Discussione:
Honda CR-V & GPL
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea Carrara
2006-03-30 20:12:55 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Ho sentito di un problema delle Honda quando si installa un inpianto GPL.
Sembra che a causa della testata in ghisa ci sia un eccessivo consumo della
sede delle valvole tale da richiedere di rifare la testa dopo 30K Km.
Ne sapete qualcosa?
Quanto fa una CR-V con una ciambella di gas?

Ciao, Andrea.
Roccia Max De Poli
2006-03-31 07:24:53 UTC
Permalink
Post by Andrea Carrara
Ho sentito di un problema delle Honda quando si installa un inpianto GPL.
Sembra che a causa della testata in ghisa ci sia un eccessivo consumo della
sede delle valvole tale da richiedere di rifare la testa dopo 30K Km.
Quasi vero, i motori Honda (e i Toyota, e i nuovi Ford) sono
notoriamente rognosi da gasare e soffrono parecchio col gas.
Ogni totmila km c'e' da rifare la registrazione delle valvole, e ogni
tottantimila c'e' da rettificare le sedi valvola (non da rifare la
testa, non esageriamo).
Il tutto si mitiga molto utilizzando un kit di lubrificazione
supplementare (googla flashlube) che vaporizza olio nel collettore di
aspirazione.
Fai un salto sul forum di omniauto, c'e' qualcuno che ha gasato una
HR-V e gira felice e contento.

cia'
Max
Ludo
2006-03-31 08:12:05 UTC
Permalink
Post by Roccia Max De Poli
i motori Honda (e i Toyota, e i nuovi Ford) sono
notoriamente rognosi da gasare e soffrono parecchio col gas.
Aridaje...
Post by Roccia Max De Poli
Ogni totmila km c'e' da rifare la registrazione delle valvole,
Non se le punterie sono idrauliche.
Post by Roccia Max De Poli
e ogni
tottantimila c'e' da rettificare le sedi valvola (non da rifare la
testa, non esageriamo).
Ricordo sempre il mio amico con la Focus 1,6 trasformata poco dopo la
mia che ormai ha superato i 120.000 km a metano senza problemi, e
soprattutto le numerose Corolla e Accord serie precedente trasformate
anche aspirate senza alcun problema.
Post by Roccia Max De Poli
Il tutto si mitiga molto utilizzando un kit di lubrificazione
supplementare
Piu' che altro e' fondamentale installare un impianto sequenziale.
E ovviamente l'usura 'critica' sara' tanto piu' differita nel tempo
quanto meno il motore viaggia ad alti regimi, quindi ribadisco il mio
pallino: non prendete auto sottomotorizzate da trasformare, che
consumate di piu' e si usurano prima!
--
Ciao,
Ludo (33, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, Gasato naturale
156 1,8i 16v Twin Spark, H.P.Executive 1600
Tutto sul metano: http://www.metanoauto.com/
8tto
2006-03-31 08:15:44 UTC
Permalink
Post by Ludo
Non se le punterie sono idrauliche.
Attenzione, però, IMHO con le punterie idrauliche si rischia di
dimenticarsi del problema ma di trovarsi con una amara sorpresa.
Post by Ludo
Piu' che altro e' fondamentale installare un impianto sequenziale.
Ecco, lo dici spesso, ma sinceramente non ho mai colto il motivo per cui un
impianto sequenziale debba essere meno dannoso per le sedi valvola rispetto
a un altro tipo di impianto.
Post by Ludo
E ovviamente l'usura 'critica' sara' tanto piu' differita nel tempo
quanto meno il motore viaggia ad alti regimi, quindi ribadisco il mio
pallino: non prendete auto sottomotorizzate da trasformare, che
consumate di piu' e si usurano prima!
Questo in effetti è vero, in generale.

Io ovviamente possiedo l'eccezione: la ZX a gas è decisamente
sottomotorizzata, ma il motore 1400 TU è molto più robusto del 1600 XU,
quindi alla fine la 1400 è più affidabile.

