Discussione:
Suzuki Swift 1.0 Boosterjet Hybrid S
(troppo vecchio per rispondere)
Dr. Pianale
2017-04-03 12:13:38 UTC
Permalink
CDO

Finalmente nel segmento B un ibrido "alternativo", che non è da
rincoglioniti e/o hypermiler ma che serve per dare "piacere di guidare" ;-)


Nel percorso misto tra Nizza e Montecarlo abbiamo avuto modo di provare la
versione equipaggiata con il a Boosterjet Hybrid 1.0L da 112 cavalli
abbinato al cambio manuale a 5 rapporti in allestimento S, disponibile solo
per la verisone ibrida. Il grande lavoro degli ingegneri Suzuki si è
concentrato in gran parte sul piacere di guida, e ciò si nota fin dal primo
colpo di acceleratore. In città la Swift è maneggevole e scattante come non
mai, grazie al Boosterjet ibrido a tre cilindri che spinge in maniera decisa
fin dai bassi regimi, dando la sensazione di una coppia anche maggiore di
quella dichiarata di 170 Nm tra i 2.000 e i 3.500 giri al minuto. Motore
decisamente brillante dunque, con una progressione decisa fino ad oltre i
5.500 giri al minuto e una rumorosità molto contenuta per essere un tre
cilindri.

http://www.autoblog.it/post/861305/suzuki-swift-1-0-boosterjet-hybrid-s-prima-prova

http://auto.suzuki.it/allestimenti/NEW%20SWIFT/750/1-0-boosterjet-hybrid-s-2wd.aspx
dmc12
2017-04-03 12:59:57 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
CDO
Finalmente nel segmento B un ibrido "alternativo", che non è da
rincoglioniti e/o hypermiler ma che serve per dare "piacere di guidare" ;-)
C'è sempre stato. Si chiama Turbo
Dr. Pianale
2017-04-03 13:04:30 UTC
Permalink
Ciao "dmc12"
Post by dmc12
C'è sempre stato. Si chiama Turbo
E' una Mild-Hybrid... ti permette l'accesso in aree dove le "turbo-e-basta"
non possono circolare o pagano
dmc12
2017-04-03 13:23:34 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Post by dmc12
C'è sempre stato. Si chiama Turbo
E' una Mild-Hybrid... ti permette l'accesso in aree dove le "turbo-e-basta"
non possono circolare o pagano
Parlavi di auto per divertirsi, non AB.

L'auto è già un compromesso, un ibrido finto un KO tecnico
Dr. Pianale
2017-04-03 13:33:23 UTC
Permalink
Ciao "dmc12"
Post by dmc12
Parlavi di auto per divertirsi, non AB.
No, leggi bene!

Parlavo di: "segmento B un ibrido "alternativo", che non è da
rincoglioniti e/o hypermiler ma che serve per dare "piacere di guidare" "

Lo so anche io che non è la Swift GTi... è la concorrente della Yaris HSD (e
fino a che è stata in listino della Jazz IMA)
Post by dmc12
L'auto è già un compromesso, un ibrido finto un KO tecnico
Meglio un ibrido benzina finto che una macchina a merda nera....
dmc12
2017-04-03 13:41:49 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Lo so anche io che non è la Swift GTi... è la concorrente della Yaris HSD (e
fino a che è stata in listino della Jazz IMA)
Ripeto dipende quello che deve fare. Nel 99% dei casi meglio la HSD, perchè è automatica e si muove spente

Sullo Stelvio preferisco il turno
Post by Dr. Pianale
Post by dmc12
L'auto è già un compromesso, un ibrido finto un KO tecnico
Meglio un ibrido benzina finto che una macchina a merda nera....
Se ti tappi il naso e le orecchie, no :)
8tto
2017-04-04 09:15:40 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
E' una Mild-Hybrid... ti permette l'accesso in aree dove le
"turbo-e-basta" non possono circolare o pagano
Finché dura. (Non ha alcun senso logico, tra l'altro).
--
8tto (46,140+73+32+36,MI)
Dieselgate driver.
Dr. Pianale
2017-04-04 09:25:29 UTC
Permalink
Ciao "8tto"
Post by 8tto
Finché dura. (Non ha alcun senso logico, tra l'altro).
Ha senso nella misura in cui, per l'utilizzo che faccio IO dell'auto, fra
una Yaris Hybrid e una Swift Hybrid non avrei il minimo dubbio.
8tto
2017-04-04 09:27:56 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ciao "8tto"
Post by 8tto
Finché dura. (Non ha alcun senso logico, tra l'altro).
Ha senso nella misura in cui, per l'utilizzo che faccio IO dell'auto,
fra una Yaris Hybrid e una Swift Hybrid non avrei il minimo dubbio.
Parlavo del senso di incentivare una roba tipo quella Swift.
--
8tto (46,140+73+32+36,MI)
Dieselgate driver.
Dr. Pianale
2017-04-04 09:34:39 UTC
Permalink
Ciao "8tto"
Post by 8tto
Parlavo del senso di incentivare una roba tipo quella Swift.
Ma su questo ti quoto....solo per le elettriche pure, *FORSE*, avrebbero
senso
8tto
2017-04-04 09:53:12 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ciao "8tto"
Post by 8tto
Parlavo del senso di incentivare una roba tipo quella Swift.
Ma su questo ti quoto....solo per le elettriche pure, *FORSE*, avrebbero
senso
Non sarei così drastico, in urbano trafficato l'impatto di una ibrida
tipo Toyota è parecchio inferiore rispetto a quello di qualsiasi altra
auto. Per dire, i taxi è ragionevolissimo che siano Prius.

Invece sinceramente non c'è ALCUNA differenza tra questa Suzuki e una
qualsiasi auto con S&S
--
8tto (46,140+73+32+36,MI)
Dieselgate driver.
Alty
2017-04-04 10:05:52 UTC
Permalink
Post by 8tto
Invece sinceramente non c'è ALCUNA differenza tra questa Suzuki e una
qualsiasi auto con S&S
a dire il vero in varie prove che ho letto il consumo urbano scende
parecchio rispetto alla versione normale.
--
Alty
LagunaST
8tto
2017-04-04 10:08:03 UTC
Permalink
Post by Alty
Post by 8tto
Invece sinceramente non c'è ALCUNA differenza tra questa Suzuki e una
qualsiasi auto con S&S
a dire il vero in varie prove che ho letto il consumo urbano scende
parecchio rispetto alla versione normale.
La versione normale ce l'ha lo S&S? Il motore è uguale?
--
8tto (46,140+73+32+36,MI)
Dieselgate driver.
Alty
2017-04-04 10:50:49 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Alty
a dire il vero in varie prove che ho letto il consumo urbano scende
parecchio rispetto alla versione normale.
La versione normale ce l'ha lo S&S? Il motore è uguale?
Da quello che ho letto si.
--
Alty
LagunaST
dmc12
2017-04-04 11:00:49 UTC
Permalink
Post by Alty
Post by 8tto
Post by Alty
a dire il vero in varie prove che ho letto il consumo urbano scende
parecchio rispetto alla versione normale.
La versione normale ce l'ha lo S&S? Il motore è uguale?
Da quello che ho letto si.
Pubblicità

L'unica roba sensata di esistere sono le meccaniche:

1) Toyota
2) VW (GTE)
3) Opel Ampera
4) DS5

3/4 sono su top di gamma. Quando lo faranno in piccolo, sarà la svolta
Zerocento®
2017-04-03 14:22:38 UTC
Permalink
Quel giorno Mon, 3 Apr 2017 14:13:38 +0200, sentendomi gridare "Belìn,
Post by Dr. Pianale
Finalmente nel segmento B un ibrido "alternativo", che non è da
rincoglioniti e/o hypermiler ma che serve per dare "piacere di guidare" ;-)
Tutto bello, ma imho esteticamente l'hanno ammazzata :(
--
Zerocento® (43, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti BRC Sequent GPL
"Se è davvero importante, troverai il modo.
Se invece non lo è, troverai una scusa"
Dr. Pianale
2017-04-03 14:27:05 UTC
Permalink
Ciao "Zerocento®"
Post by Zerocento®
Tutto bello, ma imho esteticamente l'hanno ammazzata :(
Uhmmm, no....

