Pubs Egiziani
2008-06-20 06:13:07 UTC
Di seguito riporto la mia e-mail e la loro risposta.
La mia e-mail:
"Buon giorno
Nella stipula di una polizza viene chiesto la percorrenza
annuale ma non viene richiesto l'invio dei Km del veicolo nel
momento
del rinnovo/stipula del contratto.
In quale caso l'assicurazione fa
rivalsa del superamento dei km annuali percorsi? In che modo (come ne
viene a conoscenza), in quale caso e in che misura?
Se per esempio
viene
dichiarato una percorrenza annua di 10.000km e nella realta'
nell'anno
assicurativo vengono fatti 12.000km al rinnovo questa
informazione non
viene richiesta, cosa succede?
Si puo' inviare il
dato in questione in
modo che venga riportato sulla polizza?
Se l'auto
ha gia' delle
migliaia di km precedenti alla polizza nuova, esempio
auto usata o km0,
sarebbe necessario l'invio di almeno il dato km di
partenza!?
Gradirei
avere alcuni chiarimenti su questo argomento."
La loro risposta:
"La percorrenza chilometrica media annua è una variabile tariffaria
che determina una maggiorazione del premio esclusivamente per
percorrenze km superiori ai 20.000 km annui.
Per tale variabile tariffaria non è prevista alcuna preventiva veifica
dei chilometri dichiarati e pertanto l'eventuale azione di rivalsa
potrà essere esercitata soltanto a fronte di una palese ed oggettiva
dichiarazione inesatta del rischio assicurato, quale ad esempio, un
veicolo immatricolato come autotassametro, con una percorrenza
chilometrica media annua dichiarata di soli 10.000 km.
Restiamo a disposizione per ogni eventuale chiarimento.
Cordiali Saluti.
Servizio Assistenza Clienti Genialloyd"
Cosa ne pensate?
Ciao
Pubs1999
La mia e-mail:
"Buon giorno
Nella stipula di una polizza viene chiesto la percorrenza
annuale ma non viene richiesto l'invio dei Km del veicolo nel
momento
del rinnovo/stipula del contratto.
In quale caso l'assicurazione fa
rivalsa del superamento dei km annuali percorsi? In che modo (come ne
viene a conoscenza), in quale caso e in che misura?
Se per esempio
viene
dichiarato una percorrenza annua di 10.000km e nella realta'
nell'anno
assicurativo vengono fatti 12.000km al rinnovo questa
informazione non
viene richiesta, cosa succede?
Si puo' inviare il
dato in questione in
modo che venga riportato sulla polizza?
Se l'auto
ha gia' delle
migliaia di km precedenti alla polizza nuova, esempio
auto usata o km0,
sarebbe necessario l'invio di almeno il dato km di
partenza!?
Gradirei
avere alcuni chiarimenti su questo argomento."
La loro risposta:
"La percorrenza chilometrica media annua è una variabile tariffaria
che determina una maggiorazione del premio esclusivamente per
percorrenze km superiori ai 20.000 km annui.
Per tale variabile tariffaria non è prevista alcuna preventiva veifica
dei chilometri dichiarati e pertanto l'eventuale azione di rivalsa
potrà essere esercitata soltanto a fronte di una palese ed oggettiva
dichiarazione inesatta del rischio assicurato, quale ad esempio, un
veicolo immatricolato come autotassametro, con una percorrenza
chilometrica media annua dichiarata di soli 10.000 km.
Restiamo a disposizione per ogni eventuale chiarimento.
Cordiali Saluti.
Servizio Assistenza Clienti Genialloyd"
Cosa ne pensate?
Ciao
Pubs1999