Discussione:
consiglio acquisto piccola auto ma buona anche per viaggiare
(troppo vecchio per rispondere)
lcccc
2006-06-12 10:46:38 UTC
Permalink
dovrei decidere che auto acquistare,

tenendo conto che non la uso quasi mai e che vivo in un centro storico
dove ci sono difficoltà di parcheggio pazzesche

vorrei un auto quanto più piccola possibile,

ma al tempo stesso affidabile e sulla quale sia possibile ipotizzare un
viaggio di qualche rilevanza ad es. per andare a sciare oppure a sud a
mare

le candidate sarebbero

toyota aygo e simili peugeot citroen, fiat panda, kia picanto, ford ka

oppure di classe un po' superiore

toyota yaris, fiat grande punto, ford fiesta ecc.

che cosa consigliate? io preferirei le più piccole anche più
economiche, purchè reggano l'aria condizionata

però non so se e come ci si viaggi

grazie per i consigli che verranno

luca
Alexievic 81
2006-06-12 11:00:25 UTC
Permalink
"lcccc" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@f14g2000cwb.googlegroups.com...
dovrei decidere che auto acquistare,
Post by lcccc
le candidate sarebbero
toyota aygo e simili peugeot citroen, fiat panda, kia picanto, ford ka
oppure di classe un po' superiore
toyota yaris, fiat grande punto, ford fiesta ecc.
Fra quelle che hai elencato, decisamente Fiat Grande Punto o Fiat Panda,
entrambe 1.3 Mjet, se poi puoi spendere un po' di più, la Punto prendila col
90cv.

La Panda la troverai comodissima in città, ma per i viaggi lunghi in
autostrada avrai un po' di problemi, sia per lo spazio che per la rumorosità
e l'assetto traballante alle alte velocità. In ogni caso, comunque, sempre
meglio delle rispettive concorrenti, non c'è proprio storia.

La Grande Punto invece ti sarà molto comoda per il lunghi viaggi
autostradali, comoda, silenziosa e piantata a terra, solo che le dimensioni
non sono proprio da "auto piccola", quindi potrai avere un po' di difficoltà
nel centro storico. In questo caso, se la prendi, ricordati di montare i
SENSORI DI PARCHEGGIO, ti saranno utilissimi.

Sta a te decidere. ;)



__________________________

Alexievic 81
Staff del Forum di Cellulari.it
http://forum.cellulari.it
ndwolfwood
2006-06-12 11:51:53 UTC
Permalink
Post by Alexievic 81
Fra quelle che hai elencato, decisamente Fiat Grande Punto o Fiat Panda,
entrambe 1.3 Mjet, se poi puoi spendere un po' di più, la Punto prendila
col 90cv.
Wow!
Un diesel per non usarlo "quasi mai" e un'auto di 403cm per "difficoltà di
parcheggio pazzesche" :-|
Se proprio vuoi restare in Fiat meglio una Ypsilon 1.2 16v (80Cv) ... IMHO.

Ciao!
Alexievic 81
2006-06-12 12:05:41 UTC
Permalink
Post by ndwolfwood
Un diesel per non usarlo "quasi mai"
E allora? Cilindrata 1.3, con potenza a scelta fra 75cv e 90cv, si può
trovare anche km0, non è un 1.2 8v benzina che con l'aria condizionata la
devi spingere e soprattutto non esci con il mal di testa dopo un lungo
viaggio per il casino che fa a velocità sostenuta.

Il diesel che non conviene vale per quelli di grossa cilindrata, costosi da
mantenere.
Post by ndwolfwood
e un'auto di 403cm per "difficoltà di parcheggio pazzesche" :-|
Se li leggessi i post PER INTERO, prima di commentare, uscirebbe qualcosa di
più costruttivo dal confronto.
Post by ndwolfwood
Se proprio vuoi restare in Fiat meglio una Ypsilon 1.2 16v (80Cv) ... IMHO.
Se non l'ha messa nella lista delle auto su cui è indeciso, un motivo ci
sarà e non ha affatto scritto che vuole rimanere in FIAT.




