Discussione:
modo "economia"
(troppo vecchio per rispondere)
hubner scala B
2007-10-30 21:52:31 UTC
Permalink
Primo "problema" sulla nuova C3.
A motore spento, dopo qualche minuto tutte le utenze elettriche
vengono disattivate e subentra il "modo economia". Quindi, anche la
radio dopo un po' non funziona più. Mi è capitato mentre regolavo le
frequenze della radio. L'unico modo è riaccendere il motore, ma dopo
qualche attimo dal nuovo spegnimento, siamo daccapo. C'è un modo per
aggirare questo "ostacolo"? Il libretto di istruzioni non dice niente
e un'amica che ha la stessa auto mi ha detto che devo "rassegnarmi
alla tecnologia" :-)
Per il resto è fantastica: oggi, sotto un acquazzone, ho testato la
comodità dei tergicristalli automatici! :-)

Hub.
Zotto
2007-10-30 21:57:16 UTC
Permalink
Post by hubner scala B
C'è un modo per
aggirare questo "ostacolo"?

Lasciare la chiave girata in 1° posizione?
--
Zotto Sonica barbonica driver
http://www.flickr.com/photos/zottoida/
hubner scala B
2007-10-30 22:44:03 UTC
Permalink
Post by hubner scala B
aggirare questo "ostacolo"?
Lasciare la chiave girata in 1° posizione?
pare di no, ho già provato in tutte le posizioni consentite. ma mi
riservo di guardarci ancora.
Aggiornerò domani.

hub.
Davide-->Zio Brembo
2007-10-30 21:59:51 UTC
Permalink
Post by hubner scala B
Primo "problema" sulla nuova C3.
A motore spento, dopo qualche minuto tutte le utenze elettriche
vengono disattivate e subentra il "modo economia". Quindi, anche la
radio dopo un po' non funziona più. Mi è capitato mentre regolavo le
frequenze della radio. L'unico modo è riaccendere il motore, ma dopo
qualche attimo dal nuovo spegnimento, siamo daccapo. C'è un modo per
aggirare questo "ostacolo"? Il libretto di istruzioni non dice niente
e un'amica che ha la stessa auto mi ha detto che devo "rassegnarmi
alla tecnologia" :-)
Per il resto è fantastica: oggi, sotto un acquazzone, ho testato la
comodità dei tergicristalli automatici! :-)
Hub.
Sulla mia peugeot 206 l'eco mode entra dopo 20 minuti mi pare, ma la radio è
sempre alimentata ma sottochiave (se non c'è chiave niente radio)

Magari si puo' fare una facile modifica al positivo che arriva alla radio...

Ciao!
--
Zio Brembo
KTM SMC 625 con pedane strusciate!
hubner scala B
2007-10-30 22:48:28 UTC
Permalink
Post by Davide-->Zio Brembo
Sulla mia peugeot 206 l'eco mode entra dopo 20 minuti mi pare, ma la radio è
sempre alimentata ma sottochiave (se non c'è chiave niente radio)
ecco, così mi ha detto un'altra amica 206-munita. Ma sulla C3 sembra
sia diverso.
Post by Davide-->Zio Brembo
Magari si puo' fare una facile modifica al positivo che arriva alla radio...
lo farò presente alla Citroen (*), comunque prima volevo sapere se
c'erano altri modi/se ho letto male il manuale/varie ed eventuali :-)

hub.

