Discussione:
Esperienze coi Tar-ox G88?
(troppo vecchio per rispondere)
Massi V40
2005-01-28 20:57:14 UTC
Permalink
Ciao a tutti!
Sto raccogliendo un po' di preventivi per intervenire sui freni ormai alla
frutta del V40.

Come previsto la maggioranza delle proposte è inerente ai Dischi Tar-ox G88
con pastiglie sempre Tar-ox e tubi ancora una volta Tar-ox.
Ammetto che anche io ero orientato verso questa marca, però vorrei sapere
l'esperienza di qualcuno prima di affrontare una spesa simile (500 euro
circa).

Soprattutto: fischiano??

Mi sono stati consigliati i soli baffati invece dei baffati + forati,
concordate??

I G88 dovrebbero essere dei buoni dischi, anche se personalmente
esteticamente mi fanno orrore, ma i freni devono essere "buoni" più che
"belli", quindi..

Datemi un consiglio Idani!

Grazie!
Ciao!
Massi V40
NiCkO
2005-01-28 21:02:34 UTC
Permalink
Post by Massi V40
Ciao a tutti!
Sto raccogliendo un po' di preventivi per intervenire sui freni ormai alla
frutta del V40.
HO SENTITO DIRE, ma non parlo per esperienza diretta, che specialmente i
solo baffati tarox g88 hanno una forte tendenza al perdere di
planarita', e non sono molto silenziosi... pero' prendi le mie parole
con le pinze, non li ho mai avuti :)

ciao!
Massi V40
2005-01-28 21:15:09 UTC
Permalink
Post by NiCkO
HO SENTITO DIRE, ma non parlo per esperienza diretta, che specialmente i
solo baffati tarox g88 hanno una forte tendenza al perdere di
planarita',
Ovvero?? che significa perdere di planarità??
Post by NiCkO
e non sono molto silenziosi... pero' prendi le mie parole
con le pinze, non li ho mai avuti :)
Porca vacca.. io l'unica cosa che NON voglio sono freni rumorosi stile
mountain bike..
Devo informarmi bene!

Grazie!!
Massi V40
Post by NiCkO
ciao!
Twilight=crepuscolo
2005-01-28 21:44:16 UTC
Permalink
Post by Massi V40
Porca vacca.. io l'unica cosa che NON voglio sono freni rumorosi stile
mountain bike..
Devo informarmi bene!
allora lascia perdere qualsiasi freno forato e/o baffato
Il troll'Ickx (X.)
2005-01-28 22:07:59 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
Post by Massi V40
Porca vacca.. io l'unica cosa che NON voglio sono freni rumorosi stile
mountain bike..
Devo informarmi bene!
allora lascia perdere qualsiasi freno forato e/o baffato
E le pastiglie sportive (ancorchè alcune non fischiano granchè, ma
sempre mediamente di più di quelle di serie).



Ciao!
--
\\//
//\\ o (22,170/184,VA)

Trentatré troll trollarono a Trento trolleggiando.
Massi V40
2005-01-28 22:17:41 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
Post by Massi V40
Porca vacca.. io l'unica cosa che NON voglio sono freni rumorosi stile
mountain bike..
Devo informarmi bene!
allora lascia perdere qualsiasi freno forato e/o baffato
Vabbè ma a questo punto mi viene da pensare che FORSE io mi immagino un
rumore esagerato rispetto alla realtà..
Se è come dite voi che sti dischi baffati e/o forati fanno tutto sto casino
non dovrebbero nemmeno metterli di primo equipaggiamento su ormai molte
vetture più o meno sportive!
Il discorso è capire se sono "leggermente più rumorosi di quelli di serie"
(ovvio) o se sono "insopportabilmente fischianti"!

Altra domanda: perchè a me han consigliato i dischi solo baffati quando non
c'è UNA e dico UNA sportiva che li monta di serie?? tutte i forati hanno...
(911, BMW M, AMG per fare dei nomi).
Mossa strategica delle case per guadagnare di più coi ricambi (possibile..)
o mi han consigliato male??

Ciao!
Massi V40
Twilight=crepuscolo
2005-01-28 22:45:00 UTC
Permalink
Post by Massi V40
Vabbè ma a questo punto mi viene da pensare che FORSE io mi immagino un
rumore esagerato rispetto alla realtà..
un freno di serie io lo considero silenzioso... un forato o baffato fa un
FRRRRRRRRR che si sente molto bene :) a me piace, ad esempio ;)
Post by Massi V40
Se è come dite voi che sti dischi baffati e/o forati fanno tutto sto casino
non dovrebbero nemmeno metterli di primo equipaggiamento su ormai molte
vetture più o meno sportive!
li metton operche' sono efficaci, non perche' sono rumorosi ;)
Post by Massi V40
Il discorso è capire se sono "leggermente più rumorosi di quelli di serie"
(ovvio) o se sono "insopportabilmente fischianti"!
non fischiano, fanno FRRRRRRRRR, come i freni delle moto....
Post by Massi V40
Altra domanda: perchè a me han consigliato i dischi solo baffati quando non
c'è UNA e dico UNA sportiva che li monta di serie?? tutte i forati hanno...
(911, BMW M, AMG per fare dei nomi).
Mossa strategica delle case per guadagnare di più coi ricambi
(possibile..)
Post by Massi V40
o mi han consigliato male??
io ho provato i forati (brembo serie oro) e forati+baffati (OMP), mi sono
trovato bene con entrambi, entrambi "rumorosi" alla stessa maniera. I
baffati hanno il vantaggio di rinfrescare la superficie della pastiglia, lo
svantaggio di consumarle piu' velocemente (io cmq con gli OMP+sparco T51 ci
ho fatto 40.000 km ed erano a meta' della loro vita.....)