Sicuramente era più "bella" quando aveva un forte (troppo?) retrogusto di
Mini

Adesso però è cresciuta (come la Mini) e ha acquisito una sua personalità
ben distinta.

Nella mia via qualcuno ha preso una nuova Ignis bianca, per i "benpensanti"
è orribile.... io la preferisco alle altre A "furgoncino" (Panda, ecc, ecc)
Zerocento®
2017-04-03 14:35:42 UTC
Permalink
Quel giorno Mon, 3 Apr 2017 16:27:05 +0200, sentendomi gridare "Belìn,
Post by Dr. Pianale
Uhmmm, no....
Io l'ihmo l'ho scritto, tu come al solito...
Post by Dr. Pianale
Sicuramente era più "bella" quando aveva un forte (troppo?) retrogusto di
Mini
A me la Swift III piaceva un sacco. sia esteticamente che da guidare e
infatti l'ho avuta per 6 anni e venduta con dispiacere.

La IV mi piaceva meno, ma aveva conservato una certa personalità, mentre
questa non mi dice nulla, davvero il trionfo dell'anonimia.
Post by Dr. Pianale
Adesso però è cresciuta (come la Mini) e ha acquisito una sua personalità
ben distinta.
Come no, la personalità di un frigo.
Post by Dr. Pianale
Nella mia via qualcuno ha preso una nuova Ignis bianca, per i "benpensanti"
è orribile.... io la preferisco alle altre A "furgoncino" (Panda, ecc, ecc)
A me non dispiace fino quando si arriva al posteriore, che è sgraziato
come pochi altri.

E, trattandosi di estetica, sottolineo *in my opinion*
--
Zerocento® (43, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti BRC Sequent GPL
"Se è davvero importante, troverai il modo.
Se invece non lo è, troverai una scusa"
Dr. Pianale
2017-04-03 14:41:49 UTC
Permalink
Ciao "Zerocento®"
Post by Zerocento®
Post by Dr. Pianale
Adesso però è cresciuta (come la Mini) e ha acquisito una sua personalità
ben distinta.
Come no, la personalità di un frigo.
Non assomiglia più alla Mini, intendevo questo...

Comunque le Suzuki posso non piacere ma sicuramente hanno una forte
personalità.

Molto di più le "auto" che i SUV, dato che la Vitara è decisamente più
simile a certe sue concorrenti
Post by Zerocento®
E, trattandosi di estetica, sottolineo *in my opinion*
Ovviamente :-)
8tto
2017-04-04 10:03:40 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Post by Zerocento®
E, trattandosi di estetica, sottolineo *in my opinion*
Ovviamente :-)
A proposito di segmento B, oggi ho avuto la spiacevole esperienza di
vedere la nuova Nissan Micra :(
--
8tto (46,140+73+32+36,MI)
Dieselgate driver.
Alty
2017-04-04 10:51:11 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Dr. Pianale
Ovviamente :-)
A proposito di segmento B, oggi ho avuto la spiacevole esperienza di
vedere la nuova Nissan Micra :(
come rovinare una Clio
--
Alty
LagunaST
Zerocento®
2017-04-04 12:01:03 UTC
Permalink
Quel giorno Tue, 04 Apr 2017 12:03:40 +0200, sentendomi gridare "Belìn,
Post by 8tto
A proposito di segmento B, oggi ho avuto la spiacevole esperienza di
vedere la nuova Nissan Micra :(
A me è bastata vederla per caso in pubblicità...

La Micra III è diventata ancora di più un affare, a trovarne una km0.
--
Zerocento® (43, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti BRC Sequent GPL
"Se è davvero importante, troverai il modo.
Se invece non lo è, troverai una scusa"
Andrea R.
2017-04-03 14:29:37 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Nel percorso misto tra Nizza e Montecarlo abbiamo avuto modo di provare la
versione equipaggiata con il a Boosterjet Hybrid 1.0L da 112 cavalli
Se è lo stesso ibrido della Baleno / Ignis serve solo per normative/bolli/ecc, in test comparativi fra identiche motorizzazioni ibride e non ibride, i consumi non erano significativamente differenti, mentre qualcosina si guadagna in ripresa, ma in quel caso si parlava del 1.2 aspirato (un motore oltretutto efficientissimo). In questo caso col turbo credo che neppure sto vantaggio ci sia.

A.
Dr. Pianale
2017-04-03 14:33:11 UTC
Permalink
Ciao "Andrea R."
Post by Andrea R.
Se è lo stesso ibrido della Baleno / Ignis serve solo per
normative/bolli/ecc,
Si, più o meno
Joe Metria
2017-04-03 14:36:46 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
colpo di acceleratore. In città la Swift è maneggevole e scattante come non
mai, grazie al Boosterjet ibrido a tre cilindri che spinge in maniera decisa
fin dai bassi regimi, dando la sensazione di una coppia anche maggiore di
quella dichiarata di 170 Nm tra i 2.000 e i 3.500 giri al minuto. Motore
decisamente brillante dunque, con una progressione decisa fino ad oltre i
5.500 giri al minuto e una rumorosità molto contenuta per essere un tre
Poi vai a leggere i dati e trovi:
111cv
875kg
quindi un eccellente <8kg/cv e ti aspetti uno 0-100 di conseguenza.
Invece 10.6 sec.

Prendo la Polo 1.0 3 cilindri turbo, 110cv, 1041kg, e 0-100 in 9.3.
La Corsa 1.0 3 cilindri turbo, 115cv, 1124kg, e 0-100 in 10.3.
Mazda 2 1.5 aspirata, 115cv, 980kg, e 0-100 in 8.7.

Non e' la peggiore in assoluto, sia chiaro, ma se uno cerca brillantezza forse e' meglio se guarda altrove.

JM
Dr. Pianale
2017-04-03 14:39:22 UTC
Permalink
Ciao "Joe Metria"
Post by Joe Metria
Prendo la Polo 1.0 3 cilindri turbo, 110cv, 1041kg, e 0-100 in 9.3.
La Corsa 1.0 3 cilindri turbo, 115cv, 1124kg, e 0-100 in 10.3.
Mazda 2 1.5 aspirata, 115cv, 980kg, e 0-100 in 8.7.
Dati "normali"...
Post by Joe Metria
Non e' la peggiore in assoluto, sia chiaro, ma se uno cerca brillantezza
forse e' meglio se guarda altrove.
Che palline.... lo so anche io che è un mezzo polmoncino... ma ho ben
specificato che la concorrente è la Yaris HSD che con la stessa potenza si
becca 2 secondi nello 0/100...
Joe Metria
2017-04-03 15:48:22 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Che palline.... lo so anche io che è un mezzo polmoncino...
Allora siamo d'accordo, non traspariva dal post sopra.
Facendo la summa viene fuori un <mezzo polmoncino che serve per dare "piacere di guidare" a rincoglioniti e/o hypermiler> :-)

JM
dmc12
2017-04-03 15:52:18 UTC
Permalink
Post by Joe Metria
Allora siamo d'accordo, non traspariva dal post sopra.
Facendo la summa viene fuori un <mezzo polmoncino che serve per dare "piacere di guidare" a rincoglioniti e/o hypermiler> :-)
Nè carne nè pesce........
- JF -
2017-04-03 16:13:54 UTC
Permalink
Post by dmc12
Nè carne nè pesce........
"Ibbrido" (cit.)
--
- JF - (ge, 41, 42)
"Per fortuna c'è sempre la mia A112"
Dr. Pianale
2017-04-04 07:04:36 UTC
Permalink
Ciao "Joe Metria"
Post by Joe Metria
Allora siamo d'accordo, non traspariva dal post sopra.
Traspariva benissimo....
Post by Joe Metria
Facendo la summa viene fuori un <mezzo polmoncino che serve per dare
"piacere di guidare" a rincoglioniti e/o hypermiler> :-)
Il concetto è semplicissimo:

Ci sono DUE ibride che danni i medesimi vantaggi fiscali e/o di circolazione

Guida la Yaris HSD e la Swift BJH e poi dimmi se non c'è un abisso a livello
di piacere di guida *FRA LORO*
Joe Metria
2017-04-04 07:34:52 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Traspariva benissimo....
"piacere di guidare"
"piacere di guida"
"maneggevole e scattante come non mai"
"spinge in maniera decisa"
"Motore decisamente brillante"
"progressione decisa"

e deve trasparire che e' un mezzo polmoncino? mah.
Non ho guidato questa Swift (la Yaris si'), ma sono piuttosto certo che non ne scenderei commentando come sopra :-)

JM
Dr. Pianale
2017-04-04 08:16:33 UTC
Permalink
Ciao "Joe Metria"
Post by Joe Metria
Non ho guidato questa Swift (la Yaris si'), ma sono piuttosto certo che non
ne scenderei commentando come sopra :-)
Io sono assolutamente convinto che se guidi la Swift ibrida e pensi a come è
la Yaris Ibrida, quelle cose le scrivi eccome!
Joe Metria
2017-04-04 08:43:23 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Io sono assolutamente convinto che se guidi la Swift ibrida e pensi a come è
la Yaris Ibrida, quelle cose le scrivi eccome!
Maffigurati se scomodo il piacere di guida e la progressione decisa o addirittura uno "scattante come non mai", piuttosto potrei dire che e' un po' meno piantata dell'altra.
Proprio al massimo potrei arrivare ad un commento tipo quello di 4ruote: "regolare, pronto fin dai bassi regimi e piuttosto vivace quando si tirano le marce oltre quota 5.000 giri. Il contributo dell’elettrico (che fa anche da motorino d’avviamento e alternatore) è difficile da valutare, perché al massimo fornisce un picco di potenza di tre cavalli, per alcuni secondi, ma questa sorta di “effetto kers”, per così dire, è più utile per il recupero di energia e il risparmio di carburante, che per aumentare le prestazioni"
Insomma, visti i 19000 euro un'auto da consigliare solo a fanatici dell'ibbrido.

JM
Dr. Pianale
2017-04-04 08:47:42 UTC
Permalink
Ciao "Joe Metria"
Post by Joe Metria
Maffigurati se scomodo il piacere di guida e la progressione decisa o
addirittura uno "scattante come non mai", piuttosto potrei >dire che e' un
po' meno piantata dell'altra.
"regolare, pronto fin dai bassi regimi e piuttosto vivace >quando si tirano
le marce oltre quota 5.000 giri. Il contributo dell’elettrico (che fa anche
da motorino d’avviamento e alternatore) >è difficile da valutare, perché al
massimo fornisce un picco di potenza di tre cavalli, per alcuni secondi, ma
questa sorta di >“effetto kers”, per così dire, è più utile per il recupero
di energia e il risparmio di carburante, che per aumentare le prestazioni"
Insomma, visti i 19000 euro un'auto da consigliare solo a fanatici dell'ibbrido.
Chenoiachebarbachenoiachebarba.....
Beppe
2017-04-04 08:52:05 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ciao "Joe Metria"
Post by Joe Metria
Maffigurati se scomodo il piacere di guida e la progressione decisa o
addirittura uno "scattante come non mai", piuttosto potrei >dire che
e' un po' meno piantata dell'altra.
Proprio al massimo potrei arrivare ad un commento tipo quello di
4ruote: "regolare, pronto fin dai bassi regimi e piuttosto vivace
Post by Joe Metria
quando si tirano le marce oltre quota 5.000 giri. Il contributo
dell’elettrico (che fa anche da motorino d’avviamento e alternatore)
Post by Joe Metria
è difficile da valutare, perché al massimo fornisce un picco di
potenza di tre cavalli, per alcuni secondi, ma questa sorta di
Post by Joe Metria
“effetto kers”, per così dire, è più utile per il recupero di energia
e il risparmio di carburante, che per aumentare le prestazioni"
Insomma, visti i 19000 euro un'auto da consigliare solo a fanatici dell'ibbrido.
Chenoiachebarbachenoiachebarba.....
Si ma dai sei ridicolo! Cazzoteneaccordi di 3cv di elettrico su 115 di
termico!
Ma per piacere, è come mettere is serie alla trasmissione il mio
decespugliarore 2t...
Secondo me se lo tolgono tutto l'accrocchio nessuno si accorge di
niente, ne variazioni di consumi ne di prestazioni nella vita reale!
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.
Dr. Pianale
2017-04-04 08:56:03 UTC
Permalink
Ciao "Beppe"
Secondo me se lo tolgono tutto l'accrocchio nessuno si accorge di niente,
ne variazioni di consumi ne di prestazioni nella vita reale!
PORCA TROIA.... a parità di auto "ibride" (nel senso delle facilitazioni che
questo può dare) vi fanno così schifo DUE secondi in meno nello 0/100 e 30km
di velocità massima in più? .

Se nella vita reale NON vi rendete conto di differenze del 20% nelle
*PRESTAZIONI* fra due vetture, non è un problema mio!
dmc12
2017-04-04 09:06:38 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
PORCA TROIA.... a parità di auto "ibride" (nel senso delle facilitazioni che
questo può dare) vi fanno così schifo DUE secondi in meno nello 0/100 e 30km
di velocità massima in più? .
Nessuno sta confrontando le due auto a parte tu

Una è ibrida vera con cambio automatico

Questa Swift è un 3 cilindri con attaccato il motore della mia Losi Mini Rally
Anzi forse è più forte quello della Losi
Fafifugno
2017-04-04 09:13:39 UTC
Permalink
Post by dmc12
Nessuno sta confrontando le due auto a parte tu
Una è ibrida vera con cambio automatico
Questa Swift è un 3 cilindri con attaccato il motore della mia Losi Mini Rally
Anzi forse è più forte quello della Losi
Quoto....
...puLtroppo :-P
:-D

/me si auto-prenota un TSO :-D
Zotto
2017-04-04 09:14:25 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Se nella vita reale NON vi rendete conto di differenze del 20% nelle
*PRESTAZIONI* fra due vetture, non è un problema mio!
Mii Pianale, ma non trovi un po' ridicolo parlare delle prestazioni di una piccola utilitaria manco fosse una sportiva?

https://www.topgear.com/car-reviews/suzuki/swift/verdict

il voto complessivo è 7/10, nulla di che.
Stefano V.
2017-04-04 09:15:38 UTC
Permalink
(nel senso delle facilitazioni che questo può dare)
Tutta la questione sta qui: se per te l'ibrida è SOLO una scusa per poter parcheggiare in centro senza pagare l'area C o per circolare nei giorni di blocco, allora la Suzuki ha senso.
Ma allora stiamo a prenderci per il culo: mi ricordi uno che ho conosciuto che si è comprato una 128 coupè ASI solo per non pagare il bollo...
Beppe
2017-04-04 09:44:28 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ciao "Beppe"
Post by Beppe
Secondo me se lo tolgono tutto l'accrocchio nessuno si accorge di
niente, ne variazioni di consumi ne di prestazioni nella vita reale!
PORCA TROIA.... a parità di auto "ibride" (nel senso delle facilitazioni
che questo può dare) vi fanno così schifo DUE secondi in meno nello
0/100 e 30km di velocità massima in più? .
2 secondi rispetto a cosa? All Yaris? Allora non hai capito nulla del
mio discorso.
Questo è un finto ibrido super presa per il culo. Togli quell'accrocchio
di merda ca 3 cv e vedi se perdi 2 secondi sullo 0-100.
Secondo me ci guadagni acnhe qualcosa perchè la versione senza ciarpame
finto eletterico/ibrido pesa pure meno.
Post by Dr. Pianale
Se nella vita reale NON vi rendete conto di differenze del 20% nelle
*PRESTAZIONI* fra due vetture, non è un problema mio!
Tra una yaris e quella sicuro che si sente la differenza, ma anche tra
la yaris e una qualsiasi utilitaria turbo senza ciarpame finto ibrido da
3 cv!!!
Cazzo stiamo parlando di 3cv, nenache 2 kw! Il phon di un parrucchiere
assorbe più potenza, ce ne rendiamo conto vero?
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.
Dr. Pianale
2017-04-04 09:48:52 UTC
Permalink
Ciao "Beppe"
Post by Beppe
Tra una yaris e quella sicuro che si sente la differenza,
BON, mi basta!