(*) che mi dirà "è così di fabbrica e così te lo tieni"....
Andrea
2007-10-31 08:21:52 UTC
Permalink
Post by hubner scala B
Per il resto è fantastica: oggi, sotto un acquazzone, ho testato la
comodità dei tergicristalli automatici! :-)
Si certo, portare il ditino sulla leva dei tergi e' davvero
faticoso... meglio che partano da soli e lo stesso per le luci... fai
che si rompa qualcosa (tipo sensore che va in corto) e poi vediamo
tutta questa comodita'... per me tutti questi automatismi servono solo
a far salire il prezzo delle auto. Poi ci si scorda di mettere in
condizione un poveretto che vuole sentire la radio a motore spento di
poterla lasciare accesa.
Fulmy(nato)
2007-10-31 09:14:42 UTC
Permalink
Post by Andrea
Post by hubner scala B
Per il resto è fantastica: oggi, sotto un acquazzone, ho testato la
comodità dei tergicristalli automatici! :-)
Si certo, portare il ditino sulla leva dei tergi e' davvero
faticoso... meglio che partano da soli e lo stesso per le luci... fai
che si rompa qualcosa (tipo sensore che va in corto) e poi vediamo
tutta questa comodita'... per me tutti questi automatismi servono solo
a far salire il prezzo delle auto. Poi ci si scorda di mettere in
condizione un poveretto che vuole sentire la radio a motore spento di
poterla lasciare accesa.
L'automatismo delle luci lo trovo inutile, c'è sulla Corsa che ha un
sensore proprio sopra lo specchietto interno.
Dato però che giro con i fari sempre accesi anche di giorno, il selettore
lo tengo fisso su anabbaglianti.

Credo che ci sia anche quello sui tergicristalli, non ne sono certo perché
ci ho smanettato solo ieri sera, ma piovigginava appena e non ho provato
più di tanto (non vorrei far andare i tergi a secco).
In ogni caso non so se mi ci ritroverei, c'era su un auto che mi hanno
prestato qualche mese fa (Peugeot 306 SW) e non mi è sembrato poi così
pratico.
Ci rinuncerei volentieri per avere altre cose più utili, come gli
specchietti riscaldati.



Fulmy(nato)
--
ex Ford Fiesta 900 B
ex Citroen AX K-Way
ex Seat Toledo 1.6i GLX VBi (Very Bastard inside)
Suzuki "Alita" GS500
ex VW Polo 1.2
Opel Corsa 1.2
FlickerFree
2007-10-31 12:41:02 UTC
Permalink
Post by Fulmy(nato)
L'automatismo delle luci lo trovo inutile
Dimentichi le teste di cazzo che vanno in giro a fari spenti nelle gallerie.

Io lo renderei obbligatorio.

FlickerFree.
Fulmy(nato)
2007-10-31 13:10:41 UTC
Permalink
Post by FlickerFree
Post by Fulmy(nato)
L'automatismo delle luci lo trovo inutile
Dimentichi le teste di cazzo che vanno in giro a fari spenti nelle gallerie.
doppiamente teste di cazzo, dato che quasi sempre si tratta di statali o
autostrade, e le luci dovrebbero già averle accese da prima
Post by FlickerFree
Io lo renderei obbligatorio.
sottovaluti le risorse degli stupidi ;)

per quanto ti sforzi di progettare dispositivi a prova di stupido, gli
stupidi troveranno sempre modo di far danni ugualmente



Fulmy(nato)
--
ex Ford Fiesta 900 B
ex Citroen AX K-Way
ex Seat Toledo 1.6i GLX VBi (Very Bastard inside)
Suzuki "Alita" GS500
ex VW Polo 1.2
Opel Corsa 1.2
hubner scala B
2007-10-31 11:50:46 UTC
Permalink
Post by Andrea
Si certo, portare il ditino sulla leva dei tergi e' davvero
faticoso... meglio che partano da soli e lo stesso per le luci... fai
che si rompa qualcosa (tipo sensore che va in corto) e poi vediamo
tutta questa comodita'... per me tutti questi automatismi servono solo
a far salire il prezzo delle auto. Poi ci si scorda di mettere in
condizione un poveretto che vuole sentire la radio a motore spento di
poterla lasciare accesa.
non ragioni in modo sbagliato. peraltro, ignoravo esistessero comandi
del genere, oltretutto su auto piccole (sono rimasto indietro di una
dozzina di anni a tecnologia sulle auto). Comunque, l'allestimento era
obbligato per la versione che intendevo acquistare e, guarda caso, era
quello più "lussuoso". Di conseguenza non mi sono presentato dal
venditore dicendo "voglio una C3, ma che abbia i tergi automatici
altrimenti ve la tenete"...

sulla possibilità di tenere accesa la radio a motore spento, non
temere: indagherò alla prima occasione presso l'officina.

