Discussione:
Le solite lamiere FIAT
(troppo vecchio per rispondere)
Wini
2003-08-27 18:27:30 UTC
Permalink
Le solite lamiere di merda della FIAT. {:-(
Non entro nel merito in quanto non ho mai avuto una Fiat e non so come
sono fatte ... ma mi togli una curiositá? Cioé secondo te le lamiere
della BX sono migliori di quelle delle Fiat? (é una domanda seria,
perché io ero sempre dell'idea che la BX avesse delle lamiere molto
sottili e "morbide").

Ciao,

Wini
LeGaLeS
2003-08-27 18:42:20 UTC
Permalink
Oggi ho notato che, durante le ferie, mi hanno bozzato la Panda Polacca di
servizio nel parcheggio aziendale.
Solita bozza da apertura di sportello di chi posteggia a fianco.
Ma la peppa, possibile che basta una sportellatina per fare un bozzo alto
10

[CUT]

Bhè... hai visto le lamiere di Clio, Mercedes, Bmw, etc ? Nel nuovo classe
E se appoggio un dito allo sportello esso rientra senza tanto sforzo........
La fiat al confronto e' blindata.
Attilaflagdidio®
2003-08-27 18:44:18 UTC
Permalink
Post by Wini
Non entro nel merito in quanto non ho mai avuto una Fiat e non so come
sono fatte ... ma mi togli una curiositá? Cioé secondo te le lamiere
della BX sono migliori di quelle delle Fiat? (é una domanda seria,
perché io ero sempre dell'idea che la BX avesse delle lamiere molto
sottili e "morbide").
Sono tutte uguali, tutti badano al risparmio.

La cosa IHMO intollerabile è che si costruiscono al risparmio anche le auto
ritenute "di lusso" ma che vengono fatte pagare come auto di lusso. Almeno
la Panda si sa com'è già quando la si compra e non c'è problema, sai che con
6k euro ti porti a casa un'auto onesta che fa il suo lavoro e basta. Sai
anche che per fartela pagare 6k euri la devono per forza fare col cartone
pressato e amen.......è intollerabile quando credi di esserti portato a casa
il meglio del meglio e poi guardi bene e vedi che anche il meglio del meglio
ha i suoi bei pezzi presi dall'utilitaria di turno o fatti con la plastica
della mutua.......questo si che lo ritengo una merda, non le lamiere della
Panda, che valgono quello che costano.

Ciao
--
Attilaflagdidio (22, 54+, Brianza Alcoolica)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
Lotus Elise e Seven e affini dreamer
"Il rumore del doppio corpo Weber è come quello di una donna che fa un
pompino e risucchia" (Getix)
Zotto
2003-08-27 20:13:59 UTC
Permalink
Leggevo tempo fa che le lamiere per diverse marche di auto arrivano tutte da
uno stesso laminatoio , e lo spessore é uguale per tutti, purtroppo le fanno
sottili, ma ccredo che sia anche un sitema per fare carrozzerie che
assorbano gli urti deformandosi.. mah

Zotto
Attilaflagdidio®
2003-08-27 21:54:13 UTC
Permalink
purtroppo le fanno sottili, ma ccredo che sia anche un sitema per
fare carrozzerie che assorbano gli urti deformandosi.. mah
Il problema è un'altro........le carrozzerie non devono più assorbire nulla,
il "lavoro" negli incidenti lo fa il telaio, le carrozzerie devono solo
coprire la macchina e basta. Basti pensare ai parafanghi in plastica della
Clio, ai vari portelloni in plastica di varie auto....quindi la lamiera
dovendo solo ocprire la fanno fine, anche perchè già le auto con tutte le
caxxate che han su pesano come i camion di una volta, se poi ci vanno giù
pesante di lamiera hai voglia a muoverle!

Ciaooooooo
--
Attilaflagdidio (22, 54+, Brianza Alcoolica)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
Lotus Elise e Seven e affini dreamer
"Il rumore del doppio corpo Weber è come quello di una donna che fa un
pompino e risucchia" (Getix)
Paolo Cossettini
2003-08-28 09:35:05 UTC
Permalink
Post by Zotto
Leggevo tempo fa che le lamiere per diverse marche di auto arrivano
tutte da uno stesso laminatoio , e lo spessore é uguale per tutti,
purtroppo le fanno sottili, ma ccredo che sia anche un sitema per
fare carrozzerie che assorbano gli urti deformandosi.. mah
dubito

forse il produttore sarà lo stesso, ma i lamierati differiscono da vettura a
vettura

un paio di anni fa un mio amico ingegnere aveva sotto mano i capitolati di
costruzione dell'Audi TT e di quelli della BMW E46 e ha cercato di spiegarmi
le differenze _negli acciai_ e nei metodi di costruzione delle due auto


