Discussione:
info su Fiat Stilo 1.9 jtd: pregi e difetti
(troppo vecchio per rispondere)
Guido
2008-04-27 17:36:06 UTC
Permalink
Per favore mi dite, brevemente, eventuali pregi e difetti noti della Fiat
Stilo 1.9 jtd dal 2003 in poi?
Grazie.
(G)
maxwell
2008-04-27 18:09:18 UTC
Permalink
Post by Guido
Per favore mi dite, brevemente, eventuali pregi e difetti noti della Fiat
Stilo 1.9 jtd dal 2003 in poi?
Grazie.
ti dico cos'è successo alla mia comprata nel febbraio 2003 e venduta
nell'agosto dello stesso anno.....
-da subito,spie varie che si accendevano e suonavano a raffica senza
motivo.
-Ruote anteriori fuori convergenza,una volta eseguita (a mie spese)
ugualmente dopo 2 mesi sostituito gomme ant.completamente consumate
all'interno.-
-Rumori fastidiosissimi all'avantreno,mai risolti.
-luci post.freni che restavano sempre accese,dopo 6 (sei) interventi
in officina Fiat,viaggiando in autostrada,l'auto non tirava e sembrava
frenata,dopo pochi km,fumo e fiamme dalle ruote anteriori,un
macello.....sostituito ruote,dischi freni,depressore,centralina,pinze
e non so che altro...per fortuna in garanzia.

Qui dicono che ora la Stilo va bene,ma io solo a sentirla nominare
provo brividi di terrore...
hi maxwell
Guido
2008-04-27 18:12:57 UTC
Permalink
"maxwell" <***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:ee2aa570-7bc5-4359-b60d-***@2g2000hsn.googlegroups.com...

ti dico cos'è successo alla mia comprata nel febbraio 2003 e venduta
nell'agosto dello stesso anno.....
CUT

in effetti non sembra essere stata una bella esperienza. :-((((((
Sono indeciso se prendere una Stilo 1.9 jtd o meno: mi sembra abbastanza
comoda (sia pure con il piano di seduta un po' basso) ma - quanto ti è
successo - mi ha lasciato un po' perplesso sulla validità globale del
progetto.
Cmq. grazie per la testimonianza.
(G)
Quebec
2008-04-27 18:15:39 UTC
Permalink
"Guido" ha scritto nel messaggio

mi ha lasciato un po' perplesso sulla validità globale del
Post by Guido
progetto.
Cmq. grazie per la testimonianza.
beh le cayenne vanno a fuoco causa un tubo fissato male e non per questo
sono un progetto da buttare nel cesso (certo i più spiritosi dirannno che
bisogna buttarci la macchina...vabbè buon per loro!)

basarsi su una sola esperienza negativa mi pare stupido


x maxwell.....azz tutte a te le hanno vendute le fiat farlocche!
--
--
Luc@ [26, 115, MB]
Mitsubishi L200 TDI Double Cab GLS 4WD usual driver
Punto Sporting ex usual driver, Focus Tddi sometimes driver
"Sto guidando su questa strada solo per darti fastidio"


