Discussione:
Sensore temperatura esterna: dove?
(troppo vecchio per rispondere)
antonio
2009-03-16 13:12:20 UTC
Permalink
In quale punto della carrozzeria viene generalmente montato il sensore di
temperatura esterna da mostrare sul display del cruscotto?
A me sembra che sia un punto poco sensibile alla velocità della vettura, e
anche al calore del motore.
La curiosità deriva dalla probabile necessità di montare (senza troppa
fatica) uno di quei termometri da 10 euro con sonda su filo lungo circa 3
metri...
Grazie :-)

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
tommyover
2009-03-16 13:20:28 UTC
Permalink
Post by antonio
In quale punto della carrozzeria viene generalmente montato il sensore di
temperatura esterna da mostrare sul display del cruscotto?
A me sembra che sia un punto poco sensibile alla velocità della vettura, e
anche al calore del motore.
Nello specchietto retrovisore lato guidatore, secondo la mia
esperienza.
--
Tommaso
Difensore della Certezza Prematurata
antonio
2009-03-16 13:24:15 UTC
Permalink
Post by tommyover
Post by antonio
In quale punto della carrozzeria viene generalmente montato il sensore di
temperatura esterna da mostrare sul display del cruscotto?
A me sembra che sia un punto poco sensibile alla velocità della vettura, e
anche al calore del motore.
Nello specchietto retrovisore lato guidatore, secondo la mia
esperienza.
Dentro la conchiglia dello specchietto?
Perché una volta lo montai *sulla* conchiglia (parte inferiore), ma la
lettura era troppo dipendente dalla velocità o dalla sosta e anche
dall'insolazione.

Antonio



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
tommyover
2009-03-16 13:29:19 UTC
Permalink
Post by antonio
Dentro la conchiglia dello specchietto?
Il circuito è dentro ma il sensore è appena fuori... è come un
"brufolone" che esce da sotto la conchiglia.
--
Tommaso
Difensore della Certezza Prematurata
antonio
2009-03-16 13:39:24 UTC
Permalink
Post by tommyover
Post by antonio
Dentro la conchiglia dello specchietto?
Il circuito è dentro ma il sensore è appena fuori... è come un
"brufolone" che esce da sotto la conchiglia.
Ah, credo di aver capito :-)

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Great Teacher Onizuka
2009-03-16 13:30:49 UTC
Permalink
Post by antonio
In quale punto della carrozzeria viene generalmente montato il sensore di
temperatura esterna da mostrare sul display del cruscotto?
A me sembra che sia un punto poco sensibile alla velocità della vettura, e
anche al calore del motore.
La curiosità deriva dalla probabile necessità di montare (senza troppa
fatica) uno di quei termometri da 10 euro con sonda su filo lungo circa 3
metri...
Grazie :-)
alcune auto lo portano nel paraurti zona bassa o addirittura nel fendinebbia
--
Great Teacher Onizuka
antonio
2009-03-16 13:40:27 UTC
Permalink
Post by Great Teacher Onizuka
Post by antonio
In quale punto della carrozzeria viene generalmente montato il sensore di
temperatura esterna da mostrare sul display del cruscotto?
alcune auto lo portano nel paraurti zona bassa o addirittura nel fendinebbia
Ti ringrazio, ma lì non vi è anche il calore del radiaotre motore e/o
condizionatore?

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
'Roccia' Max
2009-03-16 13:32:04 UTC
Permalink
Post by antonio
In quale punto della carrozzeria viene generalmente montato il sensore di
temperatura esterna da mostrare sul display del cruscotto?
A me sembra che sia un punto poco sensibile alla velocità della vettura, e
anche al calore del motore.
Le PSA hanno il sensore nello specchietto lato passeggero, gli altri
non so.
Effettivamente e' un buon punto: lontano dal motore, dall'asfalto e
dalle lamiere che al sole si arroventano.

cia'
Max
antonio
2009-03-16 13:41:12 UTC
Permalink
Post by 'Roccia' Max
Le PSA hanno il sensore nello specchietto lato passeggero, gli altri
non so.
Effettivamente e' un buon punto: lontano dal motore, dall'asfalto e
dalle lamiere che al sole si arroventano.
Quindi lo specchietto (dx o sx) sembra finora il più gettonato :-)

