Discussione:
da uno a due scarichi
(troppo vecchio per rispondere)
Pan
2005-01-11 13:43:21 UTC
Permalink
salve,

spero possiate levarmi una curiosità...

su un motore con cilindri a V, ma anche in un motore "normale" in linea si
hanno miglioramenti a sdoppiare lo scarico?
mi spiego
ipotizziamo di prendere un motore V6 con uno scarico "solo" ...cioè con i
collettori di scarico che si uniscono in un catalizzatore.
dedicando uno scarico completo ad ogni bancata, cioè un catalizztore per la
bancata di sx ed uno per quella di dx, di conseguenza due silenziatori etc
etc
quali benefici si potrebbero avere?
ovviamente gli eventuali catalizztori, silenziatori, tubi di raccordo vari
utlizzati negli scarichi sdoppiati dovrebbero essere identici a quelli di
serie

ok, è solo un cazzeggio mentale, lo so bene
ma teoricamente, duplicando il diametro di uscita dei gas di scarico, quali
vantaggi si avrebbero?
e praticamente?:P

si avrebbero i "vantaggi" del montare uno scarico sportivo (un pelo + di
potenza ma motore svuotato in basso) pur mantenendo un sound "normale"?

ciao e grazie

Pan
Norijuki
2005-01-11 14:11:04 UTC
Permalink
Post by Pan
ok, è solo un cazzeggio mentale, lo so bene
ma teoricamente, duplicando il diametro di uscita dei gas di scarico, quali
vantaggi si avrebbero?
e praticamente?:P
Direi che potresti avere tutto tranne che dei vantaggi :D
Raddoppiando i condotti, lasciando lo stesso diametro avresti una drastica
diminuzione della pressione dei gas in uscita.

Per farti un esempio l'm3 ha due centrali che corrono paralleli con due
catalizzatori che solo alla fine si raccordano in un barilotto unico che poi
ha 4 scarichi.
Bartoli che è uno di quelli più bravi in italia a far scarichi tappa 2 buchi
su 4 in modo da aumentare la pressione dei gas in uscita.

Se poi prendi un motore turbo questa cosa è ancora più macroscopica, se
guardi ad esempio le macchine da rally ha un terminale che sembra quello di
127 :D
Perito
2005-01-11 14:32:14 UTC
Permalink
Post by Norijuki
Direi che potresti avere tutto tranne che dei vantaggi :D
Raddoppiando i condotti, lasciando lo stesso diametro avresti una drastica
diminuzione della pressione dei gas in uscita.
Verissimo: quello che però non ho mai capito è perchè una pressione troppo
bassa dello scarico fa andare meno il motore: diminuendo le perdite di
carico allo scarico (condotto + largo) a regola il coefficiente di
riempimento non dovrebbe aumentare? o mi scordo qualche effetto dinamico?
O devo riprendere il pignone-vercelli?

--
Perito (28,114,PI)
"Ricordate i v12 Honda 1500cc di qualche anno fa? Belve feroci oltre i
10000 giri, ma sotto i 6500 erano moccoli e pattinar di frizione,
perchè...non c'era nessuno in casa!"(G.Orzali,1971)
Stefano R..©
2005-01-11 16:34:30 UTC
Permalink
"Norijuki" <***@libero.it> wrote in message news:Y7REd.671898$***@news4.tin.it...
(snip)
Post by Norijuki
Per farti un esempio l'm3 ha due centrali che corrono paralleli con due
catalizzatori che solo alla fine si raccordano in un barilotto unico che poi
ha 4 scarichi.
Bartoli che è uno di quelli più bravi in italia a far scarichi tappa 2 buchi
su 4 in modo da aumentare la pressione dei gas in uscita.
(snip)

