Discussione:
Valvole, GPL e durata...
(troppo vecchio per rispondere)
Mario l'amico del Gatto
2014-08-13 14:22:45 UTC
Permalink
è vero che i motori 16 valvole sono meno adatti alla trasformazione a GPL
perchè essendo le valvole piu' piccole riescono a smaltire meno il calore
del GPL?
sono più delicate?

a parità di materiali
F M&S
2014-08-13 14:39:59 UTC
Permalink
Post by Mario l'amico del Gatto
è vero che i motori 16 valvole sono meno adatti alla trasformazione a GPL
perchè essendo le valvole piu' piccole riescono a smaltire meno il calore
del GPL?
sono più delicate?
a parità di materiali
Ciao,
per ovviare a questo problema, sull'impianto che ho montato io (Tartarini),
sopra i 4500 rpm viene iniettata, oltre al GPL, una piccola quantità di
benzina.
La quantità di benzina consumata in questi frangenti è trascurabile; anche
perché ad esempio nel mio caso in quinta a 150 km/h di tachimetro sono sui
4000 rpm...
Comunque, non vorrei sbagliarmi, ma il problema non era di "lubrificazione"
sedi valvole più che di eccessivo calore? Mi sembra di ricordare che
l'installatore mi abbia detto che la benzina abbia una sia pur minima
capacità di lubrificazione, mentre il GPL no, ma sono sicurissimo.

Ciao, fms
F M&S
2014-08-13 14:41:35 UTC
Permalink
Mi sembra di ricordare che l'installatore mi abbia detto che la benzina
abbia una sia pur minima capacità di lubrificazione, mentre il GPL no, ma
sono sicurissimo.
... ma NON sono sicurissimo...

Ciao, fms
Mario l'amico del Gatto
2014-08-13 16:02:44 UTC
Permalink
Post by F M&S
... ma NON sono sicurissimo...
Ciao, fms
ti ringrazio per la risposta, su che motore l'hai montato?
l'iniezione della benzina "la senti" cioè senti che il motore tira di più?
F M&S
2014-08-13 17:31:33 UTC
Permalink
Post by Mario l'amico del Gatto
Post by F M&S
... ma NON sono sicurissimo...
Ciao, fms
ti ringrazio per la risposta, su che motore l'hai montato?
l'iniezione della benzina "la senti" cioè senti che il motore tira di più?
Fiat 1.4 T-Jet 120 cv (turbo).
No, l'iniezione di benzina non è avvertibile in quel caso, credo sia una
quantità davvero minima...

Anche la differenza di prestazioni tra quando si va a benzina e quando si va
a GPL non è che sia molto evidente... penso si perda qualche cv...

Ciao, fms
pgm
2014-08-15 07:31:58 UTC
Permalink
Post by F M&S
Mi sembra di ricordare che l'installatore mi abbia detto che la
benzina abbia una sia pur minima capacità di lubrificazione, mentre il
GPL no, ma sono sicurissimo.
... ma NON sono sicurissimo...
e il metano ?
Zerocento®
2014-08-14 13:17:31 UTC
Permalink
Quel giorno Wed, 13 Aug 2014 16:39:59 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" "F M&S"
Post by F M&S
Comunque, non vorrei sbagliarmi, ma il problema non era di "lubrificazione"
sedi valvole più che di eccessivo calore? Mi sembra di ricordare che
l'installatore mi abbia detto che la benzina abbia una sia pur minima
capacità di lubrificazione, mentre il GPL no, ma sono sicurissimo.
E' una minchiata: l'iniezione di benzina oltre un certo regime ha solo
lo scopo di tenere le temperature più basse in camera di combustione,
o meglio, di evitare il prolungamento della combustione (più lunga a
gpl rispetto al funzionamento a benzina) oltre certi regimi, in modo
da salvaguardare le valvole, soprattutto quelle di scarico (le più
sollecitate, in genere).
--
Zerocento® (41, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
F M&S
2014-08-14 15:50:28 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
E' una minchiata: l'iniezione di benzina oltre un certo regime ha solo
lo scopo di tenere le temperature più basse in camera di combustione,
o meglio, di evitare il prolungamento della combustione (più lunga a
gpl rispetto al funzionamento a benzina) oltre certi regimi, in modo
da salvaguardare le valvole, soprattutto quelle di scarico (le più
sollecitate, in genere).
Ok, è possibile che non abbia capito o ricordato bene questa motivazione...
Grazie per la spiegazione... :)