Ma allora di che cazzo stiamo discutendo?

Visto che il senso del mio 3D è stato ben scritto fin dall'inizio ed era
SOLO quello
Andrea R.
2017-04-04 10:16:40 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ma allora di che cazzo stiamo discutendo?
Visto che il senso del mio 3D è stato ben scritto fin dall'inizio ed era
SOLO quello
No, parlavi anche di ibrido, che di fatto per la swift non esiste.

La verità è che odi l'ibrido ecvt toyota, non passa post dove (ri)elenchi ciò che rappresenta per te un difetto, il che in alcuni punti può anche essere una condivisibile, e ogni occasione è buona per ribadirlo. Ma sto paragone non ha assolutamente senso, stai paragonando un'ibrida aspirata con un'auto turbo che di ibrido non ha niente, e se la confronti con altre auto simili non è nemmeno sto gran che.

Oltretutto da parte tua è anche una posizione ipocrita: fin dall'acquisto della CRZ hai sempre parlato di scelte etiche, di emissioni e compagnia varia, che nel tuo piccolo avevi contribuito, ecc.. ecc.. , e ora te ne esci con un'auto che dal punto di vista "ibrido" è una presa per il culo totale, ma l'occasione ti è troppo ghiotta per dar di nuovo contro l'ibrido toyota..

A.
Dr. Pianale
2017-04-04 10:22:21 UTC
Permalink
Ciao "Andrea R."
Post by Andrea R.
ma l'occasione ti è troppo ghiotta per dar di nuovo contro l'ibrido
toyota..
Ecco, bravo!

Visto la cavalleria che ha è un polmone indegno!
Fafifugno
2017-04-04 10:27:15 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ecco, bravo!
Visto la cavalleria che ha è un polmone indegno!
Peccato che ignori sempre un piccolo particolare: l'hsd non è mai stato pensato per gli zarroacento o per fare i 310 sulle autobahn...
Zotto
2017-04-04 10:38:10 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Peccato che ignori sempre un piccolo particolare: l'hsd non è mai stato pensato per gli zarroacento o per fare i 310 sulle autobahn...
;-)
Andrea R.
2017-04-04 09:20:31 UTC
Permalink
Post by Joe Metria
Insomma, visti i 19000 euro un'auto da consigliare solo a fanatici dell'ibbrido.
I 19.000 euro se non ho letto male sono ad appannaggio della versione più completa, la 4x4 (che oltretutto è col 1.2 aspirato).

Ai fanatici dell'ibrido direi di no, perchè è un ibrido farlocco: 3 cv che non servono a una ceppa se non a carpire i vantaggi burocratici su bollo e circolazione nelle grandi città, senza essere "eticamente" adatta ad averli, visto che non hai vantaggi dal punto di vista di consumo/emissioni e nemmeno dal quello vista prestazionale rispetto all'omologa versione senza l'accrocchio. Un pò come chi gira con rugginose macchine ultraventennali e non paga il bollo (o lo oaga ridotto), pur tenendo conto che d'epoca non hanno assolutamente niente nè tantomeno vengono usate come tali.

A.
8tto
2017-04-04 09:26:22 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
Ai fanatici dell'ibrido direi di no, perchè è un ibrido farlocco: 3
cv che non servono a una ceppa se non a carpire i vantaggi
burocratici su bollo e circolazione nelle grandi città, senza essere
"eticamente" adatta ad averli, visto che non hai vantaggi dal punto
di vista di consumo/emissioni e nemmeno dal quello vista
prestazionale rispetto all'omologa versione senza l'accrocchio.
Tra l'altro questo evidentissimo aspetto dovrebbe renderla del tutto
indigesta al buon Dottore.
Andrebbe a mio avviso rivista la definizione di ibrido (quanto meno per
avere diritto alle agevolazioni). O, meglio, andrebbero tolte le
agevolazioni.
--
8tto (46,140+73+32+36,MI)
Dieselgate driver.
dmc12
2017-04-04 09:32:42 UTC
Permalink
Post by 8tto
Andrebbe a mio avviso rivista la definizione di ibrido (quanto meno per
avere diritto alle agevolazioni). O, meglio, andrebbero tolte le
agevolazioni.
Ibrido = si muove col motore spento

Anche per 100 metri, ma LI DEVE FARE
Dr. Pianale
2017-04-04 09:41:10 UTC
Permalink
Ciao "dmc12"
Post by dmc12
Ibrido = si muove col motore spento
Anche la mia
Post by dmc12
Anche per 100 metri, ma LI DEVE FARE
Se è per quello, in IDLE MODE, l'IMA può percorrere anche dei km.

Quando la centralina decide che bastano 10Kw per mantenere la velocità, il
VTEC chiude tutte le valvole e il termico si spegne.

La mia, nei tratti in lieve pendenza in discesa (dove in rilascio "puro"
rallenterebbe), va in IDLE MODE e viaggia in elettrico.

Ovviamente non posso decidere io quando, ma lo fa
Zotto
2017-04-04 09:44:52 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ovviamente non posso decidere io quando, ma lo fa
Nemmeno se metti in folle?
Dr. Pianale
2017-04-04 09:46:16 UTC
Permalink
Ciao "Zotto"
Post by Zotto
Nemmeno se metti in folle?
Se metto in folle, fino a 30km/ora si spegne tutto... oltre no

Non capisco il senso della domanda
dmc12
2017-04-04 09:46:51 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
La mia, nei tratti in lieve pendenza in discesa (dove in rilascio "puro"
rallenterebbe), va in IDLE MODE e viaggia in elettrico.
Scusa, ma chissenefrega? Esiste il cutoff da 40 anni


Prova a fare 1 km in 20 minuti con la tua....... sta sempre accesa. La Yaris non si accende MAI
Dr. Pianale
2017-04-04 09:50:48 UTC
Permalink
Ciao "dmc12"
Post by dmc12
Scusa, ma chissenefrega? Esiste il cutoff da 40 anni
Qual'è la parte che ti è difficile comprendere?

Se togli il piede dall'acceleratore la macchina RALLENTA

Nel mio caso, NON tolgo il piede dall'acceleratore, e l'elettrico MANTIENE
la velocità costante
dmc12
2017-04-04 09:59:27 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Nel mio caso, NON tolgo il piede dall'acceleratore, e l'elettrico MANTIENE
la velocità costante
Si, a 90 km/h, in qualche discesa etc.