Tanto per dirti: con la ZX ho fatto spesso centinaia di km a tavoletta
costante. Ci ho provato con la Picasso e ho fottuto il turbocompressore.
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
Allegro1100
2006-03-31 08:26:21 UTC
Permalink
"8tto" ha scritto
Post by 8tto
Tanto per dirti: con la ZX ho fatto spesso centinaia di km a tavoletta
costante. Ci ho provato con la Picasso e ho fottuto il turbocompressore.
Esagerato... chi ti dice che sia partita la turbina?
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
8tto
2006-03-31 08:29:01 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Esagerato... chi ti dice che sia partita la turbina?
Ieri ho finalmente dato un'occhiata. Ho smontato un tubo dell'intercooler
ed era decisamente umido d'olio. Non è un buon segno.
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
Allegro1100
2006-03-31 08:34:18 UTC
Permalink
"8tto" ha scritto
Post by 8tto
Ieri ho finalmente dato un'occhiata. Ho smontato un tubo dell'intercooler
ed era decisamente umido d'olio. Non è un buon segno.
Uhm. Diagnosi probabile?
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
8tto
2006-03-31 08:45:10 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Uhm. Diagnosi probabile?
Rottura delle tenute, lieve trafilamento d'olio, sbilanciamento, kaputt.
Settimana prossima ho il tagliando, vediamo un po'.
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
Allegro1100
2006-03-31 08:46:42 UTC
Permalink
"8tto" ha scritto
Post by 8tto
Rottura delle tenute, lieve trafilamento d'olio, sbilanciamento, kaputt.
Lo temevo.
Post by 8tto
Settimana prossima ho il tagliando, vediamo un po'.
Fai presente, ma credo che dovrai aspettare la rottura definitiva. Pensa se
fosse stata tua!
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
8tto
2006-03-31 08:49:08 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Fai presente, ma credo che dovrai aspettare la rottura definitiva.
Forse no, dai.
Post by Allegro1100
Pensa se fosse stata tua!
Rabbrividisco. E poi dicono che è meglio l'auto nuova!
Ha avuto più giorni di fermo questa in un anno che la somma di tutte le
auto pezzenti che ho avuto negli ultimi 20 anni.
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
Allegro1100
2006-03-31 08:59:03 UTC
Permalink
"8tto" ha scritto
Post by 8tto
Rabbrividisco. E poi dicono che è meglio l'auto nuova!
Gia'. Oltretutto pensa se l'avessi pagata.
Post by 8tto
Ha avuto più giorni di fermo questa in un anno che la somma di tutte le
auto pezzenti che ho avuto negli ultimi 20 anni.
E' anche perche' le auto pezzenti sono piu' semplici e ce le ripariamo da
soli, questa non la tocca nessuno se non l'assistenza autorizzata (e iddio
ce ne scampi e liberi).
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
8tto
2006-03-31 09:01:56 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Gia'. Oltretutto pensa se l'avessi pagata.
Quando si dice "periodo ipotetico" :-D
Post by Allegro1100
E' anche perche' le auto pezzenti sono piu' semplici e ce le ripariamo da
soli, questa non la tocca nessuno se non l'assistenza autorizzata (e iddio
ce ne scampi e liberi).
Appunto.
In realtà è stata ferma tanto soprattutto per questioni burocratiche. Il
vantaggio è che nel frattempo mi davano la sostitutiva, quindi...
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
Ludo
2006-03-31 08:59:53 UTC
Permalink
Post by 8tto
Rabbrividisco. E poi dicono che è meglio l'auto nuova!
Ha avuto più giorni di fermo questa in un anno che la somma di tutte le
auto pezzenti che ho avuto negli ultimi 20 anni.
Pero'!
Sai che anche chi ha avuto il 'privilegio' di acquistare una delle 1000
Picasso BiEnergy M ne ha passate di cotte e di crude (qui la
responsabilita' e' la diabolica accoppiata tra la gia' precaria
elettronica PSA e l'impianto Sequent BRC?
--
Ciao,
Ludo (33, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, Gasato naturale
156 1,8i 16v Twin Spark, H.P.Executive 1600
Tutto sul metano: http://www.metanoauto.com/
8tto
2006-03-31 09:03:40 UTC
Permalink
Post by Ludo
Pero'!
Be', c'è da dire che le altre mie auto non hanno *mai* avuto nemmeno un
giorno di fermo, quindi è facile.
In compenso la Picasso, con 25 giorni per cambiare un volano, ha superato
ogni record.
Post by Ludo
Sai che anche chi ha avuto il 'privilegio' di acquistare una delle 1000
Picasso BiEnergy M ne ha passate di cotte e di crude (qui la
responsabilita' e' la diabolica accoppiata tra la gia' precaria
elettronica PSA e l'impianto Sequent BRC?
Ah sì? E che problemi dava? Io conosco uno con una Picasso 1800 a GPL
(trasformata aftermarket) che non ha avuto problemi.
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
Ludo
2006-03-31 09:12:33 UTC
Permalink
Post by 8tto
Ah sì? E che problemi dava?
Da' tuttora :-)
- Indicazione livello benzina che se ne va per i fatti suoi
- Spia 'Avaria motore' sempre accesa
- Spia 'Avaria ESP' spesso accesa (con ESP fuori uso)
- Spegnimenti al minimo
- Spegnimenti in frenata
- Spegnimenti mollando la frizione
- Varie ed eventuali

