Discussione:
Usare l'auto dell'azienda... mi posso rifiutare???
(troppo vecchio per rispondere)
c***@hotmail.it
2006-11-27 21:15:44 UTC
Permalink
Salve a tutti,
da qualche mese si sono create discussioni in ufficio a causa
dell'acquisto di un'auto aziendale.

Siamo 3 dipendenti, tutti impiegati e per la tipologia del nostro
lavoro, ci troviamo spesso ad andare presso i vari clienti con una
frequenza diciamo di 2 o 3 uscite a settimana ciascuno. Fino ad oggi io
e i miei colleghi utilizzavamo le nostre auto e in fondo al mese
presentavamo una distinta con le varie uscite per avere il rimborso al
costo km pattuito.
Ogni uscita ha percorrenze variabili da qualche km fino anche a 350 km
per i clienti piu' lontani. (non si tratta di giretti cittadini tanto
per capirci).

Adesso l'azienda ha acquistato un'auto per ovvi motivi di convenienza,
ma il fatto e' che secondo noi e' totalmente inadeguata per l'uso che
ne dobbiamo fare.
E' priva dei moderni sistemi di sicurezza (airbag, abs etc) quando
invece le nostre auto ne sarebbero provviste da ormai 10 anni!!
Inoltre presenta anche qualche problema alla guida, nel senso che non
ha una grande stabilita' e gia' a 120 nei curvoni in autostrada un paio
di volte ci siamo visti sul guard rail.

La domanda e' la seguente, possiamo rifiutarci di utilizzare l'auto
dell'azienda e continuare ad usare la nostra? L'azienda potrebbe
rifiutarsi di erogare il rimborso km a fine mese?

Da premettere che l'auto e' talmente scalcinata che per il suo utilizzo
non abbiamo dovuto firmare nessun accordo particolare.
Il Giova
2006-11-27 21:38:48 UTC
Permalink
Post by c***@hotmail.it
Salve a tutti,
da qualche mese si sono create discussioni in ufficio a causa
dell'acquisto di un'auto aziendale.
[cut]

Ciao,
anni fa mi sono trovato nella tua stessa situazione..
Anch'io all'epoca mi ero alterato, ma poi a mente fredda ho ragionato in
modo da girare la situazione a mio vantaggio:
se mi prima venivo pagato per i km effettivi che percorrevo tra la nostra
sede e il cliente, con l'auto aziendale invece tendevo a portarmi l'auto a
casa, facendo combaciare due interventi, uno al pomeriggio del giorno prima
e uno al mattino del giorno dopo.
Non ho mai pagato una multa per divieto di sosta e affini, poichè dopo 60 gg
era difficile risalire a chi stava guidando... Alla prima cazzatina correvo
dal meccanico... il quale si dimostrava molto generoso quando andavo con la
mia auto... ecc. ecc.
In effetti passare da un'auto dotata di ogni accessorio essenziale ad una
vecchio bidone non deve essere proprio il massimo, ma ricordati sempre che
l'auto non è la tua...

