
(22,90, MB)
Fernando (ex cias)
2009-09-23 21:40:23 UTC
Permalink
Post by Ned Ellis
Anche io guadagnerei 1mt di profondità, tanto se ti avanza spazio puoi
sempre adibirlo a "cantina" senza problemi, mentre se ti viene la
scimmia per un'auto lunga abbattere un muro è più complesso.
ammazza, già è a 5,20: con un altro metro arriverebbe a 6,20 che sono
davvero "troppi", o no?
Ned Ellis
2009-09-23 21:43:52 UTC
Permalink
Post by Fernando (ex cias)
Post by Ned Ellis
Anche io guadagnerei 1mt di profondità, tanto se ti avanza spazio puoi
sempre adibirlo a "cantina" senza problemi, mentre se ti viene la
scimmia per un'auto lunga abbattere un muro è più complesso.
ammazza, già è a 5,20: con un altro metro arriverebbe a 6,20 che sono
davvero "troppi", o no?
Si ma comunque togli 1mt ( o 80cm o quello che è) a una cantina che
comunque è gia molto grossa e vincolata al garage dalla porta.
Per me non c'è motivo di fermarsi a 5.20 e rischiare di scendere a
compromessi in futuro. Tanto lo spazio in garage se avanza comunque lo
sfrutti.
--
Ned Ellis
(22,90, MB)
TheJack - Z32
2009-09-23 22:08:17 UTC
Permalink
Il Wed, 23 Sep 2009 22:17:06 +0200, "F M&S" <***@invalid.it> ha
inopinatamente scritto:

Io potendo permettermelo e con un terreno a disposizione farei una
rimessa separata, o magari collegata marginalmente alla casa.

Poi comprerei un sacco di catorci da restaurare... :D


--

TheJack

On Air: nothing

Nissan 300ZX 3.0L TwinTurbo 300+cv Driver
www.rwdclub.com
F M&S
2009-09-23 22:20:40 UTC
Permalink
Post by TheJack - Z32
Io potendo permettermelo e con un terreno a disposizione farei una
rimessa separata, o magari collegata marginalmente alla casa.
Poi comprerei un sacco di catorci da restaurare... :D
Il terreno è questo:

http://www.flickr.com/photos/***@N08/3930225574/

Sono circa 3000 metri quadri, lì ci trovi disegnata una grossa
quadrifamiliare che ovviamente io non realizzerò, la mia casa sarà più
piccola e dovrebbe rimanere spostata a destra in alto. Un mio ex-collega mi
ha suggerito di sfruttare il resto del terreno come rimessa per roulotte ma
non lo farei mai...
La rimessa separata ha lo svantaggio che deve essere posizionata ad almeno
10 metri dalla casa quindi sarebbe un pò scomoda in caso di brutto tempo.

Ciao, fms
kostantino
2009-09-23 22:37:44 UTC
Permalink
Post by F M&S
più che sufficienti potrei ridurre leggermente la profondità del garage in
modo da guadagnare spazio nella stanza retrostante, ma potrei avere
problemi se dovessi acquistare un'auto più lunga.
Tenendo conto di non poter toccare muri perimetrali, arretrerei il muro
adiacente la destra di 60-70 cm netti per una lunghezza di circa 220 cm, si
verrebbe a creare una nicchia utile per farci un armadio a muro o scaffali a
vista, poi se servirà più spazio basta toglierli, in fondo credo che basti
fare una predispozione per una sola auto, due da 5m non credo...
F M&S
2009-09-24 06:04:26 UTC
Permalink
Post by kostantino
Tenendo conto di non poter toccare muri perimetrali, arretrerei il muro
adiacente la destra di 60-70 cm netti per una lunghezza di circa 220 cm,
si verrebbe a creare una nicchia utile per farci un armadio a muro o
scaffali a vista, poi se servirà più spazio basta toglierli, in fondo
credo che basti fare una predispozione per una sola auto, due da 5m non
credo...
Si, ho capito cosa intendi, in pratica lasceresti un posto auto così e uno
lo ingrandiresti... ha una sua logica.

Grazie, Ciao.

fms
Pensieroso
2009-09-23 22:41:07 UTC
Permalink
Post by F M&S
Consigli, suggerimenti? Voi che misure di garage fareste?
posso farmi un pò i fatti tuoi? :-)
Quanti siete in famiglia?
Numero ed età dei componenti?
Località del terreno? (chiedevo per le temperature).

avevo scritto qualche riga di "come" avrei disposto le stanze... ma è giusto
"per parlare", un gioco più che altro, se non ti "incazzi" ti chiedo se
posso postarlo... però se sei il tipo che già ci ha "perso" ore ed ore a
ragionare e sei "geloso" della tua piantina, non posto nulla ;-)

Ciao
Gianluca
F M&S
2009-09-24 06:11:10 UTC
Permalink
Post by Pensieroso
Post by F M&S
Consigli, suggerimenti? Voi che misure di garage fareste?
posso farmi un pò i fatti tuoi? :-)
Quanti siete in famiglia?
Numero ed età dei componenti?
Località del terreno? (chiedevo per le temperature).
avevo scritto qualche riga di "come" avrei disposto le stanze... ma è
giusto "per parlare", un gioco più che altro, se non ti "incazzi" ti
chiedo se posso postarlo... però se sei il tipo che già ci ha "perso" ore
ed ore a ragionare e sei "geloso" della tua piantina, non posto nulla ;-)
Ok, non c'è problema... la piantina ha origine da una base di partenza
piuttosto simile a quella attuale, poi io e mia moglie abbiamo apportato
delle modifiche per adeguarla alle nostre preferenze. Siamo in 4 (2 figlie
che fanno elementari una e medie l'altra). Località centro Italia a circa
400 metri s.l.m., nevica per 2/3 giorni l'anno ma la temperatura può andare
sotto lo zero di notte nel periodo fine Dicembre / Gennaio (magari non tutte
le notti). Garage e cantina sarebbero dovute andare sottoterra, ma sembra
non sia possibile quindi le abbiamo aggiunte al piano terra.
Se hai suggerimenti validi, ben vengano!

Ciao, fms
Pensieroso
2009-09-24 08:35:56 UTC
Permalink
Post by F M&S
Ok, non c'è problema...
la simmetria a me piace sempre...
però "qualcosa" (nella divisione degli spazi) non mi convince... ovviamente
non è una critica, se piace a te... è solo per "parlare", può essere che
nascano nuove idee, no?
Cmq dicevo: i bagni mi sembrano un pò sacrificati, poi uno dei due lo avrei
fatto ad uso esclusivo della camera da letto matrimoniale e sempre nella
camera avrei cercato il modo di creare una stanza/armadio/spogliatoio o una
bella cabina armadio...
Per assurdo (ripeto: per parlare) avrei spostato una delle due singole al
posto dello studio ed al centro avrei messo il bagno (con accesso da
entrambe) e quindi il bagno con vasca lo avrei reso Studio. Ovviamente
questa scelta ha i suoi CONTRO, allestire i 2 bagni in maniera autonoma (la
vasca ce la vedo più nel bagno matrimoniale) quindi ogni persona ha il "suo"
bagno e non è che usa quello che gli va più comodo all'esigenza (doccia o
vasca).Gli ospiti non avrebbero un bagno a portata di mano e dovrebbero
passare per una camera da letto... e non mi piace (però si potrebbe
ragionare su e perfezionare... ovviamente non prendo in considerazione un
terzo bagno perchè sono altri "dindini" o quanto meno altro spazio...).
Il camino sta solo in cunina, perchè? Conti di vivere più la cucina? Il
salone lo vedo troppo grande rispetto alla cucina (se pensi di vivere di più
la cunina, rendila più grande.)
Appena si entra non si vede la "profondità" del salone, non si vede un
qualcosa, non si vede una finestra... si vede solo una parete, forse
smuserei un angolo della cucina o addirittura sposterei la cucina proprio
nell'angolo adiacente al locale caldaia (la finestra/balcone del salone
affaccia sul giardino? Hai calcolato l'esposizione?)

Scusa eh se ti ho stravolto tutto ma ripeto, per esperienza, so che spesso
tra 100 idee "sceme" nasce un'idea buona...

