Discussione:
stickers sul parabbrezza per medici
(troppo vecchio per rispondere)
pallk
2010-03-16 11:06:33 UTC
Permalink
ciao

curiosità...
solo l'ordine dei medici ha l'adesivo applicabile sul parabrezza (il
caduceo) ?!

quale altro ordine ha tali adesivi (avvocati, ing, parlamentari???)

nello specifico dei medici, a cosa serve se non ad identificare un dottore
?!


grazie
Beppe
2010-03-16 11:09:52 UTC
Permalink
Post by pallk
ciao
curiosità...
solo l'ordine dei medici ha l'adesivo applicabile sul parabrezza (il
caduceo) ?!
quale altro ordine ha tali adesivi (avvocati, ing, parlamentari???)
nello specifico dei medici, a cosa serve se non ad identificare un dottore
?!
grazie
Serve sopratutto per quando vanno a fare le visite a domicilio. Ma deve
essere corredato da apposito ricettario con scritto dove si è andati e
qualche altro modulo.
In questo modo si può parcheggiare sui posteggi a pagamento senza pagare
o in divieto di sosta purchè non intralci la circolazione.
Ciao,
Beppe.
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio
Edoardo "Edoloz" Carminati
2010-03-16 11:11:05 UTC
Permalink
Post by Beppe
Serve sopratutto per quando vanno a fare le visite a domicilio. Ma deve
essere corredato da apposito ricettario con scritto dove si andati e
qualche altro modulo.
In questo modo si pu parcheggiare sui posteggi a pagamento senza pagare
o in divieto di sosta purch non intralci la circolazione.
Ciao,
        Beppe.
Tempo fa so che c'era anche per l'ordine dei farmacisti, identico a
quello dei medici, solo che non so a cosa servisse...
8tto
2010-03-16 11:14:18 UTC
Permalink
Post by Edoardo "Edoloz" Carminati
Tempo fa so che c'era anche per l'ordine dei farmacisti, identico a
quello dei medici, solo che non so a cosa servisse...
Casta
s.f.
(fig. spreg.) categoria sociale o professionale che si mantiene chiusa e
compatta nella difesa dei propri interessi e privilegi: la casta dei
politici.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
"Con la scusa delle regole"
pallk
2010-03-16 11:26:54 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Edoardo "Edoloz" Carminati
Tempo fa so che c'era anche per l'ordine dei farmacisti, identico a
quello dei medici, solo che non so a cosa servisse...
Casta
s.f.
(fig. spreg.) categoria sociale o professionale che si mantiene chiusa e
compatta nella difesa dei propri interessi e privilegi: la casta dei
politici.
allora dovrebbero averli anche i notai...
AR
2010-03-16 11:45:42 UTC
Permalink
Post by pallk
allora dovrebbero averli anche i notai...
E cosa se ne fanno? Secondo te hanno problemi a pagare le multe di un anno
con quel che guadagnano in un'ora?
pallk
2010-03-16 11:48:01 UTC
Permalink
Post by AR
Post by pallk
allora dovrebbero averli anche i notai...
E cosa se ne fanno? Secondo te hanno problemi a pagare le multe di un anno
con quel che guadagnano in un'ora?
per un dottore non è lo stesso discorso?!
e comunque parlavo di "casta"
AR
2010-03-16 11:50:29 UTC
Permalink
Post by pallk
Post by AR
E cosa se ne fanno? Secondo te hanno problemi a pagare le multe di un
anno con quel che guadagnano in un'ora?
per un dottore non è lo stesso discorso?!
Amico, un notaio SFIGATO incassa 1 milione di euro l'anno. Il mio notaio
dichiara 2-3 milioni, quindi ne fa 8.
Un medico che gira se fa 3-4-5k/mese spesso è tanto.
Post by pallk
e comunque parlavo di "casta"
Anch'io, ma quelle vere, mica i medichelli.
pallk
2010-03-16 11:56:28 UTC
Permalink
Post by AR
Post by pallk
e comunque parlavo di "casta"
Anch'io, ma quelle vere, mica i medichelli.
i medici non fanno casta
i farmacisti sì, come i notai, se non di più...
prova ad aprire una farmacia poi ne riparliamo, anche se hai 10milioni di
euro da immobilizzare
Venge - GSL
2010-03-16 12:04:56 UTC
Permalink
Post by pallk
Post by AR
Post by pallk
e comunque parlavo di "casta"
Anch'io, ma quelle vere, mica i medichelli.
i medici non fanno casta
i farmacisti sì, come i notai, se non di più...
prova ad aprire una farmacia poi ne riparliamo, anche se hai 10milioni di
euro da immobilizzare
C'è differenza tra farmacista e aprire una farmacia!

Chi con fatica, impegno e sacrifici si laurea in farmacia, fa i suoi vari
tirocini, esperienza all'estero, anni di ricerca all'università,
passa l'esame di stato ma non ha un becco di un quattrino per aprire una
farmacia non è equiparabile a chi APRE la farmacia
e non fa parte di nessuna casta!
Edoardo "Edoloz" Carminati
2010-03-16 13:15:26 UTC
Permalink
Post by pallk
Post by AR
Post by pallk
e comunque parlavo di "casta"
Anch'io, ma quelle vere, mica i medichelli.
i medici non fanno casta
i farmacisti sì, come i notai, se non di più...
prova ad aprire una farmacia poi ne riparliamo, anche se hai 10milioni di
euro da immobilizzare
La farmacia la apri anche senza essere farmacista, basta avere il
grano per la licenza... un farmacista da metterci come direttore lo
trovi
pallk
2010-03-16 13:21:09 UTC
Permalink
rotfl!!!!!!!!

e secondo te ti fanno aprire una farmacia?!?!?!

MA ROTFL!
Edoardo "Edoloz" Carminati
2010-03-16 14:07:15 UTC
Permalink
Post by pallk
rotfl!!!!!!!!
e secondo te ti fanno aprire una farmacia?!?!?!
MA ROTFL!
Se hai i soldi e c'è una licenza in vendita, non vedo il problema...
mica il proprietario deve per forza essere farmacista..
Venge - GSL
2010-03-16 14:33:39 UTC
Permalink
Post by pallk
rotfl!!!!!!!!
e secondo te ti fanno aprire una farmacia?!?!?!
MA ROTFL!
Se hai i soldi e c'è una licenza in vendita, non vedo il problema...
mica il proprietario deve per forza essere farmacista..