__________________________

Alexievic 81
Staff del Forum di Cellulari.it
http://forum.cellulari.it
ndwolfwood
2006-06-12 13:19:21 UTC
Permalink
Post by Alexievic 81
E allora? Cilindrata 1.3, con potenza a scelta fra 75cv e 90cv,
E allora ... quanto gli conviene?
Fra il 1.4 8v 77Cv e il 1.3MJT 75Cv ci sono 1400 euro di differenza
Fra il 1.4 16v 95Cv e il 1.3 MJT 90Cv si sono 1850 euro di differenza.
Con costi di assicurazione e bollo simili se fa 7000km/anno, la maggior
parte in città, risparmia meno di 200 euro/anno in carburante.
Il che vuol dire che nel primo caso servono solo 7 anni per iniziare a
risparmiare, nel secondo 9.
Post by Alexievic 81
si può trovare anche km0
Molto più difficile da quando Fiat, giustamente, ha deciso la politica di
riduzione delle km0.
E comunque potrebbe valere anche per il 1.4 8v (per ora).
Post by Alexievic 81
non è un 1.2 8v benzina che con l'aria condizionata la
devi spingere e soprattutto non esci con il mal di testa dopo un lungo
viaggio per il casino che fa a velocità sostenuta.
Infatti deve puntare a motori poco più grandi/potenti.
Comunque voglio vedere quanto gli dura un turbo-diesel con l'accendi-spegni
cittadino ...
E se si decidessero, come sembra molto probabile, a mettere serie
limitazione sulle emissioni di particolato? Gli tocca prenderlo con il FAP,
dove è possibile.
Post by Alexievic 81
Post by ndwolfwood
e un'auto di 403cm per "difficoltà di parcheggio pazzesche" :-|
Se li leggessi i post PER INTERO, prima di commentare, uscirebbe qualcosa
di più costruttivo dal confronto.
L'ho letto per intero ... a me sembra sempre la scelta peggiore!
"IMHO" ... vuol dire che ho espresso la mia opinione come tu hai espresso la
tua.
Mica si può pretendere sempre che tutte le opinioni concordino ... sai che
noia! :-)
Post by Alexievic 81
Se non l'ha messa nella lista delle auto su cui è indeciso, un motivo ci
sarà e non ha affatto scritto che vuole rimanere in FIAT.
Anche "ecc." ha un significato.
Come la richiesta che "cosa consigliate?"
Come la frase da te ignorata "io preferirei le più piccole anche più
economiche, purché reggano l'aria condizionata".
... che polemica inutile!

Ciao!
ndwolfwood
2006-06-12 11:04:34 UTC
Permalink
Post by lcccc
dovrei decidere che auto acquistare,
tenendo conto che non la uso quasi mai e che vivo in un centro storico
dove ci sono difficoltà di parcheggio pazzesche
vorrei un auto quanto più piccola possibile,
ma al tempo stesso affidabile e sulla quale sia possibile ipotizzare un
viaggio di qualche rilevanza ad es. per andare a sciare oppure a sud a
mare
...
che cosa consigliate? io preferirei le più piccole anche più
economiche, purchè reggano l'aria condizionata
però non so se e come ci si viaggi
Se le richieste "per andare a sciare" e "purché reggano l'aria condizionata"
sono fondamentali direi di escludere qualsiasi cosa abbia meno di 75Cv
circa.
Visto che non la usi "quasi mai", sicuramente a benzina e visto che hai
"difficoltà di parcheggio pazzesche" direi sui 3,5 metri.
C'è la Daihatsu Sirion: 1.3 16v 87Cv e 360cm ... e 5 posti e 5 porte!
Oppure c'è la "vecchia" Twingo: 1.2 16v 75Cv e 343cm ... ma solo 4 posti e 3
porte.

Ciao!
mnoga
2006-06-12 11:36:56 UTC
Permalink
Post by ndwolfwood
Se le richieste "per andare a sciare" e "purché reggano l'aria condizionata"
sono fondamentali direi di escludere qualsiasi cosa abbia meno di 75Cv
circa.
la mia Nuova Punto col 1.3 Mj 70cv tiene benissimo anche una salita con
aria condizionata accesa.
in pianura l'aria condizionata si sente gran poco,molto ma molto meno
ad esempio della polo 1.4 75cv di mia sorella,che quando accendo il
clima quasi subisce un contraccolpo.
--
mnoga
ndwolfwood
2006-06-12 11:42:54 UTC
Permalink
la mia Nuova Punto col 1.3 Mj 70cv ...
... che sarebbero 75 ...
tiene benissimo anche una salita con aria condizionata accesa.
Io parlavo di BENZINA.
I diesel sono esclusi visto che non la usa "quasi mai".
ad esempio della polo 1.4 75cv di mia sorella,che quando accendo il
clima quasi subisce un contraccolpo.
Mi sa che c'ha dei problemi ...
In genere sui 1.2-1.4 16v non si sente molto il clima acceso.
Ad es. sulla Jazz 1.4 è impercettibile, lo stesso sulla Yaris 1.3, ecc.