Ciao
Gianluca
F M&S
2009-09-24 09:06:20 UTC
Permalink
Post by Pensieroso
però "qualcosa" (nella divisione degli spazi) non mi convince...
ovviamente non è una critica, se piace a te... è solo per "parlare", può
essere che nascano nuove idee, no?
Si certo... dopotutto non c'è niente di definitivo, il progetto non è ancora
stato commissionato.
Post by Pensieroso
Cmq dicevo: i bagni mi sembrano un pò sacrificati, poi uno dei due lo
avrei fatto ad uso esclusivo della camera da letto matrimoniale e sempre
nella camera avrei cercato il modo di creare una
stanza/armadio/spogliatoio o una bella cabina armadio...
La decisione di non rendere uno dei due bagni di uso esclusivo della camera
è di mia moglie, che non vuole che qualcuno (figlie ma anche ospiti) debbano
entrarci se non per motivi indispensabili... sai come le donne tengano alla
camera da letto!
Per le misure, tieni presente che il disegno non è in scala, specie in
alcuni punti. Quello che fa testo sono le misure scritte in rosso. Abbiamo
prima di tutto fissato le misure del bagno grande, in particolare la
larghezza a 2.2 metri, regolandoci con quello che abbiamo ora, ci sembrava
sufficiente. Il piccolo forse è un pò stretto, non so... 1.8 metri, forse
sono pochi rispetto alla lunghezza che è il doppio.
Post by Pensieroso
Per assurdo (ripeto: per parlare) avrei spostato una delle due singole al
posto dello studio ed al centro avrei messo il bagno (con accesso da
entrambe) e quindi il bagno con vasca lo avrei reso Studio. Ovviamente
questa scelta ha i suoi CONTRO, allestire i 2 bagni in maniera autonoma
(la vasca ce la vedo più nel bagno matrimoniale) quindi ogni persona ha il
"suo" bagno e non è che usa quello che gli va più comodo all'esigenza
(doccia o vasca).Gli ospiti non avrebbero un bagno a portata di mano e
dovrebbero passare per una camera da letto... e non mi piace (però si
potrebbe ragionare su e perfezionare... ovviamente non prendo in
considerazione un terzo bagno perchè sono altri "dindini" o quanto meno
altro spazio...).
Si, forse quache scambio di stanze si può ipotizzare, col vincolo però di
lasciare indipendente l'accesso ai bagni (sempre dettato da preferenze
femminili...), magari ci ragioniamo sopra...
Post by Pensieroso
Il camino sta solo in cunina, perchè? Conti di vivere più la cucina? Il
salone lo vedo troppo grande rispetto alla cucina (se pensi di vivere di
più la cunina, rendila più grande.)
Appena si entra non si vede la "profondità" del salone, non si vede un
qualcosa, non si vede una finestra... si vede solo una parete, forse
smuserei un angolo della cucina o addirittura sposterei la cucina proprio
nell'angolo adiacente al locale caldaia (la finestra/balcone del salone
affaccia sul giardino? Hai calcolato l'esposizione?)
Siamo abituati ad avere il camino in cucina, a volte lo usiamo anche per
cucinare. Al limite ora che mi ci fai pensare se ne potrebbe mettere un
altro nel salone. Nella versione precedente della piantina, nel salone di
fronte all'ingresso c'era una scala che scendeva al piano interrato, ora non
servirebbe più è stata tolta; di conseguenza si è liberato dello spazio.
L'idea del camino anche lì la prendo in considerazione... potrei metterlo
proprio nell'angolo vuoto che dici tu, così si vedrebbe dall'ingresso, ci
penseremo...
L'esposizione è: sud a sinistra, nord a destra; il giardino è tutto intorno
alla casa, che dovrebbe venire leggermente rialzata rispetto al terreno
quindi in cucina e nel salone ci sarebbero delle porte-finestre invece che
delle semplici finestre.
Post by Pensieroso
Scusa eh se ti ho stravolto tutto ma ripeto, per esperienza, so che spesso
tra 100 idee "sceme" nasce un'idea buona...
Qualche buona idea me l'hai data... ti ringrazio!!

Ciao, fms
Pensieroso
2009-09-24 09:28:35 UTC
Permalink
Post by F M&S
La decisione di non rendere uno dei due bagni di uso esclusivo della
camera è di mia moglie, che non vuole che qualcuno (figlie ma anche
ospiti) debbano entrarci se non per motivi indispensabili... sai come le
donne tengano alla camera da letto!
condivido...
Post by F M&S
Per le misure, tieni presente che il disegno non è in scala, specie in
alcuni punti.
ah ok... io invece mi ero fidato proprio sul fatto che fosse in scala ;-)
Post by F M&S
Siamo abituati ad avere il camino in cucina, a volte lo usiamo anche per
cucinare. Al limite ora che mi ci fai pensare se ne potrebbe mettere un
altro nel salone. Nella versione precedente della piantina, nel salone di
io amo i camini... da piccolo quando disegnavo le case, come minimo avevano
3 canne fumarie ;-)
Post by F M&S
Post by Pensieroso
Scusa eh se ti ho stravolto tutto ma ripeto, per esperienza, so che
spesso tra 100 idee "sceme" nasce un'idea buona...
Qualche buona idea me l'hai data... ti ringrazio!!
mi fa piacere :-)
Cmq mi sono dimenticato di dirti che cmq mi piace molto il disegno della
casa e già me la immagino, bella veramente.
Ti dico le ultime due cose che mi sono venute in mente: vedi un pò se riesci
a ricavare uno "spazietto", in pratica una stanza piccolissima (un buco
insomma) da adibire solo per guardaroba per gli ospiti altrimenti quando
vengono dove mettono giacche e cappotti? mica li farai entrare in camera da
letto!? ;-) Ma la vedo dura come cosa se gli accessi dei bagni rimangono
dal corridoio (in pratica nella mia idea si trattava di ridurre di un metro
(per dire ma anche meno) uno dei bagni.
Ah cmq non "dimenticare" le porte a scrigno ;-)
Ultimissima e non dimenticare di mettere un lavandino in garage, può
tornarti utile per lavare l'auto o per lavarti le mani senza sporcare casa e
poi in futuro hai già pensato che potresti trasformare il garage e cantina
in altre stanze e dare una metà (di casa) ad ogni figlia? E tu costruirti
una bella dependance ;-)

Ciao
Gianluca
F M&S
2009-09-24 09:43:34 UTC
Permalink
Post by Pensieroso
Cmq mi sono dimenticato di dirti che cmq mi piace molto il disegno della
casa e già me la immagino, bella veramente.
Grazie! :-) Speriamo bene... vorrei averla già finita ma ci vorrà del
tempo...
Post by Pensieroso
Ti dico le ultime due cose che mi sono venute in mente: vedi un pò se
riesci a ricavare uno "spazietto", in pratica una stanza piccolissima (un
buco insomma) da adibire solo per guardaroba per gli ospiti altrimenti
quando vengono dove mettono giacche e cappotti? mica li farai entrare in
camera da letto!? ;-)
Per quest'utilizzo è previsto un armadio all'ingresso, è quel rettangolino
che si vede appena entrati, a sinistra, spero sia sufficiente!
Comunque anch'io avevo in mente di ricavare una micro-stanzetta da qualche
parte, anzi grazie per avermelo ricordato.
Post by Pensieroso
Ultimissima e non dimenticare di mettere un lavandino in garage, può
tornarti utile per lavare l'auto o per lavarti le mani senza sporcare casa e
Ok, questo lo farò sicuramente!!
Post by Pensieroso
poi in futuro hai già pensato che potresti trasformare il garage e cantina
in altre stanze e dare una metà (di casa) ad ogni figlia? E tu costruirti
una bella dependance ;-)
Per le figlie lascerò moltissimo spazio sul terreno; non so se hai visto il
link, lo riposto:

http://www.flickr.com/photos/***@N08/3930225574/

Come dicevo, sono circa 3000 metri quadri, lì (nella piantina del link) ci
trovi disegnata una grossa quadrifamiliare che ovviamente io non realizzerò,
la mia casa sarà più piccola e dovrebbe rimanere spostata a destra in alto.
Tutta la parte sinistra del terreno la lascio libera proprio per usi futuri
da parte delle bimbe, a costruire se vorranno ci penseranno loro, io già mi
dissanguerò per questa casa, al momento ho persino dovuto vendere la mia
auto e devo usare quella di mia moglie :-((

Ciao, fms
Alec
2009-09-23 22:49:36 UTC
Permalink
Post by F M&S
Vorrei che possa contenere due auto affiancate, e al momento sulla
piantina provvisoria gli ho riservato uno spazio di 7 metri in larghezza
per 5,2 metri in profondità.
Mi sono regolato con due ipotetiche auto larghe 1,8/1,9 metri, in modo da
lasciare uno spazio di un metro abbondante tra un'auto e l'altra e tra
auto e muro. Per la profondità non so quale sia l'ideale, supponendo auto
di lunghezza intorno ai 4,5 metri avrei un margine di 70 centimetri. Se
sono più che sufficienti potrei ridurre leggermente la profondità del
garage in modo da guadagnare spazio nella stanza retrostante, ma potrei
avere problemi se dovessi acquistare un'auto più lunga.
Lascia così, il garage è bello anche per potersi muovere agilmente e/o fare
dei lavoretti. Io ho un 5x5 con due macchine e mi sta stretto.
--
Saluti
Alec (31,72+,265,CT)
Powered by AMD Athlon64 X2 4200+ 3GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD4850 TOXIC-OC
OnLine by Alice TuttoIncluso 7M
AP
2009-09-24 04:34:06 UTC
Permalink
Post by F M&S
gli ho riservato uno spazio di 7 metri in larghezza per 5,2
metri in profondità.
se la porta e' del tipo basculante gli devi dare almeno un metro in piu' di
lunghezza per girare bene senza grattarti l'antenna ecc.
Se ad anta, va bene
F M&S
2009-09-24 06:12:49 UTC
Permalink
Post by AP
Post by F M&S
gli ho riservato uno spazio di 7 metri in larghezza per 5,2
metri in profondità.
se la porta e' del tipo basculante gli devi dare almeno un metro in piu' di
lunghezza per girare bene senza grattarti l'antenna ecc.
Se ad anta, va bene
Ok, buono a sapersi, non avevo idea del vincolo relativo alle basculanti.
Dobbiamo ancora scegliere i dettagli di porte ed infissi in generale.