ciao!
--
Twilight
Audi A3 1.8T quattro
Honda Transalp (30, ***@waiting, 50, MK)
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it - Togli ABC per rispondere in email
MarcoGT
2005-01-28 23:01:50 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
un freno di serie io lo considero silenzioso... un forato o baffato fa un
FRRRRRRRRR che si sente molto bene :) a me piace, ad esempio ;)
vero...anche sullo scooter :-)
Massi V40
2005-01-29 08:12:12 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
un freno di serie io lo considero silenzioso... un forato o baffato fa un
FRRRRRRRRR che si sente molto bene :) a me piace, ad esempio ;)
Oh!! finalmente sto venendo a capo di che "rumore" fanno sti caspita di
dischi baffati/forati!
Beh allora diciamo che il rumore non è un fischio vero e proprio, ma bensì
una FRRRRRR logica conseguenza della superficie non liscia del disco!
FORTE!! ;)
Post by Twilight=crepuscolo
li metton operche' sono efficaci, non perche' sono rumorosi ;)
Ok però dubito che chi spende decine di migliaia di euro per un'auto sia
disposto ad avere freni che fischiano, seppur efficaci!
Ma adesso che ho appurato che non è il fischio che avevo in mente io..
Post by Twilight=crepuscolo
non fischiano, fanno FRRRRRRRRR, come i freni delle moto....
TOGOOOOOOOOOOOOO!!! ;)
Post by Twilight=crepuscolo
io ho provato i forati (brembo serie oro) e forati+baffati (OMP), mi sono
trovato bene con entrambi, entrambi "rumorosi" alla stessa maniera. I
baffati hanno il vantaggio di rinfrescare la superficie della pastiglia, lo
svantaggio di consumarle piu' velocemente (io cmq con gli OMP+sparco T51 ci
ho fatto 40.000 km ed erano a meta' della loro vita.....)
Beh tantissimo ti sono durati!! in rapporto ad altre testimonianze..
I brembo infatti mi sono stati proposti anch'essi, e in effetti dovrei
prenderli in considerazione seriamente dato che sono anche il primo
equipaggiamento della R, quindi significa che Volvo "li consiglia".

Ciao!
Massi V40
Post by Twilight=crepuscolo
ciao!
--
Twilight
Audi A3 1.8T quattro
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it - Togli ABC per rispondere in email
Il troll'Ickx (X.)
2005-01-28 22:48:36 UTC
Permalink
Post by Massi V40
Il discorso è capire se sono "leggermente più rumorosi di quelli di serie"
(ovvio) o se sono "insopportabilmente fischianti"!
Guarda, il limite di tollerabilità del rumore varia un casino da
persona a persona. Io personalmente manco lontanamente penserei di
basarmi sulla rumorosità nel valutare materiale frenante, manco se il
fischio fosse molto notevole, e generalmente i cinghiali la pensan
così.

Se pensi che sia un fischio di locomotiva certo che erri :-), dipende
se sei uno di quelli che scelgono pure le gomme in base al rumore. Mai
avuto una gomma che facesse rumore significativo comparato a motore e
aerodinamica, e nota che ho avuto le Exalto, gomme reputate
iper-rumorose, su una BMW, quindi vettura silenziosa: bè fai conto che
due gommisti diversi han fatto di tutto per dirmi che erano rumorose
perchè più di un cliente le aveva riportate indietro e le aveva
ricambiate, io le ho montate e manco ho notato la differenza.
E tra l'altro, per come pesto sui freni, a me persino i freni
originali fischiavano (però solo se li pelavo leggermente, se li
pressavo bene no), a furia di cuocerli. Per me per i freni la
rumorosità è minoritaria rispetto ad altre fonti di rumore, certo che
se sei un piede normale il vantaggio principale di metter pastiglie
sportive sarà il fischio extra :-)
Post by Massi V40
Altra domanda: perchè a me han consigliato i dischi solo baffati quando non
c'è UNA e dico UNA sportiva che li monta di serie?? tutte i forati hanno...
(911, BMW M, AMG per fare dei nomi).
Mossa strategica delle case per guadagnare di più coi ricambi (possibile..)
o mi han consigliato male??
I dischi forati si raffreddano meglio ed evacuano anche i gas di
fading, quelli baffati essenzialmente hanno solo il vantaggio di
evacuare i gas di fading (della pastiglia che CUOCE) e che fanno un
cuscino d'aria che diminuisce l'attrito. In effetti evitano anche che
la pastiglia in uso prolungatamente da pensionato si vetrifichi
perdendo coeff di attrito. Avrai quindi capito che il contro delle
baffature è che danno una fresata extra alle pastiglie il cui consumo
sale...
D'altra parte i dischi forati ovviamente a parità di altre condizioni
sono meno resistenti e si piegano più facilmente anche a causa di
disuniformità nel profilo termico maggiori (durante l'uso), quindi per
farli resistenti a dovere devono costare tanto, basilarmente :-)
Quindi sul 911 Turbo ci sono, ma su una Volvo sono sprecati.

Ah... per darti un'idea della merda che c'è in giro, i CTF (Center
Tecno Freno) se non erro sono trapanati a partire da dischi che
nascono (e sono progettati) come dischi non forati nè baffati (anche
alcuni tuner fanno fori e/o baffature artigianali). Diciamo che non mi
sembrano certo il massimo...


Ciao!
--
\\//
//\\ o (22,170/184,VA)

Trentatré troll trollarono a Trento trolleggiando.
Massi V40
2005-01-29 08:24:54 UTC
Permalink
Post by Il troll'Ickx (X.)
Guarda, il limite di tollerabilità del rumore varia un casino da
persona a persona. Io personalmente manco lontanamente penserei di
basarmi sulla rumorosità nel valutare materiale frenante, manco se il
fischio fosse molto notevole, e generalmente i cinghiali la pensan
così.
Allora preciso: per me la silenziosità e la comodità sul V40 contano poco o
nulla.
Tanto è vero che ho messo senza scrupoli scarico, assetto etc
Il discorso freni però mi ha un pelo bloccato in questo senso: io temevo che
quando si parlava di "rumorosità" si intendesse un fischio stile
tram/treno/mountain bike!!
Una roba del genere non mi sta bene!!! un FRRRRRRRRRRR mi sta benissimo! non
so se ho reso l'idea!
Post by Il troll'Ickx (X.)
Se pensi che sia un fischio di locomotiva certo che erri :-), dipende
se sei uno di quelli che scelgono pure le gomme in base al rumore.
Mai
Post by Il troll'Ickx (X.)
I dischi forati si raffreddano meglio ed evacuano anche i gas di
fading, quelli baffati essenzialmente hanno solo il vantaggio di
evacuare i gas di fading (della pastiglia che CUOCE) e che fanno un
cuscino d'aria che diminuisce l'attrito. In effetti evitano anche che
la pastiglia in uso prolungatamente da pensionato si vetrifichi
perdendo coeff di attrito. Avrai quindi capito che il contro delle
baffature è che danno una fresata extra alle pastiglie il cui consumo
sale...
Interessante..
Post by Il troll'Ickx (X.)
D'altra parte i dischi forati ovviamente a parità di altre condizioni
sono meno resistenti e si piegano più facilmente anche a causa di
disuniformità nel profilo termico maggiori (durante l'uso), quindi per
farli resistenti a dovere devono costare tanto, basilarmente :-)
Chi più spende meno spende.
E sulla macchina non ho mai lesinato.
Post by Il troll'Ickx (X.)
Quindi sul 911 Turbo ci sono, ma su una Volvo sono sprecati.
Punti di vista.. Per me un incremento di sicurezza non è mai sprecato,
nemmeno su una punto.
Ricordati che fermarsi anche solo 30 cm prima può significare salvare il
muso dell'auto..
Fermarsi 1 metro prima può voler dire salvarti la pelle.
non ragioniamo solo in funzione delle cinghialeggiate in pista per staccare
1 metro dopo, pensiamo anche alla guida di tutti i giorni su strada, che è
li che si rischia di più!!
Post by Il troll'Ickx (X.)
Ah... per darti un'idea della merda che c'è in giro, i CTF (Center
Tecno Freno) se non erro sono trapanati a partire da dischi che
nascono (e sono progettati) come dischi non forati nè baffati (anche
alcuni tuner fanno fori e/o baffature artigianali). Diciamo che non mi
sembrano certo il massimo...
Fischia questa non la sapevo!! i CTF?? pensare che ne avevo sentito parlare
come ottimo rapporto qualità/prezzo! te credo.. li fanno col trapano!!
pazzesco...