--

Paolo Cossettini (VE-BO, 28, 75, 180, 114, 54)
1x Alfa Romeo; 2x Audi; 1x Fiat
www.cossettini.it ---------> Duetto Site!
Caedar
2003-08-28 12:00:24 UTC
Permalink
Post by Paolo Cossettini
forse il produttore sarà lo stesso, ma i lamierati differiscono da vettura a
vettura
un paio di anni fa un mio amico ingegnere aveva sotto mano i capitolati di
costruzione dell'Audi TT e di quelli della BMW E46 e ha cercato di spiegarmi
le differenze _negli acciai_ e nei metodi di costruzione delle due auto
Penso parlasse dei telai e non della carrozzeria. I telai sono molto diversi
sia per qualità dell'acciaio, sia per come vengono progettati e costruiti...
quanto ai lamierati della carrozzeria non penso che esistano differenze
abissali tra quelli della Punto e quelli dell'A6. Ciò che poi incide è la
verniciatura, che le può rendere più o meno resistenti alla corrosione... la
forma che con oppurtune scalfitture può assicurare una certa resistenza alla
flessione... per il resto le differenze sono minime.
--
Con stima e amicizia.

Caedar
Opel Astra 2.0 Di 16v CDX SW (33, 82, SO)
Limi Toyota Yaris Sol 1.0 VVti (35, 68, SO)
----
http://www.caedar.it
----
bluetrain
2003-08-27 19:35:35 UTC
Permalink
la panda prodotta negli ultimi dieci anni e' una ottima automobile, e
soprattutto grazie ad essa e' stato possibile motorizzare anche gli strati
della popolazione meno abbienti
inoltre le panda 1000 col motore fire ad iniezione elettronica erano molto
affidabili. un mio amico ci ha fatto poco piu di 200.000 km e la macchina
non lo ha mai lasciato a piedi, con tutto che ad Aquila gli inverni sono
freddissimi e le strade sono sempre piene di sale per le frequenti nevicate
vorrei vedere cosa riesce a fare una sportellata su una citroen ax, per
esempio
Oggi ho notato che, durante le ferie, mi hanno bozzato la Panda Polacca di
servizio nel parcheggio aziendale.
Solita bozza da apertura di sportello di chi posteggia a fianco.
Ma la peppa, possibile che basta una sportellatina per fare un bozzo alto
10
cm e lungo 5, poi proprio nel punto in cui la lamiera ha ben 2 scanalature
che, in teoria, dovrebbero inrobustire la lamiera proprio nei confronti di
tali colpi?
Le solite lamiere di merda della FIAT. {:-(
--
Lunga vita e prosperita' \\//_
Cactaceo
Citroen BX 1.6
Prop & driver
____ ...................... ____
____\_______^___/____
Panda VAN
Acrobatic driver
Fiat Uno CS
Limi Tutoring
Per rispondere leva la mano dall'elsa.
ICQ 5889300
Andrea
2003-08-27 20:13:20 UTC
Permalink
Le lamiere delle auto moderne sono tutte uguali, sotto questo aspetto
Fiat e' al livello delle francesi e delle tedesche.
20 anni fa le Citroen poi si bozzavano in maniera incredibile, la
Dyane si ammaccava soffiandoci sopra. Nello stesso periodo la Fiat
faceva la 500 che aveva lamiere molto piu' pese e robuste.
E' anche vero che il maggiolino sembrava blindato al confronto, ma per
ottenere le stesse prestazioni di Dyane e 500 necessitava del triplo
della cilindrata.


Andrea, Firenze, 36, RCA 3.
Fiat 500L 650 Giannini
Autobianchi Giardiniera
Alfa Romeo 147 1.6 t.s. Dist. Connect
Lancia Fulvia Coupe Safari
Gigius
2003-08-27 21:47:59 UTC
Permalink
Post by Andrea
Le lamiere delle auto moderne sono tutte uguali, sotto questo aspetto
Fiat e' al livello delle francesi e delle tedesche.
Boh, sara un caso ma io ho una tedesca da +- 1 anno. Ho avuto 6 'sorprese'
di parcheggio (portiere, paraurti,ecc)negli ultimi 12 mesi...Dopo il primo
infarto del tipo 'ma porca pu@@ana' mi e' bastato grattare la vernice
lasciata dagli altri e la portiera e' ritornata come nuova:-). Il Renault
che avevo prima era tutta un'altra storia.

