"El_Ciula!" <chiedimelo-e-te-lo-***@subito.it> ha scritto nel messaggio news:4b856b92$0$691$***@news.tiscali.it...
| Se ne sa come prima.
Ma infatti queste sono le garanzie Ufficiali che, come ben sai, sono
generali e "generiche".
Nel dettaglio succede quello che succede a tutti per tutte le marche :
- materiale di consumo come frizioni, ammortizzatori, freni ... : fuori
garanzia ed è ovvio
- batteria e accessori + radio ed elettronica : 2 anni (come per tutte i
marchi)
- 150 mila chilometri sul motore, al massimo, per chi fa tanti chilometri :
come tante Case incluso FIAT (ad esempio :
http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/service/service.jsp?session=no&categoryOID=-1073820445 )
; per chi fa pochi chilometri come 10/20mila l'anno significa arrivare a
140mila in 7 anni, cosa che non determina alcun problema alla macchina se è
costruita bene
In buona sostanza non costa nulla offrire una supergaranzia di 7 anni perchè
nella sostanza copre esattamente quello che no deve rompersi mai ma si
tratta di una azione commerciale e di supporto dell'immagine di qualità del
marchio sicuramente furba e comprensibile.
Altre Case usano l'estensione della garanzia di ulteriori 2 o 3 anni a patto
che si siano effettuati regolarmente tutti i tagliandi presso la rete
ufficiale.
Alcune sono gratuite, altre a pagamento. Alcune arrivano ai 150mila
chilometri ed altre chilometraggio illimitato. Alcune prevedono la
continuazione dei termini di garanzia generale originali ed altre includono
(a pagamento come fosse una vera e propria assicurazione) la sostituzione di
cambio e motore in caso di guasto.
Non mi pare che ci sia nulla di nuovo.
Credo piuttosto che in Kia Europa abbiano studiato attentamente il target di
chi compra questa categoria di auto e, stabilito che mediamente è un utente
che tiene la vettura per un lungo periodo (almeno 5 anni) abbiano voluto
dare una sorta di rassicurazione per la durata intera dell'utilizzo oltre ad
un incentivo a chi acquista l'usato Kia sapendo che può contare su un
ulteriore periodo fino ad almeno i 7 anni.
Poi se si va a guardare nel dettaglio, ci si può trovare a leggere
Condizioni generali come quelle FORD, ad esempio (con particolare attenzione
al punto 4) :
Condizioni contrattuali Ford Protect
Le condizioni contrattuali possono essere visionate presso tutte le
concessionarie Ford.
1) Garanzia legale e contrattuale.
Il venditore garantisce, per i primi 2 anni dalla data di consegna del
veicolo, l'assenza di difetti di conformità di tutti i componenti del
veicolo oggetto del presente contratto e per gli ulteriori 2 anni di tutti i
componenti con esclusione di quanto indicato nel punto 4, fino al
raggiungimento della percorrenza massima di 150.000 km (tale limite non si
applica nel corso dei primi due anni). La garanzia per i primi
due anni riguarda anche i componenti soggetti ad usura per il caso in cui
essa risulti anomala.
In caso di difetti originari che si manifestino nel periodo di garanzia il
cliente, senza pregiudizio dei diritti derivanti dalla legge, potrà:
a) ottenere gratuitamente la riparazione presso qualsiasi officina
autorizzata Ford operante in Italia;
b) ottenere il rimborso delle spese sostenute per le riparazioni effettuate
all' estero presso officine autorizzate Ford, operanti nei Paesi
indicati nell' art. 3.
2) Interventi di manutenzione del veicolo.
Il Cliente che ha scelto le opzioni B o C ha il diritto di ottenerne la
fornitura gratuita della manodopera e degli eventuali ricambi necessari.
Tali interventi dovranno essere eseguiti al raggiungimento dei limiti
temporali o di percorrenza indicati nel libretto "Programma di
manutenzione e garanzia". Ove tali interventi siano effettuati all' estero
il Cliente otterrà dal concessionario venditore il rimborso delle spese
dietro presentazione della documentazione comprovante l'intervento
effettuato.
3) Estensione territoriale.
La garanzia è valida, negli Stati dell' Unione Europea e negli altri Paesi
eventualmente indicati dalla Centrale Operativa.