Ciao!
Massi V40
Post by Il troll'Ickx (X.)
Ciao!
--
\\//
//\\ o (22,170/184,VA)
Trentatré troll trollarono a Trento trolleggiando.
Il troll'Ickx (X.)
2005-01-29 10:17:04 UTC
Permalink
Post by Massi V40
Allora preciso: per me la silenziosità e la comodità sul V40 contano poco o
nulla.
Tanto è vero che ho messo senza scrupoli scarico, assetto etc
Ah bè, allora il discorso cambia di netto.
Post by Massi V40
Il discorso freni però mi ha un pelo bloccato in questo senso: io temevo che
quando si parlava di "rumorosità" si intendesse un fischio stile
tram/treno/mountain bike!!
Una roba del genere non mi sta bene!!! un FRRRRRRRRRRR mi sta benissimo! non
so se ho reso l'idea!
Bè il rumore dei dischi forati è baffati è il FRRRR che ti han detto,
le pastiglie sportive a quanto ne so fischiano proprio, ma nulla di
insopportabile se sei uno che ha messo uno scarico sportivo :-))

Cmq visto che hai già la macchina modificata e la durata dei tuoi
materiali frenanti è dovuta più agli obblighi del traffico di Milano
(in cui probabilmente guidi per l'80-90% del tempo) che alla massa
neuronale (:-DDDDD) allora IMHO ti conviene andare su roba valida come
Brembo, se devi modificare fai le cose bene :-))
Se prendi un disco brembo serie oro hai forse il miglior disco per
sportiva stradale, come vedi più di uno che ha messo dischi sportivi
economici poi frenava meglio ma paradossalmente li ha piegati. Fai
conto che ad es. le BMW non brillano per impianti frenanti, ci sono
stato in pista, li ho frustati all'iperestremo, ho praticamente
spanciato i dischi (dal lato interno sono usurati "a conca") perchè
con la soluzione delle pinze fisse dei freni originali è facile avere
asimmetrie di frenata sul disco quando pesti (il che consuma di più un
lato facendoti buttare un disco ancora abbastanza spesso da un lato),
eppure... NON si sono piegati (e credimi, se vedi la spanciatura che
hanno sul lato interno è un miracolo). Per prima cosa un disco non
deve incartarsi o spezzarsi, poi vengono le prestazioni. A mia
opinione c'è qualche ditta in questo campo che fa roba per tamarri,
che modificano solo per il gusto di modificare e il massimo che poi
fanno è la sgommata da fermo :-)), così freni di più ma solo finchè
non... freni troppo :-DDD

Per le pastiglie puoi andare di Ferodo DS2500 che sono iper-conosciute
e quotate, e non costano un macello (se non vai in pista, inutile
buttare troppi soldi sulle Pagid che frenano anche a 800 °C IMHO).
Spenderei più sul disco che sulla pastiglia perchè il disco è proprio
una questione di affidabilità oltre che di performance, le pastiglie
invece è solo questione di un po' di mordente in più o in meno (a meno
che tu non corra con una F3, ovviamente, il tal caso le pastiglie di
serie le vaporizzi :-DDD). Inoltre i dischi li cambi raramente (forse
nella vita dell'auto manco li cambierai un'altra volta), le pastiglie
se prendi roba da 400 euro poi devi rispendere 400 euro un numero
consistente di volte (nel mio caso, una volta ogni 20.000 km minimo e
considera che la mia macchina la guidano moltissimo i miei, se ne
avessi una che guido solo io 10.000km con 1 set di pastiglie mica li
farei).
Ovvio che se vai su roba di un certo livello non ti costa meno che
prendere i ricambi OEM, anzi costa un pelo di più, però se ogni tanto
vai a cercarti la strada tortuosa vuota per fare il pirlo (:-DDD) come
me, io andrei di roba valida.



Ciao!
--
\\//
//\\ o (22,170/184,VA)

Trentatré troll trollarono a Trento trolleggiando.
Massi V40
2005-01-29 12:58:16 UTC
Permalink
Post by Il troll'Ickx (X.)
Bè il rumore dei dischi forati è baffati è il FRRRR che ti han detto,
le pastiglie sportive a quanto ne so fischiano proprio, ma nulla di
insopportabile se sei uno che ha messo uno scarico sportivo :-))
Oh finalmente è stato inquadrato il mio profilo! ;)
Confort in auto?? cos'è?? roba da mangiare?? ;)))
Post by Il troll'Ickx (X.)
Cmq visto che hai già la macchina modificata e la durata dei tuoi
materiali frenanti è dovuta più agli obblighi del traffico di Milano
(in cui probabilmente guidi per l'80-90% del tempo) che alla massa
neuronale (:-DDDDD) allora IMHO ti conviene andare su roba valida come
Brembo, se devi modificare fai le cose bene :-))
Ok così ci capiamo!
Post by Il troll'Ickx (X.)
Per prima cosa un disco non
deve incartarsi o spezzarsi, poi vengono le prestazioni.
Quoto
Post by Il troll'Ickx (X.)
A mia
opinione c'è qualche ditta in questo campo che fa roba per tamarri,
che modificano solo per il gusto di modificare e il massimo che poi
fanno è la sgommata da fermo :-)), così freni di più ma solo finchè
non... freni troppo :-DDD
Si infatti ho avuto la grande delusione dei CTF.. pensavo fossero validi
invece sono una merdata a quanto si dice..
Post by Il troll'Ickx (X.)
Per le pastiglie puoi andare di Ferodo DS2500 che sono iper-conosciute
e quotate, e non costano un macello (se non vai in pista, inutile
buttare troppi soldi sulle Pagid che frenano anche a 800 °C IMHO).
Spenderei più sul disco che sulla pastiglia perchè il disco è proprio
una questione di affidabilità oltre che di performance, le pastiglie
invece è solo questione di un po' di mordente in più o in meno
Si poi i dischi sono un componente che ha una vita più lunga, quindi ci sta
di spenderci qualcosa in più..
Le pastiglie vabbè anche se durano 20k km non mi interessa, e anche io
pensavo alle Ferodo DS2500 a questo punto!
Post by Il troll'Ickx (X.)
Ovvio che se vai su roba di un certo livello non ti costa meno che
prendere i ricambi OEM, anzi costa un pelo di più, però se ogni tanto
vai a cercarti la strada tortuosa vuota per fare il pirlo (:-DDD) come
me, io andrei di roba valida.
Ascolta piuttosto che dare, ipotesi, 100 al conce, pago 120 a uno che mi
monta roba seria!
E quando vado a fare il pirla lo faccio più seriamente!! ;))