http://s162.photobucket.com/albums/t257/crazyluc81/
www.bd4x4.it
www.l200clubitalia.com
maxwell
2008-04-27 18:42:16 UTC
Permalink
Post by Quebec
x maxwell.....azz tutte a te le hanno vendute le fiat farlocche!
non tutte,solo un'Idea mj dual-logic e la Stilo 1.9 jtd in
oggetto,della Punto N.P. che ha la mia donna siamo contentissimi.
La Stilo è stata un'esperienza tragica,mi ha tolto anni di vita,vorrei
tanto che fosse un'esperienza solo mia,ma le Stilo di quel periodo
hanno avuto molti problemi,quelli relativa alla errata convergenza
delle ruote anteriori e delle varie spie che si accendevano senza
motivo,sono note e riconosciute.
L'indice di affidabilità comparso su 4R delle Stilo di quel periodo e
bassissimo.
hi maxwell
Marco
2008-04-27 18:18:15 UTC
Permalink
Post by maxwell
ti dico cos'è successo alla mia comprata nel febbraio 2003 e venduta
nell'agosto dello stesso anno.....
CUT
in effetti non sembra essere stata una bella esperienza. :-((((((
Sono indeciso se prendere una Stilo 1.9 jtd o meno: mi sembra abbastanza
comoda (sia pure con il piano di seduta un po' basso) ma - quanto ti è
successo - mi ha lasciato un po' perplesso sulla validità globale del
progetto.
Cmq. grazie per la testimonianza.
(G)
La 1.9 jtd non so, ma del racconto sopracitato mi pare sia un problema
non del motore ne del modello, ma della macchina.
Un mio amico con la Stilo 1.6, ha 138.000 sul groppone, usata da animale
(è rimasto senz'acqua nella vaschetta...tanto per dire..) e va ancora.
Solo un problema hai braccetti, che nelle buche profonde fanno rumore.
Sembra robusta, a dir la verità, e ripeto, guida da animale.
Marcoz
2008-04-27 19:13:58 UTC
Permalink
Post by Guido
Stilo 1.9 jtd dal 2003 in poi?
Se proprio vuoi una Stilo io prenderei la restyling, chissa che qualche
problema l'abbiano risolto.
In particolare un collega ha la 1.9 mjtd 120cv, dovrebbe essere dal 2005 in
poi e per ora ne è molto soddisfatto.
Alfonso
2008-04-27 20:25:29 UTC
Permalink
Post by Guido
Per favore mi dite, brevemente, eventuali pregi e difetti noti della Fiat
Stilo 1.9 jtd dal 2003 in poi?
Grazie.
Ho una stilo my 2004 (quindi restyling intermedio) acquistata nel marzo 2005
1.9jtd 115cv, ci ho percorso 160kkm fino ad oggi ne sono profondamente
soddisfatto, l'unico lavoro importante (per altro in garanzia) è stata la
sostituzione del cambio a 30kkm ma ti posso assicurare che è stato un lavoro
voluto esclusivamente da me il mecca si puo dire che me l' abbia fatto solo
per scopo di lucro..insomma non era indispensabile (a posteriori me ne sono
pentito di aver fatto mettere le mani al cambio!) per il resto non ho avuto
grandi problemi, dal mio punto di vista è una macchina affidabile fatta per
macinare km su km tutti di un fiato! Io ho sempre rispettato i tagliandi
(fino a 60kkm in fiat..i successivi li ho fatti da me), non brucia una
goccia di olio ..praticamente il rabbocco non l'ho mai fatto e dopo 20kkm è
ancora al massimo il livello!
Conosco un tizio che faceva i tagliandi ogni 40/50kkm e ci ha percorso
300kkm..il modello era quello del 2003!
..sicuramente ci sono stilo con qualche problema ma di qui a farne di tutta
un erba un fascio ce ne passa!
..poi un usato è sempre un punto interrogativo di qualunque modello e marca!
ciao
Guido
2008-04-27 20:37:52 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Ho una stilo my 2004 (quindi restyling intermedio) acquistata nel marzo
2005 1.9jtd 115cv, ci ho percorso 160kkm fino ad oggi ne sono
profondamente soddisfatto, CUT
..sicuramente ci sono stilo con qualche problema ma di qui a farne di
tutta un erba un fascio ce ne passa!
..poi un usato è sempre un punto interrogativo di qualunque modello e marca!
E' vero! non era certo mia intenzione denigrare - tra l'altro su esperienze
non mie personali - tutte le Stilo 1.9 jtd, anzi!
Quello che è accaduto a maxwell sarebbe potuto accadere a chiunque e con
qualsiasi auto, soprattutto nell'usato....
Parlavo con un conoscente il quale ha avuto la Stilo 1.9 jtd e mi ha detto
che è una "viaggiatrice instancabile" ma il motore non è poi così "cattivo"
in rapporto alla cubatura ed alla potenza.
Ti risulta?
Non dico, ovviamente, di competere con le WRC, però un pizzico (magari
abbondante...) di brio nei sorpassi farebbe indubbiamente comodo.
Questo è quanto mi è stato riferito: motore "pigro" e tendenzialmente
"autostradale".
Per tale motivo cercavo qualche info in più.
(G)
Alfonso
2008-04-27 22:15:43 UTC
Permalink
Post by Guido
Parlavo con un conoscente il quale ha avuto la Stilo 1.9 jtd e mi ha detto
che è una "viaggiatrice instancabile"
ESATTAMENTE!!