Ciao, fms
pgm
2014-08-15 07:26:29 UTC
Permalink
Post by F M&S
Post by Zerocento®
E' una minchiata: l'iniezione di benzina oltre un certo regime ha solo
lo scopo di tenere le temperature più basse in camera di combustione,
o meglio, di evitare il prolungamento della combustione (più lunga a
gpl rispetto al funzionamento a benzina) oltre certi regimi, in modo
da salvaguardare le valvole, soprattutto quelle di scarico (le più
sollecitate, in genere).
Ok, è possibile che non abbia capito o ricordato bene questa
motivazione... Grazie per la spiegazione... :)
sembra una buona spiegazione
acc
2014-08-13 17:51:36 UTC
Permalink
Post by Mario l'amico del Gatto
è vero che i motori 16 valvole sono meno adatti alla trasformazione a GPL
perchè essendo le valvole piu' piccole riescono a smaltire meno il calore
del GPL?
sono più delicate?
a parità di materiali
E' l'esatto contrario, le valvole piccole smaltiscono meglio il calore.
pgm
2014-08-15 07:27:16 UTC
Permalink
Post by acc
Post by Mario l'amico del Gatto
è vero che i motori 16 valvole sono meno adatti alla trasformazione a GPL
perchè essendo le valvole piu' piccole riescono a smaltire meno il calore
del GPL?
sono più delicate?
a parità di materiali
E' l'esatto contrario, le valvole piccole smaltiscono meglio il calore.
ma hanno meno inerzia termica
A questo punto ne capisco meno di prima
acc
2014-08-15 17:49:58 UTC
Permalink
Post by pgm
ma hanno meno inerzia termica
Appunto, minore inerzia termica significa minore tendenza ad accumulare
calore nel tempo. Rispetto ad una valvola piu' grande, quella piccola si
scalda piu' velocemente, ma altrettando velocemente disperde il calore e
in ogni caso la sua capacita' di assorbire calore e' limitata.
Zerocento®
2014-08-14 13:17:31 UTC
Permalink
Quel giorno Wed, 13 Aug 2014 16:22:45 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" Mario
Post by Mario l'amico del Gatto
è vero che i motori 16 valvole sono meno adatti alla trasformazione a GPL
perchè essendo le valvole piu' piccole riescono a smaltire meno il calore
del GPL?
sono più delicate?
a parità di materiali
Citami un motore a benzina di larga produzione degli ultimi 10 anni
che abbia meno di 4 valvole per cilindro.

Per citare i 1.2 vag 3L che tu stesso hai richiamato in un post
recente, sono dei 12 valvole.

