superZECCHE E (supermannaro)
2004-08-02 11:05:53 UTC
Cari amici, buongiorno!
In questa calda giornata di agosto, facevo delle riflessioni sulla batteria
delle auto.
Quate volte ci capita di restare a piedi appena risaliti in auto dopo una
sosta perchè la batteria è andata?
In questi casi o si chiama l'elettrauto che ti da una bella scroccata al
portafoglio o si cerca un automobilista di buon cuore che ci cede per due
minuti la sua batteria per collegarla in parallelo con quella della nostra
auto e permetterci quindi di ripartire o si cercano due energumeni che ci
danno una spinta.
Ma se non si giunge a nessuna di queste tre soluzioni si resta
inesorabilmente a piedi.
Allora mi chiedo perchè le case automobilistiche non costruiscono le
automobili con la possibilità di metterle in moto in caso di emergenza con
la manovella, come accadeva negli anni 30?
Anzi non andando molto indietro nel tempo, mi sembra di ricordare che questa
possibilità era disponibile su alcune citroen, la Dyane, la 2 Cavalli,
ricordate?
E allora scriviamo tutti una lettera di protesta alla Fiat affinchè tutte le
auto di questo gruppo vengano fabricate con questo tipo di accensione
Ferrari compresa.
Ok per oggi la mia parola è stata diffusa, vi saluto augurando a tutti voi
un buon pranzo, con pasta e broccoli e non mettetevi alla guida subito dopo
aver mangiato.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------per
rispondere disinfestami dai parassiti
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
In questa calda giornata di agosto, facevo delle riflessioni sulla batteria
delle auto.
Quate volte ci capita di restare a piedi appena risaliti in auto dopo una
sosta perchè la batteria è andata?
In questi casi o si chiama l'elettrauto che ti da una bella scroccata al
portafoglio o si cerca un automobilista di buon cuore che ci cede per due
minuti la sua batteria per collegarla in parallelo con quella della nostra
auto e permetterci quindi di ripartire o si cercano due energumeni che ci
danno una spinta.
Ma se non si giunge a nessuna di queste tre soluzioni si resta
inesorabilmente a piedi.
Allora mi chiedo perchè le case automobilistiche non costruiscono le
automobili con la possibilità di metterle in moto in caso di emergenza con
la manovella, come accadeva negli anni 30?
Anzi non andando molto indietro nel tempo, mi sembra di ricordare che questa
possibilità era disponibile su alcune citroen, la Dyane, la 2 Cavalli,
ricordate?
E allora scriviamo tutti una lettera di protesta alla Fiat affinchè tutte le
auto di questo gruppo vengano fabricate con questo tipo di accensione
Ferrari compresa.
Ok per oggi la mia parola è stata diffusa, vi saluto augurando a tutti voi
un buon pranzo, con pasta e broccoli e non mettetevi alla guida subito dopo
aver mangiato.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------per
rispondere disinfestami dai parassiti
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/