Soluzione dell'assistenza: installare aggiornamento centralina, qualcuno
ha scoperto anche un tal sensore con aggancio lasco. Problemi risolti
solo in parte.
Post by 8tto
Io conosco uno con una Picasso 1800 a GPL
(trasformata aftermarket) che non ha avuto problemi.
L'accoppiata BRC Sequent + elettronica PSA Euro 3/4, almeno a metano, ha
mietuto molte vittime anche aftermarket, specie sul 1,6. Ma gia' da
diversi mesi sono usciti aggiornamenti, che ora penso siano 'confluiti'
nel nuovo "Sequent Fastness", che hanno risolto i problemi. A differenza
delle Citroen 'di serie'...
--
Ciao,
Ludo (33, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, Gasato naturale
156 1,8i 16v Twin Spark, H.P.Executive 1600
Tutto sul metano: http://www.metanoauto.com/
8tto
2006-03-31 09:42:29 UTC
Permalink
Post by Ludo
- Indicazione livello benzina che se ne va per i fatti suoi
Su quello c'è poco da fare, per come è congegnato l'aggeggio.
Va avanti a scendere.
Post by Ludo
- Spia 'Avaria motore' sempre accesa
Questo è grave.
Post by Ludo
- Spia 'Avaria ESP' spesso accesa (con ESP fuori uso)
Cosa c'entra col gas? Misteri.
Post by Ludo
- Spegnimenti al minimo
- Spegnimenti in frenata
- Spegnimenti mollando la frizione
Impianto mal regolato.
Post by Ludo
Soluzione dell'assistenza: installare aggiornamento centralina, qualcuno
ha scoperto anche un tal sensore con aggancio lasco. Problemi risolti
solo in parte.
Che meraviglia.
Post by Ludo
L'accoppiata BRC Sequent + elettronica PSA Euro 3/4, almeno a metano, ha
mietuto molte vittime anche aftermarket, specie sul 1,6. Ma gia' da
diversi mesi sono usciti aggiornamenti, che ora penso siano 'confluiti'
nel nuovo "Sequent Fastness", che hanno risolto i problemi. A differenza
delle Citroen 'di serie'...
Che culo, eh?
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
Ludo
2006-03-31 10:48:06 UTC
Permalink
Post by 8tto
Su quello c'è poco da fare, per come è congegnato l'aggeggio.
Va avanti a scendere.
Beh, sulle PSA trasformate aftermarket basta installare apposito
emulatore del galleggiante...non ho idea se sulle BiERnergy sia montato
ma immagino di no (anche perche', che io sappia, l'emulatore e' prodotto
solo dalla concorrenza della BRC...)
Post by 8tto
Cosa c'entra col gas? Misteri.
Te lo sapro' dire, qualcuno nel sito in firma l'ha spiegato.
--
Ciao,
Ludo (33, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, Gasato naturale
156 1,8i 16v Twin Spark, H.P.Executive 1600
Tutto sul metano: http://www.metanoauto.com/
dmc12
2006-03-31 10:58:02 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Allegro1100
Pensa se fosse stata tua!
Rabbrividisco. E poi dicono che è meglio l'auto nuova!
Quando dmc dice che è sempre meglio non avere una turbina nel motore,
tutti dicono che sono cazzate.