Quel che conta sono i materiali e regimi medi di funzionamento: se vai
sempre pianissimo, come affermi, il problema valvole non dovresti
averlo: in ogni caso, tutti gli impianti sequenziali ad iniezione
gassosa degli ultimi anni, hanno l'opzione di iniezione benzina sia
dopo un certo regime, sia in percentuale (crescente fino al messimo
del 30%) in modo da salvaguardare completamente valvole di ogni
genere, vedi Nissan, Honda, Toyota, ecc. che quasi sempre avevano
problemi in tal senso e che adesso sono praticamente scomparsi.
--
Zerocento® (41, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
acc
2014-08-14 16:54:41 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Citami un motore a benzina di larga produzione degli ultimi 10 anni
che abbia meno di 4 valvole per cilindro.
Non ce n'e' bisogno, l'hai gia' citato tu.
Post by Zerocento®
Per citare i 1.2 vag 3L che tu stesso hai richiamato in un post
recente, sono dei 12 valvole.
Quel motore e' tuttora prodotto in due versioni, a 2 o 3 valvole per
cilindro.
E se non e' chiara la risposta precedente, ti faccio notare che anche
considerando il 3 valvole, ne ha comunque meno di 4.
Tonyforever
2014-08-14 19:37:48 UTC
Permalink
Post by acc
Post by Zerocento®
Citami un motore a benzina di larga produzione degli ultimi 10 anni
che abbia meno di 4 valvole per cilindro.
Non ce n'e' bisogno, l'hai gia' citato tu.
Post by Zerocento®
Per citare i 1.2 vag 3L che tu stesso hai richiamato in un post
recente, sono dei 12 valvole.
Quel motore e' tuttora prodotto in due versioni, a 2 o 3 valvole per
cilindro.
E se non e' chiara la risposta precedente, ti faccio notare che anche
considerando il 3 valvole, ne ha comunque meno di 4.
Guarda che ha 12 valvole diviso 3 cilindri quindi QUATTRO valvole per
cilindro.... :,D
acc
2014-08-14 20:22:18 UTC
Permalink
Post by Tonyforever
Guarda che ha 12 valvole diviso 3 cilindri quindi QUATTRO valvole per
cilindro.... :,D
Hai ragione, mi ha ingannato la scarsa potenza, pensavo 2 e 3 valvole.
Zerocento®
2014-08-21 04:39:21 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 14 Aug 2014 18:54:41 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" acc
Post by acc
Non ce n'e' bisogno, l'hai gia' citato tu.
?!
Post by acc
Quel motore e' tuttora prodotto in due versioni, a 2 o 3 valvole per
cilindro.
Ti hanno gia fatto notare sotto che hai scritto una sciocchezza.
Post by acc
E se non e' chiara la risposta precedente, ti faccio notare che anche
considerando il 3 valvole, ne ha comunque meno di 4.
La saccenza è una brutta bestia: porta a figurelle quando non si sanno
le cose.
--
Zerocento® (41, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
Mario l'amico del gatto
2014-08-15 03:54:22 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Citami un motore a benzina di larga produzione degli ultimi 10 anni
che abbia meno di 4 valvole per cilindro.
fiat 1.2 69cv, 1.4 77cv, vw 1.2 60cv, vw 1.6 102cv ecc
Zerocento®
2014-08-21 15:08:14 UTC
Permalink
Quel giorno Fri, 15 Aug 2014 05:54:22 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" Mario
Post by Mario l'amico del gatto
Post by Zerocento®
Citami un motore a benzina di larga produzione degli ultimi 10 anni
che abbia meno di 4 valvole per cilindro.
fiat 1.2 69cv,
Giusto, questo sì, ma deriva direttamente dal fire 999 del '84
Post by Mario l'amico del gatto
1.4 77cv,
Questo son sicuro di no, ovvero che ne abbia 4, visto che ce n'era
anche una versione da 95 cv.
Post by Mario l'amico del gatto
vw 1.2 60cv,
vw 1.6 102cv ecc
questa è roba che viene commercializzata come minimo dagli anni '90
(polo e golf)
--
Zerocento® (41, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
8tto
2014-08-21 15:22:21 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Post by Mario l'amico del gatto
1.4 77cv,
Questo son sicuro di no, ovvero che ne abbia 4, visto che ce n'era
anche una versione da 95 cv.
No, è un 8V.
Con regolazione "meccanica".
Post by Zerocento®
Post by Mario l'amico del gatto
vw 1.2 60cv,
vw 1.6 102cv ecc
questa è roba che viene commercializzata come minimo dagli anni '90
(polo e golf)
Il tre cilindri? Penso sia dei primi del 2000.

Comunque, per tornare a bomba: è vero che tendenzialmente i 16V sono
meno resistenti al GPL degli 8V, ma non per il numero di valvole.