Su questo ti sbagli!
pallk
2010-03-16 14:39:14 UTC
Permalink
beata ingenuità
è evidente che non sai di cosa scrivi
Venge - GSL
2010-03-16 15:05:30 UTC
Permalink
Post by pallk
beata ingenuità
è evidente che non sai di cosa scrivi
Evidentemente lo so...

sono un farmacista.

Nella compagine sociale è essenziale la figura di un farmacista!
pallk
2010-03-16 15:31:04 UTC
Permalink
Post by Venge - GSL
Evidentemente lo so...
sono un farmacista.
Nella compagine sociale è essenziale la figura di un farmacista!
ma quale farmacista e famarcista
al massimo sarai un laureato in farmacia che si fa il culo per quattro
pidocchi alla cassa

quando avrai modo di aprirti una farmacia scrivici ... e vedrai che è come
dico

per farmacista io intendo chi è laureato in farmacia ed ha una propria
attività
non il ragazzino brufoloso alla cassa che non è in grado neanche di sparare
un codice a barre con la pistola

aprire una farmacia, oggi, è oggettivamente *IMPOSSIBILE*
è una casta, se dici il contrario menti di saper mentire
puoi avere tutti i soldi e le lauree che vuoi, se non sei nel giro (parente
farmacista con atività) non te la fanno aprire manco se preghi in aramaico e
ti metti a fare fellatio a Signorini
Venge - GSL
2010-03-16 16:19:48 UTC
Permalink
Post by pallk
Post by Venge - GSL
Evidentemente lo so...
sono un farmacista.
Nella compagine sociale è essenziale la figura di un farmacista!
ma quale farmacista e famarcista
al massimo sarai un laureato in farmacia che si fa il culo per quattro
pidocchi alla cassa
quando avrai modo di aprirti una farmacia scrivici ... e vedrai che è come
dico
per farmacista io intendo chi è laureato in farmacia ed ha una propria
attività
non il ragazzino brufoloso alla cassa che non è in grado neanche di
sparare un codice a barre con la pistola
aprire una farmacia, oggi, è oggettivamente *IMPOSSIBILE*
è una casta, se dici il contrario menti di saper mentire
puoi avere tutti i soldi e le lauree che vuoi, se non sei nel giro
(parente farmacista con atività) non te la fanno aprire manco se preghi in
aramaico e ti metti a fare fellatio a Signorini
Brufoloso sarà quello snorky di tuo figlio, minchione testa di cazzo!

Leggi le mie risposte, impara a quotare e forse capisci che stiamo dicendo
la stessa cosa!

Sono FARMACISTA perché ho superato l'esame di stato, ignorante!! Tu non sai
nemmeno sparare seghe

figuriamoci codici a barre!

Ripeto, leggi le miei risposte, poi capisci che non CAPISCI una mazza,
demente!

Pochi giorni fa era in vendita una farmacia nella mia città, costo
1.6milioni, chi pagava la prendeva.

POBA
Edoardo "Edoloz" Carminati
2010-03-16 16:24:59 UTC
Permalink
On 16 Mar, 17:19, "Venge - GSL"
Pochi giorni fa era in vendita una farmacia nella mia citt , costo
1.6milioni, chi pagava la prendeva.
lascia perdere, nn c'arriva a capire...
LF
2010-03-19 10:02:43 UTC
Permalink
Post by pallk
i medici non fanno casta
i farmacisti sì, come i notai, se non di più...
prova ad aprire una farmacia poi ne riparliamo, anche se hai 10milioni di
euro da immobilizzare
E' bello vedere che anche quando non si parla di auto, la competenza su
IDA rimane la medesima!

LF / ma parlare di cose che si conoscono par proprio cosi brutto?
Cujo
2010-03-19 18:16:57 UTC
Permalink
Post by pallk
per un dottore non è lo stesso discorso?!
Mediamente NON DIREI PROPRIO.

ciao, f.
Venge - GSL
2010-03-16 11:47:42 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Edoardo "Edoloz" Carminati
Tempo fa so che c'era anche per l'ordine dei farmacisti, identico a
quello dei medici, solo che non so a cosa servisse...
Casta
s.f.
(fig. spreg.) categoria sociale o professionale che si mantiene chiusa e
compatta nella difesa dei propri interessi e privilegi: la casta dei
politici.
Ma quale casta!

Basta aver superato l'esame di stato. Poi fai la fame ugualmente :P
Dr. Hiryuu
2010-03-16 19:15:24 UTC
Permalink
Post by 8tto
Casta
s.f.
(fig. spreg.) categoria sociale o professionale che si mantiene chiusa e
compatta nella difesa dei propri interessi e privilegi: la casta dei
politici.
Un tempo ai medici era permesso l'utilizzo delle corsie preferenziali
(o era tollerato, in pratica era la stessa cosa).
A me è capitato (una volta, perché comunque in Milano faccio prima la
metro) di essere imbottigliato nel traffico (incidente) con a lato una
corsia preferenziale libera. Avevo 12 persone fuori ad aspettare
perché l'ambulatorio era chiuso. Avessi potuto usare la preferenziale,
sarei arrivato in orario.
Più volte mi è capitato di rifiutare visite domiciliari che avrei
fatto più che volentieri (e gratuitamente per il paziente) perché non
avevo un mezzo per raggiungerne l'abitazione. Le poche volte che avevo
l'auto, sono andato.