hub.
'Roccia' Max
2007-10-31 09:13:56 UTC
Permalink
Post by hubner scala B
A motore spento, dopo qualche minuto tutte le utenze elettriche
vengono disattivate e subentra il "modo economia".
Sono delle facce di cazzo terrificanti (termine tecnico), con il loro
lurido maledetto "MODO ECO" (ECOstocazzo cosa, poi? ECOnomico?
ECOlogico? per 5 W di radio, su un apparato che macina i KW a decine?
Potessero ficcarsi nel buco del naso tutto quello che inizia con
ECO...) ti segano la radio dopo un 20 minuti (di fila al traghetto, di
attesa, di camporella...), MA si guardano bene dallo spegnere gli
abbaglianti. E adesso mi devono spiegare PERCHE' MAI io dovrei voler
lasciare accesi gli abbaglianti a motore spento se non per ammazzare
la batteria nel giro di poche ore. Branco di idioti.

Max
Fulmy(nato)
2007-10-31 10:01:04 UTC
Permalink
Post by 'Roccia' Max
Post by hubner scala B
A motore spento, dopo qualche minuto tutte le utenze elettriche
vengono disattivate e subentra il "modo economia".
Sono delle facce di cazzo terrificanti (termine tecnico), con il loro
lurido maledetto "MODO ECO" (ECOstocazzo cosa, poi? ECOnomico?
ECOlogico? per 5 W di radio, su un apparato che macina i KW a decine?
Veramente il fine non è quello di risparmiare energia per evitare chissà
quale disastro ecologico, ma semplicemente di non rischiare di non poter
ripartire perché ci si è scordati acceso qualcosa e la batteria si è
scaricata.
Post by 'Roccia' Max
...MA si guardano bene dallo spegnere gli
abbaglianti. E adesso mi devono spiegare PERCHE' MAI io dovrei voler
lasciare accesi gli abbaglianti a motore spento se non per ammazzare
la batteria nel giro di poche ore. Branco di idioti.
Comprati una macchina tedesca! ;) ;)

Quelle che ho provato spengono i fari e i fendinebbia quando spegni il
motore, ma non spengono le luci di posizione.

Inoltre hanno sta cosa intelligentissima delle luci di posteggio, che
azioni di solito con la leva delle frecce. In pratica puoi lasciare accese
le luci di posizione da un lato solo (quello che rimane verso la strada),
mentre tutto il resto rimane spento (luci del quadro, luce targa, spie...).
Può stare così per ore prima che la batteria arrivi ad un livello critico.



Fulmy(nato)
--
ex Ford Fiesta 900 B
ex Citroen AX K-Way
ex Seat Toledo 1.6i GLX VBi (Very Bastard inside)
Suzuki "Alita" GS500
ex VW Polo 1.2
Opel Corsa 1.2
'Roccia' Max
2007-10-31 10:18:21 UTC
Permalink
On 31 Ott, 11:01, "Fulmy(nato)"
Post by Fulmy(nato)
Veramente il fine non è quello di risparmiare energia per evitare chissà
quale disastro ecologico, ma semplicemente di non rischiare di non poter
ripartire perché ci si è scordati acceso qualcosa e la batteria si è
scaricata.
E MI PERMETTONO DI LASCIARE ACCESI GLI ABBAGLIANTI?
Ma che si ficchino nel postribolo tutte le loro ecostronzate, e
facciano qualcosa che tutte le auto civili gia' hanno: i fari che si
spegono quando spegni il motore.
Post by Fulmy(nato)
Comprati una macchina tedesca! ;) ;)
O giappa. O anche italiana. Non so da dove verra' la mia prossima
auto, ma di certo NON dalla francia.

cia'
Max
Fulmy(nato)
2007-10-31 10:39:59 UTC
Permalink
Post by 'Roccia' Max
O giappa. O anche italiana. Non so da dove verra' la mia prossima
auto, ma di certo NON dalla francia.
hehehehe, immaginavo che la tua fosse francese ;)



Fulmy(nato)
--
ex Ford Fiesta 900 B
ex Citroen AX K-Way
ex Seat Toledo 1.6i GLX VBi (Very Bastard inside)
Suzuki "Alita" GS500
ex VW Polo 1.2
Opel Corsa 1.2
Continua a leggere su narkive:
Loading...