Discussione:
Auto senza comandi radio al volante
(troppo vecchio per rispondere)
StLataper
2010-09-06 14:27:10 UTC
Permalink
Se un'auto nasce senza comandi al volante esiste in commercio un sistema
che possa ovviare a tale mancanza?
Nella fattispecie starei parlando di una Saab 9-3 1.9 TID 120CV M.Y. 2002
Grazie
AR
2010-09-06 14:36:56 UTC
Permalink
Post by StLataper
Se un'auto nasce senza comandi al volante esiste in commercio un sistema
che possa ovviare a tale mancanza?
Nella fattispecie starei parlando di una Saab 9-3 1.9 TID 120CV M.Y. 2002
Per BMW si postmonta (questo ed altro), per Saab senti un conce Saab.
f.rouge
2010-09-06 15:32:01 UTC
Permalink
Post by AR
Post by StLataper
Se un'auto nasce senza comandi al volante esiste in commercio un sistema
che possa ovviare a tale mancanza?
Nella fattispecie starei parlando di una Saab 9-3 1.9 TID 120CV M.Y. 2002
Per BMW si postmonta (questo ed altro), per Saab senti un conce Saab.
sulla mia citroen ho montato i comandi al volante prelevati da un'altra
citroen dallo sfasciacarrozze)(il volante di serie è predisposto, ma nel mio
caso è stato necessario smontare entrambi i volanti per prelevare/montare i
contatti striscianti dei comandi al volante).

mi sembra strano che sulla saab 9-3 non siano previsti i comandi al volante
nemmeno in opzione su nessuna versione, quindi in linea di massima si può
tranquillamente fare, comprando i comandi al volante come ricambio o
trapiantandoli da un esemplare rottamato.

in alternativa ci sono i comandi al volante aftermarket.

io per anni ho usato con soddisfazione il comando da volante(sarebbe meglio
dire "da piantone dello sterzo" in quanto era montano a fianco ala leva del
devioluci) a joystick della Sony (era a filo). veramente comodissimo ed
intuitivo, permetteva di comandare praticamente tutte le funzioni della
radio molto più velocemente che coi classici tasti sul frontalino
dell'autoradio stessa.

http://snipurl.com/11kvca [www_google_it]

http://snipurl.com/11kw6y [www_eplaza_it]

ho anche utilizzato con soddisfazione il telecomando Blaupunkt (ma
producono ancora autoradio/navigatori di qualità, non ne ho più viste di
quella ottima marca nei supermercati) senza fili (a pile, ir)da fissare alla
corona del volante.

http://snipurl.com/11kvtq [www_google_it]

http://snipurl.com/11kwfo [www_google_it]


ce n'era uno simile anche in casa Piooner

http://snipurl.com/11kwzh [www_google_it]

ovviamente funzionano solo con autoradio della medesima marca.
Stefano D.
2010-09-06 18:21:31 UTC
Permalink
On Mon, 06 Sep 2010 15:32:01 GMT, "f.rouge"
Post by f.rouge
io per anni ho usato con soddisfazione il comando da volante(sarebbe meglio
dire "da piantone dello sterzo" in quanto era montano a fianco ala leva del
devioluci) a joystick della Sony (era a filo). v
Pensavo di essere l'unico ad averlo!
In effetti era strepitoso, cambiavi CD, stazioni radio e tutto il
resto. Ed era molto intuitivo una volta imparato ad usarlo.
--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio talvolta
Webmaster of www.terryleehale.com / http://www.joemoon.it
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
Madmike®©
2010-09-06 20:03:13 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
On Mon, 06 Sep 2010 15:32:01 GMT, "f.rouge"
Post by f.rouge
io per anni ho usato con soddisfazione il comando da volante(sarebbe meglio
dire "da piantone dello sterzo" in quanto era montano a fianco ala leva del
devioluci) a joystick della Sony (era a filo). v
Pensavo di essere l'unico ad averlo!
In effetti era strepitoso, cambiavi CD, stazioni radio e tutto il
resto. Ed era molto intuitivo una volta imparato ad usarlo.
ce l'ho ancora anche io...e anche questa con il suo caricatore CD
http://usato-ricambi-auto.vivastreet.virgilio.it/usato-ricambi-auto+voghera/autoradio-sony-xr-c5300-r---tecnologia-audio-superiore/20261164
StLataper
2010-09-06 19:58:42 UTC
Permalink
Post by f.rouge
in alternativa ci sono i comandi al volante aftermarket.
Grazie per le dritte, l'autoradio di serie della 9-3 non sembra molto
standard, però...
--
Rogan? Wololo!
Brunt
2010-09-07 06:44:44 UTC
Permalink
Post by StLataper
Post by f.rouge
in alternativa ci sono i comandi al volante aftermarket.
Grazie per le dritte, l'autoradio di serie della 9-3 non sembra molto
standard, però...
Hai il 2-din che c'è anche sulle Saab attuali? Intendo tipo questa
Loading Image....