Prima di togliere i "privilegi" a una "casta" bisognerebbe valutare
bene chi finisce a pagarne il prezzo.
"Roccia" Max
2010-03-17 07:39:08 UTC
Permalink
Post by Dr. Hiryuu
Prima di togliere i "privilegi" a una "casta" bisognerebbe valutare
bene chi finisce a pagarne il prezzo.
Premesso che "togliere i privilegi a una casta" e' una frase che non
ha senso compiuto in italiano, per evitare che la gente si incazzi con
i "privilegiati" la "casta" dovrebbe cominciare a dare un occhio a
come gli "affiliati" utilizzano il privilegio, e bastonare sonoramente
gli abusi. Con i privilegi (ma poi la precedenza agli operatori in
emergenza e' un privilegio?) dovrebbero arrivare le resposabilita', ma
in italia questo non avviene *mai*.

(e poi, gli abusi tolgono significato. Con tutti i mafiosi della croce
blu e i parassiti della croce amica one srl, che non hanno
l'abilitazione nemmeno per trasportare le pizze ma girano *sempre* con
lampi e sirena, voglio vedere quando, a Milano, la gente comincera' a
non accostare piu' quando vede un'ambulanza in emergenza nello
specchio)

cia'
Max
Dr. Hiryuu
2010-03-17 20:08:38 UTC
Permalink
On Wed, 17 Mar 2010 00:39:08 -0700 (PDT), "\"Roccia\" Max"
Post by "Roccia" Max
per evitare che la gente si incazzi con
i "privilegiati" la "casta" dovrebbe cominciare a dare un occhio a
come gli "affiliati" utilizzano il privilegio, e bastonare sonoramente
gli abusi.
Cosa che adesso si fa, con le telecamere e la tolleranza zero degli
ausiliari del traffico. I risultati (alcuni risultati) sono quelli che
ho citato.

Mettiamoci però nella condizione specifica. Diciamo che siamo in
colonna, io davanti e tu dietro. Diciamo che io sono autorizzato a
usare la corsia preferenziale. Quando mi vedi che la imbocco tu
penserai "oh, avrà bisogno di far presto per raggiungere i suoi
pazienti" o penserai "stronzo privilegiato di merda tu e tutta la tua
casta"? La domanda è retorica.
Tuttavia, per te cosa cambia? In coda eri, in coda rimani.

Ma siccome per l'idiota "mal comune è mezzo guadio" e il politico lo
sa, ecco che parte il populismo: via i privilegi!

Così siamo in coda io davanti e tu dietro. A quel punto sei contento.

Quando non sarai contento più? Quando, anzichè essere in coda dietro
di me, sarai davanti al portone dello studio ad aspettare che arrivi
il medico bloccato nel traffico, che tanto, se ti affidi al SSN, non è
che puoi rivolgerti alla concorrenza; sicuramente non in quel momento.
"Roccia" Max
2010-03-18 07:43:32 UTC
Permalink
Post by Dr. Hiryuu
Cosa che adesso si fa, con le telecamere e la tolleranza zero degli
ausiliari del traffico. I risultati (alcuni risultati) sono quelli che
ho citato.
Quando sono entrato in CRI, nel 2000, ogni tanto capitava che i vigili
controllassero che le ambulanze in sirena fossero effettivamente in
servizio urgente.
Ora piu' niente. Sara' per evitare di dar fastidio ai mafiosissimi
della amica one...
Post by Dr. Hiryuu
pazienti" o penserai "stronzo privilegiato di merda tu e tutta la tua
casta"? La domanda è retorica.
Veramente in genere penso "Mi mangio il cappello se quel rotto in culo
e' titolato a usare la preferenziale".
Un po' come quando vedo il bastardo che si parcheggia nel posto
disabili all' IPER con regolare tagliando e entra ballando la
tarantella...


cia'
Max
AR
2010-03-18 11:43:48 UTC
Permalink
Post by "Roccia" Max
Veramente in genere penso "Mi mangio il cappello se quel rotto in culo
e' titolato a usare la preferenziale".
:-D
Post by "Roccia" Max
Un po' come quando vedo il bastardo che si parcheggia nel posto
disabili all' IPER con regolare tagliando e entra ballando la
tarantella...
Questo è un bellissimo argomento: io parcheggio SEMPRE sul posto dei
disabili, al supermercato.
Perché?
Perché non è luogo pubblico, non si applica il CdS.
Ogni tanto lo spaventapasseri che è messo a guardia mi fa notare che non
potrei (secondo lui), ma come faccio a spiegare ad un guardiano che se non
c'è sanzione.....?
"Roccia" Max
2010-03-18 12:14:58 UTC
Permalink
Perch non luogo pubblico, non si applica il CdS.
Ogni tanto lo spaventapasseri che messo a guardia mi fa notare che non
potrei (secondo lui), ma come faccio a spiegare ad un guardiano che se non
c' sanzione.....?
Io non parcheggio nei posti dei disabili non perche' altrimenti il
vigile urbano mi fa toto' sul culetto, ma perche' mi farei schifo a
fregare il posto a chi ha problemi camminare.
Tutto sommato ho trent'anni, le gambe buone e delle scarpe resistenti,
non mi consumo mica a camminare per lo spaventoso tratto di 50 metri.

Evidentemente tu e i tuoi pari vi sentite talmente inadeguati,
debolucci ed emaciati da ritenere necessario fottere il posto
riservato ai disabili pur di non dover affrontare la spaventosa
Traversata del Parcheggio.

Ma che te lo dico a fare, lo sanno pure i sassi che spiegare la
coscienza civile a te e' come spiegare la fisica quantistica a un
germano reale.