ma il motore non è poi così "cattivo"
Post by Guido
in rapporto alla cubatura ed alla potenza.
Ti risulta?
guarda ha prestazioni di tutto rispetto, molto elastico si puo viaggiare
anche sotto coppia (diciamo 1500giri) e qualora se ne presentasse la
necessita basta affondare il pedale dell'acceleratore che l'auto riprende
tranquillamente!..a me ha sempre dato grandi soddisfazioni anche sotto
questo punto di vista!..certo forse oggi soffre un po il peso degli anni
rispetto ai nuovi motori!
..l'unica scelta obbligatoria (ma puramente personale) è la necessità di
mettere i cerchi minimo da 16 pollici, con i quali la vettura si trasforma
come comportamento dinamico (oltre che estetico) per il resto non ci si puo
lamentare, come assetto (anche se devo ammettere che ho faticato non poco a
trovare il feeling giusto), se pur tendente al confort, va benissimo anche
per una guida sportiveggiante!
i consumi, mediamente io sono sui 17,5km/l ma ti posso assicurare che le
affondate sul piede dell'acceleratore non mancano
io faccio circa 90% dei km tra autostrada e extraurbano, i restanti in città
ma se adottassi una guida molto piu tranquilla potrei arrivare anche a
mantene i 19km/l..andando da nonno forse anche i 20km/l
..certo se fai tutta città non superi i 14km/l ..ma in tal caso non la
ritengo una scelta opportuna!
Post by Guido
Non dico, ovviamente, di competere con le WRC, però un pizzico (magari
abbondante...) di brio nei sorpassi farebbe indubbiamente comodo.
c'è non ti preoccupare..ricorda che è sempre un diesel, la coppia ce ne in
abbondanza quindi la sensazione è quella che l'auto cammini molto!
Post by Guido
Questo è quanto mi è stato riferito: motore "pigro" e tendenzialmente
"autostradale".
pigro proprio no..autostradale si presta molto
Post by Guido
Per tale motivo cercavo qualche info in più.
non hai che da chiedere!
ciao
Guido
2008-04-28 19:44:02 UTC
Permalink
... CUT...
se pur tendente al confort, va benissimo anche per una guida
sportiveggiante!
Questo mi piace... ;-)
i consumi, mediamente io sono sui 17,5km/l ma ti posso assicurare che le
affondate sul piede dell'acceleratore non mancano
io faccio circa 90% dei km tra autostrada e extraurbano, i restanti in
città ma se adottassi una guida molto piu tranquilla potrei arrivare anche
a mantene i 19km/l..andando da nonno forse anche i 20km/l
..certo se fai tutta città non superi i 14km/l ..ma in tal caso non la
ritengo una scelta opportuna!
E qui io cado e malamente: la userei soprattutto in città (Roma), però mi
sembra una macchina comoda e "robusta", a prescindere dalla linea che può
piacere o meno.
Come si comporta ad abitabilità e comfort del sedile di guida?
Ha il supporto lombare?
E' facile salire/scendere oppure il piano di seduta è basso/rasoterra?
Post by Guido
Non dico, ovviamente, di competere con le WRC, però un pizzico (magari
abbondante...) di brio nei sorpassi farebbe indubbiamente comodo.
c'è non ti preoccupare..ricorda che è sempre un diesel, la coppia ce ne in
abbondanza quindi la sensazione è quella che l'auto cammini molto!
E, spero, che non sia solo una sensazione! :D
In rapporto, ovviamente, alle reali potenzialità della vettura.
Post by Guido
Questo è quanto mi è stato riferito: motore "pigro" e tendenzialmente
"autostradale".
pigro proprio no..autostradale si presta molto
Post by Guido
Per tale motivo cercavo qualche info in più.
non hai che da chiedere!
ciao
Grazie per la cortesia e per le tue preziose impressioni d'uso.
Ciao.
(G)
Alfonso
2008-04-28 20:05:26 UTC
Permalink
Post by Guido
E qui io cado e malamente: la userei soprattutto in città (Roma), però mi
sembra una macchina comoda e "robusta", a prescindere dalla linea che può
piacere o meno.
Come si comporta ad abitabilità e comfort del sedile di guida?
Ma guarda io ho la 3porte e avanti è praticamente immensa..c'è spazio da
vendere a scapito della parte posteriore
mentre la 5P (la conosco perche ce l'ha un amico) e molto piu bilanciata,
avanti si sta bene e dietro benissimo..ci ho viaggiato in tutta comodità!
Post by Guido
Ha il supporto lombare?
Dipende dalla versione..la mia per esempio no (active) mentre quella
superiore si
Post by Guido
E' facile salire/scendere oppure il piano di seduta è basso/rasoterra?
La tre porte è molto bassa..la 5p è abbastanza alta!
Post by Guido
E, spero, che non sia solo una sensazione! :D
In rapporto, ovviamente, alle reali potenzialità della vettura.
Non è una sensazione ..vau su youtube e vedi qualche video amatoriale della