Che è montata su tutte le GM di quella classe (anche la mia) e tutte
hanno i comandi al volante. In caso di trapianti puoi guardare anche su
Cadillac e Chevrolet (anche la Captiva).
StLataper
2010-09-07 07:43:31 UTC
Permalink
Post by Brunt
Hai il 2-din che c'è anche sulle Saab attuali? Intendo tipo questa
http://images02.olx.it/ui/3/86/43/f_54598343-f65cf8ff.jpeg.
No, deve essere proprio il modello superbase, è questo:
Loading Image...
In realtà sarebbe per vagliare un eventuale acquisto. Peccato perchè il
resto della dotazione era anche interessante, si vede che il precedente
proprietario andava per la settantina... :)
Grazie
f.rouge
2010-09-09 07:07:58 UTC
Permalink
è piuttosto raro che per una automobile di serie non esista la mascherina
adattatrice per montare una classica autoradio aftermarket(JVC sony ecc) al
posto di quella di serie.
prova a chiedere dal ricambista Saab o elettrauto di una concessinaria saab
che fosse attiva nel 2002.
se non trovi la mascherina originale Saab, puoi cercare tra i produttori
aftermrket(phonocar ne fa molte, ad esempio.

le mascherine esistono sia a dimensioni DIN normali(le classiche autoradio)
che 2DIN (ad altezza doppia, come per i navigatori a schermo grande) ma nel
tuo caso mi pare ,ad occhio, che una doppio DIN non ci starebbe..


prova a vedere se triovi un forum dedicato alle Saab(anche straniero) forse
lì saprannoanche dare consigli più mirati.


se il tuo scopo è solo di avere i comandi al volante senza cambiare
autoradio(tieni conto che di solito le autoradio di serie fanno abbastanza
schifo) puoi provare a chiedere se la tua autoradio è predisposta per i
comandi al volante Saab.
unica altra alternativa è quella di trovare una radio del gruppo Saab/GM
compatibile e dtata di comandi al volante , ma la vedo dura.


se invece trovi la mascherina adattarice e i comandi saab , sappi che ci
sono delle interfaccie che permettono di usare i comandi al volante di
serie(saab,nel tuo caso) con autoradio aftermarket predisposte(io uso ii
comandi al volante di serie dell mia citroen con una fantastica autoradio
JVC)esistono interfaccie commercializzate dal produttore dell'auttoradio ma
anche altre unversali/programabili/di altra matrca.


io, ad esempio, ho utilizzato un'interffaccia della Connects2 specifica per
la mia Citroen+JVC (dato che la jvc non produceva l'interfaccia per la mia
citroen)
www.connects2.com
http://www.connects2.co.uk/c2home.aspx?AcceptsCookies=yes
producona anche interfaccie CAN-BUS

a ci sono anche altri produttori, compreso uno che produceva un interfaccia
universale che trasformava i comandi al volante RESISTIVI in impulsi Ir
(quelli dei telecomandi a pile, che quando premi un tasto del telecomando
mandano un impulso a raggi infrarossi).


ciao
Brunt
2010-09-09 07:13:14 UTC
Permalink
Post by f.rouge
è piuttosto raro che per una automobile di serie non esista la mascherina
adattatrice per montare una classica autoradio aftermarket(JVC sony ecc) al
posto di quella di serie.
prova a chiedere dal ricambista Saab o elettrauto di una concessinaria saab
che fosse attiva nel 2002.
se non trovi la mascherina originale Saab, puoi cercare tra i produttori
aftermrket(phonocar ne fa molte, ad esempio.
le mascherine esistono sia a dimensioni DIN normali(le classiche autoradio)
che 2DIN (ad altezza doppia, come per i navigatori a schermo grande) ma nel
tuo caso mi pare ,ad occhio, che una doppio DIN non ci starebbe..
...

