Discussione:
Golf o Golf Plus
(troppo vecchio per rispondere)
Maurizio
2005-04-29 17:21:13 UTC
Permalink
Sono molto indeciso tra queste due vetture.
La differenza di prezzo è minima (700 euro) se rapportata al valore totale
dell'auto.
Opterei per il motore diesel 1900 da 105 cavalli.
Avete provato le due vetture, o meglio ne possedete una di queste così da
potermi dare i vostri pareri?
Esteticamente mi piacciono tutte e due.
La userò per lavoro (25000 km all'anno) più per qualche viaggetto con moglie
e figlio piccolo al seguito.
La Plus dovrebbe essere un pelo più abitabile, o no?
Ciao e grazie in anticipo.
Maurizio


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Il Roncolini
2005-04-29 17:22:37 UTC
Permalink
Ipotizzando che il metano per autotrazione sia prodotto dagli idani
Post by Maurizio
La userò per lavoro (25000 km all'anno) più per qualche viaggetto con
moglie e figlio piccolo al seguito.
La Plus dovrebbe essere un pelo più abitabile, o no?
Ciao e grazie in anticipo.
Maurizio
la berlina è già sufficientemente abitabile
io la preferirei alla Plus
--
Il Roncolini
(30, 423)
Alfista Arrogante e Biodegradabile
QLQ Nazionale
... I have become comfortably numb
Alec
2005-04-29 22:17:02 UTC
Permalink
Post by Il Roncolini
la berlina è già sufficientemente abitabile
io la preferirei alla Plus
Io direi la berlina è già sufficientemente monovolume.
La Plus... beh NO COMMENT!

E non prenderei nessuna delle due sono orride!!!
--
Saluti

Alec (27,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64-D0 3900+
Il Roncolini
2005-04-30 07:02:42 UTC
Permalink
Ipotizzando che il metano per autotrazione sia prodotto dagli idani
Post by Alec
Post by Il Roncolini
la berlina è già sufficientemente abitabile
io la preferirei alla Plus
Io direi la berlina è già sufficientemente monovolume.
La Plus... beh NO COMMENT!
E non prenderei nessuna delle due sono orride!!!
lui ha detto che gli piacciono entrambe
dal punto di vista dell'abitabilità la berlina è già più che sufficiente
--
Il Roncolini
(30, 423)
Alfista Arrogante e Biodegradabile
QLQ Nazionale
... I have become comfortably numb
ndwolfwood
2005-04-29 17:37:23 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Sono molto indeciso tra queste due vetture.
La differenza di prezzo è minima (700 euro) se rapportata al valore totale
dell'auto.
Opterei per il motore diesel 1900 da 105 cavalli.
Avete provato le due vetture, o meglio ne possedete una di queste così da
potermi dare i vostri pareri?
Esteticamente mi piacciono tutte e due.
La userò per lavoro (25000 km all'anno) più per qualche viaggetto con
moglie e figlio piccolo al seguito.
La Plus dovrebbe essere un pelo più abitabile, o no?
Ciao e grazie in anticipo.
Maurizio
Adesso dovrai scusarmi perché inevitabilmente mi farò i "fatti tuoi" :-)
Golf Plus 1.9 (105Cv) TDI Sportline 23654 euro
Seat Altea 2.0 16V TDI (140 Cv) Stylance 23251 euro
Francamente non vedo il motivo per non prendersi la seconda ...
... che sempre VW è!

Ciao!
Scintilla
2005-04-29 19:47:53 UTC
Permalink
Post by ndwolfwood
Adesso dovrai scusarmi perché inevitabilmente mi farò i "fatti tuoi" :-)
Golf Plus 1.9 (105Cv) TDI Sportline 23654 euro
Seat Altea 2.0 16V TDI (140 Cv) Stylance 23251 euro
Francamente non vedo il motivo per non prendersi la seconda ...
... che sempre VW è!
Daccordo che sempre di gruppo volkswagen si parla, e a parte che la
skoda oktavia costa ancora qualcosina di meno rispetto all'altea...
Ma vogliamo vedere la differenza di quotazione quando il nostro amico
deciderà di venderla??
ndwolfwood
2005-04-29 21:11:54 UTC
Permalink
Post by Scintilla
Daccordo che sempre di gruppo volkswagen si parla, e a parte che la
skoda oktavia costa ancora qualcosina di meno rispetto all'altea...
Ma vogliamo vedere la differenza di quotazione quando il nostro amico
deciderà di venderla??
Un modello nuovo ... monovolumico ... diesel ... abbastanza potente.
La quotazione di un usato così resterà (perché già lo è!) sopra la media
ancora per molto.
Ok, non sarà l'"assegno" Golf ... ma la differenza con questa è minima!
Quindi, ancora una volta, non vedo l'ostacolo per portarsi a casa 35 cavalli
e una marcia in più.