Però guarda caso puntualmente si rompono a qualcuno. Mi ricordo ancora
il famoso thread "entro 100000km la turbina di un TDI va cambiata".
Tutti a dire....cazzate, il mio ne ha 760900... vaglielo a dire a quelli
che la rompono

Benzina aspirato usato forever
marcobz77
2006-03-31 20:44:22 UTC
Permalink
Post by 8tto
Rabbrividisco. E poi dicono che è meglio l'auto nuova!
Ha avuto più giorni di fermo questa in un anno che la somma di tutte le
auto pezzenti che ho avuto negli ultimi 20 anni.
Ed ha avuto più giorni di fermo [*] la semplicissima Seicento Fire 1.1 a
benzina in sei anni e 35.000 km delle due auto aziendali turbodiesel che ho
avuto nel frattempo.

Ciao.

[*] e sono *ben* due i giorni, LOL :-P
--
Marco (29,116&54,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
"nessuno può capire un porto se non sa il mare che cos'è"
Ludo
2006-03-31 08:57:53 UTC
Permalink
Post by 8tto
Attenzione, però, IMHO con le punterie idrauliche si rischia di
dimenticarsi del problema ma di trovarsi con una amara sorpresa.
Vero, ma non diversamente rispetto alle punterie meccaniche regolate
periodicamente...
Post by 8tto
Ecco, lo dici spesso, ma sinceramente non ho mai colto il motivo per cui
un impianto sequenziale debba essere meno dannoso per le sedi valvola
rispetto a un altro tipo di impianto.
Avevo dato l'anno passato una spiegazione dettagliata all'Allegro, vedo
se riesco a ripescarla con Google :-)
Post by 8tto
Tanto per dirti: con la ZX ho fatto spesso centinaia di km a tavoletta
costante. Ci ho provato con la Picasso e ho fottuto il turbocompressore.
Gulp!
Della serie: quel che non c'e' non si rompe?
--
Ciao,
Ludo (33, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, Gasato naturale
156 1,8i 16v Twin Spark, H.P.Executive 1600
Tutto sul metano: http://www.metanoauto.com/
Ludo
2006-03-31 09:20:32 UTC
Permalink
Post by Ludo
Avevo dato l'anno passato una spiegazione dettagliata all'Allegro, vedo
se riesco a ripescarla con Google :-)
Voila: http://tinyurl.com/ed9uz ;-)
--
Ciao,
Ludo (33, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, Gasato naturale
156 1,8i 16v Twin Spark, H.P.Executive 1600
Tutto sul metano: http://www.metanoauto.com/
8tto
2006-03-31 09:48:19 UTC
Permalink
Post by Ludo
Voila: http://tinyurl.com/ed9uz ;-)
Ah ok, dici che, dato che non ci sono detonazioni, scalda meno e consuma
meno le sedi.
Vale però per quelle auto in cui l'impianto tradizionale tende a detonare.
Non per la mia, quindi, che una volta ho cercato di far detonare apposta,
ma non ci sono riuscito.
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
Ludo
2006-03-31 10:45:07 UTC
Permalink
Post by 8tto
Vale però per quelle auto in cui l'impianto tradizionale tende a detonare.
Beh, certo. Anche se e' difficile captarle tutte da fuori, le detonazioni!
--
Ciao,
Ludo (33, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, Gasato naturale
156 1,8i 16v Twin Spark, H.P.Executive 1600
Tutto sul metano: http://www.metanoauto.com/
8tto
2006-03-31 09:40:12 UTC
Permalink
Post by Ludo
Vero, ma non diversamente rispetto alle punterie meccaniche regolate
periodicamente...
Il fatto è che quelle meccaniche puoi controllarle, le idrauliche no.
A proposito: controlla abbastanza spesso il gioco sulla HPE, sul motore VX
di mio fratello si è bruciata una valvola dopo soli 15.000 chilometri a GPL.
Post by Ludo
Avevo dato l'anno passato una spiegazione dettagliata all'Allegro, vedo
se riesco a ripescarla con Google :-)
OK.
Post by Ludo
Gulp!
Della serie: quel che non c'e' non si rompe?
Della serie: quelle potenze specifiche su un diesel.
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
rotfl
2006-03-31 10:07:37 UTC
Permalink
VX di mio fratello si è bruciata una valvola dopo soli 15.000 chilometri
a GPL.
Idem sul 1300 a gpl. I chilometri erano di più, ma anche le valvole
bruciate (forse tutte quelle di scarico, o tre su quattro).