4) Copertura fordprotect
Trascorsi due anni dall'immatricolazione rimane la copertura di tutti i
componenti del veicolo con l'esclusione di:
particolari soggetti a normale usura (filtro olio e guarnizioni, antigelo e
liquidi vari, candele, filtro aria, filtri vari, disco frizione, sistema di
scarico (eccetto catalizzatore), pinze freno e pasticche/ganasce freno,
batteria, lampadine, cinghie di comando),ammortizzatori , bracci
tergicristalli, tergifari, spazzole, carrozzeria, verniciatura,cerchi ruota
e pneumatici ad esclusione di quelli inclusi nel pacchetto C che
godono della garanzia di 1 anno ,operazioni di taratura, messa a punto e
calibratura centraline elettroniche,infiltrazioni acqua, aria e di fluidi
vari, profilati in gomma, plastica, adesivi e sigillanti nella carrozzeria,
gruppi ottici interni ed esterni ,paraurti e modanature tappezzeria,
rivestimenti interni ,vetri e specchi (ad eccezione di lunotto e parabrezza
termico per problemi elettrici)
5) Servizi concessi tramite la Centrale Operativa.
Il Cliente può ottenere, chiamando la Centrale operativa della
EuropAssistance (800-811013) attiva 24 ore su 24 o se si trova all' estero
al
numero 0039/ 02/58308506, le seguenti prestazioni:
a) officina mobile - la prestazione erogabile in caso di guasto (utile in
caso di interventi che non richiedono particolari attrezzature
o tempi lunghi di esecuzione) va richiesta alla centrale operativa ed è
disponibile solo in alcune città italiane;
b) auto sostitutiva (di cilindrata non superiore a 1.200 cc) - la
prestazione, senza limiti di percorrenza, può essere ottenuta solo in
Italia ed è soggetta ai seguenti limiti:
I. fino a tre giorni in caso di guasto, anche se dovuto a tentato furto, che
richieda oltre sei ore consecutive di riparazione;
II. fino a sette giorni in caso di incidente o di incendio del veicolo;
III. fino a trenta giorni in caso di furto del veicolo;
c) rimborso delle spese di albergo in caso di guasto o incidente avvenuto
oltre 50 km dal comune di residenza (per un massimo di
due giorni e fino a 258,22 Euro);
d) soccorso stradale o traino gratuito fino alla più vicina officina
autorizzata Ford in caso di guasto, incidente, smarrimento o
furto delle chiavi, mancanza di carburante, foratura degli pneumatici o
batteria scarica);
e) rimborso spese di viaggio in caso di guasto o di incidente avvenuto oltre
50 km dal comune di residenza che non consenta la
pronta riparazione della vettura (fino ad un massimo di 258,22 Euro);
f) rimborso delle spese del successivo recupero del veicolo riparato in caso
di guasto o di incidente avvenuto oltre 50 km dal
comune di residenza (fino ad un mssimo di 258,22 Euro);
g) rimborso delle spese di rimpatrio del veicolo in caso di guasto o di
incidente all' estero (fino ad un massimo di 1.032,91 Euro);
h) informazioni di carattere sanitario e sulla rete di assistenza Ford;
i) informazioni turistiche o relative alla viabilità (servizio disponibile
nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore
18.00);
j) prenotazione di interventi di manutenzione e/o meccanici da eseguirsi in
Italia; il Cliente può richiedere che la centrale operativa
provveda a ritirare il veicolo a domicilio ed a trasportarlo presso l'
officina autorizzata che eseguirà la riparazione (i costi, nei casi
diversi da quelli indicati nell' art 2, sono a carico del cliente);
k) prestito senza interessi per trenta giorni in caso di guasto, incidente o
furto avvenuti all' estero (fino ad un massimo di
1.032,91 Euro), per un massimo di tre volte nell' arco di dodici mesi.
6) Titolo per ottenere le prestazioni oggetto di fordprotect.
Per ottenere gli interventi di riparazione e manutenzione gratuita è
necessario esibire il presente contratto.
7) Cessione del diritto alle prestazioni garantite
Il diritto alle prestazioni di cui al presente contratto sono
automaticamente trasferite ai successivi acquirenti del veicolo.
Quindi, ancora una volta, nulla di speciale se non una abile mossa per
legare il cliente ai tagliandi per 7 anni!
--
Diego® RIsKer1124 - 48, 173 (MI)
I.D.A 1999>2010
"signore delle razze"