Ciao

Gigi
[SkyNet]
2003-08-27 20:21:42 UTC
Permalink
Oggi ho notato che, durante le ferie, mi hanno bozzato la Panda Polacca di
servizio nel parcheggio aziendale.
Solita bozza da apertura di sportello di chi posteggia a fianco.
Ma la peppa, possibile che basta una sportellatina per fare un bozzo alto
10
cm e lungo 5, poi proprio nel punto in cui la lamiera ha ben 2 scanalature
che, in teoria, dovrebbero inrobustire la lamiera proprio nei confronti di
tali colpi?
Le solite lamiere di merda della FIAT. {:-(
No, la solita Panda di merda, sarebbe dovuta uscire di produzione 10 anni
fa...........(senza offesa)
-enrico-
2003-08-27 20:30:49 UTC
Permalink
Wini wrote:
Cioé secondo te le lamiere
Post by Wini
della BX sono migliori di quelle delle Fiat?
ho avuto una BX in casa e ho una Punto ora....e la risposta è: SI!
l'unico grosso difetto della carrozzeria delle BX era che si riempivano le
portiere di acqua (almeno alla mia...ma il carrozziere diceva che era comune
a tutte...)...e quindi marcivano in basso facilmente.....

--
Saluti
-enrico- (21,75,SV)
FoFi Techno 1.2 16V
LHM
2003-08-27 20:44:33 UTC
Permalink
Post by -enrico-
ho avuto una BX in casa e ho una Punto ora....e la risposta è: SI!
Vorrei far presente che il paragone tra BX e Panda è abbastanza improprio,
non fosse altro che per il fatto che la BX proponeva, nel 1982, interi
pannelli in materiale sintetico che avevano il grosso vantaggio della
leggerezza e dell'elasticità, con la conseguenza che ammaccare una BX
appoggiandovisi sopra era oggettivamente difficile se non impossibile.
Anche le lamiere "tradizionali" avevano un indice di elasticità notevole, il
che le rendeva praticamente insensibili alla grandine e facilitava la
dissipazione dell'energia in caso di urto.
L'auto che aveva le lamiere più spesse, fra quelle che abbiamo avuto in
famiglia, era quel cassone dell'Audi 80 che in compenso, oltre ad
arrugginire, non si muoveva neanche a prenderlo a calci :-P
Post by -enrico-
l'unico grosso difetto della carrozzeria delle BX era che si riempivano le
portiere di acqua (almeno alla mia...ma il carrozziere diceva che era comune
a tutte...)...e quindi marcivano in basso facilmente.....
Non mi risulta che fosse un difetto generalizzato: le BX non erano affette
da problemi di ruggine particolari, a differenza di parecchie concorrenti
dell'epoca (e ricordo ancora che stiamo parlando di un'auto presentata 21
anni fa).

--
LHM (30, 112, VI)
ROTFL
2003-08-27 21:11:06 UTC
Permalink
Post by -enrico-
l'unico grosso difetto della carrozzeria delle BX era che si riempivano le
portiere di acqua (almeno alla mia...ma il carrozziere diceva che era comune a
tutte...)...e quindi marcivano in basso facilmente.....
Aprire i fori di scarico dell'acqua otturati, troopa fatica, eh, per quel
carrozziere? Gia', cristo, ben piu' facile sputare sentenze davanti a un ombra,
al bar.

ROTFL
-enrico-
2003-08-27 22:00:52 UTC
Permalink
Post by ROTFL
Aprire i fori di scarico dell'acqua otturati, troopa fatica, eh, per
quel carrozziere? Gia', cristo, ben piu' facile sputare sentenze
davanti a un ombra, al bar.
beh....veramente il problema mi era stato confermato da + di un
carrozziere....non so se era diffuso a tutte le Bx, probabilmente no....


--
Saluti
-enrico- (21,75,SV)
FoFi Techno 1.2 16V
ioshi
2003-08-27 21:52:49 UTC
Permalink
Le solite lamiere di merda della FIAT. {:-(
Un'altra volta informati da un carrozziere serio sullo spessore delle
lamiere e poi parla. Eviteresti di sembrare cretino.

Tra l'altro, hai visto di persona l'intensità della sportellata?
Loading...