Ciao!
Massi V40
Post by Il troll'Ickx (X.)
Ciao!
--
\\//
//\\ o (22,170/184,VA)
Trentatré troll trollarono a Trento trolleggiando.
Stefano R..©
2005-01-30 14:58:36 UTC
Permalink
(snip)
Post by Il troll'Ickx (X.)
Ah... per darti un'idea della merda che c'è in giro, i CTF (Center
Tecno Freno) se non erro sono trapanati a partire da dischi che
nascono (e sono progettati) come dischi non forati nè baffati (anche
alcuni tuner fanno fori e/o baffature artigianali). Diciamo che non mi
sembrano certo il massimo...
Ciao!
ROTFL! Ma tu li hai mai montati i CTF?
A parte che ho avuto CTF compositi forati e baffati sia sulla 200SX sia
sulla 300ZX con grande sodddisfazione e ci ho girato invarie piste
Nurburgring compreso, ma secondo te i dischi forati li fondono con gia' i
fori?? In realta' la fusione grezza ha solo le intercapedini
dell'autoventilante e poi la finitura superficiale viene fatta su richiesta
del cliente, con frese a controllo numerico dopo la bonifica della ghisa,
onde evitare squilibri e deformazioni durante il trattamento termico.
Tu credi che Tarox, CTF o tutti gli altri che producono dischi forati
abbiano in fusione dischi ventilati con la pista "piena" e dischi ventilati
con le piste gia' forate?? ma ROTFL!!!
La baffatura o foratura la si puo' teoricamente fare anche su dischi che
compri "lisci" come fanno alcuni tuner, ma ci vuole una certa attrezzatura,
non e' che metti in morsa un disco e poi pigli il trapano e ti metti a
sforacchiare a casaccio..
In seconda istanza il produttore dei dischi ti fara' la foratura seguendo i
"pieni" e i vuoti dello spessore autoventilante visto che conosce il
disegno della fusione, mentre facendoli dopo è probabile cannare e fare
magari un foro a cavallo di un traverso pieno e non in un vuoto: se fanno i
fori simmetrici magari il disco non vibrera' ma comuqnue non è un lavoro
fantastico, imho è meglio chiedere al produttore la lavorazione desiderata
in partenza.
Per la cronaca io ho avuto anche dischi Tar-Ox Sport Japan (forati e
baffati) sulla Honda CRX Vtec, pero' ho dovuto rettificarli dopo 5000 km
perche' vibravano, poi sono rimasti perfetti per tutta la loro durata, ma
questo imho e' un segnale di un rinvenimento della bonifica non ottimale,
per cui alle prime scaldate la ghisa si e' ancora mossa e stabilizzata, cosa
che non e' mai avvenunta con i CTF.
Ciao
--
Stefano R.© (BO, 34, 340+, 131, 192)
NISSAN 300ZX Twin Turbo (http://xoomer.virgilio.it/stfno/300ZX) & MAZDA
MX3 1.8 V6 driver TOYOTA CELICA TS qualche volta driver
VDS pilot - Licenza di volo n° 43814
ICQ UIN: 2444761
Il troll'Ickx (X.)
2005-01-28 21:35:48 UTC
Permalink
Post by Massi V40
Ciao a tutti!
Sto raccogliendo un po' di preventivi per intervenire sui freni ormai alla
frutta del V40.
Come previsto la maggioranza delle proposte è inerente ai Dischi Tar-ox G88
con pastiglie sempre Tar-ox e tubi ancora una volta Tar-ox.
Ammetto che anche io ero orientato verso questa marca, però vorrei sapere
l'esperienza di qualcuno prima di affrontare una spesa simile (500 euro
circa).
Mah non parlo per esperienza diretta, però mi sono fatto l'idea che i
freni Tarox (lol, un nome una garanzia!) non siano granchè. Ad esempio
allo stesso prezzo dei brembo le loro pinze hanno 24.000 pistoncini
mentre le brembo ne hanno 4 o 6, il che mi fa pensare che siano
attenti più a far sembrare figo l'impianto sulla carta per esaltare i
tuner tabbozzi che a far andar bene i freni. Però forse sono io che
penso sempre male. Cmq ho anche visto opinioni negative in giro sui
Tarox, gente che dice che i dischi si piegano e spezzano. Tenuto conto
che le voci negative sui freni le devi moltiplicare sempre per 10
(perchè la maggior parte della gente non frena su strada abbastanza
forte e in maniera sufficientemente prolungata nel tempo e frequente
per mettere in crisi i freni), io per sicurezza non li prenderei mai,
anche se in certe condizioni limite pure roba ottima può piegarsi
(esci di pista e ti fermi di botto coi dischi ancora roventi, la
disuniformità di raffreddamento a causa dell'effetto coperta della
pinza potrebbe piegarli).

Vedi tu... alla fine quando parli di affidabilità di funzionamento sui
forum/NG (o anche dal vivo) non è che tiri poi fuori grandi dati
scientificamente attendibili...

Posso chiederti però 3 cose?
Assumendo che la vettura la guidi in prevalenza solo tu:
1) quanto ti durano le gomme, mediamente?
2) e le pastiglie freno?
3) e i dischi?

In genere, se fai 30-40 km con le gomme, altrettanto con le pastiglie,
e cambi i dischi a 80k km o più, dubito che ti serva un upgrade dei
freni, tantopiù che uno dei punti di forza della Volvo è la sicurezza,
il che include i freni, generalmente eccellenti.