saluti

Il Giova
Alfonso
2006-11-28 00:28:59 UTC
Permalink
Post by c***@hotmail.it
Salve a tutti,
da qualche mese si sono create discussioni in ufficio a causa
dell'acquisto di un'auto aziendale.
Se è così scalcinata..è evidente che ben presto avrà gravi problemi al
motore e se proprio vuole andare come un orologio...gli si puo sempre dare
una mano alla discesa..no??
Cmq deve proprio essere tirchia l'azienda per cui lavori..normalmente
prendono auto nuove a noleggio a lungo termine ..
sarà perche non posso essere tra i pochi eletti che l'azienda gli DA una
macchina personale, ma quando vedo persone che la usano come se fosse la
loro (sabato e domenica compresi) beh sinceramente, sono un po "invidioso"!
ciao
Norby
2006-11-28 10:34:45 UTC
Permalink
Post by c***@hotmail.it
ma il fatto e' che secondo noi e' totalmente inadeguata per l'uso che
ne dobbiamo fare.
E' priva dei moderni sistemi di sicurezza (airbag, abs etc) quando
invece le nostre auto ne sarebbero provviste da ormai 10 anni!!
Inoltre presenta anche qualche problema alla guida, nel senso che non
ha una grande stabilita' e gia' a 120 nei curvoni in autostrada un paio
di volte ci siamo visti sul guard rail.
Si può richiamare la normativa sulla sicurezza che all'art. 35 del D.Lgs
626/94 dice:
1. Il DdL mette a disposizione dei lavoratori attrezzature adeguate al
lavoro da svolgere ovvero adattate a tali scopi ed idonee ai fini della
sicurezza e della salute.
Post by c***@hotmail.it
La domanda e' la seguente, ...
possiamo continuare ad usare la nostra?
NO.
Però puoi rifiutarti di utilizzare l'auto dell'azienda vedi la seguente
sentenza:
La Suprema Corte ha stabilito il seguente principio di diritto :" il
lavoratore può legittimamente astenersi dalla prestazione lavorativa quando
essa comporti pericoli per la sua salute, in base all'art. 32 Cost. e all'art.
2087 cod. civ. ed in caso di non adeguata adozione da parte del datore di
lavoro delle misure necessarie, a norma dell'articolo 2087 Codice Civile, a
tutelare l'integrità fisica e le condizioni di salute dei prestatori di
lavoro, il lavoratore ha la facoltà di astenersi dalle specifiche
prestazioni la cui esecuzione possa arrecare pregiudizio alla sua salute e,
conseguentemente, se il lavoratore prova la sussistenza di tale presupposto,
deve ritenersi ingiustificato il licenziamento intimato a causa del relativo
non adempimento, ferma restando in ogni caso la necessità di valutare la
eventuale responsabilità disciplinare del lavoratore anche dal punto di
vista dell'elemento soggettivo". (Corte di Cassazione - Sezione Lavoro,
Sentenza 9 maggio 2005, n.9576).
Post by c***@hotmail.it
L'azienda potrebbe
rifiutarsi di erogare il rimborso km a fine mese?
SI.
Post by c***@hotmail.it
Da premettere che l'auto e' talmente scalcinata che per il suo utilizzo
non abbiamo dovuto firmare nessun accordo particolare.
MALE, anche perché in caso di accertamento stradale qualche problema
potresti averlo.
ehilah
2006-11-28 11:07:17 UTC
Permalink
Post by Norby
Post by c***@hotmail.it
ma il fatto e' che secondo noi e' totalmente inadeguata per l'uso che
ne dobbiamo fare.
E' priva dei moderni sistemi di sicurezza (airbag, abs etc) quando
invece le nostre auto ne sarebbero provviste da ormai 10 anni!!
Inoltre presenta anche qualche problema alla guida, nel senso che non
ha una grande stabilita' e gia' a 120 nei curvoni in autostrada un paio
di volte ci siamo visti sul guard rail.
Si può richiamare la normativa sulla sicurezza che all'art. 35 del D.Lgs
1. Il DdL mette a disposizione dei lavoratori attrezzature adeguate al
lavoro da svolgere ovvero adattate a tali scopi ed idonee ai fini della
sicurezza e della salute.
Post by c***@hotmail.it
La domanda e' la seguente, ...
possiamo continuare ad usare la nostra?
NO.
Però puoi rifiutarti di utilizzare l'auto dell'azienda vedi la seguente
La Suprema Corte ha stabilito il seguente principio di diritto :" il
lavoratore può legittimamente astenersi dalla prestazione lavorativa quando
essa comporti pericoli per la sua salute, in base all'art. 32 Cost. e all'art.
2087 cod. civ. ed in caso di non adeguata adozione da parte del datore di
lavoro delle misure necessarie, a norma dell'articolo 2087 Codice Civile, a
tutelare l'integrità fisica e le condizioni di salute dei prestatori di
lavoro, il lavoratore ha la facoltà di astenersi dalle specifiche
prestazioni la cui esecuzione possa arrecare pregiudizio alla sua salute e,
conseguentemente, se il lavoratore prova la sussistenza di tale presupposto,
deve ritenersi ingiustificato il licenziamento intimato a causa del relativo
non adempimento, ferma restando in ogni caso la necessità di valutare la
eventuale responsabilità disciplinare del lavoratore anche dal punto di
vista dell'elemento soggettivo". (Corte di Cassazione - Sezione Lavoro,
Sentenza 9 maggio 2005, n.9576).
Se la auto è in regola con le revisioni rilasciate da un certificatore
autorizzato o motorizzazione che sia ... la vedo dura .....

Continua a leggere su narkive:
Loading...