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Kokal
2009-03-16 14:09:08 UTC
Permalink
Post by 'Roccia' Max
Le PSA hanno il sensore nello specchietto lato passeggero, gli altri
non so.
Sulle Alfa Romeo è nello specchietto lato guidatore.
F M&S
2009-03-16 13:34:24 UTC
Permalink
Post by antonio
In quale punto della carrozzeria viene generalmente montato il sensore di
temperatura esterna da mostrare sul display del cruscotto?
A me sembra che sia un punto poco sensibile alla velocità della vettura, e
anche al calore del motore.
La curiosità deriva dalla probabile necessità di montare (senza troppa
fatica) uno di quei termometri da 10 euro con sonda su filo lungo circa 3
metri...
Su una Golf che avevo anni fa, montai il sensore sotto al paraurti
anteriore. Ricordo che la temperatura misurata era poco influenzata da
velocità e/o temperatura motore (bastava muoversi poco e lentamente per
stabilizzarla).

Ciao, fms
antonio
2009-03-16 13:42:22 UTC
Permalink
Post by F M&S
Su una Golf che avevo anni fa, montai il sensore sotto al paraurti
anteriore. Ricordo che la temperatura misurata era poco influenzata da
velocità e/o temperatura motore (bastava muoversi poco e lentamente per
stabilizzarla).
Siamo quasi in pareggio con gli specchietti... anche se credevo che dietro
il paraurti ci fosse il calore del radiatore.

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Riru
2009-03-16 14:09:35 UTC
Permalink
Post by antonio
Post by F M&S
Su una Golf che avevo anni fa, montai il sensore sotto al paraurti
anteriore. Ricordo che la temperatura misurata era poco influenzata da
velocità e/o temperatura motore (bastava muoversi poco e lentamente per
stabilizzarla).
Siamo quasi in pareggio con gli specchietti... anche se credevo che dietro
il paraurti ci fosse il calore del radiatore.
Sulle Bmw serie 5 (serie precedente, non questa attuale) il sensore è sotto
il paraurti.
lefthand
2009-03-16 20:27:31 UTC
Permalink
Post by Riru
Sulle Bmw serie 5 (serie precedente, non questa attuale) il sensore è
sotto il paraurti.
Opel Meriva idem
Twilight=crepuscolo
2009-03-16 14:18:40 UTC
Permalink
Post by antonio
In quale punto della carrozzeria viene generalmente montato il
sensore di temperatura esterna da mostrare sul display del cruscotto?
sotto il paraurti anteriore, zona fendinebbia
antonio
2009-03-16 14:33:41 UTC
Permalink
Post by antonio
In quale punto della carrozzeria viene generalmente montato il sensore di
temperatura esterna da mostrare sul display del cruscotto?
Per ora abbiamo totalizzato quasi a pari merito specchietti esterni e
paraurti anteriori zona fendinebbia.
Si può ritenere che siano equivalenti, oppure entra in gioco l'aerodinamica
della vettura per cui si predilige un punto piuttosto dell'altro a seconda
dei modelli?

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
SiMcarD
2009-03-16 18:01:13 UTC
Permalink
Post by antonio
Post by antonio
In quale punto della carrozzeria viene generalmente montato il sensore di
temperatura esterna da mostrare sul display del cruscotto?
Per ora abbiamo totalizzato quasi a pari merito specchietti esterni e
paraurti anteriori zona fendinebbia.
Si può ritenere che siano equivalenti, oppure entra in gioco l'aerodinamica
della vettura per cui si predilige un punto piuttosto dell'altro a seconda
dei modelli?
Nelle Opel Astra è dietro al paraurti anteriore in posizione centrale.
--
_-=SiMcarD=-_ ®
(30, 140, MI)
"Leggi di Murphy sul big bang: All'inizio era il nulla. Poi qualcosa
ando' storto."
Valerio Vanni
2009-03-16 18:35:51 UTC
Permalink
Post by antonio
In quale punto della carrozzeria viene generalmente montato il sensore di
temperatura esterna da mostrare sul display del cruscotto?
Su Fiat Tempra e Lancia Lybra è sotto lo specchietto guidatore.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
antonio
2009-03-17 09:22:22 UTC
Permalink
Il 16 Mar 2009, 14:12, ***@basta.it (antonio) ha scritto:

Vi ringrazio tutti quanti per i vostri interessanti contributi :-)
Buona giornata,

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Continua a leggere su narkive:
Loading...