Ciao, fms
Allegro1100
2009-09-24 07:20:52 UTC
Permalink
"F M&S" ha
Post by F M&S
Vorrei che possa contenere due auto affiancate, e al momento sulla
piantina provvisoria gli ho riservato uno spazio di 7 metri in larghezza
per 5,2 metri in profondità.
Togli un metro in larghezza e aggiungilo in profondita'.
--
A.''°° / collezionista di catorci

-- vendo batteria compatibile olympus li-10b --
Luchino
2009-09-24 09:30:08 UTC
Permalink
Post by F M&S
Grazie, Ciao! fms
per camino intendi camino vero, a legna? Allora perché in cucina,
molto meglio in salotto.....
(anche dal punto di vista economico: la cucina è già un ambiente che
per ovvi motivi ha bisogno di poco riscaldamento, invece un camino in
salotto, oltre a essere molto piacevole, ti permette quando lo tieni
acceso di spegnere o comunque mettere al minimo il riscaldamento in
quella stanza)
Luchino
2009-09-24 09:35:33 UTC
Permalink
un'altra cosa: forse limerei un metro (o giù di lì) di larghezza da
cantina e garage per metterlo in più sulla casa (con cui amplierei i
bagni "sopra", e lo studio "sotto"). a meno che tu non pensi di farci
stare 3 auto in larghezza, ma sarebbe troppo a pelo, poi come cazzo
sali in macchina LOL? (dovresti ampliare almeno a 7.5, nel caso)
F M&S
2009-09-24 09:46:17 UTC
Permalink
Post by Luchino
per camino intendi camino vero, a legna? Allora perché in cucina,
molto meglio in salotto.....
(anche dal punto di vista economico: la cucina è già un ambiente che
per ovvi motivi ha bisogno di poco riscaldamento, invece un camino in
salotto, oltre a essere molto piacevole, ti permette quando lo tieni
acceso di spegnere o comunque mettere al minimo il riscaldamento in
quella stanza)
Si, camino vero. In cucina più che altro lo usiamo per cucinare, tipo
braciole o salsicce, vengono buonissime. In seguito ai suggerimenti
ricevuti, penso di inserire un secondo camino in salotto.

Ciao, fms
Allegro1100
2009-09-24 10:08:21 UTC
Permalink
"F M&S" ha scritto
Post by F M&S
Si, camino vero. In cucina più che altro lo usiamo per cucinare, tipo
braciole o salsicce, vengono buonissime. In seguito ai suggerimenti
ricevuti, penso di inserire un secondo camino in salotto.
Visto che avrai gia' un camino per cucinare in cucina, in soggiorno metti un
termocamino.
Se ti piace il genere legna, ci sono delle cucine economiche da incasso
molto belle.
--
A.''°° / collezionista di catorci

-- vendo batteria compatibile olympus li-10b --
Luchino
2009-09-24 10:16:47 UTC
Permalink
On Thu, 24 Sep 2009 12:08:21 +0200, "Allegro1100"
Post by Allegro1100
Visto che avrai gia' un camino per cucinare in cucina, in soggiorno metti un
termocamino.
orrore!
Allegro1100
2009-09-24 10:18:26 UTC
Permalink
"Luchino" ha scritto
Post by Luchino
orrore!
Orrore... c'e' solo uno sportello in vetro eh? E poi il camino normale
e' -diciamocelo- un buon modo per riscaldare l'ambiente... ma quello esterno
alla casa.
--
A.''°° / collezionista di catorci

-- vendo batteria compatibile olympus li-10b --
Luchino
2009-09-24 10:25:12 UTC
Permalink
On Thu, 24 Sep 2009 12:18:26 +0200, "Allegro1100"
Post by Allegro1100
Orrore... c'e' solo uno sportello in vetro eh?
perché metterlo, allora? Il bello è un classico camino a legna, sennò
tantovale metterci la tv davanti al divano e sfruttare il
riscaldamento centrale......
Post by Allegro1100
E poi il camino normale
e' -diciamocelo- un buon modo per riscaldare l'ambiente... ma quello esterno
alla casa.
certo che se metti un ciocco di legna rachitico e lo lasci lì per
un'ora in effetti è dura che scaldi qualcosa :-)))))))
Allegro1100
2009-09-24 10:31:20 UTC
Permalink
"Luchino" ha scritto
Post by Luchino
perché metterlo, allora? Il bello è un classico camino a legna, sennò
tantovale metterci la tv davanti al divano e sfruttare il
riscaldamento centrale......
Il bello del camino e' vedere il fuoco e cucinarci sopra, se cucini
sull'altro che hai ti rimane il fuoco da vedere, e se a quel punto ci metti
il vetro e ti scaldi pure non perdi ma guadagni funzionalita'.
Post by Luchino
certo che se metti un ciocco di legna rachitico e lo lasci lì per
un'ora in effetti è dura che scaldi qualcosa :-)))))))
Il camino aperto tradizionale e' un legnicidio, fidati :-)
--
A.''°° / collezionista di catorci

-- vendo batteria compatibile olympus li-10b --
Luchino
2009-09-24 10:34:00 UTC
Permalink
On Thu, 24 Sep 2009 12:31:20 +0200, "Allegro1100"
Post by Allegro1100
Il camino aperto tradizionale e' un legnicidio, fidati :-)
ci traffico su da 30 anni, lo conosco bene, fidati :-)
Luchino
2009-09-24 10:35:05 UTC
Permalink
Post by Luchino
ci traffico su da 30 anni, lo conosco bene, fidati :-)
forse qualche anno in meno a essere pignoli con le date ma vabbé siamo

Allegro1100
2009-09-24 10:36:02 UTC
Permalink
"Luchino" ha scritto
Post by Luchino
lo conosco bene, fidati :-)
Anche io, fidati :-)
--
A.''°° / collezionista di catorci

-- vendo batteria compatibile olympus li-10b --
Luchino
2009-09-24 10:40:50 UTC
Permalink
On Thu, 24 Sep 2009 12:36:02 +0200, "Allegro1100"
Post by Allegro1100
Anche io, fidati :-)
e non hai mai capito come si faccia a far sì che scaldi una stanza e
non fuori? :-)))))
Allegro1100
2009-09-24 10:42:38 UTC
Permalink
"Luchino" ha scritto
Post by Luchino
e non hai mai capito come si faccia a far sì che scaldi una stanza e
non fuori? :-)))))
Si accettano suggerimenti :-)
--
A.''°° / collezionista di catorci

-- vendo batteria compatibile olympus li-10b --
Luchino
2009-09-24 10:45:07 UTC
Permalink
On Thu, 24 Sep 2009 12:42:38 +0200, "Allegro1100"
Post by Allegro1100
Si accettano suggerimenti :-)
qualità della legna, abbastanza grossa di taglio e ben asciutta, è il
primo suggerimento che mi viene in mente :-)
Allegro1100
2009-09-24 10:46:39 UTC
Permalink
"Luchino" ha scritto
Post by Luchino
qualità della legna, abbastanza grossa di taglio e ben asciutta, è il
primo suggerimento che mi viene in mente :-)
Speravo in suggerimenti meno scontati :-)
Il classico coniglio dal cappello a cilindro, insomma...
--
A.''°° / collezionista di catorci