Ciao!
--
\\//
//\\ o (22,170/184,VA)

Trentatré troll trollarono a Trento trolleggiando.
Massi V40
2005-01-28 22:04:29 UTC
Permalink
Post by Il troll'Ickx (X.)
Mah non parlo per esperienza diretta, però mi sono fatto l'idea che i
freni Tarox (lol, un nome una garanzia!) non siano granchè. Ad esempio
allo stesso prezzo dei brembo le loro pinze hanno 24.000 pistoncini
mentre le brembo ne hanno 4 o 6, il che mi fa pensare che siano
attenti più a far sembrare figo l'impianto sulla carta per esaltare i
tuner tabbozzi che a far andar bene i freni.
Probabile.. Comunque io non entro nei meriti delle pinze perchè non mi
interessano, mi costerebbe una saccata cambiare anche quelle!
A me interessa sapere come vanno i dischi e le pastiglie! E trovo pareri
sempre più discordanti porco cane..
Post by Il troll'Ickx (X.)
Però forse sono io che
penso sempre male. Cmq ho anche visto opinioni negative in giro sui
Tarox, gente che dice che i dischi si piegano e spezzano.
Diciamo che sono molto soggetti a stile di guida e tipologia di vettura..
il peso dell'auto per esempio è una voce molto importante.
insomma, bisognerebbe capire i pareri negativi a che auto sono riferiti.
Io ricordo che MaxT li aveva montati sull'M3 e mi pare si trovasse bene..
Post by Il troll'Ickx (X.)
io per sicurezza non li prenderei mai,
anche se in certe condizioni limite pure roba ottima può piegarsi
(esci di pista e ti fermi di botto coi dischi ancora roventi, la
disuniformità di raffreddamento a causa dell'effetto coperta della
pinza potrebbe piegarli).
Vabbè li devi solo fare il "mea culpa"..
Post by Il troll'Ickx (X.)
Posso chiederti però 3 cose?
1) quanto ti durano le gomme, mediamente?
Con le RE720 ho fatto circa 42.000 km, adesso ho le S03 da poco meno di
20.000 e conto di farne altrettanti.
Post by Il troll'Ickx (X.)
2) e le pastiglie freno?
mi pare circa 45.000..
Post by Il troll'Ickx (X.)
3) e i dischi?
Ho su ancora quelli di primo equipaggiamento, e la macchina ha quasi 100.000
km, infatti li sento che sono alla super frutta!
Post by Il troll'Ickx (X.)
In genere, se fai 30-40 km con le gomme, altrettanto con le pastiglie,
e cambi i dischi a 80k km o più, dubito che ti serva un upgrade dei
freni, tantopiù che uno dei punti di forza della Volvo è la sicurezza,
il che include i freni, generalmente eccellenti.
Ok per le durate, infatti mi trovo a voler fare il lavoro perchè va eseguita
manutenzione all'impianto frenante!
Personalmente penso che cambiare x cambiare spendo qualcosa in più e mi
metto un prodotto sportivo o comunque di maggiore qualità rispetto al
ricambio originale!
Ti dirò poi che la parte più deludente del V40 sono sempre stati i freni x
me: gli spazi di arresto sono buoni, però la frenata sembra "spugnosa" e
nella prima parte della corsa è praticamente assente..
Per questo voglio montare anche i tubi in treccia. fidurre il più possibile
il fading è il mio obiettivo.
Le ultime Volvo sono tutta un'altra musica, la S60 di mio padre ha un
impianto frenante della madonna x esempio! potentissimo fin da quando sfiori
il pedale, corsa molto limitata, devi farci il piede per dosare bene,
altrimenti inchiodi subito!

Ciao!
Massi V40
Post by Il troll'Ickx (X.)
Ciao!
--
\\//
//\\ o (22,170/184,VA)
Trentatré troll trollarono a Trento trolleggiando.
Il troll'Ickx (X.)
2005-01-28 22:31:59 UTC
Permalink
Post by Massi V40
A me interessa sapere come vanno i dischi e le pastiglie! E trovo pareri
sempre più discordanti porco cane..
Normale ogni volta che si parla di auto :-)
Cmq nelle corse sembrano poco graditi ;-), un tipo che correva ed è
amico di gente che ancora corre dei Tarox ne parla male... boh.
Post by Massi V40
Diciamo che sono molto soggetti a stile di guida e tipologia di vettura..
Eh bè grazie al caxxo, se per avere buone prestazioni NON li devi
frustare... LOL :-))
Non dico che vado in giro frenando al limite, però cmq freno (ho
consumi di materiale frenante nettamente superiore al tuo), e se
cambiassi robe dei freni li cambierei proprio per maggiore
affidabilità nell'uso sportivo, per eliminare quelle eventualità
remote che se capitano son cazzi (dischi rotti, vapour lock,
fading)...
Post by Massi V40
Post by Il troll'Ickx (X.)
anche se in certe condizioni limite pure roba ottima può piegarsi
(esci di pista e ti fermi di botto coi dischi ancora roventi, la
disuniformità di raffreddamento a causa dell'effetto coperta della
pinza potrebbe piegarli).
Vabbè li devi solo fare il "mea culpa"..
Sì infatti sono condizioni limite come ho detto, però va anche detto
che i dischi coi controcazzi (usati in Gr.N per es.) sono pure
trattati termicamente, è una specie di "stagionatura termica" che fa
sì che, scaldandoli e raffreddandoli di continuo, il disco sia più
"assestato" e meno propenso a deformarsi dopo molte dilatazioni e
contrazioni. Insomma non fermarsi di botto coi freni caldi dopo la
pista è la classica principiantata, ma anche sull'uso sportivo
stradale alla lunga lo stress termico si potrebbe far sentire. Ma con
tuo stile di guida dubito che accadrà mai, visto quanto ti dura la
roba.
Post by Massi V40
Con le RE720 ho fatto circa 42.000 km, adesso ho le S03 da poco meno di
20.000 e conto di farne altrettanti.
Post by Il troll'Ickx (X.)
2) e le pastiglie freno?
mi pare circa 45.000..
Post by Il troll'Ickx (X.)
3) e i dischi?
Ho su ancora quelli di primo equipaggiamento, e la macchina ha quasi 100.000
km, infatti li sento che sono alla super frutta!
Ok quindi sei normale, no pensionato nè cinghiale. Per me la roba di
serie va da Dio. Tantopiù che la rumorosità è il classico "contro"
della modifica ai freni, nonchè forse il motivo principale per cui per
es. le Ferodo DS2500 (consigliate) non sono montate di primo
equipaggiamento.
Post by Massi V40
Personalmente penso che cambiare x cambiare spendo qualcosa in più e mi
metto un prodotto sportivo o comunque di maggiore qualità rispetto al
ricambio originale!
Non è questione molto di qualità ma piuttosto di compromesso (su una
macchina non da 2 lire come una V40) e per te una pastiglia originale
dà quello che hai bisogno. In genere TUTTE le pastiglie sportive,
anche le Pagid da 400 euro, sono più rumorose (in genere le pastiglie
sportive normali sono rumorose e quelle ipercostose costano tanto per
darti un range termico più elevato e non per ridurre anche il rumore,
se sei pestone pensi alla pelle e il rumore ti assicuro che manco lo
senti :-D).
Post by Massi V40
Ti dirò poi che la parte più deludente del V40 sono sempre stati i freni x
me: gli spazi di arresto sono buoni, però la frenata sembra "spugnosa" e
nella prima parte della corsa è praticamente assente..
In tal caso la prima cosa da fare è usare un buon olio freni e
cambiarlo con la dovuta frequenza. Dischi e pastiglie non aiutano
contro la "spugnosità", a parità di pressione hai pià mordente ma la
spugnosità è quella. Anzi, con pastiglie sportive ne hai pure di più
perchè spesso hanno un composto termicamente più conduttivo (se non
ricordo male hanno una componente metallica nella mescola), quindi si
forma più vapore nell'olio freni (infatti lavori fatti bene includono
sempre un buon olio quando cambi le pastiglie).
Post by Massi V40
Le ultime Volvo sono tutta un'altra musica, la S60 di mio padre ha un
impianto frenante della madonna x esempio! potentissimo fin da quando sfiori
il pedale, corsa molto limitata, devi farci il piede per dosare bene,
altrimenti inchiodi subito!
Ma di che anno è la tua V40 per curiosità?