Ha la potenza di una mini4wd
dmc12
2017-04-04 11:18:29 UTC
Permalink
Post by dmc12
Ha la potenza di una mini4wd
A proposito quasi quasi la prendo per vedere come sono fatte le PRO e giocare con la bimba :)

http://www.ebay.it/itm/Mini4WD-Pro-Avante-Mk-II-TA18614-tamiya-modellismo-/201524110490?hash=item2eebc5e49a:g:fZgAAOSwQYZWwgkY
dmc12
2017-04-04 09:53:00 UTC
Permalink
Post by dmc12
Prova a fare 1 km in 20 minuti con la tua....... sta sempre accesa. La Yaris non si accende MAI
Stamattina a MM ha smesso perfino di funzionare il mio ECO e non si spegneva più
Ha scaricato la batteria del mio ibridorotfl

Che merda, appena esce la Volvo PI cambio
Alty
2017-04-04 10:09:00 UTC
Permalink
Post by dmc12
Post by Dr. Pianale
La mia, nei tratti in lieve pendenza in discesa (dove in rilascio "puro"
rallenterebbe), va in IDLE MODE e viaggia in elettrico.
Scusa, ma chissenefrega? Esiste il cutoff da 40 anni
è qualcosa di più, non sperecando energia per il pompaggio.
--
Alty
LagunaST
Fafifugno
2017-04-04 10:22:15 UTC
Permalink
Quando la centralina decide che bastano 10Kw per mantenere la velocità, il VTEC chiude tutte le valvole e il termico si spegne.
Cosa che evidenzia il grosso difetto dell'IMA: nella marcia elettrica "si trascina dietro" il termico (sprecando energia sottoforma di attriti) mentre nel, da te tanto vituperato, hsd il motore termico quando è spento non viene trascinato dall'elettrico.
8tto
2017-04-04 10:23:49 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Cosa che evidenzia il grosso difetto dell'IMA: nella marcia elettrica
"si trascina dietro" il termico (sprecando energia sottoforma di
attriti) mentre nel, da te tanto vituperato, hsd il motore termico
quando è spento non viene trascinato dall'elettrico.
Verissimo. Poi, va be', anche quel sistema si porta dietro dei difetti
che si manifestano soprattutto andando ad alta velocità.
--
8tto (46,140+73+32+36,MI)
Dieselgate driver.
Dr. Pianale
2017-04-04 10:27:56 UTC
Permalink
Ciao "8tto"
Verissimo. Poi, va be', anche quel sistema si porta dietro dei difetti che
si manifestano soprattutto andando ad alta velocità.
E' proprio l'atteggiamento mistico-fideistico da "esiste un unico Ibrido"
che poi mi porta ad aprire certi 3D...

Ci fosse una sincera accettazione che TUTTI i sistemi hanno sia pregi che
difetti...
Fafifugno
2017-04-04 10:38:11 UTC
Permalink
E' proprio l'atteggiamento mistico-fideistico da "esiste un unico Ibrido" che poi mi porta ad aprire certi 3D...
...in cui puntualmente noi ti spieghiamo i perché di certe posizioni scrivendo svariati post....
...che fai sempre finta di non aver mai letto
Ci fosse una sincera accettazione che TUTTI i sistemi hanno sia pregi che difetti...
Non abbiamo mai detto "le ibride Toyota sono dei missili che in confronto una chiron è ferma"...
Zotto
2017-04-04 10:40:47 UTC
Permalink
Post by 8tto
Poi, va be', anche quel sistema si porta dietro dei difetti
che si manifestano soprattutto andando ad alta velocità.
A cosa ti riferisci ?
Dr. Pianale
2017-04-04 10:48:58 UTC
Permalink
Ciao "Zotto"
Post by Zotto
A cosa ti riferisci ?
"Per me un Maxi Combo, grazie!" (cit.)
8tto
2017-04-04 10:58:59 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by 8tto
Poi, va be', anche quel sistema si porta dietro dei difetti
che si manifestano soprattutto andando ad alta velocità.
A cosa ti riferisci ?
Dai Zotto, su.
--
8tto (46,140+73+32+36,MI)
Dieselgate driver.
Zotto
2017-04-04 11:08:36 UTC
Permalink
Post by 8tto
Dai Zotto, su.
Ma guarda che era una domanda seria eh! nel senso che hai già risposto altre volte, però a memoria scrivevi di problemi di potenza mangiata dal cambio (che però non si è mai approfondito quanta), e di mancanza di vantaggi di consumi rispetto ai diesel comparando spesso l' Atkinson ad un normale benzina, sebbene abbia rendimento comparabile, ovviamente ben considerando che il carburante diesel costa meno. Mi domandavo che altro ci fosse.
8tto
2017-04-04 11:48:23 UTC
Permalink
Post by Zotto
Ma guarda che era una domanda seria eh! nel senso che hai già
risposto altre volte, però a memoria scrivevi di problemi di potenza
mangiata dal cambio (che però non si è mai approfondito quanta), e di
mancanza di vantaggi di consumi rispetto ai diesel comparando spesso
l' Atkinson ad un normale benzina, sebbene abbia rendimento
comparabile, ovviamente ben considerando che il carburante diesel
costa meno. Mi domandavo che altro ci fosse.
Di fatto, l'impossibilità di "allungare" più di tanto il rapporto tra
termico e ruote. Da cui ad esempio la limitazione di velocità massima.
E poi il rendimento di un differenziale (il "cambio" hsd è un
differenziale) è abbastanza scarso negli estremi.
--
8tto (46,140+73+32+36,MI)
Dieselgate driver.
Zotto
2017-04-04 13:18:12 UTC
Permalink
Post by 8tto
Di fatto, l'impossibilità di "allungare" più di tanto il rapporto tra
termico e ruote. Da cui ad esempio la limitazione di velocità massima.
E poi il rendimento di un differenziale (il "cambio" hsd è un
differenziale) è abbastanza scarso negli estremi.
Fai conto che già nella GS 450h veniva cambiato il rapporto per poter salire di velocità, cosa che nella nuova LC e LS è portato a 4 rapporti diversi oltre al solito cambio HSD ; ovviamente è una complicazione che secondo me ha poco senso se si ritiene già sufficiente poter viaggiare sotto i 190-200 di tachimetro visto che si reintroducono frizioni e aumenta la complessità del gruppo cambio, di contro si ottimizza l'utilizzo del rotismo epicicloidale ai regimi dove funziona meglio.
Dr. Pianale
2017-04-04 13:45:48 UTC
Permalink
Ciao "Zotto"
Post by Zotto
ovviamente è una complicazione che secondo me ha poco senso se si ritiene
già sufficiente poter viaggiare sotto i 190-200 di >tachimetro
chenoichebarbachenoiachebarbachenoichebarbachenoiachebarba

Il fatto che a te e ad altri piaccia, non significa che vada bene e che sia
piacevole per tutti quella roba molle e "slegata"!

Chi spende tanti soldi vorrebbe guidare un AUTOMOBILE, non un grosso
scooterone...anche perché la concorrenza fornisce cambi decisamente più
piacevoli E (congiunzione) sportivi
Zotto
2017-04-04 13:53:27 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Il fatto che a te e ad altri piaccia, non significa che vada bene e che sia
piacevole per tutti quella roba molle e "slegata"!
Chi spende tanti soldi vorrebbe guidare un AUTOMOBILE, non un grosso
scooterone...anche perché la concorrenza fornisce cambi decisamente più
piacevoli E (congiunzione) sportivi
chenoichebarbachenoiachebarbachenoichebarbachenoiachebarba
chenoichebarbachenoiachebarbachenoichebarbachenoiachebarba