-- vendo batteria compatibile olympus li-10b --
Luchino
2009-09-24 10:47:26 UTC
Permalink
On Thu, 24 Sep 2009 12:46:39 +0200, "Allegro1100"
Post by Allegro1100
Speravo in suggerimenti meno scontati :-)
Il classico coniglio dal cappello a cilindro, insomma...
non so, metterci dentro gli ospiti molesti? poca spesa, lunga resa LOL
Allegro1100
2009-09-24 10:50:58 UTC
Permalink
"Luchino" ha scritto
Post by Luchino
non so, metterci dentro gli ospiti molesti? poca spesa, lunga resa LOL
Non e' che brucino benissimo eh? Toccherebbe spendere un capitale in
diavolina.
--
A.''°° / collezionista di catorci

-- vendo batteria compatibile olympus li-10b --
Luchino
2009-09-24 10:58:44 UTC
Permalink
On Thu, 24 Sep 2009 12:50:58 +0200, "Allegro1100"
Post by Allegro1100
Non e' che brucino benissimo eh? Toccherebbe spendere un capitale in
diavolina.
questo è perché il tuo camino non è abbastanza caldo, te l'ho detto!
nel mio bruciano benissimo LOL
il Leva
2009-09-24 11:07:04 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
"Luchino" ha scritto
Post by Luchino
non so, metterci dentro gli ospiti molesti? poca spesa, lunga resa LOL
Non e' che brucino benissimo eh? Toccherebbe spendere un capitale in
diavolina.
Scusate se mi intrometto, credenziali:
35 anni di camino + 25 di stufe a legna (no pellet e elettroniche, stufacce
da montagna)
entrambe in casa dei miei, in quanto enorme e con soffitti a 3,40m (una
villa monofamigliare degli anni '30 anche se con impianto a caloriferi)
La mia modestissima opinione:
se piace l'ambiente domestico figo, le caldarroste, le patate sotto la
cenere e mettersi davanti a sospirare quant'e'bbello stare la guardare la
seconda fiammella a destra fino al mattino, vai di camino

se vuoi la resa termica, riscaldare, risparmiare e comunque una scelta
pragmatica, stufa ad alto rendimento

il termocamino e' un mezz'emmezzo, salvi capra e cavoli ma non eccelle in
nessuna delle due situazioni.

My2c.

Merlinweb
Jac
2009-09-24 11:49:57 UTC
Permalink
Post by il Leva
se vuoi la resa termica, riscaldare, risparmiare e comunque una scelta
pragmatica, stufa ad alto rendimento
Quoto.
--
Jac
100x82=644
Luchino
2009-09-24 12:04:27 UTC
Permalink
On Thu, 24 Sep 2009 13:07:04 +0200, "il Leva"
Post by il Leva
35 anni di camino + 25 di stufe a legna (no pellet e elettroniche, stufacce
da montagna)
perbacco, uno più vekkio di me LOL cos'hai 70 anni? :-)))))
Post by il Leva
entrambe in casa dei miei, in quanto enorme e con soffitti a 3,40m (una
villa monofamigliare degli anni '30 anche se con impianto a caloriferi)
se piace l'ambiente domestico figo, le caldarroste, le patate sotto la
cenere e mettersi davanti a sospirare quant'e'bbello stare la guardare la
seconda fiammella a destra fino al mattino, vai di camino
la mia modestissima opinione invece è: riscaldamento centrale (sulla
scelta del combustibile parliamone) per tutta la casa + camino nel
soggiorno. Quando lo terrai acceso potrai tranquillamente chiudere il
termosifone del soggiorno (e spesso anche della stanza sulla parete
opposta) che di caldo ne fa che avanza, anche in stanze grandi.
Jac
2009-09-24 11:49:07 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Post by Luchino
certo che se metti un ciocco di legna rachitico e lo lasci lì per
un'ora in effetti è dura che scaldi qualcosa :-)))))))
Il camino aperto tradizionale e' un legnicidio, fidati :-)
Già... il caldo se ne va' in -stra-gran parte coi fumi.
--
Jac
100x82=644
marcinkus
2009-09-24 10:17:15 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Visto che avrai gia' un camino per cucinare in cucina, in soggiorno metti
un termocamino.
Se ti piace il genere legna, ci sono delle cucine economiche da incasso
molto belle.
http://www.ilve.it/

Mica tanto "economiche", però...

Hint: su una casa nuova io farei la cucina aperta, all'americana. Perchè
alla fine, se ci si diverte a cucinare, avere accesso agli ospiti mentre si
spadella è fondamentale per il convivio (oltre a dare una bella impressione
di spazio all'ambiente cucina/salotto). Altrimenti chi cucina rimane sempre
rinchiuso da solo a sfavarsi mentre gli altri si scolano i gintonic prima di
cena.

Altra cosa: dalla planimetria vedo che non sono previste cabine armadio.
Suggerirei ad F M&S di prevederle per OGNI stanza. Cambiano la vita alla
grandissima.

M.
Muammar 8tto
2009-09-24 10:20:52 UTC
Permalink
Post by marcinkus
Hint: su una casa nuova io farei la cucina aperta, all'americana. Perchè
alla fine, se ci si diverte a cucinare, avere accesso agli ospiti mentre
si spadella è fondamentale per il convivio (oltre a dare una bella
impressione di spazio all'ambiente cucina/salotto). Altrimenti chi
cucina rimane sempre rinchiuso da solo a sfavarsi mentre gli altri si
scolano i gintonic prima di cena.
Un amico in una casetta di campagna ha proprio buttato giù il muro tra
sala e cucina, creando un ambiente unico. Big figata: il camino
centrale, su cui cucina (a gas o legna) fa il fuoco, eccetera.
Molto pratico e assai scenografico.
--
Muammar 8tto (38,273/4,MI)
Chi va un pelo più piano di me è un vecchio demente.
Chi va un pelo più forte di me è un pazzo incosciente.
Una bomba atomica su Delebio.
Allegro1100
2009-09-24 10:22:35 UTC
Permalink
"marcinkus" ha scritto
Post by marcinkus
http://www.ilve.it/
Mica tanto "economiche", però...
Si trovano anche di altre marche piu' abbordabili... io stesso ne ho una,
pagata non uno sproposito, e garantisco che i fianchi rimangono freddi
(oddio freddi, diciamo tiepidi).
Post by marcinkus
Hint: su una casa nuova io farei la cucina aperta, all'americana.
Certo, qui pero' si entra nel gusto personale.
Post by marcinkus
Altrimenti chi cucina rimane sempre rinchiuso da solo a sfavarsi mentre
gli altri si scolano i gintonic prima di cena.
Donna, ai fornelli!
Ci puo' anche stare :-P
Post by marcinkus
Altra cosa: dalla planimetria vedo che non sono previste cabine armadio.
Suggerirei ad F M&S di prevederle per OGNI stanza. Cambiano la vita alla
grandissima.
Quoticchio, bisogna avere un po' piu' di spazio di cosi'.
--
A.''°° / collezionista di catorci

-- vendo batteria compatibile olympus li-10b --
F M&S
2009-09-24 10:23:11 UTC
Permalink
Post by marcinkus
Altra cosa: dalla planimetria vedo che non sono previste cabine armadio.
Suggerirei ad F M&S di prevederle per OGNI stanza. Cambiano la vita alla
grandissima.
Per cabine armadio intendi degli armadi tipo quelli per abbigliamento o
intendi altro?
Gli armadi sulla planimetria sono quei rettangoli attraversati in mezzo nel
senso della lunghezza da una linea tratteggiata, sono previsti nelle camere,
nei bagni e nello studio. In cantina non ce li ho disegnati ma ce ne saranno
moltissimi (di plastica), che vi trasferirò dalla casa attuale, e penso che
qualcuno andrà anche in garage.

Ciao, fms
Allegro1100
2009-09-24 10:24:36 UTC
Permalink
"F M&S" ha scritto
Post by F M&S
Per cabine armadio intendi degli armadi tipo quelli per abbigliamento o
intendi altro?
Delle stanzette da adibire interamente ad armadio, con appositi
allestimenti.
--
A.''°° / collezionista di catorci

-- vendo batteria compatibile olympus li-10b --
marcinkus
2009-09-24 10:33:44 UTC
Permalink
Post by F M&S
Post by marcinkus
Altra cosa: dalla planimetria vedo che non sono previste cabine armadio.
Suggerirei ad F M&S di prevederle per OGNI stanza. Cambiano la vita alla
grandissima.
Per cabine armadio intendi degli armadi tipo quelli per abbigliamento o
intendi altro?
Per abbigliamento, separate dalle stanze.
Post by F M&S
Gli armadi sulla planimetria sono quei rettangoli attraversati in mezzo
nel senso della lunghezza da una linea tratteggiata, sono previsti nelle
camere, nei bagni e nello studio.
Si, so leggere le planimetrie :P
Dalla tua, eliminerei uno dei due bagni affiancati e ci farei la cabina
armadio per la stanza padronale, ma di traverso in modo che quel bagno sia
esclusivo della stanza da letto.
L'altro bagno lo metterei dove hai previsto lo studio/sgabuzzino, però a
sinistra delle due stanze da letto piccole in modo da utilizzare le stesse
tracce del bagno principale (riduzione costi).
Accorcia anche il corridoio, l'accesso al garage non è necessario avercelo
per forza da dentro casa. Guadagneresti qualche metro quadro per una delle
stanze da letto piccole. Il corridoio, inoltre, lo puoi ridurre a 1,20m di
larghezza, che sono più che sufficienti. Ricorda che corridoi e disimpegni
sono sempre SPAZIO SPRECATO e vanno, per quanto possibile, ridotti al
minimo.