Cmq ti rinnovo il consiglio di cambiare massimo l'olio freni (ci metti
un bel DOT 5.1 come il ferodo e lo cambi max ogni anno).


Ciao!
--
\\//
//\\ o (22,170/184,VA)

Trentatré troll trollarono a Trento trolleggiando.
Massi V40
2005-01-29 08:38:53 UTC
Permalink
Post by Il troll'Ickx (X.)
Ma con
tuo stile di guida dubito che accadrà mai, visto quanto ti dura la
roba.
Beh diciamo che non guido sempre come fossi a una gara DTM, anche perchè col
traffico di milano è dura, però di cinghialeggiate me ne concedo spesso
quando c'è la possibilità. ;)
Post by Il troll'Ickx (X.)
Ok quindi sei normale, no pensionato nè cinghiale. Per me la roba di
serie va da Dio.
Se la roba di serie andava da dio a quest'ora non ero qua a cercare info! ;)
Voglio qualcosa di più per i miei momenti di "follia".
Post by Il troll'Ickx (X.)
Non è questione molto di qualità ma piuttosto di compromesso (su una
macchina non da 2 lire come una V40) e per te una pastiglia originale
dà quello che hai bisogno.
Vedi sopra.
Se fosse come dici tu allora anche le sospensioni sport che montavo prima
andavano benone, però ho montato le Eibach.. ;)
Post by Il troll'Ickx (X.)
In genere TUTTE le pastiglie sportive,
anche le Pagid da 400 euro, sono più rumorose (in genere le pastiglie
sportive normali sono rumorose e quelle ipercostose costano tanto per
darti un range termico più elevato e non per ridurre anche il rumore,
se sei pestone pensi alla pelle e il rumore ti assicuro che manco lo
senti :-D).
Eccoci.
Per farti un esempio: mi da più fastidio una plancia che scricchiola!!
Tutto quello che deriva dalla meccanica non mi infastidisce più di tanto..
anche perchè so che il gioco vale la candela!
Post by Il troll'Ickx (X.)
In tal caso la prima cosa da fare è usare un buon olio freni e
cambiarlo con la dovuta frequenza. Dischi e pastiglie non aiutano
contro la "spugnosità", a parità di pressione hai pià mordente ma la
spugnosità è quella. Anzi, con pastiglie sportive ne hai pure di più
perchè spesso hanno un composto termicamente più conduttivo (se non
ricordo male hanno una componente metallica nella mescola), quindi si
forma più vapore nell'olio freni (infatti lavori fatti bene includono
sempre un buon olio quando cambi le pastiglie).
Ok, però penso che i tubi aiuteranno molto.
Post by Il troll'Ickx (X.)
Ma di che anno è la tua V40 per curiosità?
immatricolata 11/96 ma è già la MY97 (avevano risolto dei problemini di
gioventù, non chiedermi quali..)
Post by Il troll'Ickx (X.)
Cmq ti rinnovo il consiglio di cambiare massimo l'olio freni (ci metti
un bel DOT 5.1 come il ferodo e lo cambi max ogni anno).
più tutto il resto! ;)

Ciao!
Massi V40
Post by Il troll'Ickx (X.)
Ciao!
--
\\//
//\\ o (22,170/184,VA)
Trentatré troll trollarono a Trento trolleggiando.
Twilight=crepuscolo
2005-01-28 22:48:00 UTC
Permalink
Post by Massi V40
A me interessa sapere come vanno i dischi e le pastiglie! E trovo pareri
sempre più discordanti porco cane..
ma ci devi andare in pista? no, perche' in citta' o per una guida un po'
allegra, gli conomici OMP con le sparco T51 fanno il loro porco lavoro.... e
spendi poco :) Io (che non sono uno che risparmia sulla macchina) li avevo
sulla Golf e mi sno trovato benissimo
Post by Massi V40
Personalmente penso che cambiare x cambiare spendo qualcosa in più e mi
metto un prodotto sportivo o comunque di maggiore qualità rispetto al
ricambio originale!
anche perche' solitamente conta meno il ricambio sportivo dell'originale :)

ciao!
--
Twilight
Audi A3 1.8T quattro
Honda Transalp (30, ***@waiting, 50, MK)
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it - Togli ABC per rispondere in email
Massi V40
2005-01-29 08:40:21 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
ma ci devi andare in pista? no, perche' in citta' o per una guida un po'
allegra, gli conomici OMP con le sparco T51 fanno il loro porco lavoro.... e
spendi poco :) Io (che non sono uno che risparmia sulla macchina) li avevo
sulla Golf e mi sno trovato benissimo
Niente pista.
OMP, mi informerò!
Post by Twilight=crepuscolo
anche perche' solitamente conta meno il ricambio sportivo dell'originale :)
Esatto! ;)

Ciao!
Massi V40
Post by Twilight=crepuscolo
ciao!
--
Twilight
Audi A3 1.8T quattro
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it - Togli ABC per rispondere in email
mEGAPANDA
2005-01-29 00:52:24 UTC
Permalink
Post by Massi V40
Datemi un consiglio Idani!
Io li ho montati prima accoppiati a delle pastiglie ferodo racing e si sono
stortati quasi subito ( ero al ring sai che piacere) poi una volta
rettificati ed accoppiati a delle EBC verdi hanno funzionato molto bene. Non
so se consigliarteli....con gli stessi dischi montati su un 309 16v quasi mi
ammazzavo.
Diciamo che dopo varie prove e soldi spesi adesso vanno molto bene.Tieni
presente che l'assistenza tarox e' inesistente dato che alla prima storta la
troiona al telefono mi ha risposto che non si deve frenare di botto a 220
kmh!

Loading Image...


