Discussione:
Audi A3 1.9 Tdi 110Cv e disavventure con CENTRALINA "RAPID"
(troppo vecchio per rispondere)
Dr Trani
2005-10-19 16:27:03 UTC
Permalink
Gentile gruppo,
vi pongo in esame questa mia esperienza a titolo informativo ed al fine
di conoscere
meglio la mia auto grazie ai vostri prareri.

Otto mesi fa provo un pò di Audi A3 1.9 Tdi da privati e mi faccio
un'idea di che macchina sto
per acquistare, infine però decido di acquistarne una da
concessionario qui vicino casa
per i soliti motivi di garanzia e di fiducia, inoltre vi era una semi
conoscenza del venditore
li in salone.

Provo la vettura prima dell'acquisto e subito mi rendo conto che è
più brillante delle altre private
testate in precedenza, chiedo quindi al venditore che mi sta facendo
provare l'auto ed all'altro
venditore del salone che conosco se la macchina abbia qualche
"trucchetto", specificando quindi
eventuali sostituzioni o rimappature della centrila, mi viene detto
dapprima che non sanno
e poi di no, cioè è un Tdi 1.9 da 110Cv (La macchina è del 2000).

Qualche giorno fa con la mia solita andatura, che è sinceramemente
molto tranquilla
(lo smanettone con le auto l'ho fatto qualche anno fa ed ora ho il
piede davvero leggero)
l'auto mi presenta il problema che non sale sopra i 1500giri, riesco a
portarla fino a casa
finquando poi si spegne del tutto e non ne vuole sapere di ripartire.

Utilizzando di mie spese il soccorso Aci la conduco fino al meccanico
interno del concessionario perchè la macchina
è ancora in garanzia ed ho voluto specificare nella clausola il
"motore" (come ben
sapete poi se vogliono si attaccano ovunque...però è sempre una
sicurezza in più), per farla breve la portano in
un'altra officina dove hanno le apparecchiature apposite di diagnostica
ed il turbo è andato.

Mi reco nell'officina in questione per sapere di più sulla mia auto
(cosa che il concessionario non
sapeva dirmi) ed il meccanico, direi persona sincera (da ora in poi
infatti credo si sia
guadagnato un cliente) mi fa vedere questa FANTOMATICA CENTRALINA che
lui definisce "RAPID",
dicendomi che la causa prevalente del mio guasto era proprio lei.

Detta centralina NON TARABILE quindi STANDARD cambia i parametri
dell'iniezione garantendo alla macchina più potenza
ma non è sicura come (a detta sua) rimappare la centralina stessa,
lavoro più meticoloso che viene fatto esattamente secondo i
valori e le caratteristiche del TUO MOTORE, quindi mi dice che non devo
avere fatto niente di particolare, bastata un'accelerata
un pò troppo decisa, un piccolo fuorigiri e questa centralina ha
MANDATO A COZZE IL TURBO!
(ho percorso solo 8m km dalla data di acquisto e vi assicuro che non
conosco tutt'ora la velocità max dell'auto,
il che vuol dire che la sto usando davvero con piede leggero)

Mi dice inoltre che con quel tipo di centralina (che lui sempre
definiva RAPID, non so se sia la marca, o il tipo,
mi da però ad intendere appunto che sia una cosa che si monta in
fretta ma che vale poco...), ha visto tutte macchine con
lo stesso problema e la causa era sempre la stessa... quella appunto
sopra accennata.

In sintesi la fine della storia è che ho fatto valere le mie ragioni
al concessionario, spiegando
1 che mi era stata venduta una 110Cv per invece un'auto che ne aveva di
più (quanti non si sa)
2 che il problema era dovuto a quello
3 che se sapevo che l'auto montava centralina potevo anche non
acquistarla
4 che era cmq scorretto dirmi che "tanto prima o poi succedeva" (non
era questa l'idea dell'officina parallela)
5 che la sua frase "bhè te la sei goduta potente quantomeno fin'ora"
non è stata troppo carina
6 che ho una macchina effettivamente meno potente e brillante dell'idea
che mi ero fatto (di certo buone prestazioni
come tutte le A3 110Cv, ma immaginate voi se in sede di prova, vi
trovate un 130 se non di più... vi garantiscono che non ha
centraline ed altre sovralimentazioni... se non siete un meccanico
pensate che avete in mano una A3 tenuta molto bene
e quindi valutate l'acquisto da persone razionali in base a quello che
state effettivamente provando...)
7 il meccanico mi dice che se voglio che la macchina vada come prima,
con una mappatura decente, dovrei sborsare loro 400Euro