M.
F M&S
2009-09-24 11:19:55 UTC
Permalink
Post by marcinkus
Dalla tua, eliminerei uno dei due bagni affiancati e ci farei la cabina
armadio per la stanza padronale, ma di traverso in modo che quel bagno sia
esclusivo della stanza da letto.
L'altro bagno lo metterei dove hai previsto lo studio/sgabuzzino, però a
sinistra delle due stanze da letto piccole in modo da utilizzare le stesse
tracce del bagno principale (riduzione costi).
Accorcia anche il corridoio, l'accesso al garage non è necessario avercelo
per forza da dentro casa. Guadagneresti qualche metro quadro per una delle
stanze da letto piccole. Il corridoio, inoltre, lo puoi ridurre a 1,20m di
larghezza, che sono più che sufficienti. Ricorda che corridoi e disimpegni
sono sempre SPAZIO SPRECATO e vanno, per quanto possibile, ridotti al
minimo.
I tuoi consigli sono razionali; ne riparlo con mia moglie che su alcuni
punti non sarebbe tanto d'accordo, ad esempio a lei il corridoio piace
largo, e ho dovuto faticare parecchio per convincerla che 1,30 è già più che
sufficiente.

Ciao, fms
il Leva
2009-09-24 11:24:45 UTC
Permalink
Post by F M&S
I tuoi consigli sono razionali; ne riparlo con mia moglie che su alcuni
punti non sarebbe tanto d'accordo, ad esempio a lei il corridoio piace
largo, e ho dovuto faticare parecchio per convincerla che 1,30 è già più
che sufficiente.
Vero ma raddoppi tutte le tubatura rispetto ai bagni affiancati.....
Il corridoio e' tutto spazio buttato, te lo dico per esperienza, io l'ho
ridotto nell'appartamento dove sto ora, ne ho guadagnato tantissimo, grazie
anche ad un amico di famiglia architetto che ha trovato delle soluzioni
veramente mirabili

Merlinweb
F M&S
2009-09-24 11:28:28 UTC
Permalink
Post by il Leva
Il corridoio e' tutto spazio buttato, te lo dico per esperienza, io l'ho
ridotto nell'appartamento dove sto ora, ne ho guadagnato tantissimo,
grazie anche ad un amico di famiglia architetto che ha trovato delle
soluzioni veramente mirabili
Con me sfondi una porta aperta, dieci centimetri li toglierei volentieri,
moglie permettendo. L'importante è che non ci siano problemi per far passare
ed entrare nelle varie stanze i mobili (letti, armadi ecc.).

Ciao, fms
MatteoS60
2009-09-24 12:04:13 UTC
Permalink
Post by F M&S
Con me sfondi una porta aperta, dieci centimetri li toglierei volentieri,
moglie permettendo. L'importante è che non ci siano problemi per far passare
ed entrare nelle varie stanze i mobili (letti, armadi ecc.).
ti ho dato un paio di dritte in fondo al 3d...
ma onestamente mi verrebbe da dartene una che costa ma rende
TANTISSIMO....

cestina il geometra, vai da un architetto bravo... sganciagli un po di
soldi e la planimetria falla fare a lui.
hai lo spazio a disposizione, non si tratta di tirare fuori "il
massimo" da un appartamento di 35mq...
un professionista vero puo' darti una resa INCREDIBILE.

siamo qui per parlare... quindi ti butto giu' delle cose:
entri in un "ingresso/corridoio"... e ti ci piazza un armadio subito
li... utile ma ti da subito un bel senso di claustrofobia... in quei
casi si fa in muratura con specchi per raddoppiare il senso di
profondita' della stanza... meglio ancora si fa un salotto a L, si
entra in salotto, si sposta la porta e si mette l'armadio a muro per
gli abiti/cappotti/ombrelli ecc.
quoto marcincus... cucina "muretto bar" apre la stanza per vivere, non
hai bisogno di due tavoli (che non userai MAI) e appena entri hai un
senso di luminosita' esagerato.

il bagno a muro con il salotto... cosi' uno che tira una scurreggia
sonora viene apprezzato da tutti gli ospiti.

rinnovo il commento sulle colonne del porticato che non c'entrano un
cazzo con la posizione di porte / finestre / geometria della casa... i
greci ne sapevano di piu' di chi le ha piazzate.. TANTO di piu'.

la moglie, specie se ci sono i due figli ha bisogno di spazio per i
lavori in casa... prevedi almeno le connessioni per una "doppia
cucina" dove c'e' la cantina... quello puo' diventare il suo "spazio
del casino"... dove lavare / stirare / riporre la roba estate /
inverno ed eventualmente se c'e' da cucinare la pomarola o il cavolo
nero non appesti tutto il resto della casa. vale anche come
dispensa...
a quel punto lasci nella zona giorno l'angolo cottura ridotto al
minimo indispensabile e aumenti la "vita sociale".. una zona giorno
completamente aperta di un 55mq e' una bella cosa... ci respiri e hai
voglia di starci....
rovescia la posizione della camera principale e mettila a contatto con
il salotto... tanto non chiavi la moglie mentre hai ospiti e la stanza
e' piu' calda se non e' a contatto con la "cantina"
stessa cosa per le due camerette... in quel caso invece di uno studio
sgabuzzino "grande" ti conviene due sgabuzzini (o stanze del casino)
ai lati.... attrezzate per riporre qualunque troiaio, anche senza
finestre o con una finestrella minima ed eviti di avere una delle due
camerette piu' fredda perche' ha piu' parete sull'esterno (oltre a
dare un po di privacy extra a chi ci deve stare... considera che i
figli/figlie crescono e dopo un po hanno bisogno del loro spazio...
prima per i giochetti in solitaria, poi per quelli a due e se non
rendono partecipe tutta la casa e' meglio ;-)... come e' meglio che
certi giochetti avvengano al sicuro in casa piu' che in macchina non
si sa dove.... o meglio, si sa.. ma fuori non e' piu' come 20 anni
fa. )
marcinkus
2009-09-24 12:13:09 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
cestina il geometra, vai da un architetto bravo... sganciagli un po di
soldi e la planimetria falla fare a lui.
QUOTISSIMO. I geometri sono delle chiaviche tremende, non sanno fare una
fava e buttano via valanghe di spazio.
Post by MatteoS60
hai lo spazio a disposizione, non si tratta di tirare fuori "il
massimo" da un appartamento di 35mq...
un professionista vero puo' darti una resa INCREDIBILE.
Ri-quoto.

M.
F M&S
2009-09-24 12:16:09 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
rinnovo il commento sulle colonne del porticato che non c'entrano un
cazzo con la posizione di porte / finestre / geometria della casa... i
greci ne sapevano di piu' di chi le ha piazzate.. TANTO di piu'.
Si hai ragione, però non pensare che il geometra sia incompetente. Il
disegno per il momento lo stiamo facendo io e mia moglie a casa, siamo
partiti da una base esistente e stiamo apportando delle modifiche, ad
esempio il porticato lo abbiamo aggiunto noi. Si tratta solo di una traccia
che daremo al geometra (possibilmente correggendo gli errori grossolani tipo
quello delle colonne), poi lui realizzerà il progetto vero e proprio. Magari
potremmo fargli realizzare una bozza e se non ci soddisfa potremmo chiedere
consiglio ad un architetto...
Post by MatteoS60
la moglie, specie se ci sono i due figli ha bisogno di spazio per i
lavori in casa... prevedi almeno le connessioni per una "doppia
cucina" dove c'e' la cantina... quello puo' diventare il suo "spazio
del casino"... dove lavare / stirare / riporre la roba estate /
inverno ed eventualmente se c'e' da cucinare la pomarola o il cavolo
nero non appesti tutto il resto della casa. vale anche come
dispensa...
Ok, vada per gli attacchi idraulici in cantina.
Post by MatteoS60
rovescia la posizione della camera principale e mettila a contatto con
il salotto... tanto non chiavi la moglie mentre hai ospiti e la stanza
e' piu' calda se non e' a contatto con la "cantina"
stessa cosa per le due camerette... in quel caso invece di uno studio
sgabuzzino "grande" ti conviene due sgabuzzini (o stanze del casino)
ai lati.... attrezzate per riporre qualunque troiaio, anche senza
finestre o con una finestrella minima ed eviti di avere una delle due
camerette piu' fredda perche' ha piu' parete sull'esterno
Questa lista la aggiungo alle cose da ridiscutere... mi state dando molti
consigli e spero di riuscire ad utilizzarli per il meglio.

