Post by Piernicola Comunielloil parcheggio del super e' "luogo privato aperto al pubblico" e il CdS
si applica eccome. Basta fare un telefonata ai vigili.
La volta che ho chiamato i vigili perche` intervenissero nel parcheggio
di un supermercato mi hanno detto che e` suolo privato e che non hanno
giurisdizione...
Non avevano voglia di sbattersi, come suole.
La giurisdizione ce l'hanno.
=================================
Ministero dei Trasporti
Dipartimento per i trasporti terrestri
Direzione Generale per al Motorizzazione
Divisione VIII
Parere n.16789/2008
OGGETTO: Disciplina ed interventi in aree private aperte al pubblico.
Quesito rif. nota fax del 11/02/2008.
Con riferimento al quesito in oggetto si comunica quanto segue:
Ai sensi dell'art.2 c.1 del D.Lgs. 285/1992 (Nuovo Codice della Strada)
ai fini dell'applicazione delle norme del Codice si definisce "strada"
l'area ad uso pubblico destinata alla circolazione dei pedoni, dei
veicoli e degli animali.
A tal riguardo non rileva la "proprietà" del manufatto, ma unicamente il
suo "uso"; pertanto se esso è aperto al pubblico passaggio, è anche
soggetto alla disciplina del Codice.
Conseguentemente possono essere espletati i servizi di polizia stradale
anche se sulle aree private ad uso pubblico, che comunque rientrano nella
definizione di cui all'art.2 c.1 del Codice.
Il Comune è tenuto inoltre alla regolamentazione della circolazione ai
sensi dell'art.7 c.1 del Codice e all'apposizione e alla manutenzione
della segnaletica stradale,ai sensi dell'art.37 c.1 lett.c).
Analogamente per le occupazioni della sede stradale, le opere, i depositi
e i cantieri stradali, trovano applicazione gli artt. 20 e 21 del Codice.
Si resta a disposizione per eventuale ulteriore chiarimento.
IL DIRETTORE GENERALE
Dr. Ing. Sergio Dondolini
==========================================