E chi parla di piacevole? Io ho scritto che può non valer la pena complicare un qualcosa che invece è notevole per la sua semplicità meccanica.
Poi ognuno si compri quel che vuole, e provi piacere come gli pare, e spenda pure in quel che più gli aggrada, c'è pure gente che prende una ibrida e poi vuole il cambio manuale, pensa te quanto è assurdo il mondo :-p
Dr. Pianale
2017-04-04 13:57:33 UTC
Permalink
Ciao "Zotto"
Post by Zotto
E chi parla di piacevole? Io ho scritto che può non valer la pena
complicare un qualcosa che invece è notevole per la sua semplicità
Post by Zotto
meccanica.
Guarda che le macchine le fanno per venderle... se quello che fa fare
onanismo a te e agli ingeGneri non piace al pubblico di riferimento (che al
90% arriva dalla Triade e quindi sono abituati a ben altri CA), si corregge
e si sistema.
Beppe
2017-04-04 13:59:55 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ciao "Zotto"
Post by Zotto
E chi parla di piacevole? Io ho scritto che può non valer la pena
complicare un qualcosa che invece è notevole per la sua semplicità
Post by Zotto
meccanica.
Guarda che le macchine le fanno per venderle... se quello che fa fare
onanismo a te e agli ingeGneri non piace al pubblico di riferimento (che
al 90% arriva dalla Triade e quindi sono abituati a ben altri CA), si
corregge e si sistema.
E qui hai detto una castroneria. Audi sono anni che sulle TA mette un
cambio (multitronic) che ha un comportamento da scooterone come dici tu.
Quindi non mi semrba molto diverso... Poi è vero che hanno anche
convertitori e df...
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.
Zotto
2017-04-04 14:04:47 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Guarda che le macchine le fanno per venderle... se quello che fa fare
onanismo a te e agli ingeGneri non piace al pubblico di riferimento (che al
90% arriva dalla Triade e quindi sono abituati a ben altri CA), si corregge
e si sistema.
Le faranno per venderle, ma io le prendo perché vanno bene a me, se altri le prendono per far piacere a quelli che gliele vendono e perché fa figo averle secondo quanto altri son riusciti a convincerli son fatti loro; a conferma di ciò non ho mai acquistato auto modaiole, anche ora con la Lexus non ho certo comprato la classica auto che avrei potuto prendere seguendo la massa, tipicamente tedesca.
Dr. Pianale
2017-04-04 14:23:34 UTC
Permalink
Ciao "Zotto"
Post by Zotto
Le faranno per venderle, ma io le prendo perché vanno bene a me, se altri
le prendono per far piacere a quelli che gliele vendono e >perché fa figo
averle secondo quanto altri son riusciti a convincerli son fatti loro; a
conferma di ciò non ho mai acquistato auto >modaiole, anche ora con la
Lexus non ho certo comprato la classica auto che avrei potuto prendere
seguendo la massa, tipicamente >tedesca.
Ma Lexus non può ragionare che se va bene a Zotto va bene a tutti...

Deve fare una macchina per la maggioranza delle persone.
Zotto
2017-04-04 15:05:34 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ma Lexus non può ragionare che se va bene a Zotto va bene a tutti...
Deve fare una macchina per la maggioranza delle persone.
Infatti sono automatiche, perché la maggioranza delle persone preferisce il CA.
Dr. Pianale
2017-04-04 15:23:51 UTC
Permalink
Ciao "Zotto"
Post by Zotto
Infatti sono automatiche, perché la maggioranza delle persone preferisce il CA.
Mamma mia..... va bene che alla maggioranza piace il CA, ma è EVIDENTE che
non piace l'eCVT!!!!

Altrimenti Toyota non avrebbe fatto accrocchi costosi e complessi per
"correggerlo"

dmc12
2017-04-04 13:53:29 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Chi spende tanti soldi vorrebbe guidare un AUTOMOBILE, non un grosso
scooterone...anche perché la concorrenza fornisce cambi decisamente più
piacevoli E (congiunzione) sportivi
La concorrenza però non ha tante altre cose, tipo viaggiare solo elettrico etc

E' un compromesso, non si può avere tutto. Le cose vanno divise

L'auto AB e la 480 turbo :-DDDDDDD
8tto
2017-04-04 14:23:50 UTC
Permalink
Post by Zotto
Fai conto che già nella GS 450h veniva cambiato il rapporto per poter
salire di velocità, cosa che nella nuova LC e LS è portato a 4
rapporti diversi oltre al solito cambio HSD ; ovviamente è una
complicazione che secondo me ha poco senso se si ritiene già
sufficiente poter viaggiare sotto i 190-200 di tachimetro visto che
si reintroducono frizioni e aumenta la complessità del gruppo cambio,
di contro si ottimizza l'utilizzo del rotismo epicicloidale ai regimi
dove funziona meglio.
Appunto. E' un sistema perfetto per la città e per velocità medio-basse,
come ho scritto prima.
--
8tto (46,140+73+32+36,MI)
Dieselgate driver.
dmc12
2017-04-04 10:31:44 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Quando la centralina decide che bastano 10Kw per mantenere la velocità, il VTEC chiude tutte le valvole e il termico si spegne.
Cosa che evidenzia il grosso difetto dell'IMA: nella marcia elettrica "si trascina dietro" il termico (sprecando energia sottoforma di attriti) mentre nel, da te tanto vituperato, hsd il motore termico quando è spento non viene trascinato dall'elettrico.
Inoltre sono convinto che stia più spento il toyota dell'IMA anche a velocità costante

Rendetevi conto che quella CRZ fa la paullese al contrario, 90 fissi per un tratto e 60 nell'altro. 110 dopo il ponte dell'adda, ma dubito che Pianale li faccia........Secondo me si rimette a 90

