Quel giorno Fri, 15 Aug 2014 09:24:55 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" pgm
Post by pgmSembra vero, ma la faccenda non mi è chiara
Piuttosto se non le fai registrare ogni 40 kk
rischiano di puntarsi per analoghi misteriosi
motivi. Il mecca, bravo, dice perchè il GPL è
secco. Ma un altro dice perchè scalda di più
e anche questo non mi convince; ma un motivo
deve esserci.
Queli misteriosi motivi? si consuma lentamente la sede e il gioco man
mano si riduce fino a che la valvola punta. La regolazione del gioco
serve proprio ad evitare tale fenomeno, che peraltro avviene anche
andando solo a benzina, seppur a chilometraggi nettamente più elevati.
Il gpl non è "secco" come la benzina non è "grassa": queste sono solo
puttanate da meccanici ignoranti.
La spiegazione è data dal fatto che il gpl viene iniettato in forma
gassosa, per cui maggior tempo di combustione (che continua nel
momento in cui si apre la valvola di scarico), minor precisione del
fronte di fiamma, rendimento volumetrico inferiore causano maggiori
temperature in camera di combustione, pur avendo il gpl un potere
calorifico inferiore rispetto alla benzina.
In ogni caso, un controllo del gioco ogni 25-30mila km, in caso di
punterie meccaniche, è consigliabile, ma ripeto che tramite la
funzione "contributo benzina", ormai attivabile su tutti gli impianti
di ultima generazione (l'elettronica per tutti è AEB), il problema si
attenua quasi fino a scomparire.
--
Zerocento® (41, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)