--
milano pochi troppi

www.oiziruam.it
Massi V40
2005-01-29 08:02:10 UTC
Permalink
Post by mEGAPANDA
Post by Massi V40
Datemi un consiglio Idani!
Io li ho montati prima accoppiati a delle pastiglie ferodo racing e si sono
stortati quasi subito ( ero al ring sai che piacere) poi una volta
rettificati ed accoppiati a delle EBC verdi hanno funzionato molto bene. Non
so se consigliarteli....con gli stessi dischi montati su un 309 16v quasi mi
ammazzavo.
Beh.. ok che tu guidi in pista, però.. stortarsi con questa facilità..
Post by mEGAPANDA
Diciamo che dopo varie prove e soldi spesi adesso vanno molto bene.Tieni
presente che l'assistenza tarox e' inesistente dato che alla prima storta la
troiona al telefono mi ha risposto che non si deve frenare di botto a 220
kmh!
Eehehhehe.. che stronzi... e che risposta del ***@Z che ti ha dato!!!

Grazie per il consiglio!!
Direi che li ho scartati!! ;))

Ciao!
Massi V40
Post by mEGAPANDA
http://www.cinghialoni.org/balocco2003/balocco2003-116.jpg
--
milano pochi troppi
www.oiziruam.it
mEGAPANDA
2005-01-29 08:18:33 UTC
Permalink
Post by Massi V40
Beh.. ok che tu guidi in pista, però.. stortarsi con questa facilità..
Ero in strada, all'uscita di BG..inchiodo a vel sostenuta e mi si svirgolano
facendomi mancare l'uscit...frenava piu una mazza
Post by Massi V40
Grazie per il consiglio!!
Direi che li ho scartati!! ;))
su un 205 avevo i brembo solo autoventilanti e le ferodo racing (quelle con
l'amianto naturalmente) ed andavano bene.



Secondo me se metti delle buone pastiglie al posto delle originali con i
dischi normali vai piu che bene, ottieni una frenata migliore senza spendere
tanto e poi doverti cercare cio' che piu ti interessa.
--
milano pochi troppi

www.oiziruam.it
Massi V40
2005-01-29 08:46:16 UTC
Permalink
Post by mEGAPANDA
Ero in strada, all'uscita di BG..inchiodo a vel sostenuta e mi si svirgolano
facendomi mancare l'uscit...frenava piu una mazza
Fischia..
Post by mEGAPANDA
su un 205 avevo i brembo solo autoventilanti e le ferodo racing (quelle con
l'amianto naturalmente) ed andavano bene.
Vedrò a riguardo
Post by mEGAPANDA
Secondo me se metti delle buone pastiglie al posto delle originali con i
dischi normali vai piu che bene, ottieni una frenata migliore senza spendere
tanto e poi doverti cercare cio' che piu ti interessa.
il fatto è che tanto i dischi sono da cambiare perchè sono consumati, quindi
cambiare x cambiare..
Sentirò un po' di pareri all'estero dove anche per il V40 ci sono
"esperienze", purtroppo in italia le volvo non le caca nessuno...

Ciao!
Massi V40
Post by mEGAPANDA
--
milano pochi troppi
www.oiziruam.it
Lis
2005-01-29 12:01:25 UTC
Permalink
Post by mEGAPANDA
http://www.cinghialoni.org/balocco2003/balocco2003-116.jpg
:-OO
--
Lis (MI, 27, 110+) on Seat Cordoba
www.alessandroghezzi.it
Aiuta la ricerca contro il cancro: http://snurl.com/ida_team
Se odi una persona odi qualcosa in lei che è parte di te. Ciò che non è
parte di noi stessi non ci disturba (Hermann Hesse)
Looper!
2005-01-29 16:35:17 UTC
Permalink
Qual'è il segreto del graal? Benzina o Diesel? Ascoltiamo Lis
Post by mEGAPANDA
http://www.cinghialoni.org/balocco2003/balocco2003-116.jpg
:-OO
ricordo quel giorno :D
--
www.idanet.net <--- il sito di IDA
usate groups.google.it per cercare nelle vecchie discussioni
--vietato dare da mangiare agli idani esposti--
Il troll'Ickx (X.)
2005-01-29 13:34:43 UTC
Permalink
Post by mEGAPANDA
Tieni
presente che l'assistenza tarox e' inesistente dato che alla prima storta la
troiona al telefono mi ha risposto che non si deve frenare di botto a 220
kmh!
Ma ROTFL!!!!
Cazzo ci freni come un pazzo, pirla, i dischi sono fatti per sentirli
con lo stereo! :-DDDDD


Ciao!
--
\\//
//\\ o (22,170/184,VA)

Trentatré troll trollarono a Trento trolleggiando.
K®54 ...........l'euro4,5,6 Vi prende per il culo
2005-01-29 07:54:10 UTC
Permalink
X-No-Archive: Yes
Post by Massi V40
Soprattutto: fischiano??
Mi sono stati consigliati i soli baffati invece dei
baffati + forati, concordate??
i ho i secondi ma penso che vadano meglio i primi come evaquazione del
calore e pulizia pastiglia
gli sport japan consumano meno la pastiglia, questo è il sol pregio ...
Post by Massi V40
I G88 dovrebbero essere dei buoni dischi, anche se
personalmente esteticamente mi fanno orrore, ma i freni
devono essere "buoni" più che "belli", quindi..
orrore ? perchè ?

cmq non ti consiglio le pastiglie della tarox

io ho le tarox rosse (le tarox verdi sono standard, rosse sono quelle un po'
piu' cattive) e vanno peggio delle ferodo racind ds2000 che avevo prima che
fischiavano

propenderei per le ferodo ds2500 che sono nuove non dovrebbero fischiare e
dovrebbero essere meglio delle ds2000
--
bye, grazie, tutto imho by *K®54* [since'97]
http://digilander.libero.it/K_sdi/
allora ... trovatemi il messaggio o l'articolo dove si dice
la golf tiene di piu' della 147 o che lo sterzo della golf
è superiore a quello della 147 ... porca di quella vacca
roia
Massi V40
2005-01-29 08:50:11 UTC
Permalink
Post by K®54 ...........l'euro4,5,6 Vi prende per il culo
orrore ? perchè ?
esteticamente quelle baffature sono orribili secondo me.. lunghe, arcate..
non mi piacciono!!
Post by K®54 ...........l'euro4,5,6 Vi prende per il culo
cmq non ti consiglio le pastiglie della tarox
Anch'io ero un po' restio a pastiglie tar-ox.. pensavo appunto alle ferodo.
Post by K®54 ...........l'euro4,5,6 Vi prende per il culo
propenderei per le ferodo ds2500 che sono nuove non dovrebbero fischiare e
dovrebbero essere meglio delle ds2000
Le ho sentite nominare! prendo appunto!