Ciao!
mnoga
2006-06-12 11:50:22 UTC
Permalink
Post by ndwolfwood
la mia Nuova Punto col 1.3 Mj 70cv ...
... che sarebbero 75 ...
che sono 70 perchè ho parlato di Nuova Punto.
Post by ndwolfwood
Io parlavo di BENZINA.
I diesel sono esclusi visto che non la usa "quasi mai".
vero scusa,comunque il 1.4 di mia sorella è benzina.
Post by ndwolfwood
Mi sa che c'ha dei problemi ...
In genere sui 1.2-1.4 16v non si sente molto il clima acceso.
non so se sia 16v o meno,comunque l'auto dovrebbe essere del 99.e su
una ibiza del 2001(mi pare) stesso motore di un mio amico,si sente
uguale
Post by ndwolfwood
Ad es. sulla Jazz 1.4 è impercettibile, lo stesso sulla Yaris 1.3, ecc.
forse sul mio diesel si sente meno proprio perchè diesel,forse la
coppia tutta bassa riduce l'effetto invece molto piu ampio sul benzina.
Post by ndwolfwood
Ciao!
--
mnoga
ndwolfwood
2006-06-12 12:00:29 UTC
Permalink
Post by mnoga
che sono 70 perchè ho parlato di Nuova Punto.
A aaaaaa
Vecchia ... vorrai dire! :-P
Post by mnoga
non so se sia 16v o meno,comunque l'auto dovrebbe essere del 99.e su
una ibiza del 2001(mi pare) stesso motore di un mio amico,si sente
uguale
Boh! Che cessi di VW ... :-)
Post by mnoga
Post by ndwolfwood
Ad es. sulla Jazz 1.4 è impercettibile, lo stesso sulla Yaris 1.3, ecc.
forse sul mio diesel si sente meno proprio perchè diesel,forse la
coppia tutta bassa riduce l'effetto invece molto piu ampio sul benzina.
Mah ...
Questi sono benzina e il clima acceso quasi non si sente (un poco sui
consumi).
Comunque è vero: se avessi parlato di diesel non avrei certo richiesto la
potenza proprio per la ragione che dici ... ma io parlo esclusivamente di
benzina!

Ciao!
Cupra
2006-06-12 12:39:05 UTC
Permalink
Il giorno 12 Jun 2006 03:46:38 -0700, "lcccc"
Post by lcccc
che cosa consigliate? io preferirei le più piccole anche più
economiche, purchè reggano l'aria condizionata
però non so se e come ci si viaggi
Io per mia moglie ho preso una Panda 1.2 Emotion (di serie ha uno
spettacolare ed efficientissimo clima automatico). L'abbiamo usata 3-4
volte in autostrada ed è favolosa. Consumi ridicoli (in paese sei sui
18/20 km/l), la parcheggi ovunque (noi abbiamo messo come optional i
sensori di parcheggio dietro), è molto maneggevole e decisamente
confortevole anche alle alte velocità.

Ciao!
--
Alessandro "Cupra" (27,200,RE)
Alfa Romeo 159 Sportwagon 2.4 JTDm Exclusive
Foto: http://makeashorterlink.com/?E29012BFC
Hiryuu
2006-06-12 13:37:13 UTC
Permalink
Post by lcccc
che cosa consigliate? io preferirei le più piccole anche più
economiche, purchè reggano l'aria condizionata
Praticamente la reggono tutte.
Post by lcccc
però non so se e come ci si viaggi
Per viaggiarci, ci si viaggia. Sono un po' rumorose in autostrada e di
solito assetti e sedili non sono confortevolissimi, ma ci si convive.
Per contro nel misto stretto la leggerezza e le piccole dimensioni le
rendono veramente molto gradevoli.
Post by lcccc
grazie per i consigli che verranno
Dopo averla presa, in salita e/o con il clima acceso, cortesemente
agevolare gli altrui sorpassi.
ROTFL
2006-06-12 13:50:31 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
solito assetti e sedili non sono confortevolissimi, ma ci si convive.
Per contro nel misto stretto la leggerezza e le piccole dimensioni le
rendono veramente molto gradevoli.
Per quanto riguarda la Panda, direi invece che assetto e sedili sono
incredibilmente confortevoli in rapporto alle dimensioni; invece, sul
misto io non la trovo tanto gradevole, essendo totalmente priva di ogni
velleità sportiva... penso sia molto più divertente una Seicento, al limite.