Ciao!
Nicola Spinazzola
2005-04-29 17:55:44 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Sono molto indeciso tra queste due vetture.
La differenza di prezzo è minima (700 euro) se rapportata al valore totale
dell'auto.
Opterei per il motore diesel 1900 da 105 cavalli.
Avete provato le due vetture, o meglio ne possedete una di queste così da
potermi dare i vostri pareri?
Esteticamente mi piacciono tutte e due.
La userò per lavoro (25000 km all'anno) più per qualche viaggetto con moglie
e figlio piccolo al seguito.
La Plus dovrebbe essere un pelo più abitabile, o no?
Ciao e grazie in anticipo.
Maurizio
penso che la decisione sia troppo personale per darti consigli sia per
l'estetica che per lo spazio che ti necessita, quello che ti posso dire è
che ho provato la 1,9 da 140cv con il dsg e l'ho trovata una gran macchina e
soprattutto un gran cambio, penso che la versione depotanziata sia un
tantino sottodimensionata in rapporto al peso, la 140 con dsg è una
garanzia.
Post by Maurizio
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Mirko
2005-04-29 18:31:19 UTC
Permalink
Post by Maurizio
La Plus dovrebbe essere un pelo più abitabile, o no?
Inoltre è anche più carina esteticamente, imho.
Attento, che 105cv, con quella massa, si sentono poco!

Mirko
Alec
2005-04-29 22:18:18 UTC
Permalink
Post by Mirko
Inoltre è anche più carina esteticamente, imho.
Carina!?! :-O
--
Saluti

Alec (27,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64-D0 3900+
Mirko
2005-04-29 22:25:31 UTC
Permalink
Post by Alec
Carina!?! :-O
Vabbè, davanti è anonima, ma dietro è caruccia. Ne ho una parcheggiata
vicino casa, non è proprio malvagia!

Mirko
Alec
2005-04-29 22:59:33 UTC
Permalink
Ne ho una parcheggiata vicino casa
Incendiala con benzina Plus! :-PPP
--
Saluti

Alec (27,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64-D0 3900+
Mirko
2005-04-29 23:49:20 UTC
Permalink
Post by Alec
Incendiala con benzina Plus! :-PPP
Eheh, nuova variante Golf: Golf Flambè ;-))

Mirko
geko
2005-04-29 19:41:07 UTC
Permalink
Pregio della golf plus: abitabilità,di sicuro(non che la golf normale sia
malvagia..)
pregi della golf:(IMHO) linea e tenuta del valore nel tempo(anche rispetto
alla Altea)
cmq son convinto anch'io che il 105cv sia un po' "leggerino" per il tipo di
vettura
BB129
2005-04-30 09:13:57 UTC
Permalink
Il Fri, 29 Apr 2005 17:21:13 GMT, Maurizio ha scritto:

Ciao
Post by Maurizio
Opterei per il motore diesel 1900 da 105 cavalli.
Avete provato le due vetture?
La berlina. Al di la del giudizio estetico positivo rispetto
alle serie precedenti, mi ha complessivamente deluso.
Finiture nella norma e dotazione per niente trascendentale.
Sotto il profilo dinamico mi sembra migliorata rispetto alla IV
ma nulla di entusiasmante. Delusione per quanto riguarda le prestazioni.
Il peso elevato non rende giustizia ad una unita' che di per se potrebbe
essere molto piacevole ed economica. Invece bisogna accontentarsi di
prestazioni poco esaltanti e consumi nella media (15 km/l in extraurbano).
Post by Maurizio
La Plus dovrebbe essere un pelo più abitabile, o no?
Non ne ho idea.
Marcoz
2005-05-01 09:48:10 UTC
Permalink
Post by BB129
Finiture nella norma e dotazione per niente trascendentale.
Sotto il profilo dinamico mi sembra migliorata rispetto alla IV
D'altronde a parità di equipaggiamento costa uguale ad una citroen c4 o
astra.
Post by BB129
ma nulla di entusiasmante. Delusione per quanto riguarda le prestazioni.
Il peso elevato non rende giustizia ad una unita' che di per se potrebbe
essere molto piacevole ed economica. Invece bisogna accontentarsi di
prestazioni poco esaltanti e consumi nella media (15 km/l in extraurbano).
Hai il 1,9 105cv ?
Io ce l'ho sulla A3 e va benissimo, per dirti, in accelerazione va un pelino
più di una 156 jtd 115cv, e ieri ho fatto il pieno: 990km con 52,82 litri =
quasi 19 km/l di media.
L'erogazione piatta del motore tradisce le sue reali prestazioni, infatti
anche in ripresa da 80 a 120 in 5° marcia ci impiega 10-11 secondi e di vel
di punta ho visto i 193 km/h effettivi di GPS in pianura, senza neanche
insistere tanto.
Ti consiglio di vedere su g5c.com per consumi e prestazioni, per vedere se
la tua è nella norma.
Ciao!
BB129
2005-05-02 07:22:24 UTC
Permalink
Post by Marcoz
D'altronde a parità di equipaggiamento costa uguale ad una citroen c4 o
astra.
Non mi sembra. La Golf in questione aveva un prezzo su strada di 24.000
Euro, alla fine del 2003. Oggi forse si spunta qualche sconto in piu'.
Con la stessa cifra ti prendi una C4 "rifinita a mano".
Post by Marcoz
Hai il 1,9 105cv ?
No. Niente Golf e nemmeno TDI.
L'ho provata, tutto qui.
Post by Marcoz
Io ce l'ho sulla A3 e va benissimo
Anno e versione?
Post by Marcoz
di vel
di punta ho visto i 193 km/h effettivi di GPS in pianura, senza neanche
insistere tanto.
Le prove "empiriche" non hanno un gran valore numerico. Il proprietario
dell'auto si lamenta dei consumi e dello spunto rispetto alla precedente
IV da 100 Cv. Per quanto mi concerne dalla prova mi e' sembrata nella norma
per una vettura di quel peso e di quella potenza. Anzi il motore mi ha
sorpreso favorevolmente rispetto ai precedenti. Credo che sia mortificato
dal peso, tutto qui.
Post by Marcoz
Ti consiglio di vedere su g5c.com per consumi e prestazioni, per vedere se
la tua è nella norma.
Rigiro al diretto interessato.
Marcoz
2005-05-02 11:41:05 UTC
Permalink
Post by BB129
Non mi sembra. La Golf in questione aveva un prezzo su strada di 24.000
Euro, alla fine del 2003. Oggi forse si spunta qualche sconto in piu'.
No, 24k di listino costa la 2.0 TDI 140cv sportline. Con 20k euro già
scontati ti porti a casa una 1.9 TDI Cmfline euro4, che ha di serie ESP,
ABS, TCS, radio cd, clima automatico, ecc., cioè esattamente, o al massimo
si tratta di 500 euro, quanto costerebbe una C4, una focus o una mazda 3 con
lo stesso equipaggiamento. Solo 5 anni fa la differenza tra Golf IV e la
concorrenza era nell'ordine di 5-7 milioni di lire a parità di accessori
(anche per il fatto che in VW non facevano sconti)
Post by BB129
Con la stessa cifra ti prendi una C4 "rifinita a mano".
Vista e provata, la exclusive 1.6tdci, ed è fatta veramente bene, ma gli
sconti sono bassissimi (non oltre il 5%), ed il prezzo di listino supera i
22k euro.
Post by BB129
Post by Marcoz