cia'
Max

ps. e NO, anche se ci sono dei rigurgiti di fognatura che si credono
piu' intelligenti perche' girano col tagliando falso, intestato al
nonno o ottenuto in maniera discutibile, non mi sento autorizzato a
abbassarmi al loro livello. Voglio poter continuare a dire che sono
delle merde ambulanti.
Venge - GSL
2010-03-18 15:16:43 UTC
Permalink
Post by "Roccia" Max
Perch non luogo pubblico, non si applica il CdS.
Ogni tanto lo spaventapasseri che messo a guardia mi fa notare che non
potrei (secondo lui), ma come faccio a spiegare ad un guardiano che se non
c' sanzione.....?
Io non parcheggio nei posti dei disabili non perche' altrimenti il
vigile urbano mi fa toto' sul culetto, ma perche' mi farei schifo a
fregare il posto a chi ha problemi camminare.
Tutto sommato ho trent'anni, le gambe buone e delle scarpe resistenti,
non mi consumo mica a camminare per lo spaventoso tratto di 50 metri.
Evidentemente tu e i tuoi pari vi sentite talmente inadeguati,
debolucci ed emaciati da ritenere necessario fottere il posto
riservato ai disabili pur di non dover affrontare la spaventosa
Traversata del Parcheggio.
Ma che te lo dico a fare, lo sanno pure i sassi che spiegare la
coscienza civile a te e' come spiegare la fisica quantistica a un
germano reale.
cia'
Max
ps. e NO, anche se ci sono dei rigurgiti di fognatura che si credono
piu' intelligenti perche' girano col tagliando falso, intestato al
nonno o ottenuto in maniera discutibile, non mi sento autorizzato a
abbassarmi al loro livello. Voglio poter continuare a dire che sono
delle merde ambulanti.
QUOTO TUTTO
AR
2010-03-19 10:45:48 UTC
Permalink
Post by "Roccia" Max
Perch non luogo pubblico, non si applica il CdS.
Ogni tanto lo spaventapasseri che messo a guardia mi fa notare che non
potrei (secondo lui), ma come faccio a spiegare ad un guardiano che se non
c' sanzione.....?
Io non parcheggio nei posti dei disabili non perche' altrimenti il
vigile urbano mi fa toto' sul culetto, ma perche' mi farei schifo a
fregare il posto a chi ha problemi camminare.
Tutto sommato ho trent'anni, le gambe buone e delle scarpe resistenti,
non mi consumo mica a camminare per lo spaventoso tratto di 50 metri.
Evidentemente tu e i tuoi pari vi sentite talmente inadeguati,
debolucci ed emaciati da ritenere necessario fottere il posto
riservato ai disabili pur di non dover affrontare la spaventosa
Traversata del Parcheggio.
Ma che te lo dico a fare, lo sanno pure i sassi che spiegare la
coscienza civile a te e' come spiegare la fisica quantistica a un
germano reale.
cia'
Max
ps. e NO, anche se ci sono dei rigurgiti di fognatura che si credono
piu' intelligenti perche' girano col tagliando falso, intestato al
nonno o ottenuto in maniera discutibile, non mi sento autorizzato a
abbassarmi al loro livello. Voglio poter continuare a dire che sono
delle merde ambulanti.
CALMA: io parlo di secondo o terzo piano, che solitamente sono VUOTI. Il
disabile vero dovrebbe camminare solo 10 metri in più. E cmq sono sempre
tutti vuoti, quindi lì non ci si metterebbe nessuno.
In ogni caso, tecnicamente, non c'è alcun obbligo da rispettare, perché un
privato non mi impone proprio nulla. Né può sanzionarmi.
"Roccia" Max
2010-03-19 11:14:31 UTC
Permalink
Post by AR
CALMA: io parlo di secondo o terzo piano, che solitamente sono VUOTI. Il
disabile vero dovrebbe camminare solo 10 metri in più. E cmq sono sempre
tutti vuoti, quindi lì non ci si metterebbe nessuno.
See, see, va bene.
Ti ci vediamo tutti come un cittadino attento, rispettoso e
socialmente sostenibile. E' decisamente parte del tuo personaggio.
Post by AR
In ogni caso, tecnicamente, non c'è alcun obbligo da rispettare, perché un
privato non mi impone proprio nulla. Né può sanzionarmi.
Ho molta piu' paura dello specchio che delle sanzioni, in questo paese
di pirla.

(E non solo perche' la calvizie avanza impietosa, a scanso di
equivoci)

cia'
Max
AR
2010-03-19 11:59:34 UTC
Permalink
Post by AR
CALMA: io parlo di secondo o terzo piano, che solitamente sono VUOTI. Il
disabile vero dovrebbe camminare solo 10 metri in più. E cmq sono sempre
tutti vuoti, quindi lì non ci si metterebbe nessuno.
See, see, va bene.
Ti ci vediamo tutti come un cittadino attento, rispettoso e
socialmente sostenibile. E' decisamente parte del tuo personaggio.
E' così cmq, è un supermercato di città dove mi reco in settimana alle
13-14, non quelli enormi della provincia dove vanno 25 mila persone.
Post by AR
Post by AR
In ogni caso, tecnicamente, non c'è alcun obbligo da rispettare, perché un
privato non mi impone proprio nulla. Né può sanzionarmi.
Ho molta piu' paura dello specchio che delle sanzioni, in questo paese
di pirla.
(E non solo perche' la calvizie avanza impietosa, a scanso di
equivoci)
A me non interessa per nulla, invece: se ho un diritto lo esercito. E se non
ce l'ho ma tutto sommato 'ci può stare', me lo prendo lo stesso.
Corrado
2010-03-19 12:30:25 UTC
Permalink
Post by AR
CALMA: io parlo di secondo o terzo piano, che solitamente sono VUOTI. Il
disabile vero dovrebbe camminare solo 10 metri in più. E cmq sono sempre
tutti vuoti, quindi lì non ci si metterebbe nessuno.
In ogni caso, tecnicamente, non c'è alcun obbligo da rispettare, perché un
privato non mi impone proprio nulla. Né può sanzionarmi.
Calma un beneamato CAZZO. Fosse anche al 150esimo piano chi parcheggia
in un posto cosí é stronzo, indipendentemente da qualsiasi considerazione
AR
2010-03-19 14:17:03 UTC
Permalink
Post by AR
CALMA: io parlo di secondo o terzo piano, che solitamente sono VUOTI. Il
disabile vero dovrebbe camminare solo 10 metri in più. E cmq sono sempre
tutti vuoti, quindi lì non ci si metterebbe nessuno.
In ogni caso, tecnicamente, non c'è alcun obbligo da rispettare, perché un
privato non mi impone proprio nulla. Né può sanzionarmi.
Calma un beneamato CAZZO. Fosse anche al 150esimo piano chi parcheggia in
un posto cosí é stronzo, indipendentemente da qualsiasi considerazione
Certo, ma quale articolo vìola?
Nessuno, quindi...
E cmq il disabile dentro il supermercato come cammina, se non può fare 15
metri in più fino all'ascensore?
Mica ci sono le macchinine dell'autoscontro con le quali girare tra i
reparti :-)
"Roccia" Max
2010-03-19 14:56:27 UTC
Permalink
Post by AR
Mica ci sono le macchinine dell'autoscontro con le quali girare tra i
reparti :-)
Sara' che il tuo centro commerciale e' talmente sciccoso che non li
lasciano in vista, ma dove vado io ci sono gli scooter elettrici a
disposizone di anziani e disabili.

