Discussione:
Rumore metallico..è il catalizzatore?
(troppo vecchio per rispondere)
turbomg
2009-12-04 17:18:13 UTC
Permalink
Da un paio di giorni ho notato che con la macchina accesa al minimo si
sente un rumoraccio metallico.. la cosa strana che lo fa solo con la
macchina calda. Se spengo la macchina per 2-3 minuti e poi riaccendo
il rumore sparisce ma dopo qualche km ritorna. Ripeto il rumore si
sente solo con macchina ferma e al minimo dei giri , basta dare un
filo di gas e il rumore sparisce (???)

Ho provato a contattare l'officina Toyota (la macchina è una yaris) e
mi hanno detto che potrebbe essere il catalizzatore (han parlato di
ceramica, di caldo/freddo di questo periodo, etc.) mi han detto che
può andare avanti anche 100.000km così ma se lo voglio cambiare sono
1000€ [!!!] .

La macchina ha 109.000 km e ha 6 anni.

Secondo voi cosa può essere?

Grazie
DarknessBBB
2009-12-04 17:16:45 UTC
Permalink
Post by turbomg
Da un paio di giorni ho notato che con la macchina accesa al minimo si
sente un rumoraccio metallico.. la cosa strana che lo fa solo con la
macchina calda. Se spengo la macchina per 2-3 minuti e poi riaccendo
il rumore sparisce ma dopo qualche km ritorna. Ripeto il rumore si
sente solo con macchina ferma e al minimo dei giri , basta dare un
filo di gas e il rumore sparisce (???)
Ho provato a contattare l'officina Toyota (la macchina è una yaris) e
mi hanno detto che potrebbe essere il catalizzatore (han parlato di
ceramica, di caldo/freddo di questo periodo, etc.) mi han detto che
può andare avanti anche 100.000km così ma se lo voglio cambiare sono
1000€ [!!!] .
La macchina ha 109.000 km e ha 6 anni.
Secondo voi cosa può essere?
Io ho da poco sostituito il volano bi-massa e la frizione. Stesso rumore
di ferraglia al minimo, ma anche a motore freddo.
--
Traveller, not tourist!
www.inter-rail.it
By3z
2009-12-04 17:36:43 UTC
Permalink
Post by DarknessBBB
Io ho da poco sostituito il volano bi-massa e la frizione. Stesso rumore
di ferraglia al minimo, ma anche a motore freddo.
Anzi, dovrebbe essere più evidente a motore freddo se fosse il volano,
almeno nei primi tempi.

@Turbomg:
Se fosse il cat prova a scuotere BENE tutto lo scarico, da auto spenta,
se senti lo stesso rumore è da cambiare.
Il rumore è tipo sassetti in un tubo...
--
Stefano-By[3]z (29,125+,VE,19pt) (Per l'e-mail svuota il gasolio)
(oOX]\===0000===/[XOo) Audi A3 8l Ambition 1.8 20v 5p Blu Denim
\_o___| |___o_/ GPL AG, my'02, over 280.000 km
Somaro
2009-12-04 18:13:03 UTC
Permalink
Post by By3z
Post by DarknessBBB
Io ho da poco sostituito il volano bi-massa e la frizione. Stesso
rumore di ferraglia al minimo, ma anche a motore freddo.
Anzi, dovrebbe essere più evidente a motore freddo se fosse il volano,
almeno nei primi tempi.
Se fosse il cat prova a scuotere BENE tutto lo scarico, da auto spenta,
se senti lo stesso rumore è da cambiare.
Il rumore è tipo sassetti in un tubo...
Ciao. Non sono un granchè in "meccanica" però è successa la stessa
identica cosa sulla mia Citroen Xantia 1800 benzina con 270.000 km.
Rumore metallico al minimo e nella prima accelerazione. Il meccanico
dapprima aveva dato la colpa al "terminale" della marmitta poi una volta
portata la in officina la diagnosi è stata rottura del catalizzatore.
Due erano le strade a detta sua: O cambiare catalizzatore (spesa intorno
agli 800 euro comprensivo di manodopera) o "sfondamento" del
catalizzatore stesso (= toglierlo) e bene o male si metteva una pezza al
problema(questo con 150 euro di manodopera). Alchè...auto di quasi
300.000 km, 11 anni e alcuni lavori necessari "importanti" l'ho sostituita.
La mia aveva anche problemi di "ripresa" ossia il motore era come
"spompo" e temperatura dell'acqua alta soprattutto in colonna o comunque
nella circolazione cittadina.
turbomg
2009-12-04 18:33:53 UTC
Permalink
Post by By3z
Post by DarknessBBB
Io ho da poco sostituito il volano bi-massa e la frizione. Stesso rumore
di ferraglia al minimo, ma anche a motore freddo.
Anzi, dovrebbe essere più evidente a motore freddo se fosse il volano,
almeno nei primi tempi.
Se fosse il cat prova a scuotere BENE tutto lo scarico, da auto spenta,
se senti lo stesso rumore è da cambiare.
Il rumore è tipo sassetti in un tubo...
Ma , domanda da ignorante, avere il catalizzatore rotto o che cmq fa
rumore che comporta? E' solo un fastidio oppure potrei rimanere per
strada?
Somaro
2009-12-04 18:39:34 UTC
Permalink
Post by turbomg
Post by By3z
Post by DarknessBBB
Io ho da poco sostituito il volano bi-massa e la frizione. Stesso rumore
di ferraglia al minimo, ma anche a motore freddo.
Anzi, dovrebbe essere più evidente a motore freddo se fosse il volano,
almeno nei primi tempi.
Se fosse il cat prova a scuotere BENE tutto lo scarico, da auto spenta,
se senti lo stesso rumore è da cambiare.
Il rumore è tipo sassetti in un tubo...
Ma , domanda da ignorante, avere il catalizzatore rotto o che cmq fa
rumore che comporta? E' solo un fastidio oppure potrei rimanere per
strada?
Da quel che mi aveva detto il meccanico non dovrebbero esserci
problemi..nel senso che per strada non si rimane..però il motore non
lavora bene. E i problemi di "motore pigro" e surriscaldamento che avevo
è molto probabile fossero legati a quello!
Cava
2009-12-04 18:44:28 UTC
Permalink
Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che
turbomg ha cercato per dirmi:

Rimanere per strada no, ma rischi che inizi ad accendersi la spia "avaria
motore" con diagnosi "benzina incombusta nel catalizzatore". Puoi o cambiare
tutto il cat con uno originale (con le spese che ti hanno detto), o uno non
originale equivalente (risparmi dai 200 ai 400 euro). Oppure puoi far
tagliare il tubo e mettere un cat sportivo da 200 o 400 celle. Se togli il
cat o il cat perde efficacia, potresti non passare la revisione o gli
eventuali controlli.
Il discorso dei cat toyota che muoiono a partire dagli 80.000 km in su ormai
è cosa risaputa. Se chiedi a Toyota ti dicono "ma a quel chilometraggio è
noermale che sia da cambiare"....
E lo dico con cognizione di causa, visto che mi è capitato sulla Corolla.
Ormai l'ho data via, visto che aveva anche altri problemi ("grazie" anche a
quelle t.d.c. del conce dove la portavo), e l'attuale Corolla Verso
(passatami a costo 0 da mio padre, con 40.000 km in 5 anni, visto che lui ha
cambiato auto) spero non ne soffra. Anche perché questa è una Euro3, mentre
la Corolla era Euro 4 e quindi più problematica (almeno... mi pare che la
Euro 3 abbia una sola sonda lambda, mentre la Euro4 ne ha 2)
--
Se la fortuna è cieca, ma tu hai scritto in fronte "sono sfigato" in
braille......
Solo i FESS tengono in ordine.... i GENI vivono nel CAOS!!! (Cattivik)
Solo i cretini sono sicuri al 100% di quello che dicono. Naturalmente potrei
sbagliarmi ...
Parnas
2009-12-05 00:28:34 UTC
Permalink
Post by turbomg
Ma , domanda da ignorante, avere il catalizzatore rotto o che cmq fa
rumore che comporta? E' solo un fastidio oppure potrei rimanere per
strada?
Quando è successo a me, inizialmente era solo un fastidio (motore
pigro, come se gli avessero tolto un po' di cavalli, e consumi
leggermente più elevati). Poi, con il passare del tempo, il problema è
diventato sempre più marcato; una volta ho avuto anche una
segnalazione di avaria mentre stavo facendo un sorpasso in autostrada,
e la centralina mi ha completamente tagliato il gas (bruttissima
esperienza).
Ho dovuto necessariamente sostituirlo, e il costo è stato più o meno
quello indicato (1000 euro, compresa manodopera).
Rimuovere il cat senza sostituirlo si può fare ma dubito sia legale, e
in ogni caso poi avresti grossi problemi sui livelli delle emissioni,
con revisione e bollino blu.

Denetor
2009-12-04 23:46:59 UTC
Permalink
Post by turbomg
Secondo voi cosa può essere?
a me è andato il catalizzatore qualche anno fa, faceva rumore di
barattoli e ovviamente fumava di più (diesel). Non avevo altri effetti
cllaterali, ci ho girato un paio di settimane abbondanti. Con il cat.
rotto ha pure passato il bollino blu, al limite ma l'ha passato.
Non l'ho pagato io quindi non so i prezzi.

sani
--
Denetor
Loading...