Lo sono per un paio di motivi diversi:

1) Sono in genere motori più recenti, quindi costruiti con materiali
dimmerda
2) Soddisfano a norme euroX, quindi sono necessariamente spompi ai bassi
perché, per avere una potenza decente, questa è tutta agli alti ->
diagramma di distribuzione piuttosto spinto -> le valvole non chiudono
in tempo per la lenta combustione del GPL.
--
8tto (43,140+73+32+36,MI)
I'm not crazy. My mother had me tested.
Zerocento®
2014-08-21 22:09:38 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 21 Aug 2014 17:22:21 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" 8tto
Post by 8tto
No, è un 8V.
Allora ne han fatte due versioni, una 8 e una 16v?
Post by 8tto
Il tre cilindri? Penso sia dei primi del 2000.
Il 1.2 è solo 3L?
In ogni caso, il 1.6 da 100-102 è roba che risale alla Golf 3.
Post by 8tto
Comunque, per tornare a bomba: è vero che tendenzialmente i 16V sono
meno resistenti al GPL degli 8V, ma non per il numero di valvole.
1) Sono in genere motori più recenti, quindi costruiti con materiali
dimmerda
2) Soddisfano a norme euroX, quindi sono necessariamente spompi ai bassi
perché, per avere una potenza decente, questa è tutta agli alti ->
diagramma di distribuzione piuttosto spinto -> le valvole non chiudono
in tempo per la lenta combustione del GPL.
Perfetto, sintesi mirabile.
--
Zerocento® (41, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
dmc12
2014-08-14 19:44:27 UTC
Permalink
Post by Mario l'amico del Gatto
è vero che i motori 16 valvole sono meno adatti alla trasformazione a GPL
perchè essendo le valvole piu' piccole riescono a smaltire meno il calore
del GPL?
sono più delicate?
Mi sembra una cacata. Io giro con motori a 5 valvole per cilindro da 7 anni! 200000km tutti a gpl...
Tonyforever
2014-08-14 19:47:06 UTC
Permalink
"dmc12" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:e8fbb31a-bc0a-431b-b328-***@googlegroups.com...
Il giorno mercoledì 13 agosto 2014 16:22:45 UTC+2, Mario l'amico del Gatto
Post by Mario l'amico del Gatto
è vero che i motori 16 valvole sono meno adatti alla trasformazione a GPL
perchè essendo le valvole piu' piccole riescono a smaltire meno il calore
del GPL?
sono più delicate?
Mi sembra una cacata. Io giro con motori a 5 valvole per cilindro da 7
anni! 200000km tutti a gpl...
Non offendere le cacate che sono la cosa più bella del mondo... :-)
sandro
2014-08-15 08:34:37 UTC
Permalink
Post by Tonyforever
Non offendere le cacate che sono la cosa più bella del mondo... :-)
Soprattutto quando arrivano dopo che era un po' che l'aspettavi...



sandro
pgm
2014-08-15 07:30:27 UTC
Permalink
Post by dmc12
Post by Mario l'amico del Gatto
è vero che i motori 16 valvole sono meno adatti alla trasformazione a GPL
perchè essendo le valvole piu' piccole riescono a smaltire meno il calore
del GPL?
sono più delicate?
Mi sembra una cacata. Io giro con motori a 5 valvole per cilindro
da 7 anni! 200000km tutti a gpl...
ma vuoi mettere le tue valvole con le nostre
come rubinetti o miscelatori :-) DD
pgm
2014-08-15 07:24:55 UTC
Permalink
Post by Mario l'amico del Gatto
è vero che i motori 16 valvole sono meno adatti alla trasformazione a GPL
perchè essendo le valvole piu' piccole riescono a smaltire meno il calore
del GPL?
sono più delicate?
a parità di materiali
Sembra vero, ma la faccenda non mi è chiara
Piuttosto se non le fai registrare ogni 40 kk
rischiano di puntarsi per analoghi misteriosi
motivi. Il mecca, bravo, dice perchè il GPL è
secco. Ma un altro dice perchè scalda di più
e anche questo non mi convince; ma un motivo
deve esserci.
Io le ho dovute registrare a 70 (una si puntava
con motore freddo- dalla diagnostica-) in un
motore a 3 v/c. Un mio amico con stessa auto
ha avuto la guarnizione di testa bruciata...
....non capisco....
Zerocento®
2014-08-21 15:08:22 UTC
Permalink
Quel giorno Fri, 15 Aug 2014 09:24:55 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" pgm
Post by pgm
Sembra vero, ma la faccenda non mi è chiara
Piuttosto se non le fai registrare ogni 40 kk
rischiano di puntarsi per analoghi misteriosi
motivi. Il mecca, bravo, dice perchè il GPL è
secco. Ma un altro dice perchè scalda di più
e anche questo non mi convince; ma un motivo
deve esserci.
Queli misteriosi motivi? si consuma lentamente la sede e il gioco man
mano si riduce fino a che la valvola punta. La regolazione del gioco
serve proprio ad evitare tale fenomeno, che peraltro avviene anche
andando solo a benzina, seppur a chilometraggi nettamente più elevati.