ROTFL
Hiryuu
2006-06-12 14:09:44 UTC
Permalink
Post by ROTFL
Per quanto riguarda la Panda, direi invece che assetto e sedili sono
incredibilmente confortevoli in rapporto alle dimensioni; invece, sul
Certo, io ne facevo una questione di confronto con auto più grandi e
più confortevoli, come era posta nel messaggio originario, tra
l'altro.
Post by ROTFL
misto io non la trovo tanto gradevole, essendo totalmente priva di ogni
velleità sportiva... penso sia molto più divertente una Seicento, al limite.
Mah, per come l'ho guidata io il motore frulla ma la velocità non
aumenta, e l'assetto è altuccio e molluccio: è un'auto moderna!
Certo che la seicento è più divertente: sottopelle è la vecchia panda,
e la vecchia panda era una figata. Recentemente ne ho guidata una di
un'amica e mi stupisco sempre di come, pur così piccola e poco
potente, riesca ad essere così brillante e gradevole da guidare.
8tto
2006-06-12 14:15:17 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Certo che la seicento è più divertente: sottopelle è la vecchia panda,
Ma neanche per idea. Sottopelle la Seicento... è la Cinquecento, ovvero un
progetto a sè stante, se vogliamo ispirato alla Punto I.
Post by Hiryuu
e la vecchia panda era una figata.
La vecchia Panda non era un granché, diciamo che è paragonabile alla nuova,
come guidabilità.
Post by Hiryuu
Recentemente ne ho guidata una di
un'amica e mi stupisco sempre di come, pur così piccola e poco
potente, riesca ad essere così brillante e gradevole da guidare.
Quale versione?
Le ultime in effetti erano assai brillanti: col millecento da 54 cavalli e
un peso piuma, davano l'impressione di essere ben più potenti.
--
8tto (35,36+32+75+110+133,MI)
Ratafià, elisir, aquabuse,
è una bottiglieria...
Mille-feuilles, tarte auxpommes, chantilly,
è una pasticceria...
Hiryuu
2006-06-12 14:18:06 UTC
Permalink
Post by 8tto
Le ultime in effetti erano assai brillanti: col millecento da 54 cavalli e
un peso piuma, davano l'impressione di essere ben più potenti.
Una delle ultime, in effetti.
Grazie delle precisazioni sul resto.
8tto
2006-06-12 14:25:35 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Una delle ultime, in effetti.
Eh!
In Fiat erano rimasti senza motori "piccoli" Euro III, hanno montato il più
piccolo, col risultato di ottenere la Panda più potente mai prodotta.
(a parte la mia con l'Abarth 70CV, ma non era esattamente di serie)!
Post by Hiryuu
Grazie delle precisazioni sul resto.
La Seicento è una macchina decisamente sottovalutata.
Credo che una Seicento col Fire 1400 16 valvole, quindi con 95 cavalli,
sarebbe un'auto davvero divertente.
Una cosa tipo la 106 Rally.
--
8tto (35,36+32+75+110+133,MI)
Ratafià, elisir, aquabuse,
è una bottiglieria...
Mille-feuilles, tarte auxpommes, chantilly,
è una pasticceria...
ndwolfwood
2006-06-12 15:24:46 UTC
Permalink
Post by 8tto
La Seicento è una macchina decisamente sottovalutata.
Credo che una Seicento col Fire 1400 16 valvole, quindi con 95 cavalli,
sarebbe un'auto davvero divertente.
Una cosa tipo la 106 Rally.
Della serie "opportunità sprecate" (v. mio post esattamente una settimana
fa).
La Fiat ha gli elementi per proporre un mezzo interessante (la tua versione
sarebbe un po' troppo di nicchia) ma non li usa.
Alla 600 basta una revisione della scocca ed un incremento delle dotazioni
di sicurezza per adeguarsi agli standard attuali (3 stelle piene, 3,5
EuroNCAP basterebbero). Aggiungi un leggero restyling concentrato sugli
interni ed ecco una vettura interessante con un investimento basso.
Poi ci mettono il 1.2 8v Fire da 65Cv della Gr.Punto e sono a posto!
Probabilmente passerà da 735-750 a poco più di 800kg ma resterà leggera, più
importante contenere il prezzo.
Comunque penso che non ci credano più nella 600 ...