ROTFL
8tto
2006-03-31 10:30:08 UTC
Permalink
Post by rotfl
Idem sul 1300 a gpl. I chilometri erano di più, ma anche le valvole
bruciate (forse tutte quelle di scarico, o tre su quattro).
Sì, sul VX erano forse due, comunque sono state cambiate tutte e otto.
Sarà un caso? Motori un po' sottodimensionati in entrambi i casi.
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
rotfl
2006-03-31 10:46:08 UTC
Permalink
Post by 8tto
Sì, sul VX erano forse due, comunque sono state cambiate tutte e otto.
Sarà un caso? Motori un po' sottodimensionati in entrambi i casi.
Non so... la betina a gas andava abbastanza bene. Io però tiravo nn
poco, all'epoca.

ROTFL
8tto
2006-03-31 10:59:29 UTC
Permalink
Post by rotfl
Non so... la betina a gas andava abbastanza bene. Io però tiravo nn
poco, all'epoca.
Sarà quello. Ovviamente invece il VX era parecchio stressato, sul SUV.
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
Ludo
2006-03-31 10:43:36 UTC
Permalink
Post by 8tto
Il fatto è che quelle meccaniche puoi controllarle, le idrauliche no.
Be', ma se si auto-registrano tocca solo attendere che l'usura causi
problemi di compressione, come su quelle meccaniche, no? Certo e' piu'
difficile prevedere il momento...
Post by 8tto
A proposito: controlla abbastanza spesso il gioco sulla HPE, sul motore
VX di mio fratello si è bruciata una valvola dopo soli 15.000 chilometri
a GPL.
Di solito io ho fatto sempre controllare il gioco dopo 10.000 km
dall'installazione, regolandomi poi in nase alle condizioni. Per la
revisione annuale a dicembre lo faccio vedere.
Post by 8tto
Della serie: quelle potenze specifiche su un diesel.
Ah!
--
Ciao,
Ludo (33, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, Gasato naturale
156 1,8i 16v Twin Spark, H.P.Executive 1600
Tutto sul metano: http://www.metanoauto.com/
8tto
2006-03-31 11:00:32 UTC
Permalink
Post by Ludo
Be', ma se si auto-registrano tocca solo attendere che l'usura causi
problemi di compressione, come su quelle meccaniche, no? Certo e' piu'
difficile prevedere il momento...
Bisogna vedere se l'intervallo di regolazione del pompante idraulico è
ampio come quello del registro meccanico. Temo di no.
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
Ludo
2006-03-31 11:03:01 UTC
Permalink
Post by 8tto
Bisogna vedere se l'intervallo di regolazione del pompante idraulico è
ampio come quello del registro meccanico. Temo di no.
Conseguenze della differenza? Si anticipa il problema per insufficiente
'compensazione' della recessione delle sedi?
--
Ciao,
Ludo (33, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, Gasato naturale
156 1,8i 16v Twin Spark, H.P.Executive 1600
Tutto sul metano: http://www.metanoauto.com/
8tto
2006-03-31 11:05:35 UTC
Permalink
Post by Ludo
Conseguenze della differenza? Si anticipa il problema per insufficiente
'compensazione' della recessione delle sedi?
Esatto. Io sulla ZX teoricamente posso permettermi almeno 5 millimetri di
recessione.
Se il gioco del pompante "chiuso" è di 0.5 millimetri, annullato quello la
valvola si fotte.
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
Ludo
2006-03-31 11:08:41 UTC
Permalink
Post by 8tto
Se il gioco del pompante "chiuso" è di 0.5 millimetri, annullato quello
la valvola si fotte.
Ma quel che mi son sempre chiesto io, specie alla luce delle risposte