Il gpl non è "secco" come la benzina non è "grassa": queste sono solo
puttanate da meccanici ignoranti.

La spiegazione è data dal fatto che il gpl viene iniettato in forma
gassosa, per cui maggior tempo di combustione (che continua nel
momento in cui si apre la valvola di scarico), minor precisione del
fronte di fiamma, rendimento volumetrico inferiore causano maggiori
temperature in camera di combustione, pur avendo il gpl un potere
calorifico inferiore rispetto alla benzina.

In ogni caso, un controllo del gioco ogni 25-30mila km, in caso di
punterie meccaniche, è consigliabile, ma ripeto che tramite la
funzione "contributo benzina", ormai attivabile su tutti gli impianti
di ultima generazione (l'elettronica per tutti è AEB), il problema si
attenua quasi fino a scomparire.
--
Zerocento® (41, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
8tto
2014-08-21 15:26:04 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Il gpl non è "secco" come la benzina non è "grassa": queste sono solo
puttanate da meccanici ignoranti.
Anche perché altrimenti non si spiega come si sia andati avanti a GPL
negli ultimi 50 anni senza grossi problemi, mentre le valvole che si
bruciano sembrano un'invenzione recente.
Oltretutto un tempo c'era la benzina col piombo (che, quello sì,
lubrificava un po').

Peraltro qualche motore vecchio che mangiava le valvole c'era anche
all'epoca, uno ad esempio l'ho sperimentato sulla (quasi) mia pelle
(Lampredi 2000 TC)
Post by Zerocento®
La spiegazione è data dal fatto che il gpl viene iniettato in forma
gassosa, per cui maggior tempo di combustione (che continua nel
momento in cui si apre la valvola di scarico), minor precisione del
fronte di fiamma, rendimento volumetrico inferiore causano maggiori
temperature in camera di combustione, pur avendo il gpl un potere
calorifico inferiore rispetto alla benzina.
Di tutto quello che hai scritto l'unica ragione "vera" è la minore
velocità di combustione.
Con l'iniezione liquida invece raffreddi un po'.
Post by Zerocento®
In ogni caso, un controllo del gioco ogni 25-30mila km, in caso di
punterie meccaniche, è consigliabile, ma ripeto che tramite la
funzione "contributo benzina", ormai attivabile su tutti gli impianti
di ultima generazione (l'elettronica per tutti è AEB), il problema si
attenua quasi fino a scomparire.
Io per fortuna ho la registrazione vite-controdado :)
--
8tto (43,140+73+32+36,MI)
I'm not crazy. My mother had me tested.
Zerocento®
2014-08-21 22:09:44 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 21 Aug 2014 17:26:04 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" 8tto
Post by 8tto
Oltretutto un tempo c'era la benzina col piombo (che, quello sì,
lubrificava un po').
Vero.
Post by 8tto
Di tutto quello che hai scritto l'unica ragione "vera" è la minore
velocità di combustione.
Ok, ma non entra in gioco anche l'architettura non studiata per
ottimizzare la combustione?
Post by 8tto
Con l'iniezione liquida invece raffreddi un po'.
Verissimo, ma è quasi irrilevante nel caso di motori dalle sedi
valvole "cagionevoli".
Post by 8tto
Io per fortuna ho la registrazione vite-controdado :)
Io ho le punterie idrauliche :P così quando finiscono le sedi butto il
tutto in un dirupo e faccio prima :D
--
Zerocento® (41, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
pgm
2014-08-29 19:38:15 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Zerocento®
di ultima generazione (l'elettronica per tutti è AEB), il problema si
attenua quasi fino a scomparire.
Io per fortuna ho la registrazione vite-controdado :)
Un mio amico che faceva così ogni 20kk ha bruciato la testata
M_C
2014-08-30 19:43:23 UTC
Permalink
mentre le valvole che si bruciano sembrano un'invenzione recente ...
c'entra qualcosa la sede-valvola in alluminio alias burro e non in materiale decente?
chi sperimenta il problema fa riportare la sede con metallo duro e risolve fino a fine vita dell'auto.

