c***@hotmail.it
2006-11-27 21:15:44 UTC
Salve a tutti,
da qualche mese si sono create discussioni in ufficio a causa
dell'acquisto di un'auto aziendale.
Siamo 3 dipendenti, tutti impiegati e per la tipologia del nostro
lavoro, ci troviamo spesso ad andare presso i vari clienti con una
frequenza diciamo di 2 o 3 uscite a settimana ciascuno. Fino ad oggi io
e i miei colleghi utilizzavamo le nostre auto e in fondo al mese
presentavamo una distinta con le varie uscite per avere il rimborso al
costo km pattuito.
Ogni uscita ha percorrenze variabili da qualche km fino anche a 350 km
per i clienti piu' lontani. (non si tratta di giretti cittadini tanto
per capirci).
Adesso l'azienda ha acquistato un'auto per ovvi motivi di convenienza,
ma il fatto e' che secondo noi e' totalmente inadeguata per l'uso che
ne dobbiamo fare.
E' priva dei moderni sistemi di sicurezza (airbag, abs etc) quando
invece le nostre auto ne sarebbero provviste da ormai 10 anni!!
Inoltre presenta anche qualche problema alla guida, nel senso che non
ha una grande stabilita' e gia' a 120 nei curvoni in autostrada un paio
di volte ci siamo visti sul guard rail.
La domanda e' la seguente, possiamo rifiutarci di utilizzare l'auto
dell'azienda e continuare ad usare la nostra? L'azienda potrebbe
rifiutarsi di erogare il rimborso km a fine mese?
Da premettere che l'auto e' talmente scalcinata che per il suo utilizzo
non abbiamo dovuto firmare nessun accordo particolare.
da qualche mese si sono create discussioni in ufficio a causa
dell'acquisto di un'auto aziendale.
Siamo 3 dipendenti, tutti impiegati e per la tipologia del nostro
lavoro, ci troviamo spesso ad andare presso i vari clienti con una
frequenza diciamo di 2 o 3 uscite a settimana ciascuno. Fino ad oggi io
e i miei colleghi utilizzavamo le nostre auto e in fondo al mese
presentavamo una distinta con le varie uscite per avere il rimborso al
costo km pattuito.
Ogni uscita ha percorrenze variabili da qualche km fino anche a 350 km
per i clienti piu' lontani. (non si tratta di giretti cittadini tanto
per capirci).
Adesso l'azienda ha acquistato un'auto per ovvi motivi di convenienza,
ma il fatto e' che secondo noi e' totalmente inadeguata per l'uso che
ne dobbiamo fare.
E' priva dei moderni sistemi di sicurezza (airbag, abs etc) quando
invece le nostre auto ne sarebbero provviste da ormai 10 anni!!
Inoltre presenta anche qualche problema alla guida, nel senso che non
ha una grande stabilita' e gia' a 120 nei curvoni in autostrada un paio
di volte ci siamo visti sul guard rail.
La domanda e' la seguente, possiamo rifiutarci di utilizzare l'auto
dell'azienda e continuare ad usare la nostra? L'azienda potrebbe
rifiutarsi di erogare il rimborso km a fine mese?
Da premettere che l'auto e' talmente scalcinata che per il suo utilizzo
non abbiamo dovuto firmare nessun accordo particolare.