Sono ancora in discussione in merito al pagamento che vuole ricavare
della differenza del turbo che mi vuole far pagare,
senza chiedermi nulla mi ha montato un turbo nuovo e non ricondizionato
(avendo il mio numero, quantomeno avrei voluto
avere la possibilità di scegliere, fermorestando che sia meglio di
certo nuovo), per tutti i motivi di cui sopra, primo tra
tutti che non mi è stato detto nulla della centralina da subito ed ora
mi trovo cmq con un'auto che va di meno...
inoltre visto il loro comportamento "sornione" alle mie domande,
secondo me qualcosa sapevano...


Perdonatemi per essermi dilungato, vorrei sapere se qualcuno di voi
conosce questo tipo di centraline
non troppo simpatiche (si chiameranno davvero rapid?) e nel caso in
cui decidessi in una rimappatura, senza esagerare con la potenza,
potrei nuovamente incombere in un problema simile (so che lasciandola
originale è sempre meglio d'accordo, ma c'è
un modo per farlo più in sicurezza?)

Grazie dell'attenzione che mi avete dedicato ed in anticipo dei
consigli
che mi vorrete dare.

Saluti
Marco
cias
2005-10-19 16:52:46 UTC
Permalink
bah, se non sbaglio queste RAPID sono dei moduli aggiuntivi che si
collegano prima della centralina: il loro vantaggio sta nel fatto che
all'occorrenza si possono togliere e l'auto torna come prima. A questo
punto rivaluterei la buona fede del concessionario, che per evitare
rogne (un'auto elaborata è per forza di cose + sfruttata e quindi vale
di meno) avrebbe potuto benissimo toglierla di mezzo prima di venderla.
Rimane il fatto che per non accorgersene chissà che razza di controlli
approfonditi avranno fatto, ma almeno non hanno fatto storie per la
sostituzione della turbina.

ciao
Marcoz
2005-10-19 16:54:08 UTC
Permalink
potrei nuovamente incombere in un problema simile (so che lasciandola
originale è sempre meglio d'accordo, ma c'è
un modo per farlo più in sicurezza?)

Di sicuro con la rimappatura fatta per la TUA auto saresti più tranquillo,
però la spesa accettabile per la tua che si rimappa via OBD è di 300 euro
massimo, non spendere di più.
Qui in prov di Venezia e Padova ci sono almeno due preparatori che chiedono
all'incirca tale cifra e sono ben conosciuti anche dalle concessionarie che
mandano spesso li le auto dei clienti "che non si accontentano".
Un bravo preparatore tara la centralina in modo da rientrare nei parametri
di omologazione per quanto riguarda fumosità ed inquinamento ed aumentando
un po' i cavalli dove si può, sulla mia nuova A3 1,9 TDI 105cv del 2004
infatti ha aumentato di poco i cavalli fino a 2200 giri e da li in poi ha
calcato un po' di più la mano: mi diceva che a bassi giri ha già un bel po'
di potenza e aumentando troppo si rischia di rompere qualcosa per via
dell'eccessiva coppia e vibrazioni che si produrrebbero.
Cinghiale
2005-10-19 16:57:59 UTC
Permalink
Post by Dr Trani
Perdonatemi per essermi dilungato, vorrei sapere se qualcuno di voi
conosce questo tipo di centraline
non troppo simpatiche (si chiameranno davvero rapid?) e nel caso in
cui decidessi in una rimappatura, senza esagerare con la potenza,
potrei nuovamente incombere in un problema simile (so che lasciandola
originale è sempre meglio d'accordo, ma c'è
un modo per farlo più in sicurezza?)
Rapid è in effetti il nome di una centralina aggiuntiva, che falsa i
valori che alcuni sensori inviano alla centralina di iniezione allo
scopo di ingannarla e farle erogare più carburante e/o aumentare la
pressione max del turbocompressore.
Effettivamente non è regolabile, ed effettivamente una mappatura fatta
in modo specifico per il singolo motore è meglio, anche se costa di più.