saluti, davide
Ciuk
2014-08-30 23:30:43 UTC
Permalink
Post by M_C
mentre le valvole che si bruciano sembrano un'invenzione recente ...
c'entra qualcosa la sede-valvola in alluminio alias burro e non in materiale decente?
chi sperimenta il problema fa riportare la sede con metallo duro e risolve
fino a fine vita dell'auto.
Cosa intendi per sedi? Perche' non credo proprio esistano d'alluminio...
M_C
2014-08-31 21:14:19 UTC
Permalink
Post by Ciuk
Perche' non credo proprio esistano d'alluminio...
hai ragione ... però se sono di materiale "morbido", vedi spesso ford e jap, capita che vengano sfondate e tocca riportare e rettificare. almeno stando a quanto leggo in giro.
la 206 s'è sciroppata 150K km a metano senza problemi e la cougar è a 100K (ma è ford usa e non europa). conosco uno che ha rifatto 2 testate fiesta e la 3/a non l'ha rifatta perché ha venduto l'auto prima ...
saluti, davide
UoScAr
2014-08-28 13:20:54 UTC
Permalink
il Thu, 21 Aug 2014 17:08:22 +0200, Zerocento® ha scritto che...
Post by Zerocento®
mano si riduce fino a che la valvola punta.
le famose valvole da punta: te le porti in giro, a caccia, e ti
indicano dove sta l'animale che vuoi prendere :-) :-)
--
UoScAr, Imola, 38, 150AWD&BD + 146RWD&Fun, 17
"la TP logora chi non ce l'ha."
pgm
2014-08-29 19:40:10 UTC
Permalink
Post by UoScAr
Post by Zerocento®
mano si riduce fino a che la valvola punta.
le famose valvole da punta: te le porti in giro, a caccia, e ti
indicano dove sta l'animale che vuoi prendere :-) :-)
pure l'uccello padulo ? per i gay ?
Zerocento®
2014-08-31 19:35:42 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 28 Aug 2014 15:20:54 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" UoScAr
Post by UoScAr
le famose valvole da punta: te le porti in giro, a caccia, e ti
indicano dove sta l'animale che vuoi prendere :-) :-)
Plonk.

Serio.
--
Zerocento® (41, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
UoScAr
2014-09-01 06:25:19 UTC
Permalink
il Sun, 31 Aug 2014 21:35:42 +0200, Zerocento® ha scritto che...
Post by Zerocento®
Serio.
O,_______________O,
--
UoScAr, Imola, 39, 150AWD&BD + 146RWD&Fun, 17
"la TP logora chi non ce l'ha."
Zerocento®
2014-09-01 16:30:15 UTC
Permalink
Quel giorno Mon, 01 Sep 2014 08:25:19 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" UoScAr
Post by UoScAr
O,_______________O,
PRRRRRRRRRRRRRR!

Paura, eh? :D
--
Zerocento® (41, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
UoScAr
2014-09-02 05:45:18 UTC
Permalink
il Mon, 01 Sep 2014 18:30:15 +0200, Zerocento® ha scritto che...
Post by Zerocento®
Paura, eh? :D
"ma vaffancuore!" (cit.)

m'hai fatto prendere un colpo! :'(
--
UoScAr, Imola, 39, 150AWD&BD + 146RWD&Fun, 17
"la TP logora chi non ce l'ha."
Zerocento®
2014-09-02 19:36:09 UTC
Permalink
Quel giorno Tue, 02 Sep 2014 07:45:18 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" UoScAr
Post by UoScAr
"ma vaffancuore!" (cit.)
Lol :D
Post by UoScAr
m'hai fatto prendere un colpo! :'(
AMORRRRRRE MIO [Cit.] :-*
--
Zerocento® (41, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
Loading...