dei meccanici che - giustamente - dicono che non c'e piu' bisogno di
regolare il gioco ecc. ecc., e: si potra' pur verificare, 'sto benedetto
gioco, pur senza poterlo regolare?!
--
Ciao,
Ludo (33, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, Gasato naturale
156 1,8i 16v Twin Spark, H.P.Executive 1600
Tutto sul metano: http://www.metanoauto.com/
dmc12
2006-03-31 11:12:49 UTC
Permalink
Post by Ludo
dei meccanici che - giustamente - dicono che non c'e piu' bisogno di
regolare il gioco ecc. ecc., e: si potra' pur verificare, 'sto benedetto
gioco, pur senza poterlo regolare?!
Ma su quelle idrauliche il gioco è nullo......0.01..... Che verifichi? :))
8tto
2006-03-31 11:26:14 UTC
Permalink
Post by Ludo
Ma quel che mi son sempre chiesto io, specie alla luce delle risposte
dei meccanici che - giustamente - dicono che non c'e piu' bisogno di
regolare il gioco ecc. ecc., e: si potra' pur verificare, 'sto benedetto
gioco, pur senza poterlo regolare?!
Sì, puoi misurare la distanza tra stelo e pompante chiuso.
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
Ludo
2006-03-31 11:27:14 UTC
Permalink
Post by 8tto
Sì, puoi misurare la distanza tra stelo e pompante chiuso.
Ecco :-)
--
Ciao,
Ludo (33, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, Gasato naturale
156 1,8i 16v Twin Spark, H.P.Executive 1600
Tutto sul metano: http://www.metanoauto.com/
dmc12
2006-03-31 10:51:34 UTC
Permalink
Post by 8tto
A proposito: controlla abbastanza spesso il gioco sulla HPE, sul motore
VX di mio fratello si è bruciata una valvola dopo soli 15.000 chilometri
a GPL.
Il 405 di mio papà aveva gioco praticamente nullo su 2 delle 4 valvole
di scarico. A caldo probabilmente rimanevano puntate......

meno male che ha controllato. Ancora poco e sarebbero bruciate
(140000km, 80000 a gpl)

(cmq segno evidente che col GPL le sedi vanno a fanculo.....)
Allegro1100
2006-03-31 11:01:09 UTC
Permalink
"dmc12" ha scritto
Post by dmc12
(cmq segno evidente che col GPL le sedi vanno a fanculo.....)
Io per ora sulla Sierra, tranne un assestamento all'inizio, non ho ancora
avuto problemi. Per ora a GPL i km sono 60mila (170-230).
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
dmc12
2006-03-31 11:17:20 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Io per ora sulla Sierra, tranne un assestamento all'inizio, non ho ancora
avuto problemi. Per ora a GPL i km sono 60mila (170-230).
Sulla Golf II che aveva fatto almeno 160000km a gpl le sedi facevano
schifo. Se non fosse stato a punterie idrauliche con la ceppa che
arrivava a 260000km senza manutenzione regolare
Roccia Max De Poli
2006-03-31 08:15:42 UTC
Permalink
Post by Ludo
Non se le punterie sono idrauliche.
Questo mi sfuggiva
Post by Ludo
Ricordo sempre il mio amico con la Focus 1,6 trasformata poco dopo la
mia che ormai ha superato i 120.000 km a metano senza problemi, e
soprattutto le numerose Corolla e Accord serie precedente trasformate
anche aspirate senza alcun problema.
Infatti non ho detto "e' impossibile", ho detto che sono piu'
rognosi... e quindi un installatore con le palle e' ancora piu'
importante che con un'auto meno schizzinosa.

cia'
Max
rotfl
2006-03-31 09:25:37 UTC
Permalink
Post by Ludo
pallino: non prendete auto sottomotorizzate da trasformare, che
consumate di piu' e si usurano prima!
LOL.
Ma non hai la 156 1,8?