cia'
Max
AR
2010-03-19 16:24:02 UTC
Permalink
Post by "Roccia" Max
Post by AR
Mica ci sono le macchinine dell'autoscontro con le quali girare tra i
reparti :-)
Sara' che il tuo centro commerciale e' talmente sciccoso che non li
lasciano in vista, ma dove vado io ci sono gli scooter elettrici a
disposizone di anziani e disabili.
lol, davvero?
Dr. Hiryuu
2010-03-19 18:00:20 UTC
Permalink
Post by AR
Post by "Roccia" Max
Sara' che il tuo centro commerciale e' talmente sciccoso che non li
lasciano in vista, ma dove vado io ci sono gli scooter elettrici a
disposizone di anziani e disabili.
lol, davvero?
Ma direi in tutti i centri commerciali degni di questo nome, credo
siano tenuti per legge.
Probabile che tu soffra di bias cognitivo e che non veda quel che non
vuoi vedere, o di cui non ti importa nulla.
Ciuk
2010-03-19 18:16:06 UTC
Permalink
Post by AR
Certo, ma quale articolo vìola?
Nessuno, quindi...
Articolo nessuno, violi giusto il "consiglio" del cartello, ergo la macchina
te la possono portare via... anche se credo tu possa stare proprio
tranquillo
AR
2010-03-19 18:37:23 UTC
Permalink
Post by Ciuk
Post by AR
Certo, ma quale articolo vìola?
Nessuno, quindi...
Articolo nessuno, violi giusto il "consiglio" del cartello, ergo la
macchina te la possono portare via... anche se credo tu possa stare
proprio tranquillo
In mezzora?
Poi secondo te ci torna, il cliente?

Non sono così sicuro, infine, che la possano portare via.
Ciuk
2010-03-19 18:43:20 UTC
Permalink
Post by AR
In mezzora?
Per quello basterebbero anche 5 minuti. Mica li chiamano... questi falchi
hanno il servizio "appaltato" e passano a raccatar su.
In realtà mai visti nei centri commerciali, ma non sono un gran
frequentatore.
Post by AR
Poi secondo te ci torna, il cliente?
Ci torna, ma parcheggia dove dove...
Post by AR
Non sono così sicuro, infine, che la possano portare via.
E perché no? E' area privata, c'e' scritto che se la parcheggi li te la
portano via e fanno (potrebbero fare) quello che vogliono. Tu se ti trovi
un'auto parcheggiata in giardino che fai? Gli dai un'incerata?
AR
2010-03-19 19:15:38 UTC
Permalink
Post by Ciuk
Post by AR
Non sono così sicuro, infine, che la possano portare via.
E perché no? E' area privata, c'e' scritto che se la parcheggi li te la
portano via e fanno (potrebbero fare) quello che vogliono. Tu se ti trovi
un'auto parcheggiata in giardino che fai? Gli dai un'incerata?
EHM... Non è proprio la stessa cosa eh?
In giardino non si scrive "venite pure a fare acquisti, vi metto a
disposizione un parcheggio".
Corrado
2010-03-19 19:25:42 UTC
Permalink
Post by AR
Post by Ciuk
Post by AR
Non sono così sicuro, infine, che la possano portare via.
E perché no? E' area privata, c'e' scritto che se la parcheggi li te la
portano via e fanno (potrebbero fare) quello che vogliono. Tu se ti trovi
un'auto parcheggiata in giardino che fai? Gli dai un'incerata?
EHM... Non è proprio la stessa cosa eh?
In giardino non si scrive "venite pure a fare acquisti, vi metto a
disposizione un parcheggio".
È vero non é la stessa cosa. Perché un area privata aperta al pubblico è
un area dove il proprietario decide come si deve comportare i
visitatori. Il pubblico accetta oppure si reca da un altra parte.
Si chiamano regole del vivere comune. Oltretutto penso, mi piacerebbe
controllare, che un parcheggio di un centro commerciale abbia l'obbligo
di prevedere un certo numero di posti riservati ai disabili, come del
resto le toilette. Da questo obbligo deriva autoamticamente l'obbligo di
verificare che i posti siano occupati dagli aventi diritto, e di
conseguenza il diritto di provvedere a liberare il posto indebitamente
occupato, anche solo per pochi minuti. E guarda che per indebitamente
occupato intendo anche auto col permesso che peró in quel momento non
stanno trasportando l'avente diritto
AR
2010-03-19 20:59:48 UTC
Permalink
Post by AR
EHM... Non è proprio la stessa cosa eh?
In giardino non si scrive "venite pure a fare acquisti, vi metto a
disposizione un parcheggio".
È vero non é la stessa cosa. Perché un area privata aperta al pubblico è un
area dove il proprietario decide come si deve comportare i visitatori. Il
pubblico accetta oppure si reca da un altra parte.
Si chiamano regole del vivere comune. Oltretutto penso, mi piacerebbe
controllare, che un parcheggio di un centro commerciale abbia l'obbligo di
prevedere un certo numero di posti riservati ai disabili, come del resto le
toilette. Da questo obbligo deriva autoamticamente l'obbligo di verificare
che i posti siano occupati dagli aventi diritto, e di conseguenza il
diritto di provvedere a liberare il posto indebitamente occupato, anche
solo per pochi minuti. E guarda che per indebitamente occupato intendo
anche auto col permesso che peró in quel momento non stanno trasportando
l'avente diritto
Ok, allora ora che conosco la sanzione (inesistente, in pratica) posso
decidere di correre il rischio :)
Ciuk
2010-03-19 21:13:29 UTC
Permalink
Post by AR
EHM... Non è proprio la stessa cosa eh?
In giardino non si scrive "venite pure a fare acquisti, vi metto a
disposizione un parcheggio".
Guarda, se ti vuoi togliere il dubbio basta che parcheggi bloccando
l'ingresso (del parcheggio o del supermercato).
Poi mi racconti in quanti secondi ti hanno fatto sloggiare.
il fatto che tu metta la macchina dove non dovresti e ti va fatta liscia non
vuol dire che tu ne abbia il diritto (o "mezzo" diritto), vuol dire
semplicemente che te lo lasciano fare perché non frega un cazzo a nessuno...
vincenzux
2010-03-18 16:36:04 UTC
Permalink
Post by AR
Perché non è luogo pubblico, non si applica il CdS.
il pacheggio del super e' "luogo privato aperto al pubblico" e il CdS si
applica eccome. Basta fare un telefonata ai vigili.
Piernicola Comuniello
2010-03-18 17:32:26 UTC
Permalink
Post by vincenzux
il pacheggio del super e' "luogo privato aperto al pubblico" e il CdS si
applica eccome. Basta fare un telefonata ai vigili.
La volta che ho chiamato i vigili perche` intervenissero nel parcheggio
di un supermercato mi hanno detto che e` suolo privato e che non hanno
giurisdizione...
vincenzux
2010-03-19 19:15:27 UTC
Permalink
Post by Piernicola Comuniello
il parcheggio del super e' "luogo privato aperto al pubblico" e il CdS
si applica eccome. Basta fare un telefonata ai vigili.
La volta che ho chiamato i vigili perche` intervenissero nel parcheggio
di un supermercato mi hanno detto che e` suolo privato e che non hanno
giurisdizione...
Non avevano voglia di sbattersi, come suole.
La giurisdizione ce l'hanno.

