Post by Super Mippoxconsiderando un uso normale dell'auto, MOTORE BENZINA
(cioe' no gare, no viaggi da 1000km senza fermata, manutenzione regolare,
insomma "come si deve")
I viaggi di 1000 km senza fermata sono la condizione ideale per un motore...
Post by Super Mippoxun motore di cilindrata maggiore, ad esempio un 1.8-2.0 Vs 1.2-1.4
1) garantisce una vita del motore +prolungata essendo meno sfruttato?
2) Ú soggetto a minori riparazioni perche' lavora sempre +in dolcezza?
Dipende sempre dalla carretta che deve tirare. Il confronto ha senso a
parita' di macchina, perche' ad esempio un 1600 su una Panda da 8-900 kg non
te lo finisci mai, se invece lo metti su un Hummer si sventra in 10mila km
perche' e' troppo pesante.
Diciamo che in generale avere un buon rapporto fra peso e potenza *media*
aiuta a tenere il motore a regimi e carichi piu' bassi *a parita' di
prestazioni richieste*, quindi in questo caso si, un motore piu' grosso
tende a durare di piu' perche' viene sfruttato di meno. C'e' pero' anche il
rovescio della medaglia: un motore troppo grosso rispetto alle prestazioni
medie che gli si richiedono (ad es. perche' limitate dal traffico e dai
limiti imposti) tendera' a girare sempre fin troppo basso e con carichi
molto limitati, il che puo' portare a "smaltatura" dei cilindri ed in certi
casi ad accumulo di incrostazioni, che alla lunga fanno perdere potenza ed
efficienza anzitempo - ad es. un 3000 usato sempre in citta'. Quindi
possiamo dire che, per ogni coppia auto+tipologia d'uso, esistera' quel paio
di motorizzazioni che rappresentano il compromesso ideale fra prestazioni e
durata: quelle piu' piccole saranno magari piu' adatte ad un uso prettamente
cittadino ma si riveleranno sottodimensionate (e quindi tirate per il collo)
se usate a lungo raggio, mentre quelle piu' grosse si riveleranno esagerate
e alla lunga inefficienti.
Post by Super Mippoxmi faccio la domanda perche' molti amici prendono dei 1.8-2.0 a benzina
perche' dicono di fare 250.000 km senza particolari problemi, mentre
facendoli con un 1.2 1.4 gia' a 140-150.000 km sono profondamente
usurati..
"Profondamente usurati"? probabilmente i tuoi amici confrontano le mele con
le pere, cioe' macchine piccole usate stop&go in citta' senza alcun riguardo
e macchine grosse usate prevalentemente a medio-lungo raggio e ben tenute
perche' "minchia, questa e' la macchina grossa, l'ho pagata un sacco di
soldi e devo trattarla bene"...
Ciao
-Guglielmo Cancelli