Discussione:
Rimozione valvola termostatica
(troppo vecchio per rispondere)
Luca
2007-07-06 08:01:31 UTC
Permalink
Giorni fa ho avuto problemi di raffreddamento con la mia A4.
Il meccanico dice: 1) Pompa acqua ok
2) Radiatore ok
3) Valvola termostatica ko.
Bene...ha tolto la valvola e siccome dove abito io il pezzo per ora non si
trova ma arriverà a giorni mi ha detto che posso benissimo utilizzare l'auto
così senza valvola. Inoltre dice che per tutta l'estate potrei anche farne a
meno. Dice il vero? Rischio di danneggiare il motore? Altri aspetti
negativi?
Alberto
2007-07-06 08:21:43 UTC
Permalink
Post by Luca
Bene...ha tolto la valvola e siccome dove abito io il pezzo per ora
non si trova ma arriverà a giorni mi ha detto che posso benissimo
utilizzare l'auto così senza valvola. Inoltre dice che per tutta
l'estate potrei anche farne a meno. Dice il vero? Rischio di
danneggiare il motore? Altri aspetti negativi?
Ha ragione, almeno sul fatto che puoi usare l'auto sino a che non arriva il
pezzo, in effetti potresti andare avanti tutta l'estate, però è un ricambio
di uso comune, non ci credo che non arrivi entro una settimana...

Non rischi di danneggiare nulla, solo noterai che il motore ci metterà più
tempo ad andare in temperatura, ergo non sollecitarlo troppo sino a che non
si scalda.

Poi potrebbe succedere che se percorri un tratto in discesa la temperatura
dell'acqua scenda sotto i soliti 90 gradi, non preoccuparti, è proprio per
la mancanza della valvola termostatica, che non parzializza il circuito
acqua.

Ciao
Alberto
PeoFSZ1600
2007-07-06 10:06:38 UTC
Permalink
Post by Alberto
Poi potrebbe succedere che se percorri un tratto in discesa la temperatura
dell'acqua scenda sotto i soliti 90 gradi, non preoccuparti, è proprio per
la mancanza della valvola termostatica, che non parzializza il circuito
acqua.
Ammesso che lo strumeto non sia fittizio.
Suggerirei comunque a Luca di evitare un uso forzato del motore.
Post by Alberto
Alberto
Ciao
PeoFSZ1600
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto
2007-07-06 11:10:26 UTC
Permalink
Post by PeoFSZ1600
Post by Alberto
Poi potrebbe succedere che se percorri un tratto in discesa la
temperatura dell'acqua scenda sotto i soliti 90 gradi, non
Ammesso che lo strumeto non sia fittizio.
Suggerirei comunque a Luca di evitare un uso forzato del motore.
Sulla audi A4 il valore della temp acqua è in effetti fittizio, ossia
elaborato dalla centralina, per cui non vedrai la lancetta muoversi di
continuo, però se fai parecchia strada accellerando poco e con temperatura
ambiente fresca lo vedrai scendere, per lo meno questo è quello che
succedeva a me sullo stesso motore con valvola bloccata aperta...

Meglio non sfruttare a fondo il motore se la temperatura acqua è sotto i
90...come giustamente suggeritoti

Ciao
Alberto
Pippo S.
2007-07-07 00:43:39 UTC
Permalink
Post by PeoFSZ1600
Ammesso che lo strumeto non sia fittizio.
Suggerirei comunque a Luca di evitare un uso forzato del motore.
ma senza valvola termostatica il motore riesce ad andare in
temperatura?
mi immagino che il radiatore sia dimensionato per le condizioni di
utilizzo più estreme, in condizioni normali non è che raffredda troppo
senza la valvola termostatica che parzializza?
--
Pippo S. - 27, 82 + 15, PO
Renault Clio 1.5 dCi Reebok '02
Yamaha Majesty 180 SP Limited Edition '07
sd
2007-07-07 17:03:53 UTC
Permalink
Post by Pippo S.
ma senza valvola termostatica il motore riesce ad andare in
temperatura?
mi immagino che il radiatore sia dimensionato per le condizioni di
utilizzo più estreme, in condizioni normali non è che raffredda troppo
senza la valvola termostatica che parzializza?
In estate probabilmente si, o comunque la temperaturqa media è sufficiente
a garantire una buona combustione.
Con le necessarie cautele.

s.

Allegro1100
2007-07-06 08:23:12 UTC
Permalink
"Luca" ha scritto
Post by Luca
meno. Dice il vero? Rischio di danneggiare il motore? Altri aspetti
negativi?
Il motore tardera' a riscaldarsi e globalmente avra' un po' "freddo".
Nessun problema grave comunque, ma consiglierei il montaggio appena reperito
il ricambio.
--
A.''°° / collezionista di catorci
sd
2007-07-06 10:27:17 UTC
Permalink
Post by Luca
Giorni fa ho avuto problemi di raffreddamento con la mia A4.
Il meccanico dice: 1) Pompa acqua ok
2) Radiatore ok
3) Valvola termostatica ko.
Bene...ha tolto la valvola e siccome dove abito io il pezzo per ora non si
trova ma arriverà a giorni mi ha detto che posso benissimo utilizzare l'auto
così senza valvola. Inoltre dice che per tutta l'estate potrei anche farne a
meno. Dice il vero? Rischio di danneggiare il motore? Altri aspetti
negativi?
Per punti:
A freddo, il motore tarderà ad andare i temperatura, il che influisce
esssenzialmente sul consumo di olio e di carburante (che potrebbero essere
leggermente maggiori), ma soprattutto sul catalizzatore, nel senso che sotto
certe temperature non funziona o comunque non carbura a dovere (vale anche
per le auto usate su tragitti cittadini assasi brevi).

A caldo, i (pochissimi) problemi che vengono da una temparatura media più
variabile non dovrebbero essere avvertibili.

Ciò premesso, durante l'estate non temerei effetti perniciosi. Salvo che non
voglia andare in montagna o in posti con clima freddo-fresco.
Comunque, non sottovalutare la questione "catalizzatore".

s.
Loading...