Ciao, fms
Pensieroso
2009-09-24 12:23:07 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
cestina il geometra, vai da un architetto bravo... sganciagli un po di
soldi e la planimetria falla fare a lui.
quoto... ma sollevo anche un altro problema...
Chi seguirà i lavori? Il direttore dei lavori (oltre a te che dovrai passare
molte ore a controllare che tutto venga eseguito come vuoi tu) deve essere
uno con esperienza e con polso, le imprese trovano sempre 1000 scuse.
Considerando che costruisci da ZERO non "dovresti" scendere a nessun
compromesso realizativo (mi spiego, hai pensato di fare un muro di una
determinata forma? Così deve essere... non deve succedere che ti dicano:
"si, si poteva ma purtroppo ci sono difficoltà dato che l'altro muro è stato
tirato su in questa maniera"). Insomma il mio ocnsiglio è di farti
un'infarinatura e controllare direttamente i lavori, poi con cadenze
regolari pianifica l'ispezione del direttore dei lavori (ed anche dei
materiali utilizzati). Inoltre per l'impianto elettrico, fatti mettere
canaline in abbondanza (non costano nulla) che ti consentiranno di ampliare
l'impianto o di stendere nuovi cavi (tv, antifurto, o qualsiasi altra cosa
tipo DOMOTICA) con estrema facilità senza dover rifare nulla (in futuro).

Ciao
Gianluca

Jac
2009-09-24 12:18:24 UTC
Permalink
Post by marcinkus
L'altro bagno lo metterei dove hai previsto lo studio/sgabuzzino, però a
sinistra delle due stanze da letto piccole in modo da utilizzare le stesse
tracce del bagno principale (riduzione costi).
Non sono dieci metri di tubo in polipropilene che ti rovinano Marcè...
Post by marcinkus
Il corridoio, inoltre, lo puoi ridurre a 1,20m di
larghezza, che sono più che sufficienti.
10 metri di corridoio potrebbero essere piuttosto *buii* (visto che non
prende luce diretta da nessuna parte).
Se proprio non è possibile NON farlo, direi di stare un pò più larghi;
oppure di piantarci dei lucernari.
Post by marcinkus
Ricorda che corridoi e disimpegni
sono sempre SPAZIO SPRECATO e vanno, per quanto possibile, ridotti al
minimo.
Quoto.
--
Jac
100x82=644
Luchino
2009-09-24 10:27:28 UTC
Permalink
On Thu, 24 Sep 2009 11:17:15 +0100, "marcinkus"
Post by marcinkus
Hint: su una casa nuova io farei la cucina aperta, all'americana. Perchè
alla fine, se ci si diverte a cucinare, avere accesso agli ospiti mentre si
spadella è fondamentale per il convivio (oltre a dare una bella impressione
di spazio all'ambiente cucina/salotto).
però in questo caso i sistemi di aspirazione devono essere approvati
dall'USAF e pure dalla NASA, sennò con certi tipi di menu (fritti,
pesce ecc.) diventa un casino.
Post by marcinkus
Altrimenti chi cucina rimane sempre
rinchiuso da solo a sfavarsi mentre gli altri si scolano i gintonic prima di
cena.
un negroni per me, grazie!
marcinkus
2009-09-24 10:37:25 UTC
Permalink
Post by Luchino
però in questo caso i sistemi di aspirazione devono essere approvati
dall'USAF e pure dalla NASA, sennò con certi tipi di menu (fritti,
pesce ecc.) diventa un casino.
Ma vah, le cappe aspiratrici fatte bene hanno potenza sufficiente, inoltre
esistono le FINESTRE che si possono aprire :P

M.
Luchino
2009-09-24 10:40:18 UTC
Permalink
On Thu, 24 Sep 2009 11:37:25 +0100, "marcinkus"
Post by marcinkus
Ma vah, le cappe aspiratrici fatte bene hanno potenza sufficiente, inoltre
esistono le FINESTRE che si possono aprire :P
quando fai certi megafritti altro che finestre aperte LOL
(poi a 400m, magari in gennaio con cinque sotto zero eh :-)))))))
marcinkus
2009-09-24 10:41:49 UTC
Permalink
Post by Luchino
Post by marcinkus
Ma vah, le cappe aspiratrici fatte bene hanno potenza sufficiente, inoltre
esistono le FINESTRE che si possono aprire :P
quando fai certi megafritti altro che finestre aperte LOL
Ma quell'odore non è fastidioso, è PROFUMO!

M.
Luchino
2009-09-24 10:45:50 UTC
Permalink
On Thu, 24 Sep 2009 11:41:49 +0100, "marcinkus"
Post by marcinkus
Ma quell'odore non è fastidioso, è PROFUMO!
mmmh, se il giorno dopo sei ancora lì che ti chiedi come mandarlo via
dal salotto non molto eh LOL
Allegro1100
2009-09-24 10:47:33 UTC
Permalink
"Luchino" ha scritto
Post by Luchino
mmmh, se il giorno dopo sei ancora lì che ti chiedi come mandarlo via
dal salotto non molto eh LOL
Divani sfoderabili e abbonamento con una tintoria :-)
--
A.''°° / collezionista di catorci

-- vendo batteria compatibile olympus li-10b --
Luchino
2009-09-24 10:48:32 UTC
Permalink
On Thu, 24 Sep 2009 12:47:33 +0200, "Allegro1100"
Post by Allegro1100
Divani sfoderabili e abbonamento con una tintoria :-)
bisogna vedere se nel paesello a 400m c'è la tintoria eh :-)))
(o meglio, bisogna vedere se sta a 400m in un paesello o se sta a 400m
in mezzo alla campagna lontano da forme di vite LOL)
Muammar 8tto
2009-09-24 11:08:44 UTC
Permalink
Post by marcinkus
Ma vah, le cappe aspiratrici fatte bene hanno potenza sufficiente,
inoltre esistono le FINESTRE che si possono aprire :P
Una cappa ad aspirazione naturale ben fatta (cioè con canna fumaria
dedicata, di sezione adeguata e rettilinea) è più che sufficiente.

In montagna riesco ad arrostire le salsicce senza che si abbia il minimo
sentore, nemmeno a un metro di distanza.
--
Muammar 8tto (38,273/4,MI)
Chi va un pelo più piano di me è un vecchio demente.
Chi va un pelo più forte di me è un pazzo incosciente.
Una bomba atomica su Delebio.
Luchino
2009-09-24 12:05:22 UTC
Permalink
Post by Muammar 8tto
In montagna riesco ad arrostire le salsicce senza che si abbia il minimo
sentore, nemmeno a un metro di distanza.
dici che non c'era un bel raffreddore ad aiutare....? :-)
Muammar 8tto
2009-09-24 12:19:01 UTC
Permalink
Post by Luchino
dici che non c'era un bel raffreddore ad aiutare....? :-)
Assolutamente no.
--
Muammar 8tto (38,273/4,MI)
Chi va un pelo più piano di me è un vecchio demente.
Chi va un pelo più forte di me è un pazzo incosciente.
Una bomba atomica su Delebio.
marcinkus
2009-09-24 12:09:17 UTC
Permalink
Post by Muammar 8tto
Post by marcinkus
Ma vah, le cappe aspiratrici fatte bene hanno potenza sufficiente,
inoltre esistono le FINESTRE che si possono aprire :P
Una cappa ad aspirazione naturale ben fatta (cioè con canna fumaria
dedicata, di sezione adeguata e rettilinea) è più che sufficiente.
Concordo, ma ha un geometra che gli disegna la casa, DUNQUE farà sicuramente
un troiaio.
Post by Muammar 8tto
In montagna riesco ad arrostire le salsicce senza che si abbia il minimo
sentore, nemmeno a un metro di distanza.
Eh...
Mi sta venendo fame.