Io ce l'ho sulla A3 e va benissimo
Anno e versione?
Il 105 cv, che è euro 4, c'è dal 2003 ed è solo per la golf V e audi A3 8p
(nuovo modello) ; ), quindi ho una A3 8p Ambition del febbraio 2004.
Post by BB129
Le prove "empiriche" non hanno un gran valore numerico. Il proprietario
dell'auto si lamenta dei consumi e dello spunto rispetto alla precedente
IV da 100 Cv. Per quanto mi concerne dalla prova mi e' sembrata nella norma
Provenivo da 4 anni con una Focus zetec 1,8 tddi (rimappata e filtro k&n con
ca. 110cv); la A3 va uguale ma è molto più fluida, oltre che mooolto più
silenziosa, anzi in ripresa non sembrava nemmeno a me, ma cronometro e gps
alla mano fa un secondo meglio nel 80-120: tradisce molto la regolarità di
funzionamento, non si sentono impennate di coppia e nemmeno cali evidenti,
da 1500 a 4000 giri spinge quasi costante, poi da 2 settimane ho messo un
filtro BMC e va ancora meglio soprattutto ai bassissimi giri.
Nel forum di g5c, e la golf pesa 50kg meno della mia, c'è cmq che si
lamenta di consumi fuori la norma e di velocità massima inferiore di 15km/h:
c'è uno che non riesca a superare i 185 di tachimetro mentre tutti arrivano
velocemente a 195-200 segnati, idem la mia. Ci sono dapperttutto macchine
più sfig#te della norma.
Per la cronoca il tachimetro sballa di un 5%, quindi a 205 sei a 194 circa,
mentre a 185 sei a 175 effettivi.
BB129
2005-05-02 13:09:59 UTC
Permalink
Post by Marcoz
No, 24k di listino costa la 2.0 TDI 140cv sportline.
All'epoca lui l'ha pagata cosi'. Non ha usufruito
di sconti particolari. Non ti so dire cosa tutto abbia
preso come optional, ma senz'altro manca il navigatore.
Forse oggi la politca commerciale e' leggermente diversa.
Post by Marcoz
Vista e provata, la exclusive 1.6tdci, ed è fatta veramente bene, ma gli
sconti sono bassissimi (non oltre il 5%), ed il prezzo di listino supera i
22k euro.
Auto appena presentata e dotazione da prima della classe. Ecco tutto.
Comunque pur preferendola alla Golf in questo segmento credo che l'unica
auto valutabile come rapporto qualita' prezzo rimanga la 147.
Post by Marcoz
Per la cronoca il tachimetro sballa di un 5%, quindi a 205 sei a 194 circa,
mentre a 185 sei a 175 effettivi.
Ho avuto modo di provare l'auto su strade che conosco molto bene e, per
quanto sprovvisto di GPS e cronometro, ti posso dire che ho raggiunto
prestazioni paragonabili a quelle di una "modesta" Punto JTD.
Non scarse in assoluto ma nemmeno da encomio. Ma questo, trattandosi di una
versione d'ingresso, ci puo' anche stare. Meno tollerabile secondo me e'
il consumo che si attesta attorno i 15 km/l di media su extraurbano (media
riferita a 35.000 km).
Come ho gia' detto il motore secondo me non ha nulla di particolarmente
negativo se non il peso dell'auto che lo ospita.
Marcoz
2005-05-02 23:39:20 UTC
Permalink
Post by BB129
quanto sprovvisto di GPS e cronometro, ti posso dire che ho raggiunto
prestazioni paragonabili a quelle di una "modesta" Punto JTD.
Ho provato diverse volte la ripresa contro una punto jtd, in ripresa dalle
basse velocità va molto bene, complice il suo ridotto peso, quindi fino ai
miei 3500 siamo uguali ma poi il 1.9 vw allunga e gli prende metri quando
supera i 3500 giri: con una punto jtd si vince facilmente ma bisogna
superare i 3500 giri. Alle velocità autostradali, dove il peso conta meno,
invece non c'è storia.
Post by BB129
il consumo che si attesta attorno i 15 km/l di media su extraurbano (media
riferita a 35.000 km).
Bah, dipende come si guida: io ho il computer di bordo e grazie a questo ho
imparato a utilizzarlo per abbassare i miei consumi che stanno sempre
attorno ai 17-20 km/l.
Ciao!
BB129
2005-05-03 06:35:40 UTC
Permalink
Diciamo che con lo stesso stile di guida che aveva con le auto
precedenti scende anche a 12 km/l. Con il tempo ha preso le
misure ma ben difficilmente riesce ad andare oltre quella percorrenza.
Continua a leggere su narkive:
Loading...