Nell'M3 non so, ma a me Bartoli ha fatto due scarichi separati con la X
classica al posto del risuonatore , ognuno con le sue due belle uscite..
Ciao
--
Stefano R.© (BO, 34, 340+, 131, 192)
NISSAN 300ZX Twin Turbo (http://xoomer.virgilio.it/stfno/300ZX) & MAZDA MX3
1.8 V6 driver
TOYOTA CELICA TS qualche volta driver
VDS pilot - Licenza di volo n° 43814
ICQ UIN: 2444761
Pan
2005-01-11 20:27:52 UTC
Permalink
Post by Norijuki
Direi che potresti avere tutto tranne che dei vantaggi :D
Raddoppiando i condotti, lasciando lo stesso diametro avresti una drastica
diminuzione della pressione dei gas in uscita.
grazie per la risposta
ma questo vuol dire che tutte le persone che mettono uno scarico sportivo
hanno perdita di prestazioni? :-?



Pan
Norijuki
2005-01-11 22:14:15 UTC
Permalink
Post by Pan
grazie per la risposta
ma questo vuol dire che tutte le persone che mettono uno scarico sportivo
hanno perdita di prestazioni? :-?
B'è sinceramente io dico che ben difficilmente ci sono gli incrementi
prestazionali che i produttori sbandierano..
Ovviamente questo non vuol dire che la macchina va peggio.. diciamo che a
parte il sound ben poco cambia

Io adesso ti sto parlando del solo finale, che è poi quello che penso
intendi dire tu quando parli di scarico sportivo, perchè è questa la cosa
che si cambia solitamente.

la perdita di prestazioni la si può presupporre facendo una cosa come quella
che hai descritto tu all inizio, ovvero aggiungere un secondo centrale con
lo stesso diametro del primo.
Pan
2005-01-11 23:14:59 UTC
Permalink
che hai descritto tu all inizio, ovvero aggiungere un secondo centrale con
Post by Norijuki
lo stesso diametro del primo.
grazie, faccio il punto ora :-)
ho un budget di circa 20000 euro, con il quale vorrei prendermi un'auto da
usare per divertimento.
sarei orientato verso un'usato di un paio d'anni, a benzina ovviamente,
magari turbo.
però potrei anche avere tra le mani un'auto, alfa 164q, ben tenuta ad un
prezzo quasi regalato-è della ditta di un parente-

dell'alfa non mi piace granchè la linea ma il motore non lo disdegnerei.
nell'eventualità di prendere la 164 vorrei farla preparare per spremere un
po di cavalli -se non sbaglio la versione q ha circa 230 cavalli e vorrei
portarla a 250circa-

non avendo mai fatto modificare auto ho cercato qui un po di info e, da
quanto ho capito, per ottenere così tanti cavalli su un aspirato bisogna
almeno modificare
presa d'aria
alberi a cammes
iniettori-eventualmente-
scarico
centralina
e poi ovviamente assetto, freni e frizione.

dato che non gradisco molto le auto che fanno "casino" senza motivo-una
murcielago che urla ok, è uno spettacolo, ma per una berlina non mi
entusiasma- volevo capire come poter modificare, in meglio, lo scarico per
poter avere un poco più di potenza ma avere un sound pressochè identico-o al
limite poco più cupo- dell'originale

ciao

Pan
thewizardofwiz
2005-01-12 13:00:09 UTC
Permalink
Post by Pan
salve,
spero possiate levarmi una curiosità...
forse
;-)
Post by Pan
su un motore con cilindri a V, ma anche in un motore "normale" in linea si
hanno miglioramenti a sdoppiare lo scarico?
perchè questa specifica?
Post by Pan
mi spiego
cut
in linea di massima SI
tieni presente che in inea teorica un 4T scarica meglio quanto più libero e
dritto è il condotto di scarico, a scapito della resa ai bassi regimi e del
consumo(=rendimento), qui inteso come eccessivo lavaggio (risucchio di gas
freschi verso lo scarico) agli alti regimi
nella realtà si realizzano impianti di scarico con un minimo di
contropressione, ovviamente ottimizzati per l'uso medio o tipico cui si
prevede sia impiegato il propulsore, calibrando opportunamente sia la
risonanza dell'intero impianto che adattando in minima parte la
distribuzione
Post by Pan
Pan
Fabio
Pan
2005-01-15 15:54:29 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by Pan
su un motore con cilindri a V, ma anche in un motore "normale" in linea si
hanno miglioramenti a sdoppiare lo scarico?
perchè questa specifica?
perchè credo che su un motore a V siano presenti un collettore per ogni
bancata, in questo modo è più semplice tenerli separati dall'inizio alla
fine.
su un in linea invece, forse, i collettori di scarico sono uniti e per
ottenere due scarichi differenti bisogna rifarli a mano
Post by thewizardofwiz
in linea di massima SI
...
Post by thewizardofwiz
nella realtà si realizzano impianti di scarico con un minimo di
contropressione, ovviamente ottimizzati per l'uso medio o tipico cui si
ecco, e qui ci sono.
serve contropressione a meno che non si voglia sfruttare il motore "a
fondo".
come dicevo nell'altro post, eventualmente, potrei disporre di un'auto con
un motore di cilindrata medio-alta da usare esclusivamente come auto ludica.

