Otello
2006-12-10 17:02:12 UTC
In settembre sono stato a Bologna per una visita medica.
Dopo circa tre mesi il mio postino mi avverte che ci sono due "cartoline
verdi" in arrivo da Bologna. Sono evidentemente due multe.
Ricordo chiaramente l'evento e comincio a pensare a dove posso aver
sbagliato: i limiti ormai li rispetto, divieto di sosta non può
essere...forse un semaforo rosso. Bòh.
Apro finalmente le cartoline verdi, si perché sono due, due multe, e scopro
successivamente che praticamente tutto il circuito interno delle porte di
Bologna rientra nella famigerata ZTL: zona a traffico limitato.
E' una zona in cui non si può entrare per tutto il giorno, tranne il sabato.
Però se uno paga e compra il ticket...entrare si può !
Si vede che con gli autovelox non riescono più a fare il bilancio comunale
allora gli amministratori di questa città si sono inventati quest'altra
gabella.
Ritengo siano un branco di delinquenti, e della peggior specie perché hanno
la legge dalla loro parte. Quello perpetrato ai miei danni è ne più ne meno
che un furto, come quello praticato da un volgare rapinatore.
Con la differenza che non posso denunciarli.
Sono 80 euro all'una e fanno 160 in due. Bologna non è la mia città e io
vengo da un'altra regione...sono tenuto a conoscere qualsiasi regolamento
locale solo perché passavo di li ?
Ma al di la di questo un comune automobilista che debba recarsi in una
qualsiasi città italiana, cosa dovrebbe fare ? Caricarsi l'assessore alla
viabilità sul sedile di fianco ?
Eravamo in due su quell'auto, guidavo io, ma nessuno dei due ricorda una
segnaletica chiara ed evidente del tipo "attenzione qui comincia la zona
multe"...d'altra parte il ladro mica ti avverte del furto che sta per
compiere.
Avrei intenzione di far ricorso, ma vorrei almeno intravedere qualche
spiraglio di vittoria. Sto già cercando su Google, nel frattempo:
qualche idea ?
qualche esperienza simile ?
qualche ricorso o sentenza ?
Dopo circa tre mesi il mio postino mi avverte che ci sono due "cartoline
verdi" in arrivo da Bologna. Sono evidentemente due multe.
Ricordo chiaramente l'evento e comincio a pensare a dove posso aver
sbagliato: i limiti ormai li rispetto, divieto di sosta non può
essere...forse un semaforo rosso. Bòh.
Apro finalmente le cartoline verdi, si perché sono due, due multe, e scopro
successivamente che praticamente tutto il circuito interno delle porte di
Bologna rientra nella famigerata ZTL: zona a traffico limitato.
E' una zona in cui non si può entrare per tutto il giorno, tranne il sabato.
Però se uno paga e compra il ticket...entrare si può !
Si vede che con gli autovelox non riescono più a fare il bilancio comunale
allora gli amministratori di questa città si sono inventati quest'altra
gabella.
Ritengo siano un branco di delinquenti, e della peggior specie perché hanno
la legge dalla loro parte. Quello perpetrato ai miei danni è ne più ne meno
che un furto, come quello praticato da un volgare rapinatore.
Con la differenza che non posso denunciarli.
Sono 80 euro all'una e fanno 160 in due. Bologna non è la mia città e io
vengo da un'altra regione...sono tenuto a conoscere qualsiasi regolamento
locale solo perché passavo di li ?
Ma al di la di questo un comune automobilista che debba recarsi in una
qualsiasi città italiana, cosa dovrebbe fare ? Caricarsi l'assessore alla
viabilità sul sedile di fianco ?
Eravamo in due su quell'auto, guidavo io, ma nessuno dei due ricorda una
segnaletica chiara ed evidente del tipo "attenzione qui comincia la zona
multe"...d'altra parte il ladro mica ti avverte del furto che sta per
compiere.
Avrei intenzione di far ricorso, ma vorrei almeno intravedere qualche
spiraglio di vittoria. Sto già cercando su Google, nel frattempo:
qualche idea ?
qualche esperienza simile ?
qualche ricorso o sentenza ?
--
La bellezza salverà il mondo.
La bellezza salverà il mondo.