Qualsiasi Toyota andrebbe sotti i 3L/100km

E anche i diesel..
8tto
2017-04-04 10:58:12 UTC
Permalink
Post by dmc12
Qualsiasi Toyota andrebbe sotti i 3L/100km
No.
Post by dmc12
E anche i diesel..
Quelli sì.
--
8tto (46,140+73+32+36,MI)
Dieselgate driver.
8tto
2017-04-04 09:51:50 UTC
Permalink
Post by dmc12
Ibrido = si muove col motore spento
Anche per 100 metri, ma LI DEVE FARE
Concordo, le code a passo d'uomo in città devono essere fattibili senza
termico.
--
8tto (46,140+73+32+36,MI)
Dieselgate driver.
Cordy
2017-04-04 10:29:39 UTC
Permalink
Post by 8tto
Andrebbe a mio avviso rivista la definizione di ibrido (quanto meno per
avere diritto alle agevolazioni). O, meglio, andrebbero tolte le
agevolazioni.
Basterebbe fare come nei paesi civili. Invece di dire "ibrido è buono",
a prescindere da consumi ed emissioni, posto che gli incentivi vengono
messi per ridurre l'inquinamento, basterebbe legare l'incentivo ad un
limite di produzione di inquinanti. Ad esempio in inghilterra la tassa
di possesso è parametrata alla CO2 prodotta, invece che ai cavalli.
Elettrico = 0 tassa.
Macchina piccola ("polmone inguidabile", per dirla alla dott. Pianale),
più o meno ibrida, paga a seconda dei kg di CO2 prodotti per ogni tot km.
Vuoi prenderti il RAV4 ibrido? No problem. Ma non hai le incentivazioni
che oggi avresti, perché consuma oggettivamente di più ed inquina di più
di una Smart o di una Yaris HSD.
Pagheresti di più di bollo (proporzionalmente) e potresti incorrere in
qualche limitazione al traffico. Che oggi è basata solo su
(anacronistiche, imho) classi euro.
8tto
2017-04-04 10:57:35 UTC
Permalink
Post by Cordy
Basterebbe fare come nei paesi civili. Invece di dire "ibrido è buono",
a prescindere da consumi ed emissioni, posto che gli incentivi vengono
messi per ridurre l'inquinamento, basterebbe legare l'incentivo ad un
limite di produzione di inquinanti.
E come la metti poi col fatto che sarebbero incentivati i piccoli
diesel, attuale oggetto delle battaglie degli ecologgggisti?
Post by Cordy
Ad esempio in inghilterra la tassa
di possesso è parametrata alla CO2 prodotta, invece che ai cavalli.
CO2 che, non mi stancherò mai di scriverlo, *NON* è un inquinante, ma
solo indice del consumo. E se vuoi mettere una tassa sul consumo, fallo
alla fonte (carburante) così oltre che proporzionale al tipo di veicolo
è anche proporzionale al suo utilizzo.
Post by Cordy
Elettrico = 0 tassa.
Questo è comunque discutibile, sia perché al di là dell'inquinamento il
traffico sarebbe da evitare, sia perché l'energia elettrica, nei paesi
come il nostro, viene *comunque* da combustibili fossili.
Però ammetto che sarebbe bello se in città ci fossero più auto
elettriche, visto ad esempio il grosso vantaggio in termini di
inquinamento acustico. Poi sono già di per sé sfigate, quindi senza
incentivi nessuno le comprerebbe.
Post by Cordy
Macchina piccola ("polmone inguidabile", per dirla alla dott. Pianale),
più o meno ibrida, paga a seconda dei kg di CO2 prodotti per ogni tot km.
Ed è una cazzata.
Post by Cordy
Vuoi prenderti il RAV4 ibrido? No problem. Ma non hai le incentivazioni
che oggi avresti, perché consuma oggettivamente di più ed inquina di più
di una Smart o di una Yaris HSD.
Consuma di più, vero. Inquina di più, perché?
Post by Cordy
Pagheresti di più di bollo (proporzionalmente) e potresti incorrere in
qualche limitazione al traffico. Che oggi è basata solo su
(anacronistiche, imho) classi euro.
Ah be' non c'è limite al peggio.
Comunque in città imho contano quasi esclusivamente rumore e impronta a
terra, l'inquinamento è già così basso con l'Euro 6 che ridurlo è
totalmente inutile.
--
8tto (46,140+73+32+36,MI)
Dieselgate driver.
Cordy
2017-04-04 12:45:05 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Cordy
Basterebbe fare come nei paesi civili. Invece di dire "ibrido è
buono", a prescindere da consumi ed emissioni, posto che gli incentivi
vengono messi per ridurre l'inquinamento, basterebbe legare
l'incentivo ad un limite di produzione di inquinanti.
E come la metti poi col fatto che sarebbero incentivati i piccoli
diesel, attuale oggetto delle battaglie degli ecologgggisti?
Se inquinano poco, mi sta bene. I nostri ecologggisti mi stanno sulle
balle, quando non ragionano. Se invece prima di parlare accendono il
cervello, li ascolto: fanno anche il mio interesse.
Post by 8tto
Post by Cordy
Ad esempio in inghilterra la tassa di possesso è parametrata alla CO2
prodotta, invece che ai cavalli.
CO2 che, non mi stancherò mai di scriverlo, *NON* è un inquinante, ma
solo indice del consumo. E se vuoi mettere una tassa sul consumo, fallo
alla fonte (carburante) così oltre che proporzionale al tipo di veicolo
è anche proporzionale al suo utilizzo.
Dal primo aprile (no, non è un pesce!) hanno cambiato ancora le regole:
http://tinyurl.com/mdgh353
Secondo le autorità inglesi, il quantitativo di CO2 emessa è un buon
INDICATORE degli inquinanti totali, abbinata ad altri fattori (es.: età
del veicolo e sua classe di emissioni), evidentemente. Se ne hai di
migliori, ti consiglio di chiedere di entrare in una commissione SAE od
equivalenti e porta lì la tua proposta.
Post by 8tto
Post by Cordy
Elettrico = 0 tassa.
Questo è comunque discutibile, sia perché al di là dell'inquinamento il
traffico sarebbe da evitare, sia perché l'energia elettrica, nei paesi
come il nostro, viene *comunque* da combustibili fossili.
Però ammetto che sarebbe bello se in città ci fossero più auto
elettriche, visto ad esempio il grosso vantaggio in termini di
inquinamento acustico. Poi sono già di per sé sfigate, quindi senza
incentivi nessuno le comprerebbe.
Guarda, per diminuire l'inquinamento l'unica sarebbe ridurre i km
percorsi. In attesa di un mondo perfetto, qualcuno fa qualcosa per un
mondo migliore. Ad esempio, spostare fuori dai centri abitati (dove gli
inquinanti tendono a concentrarsi, guardando i dati) una parte di
sistemi che producono inquinanti: un'auto elettrica fa proprio questo.
Aggiungo che le emissioni totali di un veicolo elettrico sono MAGGIORI
(paradossale ma vero!) di un veicolo tradizionale.
Post by 8tto
Post by Cordy
Macchina piccola ("polmone inguidabile", per dirla alla dott.
Pianale), più o meno ibrida, paga a seconda dei kg di CO2 prodotti per
ogni tot km.
Ed è una cazzata.
E perché?
Post by 8tto
Post by Cordy
Vuoi prenderti il RAV4 ibrido? No problem. Ma non hai le
incentivazioni che oggi avresti, perché consuma oggettivamente di più
ed inquina di più di una Smart o di una Yaris HSD.
Consuma di più, vero. Inquina di più, perché?
Perché il mondo non è perfetto. Ed un prodotto che consuma di più, nel
mondo reale si troverà in situazioni in cui inquina (es.: motore freddo
richiesta di potenza, ecc.), inquinando di più di un prodotto che
consuma di meno.
Post by 8tto
Post by Cordy
Pagheresti di più di bollo (proporzionalmente) e potresti incorrere in
qualche limitazione al traffico. Che oggi è basata solo su
(anacronistiche, imho) classi euro.
Ah be' non c'è limite al peggio.
Dillo agli inglesi!!!!
Post by 8tto
Comunque in città imho contano quasi esclusivamente rumore e impronta a
terra, l'inquinamento è già così basso con l'Euro 6 che ridurlo è
totalmente inutile.
Mah. In teoria, si. In pratica, le nostre città non sono esattamente un
posto vivibilissimo, nelle stagioni più estreme (estate per l'ozono, non
dimentichiamocelo). Credo che gli euro 6 siano (diesel o benzina poco
importa) ideali in condizioni ideali, da ciclo d'omologazione. Il
dieselgate ci ha spiegato bene che il mondo reale è diverso dal ciclo
d'omologazione...
8tto
2017-04-04 14:20:49 UTC
Permalink
Post by Cordy
Se inquinano poco, mi sta bene. I nostri ecologggisti mi stanno sulle
balle, quando non ragionano. Se invece prima di parlare accendono il
cervello, li ascolto: fanno anche il mio interesse.
Io sono qui che aspetto. Che accendano il cervello, intendo.
Post by Cordy
Secondo le autorità inglesi, il quantitativo di CO2 emessa è un buon
INDICATORE degli inquinanti totali,
Peccato che sia una cazzata.
Post by Cordy
abbinata ad altri fattori (es.: età
del veicolo e sua classe di emissioni),
Questo invece è ragionevole.
Post by Cordy
Aggiungo che le emissioni totali di un veicolo elettrico sono MAGGIORI
(paradossale ma vero!) di un veicolo tradizionale.
Appunto...
Post by Cordy
Post by 8tto
Post by Cordy
Macchina piccola ("polmone inguidabile", per dirla alla dott.
Pianale), più o meno ibrida, paga a seconda dei kg di CO2 prodotti per
ogni tot km.
Ed è una cazzata.
E perché?
Perché non c'è relazione tra i kg di CO2 e gli inquinanti.
Post by Cordy
Perché il mondo non è perfetto. Ed un prodotto che consuma di più, nel
mondo reale si troverà in situazioni in cui inquina (es.: motore freddo
richiesta di potenza, ecc.), inquinando di più di un prodotto che
consuma di meno.
Mica detto, anzi: spesso necessitano di sistemi di catalizzazione più
sofisticati e si comportano meglio.
Post by Cordy
Mah. In teoria, si. In pratica, le nostre città non sono esattamente un
posto vivibilissimo, nelle stagioni più estreme (estate per l'ozono, non
dimentichiamocelo).
Verissimo, ma come dimostrano le domeniche a piedi, non è l'automobile
il fattore principale.
Post by Cordy
Credo che gli euro 6 siano (diesel o benzina poco
importa) ideali in condizioni ideali, da ciclo d'omologazione. Il
dieselgate ci ha spiegato bene che il mondo reale è diverso dal ciclo
d'omologazione...
No, se c'è una cosa che il dieselgate ha spiegato *molto* bene è che le
ragioni delle norme non sono quelle di limitare l'inquinamento...
--
8tto (46,140+73+32+36,MI)
Dieselgate driver.
Dr. Pianale
2017-04-04 14:29:39 UTC
Permalink
Ciao "8tto"
Post by 8tto
Perché non c'è relazione tra i kg di CO2 e gli inquinanti.
Questo può essere, però l'ho scritto e riportato in ogni modo

L'emissione ANTROPICA della CO2 nell'atmosfera è un inquinante della stessa,
senza SE e senza MA

E' così perché lo dice l'ONU e il buon senso...
8tto
2017-04-04 14:33:02 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ciao "8tto"
Post by 8tto
Perché non c'è relazione tra i kg di CO2 e gli inquinanti.
Questo può essere, però l'ho scritto e riportato in ogni modo
L'emissione ANTROPICA della CO2 nell'atmosfera è un inquinante della
stessa, senza SE e senza MA
E' così perché lo dice l'ONU e il buon senso...
Plonk.
--
8tto (46,140+73+32+36,MI)
Dieselgate driver.
Stefano V.
2017-04-04 14:36:01 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
E' così perché lo dice l'ONU e il buon senso...
E il papa che dice?
Joe Metria
2017-04-04 09:40:07 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
I 19.000 euro se non ho letto male sono ad appannaggio della versione più completa, la 4x4 (che oltretutto è col 1.2 aspirato).
La 1.0 turbo ibrida trazione anteriore costa 18890 a listino.