=================================
Ministero dei Trasporti
Dipartimento per i trasporti terrestri
Direzione Generale per al Motorizzazione
Divisione VIII


Parere n.16789/2008

OGGETTO: Disciplina ed interventi in aree private aperte al pubblico.
Quesito rif. nota fax del 11/02/2008.

Con riferimento al quesito in oggetto si comunica quanto segue:

Ai sensi dell'art.2 c.1 del D.Lgs. 285/1992 (Nuovo Codice della Strada)
ai fini dell'applicazione delle norme del Codice si definisce "strada"
l'area ad uso pubblico destinata alla circolazione dei pedoni, dei
veicoli e degli animali.

A tal riguardo non rileva la "proprietà" del manufatto, ma unicamente il
suo "uso"; pertanto se esso è aperto al pubblico passaggio, è anche
soggetto alla disciplina del Codice.

Conseguentemente possono essere espletati i servizi di polizia stradale
anche se sulle aree private ad uso pubblico, che comunque rientrano nella
definizione di cui all'art.2 c.1 del Codice.

Il Comune è tenuto inoltre alla regolamentazione della circolazione ai
sensi dell'art.7 c.1 del Codice e all'apposizione e alla manutenzione
della segnaletica stradale,ai sensi dell'art.37 c.1 lett.c).

Analogamente per le occupazioni della sede stradale, le opere, i depositi
e i cantieri stradali, trovano applicazione gli artt. 20 e 21 del Codice.

Si resta a disposizione per eventuale ulteriore chiarimento.

IL DIRETTORE GENERALE
Dr. Ing. Sergio Dondolini
==========================================
Piernicola Comuniello
2010-03-19 20:03:08 UTC
Permalink
Post by vincenzux
Non avevano voglia di sbattersi, come suole.
Suole? Di scarpa intendi? :-D

THX per la precisazione.
Dr. Hiryuu
2010-03-18 17:55:25 UTC
Permalink
Post by AR
Questo è un bellissimo argomento: io parcheggio SEMPRE sul posto dei
disabili, al supermercato.
Sì? Io non lo facevo nemmeno nei due mesi che sono stato in stampelle
a piede sospeso.
Probabile che ci sia una certa differenza di etica.
Stefano D.
2010-03-19 01:01:16 UTC
Permalink
On Thu, 18 Mar 2010 18:55:25 +0100, Dr. Hiryuu
Post by Dr. Hiryuu
Probabile che ci sia una certa differenza di etica.
Maglio dargli una mano per capire di cosa stai parlando:
http://it.wikipedia.org/wiki/Etica
--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio talvolta
Webmaster of www.terryleehale.com / http://www.joemoon.it
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
Corrado
2010-03-18 19:08:25 UTC
Permalink
Post by AR
Post by "Roccia" Max
Veramente in genere penso "Mi mangio il cappello se quel rotto in culo
e' titolato a usare la preferenziale".
:-D
Post by "Roccia" Max
Un po' come quando vedo il bastardo che si parcheggia nel posto
disabili all' IPER con regolare tagliando e entra ballando la
tarantella...
Questo è un bellissimo argomento: io parcheggio SEMPRE sul posto dei
disabili, al supermercato.
Perché?
Perché sei.. Lo so cosa sei e lo vorrei esplicitare, peró poi passo per
quello acido e attaccabrighe
Post by AR
Perché non è luogo pubblico, non si applica il CdS.
Il la bellissima sensazione di non essere un pezzo di ... che ti
dovrebbe impedire di posteggiare su un posto per disabili
Post by AR
Ogni tanto lo spaventapasseri che è messo a guardia mi fa notare che non
potrei (secondo lui), ma come faccio a spiegare ad un guardiano che se non
c'è sanzione.....?
Visto che é proprietá privata possono benissimo farti portare via la
macchina.
AR
2010-03-19 10:47:55 UTC
Permalink
Post by AR
Perché non è luogo pubblico, non si applica il CdS.
Il la bellissima sensazione di non essere un pezzo di ... che ti dovrebbe
impedire di posteggiare su un posto per disabili
Naaa, vado sempre un giorno in settimana alle 13-14, non c'è un cane. E cmq
gli altri posti sono a 10 metri di distanza. Come fa a girare nel
supermercato, uno che non può fare 10 metri in più nel parcheggio?
Ogni tanto lo spaventapasseri che è messo a guardia mi fa notare che non
potrei (secondo lui), ma come faccio a spiegare ad un guardiano che se non
c'è sanzione.....?
Visto che é proprietá privata possono benissimo farti portare via la
macchina.
Mh, fammici riflettere qualche giorno.
TurboD
2010-03-19 12:04:11 UTC
Permalink
Post by AR
Post by Corrado
Visto che é proprietá privata possono benissimo farti portare via la
macchina.
Mh, fammici riflettere qualche giorno.
Già che ci sei, perchè non dai una occhiata anche alle norme sulle
servitù di passaggio ....