suddetta auto..considera che se hai l'impressione che tiri vedendo il video
al lato guida è molto piu evidente!
Post by Guido
Grazie per la cortesia e per le tue preziose impressioni d'uso.
di niente!
Post by Guido
Ciao.
ciao
EssensenoiR
2008-04-27 20:41:18 UTC
Permalink
ciao,
Sul lavoro abbiamo una stilo del 2005 1.9jtd, e attualmente ha 110k km fatti
quasi sempre in autostrada, sempre tagliandata ma guidata più o meno un pò
alla ciaciona sai sul lavoro.. e non ha mai dato nessun problema, solo un
alzavetro che si era bloccato, per il resto nulla, il motore è formidabile e
robusto forse consuma un pò come auto, ma dipende da come si guida.. in
sostanza ci troviamo soddisfatti.
Poi conosco un tipo che ha la stessa macchina come la nostra e ha fatto più
km di noi, e anche a lui nessun problema, ha detto che addirittura ha sltato
un tagliando per questioni di tempo e il livello dell'olio era ancora al
massimo, figurati...
una macchina robusta e valida..
Ciaoo
---
EssensenoiR
Post by Guido
Per favore mi dite, brevemente, eventuali pregi e difetti noti della Fiat
Stilo 1.9 jtd dal 2003 in poi?
Grazie.
(G)
Guido
2008-04-28 19:46:16 UTC
Permalink
Post by EssensenoiR
ciao,
Sul lavoro abbiamo una stilo del 2005 1.9jtd, e attualmente ha 110k km
fatti quasi sempre in autostrada, sempre tagliandata ma guidata più o meno
un pò alla ciaciona sai sul lavoro.. e non ha mai dato nessun problema,
CUT
una macchina robusta e valida..
Ciaoo
Ok, grazie per la testimonianza.
Spassionatamente: la consiglieresti per un uso prevalentemente cittadino
(Roma)?
Che impressione hai avuto circa il comfort del sedile di guida e la facilità
di salite/discesa dal posto guida?
Grazie.
(G)
Alfonso
2008-04-28 20:09:14 UTC
Permalink
"Guido" <***@tisIcalMIi.it> ha scritto nel avuto circa il comfort
del sedile di guida e la facilità
Post by Guido
di salite/discesa dal posto guida?
Vai tranquillo è comodissima!
Post by Guido
Grazie.
(G)
EssensenoiR
2008-04-28 20:35:51 UTC
Permalink
eh per un uso cittadino, si, io ti dico ho sotto mano una station wagon però
quella corta credo sia uguale, è robustissima, e poi comoda come
impostazione di guida, il sedile lo regoli come vuoi e anche il volante...
provala vedrai..
per l'uso cittadino peò on s s i coviene diesel poi però entreemo in un
altro discorso...
prego, ciaoo
---
EssensenoiR
Post by Guido
Ok, grazie per la testimonianza.
Spassionatamente: la consiglieresti per un uso prevalentemente cittadino
(Roma)?
Che impressione hai avuto circa il comfort del sedile di guida e la
facilità di salite/discesa dal posto guida?
Grazie.
(G)
EssensenoiR
2008-04-28 20:47:31 UTC
Permalink
chiedo scusa per la scrittura un pò povera di caratteri la tastiera è da
buttare :)
---
EssensenoiR
Post by EssensenoiR
eh per un uso cittadino, si, io ti dico ho sotto mano una station wagon
però quella corta credo sia uguale, è robustissima, e poi comoda come
impostazione di guida, il sedile lo regoli come vuoi e anche il volante...
provala vedrai..
per l'uso cittadino peò on s s i coviene diesel poi però entreemo in un
altro discorso...
prego, ciaoo
---
EssensenoiR
Guido
2008-04-28 21:36:29 UTC
Permalink
Post by EssensenoiR
eh per un uso cittadino, si, io ti dico ho sotto mano una station wagon
però quella corta credo sia uguale, è robustissima, e poi comoda come
impostazione di guida, il sedile lo regoli come vuoi e anche il volante...
provala vedrai..
Ottimo.
Post by EssensenoiR
per l'uso cittadino peò on s s i coviene diesel poi però entreemo in un
altro discorso...
circa l'uso cittadino vorrei sapere - allora - come mai il diesel ha avuto
questa "esplosione"?
Sarebbe la mia prima macchina diesel! :-)))))))
Per questo cercavo q.sa di robusto e comodo per la città e la Stilo non mi
dispiace: almeno non è la solita "scatoletta"!
Impensabile la Stilo a bz poichè già ho una "spugnetta" per casa e la Stilo
non è proprio "astemia".
Ciao e grazie.
Ale CDTI
2008-04-28 15:57:50 UTC
Permalink
Post by Guido
Per favore mi dite, brevemente, eventuali pregi e difetti noti della Fiat
Stilo 1.9 jtd dal 2003 in poi?
L'auto non la conosco, ma il motore si: non consuma un filo d'olio (confermo
e sottoscrivo che fa 30.000 km e forse più senza rabbocchi d'olio), ha buone
prestazioni e ottimi consumi: in autostrada sono sui 17km/l col cruise a
130. Unico neo: un po' rumoroso, ma è difficile pretendere silenziosità da
un comune 4 cilindri.
Oltretutto nel 2003 dovrebbero essere stati risolti con un richiamo i
problemi al volano bimassa che affliggevano le prime jtd (moltissime
vibrazioni)