Tuttavia la turbina, a meno che non espressamente esclusa dalle parti in
garanzia, dovrebbe essere a totale carico del venditore, specie
considerando che avevano taciuto la presenza di una modifica non
autorizzata dalla casa produttrice.

Ci sarebbe da insistere per avere la turbina riconosciuta in garanzia,
eventualmente facendo scrivere da un avvocato e chiedendo, in subordine,
la risoluzione del contratto.
--
Cinghiale
Dr Trani
2005-10-19 17:59:47 UTC
Permalink
Ringraziando coloro hanno già risposto,
mi scuso per non essermi documentato prima sul NG sul quale
informazioni in merito alla rapid, qualcosa si trova...

accettando comunque di buon grado consigli specifici al mio caso
aggiungo le parole di uno che vive lavorando su centraline che ho
sentito poco fa ed è anche riconosciuto come uno in gamba.

In sintesi: rapid si ma non eccezzionale, meglio una rimappatura ad
Hoc, rapid cmq meglio di rimappatura fatta male e rapid davvero troppo
costoso per quello che vale, a meno del suo prezzo si hanno ottime
rimappature.

Dice che la causa può essere quello ma per verificarlo sarebbero da
avere i valori con macchine di diagnostica direttamente in Audi/Vw

In sintesi gli ho chiesto anche come lavoro una RAPID, riportandolo con
parole mie, particolare aggiuntivo messo in serie tra comando
centralina e pompa iniezione, che lavora appunto sull'erogazione,
inoltre viene apportata modifica al dibimetro mediante spessore che
invia dati falsati alla centralina stessa.

Con molto piacere leggo nuove aggiunte all'argomento.

Grazie
m.
Lorenzo "huhi" Corsani
2005-10-20 08:20:53 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Rapid è in effetti il nome di una centralina aggiuntiva, che falsa i
valori che alcuni sensori inviano alla centralina di iniezione allo
scopo di ingannarla e farle erogare più carburante e/o aumentare la
pressione max del turbocompressore.
Effettivamente non è regolabile, ed effettivamente una mappatura fatta
in modo specifico per il singolo motore è meglio, anche se costa di più.
www.dimsport.it RAPID è tarabile con un apposito hardware in dotazione
agli installatori. Ovviamente non è possibile personalizzare la resa
come nel caso della mappatura (visto che con il modulo si interviene
solo sul gasolio) ma le tarature ci sono e servono per regolare sia
l'entità dell'intervento sia i parametri legati all'eventuale fumosità
del veicolo.

Rapid è però anche un modo per chiamare "genericamente" i moduli
aggiuntivi visto che è stato uno dei prodotti simbolo e tra i primi ad
arrivare sul mercato.

Basta fare spam, non me ne occupo neanche di quel prodotto :-P


Lorenzo "Huhi" Corsani (FI,30,xxx)
Mini a nafta user, 911 Lover
www.entwined.it
M4xM4x
2005-10-20 11:29:13 UTC
Permalink
Post by Dr Trani
Grazie dell'attenzione che mi avete dedicato ed in anticipo dei
consigli
che mi vorrete dare.
a livello legale puoi anche chiedere la rescissione del contratto di
acquisto, in quanto la macchina non poteva legalmente circolare, per loro
stessa ammissione, e farti rendere la cifra versata al momento
dell'acquisto.

MaxMax
Dr Trani
2005-10-20 16:19:03 UTC
Permalink
Grazie ancora dei preziosi consigli,
le novità della vicenda sono: il meccanico dell'officina parallela mi
ha detto di avere lasciato staccato la rapid, nel caso volessi decidere
di riutilizzarla oppure venderla, ieri cerco di ritrovarla nel vano
dove l'avevo individuata in officina ma... non vedo nulla.