Anni fa un amico lavorava in un supermercato che era in causa con un
tizio che, passando quasi ogni giorno nel parcheggio, voleva obbligare
il proprietario a lasciargli una striscia di 3 metri come
"scorciatoia" tra le due strade parallele in cui era confinato il
parcheggio senza, tra l'altro, che il tizio in questione fosse un
confinante o dirimpettaio del parcheggio stesso.

Per ritornare IT, un giorno il tizio riuscì a far spostare le macchine
dei clienti (cioè di persone persino ESTRANEE alla cosa) dai
carabinieri, perchè gli stalli di sosta rendevano scomodo il suo
passaggio...

TurboD (34,100+140,RM)
AR
2010-03-19 12:15:50 UTC
Permalink
Post by TurboD
Post by AR
Mh, fammici riflettere qualche giorno.
Già che ci sei, perchè non dai una occhiata anche alle norme sulle
servitù di passaggio ....
Questo è un altro paio di maniche.
Corrado
2010-03-19 12:32:05 UTC
Permalink
Post by AR
Post by TurboD
Post by AR
Mh, fammici riflettere qualche giorno.
Già che ci sei, perchè non dai una occhiata anche alle norme sulle
servitù di passaggio ....
Questo è un altro paio di maniche.
E pensi che l'occupazione di un posto riservato ai disabili non sia un
tantinello piú grave?
AR
2010-03-19 14:18:06 UTC
Permalink
Post by Corrado
Post by AR
Post by TurboD
Post by AR
Mh, fammici riflettere qualche giorno.
Già che ci sei, perchè non dai una occhiata anche alle norme sulle
servitù di passaggio ....
Questo è un altro paio di maniche.
E pensi che l'occupazione di un posto riservato ai disabili non sia un
tantinello piú grave?
Mi pare una cazzata, invece, poiché non è punito in alcun modo :-)
Edoardo "Edoloz" Carminati
2010-03-18 07:48:54 UTC
Permalink
Post by Dr. Hiryuu
Quando non sarai contento più? Quando, anzichè essere in coda dietro
di me, sarai davanti al portone dello studio ad aspettare che arrivi
il medico bloccato nel traffico, che tanto, se ti affidi al SSN, non è
che puoi rivolgerti alla concorrenza; sicuramente non in quel momento.
...e allora penserai "che str... di medico, è proprio un bamboccione
fannullone statale!"
Paul Mone
2010-03-18 08:10:01 UTC
Permalink
Post by Dr. Hiryuu
Quando non sarai contento più? Quando, anzichè essere in coda dietro
di me, sarai davanti al portone dello studio ad aspettare che arrivi
il medico bloccato nel traffico, che tanto, se ti affidi al SSN, non è
che puoi rivolgerti alla concorrenza; sicuramente non in quel momento.
Sì, vabbè, per le urgenze ci sono sirene e lampeggianti, nello studio
del medico ci si va quando si può aspettare.
Non vedo perchè il tempo del tuo cliente debba essere più importante
del tempo del mio cliente, o di chiunque altro.

P
Dr. Hiryuu
2010-03-18 17:53:44 UTC
Permalink
On Thu, 18 Mar 2010 01:10:01 -0700 (PDT), Paul Mone
Post by Paul Mone
Non vedo perchè il tempo del tuo cliente debba essere più importante
del tempo del mio cliente, o di chiunque altro.
Perché fuori può far freddo e il paziente (non cliente) può avere una
bronchite, per esempio?
Paul Mone
2010-03-18 19:41:44 UTC
Permalink
Post by Dr. Hiryuu
Perché fuori può far freddo e il paziente (non cliente) può avere una
bronchite, per esempio?
Lol
O magari ha una verruca ad un piede e gli fa male aspettare in piedi.

P
Dr. Hiryuu
2010-03-18 19:55:50 UTC
Permalink
Post by Paul Mone
O magari ha una verruca ad un piede e gli fa male aspettare in piedi.
Vedo che la cosa ti fa molto ridere, evidentemente non sei mai stato
malato, buon per te.
Paul Mone
2010-03-18 20:04:23 UTC
Permalink
Post by Dr. Hiryuu
Vedo che la cosa ti fa molto ridere, evidentemente non sei mai stato
malato, buon per te.
Forse, o forse guardo solamente un po' al di la del mio naso e
riconosco che le urgenze sanitarie hanno ovviamente la precedenza,
mentre le "urgenze" da medico di ambulatorio non valgono una cicca in
più dell'urgenza della mamma di andare a prendere il bambino che esce
da scuola o di quella dell'idraulico che va dal cliente con la casa a
bagno.

P
Dr. Hiryuu
2010-03-18 20:15:46 UTC
Permalink
On Thu, 18 Mar 2010 13:04:23 -0700 (PDT), Paul Mone
Post by Paul Mone
Forse, o forse guardo solamente un po' al di la del mio naso e
riconosco che le urgenze sanitarie hanno ovviamente la precedenza,
mentre le "urgenze" da medico di ambulatorio non valgono una cicca in
più dell'urgenza della mamma di andare a prendere il bambino che esce
da scuola o di quella dell'idraulico che va dal cliente con la casa a
bagno.
O forse non sei capace di guardare solamente un po' più in là del tuo
naso, e non sai che capita, nemmeno troppo di rado, che arrivi in
ambulatorio il paziente da mandare in pronto soccorso.
Paul Mone
2010-03-18 20:20:55 UTC
Permalink
Post by Dr. Hiryuu
O forse non sei capace di guardare solamente un po' più in là del tuo
naso, e non sai che capita, nemmeno troppo di rado, che arrivi in
ambulatorio il paziente da mandare in pronto soccorso.
Allora la corsia d'emergenza lasciamola libera per il paziente, ed il
dottore, vosto che esercita il mestiere più importante del mondo, parte
prima da casa e si fa la coda.