M.
Jac
2009-09-24 12:15:12 UTC
Permalink
Post by marcinkus
Concordo, ma ha un geometra che gli disegna la casa, DUNQUE farà sicuramente
un troiaio.
Perchè certi architetti invece...
--
Jac
100x82=644
Muammar 8tto
2009-09-24 12:20:54 UTC
Permalink
Post by marcinkus
Concordo, ma ha un geometra che gli disegna la casa, DUNQUE farà
sicuramente un troiaio.
O una bella cappa coi carboni attivi...
Post by marcinkus
Eh...
Mi sta venendo fame.
Tra l'altro su in montagna ho un macellaio con prodotti di qualità.
Quando vado su per un weekend, la grigliata non manca mai.

Ieri sera a casa mi son fatto due bistecche di filetto sulla piastra, in
casa, con la cappa accesa. Ancora stamattina il tanfo era ben
percepibile. Quando lo faccio in montagna non sento assolutamente
niente... almeno finché non metto la carne sul piatto.
--
Muammar 8tto (38,273/4,MI)
Chi va un pelo più piano di me è un vecchio demente.
Chi va un pelo più forte di me è un pazzo incosciente.
Una bomba atomica su Delebio.
marcinkus
2009-09-24 09:41:30 UTC
Permalink
Post by F M&S
Consigli, suggerimenti? Voi che misure di garage fareste?
Rifai tutto.
Vasca di cemento impermeabilizzata sotto la casa, garage e cantina interrati
utilizzando tutta la superficie a disposizione.
Hai spazio per una rampa?
Se si, ok; altrimenti devi prevedere lo spazio per l'elevatore.

Se, inoltre, hai una falda a poca profondità, consiglierei di fare un
impianto geotermico (però devi passare dalla regione).

Tutto questo costa, ma è un investimento interessante che valorizzerebbe
MOLTO l'immobile.

Appropo', dove sarebbe localizzato il tutto?

M.
F M&S
2009-09-24 09:51:54 UTC
Permalink
Post by marcinkus
Rifai tutto.
Vasca di cemento impermeabilizzata sotto la casa, garage e cantina
interrati utilizzando tutta la superficie a disposizione.
Hai spazio per una rampa?
Se si, ok; altrimenti devi prevedere lo spazio per l'elevatore.
Se, inoltre, hai una falda a poca profondità, consiglierei di fare un
impianto geotermico (però devi passare dalla regione).
Tutto questo costa, ma è un investimento interessante che valorizzerebbe
MOLTO l'immobile.
Appropo', dove sarebbe localizzato il tutto?
Lo spazio non mi manca (ho circa 3000 metri quadri a disposizione), solo che
secondo il mio geometra l'impermeabilizzazione alzerebbe troppo il costo
della casa, tu sai di che spesa si tratta?

Il terreno è in centro Italia, alto Lazio, a 400 metri s.l.m.

Ciao, fms
Luchino
2009-09-24 09:59:46 UTC
Permalink
Post by F M&S
Il terreno è in centro Italia, alto Lazio, a 400 metri s.l.m.
mi raccomando la coibentazione/isolamento termico allora. e usa quegli
infissi con guarnizioni di tenuta (magari a doppio vetro, meglio
ancora). sembrano stupidaggini ma poi alla prima bolletta per il
riscaldamento vedrai come mi ringrazierai LOL (e non parliamo se
soffri di cervicale)
E comunque se hai 3000mq io amplierei un pochino il tutto eh, tanto di
terreno intorno te ne resta comunque in abbondanza
marcinkus
2009-09-24 10:07:29 UTC
Permalink
Post by Luchino
Post by F M&S
Il terreno è in centro Italia, alto Lazio, a 400 metri s.l.m.
mi raccomando la coibentazione/isolamento termico allora. e usa quegli
infissi con guarnizioni di tenuta (magari a doppio vetro, meglio
ancora). sembrano stupidaggini ma poi alla prima bolletta per il
riscaldamento vedrai come mi ringrazierai LOL (e non parliamo se
soffri di cervicale)
Concordo, assolutamente doppio vetro, in alluminio se si vuole risparmiare,
in legno se si ha budget (molto più bello, ma co$ta).
Utilizzare anche i materiali isolanti per i muri, tipo quelli della Mapei
che pare siano ottimi.
Post by Luchino
E comunque se hai 3000mq io amplierei un pochino il tutto eh, tanto di
terreno intorno te ne resta comunque in abbondanza
Deve di sicuro rispettare dei coefficienti di edificabilità.
Per quello dico di costruire sotto, in quanto "locali tecnici" puoi
costruire quasi quanto vuoi indipendentemente dalla superficie
dell'abitazione. In quel caso, ci sta anche un garage per 4-6 auto, basta
suddividerlo in "locale caldaia", "locale spazzatura", "locale xxx" con dei
tramezzi in cartongesso, poi sbatti giù tutto e ti ritrovi con un garage
sardanapalesco.
Per i dettagli bisognerebbe sentire cosa dice Fasfreddy.

M.
Luchino
2009-09-24 10:15:10 UTC
Permalink
On Thu, 24 Sep 2009 11:07:29 +0100, "marcinkus"
Post by marcinkus
Deve di sicuro rispettare dei coefficienti di edificabilità.
Per quello dico di costruire sotto, in quanto "locali tecnici" puoi
sotto a me non piace tanto come idea per metterci "roba importante",
specialmente se è zona montuosa/collinare e quindi piogge, terriccio e
cose varie. Puoi impermeabilizzare quanto vuoi, ma a distanza di anni
chissà che può succedere: se si sposta una tegola in un piano normale,
al massimo metti una pentola a raccogliere l'acqua. se si fessura la
guaina in un interrato, rischi di dover nuotare eh.
Post by marcinkus
costruire quasi quanto vuoi indipendentemente dalla superficie
dell'abitazione. In quel caso, ci sta anche un garage per 4-6 auto, basta
suddividerlo in "locale caldaia", "locale spazzatura", "locale xxx" con dei
tramezzi in cartongesso, poi sbatti giù tutto e ti ritrovi con un garage
sardanapalesco.
Per i dettagli bisognerebbe sentire cosa dice Fasfreddy.
comunque leggendo in giro per il thread ho visto che il sopraelevare è
un'ipotesi praticabile, pensavo il contrario: allora io voto
decisamente per un primo piano con "ala notte". Meglio anche per la
privacy, magari la mogliettina porta le amiche in salotto e tu sei a
letto col mal di testa, sai che rottura di cojoni se ti alzi per
andare al bagno e te le trovi faccia a faccia e magari c'hai anche il
bigolo di fuori LOL
marcinkus
2009-09-24 10:24:17 UTC
Permalink
Post by Luchino
Post by marcinkus
Deve di sicuro rispettare dei coefficienti di edificabilità.
Per quello dico di costruire sotto, in quanto "locali tecnici" puoi
sotto a me non piace tanto come idea per metterci "roba importante",
specialmente se è zona montuosa/collinare e quindi piogge, terriccio e
cose varie. Puoi impermeabilizzare quanto vuoi, ma a distanza di anni
chissà che può succedere: se si sposta una tegola in un piano normale,
al massimo metti una pentola a raccogliere l'acqua. se si fessura la
guaina in un interrato, rischi di dover nuotare eh.
Se si fessura la guaina possono essere successe SOLO 2 cose:
terremoto/smottamento o lavoro eseguito alla cazzo di cane. Esistono le
assicurazioni per la prima eventualità.
Post by Luchino
comunque leggendo in giro per il thread ho visto che il sopraelevare è
un'ipotesi praticabile, pensavo il contrario: allora io voto
decisamente per un primo piano con "ala notte". Meglio anche per la
privacy, magari la mogliettina porta le amiche in salotto e tu sei a
letto col mal di testa, sai che rottura di cojoni se ti alzi per
andare al bagno e te le trovi faccia a faccia e magari c'hai anche il
bigolo di fuori LOL
Certo, ma se può fare un piano elevato a maggior ragione farei ANCHE un
pianto interrato per garage, cantina e servizi tecnici.
Il costo marginale sulla cubatura totale diminuirebbe.

Altra cosa: le stanze dei (eventuali) figli vanno messe il più lontano
possibile dalla stanza dei genitori.