Me ne esco un pò demoralizzato per la mia scarsa abilità di ricerca
ma il dubbio che non ci fosse più mi soggiungeva poco alla volta,
dunque mi reco nuovamente dal meccanico, mettendo alla prova la sua
gentilezza che si è riconfermata tale e gli chiedo di localizzarmi
appunto il modulo che... era scomparso.

Mi reco quindi in officina, quella del concessionario questa volta, e
mi dicono che siccome pensavano non la riutilizzassi, al posto che
lasciarla dentro l'hanno scollegata (tra l'altro lasciando anche i tubi
dei di passaggio fili che utilizzava staccati dalle guide e nastrati
alla buona con del nastro isolante che ho subito riconosciuto come
"fresco", quindi mi ha insospettito) l'hanno tolta e se la sono tenuta
loro...

Chiaramente ho chiesto me la ridessero, in quanto in sede di acquisto
ed anche come monito per capire meglio quanto successo alla vettura
avrei preferito tenerla.

Aggiungo inoltre che tra poche migliai di km dovrei fare da loro un
tagliando per la validità della garanzia, che in sincerità credo,
visto l'accaduto, non onoreranno più con così tanta gentilezza, ed il
venditore mi ha anche detto che era stato già fatto il tagliando, nel
prezzo del lavoro da loro svolto... oggi il meccanico mi ha invece
confermato che è stata fatta la cinghia ma non olio e filtri come
immaginavo...

Pensavo di essermi imposto in modo troppo duro a loro ma a conti fatti
non credo che il loro comportamento, come inoltre da nuovi
aggiornamenti, si sia riconfermato così cristallino...
spiace solo per la garanzia ed il rapporto che ne rimane con loro da
questo (in cui non ravvedo mie colpe) si siano intaccati.

Saluti
m.
Sciu Marco.itzs
2005-10-20 23:14:52 UTC
Permalink
"Dr Trani" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@o13g2000cwo.googlegroups.com...
Gentile gruppo,
vi pongo in esame questa mia esperienza a titolo informativo ed al fine
di conoscere
meglio la mia auto grazie ai vostri prareri.

Otto mesi fa provo un pò di Audi A3 1.9 Tdi da privati e mi faccio
un'idea di che macchina sto

Mah direi che chi aveva l'auto prima aveva montato quella schifezza,
all'incirca o esattamente qeusta:
http://tinyurl.com/8nyyw
Che però trovi per molto meno in vendita su siti inglesi tedeschi di tuning,
la centralina non fà altro che spostare di uno step FISSO i valori letti da
debimetro, la centralina vede la lettura sfalsata di questo step e fin che
si va trq il margiene resta, se si pesta un pò addio....la mappatura seria
si fà modificando una marea di valori e non certo con uno step fisso ma
variabile e il margin resta sempre, anche se si potrebbe star qui a
discutere finoa domattina del fatto che cmq sia una mappatura anche non
spinta accorci la vita al motore e alla fataturibina.
Controlla esteticamente il modulino rapid e il cablaggio, se è stato messo
da un mese o da 3 anni si dovrebbe ben vedere.....
Infine il venditore direi che è sicuramente in buona fede, nel senso che a
seconda com'era cablato se non vai di obdc solo a occhi col cavolo che lo
vedi, quantomeno se non ti ci metti di impegno, oltreutto avrebbe potuto
toglierlo e venderlo a qualche ragazzino che manifestava la voglia di
cavalli ;)
Sarebbe da sentire in termini legali se la macchina venduta con un modulo
simile e probabilmente superando il mergine massimo di legge della potenza
non sia da considerare come vendita illecità, ma la vedo cmq sia mooltooo
complicata la cosa, quantomeno il concessionario potrebbe obiettare che il
modulo non c'era e l'hai messo tu, periziare in questi casi è pari pari a
dire facciamoci un volo pindarico ;).

Loading...