P
Dr. Hiryuu
2010-03-18 20:28:55 UTC
Permalink
Post by Paul Mone
Allora la corsia d'emergenza lasciamola libera per il paziente, ed il
dottore, vosto che esercita il mestiere più importante del mondo, parte
prima da casa e si fa la coda.
Immagino che tu non trovi mai incidenti, lavori in corso
dell'ultim'ora et similia.
Sei comunque l'archetipo di quelli su cui fanno presa i politici che
citavo qualche post fa.
Paul Mone
2010-03-18 20:46:57 UTC
Permalink
Post by Dr. Hiryuu
Immagino che tu non trovi mai incidenti, lavori in corso
dell'ultim'ora et similia.
Altrochè. E non mendico privilegi che non hanno luogo d'essere.
Post by Dr. Hiryuu
Sei comunque l'archetipo di quelli su cui fanno presa i politici che
citavo qualche post fa.
Una presa che non ti dico :-)

P
Dr. Hiryuu
2010-03-18 22:09:13 UTC
Permalink
Post by Paul Mone
Altrochè. E non mendico privilegi che non hanno luogo d'essere.
Evidentemente nel tuo caso non hanno luogo d'essere.
Post by Paul Mone
Una presa che non ti dico :-)
Fan presa tanto bene che nemmeno ti accorgi che ne fanno.
Paul Mone
2010-03-19 06:58:18 UTC
Permalink
Post by Dr. Hiryuu
Evidentemente nel tuo caso non hanno luogo d'essere.
Via tutti, lasciate strada libera al salvatore del mondo.

P
Miklo
2010-03-19 15:54:05 UTC
Permalink
Post by Paul Mone
Post by Dr. Hiryuu
Evidentemente nel tuo caso non hanno luogo d'essere.
Via tutti, lasciate strada libera al salvatore del mondo.
Al di là dell'ambulatorio...
Ma solo io penso che saltare un po' di coda quando è in giro per visite può
permettere di fare una visita a domicilio in più anzichè in meno?
"Roccia" Max
2010-03-19 15:54:18 UTC
Permalink
Al di l dell'ambulatorio...
Ma solo io penso che saltare un po' di coda quando in giro per visite pu
permettere di fare una visita a domicilio in pi anzich in meno?
Se la metti cosi', praticamente meta' della popolazione avrebbe un
ottimo motivo per reclamare il diritto di usare le preferenziali...
che significa che non sarebbero piu' preferenziali.

cia
Max
AR
2010-03-19 16:25:08 UTC
Permalink
Post by "Roccia" Max
Se la metti cosi', praticamente meta' della popolazione avrebbe un
ottimo motivo per reclamare il diritto di usare le preferenziali...
che significa che non sarebbero piu' preferenziali.
Già non lo sono più, infatti: dovrebbero levarsi dai piedi in tanti. A
cominciare da tassisti con le Prius. Poi magari anche gli autobus ed i tram,
che intralciano e basta.
Dr. Hiryuu
2010-03-19 18:01:29 UTC
Permalink
On Fri, 19 Mar 2010 16:54:05 +0100, "Miklo"
Post by Miklo
Ma solo io penso che saltare un po' di coda quando è in giro per visite può
permettere di fare una visita a domicilio in più anzichè in meno?
Direi che hai centrato uno dei problemi.
Ciuk
2010-03-19 18:18:40 UTC
Permalink
Post by Miklo
Post by Paul Mone
Post by Dr. Hiryuu
Evidentemente nel tuo caso non hanno luogo d'essere.
Via tutti, lasciate strada libera al salvatore del mondo.
Al di là dell'ambulatorio...
Ma solo io penso che saltare un po' di coda quando è in giro per visite
può permettere di fare una visita a domicilio in più anzichè in meno?
Anch'io che consegno pizze vorrei farne un paio in più...
Venge - GSL
2010-03-16 11:46:46 UTC
Permalink
Post by Beppe
Serve sopratutto per quando vanno a fare le visite a domicilio. Ma deve
essere corredato da apposito ricettario con scritto dove si andati e
qualche altro modulo.
In questo modo si pu parcheggiare sui posteggi a pagamento senza pagare
o in divieto di sosta purch non intralci la circolazione.
Ciao,
Beppe.
Tempo fa so che c'era anche per l'ordine dei farmacisti, identico a
quello dei medici, solo che non so a cosa servisse...


C'è ancora!
"Roccia" Max
2010-03-16 11:10:59 UTC
Permalink
Post by pallk
solo l'ordine dei medici ha l'adesivo applicabile sul parabrezza (il
caduceo) ?!
??? praticamente qualsiasi club o associazione ha un adesivo da
mettere sulla macchina...
Post by pallk
nello specifico dei medici, a cosa serve se non ad identificare un dottore ?!
A cercare di evitare la multa per divieto di sosta quando parcheggia
in seconda fila...

cia'
Max
peter
2010-03-16 11:50:46 UTC
Permalink
Post by pallk
nello specifico dei medici, a cosa serve
a nulla (sono un medico)

--
Cujo
2010-03-19 18:12:26 UTC
Permalink
Post by pallk
curiosità...
solo l'ordine dei medici ha l'adesivo applicabile sul parabrezza (il
caduceo) ?!
Ma no, anche quando compri un Mac ti danno l'adesivo.
Post by pallk
nello specifico dei medici, a cosa serve se non ad identificare un dottore
?!
Credo serva con le donne, è un piccolo status-boost per quando parcheggi
in doppia fila per l'aperitivo.

ciao, f.
Loading...