M.
Luchino
2009-09-24 10:44:02 UTC
Permalink
On Thu, 24 Sep 2009 11:24:17 +0100, "marcinkus"
Post by marcinkus
terremoto/smottamento o lavoro eseguito alla cazzo di cane. Esistono le
assicurazioni per la prima eventualità.
qualche leggero smottamento del terreno in collina ci può stare, poi
se ti annega l'autostorica o ti affoga il certificato di nascita e
cartacce varie io non sarei tanto contento eh, assicurazione o
meno.....
Post by marcinkus
Altra cosa: le stanze dei (eventuali) figli vanno messe il più lontano
possibile dalla stanza dei genitori.
per il bene di ambo le parti, sì.
Jac
2009-09-24 12:13:58 UTC
Permalink
Post by Luchino
Post by marcinkus
terremoto/smottamento o lavoro eseguito alla cazzo di cane. Esistono le
assicurazioni per la prima eventualità.
qualche leggero smottamento del terreno in collina ci può stare,
Di solito ste cose si prevedono, nei lavori fatti bene...
--
Jac
100x82=644
Jac
2009-09-24 12:12:53 UTC
Permalink
Post by marcinkus
In quel caso, ci sta anche un garage per 4-6 auto, basta
suddividerlo in "locale caldaia", "locale spazzatura", "locale xxx" con dei
tramezzi in cartongesso, poi sbatti giù tutto e ti ritrovi con un garage
sardanapalesco.
Cartongesso?
Basta disegnare un pò di paretine dell'8.
E lasciarle disegnate.
Post by marcinkus
Per i dettagli bisognerebbe sentire cosa dice Fasfreddy.
Si vabè...
:P:P
--
Jac
100x82=644
marcinkus
2009-09-24 10:11:53 UTC
Permalink
Post by F M&S
Lo spazio non mi manca (ho circa 3000 metri quadri a disposizione), solo
che secondo il mio geometra l'impermeabilizzazione alzerebbe troppo il
costo della casa, tu sai di che spesa si tratta?
In realtà, tra fare una vasca in cemento armato non impermeabilizzata e una
impermeabilizzata, non credo vi sia una enorme differenza di costo. Il costo
grosso è la vasca stessa, visto che devi fare un "bucone", portare via la
terra, etc...
Però l'immobile guadagnerebbe davvero tanto in valore. Per dirti, "sotto"
con scuse varie puoi fare una superficie anche 2x quella edificata, tanto
non si vede mica. Ci fai stare dentro anche la sala bigliardo, volendo.

M.
MatteoS60
2009-09-24 11:31:13 UTC
Permalink
Post by F M&S
Lo spazio non mi manca (ho circa 3000 metri quadri a disposizione), solo che
secondo il mio geometra l'impermeabilizzazione alzerebbe troppo il costo
della casa, tu sai di che spesa si tratta?
allora digli al geometra di togliere la testa dal culo e che il
"vuoto" non costa cosi' caro.
normalmente fanno il conto dei lavori usando i metri cubi di casa ma
una sezione che e' "solo tetto e pavimento" non costa cosi cara ;-)

quoto marcinkus alla grande su tutte le possibili soluzioni per
isolamento termico...
in una casa indipendente fa una GROSSA differenza sulle bollette.

tornando all'alternativa per il garage... a parte il fatto di
lasciarti almeno 1 metro attorno ad ogni lato dell'auto, se non vuoi
il frontale asimmetrico (cosa che a me piace) puoi usare una soluzione
tipo "giardino d'inverno" dove puoi chiudere il porticato con dei
soffietti o degli scorrevoli in vetro cosi' puoi usare lo spazio di
fronte per lavorare con le porte aperte.

altri due appunti (e si vede proprio che e' un geometra)
le colonne del porticato sono davanti alle porte del garage... fai lo
slalom per entrare?

le 2?? porte per il garage... digli di aprire il libro di strutture e
fartene una singola larga 6 metri e mezzo.... se fa una basculante in
legno con i contrappesi basta un telaio in metallo e non ci sono
problemi. (il problema che ti sollevera' e' che e' una "luce" troppo
larga bla bla bla... gli basta avere ai lati due colonne in
calcestruzzo e un trave preferibilmente in acciaio.

altra cosa... alto lazio a 400metri slm?
la tu moglie ti incula a sangue per il locale lavatrice insieme alla
caldaia all'esterno in inverno.
ricavagli un angolo lavatrice / asciugatrice / asse da stiro dove c'e'
la cantina.
e' vicino alle camere, e non deve prendersi un raffreddore a rientrare
con una cesta di panni bagnati quando d'inverno piove e fa freddo.
e visto che lo studio / sgabuzzino te l'ha lasciato aperto a vista la
tua cantina diventa lo sgabuzzino comunque ;-)
F M&S
2009-09-24 11:50:35 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
altri due appunti (e si vede proprio che e' un geometra)
le colonne del porticato sono davanti alle porte del garage... fai lo
slalom per entrare?
Si, ok, questo è un disegno del tutto approssimativo e provvisorio che
stiamo abbozzando io e mia moglie, non è un progetto del geometra.
Sicuramente le colonne andranno al posto giusto... :-)
Post by MatteoS60
le 2?? porte per il garage... digli di aprire il libro di strutture e
fartene una singola larga 6 metri e mezzo.... se fa una basculante in
legno con i contrappesi basta un telaio in metallo e non ci sono
problemi. (il problema che ti sollevera' e' che e' una "luce" troppo
larga bla bla bla... gli basta avere ai lati due colonne in
calcestruzzo e un trave preferibilmente in acciaio.
Buona idea, la propongo al geometra e sento che mi dice.
Post by MatteoS60
altra cosa... alto lazio a 400metri slm?
la tu moglie ti incula a sangue per il locale lavatrice insieme alla
caldaia all'esterno in inverno.
ricavagli un angolo lavatrice / asciugatrice / asse da stiro dove c'e'
la cantina.
e' vicino alle camere, e non deve prendersi un raffreddore a rientrare
con una cesta di panni bagnati quando d'inverno piove e fa freddo.
e visto che lo studio / sgabuzzino te l'ha lasciato aperto a vista la
tua cantina diventa lo sgabuzzino comunque ;-)
Veramente è mia moglie a non volere la lavatrice dentro casa; dove abitiamo
ora, prima era nel bagno e lei l'ha voluta spostare all'esterno, anche in
questo caso nel locale della caldaia. Forse la cantina può andar bene, provo
a suggerirglielo.

Grazie! Ciao, fms
Jac
2009-09-24 12:12:00 UTC
Permalink
Post by F M&S
Si, ok, questo è un disegno del tutto approssimativo e provvisorio che
stiamo abbozzando io e mia moglie, non è un progetto del geometra.
Sicuramente le colonne andranno al posto giusto... :-)
Ottimista eh?
:P:P:P
Post by F M&S
Veramente è mia moglie a non volere la lavatrice dentro casa; dove abitiamo
ora, prima era nel bagno e lei l'ha voluta spostare all'esterno, anche in
questo caso nel locale della caldaia. Forse la cantina può andar bene, provo
a suggerirglielo.
Ecco, suggerisciglielo e falle immaginare cosa vuol dire dover fare il
giro OGNI volta: con la pioggia, con la neve, col ghiaccio o anche solo
con 40 gradi.
--
Jac
100x82=644
Luchino
2009-09-24 12:14:14 UTC
Permalink
Post by Jac
Ecco, suggerisciglielo e falle immaginare cosa vuol dire dover fare il
giro OGNI volta: con la pioggia, con la neve, col ghiaccio o anche solo
con 40 gradi.
inoltre poi se le cade una maglietta per terra nel tragitto si sporca,
poi infanga la casa con le scarpe se piove ecc.
Jac
2009-09-24 12:09:51 UTC
Permalink
Post by F M&S
Consigli, suggerimenti?
Mumble...
Com'è la zona?
Falda alta?
Sei su roccia?
Il terreno circostante è pianeggiante?
Post by F M&S
Voi che misure di garage fareste?
Non so bene come sia la situazione lì da te, ma io lo farei sotto,
esattamente come dice il cardinale.
E fidati... non è l'impermeabilizzazione che costa cara.
Poi vabbè... non comprendo la motivazione di fare due bagni a corridoio
adiacenti (che fa tanto colonia estiva), come quella di posizionare la
camera matrimoniale vicino al garage (spero almeno che abbia pensato
anche all'esposizione della casa e delle camere, anche se è evidente che
qualcuna sarà esposta in modo discutibile).

Diciamo anche di isolare acusticamente il tutto, ma quando entri in casa
dal garage porta devi passare davanti a tutte le camere.

Non sono d'accordo con Matteo che dice "si vede che è un geometra" (e io
non lo sono eh...): diciamo che si vede che non ha molta fantasia e non
pensa molto al di fuori della carta, al lato pratico (e infatti concordo
sui pilastri di fronte alle porte del garage e sul locale servizi).

Tornando al garage, Io personalmente terrei la zona notte il più lontano
possibile dal movimento delle auto, evitando di mettere in comunicazione
diretta il corridoio principale con il garage (odore).

E comunque lavorerei sotto per tutti i locali accessori (garage,
cantina, lavanderia, CT, etc).
Poi ovviamente, s'ha da vedere com'è la situazione e com'è il budget...

Ma questa è una proposta interna o ci sono già tavole sulla strada
dell'Ufficio Edilizia privata del Comune?
--
Jac
100x82=644
Continua a leggere su narkive:
Loading...