ipotizzando di far modificare abbastanza il motore (camme,
aspirazione,scarico,iniettori,centralina) vorrei avere uno scarico si
performante ma non troppo rumoroso, per questo chiedevo se sdoppiando lo
scarico si sarebbero ottenute si performance ma anche un rombo piuttosto
ridotto :-)

so che già esiste, su alcuni scarichi sportivi, la possibilità di scegliere
che tipo di scarico avere girando un dado sullo scarico stesso.
secondo te non sarebbe possibile inserire una manopola per decidere
l'apertura dello scarico?
quindi, su uno scarico diciamo largo il doppio o quasi di quello di serie,
durante l'uso normale si tiene semi chiuso in modo da avere un'apertura
identica-o al limite poco di più- dello scarico di serie.
quando si vuole sfruttare a fondo il motore invece si apre al 100%




ciao e grazie

Pan
thewizardofwiz
2005-01-16 06:24:24 UTC
Permalink
Post by Pan
perchè credo che su un motore a V siano presenti un collettore per ogni
bancata, in questo modo è più semplice tenerli separati dall'inizio alla
fine.
su un in linea invece, forse, i collettori di scarico sono uniti e per
ottenere due scarichi differenti bisogna rifarli a mano
idealmente si, praticamente siamo quasi sempre nel secondo caso= collettori
che confluiscono rapidamente in un solo condotto, con rare eccezioni
Post by Pan
Post by thewizardofwiz
nella realtà si realizzano impianti di scarico con un minimo di
contropressione, ovviamente ottimizzati per l'uso medio o tipico cui si
ecco, e qui ci sono.
serve contropressione a meno che non si voglia sfruttare il motore "a
fondo".
certo
tieni presente che sottocoppia il motore sarà decisamente vuoto e poco
trattabile, per poi prendere un crescendo inarrestabile
Post by Pan
come dicevo nell'altro post, eventualmente, potrei disporre di un'auto con
un motore di cilindrata medio-alta da usare esclusivamente come auto ludica.
ah, beh...questo cambia tutto
(sana invidia ON)
Post by Pan
ipotizzando di far modificare abbastanza il motore (camme,
aspirazione,scarico,iniettori,centralina) vorrei avere uno scarico si
performante ma non troppo rumoroso, per questo chiedevo se sdoppiando lo
scarico si sarebbero ottenute si performance ma anche un rombo piuttosto
ridotto :-)
così ci siamo, certo!
soldini a parte, perchè su un duemila stradale parliamo di modifiche da
6-10mila euro con facilità, sia chiaro...
ovviamente riomologhiamo o giochiamo solo su pista, mi sembra superfluo
ricordarlo, vero?
Post by Pan
so che già esiste, su alcuni scarichi sportivi, la possibilità di scegliere
che tipo di scarico avere girando un dado sullo scarico stesso.
secondo te non sarebbe possibile inserire una manopola per decidere
l'apertura dello scarico?
hummm tipo le supertrapp per moto?
più facile montare una parzializzatrice allo scarico tipo RAVE o meglio
ExUp, tanto per capirci in due parole...
Post by Pan
quindi, su uno scarico diciamo largo il doppio o quasi di quello di serie,
grossomodo sarebbe il doppio, si...
così facciamo proprio i tuoni all'apertura del gas...
ricordo un motoscafo da corsa produzione '70, tutt'oggi in funzione (e come
fila!!!)
motore AR 1300 quello del GT per capirci
scarico completamente libero 4 in 1 raccordo dei collettori scarso 1 metro,
senza camera di risonanza nè compensatore, poi drittodritto per circa tre
metri con un diametro non inferiore a 80mm
rombo e prestazioni entusiasmanti!!!!!!
(plurivincitore a ripetizione nella sua categoria)
Post by Pan
durante l'uso normale si tiene semi chiuso in modo da avere un'apertura
identica-o al limite poco di più- dello scarico di serie.
quando si vuole sfruttare a fondo il motore invece si apre al 100%
diciamo che una filosofia ExUp andrebbe più che bene e si può implementare
con una relativa facilità
se sai mettere mano alla centralina, puoi anche tirare fuori un segnale
elettrico per comandare la valvola allo scarico
Post by Pan
ciao e grazie
Pan
beh, che dire: divertiti!!!!!!!!!!
Fabio
Pan
2005-01-19 09:44:56 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
ah, beh...questo cambia tutto
(sana invidia ON)
no, ma che invidia
per ora è ancora tutto in fase astratta. l'unica certezza che ho è che
potrei avere una 164 con il 3000v6 e trazione integrale ben tenuta e a poco,
visto che è di un parente.
l'auto esteticamente non mi piace un gran che, e per questo potrei di
sfruttarla a fondo senza avere troppi rimorsi.
Post by thewizardofwiz
così ci siamo, certo!
soldini a parte, perchè su un duemila stradale parliamo di modifiche da
6-10mila euro con facilità, sia chiaro...
così TANTO?
o meglio, così tanto solo per il motore?
avevo fatto due conti spannometricamente e veniva fuori un prezzo massimo
ben inferiore
scarico 1500
aspirazione bho?
centralina 600
cammes+iniettori 2-3000
insomma, il totale è sui 5000
eventualmente qualcosa di più se si rifà la distribuzione, ma non so se sul
3000 alfa sia a catena o a cinghia