Alessandro
Guido
2008-04-28 19:47:42 UTC
Permalink
L'auto non la conosco, ma il motore si: CUT
Ok, grazie,
Buon motore, quindi; ma è "adatto" anche per un uso prevalentemente urbano
(Roma)?
Ciao.
(G)
Ale CDTI
2008-04-28 20:01:22 UTC
Permalink
Post by Guido
Buon motore, quindi; ma è "adatto" anche per un uso prevalentemente urbano
(Roma)?
IMHO è uno spreco assoluto. Si tratta di motori nati per macinare molti
chilometri, non per farci la spesa :-)
Poi considera che la Stilo non monta filtri DPF, quindi se Alemanno
decidesse di stoppare le Euro4 a gasolio senza fap, saresti appiedato.

Alessandro
Guido
2008-04-28 20:34:38 UTC
Permalink
Post by Ale CDTI
Post by Guido
Buon motore, quindi; ma è "adatto" anche per un uso prevalentemente
urbano (Roma)?
IMHO è uno spreco assoluto. Si tratta di motori nati per macinare molti
chilometri, non per farci la spesa :-)
Ehehehehe! ;-)
Post by Ale CDTI
Poi considera che la Stilo non monta filtri DPF, quindi se Alemanno
decidesse di stoppare le Euro4 a gasolio senza fap, saresti appiedato.
Già..... Questo mi lascia abbastanza perplesso.
Come mai, mi chiedo e ti chiedo, il diesel ha avuto questa "esplosione"
anche in ambito urbano?
Ciao.
(G)
Ale CDTI
2008-04-29 10:03:20 UTC
Permalink
Post by Guido
Come mai, mi chiedo e ti chiedo, il diesel ha avuto questa "esplosione"
anche in ambito urbano?
I motivi già te li ha detti Alfonso.
Io non abbandonerei mai il mio Multijet per passare ad un aspirato a
benzina, se non di corposa cilindrata. A pelle un 1.6/1.8 va la metà e
consumerei molto di più e con i carburanti a 1.4 al litro, l'unico piacere
in questo caso è rappresentato da una martellata sugli zebedei...
Per uso urbano è solo moda, imho. Con 5.000km/anno fatti in città,
considerata la manutenzione e l'assicurazione superiore, non arrivi mai al
pareggio. Spendi di più all'inizio, forse meno di carburante, il realtà *sei
convinto* di risparmiare, ma succede l'esatto opposto. Considera inoltre che
dagli scarichi di un diesel non esce acqua di colonia, e ciò ha reso i
centri cittadini dei luoghi puzzolenti, peggio dell'era "pre-catalizzatore",
giuro. In questo senso sono a favore della limitazione del traffico alle
sole diesel dpf ed euro4 benzina.