JM
Zotto
2017-04-04 09:04:41 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ci sono DUE ibride che danni i medesimi vantaggi fiscali e/o di circolazione
Guida la Yaris HSD e la Swift BJH e poi dimmi se non c'è un abisso a livello
di piacere di guida *FRA LORO*
Si, una automatica e l' altra con il cambio del secolo scorso :-p
Uno Qualunque
2017-04-03 18:31:11 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Che palline.... lo so anche io che è un mezzo polmoncino...
sì ma prima hai scritto "ma che serve per dare piacere di guidare",
probabilmente era "ma che serve per dare piacere di guidare
qualcos'altro.
manalog
2017-04-04 11:43:17 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
CDO
Finalmente nel segmento B un ibrido "alternativo", che non è da
rincoglioniti e/o hypermiler ma che serve per dare "piacere di guidare" ;-)
Nel percorso misto tra Nizza e Montecarlo abbiamo avuto modo di provare
la versione equipaggiata con il a Boosterjet Hybrid 1.0L da 112 cavalli
abbinato al cambio manuale a 5 rapporti in allestimento S, disponibile
solo per la verisone ibrida. Il grande lavoro degli ingegneri Suzuki si
è concentrato in gran parte sul piacere di guida, e ciò si nota fin dal
primo colpo di acceleratore. In città la Swift è maneggevole e scattante
come non mai, grazie al Boosterjet ibrido a tre cilindri che spinge in
maniera decisa fin dai bassi regimi, dando la sensazione di una coppia
anche maggiore di quella dichiarata di 170 Nm tra i 2.000 e i 3.500 giri
al minuto. Motore decisamente brillante dunque, con una progressione
decisa fino ad oltre i 5.500 giri al minuto e una rumorosità molto
contenuta per essere un tre cilindri.
http://www.autoblog.it/post/861305/suzuki-swift-1-0-boosterjet-hybrid-s-prima-prova
http://auto.suzuki.it/allestimenti/NEW%20SWIFT/750/1-0-boosterjet-hybrid-s-2wd.aspx
Non ho letto tutta la discussione ma effettivamente nutro anch'io dubbi
sul senso di un sistema ibrido così risicato.
Però una cosa ho notato con piacere: la possibilità tecnica di costruire
auto ibride con cambio manuale.
Secondo me un gran freno alla diffusione di ibride ed elettriche è
proprio dovuto all'abbandono della frizione: il cambio è davvero un
qualcosa che gli italiani (e io ne faccio parte) amano alla follia.
Credo a tutto ciò che dicono sulla meravigliosità dei nuovi automatici,
ma io un'auto senza cambio non la comprerei mai.
8tto
2017-04-04 11:57:37 UTC
Permalink
Post by manalog
Secondo me un gran freno alla diffusione di ibride ed elettriche è
proprio dovuto all'abbandono della frizione: il cambio è davvero un
qualcosa che gli italiani (e io ne faccio parte) amano alla follia.
Credo a tutto ciò che dicono sulla meravigliosità dei nuovi automatici,
ma io un'auto senza cambio non la comprerei mai.
E' probabile, ma più che sul freno alla diffusione dell'ibrido dice
molto sulla ristrettezza mentale e incapacità di cambiamento degli italiani.
--
8tto (46,140+73+32+36,MI)
Dieselgate driver.
Miklo
2017-04-04 13:11:35 UTC
Permalink
Post by 8tto
E' probabile, ma più che sul freno alla diffusione dell'ibrido dice
molto sulla ristrettezza mentale e incapacità di cambiamento degli italiani.
La diffusione imho si frena da sola col costo delle ibride... :-)
--
Miklo
"Non basta vedere qualche filmato su internet per diventare esperto di
qualcosa."<cit.>
Joe Metria
2017-04-04 13:25:48 UTC
Permalink
Post by Miklo
La diffusione imho si frena da sola col costo delle ibride... :-)
Ma infatti, in questa categoria 3-4mila euro in piu', ma scherziamo.
Nel caso di questa Swift, poi, sono mille euro in piu' a cavallo, siamo a livello Bugatti :-)

JM
Dr. Pianale
2017-04-04 12:50:30 UTC
Permalink
Ciao "manalog"
Post by manalog
Però una cosa ho notato con piacere: la possibilità tecnica di costruire
auto ibride con cambio manuale.
Certo che c'è, io ne guido una... in generale TUTTE le ibride con il DF
potrebbero essere anche manuali
Post by manalog
Secondo me un gran freno alla diffusione di ibride ed elettriche è proprio
dovuto all'abbandono della frizione: il cambio è davvero un qualcosa che
gli italiani (e io ne faccio parte) amano alla follia. Credo a tutto ciò
che dicono sulla meravigliosità dei nuovi automatici, ma io un'auto senza
cambio non la comprerei mai.
Avevo già sollevato questo dubbio in un post di qualche mese fa... fra 10
anni il mercato sarà a più del 50% fra elettrico e ibrido, i non credo che
il CA in Italia posso arrivare a quelle cifre in così breve tempo
fsr
2017-04-04 14:53:19 UTC
Permalink
Post by manalog
Secondo me un gran freno alla diffusione di ibride ed elettriche è
proprio dovuto all'abbandono della frizione: il cambio è davvero un
qualcosa che gli italiani (e io ne faccio parte) amano alla follia.
parlo per me: una volta percorsi 5000 km con l'automatico, nel tronare al manuale la sensazione è quella di guardare un film su un tv in bianco e nero da 14 pollici. Oppure, di telefonare col telefono a disco (ovviamente solo dopo aver tolto il lucchetto che nonna piazzava per non farti chiamare gli amici)
ogni 50 metri mi domandavo: "ma davvero prima facevo tutte ste cose assolutamnente inutili, per far camminare sti catorci?!"
poi l'auto sportiva per la domenica uno se la fa manuale, ci sta, ma nell'uso quotidiano è demenziale preferire il manuale.
dmc12
2017-04-04 15:04:20 UTC
Permalink
Post by fsr
parlo per me: una volta percorsi 5000 km con l'automatico, nel tronare al manuale la sensazione è quella di guardare un film su un tv in bianco e nero da
Tra un paio di mesi tornerò a usare la 206 manuale dopo 15000 km di EAT6

Non so nemmeno se sarà ancora capace. Mia moglie poi :-D BLEAH cmq
fsr
2017-04-04 15:19:38 UTC
Permalink
Post by dmc12
Non so nemmeno se sarà ancora capace
Ma sì. A parte qualche incertezza, non si dimentica quanto assimilato in centinaia di migliaia di km percorsi.
E' sorprendente però accorgersi di quanta concentrazione si perda dovendo coinvolgere i 4 arti, rispetto al semplice accelero/freno di una automatica. Oltre ad essere una guida più rilassante è anche più sicura.
Stefano V.
2017-04-04 15:22:52 UTC
Permalink
Post by dmc12
Tra un paio di mesi tornerò a usare la 206 manuale dopo 15000 km di EAT6
Non so nemmeno se sarò ancora capace.
Tranquillo: non lo eri nemmeno prima
Loading...