Ciao!
lcccc
2006-06-13 08:40:42 UTC
Permalink
anzitutto

grazie a tutti dei consigli

mi sono accorto di avere involontariamente omesso tra le candidate

le vw polo e fox

in ogni modo io sarei orientato sulle piccolissime, che mi sembrano
assai più comode tutto sommato

ho capito da alcuni post che anche la panda nuova è buona per
viaggiare

personalmente non condivido quanto si dice sulla seicento,
personalmente ci ho fatto un viaggio in puglia l'anno scorso

e sembrava di volare

io vorrei una piccola ma con buona tenuta di strada

anche la nuova panda devo dire un po' mi spaventa per via del rapporto
larghezza altezza che non è un buon indice di tenuta

che ne dite? e che pensate delle vw fox e polo?

e della skoda fabia (per quanto bruttina)?

grazie ancora
ROTFL
2006-06-12 13:48:12 UTC
Permalink
Post by lcccc
che cosa consigliate? io preferirei le più piccole anche più
economiche, purchè reggano l'aria condizionata
Non posso confrontare direttamente con gli altri modelli che citi, ma ti
posso dire che io ho acquistato da poco più di cinque mesi una panda 1,3
multijet che ha percorso circa 10.000 km. Trovo che le possibilità di
usarla anche per spostamenti a medio raggio siano molto superiori a
quanto mi aspettassi (ad esempio, ho fatto un'intera tratta autostradale
di 500 km praticamente senza fermarmi e arrivando riposato, oppure in
uno stesso giorno oltre 400 km di percorso misto urbano extraurbano
autostradle molto faticoso senza arrivare distrutto, ecc. ecc.). Però
dipende da quanto vuoi andare veloce in autostrada: la sua velocità di
crociera è 120, oltre diventa affaticante per l'aumento della rumorosità
- se comunque ne hai bisogno, non ha problemi a tenere un passo anche
parecchio più deciso.

Nessun problema con l'aria condizionata, nemmeno in montagna a pieno
carico (verificato giusto ieri sulle salite della Valpelline).

ROTFL
VanMar
2006-06-12 14:43:55 UTC
Permalink
Post by ROTFL
Non posso confrontare direttamente con gli altri modelli che citi, ma ti
posso dire che io ho acquistato da poco più di cinque mesi una panda 1,3
Nessun problema con l'aria condizionata, nemmeno in montagna a pieno
carico (verificato giusto ieri sulle salite della Valpelline).
Visto che avete parlato anche di seicento e ne possiedo una (1.1 54cv),
confermo la vivacita' del motore, in compenso l'aria condizionata la sente
un po' troppo (se si accende con un pelo di gas si frena di botto..) e il
compressore e' un po' troppo rumoroso.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fafifugno
2006-06-13 08:57:57 UTC
Permalink
lcccc ha scritto:

[...cutto tutto...]

Viste le tue esigenze io andrei su una punto (la vecchia, non la nuova)
Natural Power.
luca
Andrea a.k.a. Fafifugno
lcccc
2006-06-14 07:53:22 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
[...cutto tutto...]
Viste le tue esigenze io andrei su una punto (la vecchia, non la nuova)
Natural Power.
grazie

ma io non faccio molti km credo neanche 10mila all'anno

quindi forse la spesa sarebbe esagerata per la resa

qualcuno ha pareri da dare su vw fox, skoda fabia e soprattutto ford ka
(preferita da mio padre perchè secondo lui meno interessante per i
ladri dal momento che sta per uscire di produzione)

grazie a tutti
d***@tin.it
2006-06-29 15:22:52 UTC
Permalink
mi inserisco anch'io a lodare il comportamento stradale della Seicento:
checchè se ne dica, viaggiando con la seicento tutto si fa tranne
volare, in quanto è piantatissima a terra anche alle alte velocità,
l'unica accortezza è quella di cambiare le gomme di serie debica
sostituendole anche con gomme di uguale misura ma marca diversa: io mi
sto trovando stupendamente con le kleber viaxer 155/65 r 13 per
esempio. Anche la stabilità è davvero notevole a dispetto
dell'aspetto piccolo leggero e scatoloso. E' una grande auto in
miniatura. Da provare.

Loading...