Alessandro
Guido
2008-04-29 10:45:59 UTC
Permalink
Post by Ale CDTI
Post by Guido
Come mai, mi chiedo e ti chiedo, il diesel ha avuto questa "esplosione"
anche in ambito urbano?
I motivi già te li ha detti Alfonso.
Io non abbandonerei mai il mio Multijet per passare ad un aspirato a
benzina, se non di corposa cilindrata. A pelle un 1.6/1.8 va la metà e
consumerei molto di più e con i carburanti a 1.4 al litro, l'unico piacere
in questo caso è rappresentato da una martellata sugli zebedei...
Quoto.
Post by Ale CDTI
Per uso urbano è solo moda, imho. Con 5.000km/anno fatti in città,
considerata la manutenzione e l'assicurazione superiore, non arrivi mai al
pareggio. Spendi di più all'inizio, forse meno di carburante, il realtà
*sei convinto* di risparmiare, ma succede l'esatto opposto.
Uhmmmm... come dicevo in una precedente risposta sono rimasto piacevolmente
sorpreso dai consumi della Modus turbodiesel, specialmente in città.
Ed ho fatto il paragone con la Note 1.6 benzina (guidata per gli stessi
tragitti fino a qualche giorno prima): una differenza notevole a vantaggio
della motorizzazione turbodiesel.
E per questo sono curioso di prendere una vettura turbodiesel (ovviamente
recente!).
Tieni presente che con la mitica Micra 1.0 benzina ho fatto poco più di
300.000 km prima che me la distruggessere ad un incrocio e la maggiro parte
della percorrenza è stata urbana.
Post by Ale CDTI
Considera inoltre che dagli scarichi di un diesel non esce acqua di
colonia, e ciò ha reso i centri cittadini dei luoghi puzzolenti, peggio
dell'era "pre-catalizzatore", giuro. In questo senso sono a favore della
limitazione del traffico alle sole diesel dpf ed euro4 benzina.
Secondo me anche questa soluzione è pura demagogia, almeno come è stata
applicata a Roma.
Ciao e grazie.
(G)