Ciao!
Massi V40
Post by K®54 ...........l'euro4,5,6 Vi prende per il culo
--
bye, grazie, tutto imho by *K®54* [since'97]
http://digilander.libero.it/K_sdi/
allora ... trovatemi il messaggio o l'articolo dove si dice
la golf tiene di piu' della 147 o che lo sterzo della golf
è superiore a quello della 147 ... porca di quella vacca
roia
Danilo145TS
2005-01-29 09:47:31 UTC
Permalink
Post by K®54 ...........l'euro4,5,6 Vi prende per il culo
X-No-Archive: Yes
i ho i secondi ma penso che vadano meglio i primi come evaquazione del
calore e pulizia pastiglia
gli sport japan consumano meno la pastiglia, questo è il sol pregio ...
Ciao, anch'io ho i baffati + forati Tarox: rumore oltre al FRRRRRRR di
frenata, ogni tanto con il piede appena puntato e i freni freddi vengono
fuori di quelle fischiate....! Cmq a me non interessa + di tanto il rumore,
percui.....
Post by K®54 ...........l'euro4,5,6 Vi prende per il culo
cmq non ti consiglio le pastiglie della tarox
io ho le tarox rosse (le tarox verdi sono standard, rosse sono quelle un po'
piu' cattive) e vanno peggio delle ferodo racind ds2000 che avevo prima che
fischiavano
propenderei per le ferodo ds2500 che sono nuove non dovrebbero fischiare e
dovrebbero essere meglio delle ds2000
Io ho abbinato i dischi tarox alle pastiglie Roesch ED3600. Mi sto trovando
veramente bene.

Ciao,

Danilo145TS
(25,150+,MI)
Massi V40
2005-01-29 13:01:46 UTC
Permalink
Post by Danilo145TS
Ciao, anch'io ho i baffati + forati Tarox: rumore oltre al FRRRRRRR di
frenata, ogni tanto con il piede appena puntato e i freni freddi vengono
fuori di quelle fischiate....!
Ecco queste fischiate vorrei davvero evitarle.. Più che altro perchè
suppongo che si sentano in maniera piuttosto fastidiosa anche all'esterno..
Eviterei volentieri..
Post by Danilo145TS
Io ho abbinato i dischi tarox alle pastiglie Roesch ED3600. Mi sto trovando
veramente bene.
Mai sentite.. prendo appunti!

Ciao!
Massi V40
Post by Danilo145TS
Ciao,
Danilo145TS
(25,150+,MI)
Twilight=crepuscolo
2005-01-31 07:59:27 UTC
Permalink
Post by Danilo145TS
Post by Danilo145TS
Io ho abbinato i dischi tarox alle pastiglie Roesch ED3600. Mi sto
trovando
Post by Danilo145TS
veramente bene.
Mai sentite.. prendo appunti!
le roesch sono ottime.. peccato il costo elevato e la durata pessima :)
Gardus
2005-01-29 09:20:23 UTC
Permalink
"Massi V40" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:41faa74e$0$130$***@news.tiscali.it...
cut

Da esperienze personali mie e deglli altri ministi.

Tarox: gli sport japan sono pessimi. I G88 non sono male, però non essendo
verniciati hanno di brutto che si arrugginiscono vicino al mozzo.
Personalmente preferisco un disco forato come i Brembo "dorati", tra l'altro
non ho sentito nessuno che li ha stortati e questo mi sembra un ottimo
motivo.

Pastiglie: vai di DS2500, dovrebbero essere le più potenti tra quelle che
non fischiano, per altro sono ottime abbinate ai brembo forati di cui sopra.

Se vuoi ridurre la spugnosità prendi tubi aeronautici e dot 5.1
Massi V40
2005-01-29 13:13:57 UTC
Permalink
Post by Gardus
Da esperienze personali mie e deglli altri ministi.
Ottimo, cerco gente che li abbia e mi dica pregi e difetti! sentiamo..
Post by Gardus
Tarox: gli sport japan sono pessimi.
Eliminati!
Post by Gardus
I G88 non sono male, però non essendo
verniciati hanno di brutto che si arrugginiscono vicino al mozzo.
che pecca... mi è crollato un mito con sti tar-ox.. meglio, se mettevo
quelli e avevo ste sorprese mi incazzavo come una bestia!!
Post by Gardus
Personalmente preferisco un disco forato come i Brembo "dorati", tra l'altro
non ho sentito nessuno che li ha stortati e questo mi sembra un ottimo
motivo.
Decisamente!!
Brembo in teoria a livello mondiale penso sia il nr 1 come impianti frenanti
stradali e da competizione..
Suppongo che abbiano un certo know how sul prodotto.
E suppongo che non a caso Nissan, Volvo e altre case li abbiamo scelti come
fornitori di freni per le vetture più estreme..
Post by Gardus
Pastiglie: vai di DS2500, dovrebbero essere le più potenti tra quelle che
non fischiano, per altro sono ottime abbinate ai brembo forati di cui sopra.
Toh va che culo! Vanno pure bene insieme!
Post by Gardus
Se vuoi ridurre la spugnosità prendi tubi aeronautici e dot 5.1
Senza dubbio!

Adesso però vi gioco il jolly:
Ho trovato su internet e su ebay dei dischi decisamente interessanti, gli
zimmerman.
In sostanza sono dei brembo rimarchiati, il produttore mi ha detto che sulla
mia lavorano molto bene (però vabbè è un'info da prendere con le pinze, deve
vendermeli..).
Hanno una lavorazione che li rende particolarmente resistenti e costano il
giusto (circa 240 $).

Che ne dite???

Grazie mille!
Ciao!
Massi V40
8tto
2005-01-31 08:12:34 UTC
Permalink
Post by Massi V40
Soprattutto: fischiano??
Li ho sulla ZX da circa 80.000 chilometri...
Non fischiano (o, meglio, fischiano con certe pastiglie, con altre no,
esattamente come i dischi originali).
Però fanno un rumore piuttosto forte, dovuto proprio alla baffatura. Un
rumore diverso dal fischio, più basso di frequenza, ma comunque abbastanza
fastidioso...
Altro difetto: tieni conto, coi G88, di dimezzare la durata delle
pastiglie, se prima ti duravano 40.000 chilometri aspettati una durata di
20.000 chilometri.
Per il resto sono ottimi dischi, sulla mia sono ancora perfetti.
Post by Massi V40
Mi sono stati consigliati i soli baffati invece dei baffati + forati,
concordate??
Concordo....
Post by Massi V40
Datemi un consiglio Idani!
Sinceramente, sulla V40 (che ha ottimi freni) non li metterei. I G88 sono
ottimi per sopperire ad eventuali mancanze dell'impianto originale.
--
8tto (34,110,MI,-6)
Le religioni sono come le lucciole,
per splendere hanno bisogno delle tenebre - A. Schopenauer
What's the use of getting sober
when you're gonna get drunk again? (Joe Jackson)
Loading...