poi freni+assetto sono a parte e da fare prima, ovviamente
Post by thewizardofwiz
ovviamente riomologhiamo o giochiamo solo su pista, mi sembra superfluo
ricordarlo, vero?
bhe l'idea era proprio quella di avere un'auto per la pista
Post by thewizardofwiz
hummm tipo le supertrapp per moto?
più facile montare una parzializzatrice allo scarico tipo RAVE o meglio
ExUp, tanto per capirci in due parole...
non so che sia il supetrapp comunque l'idea era proprio una valvola simil
ExUp (o RAVE, credo che il funzionamento sia identico ma la RAVE è solo più
vicina al motore che allo scarico), però manuale.
Post by thewizardofwiz
scarico completamente libero 4 in 1 raccordo dei collettori scarso 1 metro,
senza camera di risonanza nè compensatore, poi drittodritto per circa tre
metri con un diametro non inferiore a 80mm
rombo e prestazioni entusiasmanti!!!!!!
si ma io non voglio il rombo :-P
Post by thewizardofwiz
diciamo che una filosofia ExUp andrebbe più che bene e si può implementare
con una relativa facilità
se sai mettere mano alla centralina, puoi anche tirare fuori un segnale
elettrico per comandare la valvola allo scarico
bhe una valvola comandata elettricamente non sarebbe male ma sarebbe forse
troppo per l'auto di cui sopra. magari si potrebbe semplicemente mettere una
seconda centralina e scegliere con che mappatura partire, questo sarebbe
molto più semplice.
Post by thewizardofwiz
beh, che dire: divertiti!!!!!!!!!!
Fabio
grazie!