Alfonso
2008-04-28 20:08:41 UTC
Permalink
Post by Guido
Buon motore, quindi; ma è "adatto" anche per un uso prevalentemente urbano
(Roma)?
Sinceramente in linea di massima *TUTTI* i diesel non sono fatti per brevi
spostamenti..
quindi io non ti consiglierei di prendere un diesel in generale..poi anche
se vai in città ma non usi la macchina per fare 5km/giorno va cmq bene!
ciao
Post by Guido
Ciao.
(G)
Guido
2008-04-28 21:37:42 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Sinceramente in linea di massima *TUTTI* i diesel non sono fatti per brevi
spostamenti..
quindi io non ti consiglierei di prendere un diesel in generale..poi anche
se vai in città ma non usi la macchina per fare 5km/giorno va cmq bene!
Perchè, allora, il diesel ha avuto questa "esplosione"?
Adesso costa quanto la benzina!
Boh?!?!?!?!??!
Cmq. sarebbe la mia prima autovettura diesel.....
Alfonso
2008-04-29 06:50:19 UTC
Permalink
Post by Guido
Perchè, allora, il diesel ha avuto questa "esplosione"?
marketing per un buon 50%
poi per il piacere di guida ..i diesel hanno coppia da vendere e questo per
l'italiano medio è fonte di grande piacere
il fatto che abbiano sviluppato il common-rail
..ma in realtà sono veramente pochi quelli che l'hanno comprato perche
realmente utile..il tutto ihmo;
pensa mio padre a un mjtd su un'alfa 50kkm in 5 anni..praticamente inutile!
..non credere sia l'unico ad aver fatto questa scelta
Post by Guido
Adesso costa quanto la benzina!
Boh?!?!?!?!??!
tutto grazie al boom di vendite, la scusa ;
..la realtà è pura speculazione
Post by Guido
Cmq. sarebbe la mia prima autovettura diesel.....
ora te la faccio io una domanda..ma perche ti sei fissato che vuoi una
macchina diesel???
secondo me, non vorrei smontarti, ma
1 in città il consumo tra diesel e benzina non c'è tutta questa differenza
2 per l'uso cittadino non conviene avere una macchina grande sia per costi
che per difficolta di manovra
..perche??
io ti consiglio di prendere una macchina a benzina e trasformarla a
metano..almeno per 2 anni dovresti spendere poco di combustibile
.poi il mercato si sta spostando da quella parte quindi ben presto si
avranno aumenti anche li!

ciao
Guido
2008-04-29 08:28:16 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Post by Alfonso
marketing per un buon 50%
poi per il piacere di guida ..i diesel hanno coppia da vendere e questo
per l'italiano medio è fonte di grande piacere
Forse in determinate situazioni può essere un vantaggio.... Vedi, ad
esempio, la BMW X3 sd: ha una ripresa al fuminea! :DDDDDD
Post by Alfonso
il fatto che abbiano sviluppato il common-rail
..ma in realtà sono veramente pochi quelli che l'hanno comprato perche
realmente utile..il tutto ihmo;
pensa mio padre a un mjtd su un'alfa 50kkm in 5 anni..praticamente inutile!
..non credere sia l'unico ad aver fatto questa scelta
Forse, però, il piacere di guida di quello specifico modello è - per tuo
padre - superiore.
Post by Alfonso
Post by Alfonso
Adesso costa quanto la benzina!
Boh?!?!?!?!??!
tutto grazie al boom di vendite, la scusa ;
..la realtà è pura speculazione
Concordo.
Post by Alfonso
Post by Alfonso
Cmq. sarebbe la mia prima autovettura diesel.....
ora te la faccio io una domanda..ma perche ti sei fissato che vuoi una
macchina diesel???
Per provarla! ;-)
Post by Alfonso
secondo me, non vorrei smontarti, ma
1 in città il consumo tra diesel e benzina non c'è tutta questa differenza
2 per l'uso cittadino non conviene avere una macchina grande sia per costi
che per difficolta di manovra
..perche??
Vero, ma non voglio "scatolette": anche le dimensioni contano (cit.!)
:DDDDDDD
Chiaro che non mi sognerei mai di girare a Roma con un Hummer, ma solo per
le difficoltà oggettive di parcheggio, non certo per altri motivi! Ed anzi
un Hummer sarebbe un toccasana contro gli "indisciplinati" a 2 e 4 ruote!!!
Relativamente al consumo sono rimasto piacevolmente sorpreso dal
comportamento della Modus turbodiesel: consuma molto poco, anche in città;
però la Modus esce dal budget che mi sono prefissato.
Post by Alfonso
io ti consiglio di prendere una macchina a benzina e trasformarla a
metano..almeno per 2 anni dovresti spendere poco di combustibile
.poi il mercato si sta spostando da quella parte quindi ben presto si
avranno aumenti anche li!
Purtroppo.... :-(((((
Se devo prendere una vettura a bz e metanizzarla/gplizzarla preferisco - a
questo punto - che resti a bz, con tutto il rispetto per queste ottime fonti
di alimentazione le quali, come hai ben detto, sono comunque destinate a
raggiungere in breve tempo l'assurda fascia di prezzo della "sorella
nobile".
Ciao.
(G)
Continua a leggere su narkive:
Loading...