ROTFL
Ludo
2006-03-31 10:49:28 UTC
Permalink
Post by rotfl
LOL.
Ma non hai la 156 1,8?
Beh, io da novembre a febbraio raramente supero i 4000 giri... :-)
--
Ciao,
Ludo (33, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, Gasato naturale
156 1,8i 16v Twin Spark, H.P.Executive 1600
Tutto sul metano: http://www.metanoauto.com/
rotfl
2006-03-31 10:51:24 UTC
Permalink
Post by Ludo
Beh, io da novembre a febbraio raramente supero i 4000 giri... :-)
Vedi che è sottodimensionato? Io non supero mai i 2800. Tengo a regimi
più alti il dieselino della panda, lol.

ROTFL / ma perché da novembre a febbraio? A marzo ti scateni e sei
sempre a limitatore?
Ludo
2006-03-31 11:10:50 UTC
Permalink
Post by rotfl
ROTFL / ma perché da novembre a febbraio? A marzo ti scateni e sei
sempre a limitatore?
In inverno faccio solo anonima e bigia pianura, in modalita' E.S.
(rapportata al mio stile di guida, ovvio ) :-)
Nella bella stagione scattano le escursioni in collina/montagna nel
weekend, e con le strade asciutte mi dedico con goduria al cinghialeggio :-)
--
Ciao,
Ludo (33, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, Gasato naturale
156 1,8i 16v Twin Spark, H.P.Executive 1600
Tutto sul metano: http://www.metanoauto.com/
8tto
2006-03-31 11:27:18 UTC
Permalink
Post by rotfl
Vedi che è sottodimensionato? Io non supero mai i 2800. Tengo a regimi
più alti il dieselino della panda, lol.
Non lo metto in dubbio, quello dell'Idea è l'unico diesel che abbia mai
provato con cui ero sempre sui 3000 giri.
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
rotfl
2006-03-31 11:31:36 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by rotfl
Vedi che è sottodimensionato? Io non supero mai i 2800. Tengo a regimi
più alti il dieselino della panda, lol.
Non lo metto in dubbio, quello dell'Idea è l'unico diesel che abbia mai
provato con cui ero sempre sui 3000 giri.
Beh, quanti diesel 1250cc hai provato? Poi l'idea è pesante...
Più che altro la Panda ha un certo salto fra seconda e terza, per cui in
salita la seconda va tirata un po' prima di cambiare... se, come abbiamo
detto mille volte, ti trovi a metter la terza a 1500 giri o meno,
proprio non va, almeno in salita.

ROTFL
8tto
2006-03-31 11:43:06 UTC
Permalink
Post by rotfl
Beh, quanti diesel 1250cc hai provato? Poi l'idea è pesante...
Sì, certo, appunto!
Checché se ne dica, alla fine per andare occorre potenza e se i cavalli
totali sono 70 e ne servono 45, ovvio che tu ti trovi sopra i 3000 giri.
E' l'unico dubbio che ho su quel motore, dato che i diesel hanno il max
rendimento a regimi medio bassi, mi chiedo se il 1900 non consumi meno.
Poi guardo i costi di bollo e assicurazione e voto 1300, ma era una
considerazione tecnica.
Post by rotfl
Più che altro la Panda ha un certo salto fra seconda e terza, per cui in
salita la seconda va tirata un po' prima di cambiare... se, come abbiamo
detto mille volte, ti trovi a metter la terza a 1500 giri o meno,
proprio non va, almeno in salita.
Ecco, in questo forse la Picasso è migliore, il turbo entra un po' prima.
Quando funziona.
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
Loading...