ciao


Pan
thewizardofwiz
2005-01-19 12:50:00 UTC
Permalink
Post by Pan
Post by thewizardofwiz
ah, beh...questo cambia tutto
(sana invidia ON)
no, ma che invidia
per ora è ancora tutto in fase astratta. l'unica certezza che ho è che
potrei avere una 164 con il 3000v6 e trazione integrale ben tenuta e a poco,
visto che è di un parente.
l'auto esteticamente non mi piace un gran che, e per questo potrei di
sfruttarla a fondo senza avere troppi rimorsi.
insomma ne faresti un giocattolo...
;-)
Post by Pan
Post by thewizardofwiz
così ci siamo, certo!
soldini a parte, perchè su un duemila stradale parliamo di modifiche da
6-10mila euro con facilità, sia chiaro...
così TANTO?
o meglio, così tanto solo per il motore?
avevo fatto due conti spannometricamente e veniva fuori un prezzo massimo
ben inferiore
scarico 1500
per un completo arrivi quasi al doppio, se fatto come si deve, quasi
sicuramente artigianale
Post by Pan
aspirazione bho?
se non tocchi i condotti forse con 500euro te la cavi
Post by Pan
centralina 600
IMHO è poco, però ci sono dei moduli aggiuntivi o EEPROM che si aggirano su
queste cifre
Post by Pan
cammes+iniettori 2-3000
circa, si
Post by Pan
insomma, il totale è sui 5000
eventualmente qualcosa di più se si rifà la distribuzione, ma non so se sul
3000 alfa sia a catena o a cinghia
sei a 6000 con un minimo di manodopera, poi batteria ammortizzatori freni
eccetera non devi rivedere nulla? come puoi facilmente capire, 10mila non
sono lontani
considera che ci sono particolari AR che puoi montare appositamente
progettati per la 164, e forse (potrei sbagliare) trovi qualcosa anche per
gruppo N o simili, magari ci sono pezzi della 75 evoluzione che potrebbero
essere ugualmente montati o facilmente adattati.
da verificare, perchè non sono sicuro.
Post by Pan
poi freni+assetto sono a parte e da fare prima, ovviamente
ecco, vedi?
Post by Pan
Post by thewizardofwiz
ovviamente riomologhiamo o giochiamo solo su pista, mi sembra superfluo
ricordarlo, vero?
bhe l'idea era proprio quella di avere un'auto per la pista
è facile spendere qualcosa di più, penserei anche a cerchi e sicuramente
dischi freni+pastiglie+tubazioni: in pista i freni sono duramente
sollecitati, nulla a che vedere con l'uso turistico per cui sono
progettati...
Post by Pan
Post by thewizardofwiz
hummm tipo le supertrapp per moto?
più facile montare una parzializzatrice allo scarico tipo RAVE o meglio
ExUp, tanto per capirci in due parole...
non so che sia il supetrapp comunque l'idea era proprio una valvola simil
ExUp (o RAVE, credo che il funzionamento sia identico ma la RAVE è solo più
vicina al motore che allo scarico), però manuale.
hummm.. mnauale è un'inutile complicazione ammenochè sei in pista:
praticamente sempre aperta
Post by Pan
Post by thewizardofwiz
scarico completamente libero 4 in 1 raccordo dei collettori scarso 1 metro,
senza camera di risonanza nè compensatore, poi drittodritto per circa tre
metri con un diametro non inferiore a 80mm
rombo e prestazioni entusiasmanti!!!!!!
si ma io non voglio il rombo :-P
DEVI silenziare il più lontano possibile dal motore o il cat ti dura un mese
Post by Pan
Post by thewizardofwiz
diciamo che una filosofia ExUp andrebbe più che bene e si può implementare
con una relativa facilità
se sai mettere mano alla centralina, puoi anche tirare fuori un segnale
elettrico per comandare la valvola allo scarico
bhe una valvola comandata elettricamente non sarebbe male ma sarebbe forse
troppo per l'auto di cui sopra. magari si potrebbe semplicemente mettere una
seconda centralina e scegliere con che mappatura partire, questo sarebbe
molto più semplice.
può essere
Post by Pan
Pan
in gamba
Fabio

Continua a leggere su narkive:
Loading...