Discussione:
Frizione Toyota Yaris
(troppo vecchio per rispondere)
Maurus
2010-06-16 15:13:05 UTC
Permalink
Salve a tutti,

dopo 97000 km la mia Toyota Yaris Diesel del 2007 ha deciso di farmi
"slittare" la frizione.
Mi succede che quando sto in 4a o in 5a marcia ed accelero
improvvisamente, i giri del motore aumentano ma la velocità resta
costante per pochi secondi. Poi si torna alla normalità con i giri del
motore che riacquistano il valore normale e la velocità comincia ad
aumentare.

Alla Toyota mi hanno detto che la frizione mi sta per abbandonare ed ora
mi fanno un preventivo per la spesa totale con manodopera.
Secondo voi mi conviene andare da un meccanico che mi farebbe
risparmiare (tanto non è in garanzia) o conviene farmi fare il tutto
alla Toyota?
A quanto ammonterebbe una spesa totale onesta?

Grazie.

Maurus
kkk
2010-06-16 15:42:31 UTC
Permalink
Post by Maurus
dopo 97000 km la mia Toyota Yaris Diesel del 2007 ha deciso di farmi
"slittare" la frizione.
Mi succede che quando sto in 4a o in 5a marcia ed accelero
improvvisamente, i giri del motore aumentano ma la velocità resta costante
per pochi secondi. Poi si torna alla normalità con i giri del motore che
riacquistano il valore normale e la velocità comincia ad aumentare.
Alla Toyota mi hanno detto che la frizione mi sta per abbandonare ed ora
mi fanno un preventivo per la spesa totale con manodopera.
Ciao, prima di cambiarla vedi un po' se l'effetto tende a sparire; non ti do
spiegazioni tecniche (perché non so dartele), ma anche a me, sulla Punto
JTD, iniziò a slittarmi la frizione a 80.000 km.
Il mecca (mariolino 'o meccanico) si rifiutò di sostituirla, ed aveva
ragione; poco dopo è tornato tutto nella norma e sono giunto a circa 215.000
km con la stessa frizione (ancora perfettamente funzionante, anche se le
cambiate da fermo sono un pelo più dure);
Se poi hai fatto 97.000 km in città, con frequenti cambiate, ritiro tutto,
ma con una media annua così elevata suppongo un bel po' di autostrada e/o
extraurbana, quindi IMHO ancora dovrebbe averne!

Gradirei una spiegazione dai tecnici del NG su quanto accadutomi!

Ciao!
Marco.
Maurus
2010-06-16 20:36:39 UTC
Permalink
Post by kkk
Ciao, prima di cambiarla vedi un po' se l'effetto tende a sparire; non ti do
spiegazioni tecniche (perché non so dartele), ma anche a me, sulla Punto
JTD, iniziò a slittarmi la frizione a 80.000 km.
Il mecca (mariolino 'o meccanico) si rifiutò di sostituirla, ed aveva
ragione; poco dopo è tornato tutto nella norma e sono giunto a circa 215.000
km con la stessa frizione (ancora perfettamente funzionante, anche se le
cambiate da fermo sono un pelo più dure);
Se poi hai fatto 97.000 km in città, con frequenti cambiate, ritiro tutto,
ma con una media annua così elevata suppongo un bel po' di autostrada e/o
extraurbana, quindi IMHO ancora dovrebbe averne!
Gradirei una spiegazione dai tecnici del NG su quanto accadutomi!
Ciao!
Marco.
Ciao Marco,

grazie per avermi raccontato la tua esperienza.
In effetti faccio circa 30000 km all'anno di cui circa 50km al giorno in
superstrada dove vado in 5a a 130 km/h
Non riesco ancora a capire come si possa bruciare la frizione, non penso
di essere uno di quelli col piede che spesso spinge a metà la frizione o
che faccia altre pratiche deleterie per la frizione stessa.
Comunque per ora mi slitta in 4a e 5a marcia quando accelero
improvvisamente, ma se fra poco comincia a peggiorare allora non resta
che cambiarla.

Solo che alla Toyota mi hanno fatto un preventivo che reputo assai caro:

in totale sono 540 euro (cinquecentoquaranta!!!) di cui 195 euro di
manodopera (5 ore di lavoro) ed il resto per i pezzi di ricambio (kit
frizione penso):
disco frizione, spingidisco e cuscinetto = 345 euro netti

Ora mi informo da altri meccanici sperando mi facciano risparmiare
almeno 100 euro.

Maurus

Continua a leggere su narkive:
Loading...