su ebay ce ne sono parecchie
f.rouge
2010-09-09 11:46:17 UTC
Permalink
Post by Brunt
Post by f.rouge
è piuttosto raro che per una automobile di serie non esista la mascherina
adattatrice per montare una classica autoradio aftermarket(JVC sony ecc) al
posto di quella di serie.
prova a chiedere dal ricambista Saab o elettrauto di una concessinaria saab
che fosse attiva nel 2002.
se non trovi la mascherina originale Saab, puoi cercare tra i produttori
aftermrket(phonocar ne fa molte, ad esempio.
le mascherine esistono sia a dimensioni DIN normali(le classiche autoradio)
che 2DIN (ad altezza doppia, come per i navigatori a schermo grande) ma nel
tuo caso mi pare ,ad occhio, che una doppio DIN non ci starebbe..
...
su ebay ce ne sono parecchie
di che cosa?
acc
2010-09-06 20:31:07 UTC
Permalink
Post by f.rouge
sulla mia citroen ho montato i comandi al volante prelevati da un'altra
citroen dallo sfasciacarrozze)(il volante di serie è predisposto, ma nel mio
caso è stato necessario smontare entrambi i volanti per prelevare/montare i
contatti striscianti dei comandi al volante).
E' curioso... io ce li ho di serie e non li uso, trovo quelli
sull'autoradio molto piu' comodi
f.rouge
2010-09-06 22:37:51 UTC
Permalink
Post by acc
Post by f.rouge
sulla mia citroen ho montato i comandi al volante prelevati da un'altra
citroen dallo sfasciacarrozze)(il volante di serie è predisposto, ma nel mio
caso è stato necessario smontare entrambi i volanti per prelevare/montare i
contatti striscianti dei comandi al volante).
E' curioso... io ce li ho di serie e non li uso,
ti compatisco :-p
Post by acc
trovo quelli sull'autoradio molto piu' comodi
A-li usi molto poco, a prescindere
B-li usi ma non in città, tantomeno in montagna
C-vai sempre in giro come una lumaca
D-li usi senza renderti conto che usandoli ci si distrae

e ad ogni modo non mi spiego come tu possa trovare più comodo e sicuro usare
i tasti dell'autoradio.

certo, a seconda della vettura bisogna impegnare circa cinque minuti ala
lettura del manuale e una quindicina alle prove di funzionamento, per
abituarsi(ma lo si dovrebbe fare con qualunque nuovo apparecchio
elettronico).

ma è tempo speso più che bene, per cui continuo a non capirti..evidentemente
ognuno di noi è fatto a modo suo....
acc
2010-09-10 20:38:58 UTC
Permalink
Post by f.rouge
A-li usi molto poco, a prescindere
sicuramente
Post by f.rouge
B-li usi ma non in città, tantomeno in montagna
non frequento quei posti
Post by f.rouge
C-vai sempre in giro come una lumaca
quando vado allegro, andante... (un poco maestoso, si lo ammetto :) la
radio sta spenta
Post by f.rouge
D-li usi senza renderti conto che usandoli ci si distrae
al contrario, ci si distrae di piu' con quelli al volante
Post by f.rouge
e ad ogni modo non mi spiego come tu possa trovare più comodo e sicuro usare
i tasti dell'autoradio.
comandi al volante:
cambio stazione = up/down (ergo devo sapere su quale stazione sono,
altrimenti smanetto finche' non trovo la stazione giusta)
volume = up/down (premi tante volte up/down finche' il volume e' ok,
mediamente l'operazione richiede il triplo di tempo rispetto alla manopola)

comandi autoradio:
cambio stazione = spingo il pulsante della stazione (una sola volta, non
importa su quale stazione mi trovo, non devo smanettare)
volume = manopola (giri quel tanto che basta)
Post by f.rouge
certo, a seconda della vettura bisogna impegnare circa cinque minuti ala
lettura del manuale e una quindicina alle prove di funzionamento, per
abituarsi(ma lo si dovrebbe fare con qualunque nuovo apparecchio
elettronico).
non mi piacciono le diavolerie elettroniche che per poter essere usate
necessitano del manuale, io sono per la semplicita'
Post by f.rouge
ma è tempo speso più che bene, per cui continuo a non capirti..evidentemente
ognuno di noi è fatto a modo suo....
non vedo alcun vantaggio ad azionare l'autoradio dal volante
i comandi sull'autoradio li trovo decisamente piu' pratici.

Mario l'amico del Gatto
2010-09-07 09:38:16 UTC
Permalink
Post by StLataper
Se un'auto nasce senza comandi al volante esiste in commercio un sistema
che possa ovviare a tale mancanza?
Nella fattispecie starei parlando di una Saab 9-3 1.9 TID 120CV M.Y. 2002
Grazie
l'autoradio con telecomando...oppure cambia auto
Continua a leggere su narkive:
Loading...